SlideShare a Scribd company logo
I genitori oggi: nello studio del pediatra 
Alberto Ferrando 
Pediatra di Famiglia 
Presidente della Ass. Pediatri Liguri 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
L’abuso di sostanze: dagli 
integratori al doping a….. 
Dr. Alberto Ferrando 
•Pediatra di famiglia 
•Seg. Soc. Iti Alcologia ligure 
•Prof a contratto in Pediatria amb.; 
•Vice Presidente APEL; 
•Vice Presidente della se.ligure SIP 
•GARANTE INFANZIA UNICEF 
•Vice Presidente dell’Ordine dei Medici 
Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di 
Genova; 
•Presidente della Federazione Regionale 
Ligure dei Medici Chirurghi e Odontoiatri 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
IL RUOLO EDUCAZIONALE DEL 
PEDIATRA 
Dr. Alberto Ferrando 
•Pediatra di famiglia 
•Segretario Soc. Italiana di Alcologia ligure 
•Prof a contratto in Pediatria ambulatoriale 
•Vice Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di 
Genova; 
•Presidente della Federazione Regionale Ligure dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ; 
•Vice Presidente APEL; 
•Past Vice Presidente della sezione ligure della SIP 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
e il progetto 
Fare di più non significa fare meglio 
Milena Lo Giudice 
Alberto Ferrando 
Marcello Bergamini 
Stefano del Torso 
Valdo Flori 
Michele Fiore 
Laura Reali 
Giovanni Simeone 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Il Pediatra di Famiglia si occupa di 
• TANTI bambini poco 
malati 
• TUTTI i bambini da non 
far ammalare 
• POCHI bambini molto 
ammalati 
Dott. Giorgio Conforti PdF Genova 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Evoluzione del medico curante 
da………….. infettivologo a …………… 
”avvocato difensore della persona” 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Fattori da prendere in considerazione: 
1. Evoluzione della Società 
2.Evoluzione della medicina 
3.Evoluzione (patomorfosi) delle malattie 
4.Evoluzione del ruolo del medico e del rapporto 
medico/paziente 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Superamento del Ruolo concetto del 
“paternalistico” 
del Medico Pediatra e sostituzione di della malattia” con la “cultura della Famiglia 
“cultura della 
salute” 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu 
To cure 
To care 
integrare il tradizionale modello 
bio- medico (processi di diagnosi 
e terapia) 
con un più articolato modello di 
medicina centrata sul bambino e 
la famiglia (Patient -and Family- 
Centered Care o PFCC).
Ruolo e uso del pediatra 
•Pediatria “passiva” 
(ovvero orientata per vari motivi , soprattutto di demagogia, alla customer 
satisfaction e alla soddisfazione di tutte le richieste del singolo, della società e della 
burocrazia) 
•Pediatria “intercettiva” 
(miglior organizzazione dell’attività e attivazione di filtri che permettono di 
intervenire in modo più efficace quando una famiglia si reca in studio: es: tosse e si 
verifica stato delle vaccinazioni, rendimento scolastico ecc.) 
•Pediatria “attiva” (o “di iniziativa”) 
(massima organizzazione dell’ambulatorio con cartella clinica informatizzata e 
richiamo delle famiglie che non si recano in studio. L’ambulatorio è integrato con i 
servizi del distretto sociosanitario e con la scuola) 
•PEDIATRIA SOCIALE 
•UTILIZZO APPROPRIATO DEI SISTEMI DI 
COMUNICAZIONE 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
COME PDF DI COSA MI DEVO 
OCCUPARE : 
• EDUCAZIONE 
• PREVENZIONE 
• DIAGNOSI, CURA E RIABILITAZIONE 
• “GOVERNO CLINICO”: 
CREARE SINERGIE CON CHI E’ “IN 
CONTATTO CON I BAMBINI E 
SENSIBILIZZARE LA POLITICA A 
“INVESTIRE” IN QUESTO 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
EDUCAZIONE 
• Della famiglia 
• Del bambino 
• Dell’adolescente 
• Della Società 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
This abnormal mothering continued for 
28, 45, and 48 years, respectively, and 
the children died as disabled adults. 
In each case, the three mothers 
evaded medical, educational, and 
social services. 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Papà Maresciallo 
Papà giovanile e “cool”, smart 
Papà single 
Papà perdente 
Papà figlio 
Mamma in carriera 
Mamma Teen ager 
Mamma chioccia 
Mamma figlia 
Mamma tigre 
Genitori del figlio perfetto 
Genitori “stiamoinsiemeperifigli” 
Genitori “pro natura” 
Genitori “Orwell 1984” 
Genitori noncuranti, 
Genitori censori, 
Genitori lassisti, 
Genitori allenatori emotivi 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Ostinato desiderio di non invecchiare. Si 
accompagna all’incremento della aspettativa di 
vita e al declino dell’influenza dei valori e delle 
religioni che ha 
ceduto il passo al valore laico del consumismo. 
Gli amortali adulti e anziani vivono in uno stato 
di adolescenza permanente, mantenuto 
usufruendo delle più avanzate tecnologie al 
servizio della chirurgia estetica, della cosmesi 
e spesso della chimica, 
con l’ausilio di un abbigliamento 
esasperante mente giovanile. 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Ma amortali sono anche i giovani che assumono 
atteggiamenti esteriormente più maturi 
rispetto alla loro età anagrafica, ricalcando le 
orme dei padri e nonni attraverso consumi 
compulsivi, l’esasperato ricorso al bisturi del 
chirurgo plastico , 
alla pratica di una 
sensualità disinvolta 
all’insegna di una 
adultità a 
responsabilità 
limitata. 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Sta dilagando un’età uniforme che abbraccia 
tutte le generazioni che unisce senza soluzione 
di continuità le differenti fasi della vita, 
modificando gli equilibri sociali E ponendo le 
persone fuori dal cerchio del tempo Dove viene 
smarrito il senso del passaggio da una stagione 
all’altra della propria esistenza. 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
FENOMENO ARISTOFONTE 
Silvio Berlusconi, Pierferdinando Casin, iFlavio 
Briatore, Andrea Boccelli , Woody Allen, Michael 
Douglas ……….. 
Madonna Brahim Zaibat lei 56 e lui 24 anni 
Sharon Stone e Martin Mica, lei 55 anni e 27 
Jennifer Lopez e Casper Smart. 44 anni e lui 24 
SE NON HAI ANCORA TROVATO 
L’ANIMA GEMELLA NON 
PREOCCUPARTI: POTREBBE NON 
ESSERE ANCORA NATA !!!! 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
I principali problemi della nostra società: 
-Delega 
-Responsabilità 
-Crisi educativa 
-Anestesia emotiva 
-Narcisismo e giovanilità (amortali) 
-Mancata identificazione delle varie fasi della vita. 
-ADULTESCENZA 
-Ideologia del guadagno, 
-Marketing e pubblicità 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Injury Deaths Compared to Other Leading Causes of Death for Persons Ages 1-44, United States, 2007* 
•Injury FactsMore than 180,000 deaths from injury each year — 1 person every 3 minutes 
•Leading cause of death for people ages 1-44 in the US1 
•More than 2.8 million people hospitalized with injury each year 
•More than 29 million people treated in Emergency Department for injury each year 
•More than $406 billion annually in medical costs and lost productivity 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Rapporto sullo stato di salute 
• Nel rapporto vengono segnalati, fra gli 
altri, i seguenti problemi: 
– la mortalità nella fascia di età 15-24 anni 
– due problemi di salute emergenti: 
• asma 
• obesità 
– una priorità assoluta:la salute mentale e in 
generale la sofferenza psico-sociale 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Dott. Maurizio Costabile 
Dott. Alberto Ferrando 
•Pediatra di Famiglia 
•Past President Società Italiana di Pediatria (SIP) 
•Pres. Fed. Reg.degli Ordini dei Medici Chirurghi e 
Odontoiatri Liguri 
•Vice Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e 
Odontoiatri Liguri 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu 48
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Intorno a loro 200 persone che urlano, 
incitano ed esultano come in un arena: 
sembrano perfino divertirsi. ……. 
Tra il pubblico ci sono anche i genitori 
consenzienti a far partecipare i loro figli: 
ognuno chiama il proprio “ campione” e 
qualcuno aggiunge soddisfatto e orgoglioso: 
“Mio figlio non ha mai perso una gara.Se non 
fosse qui a combattere, magari sarebbe a 
lanciare pietre contro gli autobus: qui impara 
a rispettare se stesso e gli altri”. 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
FFIIRREENNZZEE -- UUnnaa lliittee iinn ttrriibbuunnaa ttrraa ii ggeenniittoorrii 
dduurraannttee llaa ppaarrttiittaa AAffffrriiccoo--FFiirreennzzee ddeeii ppuullcciinnii 
hhaa ssppaavveennttaattoo ttaannttoo ii bbaammbbiinnii,, ddii oottttoo aannnnii,, 
cchhee ggllii aalllleennaattoorrii hhaannnnoo ddeecciissoo ddii rriittiirraarree llee 
ssqquuaaddrree ddaall ccaammppoo.. LLoo rriippoorrttaa iill qquuoottiiddiiaannoo ''IIll 
FFiirreennzzee''.. IIll qquueessttoorree ddeellllaa cciittttaa'' ttoossccaannaa,, 
FFrraanncceessccoo TTaagglliieennttee,, ssii ee'' ddeettttoo ""ggrraattoo"" ppeerr llaa 
ddeecciissiioonnee,, cchhee rraapppprreesseennttaa ""uunn''iinniizziiaattiivvaa cchhee 
ccoonnttrriibbuuiissccee ccoonn eesseemmppii ppoossiittiivvii aa pprroommuuoovveerree 
iill rriissppeettttoo ddeellllee rreeggoollee ee ddeellllaa lleeggaalliittaa'',, 
ssoopprraattttuuttttoo iinn pprreesseennzzaa ddii bbaammbbiinnii"".. 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
OOvvuunnqquuee ggeenniittoorrii aaffffaacccceennddaattii aa vveessttiirree 
ddii ttuuttttoo ppuunnttoo ii pprroopprrii bbiimmbbeettttii,, ssìì ee nnoo iinn 
ggrraaddoo ddii ssttaarree iinn ppiieeddii ssuullllaa nneevvee,, ccoommee 
ddeeggllii oolliimmppiioonniiccii iinn mmiinniiaattuurraa.. 
Manlio Comotto 11.12.04 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Le scelte educative 
Orientamente al risultato 
agonistico 
Orientamento al risultato 
formativo 
Sportivo/persona Persona/sportivo 
Giocano i piu` forti Giocano tutti 
I piu` bravi non imparano a 
rispettare le regole 
Tutti imparano a rispettare le regole 
Esasperazione del lavoro fisico-atletico 
Si rispettano le leggi dell’eta` 
evolutiva 
Esasperazione del lavoro tattico-strategico 
Non si specializza 
In caso di sconfitta si cerca il 
colpevole 
La sconfitta e` una risorsa 
Si educa ad essere “furbi” e 
scorretti 
Il “furbo” e` visto come un idiota. 
Si educa il valore intrinseco del se` 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
•Agonismo 
•Rapporto figli genitori 
(in cui si inseriscono i media) 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
UNIVERSITA’ 
Maggior preparazione alla medicina del territorio: 
La clinica pediatrica di un tempo era diversa era pediatria 
generale e consentiva un infarinatura di tutto. ANCHE PERCHE’ I 
MEDICI ESERCITAVANO ANCHE SUL TERRITORIO 
SE VOGLIAMO CAMBIARE le cose è NECESSARIO 
riorganizzare la clinica universitaria, distribuendo gli specializzandi 
tra territorio e reparti ospedalieri. E FARE LEZIONI CON 
DOCENTI DEL TERRITORIO 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
I legami dei medici con l’industria sono tali da minare la 
loro indipendenza e la capacità di fare il meglio per il 
paziente 
Negli USA si assiste ad un richiamo a mantenere una 
maggior “distanza” nei rapporti con l’industria e per 
avviare forme di formazione e aggiornamento indipendenti. 
L’Università della California richiama gli studenti 
americani a fare una attenta valutazione del codice 
deontologico che proibisce di accettare denaro, regali e 
ospitalità. Questo dovrebbe essere fatto da tutti i medici 
del mondo. 
Kamran Abbasi, deputy editor , BMJ 
Richard Smith, editor , BMJ 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
BMJ 31 maggio 2003 
(Volume 326, Issue 7400) 
No more free lunches 
Kamran Abbasi and 
Richard Smith 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Peter Gotzsche è 
direttore della Nordic 
Cochrane 
Collaboration di 
Copenhagen 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO 
È la trasposizione italiana di un`iniziativa nata 
nel 2012 negli USA e denominata Choosing 
Wisely ( scegli con saggezza ), promossa in Italia 
dal movimento Slow Medicine, che ha l`ambizione 
di promuovere un’alleanza tra medici e cittadini - 
pazienti per contrastare l’idea che la salute si 
possa assicurare unicamente con il consumo di un 
sempre crescente numero 
di prestazioni e interventi in particolare se ad 
alto rischio di inappropriatezza. 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
DAL LATO 
DELL`OFFERTA 
(Medico) 
DAL LATO DELLA 
DOMANDA 
(Paziente) 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Torino, dicembre 2010: nasce Slow Medicine 
www.slowmedicine.it 
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Nasce la Slow Medicine. Io c’ero. 
Ferrara | Castello Estense| 29 giugno 
Fra ac2u0z1i1e e cronicità: 
curare malati, curare malattie 
- uso appropriato delle risorse: EVITARE SOVRAUTILIZZO di 
indagini e trattamenti 
- dare valore alla STORIA DEL PAZIENTE: la “voce della vita” 
- riappropriarsi della SEMEIOTICA FISICA, ridare importanza 
all’esame obiettivo e su quella base richiedere gli 
esami appropriati 
- NON RITENERE CHE IL NUOVO SIA SEMPRE MEGLIO, in 
particolare riguardo ai farmaci e ai dispositivi medicali 
Sandra Vernero 
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
• Assunzione di responsabilità da parte dei medici e degli altri professionisti 
della salute 
• Scelta attiva da parte delle Associazioni Professionali e delle Società 
Scientifiche 
delle pratiche che dovrebbero essere discusse tra medici, altri 
professionisti 
e pazienti in Italia 
• Momenti di informazione e di formazione dei professionisti, 
particolarmente 
centrati sulla relazione medico-paziente 
• Partecipazione di pazienti e cittadini 
• Diffusa sensibilizzazione dei cittadini sulle pratiche ad alto rischio di 
inappropriatezza individuate e sul fatto che per tutelare la loro 
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Si tratta di un cambiamento di cultura: riflettere 
Possibili ostacoli 
- abitudini consolidate 
- “medicina difensiva” 
- scarsa abitudine alla relazione con il paziente 
- essere percepito come un’imposizione dall’alto 
- frodi - conflitti di interesse, economici e professionali 
- parametri di valutazione economici e quantitativi e non appropriatezza 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu 
ed esiti clinici 
- eccessiva offerta di prestazioni 
- essere visto come un razionamento, un togliere prestazioni 
- comunicazione miracolistica, cultura del “fare di più”, pubblicità 
ingannevoli ………………………… 
www.apel-pediatri.org
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.org 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Nasce la Slow Medicine. Io c’ero. 
Ferrara | Castello Estense| 29 giugno 
Fra acuz2ie0 1e1 cronicità: 
curare malati, curare malattie 
- uso appropriato delle risorse: EVITARE SOVRAUTILIZZO di 
indagini e trattamenti 
- dare valore alla STORIA DEL PAZIENTE: la “voce della vita” 
- riappropriarsi della SEMEIOTICA FISICA, ridare importanza 
all’esame obiettivo e su quella base richiedere gli 
esami appropriati 
- NON RITENERE CHE IL NUOVO SIA SEMPRE MEGLIO, in 
particolare riguardo ai farmaci e ai dispositivi medicali 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
RReettee ddii PPrreessaa iinn ccaarriiccoo PPaazziieennttii 
MMaallaattttiiee RRaarree 
Servizio 
Accoglienza 
Socio - Sanitaria 
PPaazziieennttee 
ffaammiigglliiaa 
PPaazziieennttee 
ee ffaammiigglliiaa 
Operatori 
ospedalieri 
pres.m.r . : 
Patient Manager 
MMG / PLS 
Patient Manager 
sul Territorio 
AAssssiisstteennttee 
SSoocciiaallee ASL 
Psicologi e 
Pediatri 
Consultori ASL 
Volontariato 
Associazioni 
Operatori C. 
Riabilitazione ASL 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu 
Ser. 
Farmaceutici 
ASL 
Assistente 
Sanitaria ASL 
Personale 
Infermieristico 
ASL
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
Il pediatra è fortemente coinvolto 
nelle problematiche legate all’uso 
dell’alcol (e alle ludopatie): 
1)Danni al feto 
2)Ritardo psicomotorio e altre problematiche 
neuropsichiatriche (ADHD) 
3)Maltrattamento 
4)Uso in età adolescenziale e giovane 
adulto 
-Mortalità da incidenti 
-Disabilità da incidenti 
5) Malattie correlate all’alcol 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
ALCOL socialmente più dannoso 
delle droghe 
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

More Related Content

Similar to Genitorialità positiva. Amortalità, adolescenza alcol

Pedibus 10 settembre 2012
Pedibus 10 settembre 2012Pedibus 10 settembre 2012
Pedibus 10 settembre 2012
Alberto Ferrando
 
Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012
Alberto Ferrando
 
Psicologi 23 novembre 2012
Psicologi  23 novembre 2012 Psicologi  23 novembre 2012
Psicologi 23 novembre 2012
Alberto Ferrando
 
Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015
Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015
Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015
Alberto Ferrando
 
Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015
Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015 Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015
Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015
Alberto Ferrando
 
Pubblicità 24 novembre 2012
Pubblicità 24  novembre 2012 Pubblicità 24  novembre 2012
Pubblicità 24 novembre 2012
Alberto Ferrando
 
Sip 17 novembre 2012
Sip 17 novembre 2012 Sip 17 novembre 2012
Sip 17 novembre 2012
Alberto Ferrando
 
Cibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazione
Cibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazioneCibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazione
Cibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazione
Alberto Ferrando
 
Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...
Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...
Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...
Alberto Ferrando
 
Slow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDOSlow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDO
Alberto Ferrando
 
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Alberto Ferrando
 
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minaleEducazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Alberto Ferrando
 
Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017
Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017
Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017
Alberto Ferrando
 
Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019
Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019
Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019
Alberto Ferrando
 
Deontologia e neuropediatria.L’imprinting deontologico come indispensabile ...
Deontologia e neuropediatria.L’imprinting  deontologico  come indispensabile ...Deontologia e neuropediatria.L’imprinting  deontologico  come indispensabile ...
Deontologia e neuropediatria.L’imprinting deontologico come indispensabile ...
Alberto Ferrando
 
Soffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamento
Soffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamentoSoffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamento
Soffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamento
Alberto Ferrando
 
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrandoInformazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Alberto Ferrando
 
Fare di più ferrando piacenza fimp
Fare di più ferrando piacenza  fimpFare di più ferrando piacenza  fimp
Fare di più ferrando piacenza fimp
Alberto Ferrando
 
Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014
Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014
Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014
Alberto Ferrando
 
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIAVACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
Alberto Ferrando
 

Similar to Genitorialità positiva. Amortalità, adolescenza alcol (20)

Pedibus 10 settembre 2012
Pedibus 10 settembre 2012Pedibus 10 settembre 2012
Pedibus 10 settembre 2012
 
Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012Garante UNICEF 5 settembre 2012
Garante UNICEF 5 settembre 2012
 
Psicologi 23 novembre 2012
Psicologi  23 novembre 2012 Psicologi  23 novembre 2012
Psicologi 23 novembre 2012
 
Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015
Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015
Incidenti ferrando cisef 17 aprile 2015
 
Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015
Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015 Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015
Prevenzione dipendenze, genitorialità, Alberto Ferrando Bassano 2015
 
Pubblicità 24 novembre 2012
Pubblicità 24  novembre 2012 Pubblicità 24  novembre 2012
Pubblicità 24 novembre 2012
 
Sip 17 novembre 2012
Sip 17 novembre 2012 Sip 17 novembre 2012
Sip 17 novembre 2012
 
Cibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazione
Cibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazioneCibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazione
Cibo e benessere - Soffocamento, Anafilassi, Prevenzione, educazione
 
Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...
Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...
Primi 1000 giorni di vita, stili di vita, malattie croniche non trasmissibili...
 
Slow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDOSlow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDO
 
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
Fumo e alcol: danni alla salute per i ragazzi. Ferrando 1 2016
 
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minaleEducazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
 
Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017
Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017
Traumi e incidenti in età pediatrica triennio MMG 2017
 
Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019
Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019
Alimentazione, svezzamento,Champagnat 2019
 
Deontologia e neuropediatria.L’imprinting deontologico come indispensabile ...
Deontologia e neuropediatria.L’imprinting  deontologico  come indispensabile ...Deontologia e neuropediatria.L’imprinting  deontologico  come indispensabile ...
Deontologia e neuropediatria.L’imprinting deontologico come indispensabile ...
 
Soffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamento
Soffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamentoSoffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamento
Soffocamento regione 2 2013 Manovra antisoffocamento
 
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrandoInformazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
Informazione, comunicazione, media, internet, socisal network. ferrando
 
Fare di più ferrando piacenza fimp
Fare di più ferrando piacenza  fimpFare di più ferrando piacenza  fimp
Fare di più ferrando piacenza fimp
 
Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014
Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014
Alcol ed estetica, amortali e senza limiti 2014
 
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIAVACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
VACCINI, INFORMAZIONE E NEW MEDIA
 

More from Alberto Ferrando

fake news e disease mongering .pptx
 fake news e disease mongering .pptx fake news e disease mongering .pptx
fake news e disease mongering .pptx
Alberto Ferrando
 
Manovra antisoffocamento 2023 ultima.pptx
Manovra antisoffocamento 2023 ultima.pptxManovra antisoffocamento 2023 ultima.pptx
Manovra antisoffocamento 2023 ultima.pptx
Alberto Ferrando
 
Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...
Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...
Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...
Alberto Ferrando
 
2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx
2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx
2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx
Alberto Ferrando
 
Convenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptx
Convenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptxConvenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptx
Convenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptx
Alberto Ferrando
 
Corso incidenti malattie ravasco 2019
Corso incidenti malattie ravasco  2019Corso incidenti malattie ravasco  2019
Corso incidenti malattie ravasco 2019
Alberto Ferrando
 
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. FerrandoConvengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando
Alberto Ferrando
 
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Alberto Ferrando
 
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Alberto Ferrando
 
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Alberto Ferrando
 
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Alberto Ferrando
 
Pet therapy
Pet therapyPet therapy
Pet therapy
Alberto Ferrando
 
Vaccini simedet 2018 per slidegarerelazione
Vaccini simedet 2018 per slidegarerelazioneVaccini simedet 2018 per slidegarerelazione
Vaccini simedet 2018 per slidegarerelazione
Alberto Ferrando
 
Piero Gianiorio. Caso clinico
Piero Gianiorio. Caso clinicoPiero Gianiorio. Caso clinico
Piero Gianiorio. Caso clinico
Alberto Ferrando
 
Giancarlo Ottonello, Non solo acaro
Giancarlo Ottonello, Non solo acaroGiancarlo Ottonello, Non solo acaro
Giancarlo Ottonello, Non solo acaro
Alberto Ferrando
 
Antonella Lavagetto Inquinamento
Antonella Lavagetto InquinamentoAntonella Lavagetto Inquinamento
Antonella Lavagetto Inquinamento
Alberto Ferrando
 
Paolo Lauriola
Paolo LauriolaPaolo Lauriola
Paolo Lauriola
Alberto Ferrando
 
Baby sitter 2017 malattie 4
Baby sitter 2017 malattie 4Baby sitter 2017 malattie 4
Baby sitter 2017 malattie 4
Alberto Ferrando
 
Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3
Alberto Ferrando
 
Baby sitter 2017 malattie 2
Baby sitter 2017 malattie 2Baby sitter 2017 malattie 2
Baby sitter 2017 malattie 2
Alberto Ferrando
 

More from Alberto Ferrando (20)

fake news e disease mongering .pptx
 fake news e disease mongering .pptx fake news e disease mongering .pptx
fake news e disease mongering .pptx
 
Manovra antisoffocamento 2023 ultima.pptx
Manovra antisoffocamento 2023 ultima.pptxManovra antisoffocamento 2023 ultima.pptx
Manovra antisoffocamento 2023 ultima.pptx
 
Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...
Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...
Per una salute dei bambini e delle famiglie: interventi precoci. Primi 1000 g...
 
2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx
2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx
2022 GIORNALISTI, Deontologia, medici RELAZIONE .pptx
 
Convenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptx
Convenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptxConvenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptx
Convenzione per i diritti dell'infanzia:CRC 2021.pptx
 
Corso incidenti malattie ravasco 2019
Corso incidenti malattie ravasco  2019Corso incidenti malattie ravasco  2019
Corso incidenti malattie ravasco 2019
 
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. FerrandoConvengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando
 
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
 
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni ferrando simedet, falsi miti, perugia 2018
 
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
 
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
Vaccinazioni simedet, falsi miti, perugia 2018
 
Pet therapy
Pet therapyPet therapy
Pet therapy
 
Vaccini simedet 2018 per slidegarerelazione
Vaccini simedet 2018 per slidegarerelazioneVaccini simedet 2018 per slidegarerelazione
Vaccini simedet 2018 per slidegarerelazione
 
Piero Gianiorio. Caso clinico
Piero Gianiorio. Caso clinicoPiero Gianiorio. Caso clinico
Piero Gianiorio. Caso clinico
 
Giancarlo Ottonello, Non solo acaro
Giancarlo Ottonello, Non solo acaroGiancarlo Ottonello, Non solo acaro
Giancarlo Ottonello, Non solo acaro
 
Antonella Lavagetto Inquinamento
Antonella Lavagetto InquinamentoAntonella Lavagetto Inquinamento
Antonella Lavagetto Inquinamento
 
Paolo Lauriola
Paolo LauriolaPaolo Lauriola
Paolo Lauriola
 
Baby sitter 2017 malattie 4
Baby sitter 2017 malattie 4Baby sitter 2017 malattie 4
Baby sitter 2017 malattie 4
 
Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3
 
Baby sitter 2017 malattie 2
Baby sitter 2017 malattie 2Baby sitter 2017 malattie 2
Baby sitter 2017 malattie 2
 

Genitorialità positiva. Amortalità, adolescenza alcol

  • 1. I genitori oggi: nello studio del pediatra Alberto Ferrando Pediatra di Famiglia Presidente della Ass. Pediatri Liguri www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 2. L’abuso di sostanze: dagli integratori al doping a….. Dr. Alberto Ferrando •Pediatra di famiglia •Seg. Soc. Iti Alcologia ligure •Prof a contratto in Pediatria amb.; •Vice Presidente APEL; •Vice Presidente della se.ligure SIP •GARANTE INFANZIA UNICEF •Vice Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Genova; •Presidente della Federazione Regionale Ligure dei Medici Chirurghi e Odontoiatri www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 3. IL RUOLO EDUCAZIONALE DEL PEDIATRA Dr. Alberto Ferrando •Pediatra di famiglia •Segretario Soc. Italiana di Alcologia ligure •Prof a contratto in Pediatria ambulatoriale •Vice Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Genova; •Presidente della Federazione Regionale Ligure dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ; •Vice Presidente APEL; •Past Vice Presidente della sezione ligure della SIP www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 4. e il progetto Fare di più non significa fare meglio Milena Lo Giudice Alberto Ferrando Marcello Bergamini Stefano del Torso Valdo Flori Michele Fiore Laura Reali Giovanni Simeone www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 5. Il Pediatra di Famiglia si occupa di • TANTI bambini poco malati • TUTTI i bambini da non far ammalare • POCHI bambini molto ammalati Dott. Giorgio Conforti PdF Genova www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 6. Evoluzione del medico curante da………….. infettivologo a …………… ”avvocato difensore della persona” www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 7. Fattori da prendere in considerazione: 1. Evoluzione della Società 2.Evoluzione della medicina 3.Evoluzione (patomorfosi) delle malattie 4.Evoluzione del ruolo del medico e del rapporto medico/paziente www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 11. Superamento del Ruolo concetto del “paternalistico” del Medico Pediatra e sostituzione di della malattia” con la “cultura della Famiglia “cultura della salute” www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu To cure To care integrare il tradizionale modello bio- medico (processi di diagnosi e terapia) con un più articolato modello di medicina centrata sul bambino e la famiglia (Patient -and Family- Centered Care o PFCC).
  • 12. Ruolo e uso del pediatra •Pediatria “passiva” (ovvero orientata per vari motivi , soprattutto di demagogia, alla customer satisfaction e alla soddisfazione di tutte le richieste del singolo, della società e della burocrazia) •Pediatria “intercettiva” (miglior organizzazione dell’attività e attivazione di filtri che permettono di intervenire in modo più efficace quando una famiglia si reca in studio: es: tosse e si verifica stato delle vaccinazioni, rendimento scolastico ecc.) •Pediatria “attiva” (o “di iniziativa”) (massima organizzazione dell’ambulatorio con cartella clinica informatizzata e richiamo delle famiglie che non si recano in studio. L’ambulatorio è integrato con i servizi del distretto sociosanitario e con la scuola) •PEDIATRIA SOCIALE •UTILIZZO APPROPRIATO DEI SISTEMI DI COMUNICAZIONE www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 14. COME PDF DI COSA MI DEVO OCCUPARE : • EDUCAZIONE • PREVENZIONE • DIAGNOSI, CURA E RIABILITAZIONE • “GOVERNO CLINICO”: CREARE SINERGIE CON CHI E’ “IN CONTATTO CON I BAMBINI E SENSIBILIZZARE LA POLITICA A “INVESTIRE” IN QUESTO www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 15. EDUCAZIONE • Della famiglia • Del bambino • Dell’adolescente • Della Società www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 20. This abnormal mothering continued for 28, 45, and 48 years, respectively, and the children died as disabled adults. In each case, the three mothers evaded medical, educational, and social services. www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 22. Papà Maresciallo Papà giovanile e “cool”, smart Papà single Papà perdente Papà figlio Mamma in carriera Mamma Teen ager Mamma chioccia Mamma figlia Mamma tigre Genitori del figlio perfetto Genitori “stiamoinsiemeperifigli” Genitori “pro natura” Genitori “Orwell 1984” Genitori noncuranti, Genitori censori, Genitori lassisti, Genitori allenatori emotivi www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 28. Ostinato desiderio di non invecchiare. Si accompagna all’incremento della aspettativa di vita e al declino dell’influenza dei valori e delle religioni che ha ceduto il passo al valore laico del consumismo. Gli amortali adulti e anziani vivono in uno stato di adolescenza permanente, mantenuto usufruendo delle più avanzate tecnologie al servizio della chirurgia estetica, della cosmesi e spesso della chimica, con l’ausilio di un abbigliamento esasperante mente giovanile. www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 29. Ma amortali sono anche i giovani che assumono atteggiamenti esteriormente più maturi rispetto alla loro età anagrafica, ricalcando le orme dei padri e nonni attraverso consumi compulsivi, l’esasperato ricorso al bisturi del chirurgo plastico , alla pratica di una sensualità disinvolta all’insegna di una adultità a responsabilità limitata. www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 30. Sta dilagando un’età uniforme che abbraccia tutte le generazioni che unisce senza soluzione di continuità le differenti fasi della vita, modificando gli equilibri sociali E ponendo le persone fuori dal cerchio del tempo Dove viene smarrito il senso del passaggio da una stagione all’altra della propria esistenza. www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 35. FENOMENO ARISTOFONTE Silvio Berlusconi, Pierferdinando Casin, iFlavio Briatore, Andrea Boccelli , Woody Allen, Michael Douglas ……….. Madonna Brahim Zaibat lei 56 e lui 24 anni Sharon Stone e Martin Mica, lei 55 anni e 27 Jennifer Lopez e Casper Smart. 44 anni e lui 24 SE NON HAI ANCORA TROVATO L’ANIMA GEMELLA NON PREOCCUPARTI: POTREBBE NON ESSERE ANCORA NATA !!!! www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 39. I principali problemi della nostra società: -Delega -Responsabilità -Crisi educativa -Anestesia emotiva -Narcisismo e giovanilità (amortali) -Mancata identificazione delle varie fasi della vita. -ADULTESCENZA -Ideologia del guadagno, -Marketing e pubblicità www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 40. Injury Deaths Compared to Other Leading Causes of Death for Persons Ages 1-44, United States, 2007* •Injury FactsMore than 180,000 deaths from injury each year — 1 person every 3 minutes •Leading cause of death for people ages 1-44 in the US1 •More than 2.8 million people hospitalized with injury each year •More than 29 million people treated in Emergency Department for injury each year •More than $406 billion annually in medical costs and lost productivity www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 43. Rapporto sullo stato di salute • Nel rapporto vengono segnalati, fra gli altri, i seguenti problemi: – la mortalità nella fascia di età 15-24 anni – due problemi di salute emergenti: • asma • obesità – una priorità assoluta:la salute mentale e in generale la sofferenza psico-sociale www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 47. Dott. Maurizio Costabile Dott. Alberto Ferrando •Pediatra di Famiglia •Past President Società Italiana di Pediatria (SIP) •Pres. Fed. Reg.degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Liguri •Vice Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Liguri www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 56. Intorno a loro 200 persone che urlano, incitano ed esultano come in un arena: sembrano perfino divertirsi. ……. Tra il pubblico ci sono anche i genitori consenzienti a far partecipare i loro figli: ognuno chiama il proprio “ campione” e qualcuno aggiunge soddisfatto e orgoglioso: “Mio figlio non ha mai perso una gara.Se non fosse qui a combattere, magari sarebbe a lanciare pietre contro gli autobus: qui impara a rispettare se stesso e gli altri”. www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 57. FFIIRREENNZZEE -- UUnnaa lliittee iinn ttrriibbuunnaa ttrraa ii ggeenniittoorrii dduurraannttee llaa ppaarrttiittaa AAffffrriiccoo--FFiirreennzzee ddeeii ppuullcciinnii hhaa ssppaavveennttaattoo ttaannttoo ii bbaammbbiinnii,, ddii oottttoo aannnnii,, cchhee ggllii aalllleennaattoorrii hhaannnnoo ddeecciissoo ddii rriittiirraarree llee ssqquuaaddrree ddaall ccaammppoo.. LLoo rriippoorrttaa iill qquuoottiiddiiaannoo ''IIll FFiirreennzzee''.. IIll qquueessttoorree ddeellllaa cciittttaa'' ttoossccaannaa,, FFrraanncceessccoo TTaagglliieennttee,, ssii ee'' ddeettttoo ""ggrraattoo"" ppeerr llaa ddeecciissiioonnee,, cchhee rraapppprreesseennttaa ""uunn''iinniizziiaattiivvaa cchhee ccoonnttrriibbuuiissccee ccoonn eesseemmppii ppoossiittiivvii aa pprroommuuoovveerree iill rriissppeettttoo ddeellllee rreeggoollee ee ddeellllaa lleeggaalliittaa'',, ssoopprraattttuuttttoo iinn pprreesseennzzaa ddii bbaammbbiinnii"".. www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 60. OOvvuunnqquuee ggeenniittoorrii aaffffaacccceennddaattii aa vveessttiirree ddii ttuuttttoo ppuunnttoo ii pprroopprrii bbiimmbbeettttii,, ssìì ee nnoo iinn ggrraaddoo ddii ssttaarree iinn ppiieeddii ssuullllaa nneevvee,, ccoommee ddeeggllii oolliimmppiioonniiccii iinn mmiinniiaattuurraa.. Manlio Comotto 11.12.04 www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 61. Le scelte educative Orientamente al risultato agonistico Orientamento al risultato formativo Sportivo/persona Persona/sportivo Giocano i piu` forti Giocano tutti I piu` bravi non imparano a rispettare le regole Tutti imparano a rispettare le regole Esasperazione del lavoro fisico-atletico Si rispettano le leggi dell’eta` evolutiva Esasperazione del lavoro tattico-strategico Non si specializza In caso di sconfitta si cerca il colpevole La sconfitta e` una risorsa Si educa ad essere “furbi” e scorretti Il “furbo” e` visto come un idiota. Si educa il valore intrinseco del se` www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 63. •Agonismo •Rapporto figli genitori (in cui si inseriscono i media) www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 70. UNIVERSITA’ Maggior preparazione alla medicina del territorio: La clinica pediatrica di un tempo era diversa era pediatria generale e consentiva un infarinatura di tutto. ANCHE PERCHE’ I MEDICI ESERCITAVANO ANCHE SUL TERRITORIO SE VOGLIAMO CAMBIARE le cose è NECESSARIO riorganizzare la clinica universitaria, distribuendo gli specializzandi tra territorio e reparti ospedalieri. E FARE LEZIONI CON DOCENTI DEL TERRITORIO www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 75. I legami dei medici con l’industria sono tali da minare la loro indipendenza e la capacità di fare il meglio per il paziente Negli USA si assiste ad un richiamo a mantenere una maggior “distanza” nei rapporti con l’industria e per avviare forme di formazione e aggiornamento indipendenti. L’Università della California richiama gli studenti americani a fare una attenta valutazione del codice deontologico che proibisce di accettare denaro, regali e ospitalità. Questo dovrebbe essere fatto da tutti i medici del mondo. Kamran Abbasi, deputy editor , BMJ Richard Smith, editor , BMJ www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 76. BMJ 31 maggio 2003 (Volume 326, Issue 7400) No more free lunches Kamran Abbasi and Richard Smith www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 77. Peter Gotzsche è direttore della Nordic Cochrane Collaboration di Copenhagen www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 78. FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO È la trasposizione italiana di un`iniziativa nata nel 2012 negli USA e denominata Choosing Wisely ( scegli con saggezza ), promossa in Italia dal movimento Slow Medicine, che ha l`ambizione di promuovere un’alleanza tra medici e cittadini - pazienti per contrastare l’idea che la salute si possa assicurare unicamente con il consumo di un sempre crescente numero di prestazioni e interventi in particolare se ad alto rischio di inappropriatezza. www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 79. DAL LATO DELL`OFFERTA (Medico) DAL LATO DELLA DOMANDA (Paziente) www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 80. Torino, dicembre 2010: nasce Slow Medicine www.slowmedicine.it www.apel-pediatri.org www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 81. Nasce la Slow Medicine. Io c’ero. Ferrara | Castello Estense| 29 giugno Fra ac2u0z1i1e e cronicità: curare malati, curare malattie - uso appropriato delle risorse: EVITARE SOVRAUTILIZZO di indagini e trattamenti - dare valore alla STORIA DEL PAZIENTE: la “voce della vita” - riappropriarsi della SEMEIOTICA FISICA, ridare importanza all’esame obiettivo e su quella base richiedere gli esami appropriati - NON RITENERE CHE IL NUOVO SIA SEMPRE MEGLIO, in particolare riguardo ai farmaci e ai dispositivi medicali Sandra Vernero www.apel-pediatri.org www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 82. • Assunzione di responsabilità da parte dei medici e degli altri professionisti della salute • Scelta attiva da parte delle Associazioni Professionali e delle Società Scientifiche delle pratiche che dovrebbero essere discusse tra medici, altri professionisti e pazienti in Italia • Momenti di informazione e di formazione dei professionisti, particolarmente centrati sulla relazione medico-paziente • Partecipazione di pazienti e cittadini • Diffusa sensibilizzazione dei cittadini sulle pratiche ad alto rischio di inappropriatezza individuate e sul fatto che per tutelare la loro www.apel-pediatri.org www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 83. Si tratta di un cambiamento di cultura: riflettere Possibili ostacoli - abitudini consolidate - “medicina difensiva” - scarsa abitudine alla relazione con il paziente - essere percepito come un’imposizione dall’alto - frodi - conflitti di interesse, economici e professionali - parametri di valutazione economici e quantitativi e non appropriatezza www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu ed esiti clinici - eccessiva offerta di prestazioni - essere visto come un razionamento, un togliere prestazioni - comunicazione miracolistica, cultura del “fare di più”, pubblicità ingannevoli ………………………… www.apel-pediatri.org
  • 93. Nasce la Slow Medicine. Io c’ero. Ferrara | Castello Estense| 29 giugno Fra acuz2ie0 1e1 cronicità: curare malati, curare malattie - uso appropriato delle risorse: EVITARE SOVRAUTILIZZO di indagini e trattamenti - dare valore alla STORIA DEL PAZIENTE: la “voce della vita” - riappropriarsi della SEMEIOTICA FISICA, ridare importanza all’esame obiettivo e su quella base richiedere gli esami appropriati - NON RITENERE CHE IL NUOVO SIA SEMPRE MEGLIO, in particolare riguardo ai farmaci e ai dispositivi medicali www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 94. RReettee ddii PPrreessaa iinn ccaarriiccoo PPaazziieennttii MMaallaattttiiee RRaarree Servizio Accoglienza Socio - Sanitaria PPaazziieennttee ffaammiigglliiaa PPaazziieennttee ee ffaammiigglliiaa Operatori ospedalieri pres.m.r . : Patient Manager MMG / PLS Patient Manager sul Territorio AAssssiisstteennttee SSoocciiaallee ASL Psicologi e Pediatri Consultori ASL Volontariato Associazioni Operatori C. Riabilitazione ASL www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu Ser. Farmaceutici ASL Assistente Sanitaria ASL Personale Infermieristico ASL
  • 96. Il pediatra è fortemente coinvolto nelle problematiche legate all’uso dell’alcol (e alle ludopatie): 1)Danni al feto 2)Ritardo psicomotorio e altre problematiche neuropsichiatriche (ADHD) 3)Maltrattamento 4)Uso in età adolescenziale e giovane adulto -Mortalità da incidenti -Disabilità da incidenti 5) Malattie correlate all’alcol www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu
  • 100. ALCOL socialmente più dannoso delle droghe www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Editor's Notes

  1. Investire in salute nei primi anni di vita rende: arola di economista
  2. L’epidemiologia deve orientare le nostre scelte di intervento e tra le principali cause di morbilità e mortalità troviamo incidenti (spesso favoriti da alcol e droghe) e le conseguenze sulla salute di cattivi stili di vita
  3. Dati Italiani su OSSFA