SlideShare a Scribd company logo
Sonia Gennaro – Social Media
Annalisa Silingardi – Digital strategist
@ggdsicilia
@AsiClaypool
@SoniaMDahnhardt
#NuvolaRosa #pinkcloud
GGD Sicilia
Cos’è la GGD
• Girl Geek Dinner
• Geek: qualcuno con una
forte passione nel campo
tech-digital o in un’area
percepita come
«intellettuale»
• Fondatrice: Sarah Blow,
software engineer britannica
• Anno di fondazione: 2005
Girl Geek Dinners
• Non è: una setta massonica o un gruppo di nerd ma
una realtà aperta.
• La GGD è no profit.
GGDSicilia – Chi siamo
Giuliana Di Mauro Perla Maria Gubernale Violetta Lima
Annalisa Silingardi Sonia Gennaro
Girl Just Wanna Startup
Piccola guida essenziale per promuovere la propria startup
Qual è la differenza fra una startup e un’impresa avviata?
?
Differenze fra Startup Vs Impresa
• Startup
• Focus sul prodotto e
poco sulla
comunicazione
• Poco budget
• Reputazione in
divenire
• Avventurarsi in nuovi
mercati
• Impresa
• Focus sulla
comunicazione come
elemento necessario
• Area a budget
• Reputazione variabile
• Presidiare mercati già
esistenti
Aree di comunicazione
Comunicazione offline
• Cartella
Stampa
• Public
Speaking
• Eventi
Comunicazione online
• Sito
• Social Media
• Portfolio
• Mailing / Newsletter
• Personal
branding
• Advertising
Cartella stampa
• È un insieme di documenti che viene dato a
giornalisti/blogger per presentare la startup.
• È composto da: documenti di presentazione della
startup, del team, immagini e grafiche, presentazione dei
servizi
• La presentazione della startup deve contenere: una breve
bio del progetto, una bio dei membri del team e una
timeline del percorso di formazione e evoluzione della
startup.
• La presentazione dei servizi deve essere divisa: una parte
più generalista e una più tecnica per gli esperti del
settore.
• I contenuti multimediali devono essere linkati all’interno
del documento o aggiunti con codice QR.
Public Speaking
• È l’arte di parlare in pubblico
• È una competenza che può essere appresa da chiunque.
• La parola ha un potenziale magico: incantesimi,
scomuniche, orazioni politiche, consigli per gli acquisti.
• Le parole diventano fatti
Public Speaking Tips
• Dai a chi ti ascolta «qualcosa da
portare a casa»
• Crea un piano B.
• Piccole abitudini per grandi
performance.
• Fai una pausa
• Sorridi (e usa tutti i muscoli che
hai!)
• Evita le scuse
Evento
• Perché partecipare:
networking confronto
con altri startupper,
analisi dei competitor,
apprendimento degli
how to.
• Perché organizzarne
uno: comunicare la
propria identità,
amplificare il
messaggio, fornire
una demo del
prodotto, attrarre
l’interesse media e/o
influencer, conoscere
potenziali users.
Evento
• Location: cercare una
sede consona in base
all’identità della
startup, al numero di
partecipanti,
all’accessibilità, al
budget a
disposizione.
• Timing: fase di teasing
un mese prima e una
settimana prima un
recall.
Cose a cui fare attenzione quando si organizza un evento
• Data: non devono esserci sovrapposizioni con altri eventi
• Target
• Form di contatto e/o registrazione
• Parti tecniche (WiFi)
• Inviti e partecipazioni
• Tipologia di location e quantità di persone
• Catering (co-marketing)
• Premi, estrazioni e cotillions: devono essere sempre
regolamentati (in base al valore del bene)
Power Point Pro e Contro
• Dati e grafici: Evitare
troppo testo
• Concept, visual, text &
delivery
• Analisi del pubblico
• Tanti modi per
rappresentare un
concetto: immagine,
citazione parola chiave
• Non dimenticate i vostri
contatti
Pitch
• Breve: arriva subito al punto
• Sottolinea il bisogno che il
tuo prodotto/servizio va a
coprire
• Crea diversi pitch a seconda
dell’occasione o del tempo a
tua disposizione.
• Inserisci una «frase catchy»,
qualcosa di attraente.
• Agisci e parla in base ai
feedback della platea.
• Sii preparato ai passaggi
successivi ( sperando in
meglio!)
• Controlla le emozioni e non
aver paura di dialogare fra
pari.
"If you can’t tell me what you
do in 15 seconds, I’m not
buying, I’m not investing and
I’m not interested.” –
Carmine Gallo
Sito
• Identificativo della realtà imprenditoriale nell’identità visiva
• About: poche righe generiche per parlare del progetto e di
cosa viene fatto
• Concept: il nocciolo della questione.
• Team: focus sulle bio personale e professionale con immagine
• News: una sezione dedicata alla stampa e agli aggiornamenti
con una parte di rassegna stampa (non è il blog!)
• Blog: una sezione dedicata più allo storytelling del progetto e
al settore di riferimento in generale.
• Portfolio: una parte di cartella stampa digitale da rendere
disponibile online
• Contatti
• Tricks: il sito in doppia lingua vi aiuterà a raggiungere un
pubblico più ampio.
Un esempio virtuso: http://www.orangefiber.it/
Social Media
• Facebook
• Twitter
• LinkedIn
• Pinterest
• Instagram
Social Media
Dos
• Conosci bene la grammatica
di ogni social.
• Creare una pagina Facebook
(non un profilo!).
• Coinvolgere i membri del
team. Scegliere su quali
social investire (tempo e
denaro, qualora ne avessi).
• Scegliere un buon
consulente.
• Mantieni online un
atteggiamento positivo e
professionale: evitare gli
scivoloni (selfie da ubriachi)
Don’ts
• Don’ts:
• Usare il «cugggino» di
turno.
• Creare monologhi.
Animare flame.
• Rispondere in maniera
piccata o superficiale alle
critiche.
• Far diventare «pubblica la
tua vita privata».
Mailing
Impostazioni mail
• Stellina85 e gattino78 non sono indirizzi mail rispettabili
• Mail aziendale
• Setta bene le impostazioni: mittente e firma con
specifiche del ruolo e contatti
• Out of office
Testo mail
• Oggetto della mail
• Lunghezza moderata (5 brevi frasi al massimo) o 150
parole
• Uso parsimonioso ma efficiente del CC
• Don’t say more than you need to say!
Personal branding
L’arte di posizionare e quindi comunicare o vendere se stessi con le
modalità con cui generalmente si agisce per un prodotto o servizio,
commerciale o meno, cioè per un brand.
Identificare, comunicare e coltivare nella
maniera più efficace il proprio personal
brand:
«la ragione per cui un cliente, un datore
di lavoro o un partner ti sceglie».
+ personal, - branding
• Sincerità
• Chiarezza
• Costanza
• Scegliete una (o più) comunità e contribuitevi
• Fatelo per voi
Identità
• Integrazione di attività online e offline
• Personal branding =/= digital identity
• Identità personale espressa in ambienti diversi
Advertising
• Pensa a una strategia di investimento
• Timing: conoscere ciclicità degli eventi legati
all’audience ma anche la timeline degli checkpoint
aziendali
• Budget: pianificare fin dall’inizio investimenti piccoli ma
costanti.
Advertising
• Google e social media ads
• Media tradizionali
• Viral e street adv
• Adv «out of the box»
5 best practices
• Be-lieve in yourself
• Share your passion
• be inspiring
• Be concrete
• Act like a leader but think like a girl
Like a girl…
Girl just wanna startup!
Girl just wanna startup!

More Related Content

Similar to Girl just wanna startup!

Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
Anna Fata
 
Digital marketing
Digital marketingDigital marketing
Digital marketing
Fabrizio Faraco
 
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal BrandCome e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Robin Good
 
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
Adv Media Lab
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training
 
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Welcoming.lab
 
Come fare MARKETING nel web
Come fare MARKETING nel webCome fare MARKETING nel web
Come fare MARKETING nel web
Barbara Gorlini
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
Flavia Rubino | The Talking Village
 
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogliZero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Simone Moriconi
 
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con  LinkedIn - Social Selling StrategiesCome generare lead con  LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
Leonardo Bellini
 
Come introdurre il social selling in azienda
Come  introdurre il social selling in aziendaCome  introdurre il social selling in azienda
Come introdurre il social selling in azienda
Leonardo Bellini
 
01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi
Francesco Ruggeri
 
Personal Branding Process
Personal Branding ProcessPersonal Branding Process
Personal Branding Process
DML Srl
 
Smau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWA
Smau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWASmau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWA
Smau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWA
SMAU
 
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
39Marketing
 
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
Giovanni Dalla Bona
 
Social Selling - dalla strategia alla pratica
Social Selling - dalla strategia alla praticaSocial Selling - dalla strategia alla pratica
Social Selling - dalla strategia alla pratica
Leonardo Bellini
 
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeAziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Giovanni Dalla Bona
 

Similar to Girl just wanna startup! (20)

Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
 
Digital marketing
Digital marketingDigital marketing
Digital marketing
 
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal BrandCome e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
 
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
Personal Branding e Professional Branding: Strategia, operatività e strumenti...
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
Content marketing per il turismo.Seminario di Cino Wang Platania per Welcomin...
 
Come fare MARKETING nel web
Come fare MARKETING nel webCome fare MARKETING nel web
Come fare MARKETING nel web
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
 
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogliZero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
 
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
Giacomo Barbieri - Modulo 6 - La relazione con i clienti e il marketing dello...
 
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con  LinkedIn - Social Selling StrategiesCome generare lead con  LinkedIn - Social Selling Strategies
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
 
Come introdurre il social selling in azienda
Come  introdurre il social selling in aziendaCome  introdurre il social selling in azienda
Come introdurre il social selling in azienda
 
01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi
 
Personal Branding Process
Personal Branding ProcessPersonal Branding Process
Personal Branding Process
 
Smau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWA
Smau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWASmau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWA
Smau Milano 2016 - Donatella Ardemagni, IWA
 
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
 
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
 
Social Selling - dalla strategia alla pratica
Social Selling - dalla strategia alla praticaSocial Selling - dalla strategia alla pratica
Social Selling - dalla strategia alla pratica
 
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeAziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
 

More from Girl Geek Dinners Sicilia

Gdd sicilia3 cinzia di martino
Gdd sicilia3   cinzia di martinoGdd sicilia3   cinzia di martino
Gdd sicilia3 cinzia di martino
Girl Geek Dinners Sicilia
 
Be social. I cosplayer fanno rete online
Be social. I cosplayer fanno rete onlineBe social. I cosplayer fanno rete online
Be social. I cosplayer fanno rete online
Girl Geek Dinners Sicilia
 
Tania Valentini - GGXmas
Tania Valentini - GGXmasTania Valentini - GGXmas
Tania Valentini - GGXmas
Girl Geek Dinners Sicilia
 
Alessia Seminerio - GGXmas
Alessia Seminerio - GGXmasAlessia Seminerio - GGXmas
Alessia Seminerio - GGXmas
Girl Geek Dinners Sicilia
 
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections WorkshopGirl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
Girl Geek Dinners Sicilia
 

More from Girl Geek Dinners Sicilia (16)

Ggd sicilia3 personal branding
Ggd sicilia3   personal brandingGgd sicilia3   personal branding
Ggd sicilia3 personal branding
 
Gdd sicilia3 cinzia di martino
Gdd sicilia3   cinzia di martinoGdd sicilia3   cinzia di martino
Gdd sicilia3 cinzia di martino
 
Gdd sicilia3 assia la rosa
Gdd sicilia3   assia la rosaGdd sicilia3   assia la rosa
Gdd sicilia3 assia la rosa
 
Gdd sicilia3 arigraf catania
Gdd sicilia3   arigraf cataniaGdd sicilia3   arigraf catania
Gdd sicilia3 arigraf catania
 
Gdd sicilia3 giusy congedo
Gdd sicilia3   giusy congedoGdd sicilia3   giusy congedo
Gdd sicilia3 giusy congedo
 
Il backstage dell'animazione
Il backstage dell'animazioneIl backstage dell'animazione
Il backstage dell'animazione
 
Be social. I cosplayer fanno rete online
Be social. I cosplayer fanno rete onlineBe social. I cosplayer fanno rete online
Be social. I cosplayer fanno rete online
 
GGD Sicilia - SpeedMeeting
GGD Sicilia - SpeedMeetingGGD Sicilia - SpeedMeeting
GGD Sicilia - SpeedMeeting
 
Tania Valentini - GGXmas
Tania Valentini - GGXmasTania Valentini - GGXmas
Tania Valentini - GGXmas
 
Alessia Seminerio - GGXmas
Alessia Seminerio - GGXmasAlessia Seminerio - GGXmas
Alessia Seminerio - GGXmas
 
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections WorkshopGirl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
 
V.&S. Grispo - GGDSicilia1
V.&S. Grispo - GGDSicilia1V.&S. Grispo - GGDSicilia1
V.&S. Grispo - GGDSicilia1
 
Alessandra Lucca - GGDSicilia1
Alessandra Lucca - GGDSicilia1Alessandra Lucca - GGDSicilia1
Alessandra Lucca - GGDSicilia1
 
Simona Inserra - GGDSicilia1
Simona Inserra  - GGDSicilia1Simona Inserra  - GGDSicilia1
Simona Inserra - GGDSicilia1
 
Daniela Scorza - GGDSicilia1
Daniela Scorza - GGDSicilia1Daniela Scorza - GGDSicilia1
Daniela Scorza - GGDSicilia1
 
Simona melani - GGDSicilia1
Simona melani -  GGDSicilia1Simona melani -  GGDSicilia1
Simona melani - GGDSicilia1
 

Girl just wanna startup!

  • 1.
  • 2. Sonia Gennaro – Social Media Annalisa Silingardi – Digital strategist @ggdsicilia @AsiClaypool @SoniaMDahnhardt #NuvolaRosa #pinkcloud GGD Sicilia
  • 3. Cos’è la GGD • Girl Geek Dinner • Geek: qualcuno con una forte passione nel campo tech-digital o in un’area percepita come «intellettuale» • Fondatrice: Sarah Blow, software engineer britannica • Anno di fondazione: 2005
  • 4. Girl Geek Dinners • Non è: una setta massonica o un gruppo di nerd ma una realtà aperta. • La GGD è no profit.
  • 5. GGDSicilia – Chi siamo Giuliana Di Mauro Perla Maria Gubernale Violetta Lima Annalisa Silingardi Sonia Gennaro
  • 6. Girl Just Wanna Startup Piccola guida essenziale per promuovere la propria startup
  • 7. Qual è la differenza fra una startup e un’impresa avviata? ?
  • 8. Differenze fra Startup Vs Impresa • Startup • Focus sul prodotto e poco sulla comunicazione • Poco budget • Reputazione in divenire • Avventurarsi in nuovi mercati • Impresa • Focus sulla comunicazione come elemento necessario • Area a budget • Reputazione variabile • Presidiare mercati già esistenti
  • 9. Aree di comunicazione Comunicazione offline • Cartella Stampa • Public Speaking • Eventi Comunicazione online • Sito • Social Media • Portfolio • Mailing / Newsletter • Personal branding • Advertising
  • 10. Cartella stampa • È un insieme di documenti che viene dato a giornalisti/blogger per presentare la startup. • È composto da: documenti di presentazione della startup, del team, immagini e grafiche, presentazione dei servizi • La presentazione della startup deve contenere: una breve bio del progetto, una bio dei membri del team e una timeline del percorso di formazione e evoluzione della startup. • La presentazione dei servizi deve essere divisa: una parte più generalista e una più tecnica per gli esperti del settore. • I contenuti multimediali devono essere linkati all’interno del documento o aggiunti con codice QR.
  • 11. Public Speaking • È l’arte di parlare in pubblico • È una competenza che può essere appresa da chiunque. • La parola ha un potenziale magico: incantesimi, scomuniche, orazioni politiche, consigli per gli acquisti. • Le parole diventano fatti
  • 12. Public Speaking Tips • Dai a chi ti ascolta «qualcosa da portare a casa» • Crea un piano B. • Piccole abitudini per grandi performance. • Fai una pausa • Sorridi (e usa tutti i muscoli che hai!) • Evita le scuse
  • 13. Evento • Perché partecipare: networking confronto con altri startupper, analisi dei competitor, apprendimento degli how to. • Perché organizzarne uno: comunicare la propria identità, amplificare il messaggio, fornire una demo del prodotto, attrarre l’interesse media e/o influencer, conoscere potenziali users.
  • 14. Evento • Location: cercare una sede consona in base all’identità della startup, al numero di partecipanti, all’accessibilità, al budget a disposizione. • Timing: fase di teasing un mese prima e una settimana prima un recall.
  • 15. Cose a cui fare attenzione quando si organizza un evento • Data: non devono esserci sovrapposizioni con altri eventi • Target • Form di contatto e/o registrazione • Parti tecniche (WiFi) • Inviti e partecipazioni • Tipologia di location e quantità di persone • Catering (co-marketing) • Premi, estrazioni e cotillions: devono essere sempre regolamentati (in base al valore del bene)
  • 16. Power Point Pro e Contro • Dati e grafici: Evitare troppo testo • Concept, visual, text & delivery • Analisi del pubblico • Tanti modi per rappresentare un concetto: immagine, citazione parola chiave • Non dimenticate i vostri contatti
  • 17. Pitch • Breve: arriva subito al punto • Sottolinea il bisogno che il tuo prodotto/servizio va a coprire • Crea diversi pitch a seconda dell’occasione o del tempo a tua disposizione. • Inserisci una «frase catchy», qualcosa di attraente. • Agisci e parla in base ai feedback della platea. • Sii preparato ai passaggi successivi ( sperando in meglio!) • Controlla le emozioni e non aver paura di dialogare fra pari. "If you can’t tell me what you do in 15 seconds, I’m not buying, I’m not investing and I’m not interested.” – Carmine Gallo
  • 18. Sito • Identificativo della realtà imprenditoriale nell’identità visiva • About: poche righe generiche per parlare del progetto e di cosa viene fatto • Concept: il nocciolo della questione. • Team: focus sulle bio personale e professionale con immagine • News: una sezione dedicata alla stampa e agli aggiornamenti con una parte di rassegna stampa (non è il blog!) • Blog: una sezione dedicata più allo storytelling del progetto e al settore di riferimento in generale. • Portfolio: una parte di cartella stampa digitale da rendere disponibile online • Contatti • Tricks: il sito in doppia lingua vi aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio.
  • 19. Un esempio virtuso: http://www.orangefiber.it/
  • 20. Social Media • Facebook • Twitter • LinkedIn • Pinterest • Instagram
  • 21. Social Media Dos • Conosci bene la grammatica di ogni social. • Creare una pagina Facebook (non un profilo!). • Coinvolgere i membri del team. Scegliere su quali social investire (tempo e denaro, qualora ne avessi). • Scegliere un buon consulente. • Mantieni online un atteggiamento positivo e professionale: evitare gli scivoloni (selfie da ubriachi) Don’ts • Don’ts: • Usare il «cugggino» di turno. • Creare monologhi. Animare flame. • Rispondere in maniera piccata o superficiale alle critiche. • Far diventare «pubblica la tua vita privata».
  • 22. Mailing Impostazioni mail • Stellina85 e gattino78 non sono indirizzi mail rispettabili • Mail aziendale • Setta bene le impostazioni: mittente e firma con specifiche del ruolo e contatti • Out of office Testo mail • Oggetto della mail • Lunghezza moderata (5 brevi frasi al massimo) o 150 parole • Uso parsimonioso ma efficiente del CC • Don’t say more than you need to say!
  • 23. Personal branding L’arte di posizionare e quindi comunicare o vendere se stessi con le modalità con cui generalmente si agisce per un prodotto o servizio, commerciale o meno, cioè per un brand. Identificare, comunicare e coltivare nella maniera più efficace il proprio personal brand: «la ragione per cui un cliente, un datore di lavoro o un partner ti sceglie».
  • 24. + personal, - branding • Sincerità • Chiarezza • Costanza • Scegliete una (o più) comunità e contribuitevi • Fatelo per voi
  • 25. Identità • Integrazione di attività online e offline • Personal branding =/= digital identity • Identità personale espressa in ambienti diversi
  • 26. Advertising • Pensa a una strategia di investimento • Timing: conoscere ciclicità degli eventi legati all’audience ma anche la timeline degli checkpoint aziendali • Budget: pianificare fin dall’inizio investimenti piccoli ma costanti.
  • 27. Advertising • Google e social media ads • Media tradizionali • Viral e street adv • Adv «out of the box»
  • 28. 5 best practices • Be-lieve in yourself • Share your passion • be inspiring • Be concrete • Act like a leader but think like a girl