SlideShare a Scribd company logo
A TORINO
UN NATALE
COI FIOCCHI
1 dicembre 2017
14 gennaio 2018
Mercatini, eventi,
animazioni per bambini
e attività di intrattenimento
in tutta la città
www.nataleatorino.it
Auguriamo un sereno Natale e un luminoso 2018
Musica, animazione circense, spettacoli di magia, una parata
e incursioni teatrali porteranno leggerezza e serenità in città
durante il periodo natalizio. Mi auguro che i cittadini, le fami-
glie e i turisti possano godere di una città viva e aperta in cui
i luoghi pubblici siano spazi di condivisione e partecipazione.
Il clima delle festività natalizie si estenderà dalle chiese del
centro ad altre del territorio cittadino. Grazie al Coordinamen-
to delle Associazioni Musicali di Torino che organizza un ciclo
di appuntamenti con la musica della tradizione natalizia euro-
pea, i torinesi potranno godere di un programma rivolto a tutti,
coinvolgente e affascinante. Un viaggio attraverso le diverse
tradizioni della musica popolare: dal Medioevo con zampo-
gnari, cornamuse e ghironde, al “Canto di Natale”, di Dickens,
accompagnato da musica e disegni, per approdare alla Chiesa
Nostra Signora della Salute con il Concerto Grosso di Natale,
per tornare alle chiese del centro dove si conclude il percorso.
Un appuntamento al quale gli appassionati non potranno ri-
nunciare è il concerto in Cattedrale domenica 10 dicembre
dove l’Academia Montis Regalis propone le “Quattro stagioni”.
Il primo dicembre verrà inaugurato l’albero di Natale in Piaz-
za Castello con l’accompagnamento di un coro che proporrà
pagine d’autore e musica dal mondo. Nei fine settimana suc-
cessivi si alterneranno spettacoli di musica, teatro e magia.
Il 2 dicembre in oltre 25 luoghi delle Circoscrizioni cittadine
l’evento #ADDOBBATO2017 coinvolgerà i cittadini nella co-
struzione di alberi natalizi con materiale di recupero.
Piazza Solferino accoglierà realtà e associazioni del territo-
rio che daranno vita a una parata per unire, con spettacoli e
acrobazie, le piazze Castello e Solferino. Momenti di festa a
misura di famiglia sono previste al Cortile del Maglio.
Nei fine settimana di dicembre teatro diffuso e animazione
per adulti e bambini in piazza Eugenio Montale in collabora-
zione con Stalker Teatro e il Tavolo dei cittadini delle Vallette.
Sotto i Portici di via Sacchi e via Nizza con piazza Carlo Felice
il 16 e 17 dicembre animazione circense a tema natalizio.
Per quattro fine settimana le Biblioteche civiche torinesi e
Spazio ZeroSei cureranno attività di lettura, laboratori e mu-
sica per i più piccoli allo Spazio 0-6 di piazza della Repub-
blica.
L’Assessorato alla Cultura ha raccolto, inoltre, tutte le altre
iniziative natalizie cittadine in un programma cartaceo utile
ai cittadini a orientarsi nell’offerta culturale che verrà diffuso
gratuitamente a scopo informativo.
Francesca Paola Leon
Assessora alla Cultura della Città di Torino
LUCI D’ARTISTA XX EDIZIONE ILLUMINA TUTTA
Luci d’Artista, giunta alla xx edizione, torna ad illuminare piazze e vie della città
offrendo a cittadini e visitatori scenari artistici inediti trasformando Torino in un
museo d’arte a cielo aperto.
2321 22
17 1816
11 12 13
86 7
1 2 3
LA CITTÀ 27 OTTOBRE 2017 - 14 GENNAIO 2018LA CITTÀ 27 OTTOBRE 2017 - 14 GENNAIO 2018
Novità di questa edizione è la collocazione delle opere su tutto il territorio cittadino,
dal centro alla periferia, in un connubio perfetto di arte e luce.
2524
2019
14 15
9 10
54
LUCI D’ARTISTA
Cosmometrie  MARIO AIRò
Piazza Carignano
Vele di Natale  VAscO ARE
Piazza Derna
Ancora una volta  VAlERIO BERRUTI
Via di Nanni (mercato zona pedonale)
Palle di neve  EnRIcA BORGHI
Via Vanchiglia
Tappeto volante  DAnIEl BUREn
Piazza Palazzo di Città
Volo su…  FRAncEscO cAsORATI
Via Garibaldi
Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime
nIcOlA DE MARIA  Piazza San Carlo
Il Giardino Barocco Verticale  RIcHI FERRERO
Via Alfieri 6 (Palazzo Valperga Galleani)
L’energia che unisce si espande nel blu
MARcO GAsTInI*  Gall.UmbertoI(PortaPalazzo)
Planetario  cARMElO GIAMMEllO
Via Roma
Migrazione (Climate Change)  PIERO GIlARDI
Galleria San Federico
Illuminated Benches  JEPPE HEIn  Area verde
tra Via Vibò, Via Stradella e Via Conte di Roccavione
Piccoli Spiriti Blu  REBEccA HORn*
Monte dei Cappuccini
Cultura=Capitale  AlFREDO JAAR*
Piazza Carlo Alberto (facciata Biblioteca Nazionale)
Luì e l’arte di andare nel bosco
lUIGI MAInOlFI  Via Lagrange
Il volo dei numeri  MARIO MERZ*
Mole Antonelliana
Concerto di parole  MARIO MOlInARI
Viale dei Partigiani (Giardini Reali)
Vento solare  lUIGI nERVO
Piazzetta Mollino
L’amore non fa rumore  DOMEnIcO lUcA
PAnnOlI
Piazza Santa Rita (area pedonale fronte chiesa)
Palomar  GIUlIO PAOlInI
Via Po
Amare le differenze  MIcHElAnGElO
PIsTOlETTO*
Antica Tettoia dell’Orologio (Porta Palazzo)
My noon  TOBIAs REHBERGER
Piazzale Chiribiri
Ice Cream Light  VAnEssA sAFAVI
Piazza Eugenio Montale
Noi  lUIGI sTOIsA
Via Cibrario (tra Corso Tassoni e Corso Svizzera)
Luce Fontana Ruota  GIlBERTO ZORIO*
Corso Unità d’Italia (laghetto Italia ‘61)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
* Opere permanenti
23
24
25
LUCI D’ARTISTA
L’ALBERO
DI NATALE
UBIBancaèorgogliosadiilluminareanchequest’annoil
Natale di Torino, con un grande Albero di Luci nel cuore
della Città. Buone Feste a tutti.
Sponsor
Dal primo dicembre all’Epifania piazza Castello ospita un albero di Natale
alto 19 metri e interamente fatto di luci che riscalderanno l’atmosfera
delle feste per la gioia di grandi e piccini, cittadini e turisti, uniti dal
suggestivo e colorato spettacolo.
L’iniziativa è resa possibile grazie al prezioso sostegno di UBI Banca che,
anche quest’anno, ha scelto di donare alla città il simbolo per eccellenza
della magia e della gioia che accompagnano le festività natalizie.
INAUGURAZIONE
NATALE COI FIOCCHI
Venerdì 1 dicembre ore 18.00
piazza Castello
INAUGURAZIONE CALENDARIO DELL’AVVENTO
ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE
Coro Vox Viva
Dario Piumatti, direttore
Gianfranco Montalto, pianoforte
Pagine d’autore antiche e moderne e musica dal mondo
IL CALENDARIO
DELL’AVVENTO
Ancora una volta la magia del Natale sarà scandita dallo scorrere dei
giorni che in piazza Castello si manifesterà ogni sera alle 18.00 grazie
all’apertura del fiabesco e colorato calendario, nato dalla fantasia
di Emanuele Luzzati e realizzato grazie al lavoro del Teatro Regio di
Torino, sulla base dei disegni di Lastrego&Testa e a partire dai bozzetti
dell’artista che ha saputo far sognare tutti, unendo grandi e piccini nel
più gioioso spirito natalizio. Le caselle del calendario saranno aperte dai
Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, con i mezzi più curiosi
e spettacolari. Una festa quotidiana che trasformerà anche quest’anno
piazza Castello nella piazza del Natale.
INAUGURAZIONE
Venerdì 1 dicembre ore 18.00
piazza Castello
IL PRESEPE
DI EMANUELE
LUZZATI
Ritornano anche quest’anno al Borgo Medievale, lungo le vie e la piazza
del Melograno, i personaggi creati dal grande artista genovese Emanuele
Luzzati, in un gioco di elementi illuminati tra portici, cortili e prati.
Il suggestivo Presepe di Emanuele Luzzati, noto scenografo e ceramista, è
composto da novanta sagome dipinte su legno che mescolano ai personaggi
tradizionali le figure delle favole più conosciute.
Fino al 14 gennaio 2018
Per informazioni: www.borgomedievaletorino.it
Da venerdì 8 dicembre
al Borgo Medievale
CONCERTI
DI NATALE
Non c’è festa senza musica e il Natale di Torino non vuole fare eccezione.
Otto appuntamenti raggiungeranno cittadini e turisti in diversi quartieri
della città per celebrare le festività con ensemble di alto livello, nel segno
dei lavori di importanti compositori della storia della musica. Un percorso
tra luoghi, secoli e stili a cura delle più significative realtà musicali presenti
in città.
7 dicembre / 6 gennaio 2018
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di Santa Giulia, piazza Santa Giulia 7 bis
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Incamto Ensemble
Musiche di Vivaldi, Bach, Telemann, Corrette
Coordinamento Associazioni Musicali di Torino
A cura di Associazione Franz Schubert
Associazione Insieme Cameristico di Torino
DOMENICA 10 DICEMBRE
Ore 21.00
Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni
ANTONIO VIVALDI. LE QUATTRO STAGIONI
Academia Montis Regalis
Giorgio Tabacco, clavicembalo e direzione musicale
Francesco d’Orazio, violino solista
A cura di Academia Montis Regalis
GIOVEDÌ 14 DICEMBRE
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di San Leonardo Murialdo, via Francesco De Sanctis 28
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Canto di Natale
Spettacolo basato sul celebre racconto di Charles Dickens e ripensato in una
formula teatral-musicale per voce recitante e pianoforte a quattro mani.
Destinato in primo luogo a un pubblico di bambini dai 5 ai 10 anni, ma fruibile
anche da parte degli adulti
Musiche di Brahms, Elgar, Gottschalk e di altri compositori inglesi di epoca
vittoriana
Coordinamento Associazioni Musicali di Torino
Associazione Pietro Canonica
Ore 21.00
Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi”, piazza Giambattista Bodoni
SURROUNDS – CONCERTO DEGLI AUGURI
Ensemble Collegio Einaudi
Francesco Tolli, direttore
Musiche di Boccherini, Bach, Grainger, Shaw, Gorb, Nyman, Dun
A cura del Collegio Universitario Renato Einaudi di Torino
GIOVEDÌ 21 DICEMBRE
Ore 21.00
Santuario di Nostra Signora della Salute, via Michele Antonio Vibò 24
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Musiche di Haendel, Vivaldi, Telemann, Corelli
Coordinamento Associazioni Musicali di Torino
Accademia del Santo Spirito e Musici di Santa Pelagia
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di Gesù Nazareno, via Pietro Palmieri 39
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Nöel… attraversando il Settecento
Musiche di Ziani, Caldara, Mozart, Charpentier
Coordinamento Associazioni Musicali di Torino
Associazione Resonare
GIOVEDÌ 4 GENNAIO
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di Lucento, Santi Bernardo e Brigida, via Foglizzo 3
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
In Festa!
Ensemble La Rossignol
Pastorali, canti e musiche per l’Epiphania
Musica tradizionale natalizia, tra anonimi e celebri compositori
Musiche di Haendel, Mozart, Schubert, Durante
Coordinamento Associazioni Musicali di Torino
Associazione Mythos e Musica & Artisti
SABATO 6 GENNAIO
Ore 21.00
Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Noël Provençaux
Raccolta di canti ad opera di Nicolas Saboly
Coordinamento Associazioni Musicali di Torino
Accademia dei Solinghi e Fiarì Ensemble
I MERCATINI
DI NATALE
Dall’1 dicembre al 14 gennaio Torino ospiterà i tradizionali mercatini
natalizi nelle piazze Castello, Solferino, Santa Rita e al Cortile del Maglio
in Borgo Dora. I visitatori, a caccia di idee per addobbi e regali di Natale,
potranno passeggiare tra gli chalet per respirare l’atmosfera tipica delle
feste e trovare prodotti di artigianato, decorazioni e oggettistica.
Gli stand enogastronomici offriranno inoltre specialità natalizie di diverse
regioni italiane e di altri Paesi per arricchire la tavola delle feste.
PIAZZA CASTELLO
1 dicembre 2017 - 14 gennaio 2018
Nel cuore della città un tipico mercatino natalizio che offrirà ai cittadini
e ai turisti una passeggiata tra i migliori prodotti dell’artigianato nazio-
nale e internazionale accompagnati dalle dolci note di canti natalizi e
dal profumo di spezie, biscotti, strudel e di altre prelibatezze tipiche di
questo periodo dell’anno.
Una Magica Ball, una grande bolla dal diametro di 4 metri, permetterà di
provare l’esperienza di entrare in una sfera natalizia e di farsi fotografare.
Una particolare attenzione sarà dedicata alla solidarietà con la presenza
dell’associazione Nazionale Italiana dell’Amicizia (NIDA) che promuoverà
una raccolta di fondi da destinare a famiglie in difficoltà.
Orario:
dal lunedì al giovedì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
venerdì dalle ore 10.30 alle ore 21.00
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 23.00
CORTILE DEL MAGLIO – BORGO DORA
1 - 23 dicembre 2017
Continua la tradizione del mercatino natalizio a Borgo Dora dove i vi-
sitatori potranno trovare i migliori prodotti dell’artigianato nazionale e
internazionale in una atmosfera magica grazie anche alla scenografia
natalizia adottata e alla presenza di un presepe realizzato a mano.
Sarà possibile trovare composizioni floreali, sculture in argilla, e ancora,
oggetti per la casa in ceramica, vetro e legno, ricami su stoffa, caldi ma-
glioni provenienti dai paesi nordici e cappelli di feltro, manufatti in cera
come le immancabili candele e i vasi.
ORARI:
dal lunedì al giovedì dalle ore 10.30 alle ore 19.00
venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.00
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 20.00
PIAZZA SOLFERINO
1 dicembre 2017 - 14 gennaio 2018
Saranno presenti con le loro casette in legno artigiani con le loro produ-
zioni fatte a mano, gastronomia e somministrazione di alimenti e bevan-
de tipiche del periodo festivo quali: prodotti tirolesi, ciambelle, strudel
e altri dolci, cioccolata calda, crepes, waffle, etc., consentendo di creare
un’atmosfera perfetta e un’attrazione invitante per i visitatori.
ORARI:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 24.00
PIAZZA SANTA RITA
1 dicembre 2017 - 7 gennaio 2018
La piazza ospiterà chalet in legno che si abbinano in perfetto stile alla
chiesa e proporranno prodotti artigianali e gastronomici. Non manche-
ranno addobbi, sfiziosità di cioccolato e tanto altro.
ORARI:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 20.30
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 22.00
PISTA DI
PATTINAGGIO
PIAZZA SOLFERINO
1 dicembre 2017 / 14 gennaio 2018
Una pista per pattinare su ghiaccio come nella più classica tradizione na-
talizia! Un’esperienza unica che da sempre riesce a coinvolgere grandi e
piccini e che quest’anno verrà ospitata in piazza Solferino dall’1 dicembre
al 14 gennaio 2018.
Per rendere ancora più unica questa atmosfera, la pista sarà al centro di
uno dei mercatini natalizi, dando vita a un piccolo villaggio dove poter
godere appieno la magica atmosfera del Natale.
Venerdì 1 dicembre alle ore 17.00 spettacolo “Piccolo Galà su ghiaccio”
con atleti di rilevanza nazionale e attività di animazione.
ORARIO:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 21.00
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 24.00
INGRESSO:
Euro 8,00 compreso noleggio pattini
Ingresso gratuito per il pubblico dotato di pattini
dalle ore 8.00 alle ore 14.00
(esclusi prefestivi, festivi e dal 24 dicembre al 6 gennaio)
Tariffa ridotta per under 14, studenti, famiglie e over 65
E ANCORA
A TORINO
Fino al 24 dicembre
CASA UGI, coso Unità d’Italia 70
MERCATINO DI NATALE UGI
Dalle ore 10.30 alle ore 19.00
Mercatino in cui l’Associazione proporrà, a fronte di offerte, oggettistica
per la casa, articoli regalo, manufatti creati da volontari, cesti e confe-
zioni natalizie. La campagna di raccolta fondi sarà destinata al sostegno
delle attività di Casa UGI, struttura nata nel 2006 per accogliere le fa-
miglie dei piccoli pazienti in cura presso il Centro di Oncoematologia
pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.
A cura dell’Associazione CASA UGI
8 e 9 dicembre
via Montebello
CREATIVI FOR CHRISTMAS 2017
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
In collaborazione con il negozio Ingenio, un mercatino dell’artigianato
natalizio incentrato sull’hand-made artistico di numerosi creativi, sui
laboratori manuali e dimostrazioni delle lavorazioni artigiane per la pro-
mozione dell’operato di artigiani e creativi normodotati e diversamente
abili piemontesi. Durante le giornate anche momenti di spettacolo, in-
trattenimento, performance musicali.
A cura dell’Associazione Commercianti Contrada del Cannon d’Oro
IL NATALE
GIORNO
PER GIORNOTutti gli eventi sono a ingresso libero se non diversamente indicato
VENERDÌ 1 DICEMBRE
Ore 15.00
Centro Culturale Principessa Isabella, via Verolengo 212
NATALE ALL’ISABELLA
Inaugurazione della mostra pittorica Le Casette di Scalvini
Mostra delle opere dell’artista lombardo Severino Scalvini
Fino al 10 dicembre
feriali, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
festivi, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
A cura dell’Associazione APOVEDIN in collaborazione con l’Associazione Italian
Art in the World Onlus e della Circoscrizione 5
Ore 17.00
Piazza Solferino
PICCOLO GALÀ SU GHIACCIO
Spettacolo con atleti di rilevanza nazionale e attività di animazione
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Ore 18.00
Piazza Castello
INAUGURAZIONE NATALE COI FIOCCHI
Coro Vox Viva
Dario Piumatti, direttore
Gianfranco Montalto, pianoforte
Pagine d’autore antiche e moderne e musica dal mondo
INAUGURAZIONE DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO
realizzato dal Teatro Regio di Torino sulla base dei bozzetti di Emanuele Luzzati
con disegni e progetto artistico di Lastrego&Testa Multimedia
Apertura della prima finestra del calendario a cura del Comando Provinciale dei
Vigili del Fuoco di Torino
ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE
Realizzato da Fondazione per la Cultura Torino e UBI Banca
SABATO 2 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Piazza Castello
POMPIEROPOLI... UN GIORNO DA POMPIERE
Esposizione di automezzi storici e attrezzature, racconti e attività per i bambini
A cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 11.00 e ore 12.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
IL CAPPELLO DI NATALE
A cura di Teatro Carillon
Dalle ore 11.00 alle ore 20.00
Hotel Principi di Piemonte, via Piero Gobetti 15
UNA MOLE DI PANETTONI
Sesta edizione della manifestazione dedicata alla pasticceria artigianale di tutte
le regioni
A cura di Dettagli Eventi
Ore 14.00
Sedi varie
#ADDOBBATO2017
I cittadini sono invitati a partecipare alla costruzione di alberi natalizi per
addobbare le vie, i giardini, le piazze di Torino portando materiale di recupero
quali legnetti, palline, ecc. Ad animare l’attività i volontari per Torino che, nelle
vesti di Babbo Natale, incontrano i bambini per ricevere le loro letterine
Info: progettazionecivica.to@comune.torino.it
A cura dell’Assessorato all’Ambiente della Città di Torino in collaborazione con il
Tavolo di Progettazione Civica
Ore 15.00
Teatro Regio - Sala del Caminetto, piazza Castello 215
OPERANDO A NATALE
Giochi, laboratori e visite animate per i bambini (3-11 anni) e i loro genitori
Informazioni e prenotazioni:
Attività Scuola – 011 881 5209 – scuolallopera@teatroregio.torino.it
A cura di Teatro Regio Torino
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
EXKi 8Gallery - Corte della Ristorazione, Centro commerciale 8Gallery,
via Nizza 262
UN NOBILE NATALE
Farina tra le mani e vestito da chef, i bambini si trasformano come per magia in
piccoli cuochi. E dopo una bella storia, mettono le mani in pasta per preparare,
grazie alle farine nobili di EXKi, un nobile biscotto per un Natale ricco di fantasia
e creatività
Con Le Sillabe
Merenda offerta da EXKi. Attività per bambini 5-11 anni
Ingressogratuitoconprenotazioneobbligatoria: 0114326827-info@circololettori.it
A cura de il Circolo dei lettori in collaborazione con EXKi
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Ore 17.30 e ore 18.15
Piazza Castello
RAOUL GOMIERO in “Menù Completo”
A cura di Teatro della Caduta
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di San Remigio, via Domenico Millelire 51
33º CONCERTO DI SANTA CECILIA
Informazioni: www.comune.torino.it/circ2
A cura dell’Associazione  Filarmonica Torino Mirafiori Banda Musicale
con il contributo della Circoscrizione 2
DOMENICA 3 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ
Esposizione carrozzine sportive e opere di Luparia, con la partecipazione di Babbo
Natale. Creazione e vendita di ghirlande di ellebori per Casa Oz
con la partecipazione dei Maestri di Giardino: Susanna Tavallini e Fabio Giani
A cura di Giardino Forbito
Dalle ore 10.30 alle ore 14.30
Piazzale dell’Ospedale Regina Margherita, piazza Polonia 94
UN BABBO NATALE IN FORMA
Ottava edizione del più grande raduno di Babbi Natale d’Italia. Grandi e piccini,
ciclisti, motociclisti, maratoneti, studenti e mamme, genitori e nonni, con indosso
vestito rosso e barba bianca per raccogliere fondi a favore dei progetti che la
Fondazione FORMA Onlus porta avanti per l’Ospedale dei bambini di Torino
Informazioni sulle modalità di partecipazione: www.fondazioneforma.it
A cura della Fondazione FORMA Onlus
Ore 11.00 e ore 12.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
IL CAPPELLO DI NATALE
A cura di Teatro Carillon
Dalle ore 11.00 alle ore 20.00
Hotel Principi di Piemonte, via Piero Gobetti 15
UNA MOLE DI PANETTONI
Sesta edizione della manifestazione dedicata alla pasticceria artigianale di tutte
le regioni
A cura di Dettagli Eventi
Ore 15.30 e ore 17.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Storia di un bambino e di un pinguino	
C’è un bambino che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa. Il
pinguino sembra davvero molto molto triste. Probabilmente si è perso, pensa il
bambino, e allora decide di riportarlo a casa
Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Teatro Telaio
Ore 15.30 e ore 17.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Quando arriva Natale?	
In mezzo alla scena c’è un albero di Natale. È ancora spoglio. Arriva un personaggio
portando uno scatolone. Apre lo scatolone per prendere palline e festoni ma
succede l’imprevisto: lo scatolone è vuoto. Cioè, non proprio vuoto. Sul fondo è
rimasto un mandarino...
Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Compagnia Teatrale Stilema
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Ore 17.30 e ore 18.15
Piazza Castello
ARCOTE PROJECT
con Johnny Lapio, tromba; Giuseppe Ricupero, sax; Lino Mei, pianoforte;
Michele Anelli, contrabbasso; Davide Bono, batteria
A cura di Arcote
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Auditorium “Giovanni Agnelli” – Lingotto, via Nizza 262
CONCERTO DI SANTA BARBARA
Orchestra “Antica Musica del Corpo Pompieri 1882”
A cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
LUNEDÌ 4 DICEMBRE
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
MARTEDÌ 5 DICEMBRE
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 20.00
Teatro Regio, piazza Castello 215
LO SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Coreografia e regia di Amedeo Amodio
Scene e costumi di Emanuele Luzzati
Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment
Informazioni e biglietteria:
Teatro Regio - 011 881 5557 - www.teatroregio.torino.it
A cura di Teatro Regio Torino
MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE
Ore 14.30 e ore 20.00
Teatro Regio, piazza Castello 215
LO SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Coreografia e regia di Amedeo Amodio
Scene e costumi di Emanuele Luzzati
Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment
Informazioni e biglietteria:
Teatro Regio – 011 881 5557 – www.teatroregio.torino.it
A cura di Teatro Regio Torino
Ore 16.30
Palazzo Madama, piazza Castello
ASPETTANDO IL NATALE
Per chi conta i giorni e non vede l’ora che sia Natale, un percorso per scoprire
come il tempo è stato immaginato, raffigurato e misurato nel passato attraverso
dipinti, calendari e orologi del museo
Costo dell’attività per i bambini euro 7,00. Per gli accompagnatori è necessario il
biglietto di ingresso secondo il regolamento del museo
A cura di Fondazione Torino Musei – Palazzo Madama
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE
Dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Chiesa della Santissima Annunziata, via Po 45
PRESEPIO MECCANICO
In occasione della ricorrenza dei 90 anni dall’inaugurazione del presepio
meccanico dell’Annunziata, sarà predisposto uno speciale annullo filatelico
Fino al 7 gennaio
Sabato e festivi, dalle ore 10.30 alle ore 19.30
feriali, dalle ore 14.30 alle ore 19.30
A cura della Chiesa della Santissima Annunziata
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di Santa Giulia, piazza Santa Giulia 7 bis
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Incamto Ensemble
Musiche di Vivaldi, Bach, Telemann, Corrette
A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino -
Associazione Franz Schubert , Associazione Insieme Cameristico di Torino
VENERDÌ 8 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Piazza Castello
GRANDI GIOCHI SPORTIVI IN LEGNO
Grandi giochi in legno a cui i bambini e gli adulti possono accedere seguendo
un percorso libero che permette di sperimentare attività ludiche diverse tra loro,
adatte a bambini, ragazzi e famiglie, per stimolarli a giocare e per far loro vivere
nuove esperienze
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: via Monferrato, piazza Gran Madre, via Cosmo - Associazione Borgo Po
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
IL GIARDINO FORBITO E I SAMBUY SI POPOLANO DI BIANCHI ELLEBORI
Vendita di piante e ghirlande di ellebori per Casa Oz e di cachepot per la onlus il Giglio.
Alle ore 17.00 gli Arcadia PAN-k Ensemble si esibiranno in una danza «Elleborum »
nei giardini Sambuy, che per l’occasione verranno illuminati dallo scrigno
luminoso, proiezioni di luci laser, di Alice Belcredi
A cura di Giardino Forbito
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Palazzo Madama, piazza Castello
SPAZIO FAMIGLIA
In occasione della mostra Gianfranco Ferré. Sotto un’altra luce, nel periodo
natalizio le famiglie troveranno nella Camera delle Guardie l’occorrente per
creare piccoli accessori da regalare come buon augurio per il nuovo anno
L’attività, che si svolge in orario di apertura del museo, tutti i giorni fino al 7
gennaio, è libera e non necessita di prenotazione
Per accedere all’attività è previsto il pagamento del biglietto di ingresso al museo
A cura di Fondazione Torino Musei – Palazzo Madama
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
InGenio – Bottega d’arti e antichi mestieri, via Montebello 28/b
17^ VETRINA DI NATALE
Grande festa nella via antistante gli spazi espositivi del negozio
A cura di Assessorato alla Salute, Politiche sociali e abitative della Città di Torino
in collaborazione con i servizi aderenti ai progetti InGenio e Motore di Ricerca –
comunità attiva e con l’Associazione Commercianti della via
Ore 11.00 e ore 12.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
STREE UP COMEDY
Di e con Francesco Giorda
A cura del Teatro della Caduta
Dalle ore 12.00 alle ore 16.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
SFILATA DEI BABBI NATALE
Sfilata dei babbi natale suonatori all’interno del cortile. Un’occasione per allietare
tutti con questa camminata e coinvolgere i visitatori del mercatino a danzare
con loro!
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Dalle ore 16.00 alle ore 17.30
il Circolo dei lettori, via Bogino 9
LETTERE SOTTO L’ALBERO
Carta e penna (o colori o matite) in mano, desideri nel cuore, prendendo spunto
da lettere curiose e divertenti, scriviamo (o disegniamo, o scarabocchiamo) a
Babbo Natale: lui ha il potere di esaudirli
Con Dario Benedetto
Per bambini 5-11 anni. Una piccola merenda a tema conclude il laboratorio
Ingresso euro 8,00
Prenotazione obbligatoria: 011 4326827 - info@circololettori.it
A cura de il Circolo dei lettori
Ore 17.30 e ore 18.15
Piazza Castello	
PERFORMING PARTY IN THE STREET
A cura di Atelier Teatro fisico Philippe Radice
Ore 18.00
Eataly Lingotto, via Nizza 230/14
L’ALBERO DI NATALE DI GHIACCIO
Inaugurazione
Un’installazione spettacolare alta 6 metri realizzata da esperti scultori del ghiaccio
A cura di Eataly in collaborazione con la società Cubetto
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
SABATO 9 DICEMBRE
Dalle ore 10.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
TANTO DI CAPPELLO: ARTISTI DI STRADA AI GIARDINI SAMBUY
E SOTTO I PORTICI CON I PRODUTTORI DEL TERRITORIO
Mercato sotto i portici di piazza Carlo Felice dei produttori consapevoli: ciascuno
con il proprio cappello sui banchi per raccogliere dei gettoni a favore dei vicini
artisti di strada
A cura di Giardino Forbito
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: corso Corsica da corso Giambone, piazza Galimberti,
via Tunisi - Associazione Borgo Filadelfia
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Ore 10.30
Teatro Regio - Sala del Caminetto, piazza Castello 215
OPERANDO A NATALE
Giochi, laboratori e visite animate per i bambini (3-11 anni) e i loro genitori
Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola – 011 881 5209
scuolallopera@teatroregio.torino.it
A cura di Teatro Regio Torino
Ore 11.00 e ore 12.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
IMPROSTRADA
Spettacolo di improvvisazione teatrale
A cura di Associazione culturale Quinta Tinta
Dalle ore 12.00 alle ore 16.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
SFILATA DEI BABBI NATALE
Sfilata dei babbi natale suonatori all’interno del cortile. Un’occasione per allietare
tutti con questa camminata e coinvolgere i visitatori del mercatino a danzare
con loro!
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Ore 14.30 e ore 20.00
Teatro Regio, piazza Castello 215
LO SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Coreografia e regia di Amedeo Amodio
Scene e costumi di Emanuele Luzzati
Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment
Informazioni e biglietteria: Teatro Regio – 011 881 5557 – www.teatroregio.torino.it
A cura di Teatro Regio Torino
Ore 15.30
Centro di Incontro, corso Belgio 91
NATALinCANTO
La Contessa ‘d Mirafiur Bela Rosin, emossion e tradission del nost Piemont
A cura della Circoscrizione 7
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Ore 16.15
Piazza Statuto
CORTEO STORICO
Corteo di gruppi storici provenienti da varie località piemontesi, nei loro costumi
tradizionali
Percorso: piazza Statuto, via Garibaldi, piazza Castello
A cura di ASD Culturale Beni Demaniali
Ore 17.00
Real Chiesa di San Lorenzo, via Palazzo di Città 4
NA SACRA RAPRESENTASSION DLA NATIVITÀ A TURIN
Esibizione del Gruppo Storico “La Bela Rosin e la soa Gent”
A cura di ASD Culturale Beni Demaniali
Ore 17.30 e ore 18.15
Piazza Castello
MAGO BUDINÌ
Spettacolo di magia per adulti e bambini
A cura del Circolo Amici della Magia di Torino
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Pinocchio	
Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del
romanzo di Collodi
Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes
Ore 21.00
Officine CAOS, piazza Eugenio Montale 18/A
CONCERTO DEI GIOVANI GRUPPI MUSICALI DEL TERRITORIO
Summa e Mandela, Francesco Trimani, Regale
In coordinamento con l’Associazione Quinto Polo
Steli: perfomance/installazione interattiva
con il sostegno della Città di Torino a cura di Stalker Teatro e in collaborazione
con il Tavolo Vallette
DOMENICA 10 DICEMBRE
Ore 11.00 e ore 12.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
CIRCOTEATRO
A cura di Progetto Slip
Dalle ore 12.00 alle ore 16.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
SFILATA DEI BABBI NATALE
Sfilata dei babbi natale suonatori all’interno del cortile. Un’occasione per allietare
tutti con questa camminata e coinvolgere i visitatori del mercatino a danzare
con loro!
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Ore 15.00
Teatro Regio, piazza Castello 215
LO SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Coreografia e regia di Amedeo Amodio. Scene e costumi di Emanuele Luzzati
Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment
Informazioni e biglietteria: Teatro Regio – 011 881 5557 – www.teatroregio.torino.it
AcuradiTeatroRegioTorino
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Chiesa di via Nizza angolo via Valperga Caluso
C(u)ORI INSIEME
Concerti di canti corali con tematiche legate alla spiritualità, la fratellanza e le
feste natalizie
A cura della Circoscrizione 8
Ore 15.30
Centro di Incontro, corso Casale 212
NATALinCANTO
Les Voix
Pam Pam… è tutta un’altra musica
A cura della Circoscrizione 7
Ore 15.30
Parrocchia Santa Croce, via Gattinara 12
NATALinCANTO
Si Fa Soul Singers
È già un po’ Natale
A cura della Circoscrizione 7
Ore 15.30
Borgo Medievale, viale Virgilio 107
BUON NATALE DAL BORGO MEDIEVALE
Il Borgo Medievale augura buone feste a grandi e piccini attraverso un’attività
speciale: proprio come nel Medioevo, ad allietarci tra le stanze della Rocca ci sarà
un simpatico menestrello capace di raccontare fiabe natalizie e curiose tradizioni.
A seguire la musica sarà protagonista di un laboratorio tutto da ascoltare
per conoscere melodie e suoni antichi attraverso uno strumento polifonico
tradizionale: la ghironda. Al termine una dolcezza per tutti
Informazioni e prenotazioni: 011 5211 788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale
Ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Antonio Gramsci 4
RACCONTAMI UNA NOTA
Favole musicali per famiglie
S.O.S. NATALE IN PERICOLO!
Liberamente ispirato a Rover salva il Natale di Roddy Doyle
Un progetto di Olivia Manescalchi e Giancarlo Judica Cordiglia
Musiche a cura di Sandro Zanchi
Informazioni e biglietteria: www.unionemusicale.it
A cura di Unione Musicale
Ore 15.30 e ore 17.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Acqua
Teatro di figura
Un tuffo dentro le magie visive e fantastiche che si accompagnano all’acqua, il
liquido essenziale, per dare forma visiva alle sensazioni evocate dalla quotidiana
esperienza di questo elemento
Dai 3 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Il Dottor Bostik
Ore 16.00
Circolo Bloom – Teatro, via Challant 13
STORIE DI NATALE. Il bullismo è conciato per le feste
Spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie
drammaturgia di Valeria Pomba
A cura dell’Associazione Circolo Bloom
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Ore 16.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Pinocchio	
Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del
romanzo di Collodi
Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes
Ore 17.30 e ore 18.15
Piazza Castello
SOUL NASSAU
The Big Soul Band
A cura di Arcote
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Parrocchia San Bernardino da Siena, via San Bernardino 11
CONCERTO DI NATALE
A cura dell’Associazione Culturale Echi di Musika
Ore 21.00
Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni
ANTONIO VIVALDI. LE QUATTRO STAGIONI
Concerto dell’Academia Montis Regalis
Giorgio Tabacco, clavicembalo e direzione musicale
Francesco d’Orazio, violino solista
A cura di Academia Montis Regalis
LUNEDÌ 11 DICEMBRE
Ore 17.00
Biblioteca civica Alberto Geisser, corso Casale 5
LO SPIRITO DEL NATALE
Curiosità, notizie, simboli, tradizioni, da scoprire giorno per giorno
Presenta Enrico Bassignana (Daniela Piazza Editore)
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
MARTEDÌ 12 DICEMBRE
Ore 15.30
Residenza Socio Assistenziale “Il Trifoglio”, via Andorno 17
NATALinCANTO
La Contessa ‘d Mirafiur Bela Rosin, emossion e tradission del nost Piemont
A cura della Circoscrizione 7
Ore 17.00
Biblioteca civica musicale Della Corte, corso Francia 186
NATALE IN MUSICA
Im Volkston, il tono popolare
Massimiliano Genot, pianoforte
Musiche di Felix Mendelssohn, Gilberto Bosco, Gustav Mahler, Leone Sinigaglia,
Willy Merz e Béla Bartók
A cura dell’Associazione Erremusica e delle Biblioteche civiche torinesi
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE
Ore 15.00
Biblioteca civica Cesare Pavese, via Candiolo 79
DECORARE IL NATALE
Natale in origami. Un appuntamento speciale per imparare a realizzare decorazioni
personalizzate per le feste, che potrai creare con le tue mani grazie alla magia
della carta nel laboratorio organizzato dal gruppo origami della biblioteca
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Ore 17.00
Biblioteca Dietrich Bonhoeffer, corso Corsica 55	
PAGINE MAGICHE
100 Favole per giocare in biblioteca
Festa del Natale con storie per bambini dai 4 anni lette con Ilenia Speranza
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Ore 17.00
Biblioteca Don Lorenzo Milani, via Pioppi 43
PAGINE MAGICHE
Bona Paschixedda
Letture tratte da fiabe sarde sul Natale a cura del personale della biblioteca.
Saranno presenti figuranti in costumi tradizionali sardi, e passerà Babbo Natale
a portare...
A cura di Biblioteche civiche torinesi in collaborazione con il Circolo culturale
sardo S. Efisio
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 20.45
Teatro Murialdo, via Chiesa della Salute 17/d
CONCERTO MUSICALE
Spettacolo musicale realizzato dagli allievi dell’IIS Peano del percorso formativo
di Audio&Musica, nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di Santa Giulia, piazza Santa Giulia 7 bis
NATALinCANTO
Corale Incantando
Ring Christmas bells
A cura della Circoscrizione 7
GIOVEDÌ 14 DICEMBRE
Ore 17.00
Chiesa Evangelica Protestante, corso Novara 6
NATALinCANTO
Awareness House of God Mission
Coro Gospel Natalizio
A cura della Circoscrizione 7
Ore 17.00
Biblioteca civica musicale Della Corte, corso Francia 186
NATALE IN MUSICA
Elena Brunello, pianoforte
Musiche di Franz Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin,
Karol Szymanowski e Paweł Mykietyn
A cura dell’Associazione Concertante e delle Biblioteche civiche
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di San Leonardo Murialdo, via Francesco De Sanctis 28
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Canto di Natale
Spettacolo basato sul celebre racconto di Charles Dickens e ripensato in una
formula teatral-musicale per voce recitante e pianoforte a quattro mani.
Destinato in primo luogo a un pubblico di bambini dai 5 ai 10 anni, ma fruibile
anche da parte degli adulti
Musiche di Brahms, Elgar, Gottschalk e di altri compositori inglesi di epoca vittoriana
A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Associazione Pietro
Canonica
Ore 21.00
Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi”, piazza Giambattista Bodoni
SURROUNDS – CONCERTO DEGLI AUGURI
Ensemble Collegio Einaudi
Francesco Tolli, direttore
Musiche di Boccherini, Bach, Grainger, Shaw, Gorb, Nyman, Dun
A cura del Collegio Universitario Renato Einaudi di Torino
VENERDÌ 15 DICEMBRE
Ore 10.00
Centro Culturale Principessa Isabella, via Verolengo 212
NATALE ALL’ISABELLA
I PERCORSI DELLA MEMORIA: L’INVERNO E LE ALTRE STAGIONI
Inaugurazione della mostra interattiva sui giochi popolari e tradizionali e attività
ludiche
Fino al 7 gennaio 2018
lun/mar/gio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
mer/ven, dalle ore 10.00 alle ore 15.30
sabato, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
A cura della Circoscrizione 5
in collaborazione con ITER, Scuole del territorio e Tavolo di Lucento
Ore 17.30
Centro di Incontro, corso Casale 212
NATALinCANTO
Mamme in Sol
Note di Natale
A cura della Circoscrizione 7
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 18.00
Cinema Ambrosio, corso Vittorio Emanuele II 52
MUSICA MAGIA DELL’ACROPOLI
Gruppo Cameristico Alchimea, nell’ambito della X edizione della Rassegna Musica
Magia dei Luoghi
A cura del Gruppo Cameristico Alchimea con il contributo della Circoscrizione 8
Ore 18.00
NATALE IN MUSICA
Biblioteca civica Centrale, via della Cittadella 5
DA PITAGORA ALLE LUCI DEL NATALE BIZANTINO
Irini Pasi Ensemble
Concerto di canto bizantino
Introduce il protopresbitero Padre Iossif, Patriarcato di Costantinopoli, Dottore
in Storia Bizantina
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Ore 18.30
Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 6, via San Gaetano da Thiene 6
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “CHRISTMAS ART EXPO”
Fino al 6 gennaio
Informazioni: Ufficio Cultura della Circoscrizione 6 – 011 011 35668
A cura del Centro Culturale Ariele e della Circoscrizione 6
Ore 21.00
Alfa Teatro, via Casalborgone 16
NATALinCANTO
Banda Musicale CRAL GTT
Concerto di Natale
A cura della Circoscrizione 7
SABATO 16 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
CIRKO VERTIGO
Tra via Nizza e via Sacchi e in piazza Carlo Felice Cirko Vertigo presenta un’attività
itinerante di spettacolo dal vivo, circense, a tema natalizio con trampolieri e
giocolieri fantasisti che accompagnano Meggie, un Puppet di elefante baby in
dimensione naturale
A cura di Cirko Vertigo con il sostegno della Circoscrizione 1
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: via Nizza da corso Maroncelli a via Caramagna - Associazione Nuova
Nizza Bengasi
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
CORSI E VENDITA DI GHIRLANDE DI ELLEBORI E KOKEDAMA
CON LE BACCHE ROSSE
Ore 12.00 corso di Kokedama di Simone Nigra: sfere sospese
A seguire vendita di piante e ghirlande di ellebori e delle stesse kokedama per
Casa Oz e di cachepot per la onlus il Giglio, insieme ai vasetti di miele prodotto
dai rifugiati di APS Cambalanche. Bookcrossing al gazebo dei giardini Sambuy
A cura di Giardino Forbito
Ore 10.30
Teatro Regio - Sala del Caminetto, piazza Castello 215
OPERANDO A NATALE
Giochi, laboratori e visite animate per i bambini (3-11 anni) e i loro genitori
Informazioni e prenotazioni:
Attività Scuola – 011 881 5209 – scuolallopera@teatroregio.torino.it
A cura di Teatro Regio Torino
Ore 11.00 e ore 12.30
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
CIRCOTEATRO
A cura di Progetto Slip
Ore 10.45
Biblioteca Francesco Cognasso, corso Cincinnato 115
PAGINE MAGICHE
Storie natalizie in libertà
Attività di lettura per bambini dai 3 agli 8 anni con il personale della biblioteca
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Impianto Sportivo Massari, via Massari 114
FESTA DI NATALE IN MASSARI
Eventi natalizi per bambini, adolescenti e famiglie. Iniziative sulla pista del
Palaghiaccio, laboratori natalizi rivolti alle scuole materne, pedibus in alcune
zone del territorio per portare i bambini alla festa sul ghiaccio.
Animazione sul ghiaccio con Babbo Natale in pista, spettacolo teatrale e gazebo
allestiti a tema natalizio nel giardino dell’impianto sportivo. Saranno distribuiti
i doni ai bambini aderenti all’iniziativa “dona un giocattolo”, realizzata con lo
scambio dei giocattoli usati
A cura dell’asd Progetto sport di borgata in collaborazione con l’Associazione
Enjoy e della Circoscrizione 5
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Dalle ore 16.00
Piazza Solferino
LA PARATA DEL TOTANO
Sfilata lungo le vie del centro con partenza da Piazza Solferino e arrivo in piazza Castello.
Artisti,clown,trampolieri,comici,giocolieri,teatranti,accompagnatidallaBandragola,
porteranno a grandi e piccoli allegria ed emozioni nel centro della città
A cura delle Compagnie del Distretto Culturale 67
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 20.30
Parrocchia di Sant’Anna, via Brione 40
RAPPRESENTAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE
Il percorso si snoderà lungo via Brione, via Rosolino Pilo, corso Svizzera,
via Nicola Fabrizi, via Carisio, via Medici
A cura della Parrocchia di Sant’Anna
Ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Pinocchio	
Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del
romanzo di Collodi
Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes
Ore 21.00
Parrocchia San Giulio d’Orta, corso Cadore 17/3
NATALinCANTO
Coro Amat Deus
Concerto Natalizio
A cura della Circoscrizione 7
Ore 21.00
Chiesa del Santissimo Nome di Gesù, corso Regina Margherita 70
NATALinCANTO
Coro Pulcherada, Coro Montesoglio, Rosa Mistyca
Concerto Natalizio
A cura della Circoscrizione 7
DOMENICA 17 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
e dalle 15.30 alle ore 17.30
CIRKO VERTIGO
Tra via Nizza e via Sacchi e in piazza Carlo Felice Cirko Vertigo presenta un’attività
itinerante di spettacolo dal vivo, circense, a tema natalizio con trampolieri e
giocolieri fantasisti che accompagnano Meggie, un Puppet di elefante baby in
dimensione naturale
A cura di Cirko Vertigo con il sostegno della Circoscrizione 1
Ore 10.30
Piazza Eugenio Montale
MONTAGGIO ALBERO ORIZZONTALE DI NATALE DI PIAZZA MONTALE
Ore 12.00 - concerto della banda
Ore 15.00 - prosecuzione creazione Albero e momenti musicali con strumenti
acustici con musicisti del quartiere
Con il sostegno della Città di Torino a cura di Stalker Teatro e in collaborazione
con il Tavolo Vallette
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
IL GIARDINO FORBITO E I SAMBUY SI POPOLANO DI BIANCHI ELLEBORI
Vendita di piante e ghirlande di ellebori per Casa Oz e di cachepot per la onlus
il Giglio. Proiezioni di luci sui Giardini Sambuy con lo scrigno luminoso di Alice
Belcredi. Bookcrossing al gazebo dei giardini Sambuy
A cura di Giardino Forbito
Ore 10.30 e ore 11.30
Piazza Solferino
SOTTO LA STESSA STELLA
Spettacolo a cura di Tekhne Teatro
Ore 11.00 e ore 12.00
Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18
IMPROSTRADA
Spettacolo di improvvisazione teatrale
A cura di Associazione culturale Quinta Tinta
Ore 11.00
Chiesa di San Gioacchino, corso Giulio Cesare 12
NATALinCANTO
Coro Pulcherada
Concerto Natalizio
A cura della Circoscrizione 7
Ore 12.00
Oratorio della Parrocchia di Sant’Alfonso, via Netro 3
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “PRESEPE ARTISTICO”
Fino al 14 gennaio
feriali, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
festivi, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30
prefestivi, dalle ore 17.00 alle ore 19.30
A cura dell’Oratorio della Parrocchia di Sant’Alfonso
Ore 15.00
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, via Magenta 31
POP GAM!
Passeggiata tra la nuova esposizione Vero Amore – Pop Art Italiana dalle Collezioni
della GAM. Si potrà prendere spunto dalle opere attraverso suggestioni visive, sonore
e narrative per un laboratorio che coinvolgerà grandi e piccoli nella costruzione di
giocosi magneti colorati, da donare o da utilizzare per decorare la casa
È gradita la prenotazione entro venerdì 15 dicembre
Informazioni e prenotazioni: Dipartimento Educazione GAM
011 443 6999 (da lunedì a venerdì, ore 9.30 – 13.00 e 14.00 – 16.00)
didattica@fondazionetorinomusei.it - www.gamtorino.it
A cura di Fondazione Torino Musei – GAM
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Chiesa Patrocinio San Giuseppe, via Giulio Biglieri 8
C(u)ORI INSIEME
Concerti di canti corali con tematiche legate alla spiritualità, la fratellanza e le
feste natalizie
A cura dell’Associazione INTI e della Circoscrizione 8
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Impianto Sportivo Massari, via Massari 114
FESTA DI NATALE IN MASSARI
Eventi natalizi per bambini, adolescenti e famiglie. Iniziative sulla pista del
Palaghiaccio, laboratori natalizi rivolti alle scuole materne, pedibus in alcune
zone del territorio per portare i bambini alla festa sul ghiaccio.
Animazione sul ghiaccio con Babbo Natale in pista, spettacolo teatrale e gazebo
allestiti a tema natalizio nel giardino dell’impianto sportivo. Saranno distribuiti
i doni ai bambini aderenti all’iniziativa “dona un giocattolo”, realizzata con lo
scambio dei giocattoli usati
A cura dell’asd Progetto sport di borgata in collaborazione con l’Associazione
Enjoy e della Circoscrizione 5
Ore 15.30
Parrocchia Santa Croce, via Gattinara 12
NATALinCANTO
Festa di Natale
A cura della Circoscrizione 7
Ore 15.30
Borgo Medievale, viale Virgilio 107
BUON NATALE DAL BORGO MEDIEVALE
Il Borgo Medievale augura buone feste a grandi e piccini attraverso un’attività
speciale: proprio come nel Medioevo, ad allietarci tra le stanze della Rocca ci sarà
un simpatico menestrello capace di raccontare fiabe natalizie e curiose tradizioni.
A seguire la musica sarà protagonista di un laboratorio tutto da ascoltare
per conoscere melodie e suoni antichi attraverso uno strumento polifonico
tradizionale: la ghironda. Al termine una dolcezza per tutti
Informazioni e prenotazioni: 011 5211 788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale
Ore 15.30 e ore 16.30
Piazza Solferino
IL COLONNELLO 15 E IL SUO ASSISTENTE
A cura della Compagnia Ohaguro Cabaret Randagio
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Ore 16.00
Circolo Bloom – Teatro, via Challant 13
STORIE DI NATALE. Il bullismo è conciato per le feste
Spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie
Drammaturgia di Valeria Pomba
A cura dell’Associazione Circolo Bloom
Ore 16.00
MAO – Museo d’Arte Orientale, via San Domenico 11
A NATALE PROFUMO D’ORIENTE
In una passeggiata tra le collezioni del Museo, il tema dei profumi e dei colori
fornirà lo spunto per presentare alcune opere e i loro contesti di provenienza.
Dopo la visita, olfatto, tatto e vista saranno stimolati da una divertente attività
nella quale le spezie fornite da Cannamela vengono utilizzate per realizzare un
disegno dall’aroma orientale
Attività per famiglie. Età consigliata: dai 4 anni
Informazioni e prenotazioni: 011 443 6999
La prenotazione è consigliata e gradita entro le ore 15.00 del venerdì precedente
A cura di Fondazione Torino Musei – MAO
Ore 16.00
Parrocchia Santa Rosa da Lima, via Bardonecchia 85
CONCERTO DI NATALE
Caterina Lippolis, soprano; Barbara Faustini, pianoforte; Walter Ticozzi, clarinetto
A cura dell’Associazione Culturale Echi di Musika
Ore 16.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Maciste, il Re di Porta Palazzo
Compagnia Le Calze Braghe
Porta Palazzo non è solo un grande mercato, ma anche un posto dove la magia
dei violinisti, dei burattinai, dei mangiafuoco e dei chiromanti aiuta il popolo
a superare le preoccupazioni della vita quotidiana. Qui Zagarina conosce il
famosissimo e fortissimo saltimbanco Maciste, il Re di Porta Palazzo, che vende
bambole e fa spettacoli in piazza. Fra il gigante buono e la piccola Zagarina nasce
un’amicizia così grande che i due decidono di mettere su una compagnia per fare
insieme spettacoli di strada e raccontare la libertà
Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Fondazione TRG Onlus
Ore 16.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Pinocchio	
Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del
romanzo di Collodi
Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes
Ore 17.30
Piazza San Carlo
GOSPEL PER LA VITA
Concerto Gospel di Natale a sostegno della Fondazione Onlus Crescere insieme
al Sant’Anna
A cura dell’Associazione Culturale Sunshine
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Parrocchia San Bernardino da Siena, via San Bernardino 11
CONCERTO DI NATALE
AcuradelCoroIstitutoComprensivoAlberti,ScuolaPrimariaSantorrediSantarosa 
e Orchestra ragazzi Borgo San Paolo
Ore 21.00
Parrocchia Santa Maria Goretti, via Actis 18
CONCERTO
Coro con canti popolari di montagna
A cura dell’Associazione Coro Edelweiss – C.A.I. Torino Onlus
LUNEDÌ 18 DICEMBRE
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Impianto Sportivo Massari, via Massari 114
FESTA DI NATALE IN MASSARI
Eventi natalizi per bambini, adolescenti e famiglie. Iniziative sulla pista del
Palaghiaccio, laboratori natalizi rivolti alle scuole materne, pedibus in alcune
zone del territorio per portare i bambini alla festa sul ghiaccio.
Animazione sul ghiaccio con Babbo Natale in pista, spettacolo teatrale e gazebo
allestiti a tema natalizio nel giardino dell’impianto sportivo. Saranno distribuiti
i doni ai bambini aderenti all’iniziativa “dona un giocattolo”, realizzata con lo
scambio dei giocattoli usati
A cura dell’asd Progetto sport di borgata e in collaborazione con l’Associazione
Enjoy e della Circoscrizione 5
Ore 16.00
Parrocchia San Giulio d’Orta, corso Cadore 17/3
NATALinCANTO
Quelli che il teatro
L’incredibile viaggio del fachiro
A cura della Circoscrizione 7
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
MARTEDÌ 19 DICEMBRE
Ore 15.00
Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, via dei Pioppi 43
NATALE IN MUSICA
Il coro Pequenas Huellas
Spettacolo di fine anno degli alunni della scuola elementare Ambrosini
A cura di Biblioteche civiche torinesi in collaborazione con l’orchestra e coro
Pequenas Huellas
Ore 16.30
Biblioteca Rita Atri, strada San Mauro 26/a
A NATALE FIOCCANO LIBRI...
Storie per bambini lette ad alta voce e la partecipazione di… Babbo Natale!
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 18.30
Chiesa del Sacro Volto, via Val della Torre 11
TUTTI IN ...CORO
Concerto della corale degli allievi dell’Istituto Comprensivo Padre Gemelli
A cura della Circoscrizione 5
MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: corso Raffaello - Associazione Borgo Raffaello
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Dalle ore 15.00 alle ore 22.30
PalaRuffini, viale Bistolfi 19
UN BRINDISI AL NATALE
Per festeggiare la ricorrenza insieme alle persone con disabilità e alle loro
famiglie, con performance da parte di laboratori e associazioni
A cura di Assessorato alla Salute, Politiche sociali e abitative della Città di Torino
in collaborazione con le Associazioni aderenti al Motore di Ricerca
Ore 15.00
Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, via dei Pioppi 43
NATALE IN MUSICA
Il coro Pequenas Huellas
Spettacolo di fine anno degli alunni della scuola elementare Ambrosini
A cura di Biblioteche civiche torinesi in collaborazione con l’orchestra e coro
Pequenas Huellas
Ore 17.30
Biblioteca civica Cesare Pavese, via Candiolo 79
PAGINE MAGICHE
I folletti di Natale
Letture ad alta voce in attesa del Natale per bambini dai 4 anni
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 19.00
Teatro Regio, piazza Castello 215
HAPPY CHRISTMAS
Natale con Paideia
Aperitivo e concerto a sostegno della Sala della Musica al Centro Paideia
Biglietti a offerta, presso Paideia Christmas Shop, piazza Solferino 9
A cura di Fondazione Paideia
Ore 21.00
Parrocchia Sant’Alfonso, via Netro 3
CONCERTO DI NATALE
Orchestra Quarta Suona con il Coro Giovani S. Alfonso
A cura dell’Associazione A.G.I.S.Co Onlus
GIOVEDÌ 21 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: via Guala, piazza Guala - Associazione Nuova Guala
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Ore 10.00
Piazza Eugenio Montale
ADDOBBO E ACCENSIONE ALBERO DI NATALE
CON LE SCUOLE DELL’INFANZIA DEL QUARTIERE
Ore 14.30 - partecipazione delle scuole: Gianelli, Leopardi e Turoldo
“Bandiere, Bastoni sciamanici e Cerchio magico” - Interventi teatrali e musicali
A cura di Stalker Teatro con i cittadini partecipanti
Ore 10.30
Teatro Regio, piazza Castello 215
TUTTI QUANTI VOGLION FARE IL JAZZ… ANCHE A NATALE!
Concerto jazz con la partecipazione del pubblico
Claudio Fenoglio, direttore
Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi”
Luigi Martinale Trio
Musiche di Leonard Bernstein e tradizionali natalizie
Riservato alle scuole. Fascia d’età consigliata: 10-18 anni
Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola - 011 881 5209
scuolallopera@teatroregio.torino.it
A cura di Teatro Regio Torino
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Piazza Livio Bianco
FESTA DI NATALE IN PIAZZA
Informazioni: www.comune.torino.it/circ2
A cura dell’Associazione Sportidea e del Tavolo case popolari
con il contributo della Circoscrizione 2
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 19.00
il Circolo dei lettori, via Bogino 9
LO SPIRITO DEL NATALE
Tra musica, sorprese spiritose, amici e tradizioni, il Circolo si anima per una serata
di festa
Info: 011 432 6827 - info@circololettori.it
A cura de il Circolo dei lettori
Ore 20.45
Parrocchia Madonna della Guardia, via Monginevro 251
CONCERTO CORALE NATALIZIO
Corale Roberto Goitre
Corrado Margutti, direttore
Coro Giovanile Piemontese
Loreta Pinna, direttore
Musiche di Brahms, Margutti, Monteverdi e Duruflé
A cura della Circoscrizione 3
Ore 21.00
Santuario di Nostra Signora della Salute, via Michele Antonio Vibò 24
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Musiche di Haendel, Vivaldi, Telemann, Corelli
A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Accademia del Santo
Spirito e Musici di Santa Pelagia
Ore 21.00
Officine CAOS, piazza Eugenio Montale 18/A
VIAGGIO NELL’ISTANTE LA STRANA GIORNATA DEL SIG. BUONTEMPO
Spettacolo teatrale/musicale di Company Blue (FI)
Con il sostegno della Città di Torino a cura di Stalker Teatro e in collaborazione
con il Tavolo Vallette
VENERDÌ 22 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Piazza Castello
GRAN PREMIO DI NATALE!
Il Gran Premio di Natale è divertimento, attività sportiva, momento ludico e
intrattenimento. In un circuito studiato ad hoc, i piccoli e grandi ospiti verranno
coinvolti in un gran premio con prove di abilità in un contesto unico nel suo
genere
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: via Madama Cristina da corso Marconi a piazza Graf - Borgo Madama
Cristina
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
IL GIARDINO FORBITO E I SAMBUY SI POPOLANO DI BIANCHI ELLEBORI
Vendita di piante e ghirlande di ellebori per Casa Oz e di cachepot per la onlus
il Giglio. Proiezioni di luci sui Giardini Sambuy con lo scrigno luminoso di Alice
Belcredi
A cura di Giardino Forbito
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Centro La Finestrella - Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19
TI REGALO UNA STORIA
Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per
promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale
e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture, alternata a momenti di
lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta
delle occasioni che la città offre nel periodo natalizio
A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5
Ore 17.30
Biblioteca civica Mirafiori, corso Unione Sovietica 490
PAGINE MAGICHE
Musiche e colori del Natale, tra lettura musica e creatività
Musiche e canzoni natalizie dirette da Giuseppe Capraio, letture e il laboratorio
di manualità per bambini da tre a sei anni
A cura di Biblioteche civiche torinesi
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Chiesa della Madonna del Pilone, corso Casale 195
NATALinCANTO
Coro Veniero
“Credo” di Vivaldi
A cura della Circoscrizione 7
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di San Leonardo Murialdo, via Francesco De Sanctis 28
CONCERTO DI NATALE
All Sisters
A cura dell’Associazione Culturale Echi di Musika
SABATO 23 DICEMBRE
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Piazza Castello
GRAN PREMIO DI NATALE!
Il Gran Premio di Natale è divertimento, attività sportiva, momento ludico e
intrattenimento. In un circuito studiato ad hoc, i piccoli e grandi ospiti verranno
coinvolti in un gran premio con prove di abilità in un contesto unico nel suo
genere
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: via Nizza da corso Dante a piazza Carducci - Associazione Cento
Botteghe sotto le Stelle
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ANIMAZIONI ITINERANTI
Percorso: via Nizza da corso Maroncelli a via Caramagna - Associazione Nuova
Nizza Bengasi
A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
Dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
NATALE AI SAMBUY
Il giardino forbito ed i Sambuy si popolano di piante e ghirlande di ellebori,
bacche rosse dentro le kokedama, in vendita per Casa Oz insieme ai panettoni
prodotti da Farina nel Sacco (carcere di Torino) e ai vasetti di miele prodotto dai
rifugiati di APS Cambalanche. Alle ore 19.00 si terrà il Concerto di Natale seguito
da un brindisi offerto dai Vigneti Roncati
A cura di Giardino Forbito
Ore 15.30
Centro di Incontro, corso Belgio 91
NATALinCANTO
Coro Francesco Tamagno
Musica, dolce elisir
A cura della Circoscrizione 7
Dalle ore 16.00 alle ore 17.30
il Circolo dei lettori, via Bogino 9
BABBO NATALE, TI SCRIVO (E TI LEGGO): MERRY XMAS!
Caro carissimo signore dalla barba bianca e gli occhi buoni, questo laboratorio
è dedicato a te, ai desideri che realizzi, alle lettere che ricevi, alle storie che da
sempre ci sono sul tuo conto. Una piccola merenda a tema conclude il laboratorio
Con Merende Selvagge
Per bambini 5-11 anni. Ingresso euro 8,00
Prenotazione obbligatoria: 011 432 6827 - info@circololettori.it
A cura de il Circolo dei lettori
Ore 17.30 e ore 18.15
Piazza Castello
SPM QUINTET
Animazione musicale
Gledison Zabote, sassofoni; Nicola Meloni, chitarra; Marco Varvello, fisarmonica;
Valerio Chiovarelli, basso tuba; Donato Stolfi, batteria
A cura di Sfera Culture
Dalle ore 17.30 alle ore 20.00
Piazza Borgo Dora
OSSIGENO
Immaginate una sera a teatro, con una bella differenza rispetto al solito: lo
spettacolo questa volta è dedicato solamente a voi. 
Francesco D’Orazio e Lathika Vithanage presenteranno il repertorio per violino
solo di Johann Sebastian Bach all’interno di Ossigeno, un’eterea molecola teatrale
progettata per far vivere agli spettatori esperienze inedite e straordinarie.
A cura di Kalatà>progetti per fare cultura, con il sostegno della Compagnia di San
Paolo, nell’ambito dell’edizione 2016 di Open - progetti innovativi di audience
engagement.
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
Ore 21.00
Parrocchia Madonna della Guardia, via Monginevro 251
ASPETTANDO IL NATALE
Ensemble vocale voci & note
Coro Parrocchiale S. Francesco d’Assisi (Grugliasco)
Coro Parrocchiale Madonna della Guardia
A cura della Circoscrizione 3
DOMENICA 24 DICEMBRE
Ore 18.00
Piazza Castello
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
MARTEDÌ 26 DICEMBRE
Ore 15.30
Borgo Medievale, viale Virgilio 107
NATALE NEL MEDIOEVO
In occasione delle feste il Borgo Medievale vi invita ad attraversare il ponte
levatoio per scoprire assieme alla guida le caratteristiche di questo importante
sito storico. Dal Borgo, lungo il quale si affacciano le botteghe, alla Rocca del
signore, dove sono collocate le stanze arredate in maniera lussuosa e gli ambienti
di servizio, dove vivevano e lavoravano soldati, cuochi e sguatteri
Informazioni e prenotazioni: 011 521 1788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale
Ore 16.00 – 18.00 – 20.00
Auditorium Cascina Marchesa, corso Vercelli 141
FILM NATALIZIO		
Proiezione di un film di animazione per bambini a tematica natalizia
Informazioni: Ufficio Cultura della Circoscrizione 6 – 011 011 35668
A cura dell’Associazione Araba Fenice
Ore 17.00 e ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Centro La Finestrella - Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19
TI REGALO UNA STORIA
Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per
promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale
e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture alternata a momenti di
lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta
delle occasioni che la Città offre nel periodo natalizio
A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5
Ore 16.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Il melo gentile
Teatro di figura
L’incontro di due vite nello scorrere del tempo: quella dell’albero, che
generosamente si spoglia e dona, e quella del bambino che riceve, porta via e si
fa uomo grazie a questi doni. Un racconto di radici che andranno a fiorire lontano
Dai 3 ai 10 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Il Dottor Bostik
Ore 17.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Centro La Finestrella - Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19
TI REGALO UNA STORIA
Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per
promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale
e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture alternata a momenti di
lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta
delle occasioni che la Città offre nel periodo natalizio
A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5
Ore 15.00
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, via Magenta 31
UN ANNO D’ARTE
I capolavori del nuovo allestimento delle collezioni permanenti GAM vi
terranno compagnia tutto l’anno attraverso un originale laboratorio: dopo
aver visitato, selezionato e scelto tra le tante opere esposte al museo, negli
spazi del Dipartimento Educazione si potrà creare un calendario da sfogliare e
conservare per tutto il 2018 composto da immagini uniche ottenute mediante un
procedimento simile alla serigrafia
È gradita la prenotazione entro mercoledì 27 dicembre
Informazioni e prenotazioni: Dipartimento Educazione GAM
011 443 6999 (da lunedì a venerdì, ore 9.30 – 13.00 e 14.00 – 16.00)
didattica@fondazionetorinomusei.it - www.gamtorino.it
A cura di Fondazione Torino Musei – GAM
Ore 16.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
I sogni di Celestino
Teatro di figura
Nel rituale scandire del ritmo di ogni giornata, nella sua cameretta Celestino
trova, come ogni bambino, il modo di giocare, scherzare e divertirsi, e anche di
trasgredire i comandi di mamma e papà. Ma in quella cameretta c’è anche da
trattenere il fiato: i mostri sono nascosti nell’armadio e, quando è ora di dormire,
non danno tregua. Celestino ha il cuore che batte forte, ma deve misurarsi con
questa avventura. Non sa ancora che affrontare la paura è una via per crescere
Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Il Dottor Bostik
Ore 17.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di Gesù Nazareno, via Pietro Palmieri 39
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Nöel… attraversando il Settecento
Musiche di Ziani, Caldara, Mozart, Charpentier
A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Associazione Resonare
VENERDÌ 29 DICEMBRE
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Centro La Finestrella-Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19
TI REGALO UNA STORIA
Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per
promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale
e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture alternata a momenti di
lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta
delle occasioni che la città offre nel periodo natalizio
A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5
Ore 16.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Gianduja e la corona del Re
Teatro di figura
Durante l’assedio di Torino del 1706, i francesi rubano la corona di Vittorio
Amedeo II, Duca di Savoia, chiedendo un riscatto non monetario, ma territoriale.
Sarà Gianduja a recuperarla, fermando i francesi per la seconda volta!
Dai 3 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Compagnia Marionette Grilli
Ore 17.00 e ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
SABATO 30 DICEMBRE
Ore 15.30
Borgo Medievale, viale Virgilio 107
NATALE NEL MEDIOEVO
In occasione delle feste il Borgo Medievale vi invita ad attraversare il ponte
levatoio per scoprire assieme alla guida le caratteristiche di questo importante
sito storico – artistico. Dal Borgo, lungo il quale si affacciano le botteghe, alla
Rocca del signore, dove sono collocate le stanze arredate in maniera lussuosa e
gli ambienti di servizio, dove vivevano e lavoravano soldati, cuochi e sguatteri
Informazioni e prenotazioni: 011 521 1788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale
Ore 17.00 e ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
DOMENICA 31 DICEMBRE
Ore 21.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Sconcerto d’Amore – Le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo	
Un concerto–spettacolo di circo–teatro condito di gag, acrobazie aeree, giocolerie
musicali, prodezze sonore e tanta comicità
Brindisi di mezzanotte accompagnato da un buffet
Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Nando e Maila e Coprodotto da Festival Mirabilia
Ore 21.30
Cascina Marchesa, corso Vercelli 141
SPETTACOLO DI FINE ANNO		
Informazioni: Ufficio Cultura della Circoscrizione 6 – 011 011 35668
A cura dell’Associazione Araba Fenice e della Circoscrizione 6
LUNEDÌ 1 GENNAIO
Ore 17.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
MARTEDÌ 2 GENNAIO
Ore 17.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
MERCOLEDÌ 3 GENNAIO
Ore 17.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
GIOVEDÌ 4 GENNAIO
Ore 17.00 e ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
Ore 21.00
Chiesa Parrocchiale di Lucento, Santi Bernardo e Brigida, via Foglizzo 3
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
In Festa!
Pastorali, canti e musiche per l’Epiphania
Ensemble La Rossignol
Musica tradizionale natalizia, tra anonimi e celebri compositori
Musiche di Haendel, Mozart, Schubert, Durante
A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Associazione Mythos
e Musica & Artisti
VENERDÌ 5 GENNAIO
Ore 17.00 e ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magi
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
SABATO 6 GENNAIO
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Piazza Castello
OLIMPIADI DELLA BEFANA
Il Natale è rappresentato da tanti personaggi, diventati celebri dalla narrativa
tradizionale. Dal re del periodo natalizio, Babbo Natale, alle Renne, alla Stella
di Natale fino alla Befana, regina incontrastata del periodo festivo a cavallo tra
dicembre e gennaio. Sette grandi prove di abilità con la scopa, per vincere la tanto
ambita scopa d’oro. Per partecipare dovranno presentarsi con la scopa vestiti da
Befana!
A cura di Mercatini di Bolzano srl
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Piazza Solferino
SPM QUINTET
Animazione musicale
Gledison Zabote, sassofoni; Nicola Meloni, chitarra; Marco Varvello, fisarmonica;
Valerio Chiovarelli, basso tuba; Donato Stolfi, batteria
A cura di Sfera Culture
Ore 15.00
Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice
BAU IN PASSERELLA
Sfilata di cani meticci nei giardini Sambuy e premiazione nel gazebo
A cura di Giardino Forbito
Ore 15.30
MAO – Museo d’Arte Orientale, via San Domenico 11
MUSEIAMO
Visita guidata teatrale
Le visite guidate teatrali hanno lo scopo di valorizzare e presentare i beni culturali
con semplicità, suggerendo climi, percorsi e suggestioni, che ne favoriscano la
conoscenza e la fruizione. Nelle visite guidate teatrali, attori–guida e altri artisti
interpretano e traducono i contenuti essenziali del museo e degli oggetti esposti,
in un intreccio continuo che conduce il visitatore a seguire parallelamente
un percorso narrativo, proposto dagli stessi personaggi che ne fanno parte, e
l’illustrazione della storia del museo, delle collezioni o delle singole opere in esso
contenute
Ideazione e regia, Davide Motto, Vincenzo Valenti
Informazioni e prenotazioni: Turismo Torino e Provincia, Ufficio del turismo di Ivrea
0125 618 131 - info.ivrea@turismotorino.org
A cura di Fondazione Torino Musei – MAO
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Ore 17.00 e ore 21.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
Ore 17.30
Piazza Castello	
IL COLONNELLO 15 E IL SUO ASSISTENTE
A cura della Compagnia Ohaguro Cabaret Randagio
Ore 21.00
Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni
LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI
Noël Provençaux
Raccolta di canti ad opera di Nicolas Saboly
A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Accademia dei
Solinghi e Fiarì Ensemble
DOMENICA 7 GENNAIO
Ore 11.00
Piazza Castello	
PERFORMING PARTY IN THE STREET
A cura di Atelier Teatro fisico Philippe Radice
Ore 11.00
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111
DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI
Spettacolo nell’ambito del progetto “Fiabe e Fantasie a Natale”
rivolto alle famiglie, ai nonni e ai nipoti
A cura dell’Associazione Assemblea Teatro e della Circoscrizione 8
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Piazza Solferino
SPM QUINTET
Animazione musicale
Gledison Zabote, sassofoni; Nicola Meloni, chitarra; Marco Varvello, fisarmonica;
Valerio Chiovarelli, basso tuba; Donato Stolfi, batteria
A cura di Sfera Culture
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b
NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI
Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni
Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it
A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi
e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
Ore 17.00
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266
OGNI GIORNO È NATALE
Luca Bono, l’illusionista
Teatro di magia
Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280
A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
LE MOSTRE
A TORINO
Miró! Sogno e colore
Musei Reali, Sale Chiablese
piazza San Giovanni 2 – Torino
Fino al 14 gennaio
www.mostramirotorino.it
Missione Egitto 1903-1920.
L’avventura archeologica
M.A.I. raccontata
Museo Egizio
via Accademia delle Scienze 6 – Torino
Fino al 14 gennaio
www.museoegizio.it
Gianfranco. Ferrè
Sotto un’altra luce. Gioielli e Ornamenti
Palazzo Madama
piazza Castello – Torino
Fino al 19 febbraio
www.palazzomadamatorino.it
Bestiale! Animal Film Stars
Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana
via Montebello 20 - Torino
Fino all’8 gennaio
www.museocinema.it
Piranesi, la fabbrica dell’utopia
Galleria Sabauda
piazzetta Reale 2 – Torino
Fino all’8 aprile
www.artito.arti.beniculturali.it
Come una falena alla fiamma
(Like a Moth to a Flame)
OGR Officine Grandi Riparazioni
corso Castelfidardo 22 – Torino
Fino al 14 gennaio
www.ogrtorino.it
J’arrive Napoleone Bonaparte
I cinque volti del trionfo
Palazzo Cavour
via Cavour 8 – Torino
Fino al 28 gennaio
www.nextexhibition.it
Cinzano: da Torino al mondo.
Viaggio alla scoperta
di un’icona italiana
Museo Nazionale del Risorgimento
via Accademia delle Scienze 5 - Torino
Fino al 14 gennaio
www.museorisorgimentotorino.it
La magia dell’impasto. Ceramiche
islamiche dai depositi del MAO
MAO Museo d’Arte Orientale
via San Domenico 11 - Torino
Fino al 21 gennaio
www.maotorino.it
Vero Amore
Pop Art italiana dalle collezioni GAM
GAM Galleria Civica
d’Arte Moderna e Contemporanea
via Magenta 31 – Torino
Fino al 26 febbraio
www.gamtorino.it
Paranormal.
Tony Oursler vs Gustavo Rol
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
via Nizza 230 – Torino
Fino al 25 febbraio
www.pinacoteca-agnelli.it
Hit Parade 2016
Museo Nazionale dell’Automobile
corso Unità d’Italia 40 - Torino
Fino al 21 gennaio
www.museoauto.it
Arrivano i Paparazzi!
CAMERA
Centro Italiano per la Fotografia
via delle Rosine 18 – Torino
Fino al 7 gennaio
www.camera.to
Sanya Kantarovsky. Letdown
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
via Modane 16 - Torino
Fino al 25 febbraio
www.fsrr.org
Carlos Garaicoa.
El Palacio de las Tres Historias
Fondazione Merz
via Limone 24 – Torino
Fino al 4 febbraio
www.fondazionemerz.org
L’infinita curiosità: un viaggio
nell’universo in compagnia di Tullio Regge
Accademia delle Scienze
via Accademia delle Scienze 6 – Torino
Fino al 18 marzo
www.torinoscienza.it
Giacomo Grosso.
Una stagione tra pittura e Accademia
Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto
via Po 55 – Torino
Fino al 7 gennaio
www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Niki De Saint Phalle
MEF Museo Ettore Fico
via Cigna 114 – Torino
Fino al 14 gennaio
www.museofico.it
Gilbero Zorio
Castello di Rivoli
Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia – Rivoli
Fino al 18 febbraio
www.castellodirivoli.org
Giovanni Boldini
Reggia di Venaria Reale
piazza della Repubblica 4 – Venaria Reale
Fino al 28 gennaio
www.lavenaria.it
www.inpiemonteintorino.it
MERENDA REALE
Nel periodo natalizio, alcuni caffè storici del centro città o le
caffetterie di alcune Residenze Reali propongono ogni giorno la
Merenda Reale®: un vero e proprio rituale goloso che celebra la
cioccolata calda e il Bicerin insieme alla nobile arte della pasticceria
piemontese con gli irresistibili “bagnati” e altre specialità al
cioccolato. È sufficiente recarsi nei locai aderenti e ordinare una
“Merenda Reale®”
A partire da 10,00 €, gradita prenotazione diretta presso gli
aderenti.
TOUR
LA TUA PRIMA VOLTA A TORINO
Ogni sabato mattina alle ore 10.00 una visita guidata alla scoperta
degli oltre 2000 anni di storia diTorino,dall’epoca romana ai fasti
del Regno fino ai nostri giorni. Un percorso “regale” attraverso i
Patrimoni UNESCO del centro cittadino, le chiese suggestive, gli
eleganti palazzi e le piazze auliche.
Partenza:
Ufficio del Turismo di Piazza Castello/via Garibaldi
Durata: 2h
RADDOPPIOTOUR:
Sabato 9 dicembre alle ore 15 / Domenica 31 dicembre alle ore 10
Visite in italiano e inglese, francese o spagnolo a seconda della
maggioranza dei partecipanti stranieri.
CARD
Tre diverse tessere turistiche per soddisfare tutti
gli interessi: Torino+Piemonte Card, Royal Card e
Contemporary Card.
Per un periodo che varia da 1 a 5 giorni, ingresso gratuito nei
principali siti culturali, nelle Residenze Reali di Torino e del
Piemonte, nei musei e fondazioni dedicati all’arte moderna e
contemporanea;sconti sui servizi turistici della città e agevolazioni
su moltissime attività.
A partire da 23,00 €, disponibile anche nella versione Junior per
i minori di 18 anni a partire da 15,00 €.
PER SCOPRIRE TORINO
TOUR SPECIALE
“LUCI D’ARTISTA”
CON CITYSIGHTSEEING
In occasione del ventennale di arte contemporanea “Luci
d’Artista” l’autobus rosso fiammante vi invita ad ammirare dall’alto
le installazioni luminose più celebri di Torino proponendo uno
“scintillante” tour speciale con un percorso completamente
rinnovato.
QUANDO: tutti i week end dal 4 novembre al 7 gennaio
venerdì 8 dicembre h. 17.30
DOVE: Piazza Castello angoloVia Po
DURATA: 1 ora
TARIFFA: € 12,00 adulti e € 6,00 bambini (dai 5 ai 15 anni)
Tariffa ridotta a 10,00 € anziché 12,00 € per i possessori di
Torino+Piemonte Contemporary Card (acquistabile solo presso
gli Uffici del Turismo di Torino)
PROPOSTE DI SOGGIORNO
Organizzare una Vacanza di Natale a Torino è facile grazie ai
pacchetti preparati dagli operatori incoming partner di Turismo
Torino e Provincia.
Naviga tra le proposte presenti on line, scegli tra le convenienti
offerte di soggiorno e le originali visite tematiche e preparati a
vivere una vacanza fatta su misura per te!
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Uffici del Turismo di Torino
Piazza Castello/ Via Garibaldi
Piazza Carlo Felice
www.turismotorino.org
CONSUMAMENO
INACCELERAZIONE
SIRICARICA
INDECELERAZIONEL’IBRIDODELFUTUROÈGIÀQUI.
GAMMASUZUKIHYBRID
SENZARICARICAESTERNALIBERTÀDIGUIDABAGAGLIAIOINVARIATO
Cerchiinlegada16”evetriprivacyFarianterioriXenoneposterioriaLED
Schermotouchscreen7”contelecameraposteriore,
Navigatore3Deconnettivitàsmartphone
Sistemadisicurezzaattiva‘attentofrena’
eAdaptiveCruiseControl
ConsumogammaHybridciclocombinato(l/100km)da4,0a4,7.EmissioniCO2
ciclocombinato(g/km)da90a106.*PrezzopromochiaviinmanoriferitoaBaleno1.2HYBRIDB-TOP(IPTe
vernicemet.escluse)incasodipermutaorottamazione,pressoiconcessionaricheaderisconoall’iniziativaeperimmatricolazionientro31/01/2018.
Seguicisuisocialesusuzuki.it
GAMMASUZUKIHYBRIDTUAA€13.600*
CONTUTTODISERIE:
GAMMASUZUKIHYBRIDTUAA€13.600*
ConcessionariaSUZUKI
Torino-C.soGiulioCesare324/328-Tel.0116787938
Moncalieri(TO)-CorsoTrieste140-Tel.0116311116
Scopri insieme a un nostro specialista mutui
come ingrandire il tuo nido in un battito d’ali.
E puoi vincere una delle 200 carte regalo IKEA
da 2.000 euro per arredare la tua nuova casa.
Mutui offerti dalle Banche del Gruppo UBI Banca (esclusa IWBank) per acquisto, costruzione e ristrutturazione
di immobili a uso abitativo in province con almeno una filiale. Concessione del mutuo soggetta all’approvazione
della Banca erogante. Possibile richiesta di garanzie. Per le condizioni economiche e contrattuali (inclusi tassi, limiti
di età e di durata per le diverse tipologie di mutuo) si rinvia a quanto indicato nelle “Informazioni generali sul
credito immobiliare offerto a consumatori” disponibili in filiale e su ubibanca.com. Concorso “Ogni casa è possibile”
promosso congiuntamente dalle Banche del Gruppo UBI Banca (esclusa IWBank). Partecipazione dal 13/11/17 al
31/1/18. Estrazioni entro il 28/2/18. Il concorso è rivolto a consumatori maggiorenni che, nel periodo sopra indicato,
abbiano richiesto, in filiale o, per la sola UBI Banca, tramite lo Specialista Remoto Mutui, un nuovo mutuo ipotecario,
inclusa l’eventuale surroga del mutuo in essere presso altra banca, fornendo tutta la documentazione necessaria per
l’istruzione della pratica, a condizione che il mutuo venga erogato. Premi in palio: n. 200 carte regalo IKEA del valore
di € 2.000,00 cad. Montepremi € 400.000,00. Ciascun cliente partecipa all’estrazione una volta per ciascun mutuo
validamente richiesto, pur potendosi aggiudicare al massimo un solo premio. Regolamento completo disponibile su
ubibanca.com.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Un progetto di
Realizzato da
Main partner
Main sponsor
Con il contributo di
Produzione attività culturali
Sponsor

More Related Content

What's hot

Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliProgramma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliNicola Teofilo
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stamparedazione gioianet
 
Rassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecentoRassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecento
Modiv snc
 
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)
redazione gioianet
 
Lerici, Presentazione eventi estate 2019
Lerici, Presentazione eventi estate 2019 Lerici, Presentazione eventi estate 2019
Lerici, Presentazione eventi estate 2019
Claudia Bertanza
 
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016
redazione gioianet
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
Claudia Bertanza
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Comunicatecivi
 
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTEA.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
agimus
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012
Comunicatecivi
 
Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015redazione gioianet
 
Elenco Not&Sipari 2017
Elenco Not&Sipari 2017Elenco Not&Sipari 2017
Elenco Not&Sipari 2017
Quotidiano Piemontese
 
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 defEsquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 def
mauvet52
 
Stagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per Ferie
Stagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per FerieStagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per Ferie
Stagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per Ferie
Luca Mengoni
 
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Quotidiano Piemontese
 
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 agosto 2016
Eventi ed iniziative dal 22 al  28 agosto 2016Eventi ed iniziative dal 22 al  28 agosto 2016
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 agosto 2016
Gemona Turismo
 
Ev programma2014 low
Ev programma2014 lowEv programma2014 low
Ev programma2014 low
Giornale Ognisette
 
Ciak d'Arte
Ciak d'ArteCiak d'Arte
Ciak d'Arte
Mauro Vetriani
 

What's hot (20)

Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliProgramma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stampa
 
Rassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecentoRassegna stampa seicentonovecento
Rassegna stampa seicentonovecento
 
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016 (2)
 
Lerici, Presentazione eventi estate 2019
Lerici, Presentazione eventi estate 2019 Lerici, Presentazione eventi estate 2019
Lerici, Presentazione eventi estate 2019
 
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016
Cs stagione teatrorossinigdc_2015-2016
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
 
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTEA.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
A.GI.MUS Padova stagione concertistica 2017 I PARTE
 
Estate 2013
Estate 2013Estate 2013
Estate 2013
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Agosto 2012
 
Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015Comunicato stampa legature 2015
Comunicato stampa legature 2015
 
Elenco Not&Sipari 2017
Elenco Not&Sipari 2017Elenco Not&Sipari 2017
Elenco Not&Sipari 2017
 
Traniagogo
TraniagogoTraniagogo
Traniagogo
 
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 defEsquilinotizie del 5 giugno 2015 def
Esquilinotizie del 5 giugno 2015 def
 
Stagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per Ferie
Stagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per FerieStagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per Ferie
Stagione estiva 2017 I Teatri di San Severino - Aperti per Ferie
 
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
Programma di Torino a Cielo Aperto - Il Festival d'estate 2021
 
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 agosto 2016
Eventi ed iniziative dal 22 al  28 agosto 2016Eventi ed iniziative dal 22 al  28 agosto 2016
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 agosto 2016
 
Ev programma2014 low
Ev programma2014 lowEv programma2014 low
Ev programma2014 low
 
Ciak d'Arte
Ciak d'ArteCiak d'Arte
Ciak d'Arte
 

Similar to Natale coi fiocchi, Programma 2017

Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventiSondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
Marco Alberti
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
Filippo Dentini
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
Filippo Dentini
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
Affittoprotetto.it
 
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Fabio Bolo
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
lacaselladifilippo
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenolacaselladifilippo
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati SpontiniPaolo Picci
 
Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014 Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014
Filippo Dentini
 
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Quotidiano Piemontese
 
Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021
Comune di Pordenone
 
Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021
Comune di Pordenone
 
Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015
Quotidiano Piemontese
 
Palchi reali 2017
Palchi reali 2017 Palchi reali 2017
Palchi reali 2017
Quotidiano Piemontese
 
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoPaolo Picci
 
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolleCs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
redazione gioianet
 
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Paola Merighi
 
Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...
Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...
Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...
Gemona Turismo
 
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
mauvet52
 

Similar to Natale coi fiocchi, Programma 2017 (20)

Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventiSondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
 
Aspettando il natale
Aspettando il nataleAspettando il natale
Aspettando il natale
 
Gaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 nataleGaeta luminarie 2017 natale
Gaeta luminarie 2017 natale
 
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
 
Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014 Natale al Trasimeno 2014
Natale al Trasimeno 2014
 
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
 
Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021
 
Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021Natale a Pordenone 2021
Natale a Pordenone 2021
 
Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015Programma natale venaria reale 2015
Programma natale venaria reale 2015
 
Palchi reali 2017
Palchi reali 2017 Palchi reali 2017
Palchi reali 2017
 
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
 
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolleCs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
Cs errideluca lamusicaprovata_teatro_rossinigioiadelcolle
 
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016
 
Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...
Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...
Gemona Turismo Informa: eventi ed iniziative ➸ 26 dicembre 2016 - 01 gennaio ...
 
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
 

More from Quotidiano Piemontese

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Quotidiano Piemontese
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Quotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Quotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Quotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Quotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
Quotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Quotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Quotidiano Piemontese
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
 

Natale coi fiocchi, Programma 2017

  • 1. A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI 1 dicembre 2017 14 gennaio 2018 Mercatini, eventi, animazioni per bambini e attività di intrattenimento in tutta la città www.nataleatorino.it
  • 2. Auguriamo un sereno Natale e un luminoso 2018
  • 3. Musica, animazione circense, spettacoli di magia, una parata e incursioni teatrali porteranno leggerezza e serenità in città durante il periodo natalizio. Mi auguro che i cittadini, le fami- glie e i turisti possano godere di una città viva e aperta in cui i luoghi pubblici siano spazi di condivisione e partecipazione. Il clima delle festività natalizie si estenderà dalle chiese del centro ad altre del territorio cittadino. Grazie al Coordinamen- to delle Associazioni Musicali di Torino che organizza un ciclo di appuntamenti con la musica della tradizione natalizia euro- pea, i torinesi potranno godere di un programma rivolto a tutti, coinvolgente e affascinante. Un viaggio attraverso le diverse tradizioni della musica popolare: dal Medioevo con zampo- gnari, cornamuse e ghironde, al “Canto di Natale”, di Dickens, accompagnato da musica e disegni, per approdare alla Chiesa Nostra Signora della Salute con il Concerto Grosso di Natale, per tornare alle chiese del centro dove si conclude il percorso. Un appuntamento al quale gli appassionati non potranno ri- nunciare è il concerto in Cattedrale domenica 10 dicembre dove l’Academia Montis Regalis propone le “Quattro stagioni”. Il primo dicembre verrà inaugurato l’albero di Natale in Piaz- za Castello con l’accompagnamento di un coro che proporrà pagine d’autore e musica dal mondo. Nei fine settimana suc- cessivi si alterneranno spettacoli di musica, teatro e magia. Il 2 dicembre in oltre 25 luoghi delle Circoscrizioni cittadine l’evento #ADDOBBATO2017 coinvolgerà i cittadini nella co- struzione di alberi natalizi con materiale di recupero. Piazza Solferino accoglierà realtà e associazioni del territo- rio che daranno vita a una parata per unire, con spettacoli e acrobazie, le piazze Castello e Solferino. Momenti di festa a misura di famiglia sono previste al Cortile del Maglio. Nei fine settimana di dicembre teatro diffuso e animazione per adulti e bambini in piazza Eugenio Montale in collabora- zione con Stalker Teatro e il Tavolo dei cittadini delle Vallette. Sotto i Portici di via Sacchi e via Nizza con piazza Carlo Felice il 16 e 17 dicembre animazione circense a tema natalizio. Per quattro fine settimana le Biblioteche civiche torinesi e Spazio ZeroSei cureranno attività di lettura, laboratori e mu- sica per i più piccoli allo Spazio 0-6 di piazza della Repub- blica. L’Assessorato alla Cultura ha raccolto, inoltre, tutte le altre iniziative natalizie cittadine in un programma cartaceo utile ai cittadini a orientarsi nell’offerta culturale che verrà diffuso gratuitamente a scopo informativo. Francesca Paola Leon Assessora alla Cultura della Città di Torino
  • 4. LUCI D’ARTISTA XX EDIZIONE ILLUMINA TUTTA Luci d’Artista, giunta alla xx edizione, torna ad illuminare piazze e vie della città offrendo a cittadini e visitatori scenari artistici inediti trasformando Torino in un museo d’arte a cielo aperto. 2321 22 17 1816 11 12 13 86 7 1 2 3
  • 5. LA CITTÀ 27 OTTOBRE 2017 - 14 GENNAIO 2018LA CITTÀ 27 OTTOBRE 2017 - 14 GENNAIO 2018 Novità di questa edizione è la collocazione delle opere su tutto il territorio cittadino, dal centro alla periferia, in un connubio perfetto di arte e luce. 2524 2019 14 15 9 10 54
  • 6. LUCI D’ARTISTA Cosmometrie MARIO AIRò Piazza Carignano Vele di Natale VAscO ARE Piazza Derna Ancora una volta VAlERIO BERRUTI Via di Nanni (mercato zona pedonale) Palle di neve EnRIcA BORGHI Via Vanchiglia Tappeto volante DAnIEl BUREn Piazza Palazzo di Città Volo su… FRAncEscO cAsORATI Via Garibaldi Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime nIcOlA DE MARIA Piazza San Carlo Il Giardino Barocco Verticale RIcHI FERRERO Via Alfieri 6 (Palazzo Valperga Galleani) L’energia che unisce si espande nel blu MARcO GAsTInI* Gall.UmbertoI(PortaPalazzo) Planetario cARMElO GIAMMEllO Via Roma Migrazione (Climate Change) PIERO GIlARDI Galleria San Federico Illuminated Benches JEPPE HEIn Area verde tra Via Vibò, Via Stradella e Via Conte di Roccavione Piccoli Spiriti Blu REBEccA HORn* Monte dei Cappuccini Cultura=Capitale AlFREDO JAAR* Piazza Carlo Alberto (facciata Biblioteca Nazionale) Luì e l’arte di andare nel bosco lUIGI MAInOlFI Via Lagrange Il volo dei numeri MARIO MERZ* Mole Antonelliana Concerto di parole MARIO MOlInARI Viale dei Partigiani (Giardini Reali) Vento solare lUIGI nERVO Piazzetta Mollino L’amore non fa rumore DOMEnIcO lUcA PAnnOlI Piazza Santa Rita (area pedonale fronte chiesa) Palomar GIUlIO PAOlInI Via Po Amare le differenze MIcHElAnGElO PIsTOlETTO* Antica Tettoia dell’Orologio (Porta Palazzo) My noon TOBIAs REHBERGER Piazzale Chiribiri Ice Cream Light VAnEssA sAFAVI Piazza Eugenio Montale Noi lUIGI sTOIsA Via Cibrario (tra Corso Tassoni e Corso Svizzera) Luce Fontana Ruota GIlBERTO ZORIO* Corso Unità d’Italia (laghetto Italia ‘61) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 * Opere permanenti 23 24 25
  • 8. L’ALBERO DI NATALE UBIBancaèorgogliosadiilluminareanchequest’annoil Natale di Torino, con un grande Albero di Luci nel cuore della Città. Buone Feste a tutti. Sponsor
  • 9. Dal primo dicembre all’Epifania piazza Castello ospita un albero di Natale alto 19 metri e interamente fatto di luci che riscalderanno l’atmosfera delle feste per la gioia di grandi e piccini, cittadini e turisti, uniti dal suggestivo e colorato spettacolo. L’iniziativa è resa possibile grazie al prezioso sostegno di UBI Banca che, anche quest’anno, ha scelto di donare alla città il simbolo per eccellenza della magia e della gioia che accompagnano le festività natalizie. INAUGURAZIONE NATALE COI FIOCCHI Venerdì 1 dicembre ore 18.00 piazza Castello INAUGURAZIONE CALENDARIO DELL’AVVENTO ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE Coro Vox Viva Dario Piumatti, direttore Gianfranco Montalto, pianoforte Pagine d’autore antiche e moderne e musica dal mondo
  • 10. IL CALENDARIO DELL’AVVENTO Ancora una volta la magia del Natale sarà scandita dallo scorrere dei giorni che in piazza Castello si manifesterà ogni sera alle 18.00 grazie all’apertura del fiabesco e colorato calendario, nato dalla fantasia di Emanuele Luzzati e realizzato grazie al lavoro del Teatro Regio di Torino, sulla base dei disegni di Lastrego&Testa e a partire dai bozzetti dell’artista che ha saputo far sognare tutti, unendo grandi e piccini nel più gioioso spirito natalizio. Le caselle del calendario saranno aperte dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, con i mezzi più curiosi e spettacolari. Una festa quotidiana che trasformerà anche quest’anno piazza Castello nella piazza del Natale. INAUGURAZIONE Venerdì 1 dicembre ore 18.00 piazza Castello
  • 11. IL PRESEPE DI EMANUELE LUZZATI Ritornano anche quest’anno al Borgo Medievale, lungo le vie e la piazza del Melograno, i personaggi creati dal grande artista genovese Emanuele Luzzati, in un gioco di elementi illuminati tra portici, cortili e prati. Il suggestivo Presepe di Emanuele Luzzati, noto scenografo e ceramista, è composto da novanta sagome dipinte su legno che mescolano ai personaggi tradizionali le figure delle favole più conosciute. Fino al 14 gennaio 2018 Per informazioni: www.borgomedievaletorino.it Da venerdì 8 dicembre al Borgo Medievale
  • 12. CONCERTI DI NATALE Non c’è festa senza musica e il Natale di Torino non vuole fare eccezione. Otto appuntamenti raggiungeranno cittadini e turisti in diversi quartieri della città per celebrare le festività con ensemble di alto livello, nel segno dei lavori di importanti compositori della storia della musica. Un percorso tra luoghi, secoli e stili a cura delle più significative realtà musicali presenti in città. 7 dicembre / 6 gennaio 2018 GIOVEDÌ 7 DICEMBRE Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Santa Giulia, piazza Santa Giulia 7 bis LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Incamto Ensemble Musiche di Vivaldi, Bach, Telemann, Corrette Coordinamento Associazioni Musicali di Torino A cura di Associazione Franz Schubert Associazione Insieme Cameristico di Torino DOMENICA 10 DICEMBRE Ore 21.00 Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni ANTONIO VIVALDI. LE QUATTRO STAGIONI Academia Montis Regalis Giorgio Tabacco, clavicembalo e direzione musicale Francesco d’Orazio, violino solista A cura di Academia Montis Regalis GIOVEDÌ 14 DICEMBRE Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di San Leonardo Murialdo, via Francesco De Sanctis 28 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Canto di Natale Spettacolo basato sul celebre racconto di Charles Dickens e ripensato in una formula teatral-musicale per voce recitante e pianoforte a quattro mani. Destinato in primo luogo a un pubblico di bambini dai 5 ai 10 anni, ma fruibile anche da parte degli adulti Musiche di Brahms, Elgar, Gottschalk e di altri compositori inglesi di epoca vittoriana Coordinamento Associazioni Musicali di Torino Associazione Pietro Canonica
  • 13. Ore 21.00 Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi”, piazza Giambattista Bodoni SURROUNDS – CONCERTO DEGLI AUGURI Ensemble Collegio Einaudi Francesco Tolli, direttore Musiche di Boccherini, Bach, Grainger, Shaw, Gorb, Nyman, Dun A cura del Collegio Universitario Renato Einaudi di Torino GIOVEDÌ 21 DICEMBRE Ore 21.00 Santuario di Nostra Signora della Salute, via Michele Antonio Vibò 24 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Musiche di Haendel, Vivaldi, Telemann, Corelli Coordinamento Associazioni Musicali di Torino Accademia del Santo Spirito e Musici di Santa Pelagia GIOVEDÌ 28 DICEMBRE Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Gesù Nazareno, via Pietro Palmieri 39 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Nöel… attraversando il Settecento Musiche di Ziani, Caldara, Mozart, Charpentier Coordinamento Associazioni Musicali di Torino Associazione Resonare GIOVEDÌ 4 GENNAIO Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Lucento, Santi Bernardo e Brigida, via Foglizzo 3 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI In Festa! Ensemble La Rossignol Pastorali, canti e musiche per l’Epiphania Musica tradizionale natalizia, tra anonimi e celebri compositori Musiche di Haendel, Mozart, Schubert, Durante Coordinamento Associazioni Musicali di Torino Associazione Mythos e Musica & Artisti SABATO 6 GENNAIO Ore 21.00 Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Noël Provençaux Raccolta di canti ad opera di Nicolas Saboly Coordinamento Associazioni Musicali di Torino Accademia dei Solinghi e Fiarì Ensemble
  • 14. I MERCATINI DI NATALE Dall’1 dicembre al 14 gennaio Torino ospiterà i tradizionali mercatini natalizi nelle piazze Castello, Solferino, Santa Rita e al Cortile del Maglio in Borgo Dora. I visitatori, a caccia di idee per addobbi e regali di Natale, potranno passeggiare tra gli chalet per respirare l’atmosfera tipica delle feste e trovare prodotti di artigianato, decorazioni e oggettistica. Gli stand enogastronomici offriranno inoltre specialità natalizie di diverse regioni italiane e di altri Paesi per arricchire la tavola delle feste.
  • 15. PIAZZA CASTELLO 1 dicembre 2017 - 14 gennaio 2018 Nel cuore della città un tipico mercatino natalizio che offrirà ai cittadini e ai turisti una passeggiata tra i migliori prodotti dell’artigianato nazio- nale e internazionale accompagnati dalle dolci note di canti natalizi e dal profumo di spezie, biscotti, strudel e di altre prelibatezze tipiche di questo periodo dell’anno. Una Magica Ball, una grande bolla dal diametro di 4 metri, permetterà di provare l’esperienza di entrare in una sfera natalizia e di farsi fotografare. Una particolare attenzione sarà dedicata alla solidarietà con la presenza dell’associazione Nazionale Italiana dell’Amicizia (NIDA) che promuoverà una raccolta di fondi da destinare a famiglie in difficoltà. Orario: dal lunedì al giovedì dalle ore 10.30 alle ore 20.30 venerdì dalle ore 10.30 alle ore 21.00 sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 23.00 CORTILE DEL MAGLIO – BORGO DORA 1 - 23 dicembre 2017 Continua la tradizione del mercatino natalizio a Borgo Dora dove i vi- sitatori potranno trovare i migliori prodotti dell’artigianato nazionale e internazionale in una atmosfera magica grazie anche alla scenografia natalizia adottata e alla presenza di un presepe realizzato a mano. Sarà possibile trovare composizioni floreali, sculture in argilla, e ancora, oggetti per la casa in ceramica, vetro e legno, ricami su stoffa, caldi ma- glioni provenienti dai paesi nordici e cappelli di feltro, manufatti in cera come le immancabili candele e i vasi. ORARI: dal lunedì al giovedì dalle ore 10.30 alle ore 19.00 venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.00 sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 20.00
  • 16. PIAZZA SOLFERINO 1 dicembre 2017 - 14 gennaio 2018 Saranno presenti con le loro casette in legno artigiani con le loro produ- zioni fatte a mano, gastronomia e somministrazione di alimenti e bevan- de tipiche del periodo festivo quali: prodotti tirolesi, ciambelle, strudel e altri dolci, cioccolata calda, crepes, waffle, etc., consentendo di creare un’atmosfera perfetta e un’attrazione invitante per i visitatori. ORARI: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30 sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 24.00 PIAZZA SANTA RITA 1 dicembre 2017 - 7 gennaio 2018 La piazza ospiterà chalet in legno che si abbinano in perfetto stile alla chiesa e proporranno prodotti artigianali e gastronomici. Non manche- ranno addobbi, sfiziosità di cioccolato e tanto altro. ORARI: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 20.30 sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 22.00
  • 17. PISTA DI PATTINAGGIO PIAZZA SOLFERINO 1 dicembre 2017 / 14 gennaio 2018 Una pista per pattinare su ghiaccio come nella più classica tradizione na- talizia! Un’esperienza unica che da sempre riesce a coinvolgere grandi e piccini e che quest’anno verrà ospitata in piazza Solferino dall’1 dicembre al 14 gennaio 2018. Per rendere ancora più unica questa atmosfera, la pista sarà al centro di uno dei mercatini natalizi, dando vita a un piccolo villaggio dove poter godere appieno la magica atmosfera del Natale. Venerdì 1 dicembre alle ore 17.00 spettacolo “Piccolo Galà su ghiaccio” con atleti di rilevanza nazionale e attività di animazione. ORARIO: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 21.00 sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 24.00 INGRESSO: Euro 8,00 compreso noleggio pattini Ingresso gratuito per il pubblico dotato di pattini dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (esclusi prefestivi, festivi e dal 24 dicembre al 6 gennaio) Tariffa ridotta per under 14, studenti, famiglie e over 65
  • 18. E ANCORA A TORINO Fino al 24 dicembre CASA UGI, coso Unità d’Italia 70 MERCATINO DI NATALE UGI Dalle ore 10.30 alle ore 19.00 Mercatino in cui l’Associazione proporrà, a fronte di offerte, oggettistica per la casa, articoli regalo, manufatti creati da volontari, cesti e confe- zioni natalizie. La campagna di raccolta fondi sarà destinata al sostegno delle attività di Casa UGI, struttura nata nel 2006 per accogliere le fa- miglie dei piccoli pazienti in cura presso il Centro di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. A cura dell’Associazione CASA UGI 8 e 9 dicembre via Montebello CREATIVI FOR CHRISTMAS 2017 Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 In collaborazione con il negozio Ingenio, un mercatino dell’artigianato natalizio incentrato sull’hand-made artistico di numerosi creativi, sui laboratori manuali e dimostrazioni delle lavorazioni artigiane per la pro- mozione dell’operato di artigiani e creativi normodotati e diversamente abili piemontesi. Durante le giornate anche momenti di spettacolo, in- trattenimento, performance musicali. A cura dell’Associazione Commercianti Contrada del Cannon d’Oro
  • 19. IL NATALE GIORNO PER GIORNOTutti gli eventi sono a ingresso libero se non diversamente indicato
  • 20. VENERDÌ 1 DICEMBRE Ore 15.00 Centro Culturale Principessa Isabella, via Verolengo 212 NATALE ALL’ISABELLA Inaugurazione della mostra pittorica Le Casette di Scalvini Mostra delle opere dell’artista lombardo Severino Scalvini Fino al 10 dicembre feriali, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 festivi, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 A cura dell’Associazione APOVEDIN in collaborazione con l’Associazione Italian Art in the World Onlus e della Circoscrizione 5 Ore 17.00 Piazza Solferino PICCOLO GALÀ SU GHIACCIO Spettacolo con atleti di rilevanza nazionale e attività di animazione A cura di Mercatini di Bolzano srl Ore 18.00 Piazza Castello INAUGURAZIONE NATALE COI FIOCCHI Coro Vox Viva Dario Piumatti, direttore Gianfranco Montalto, pianoforte Pagine d’autore antiche e moderne e musica dal mondo INAUGURAZIONE DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO realizzato dal Teatro Regio di Torino sulla base dei bozzetti di Emanuele Luzzati con disegni e progetto artistico di Lastrego&Testa Multimedia Apertura della prima finestra del calendario a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE Realizzato da Fondazione per la Cultura Torino e UBI Banca SABATO 2 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Piazza Castello POMPIEROPOLI... UN GIORNO DA POMPIERE Esposizione di automezzi storici e attrezzature, racconti e attività per i bambini A cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 11.00 e ore 12.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 IL CAPPELLO DI NATALE A cura di Teatro Carillon
  • 21. Dalle ore 11.00 alle ore 20.00 Hotel Principi di Piemonte, via Piero Gobetti 15 UNA MOLE DI PANETTONI Sesta edizione della manifestazione dedicata alla pasticceria artigianale di tutte le regioni A cura di Dettagli Eventi Ore 14.00 Sedi varie #ADDOBBATO2017 I cittadini sono invitati a partecipare alla costruzione di alberi natalizi per addobbare le vie, i giardini, le piazze di Torino portando materiale di recupero quali legnetti, palline, ecc. Ad animare l’attività i volontari per Torino che, nelle vesti di Babbo Natale, incontrano i bambini per ricevere le loro letterine Info: progettazionecivica.to@comune.torino.it A cura dell’Assessorato all’Ambiente della Città di Torino in collaborazione con il Tavolo di Progettazione Civica Ore 15.00 Teatro Regio - Sala del Caminetto, piazza Castello 215 OPERANDO A NATALE Giochi, laboratori e visite animate per i bambini (3-11 anni) e i loro genitori Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola – 011 881 5209 – scuolallopera@teatroregio.torino.it A cura di Teatro Regio Torino Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 EXKi 8Gallery - Corte della Ristorazione, Centro commerciale 8Gallery, via Nizza 262 UN NOBILE NATALE Farina tra le mani e vestito da chef, i bambini si trasformano come per magia in piccoli cuochi. E dopo una bella storia, mettono le mani in pasta per preparare, grazie alle farine nobili di EXKi, un nobile biscotto per un Natale ricco di fantasia e creatività Con Le Sillabe Merenda offerta da EXKi. Attività per bambini 5-11 anni Ingressogratuitoconprenotazioneobbligatoria: 0114326827-info@circololettori.it A cura de il Circolo dei lettori in collaborazione con EXKi Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) Ore 17.30 e ore 18.15 Piazza Castello RAOUL GOMIERO in “Menù Completo” A cura di Teatro della Caduta Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
  • 22. Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di San Remigio, via Domenico Millelire 51 33º CONCERTO DI SANTA CECILIA Informazioni: www.comune.torino.it/circ2 A cura dell’Associazione  Filarmonica Torino Mirafiori Banda Musicale con il contributo della Circoscrizione 2 DOMENICA 3 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ Esposizione carrozzine sportive e opere di Luparia, con la partecipazione di Babbo Natale. Creazione e vendita di ghirlande di ellebori per Casa Oz con la partecipazione dei Maestri di Giardino: Susanna Tavallini e Fabio Giani A cura di Giardino Forbito Dalle ore 10.30 alle ore 14.30 Piazzale dell’Ospedale Regina Margherita, piazza Polonia 94 UN BABBO NATALE IN FORMA Ottava edizione del più grande raduno di Babbi Natale d’Italia. Grandi e piccini, ciclisti, motociclisti, maratoneti, studenti e mamme, genitori e nonni, con indosso vestito rosso e barba bianca per raccogliere fondi a favore dei progetti che la Fondazione FORMA Onlus porta avanti per l’Ospedale dei bambini di Torino Informazioni sulle modalità di partecipazione: www.fondazioneforma.it A cura della Fondazione FORMA Onlus Ore 11.00 e ore 12.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 IL CAPPELLO DI NATALE A cura di Teatro Carillon Dalle ore 11.00 alle ore 20.00 Hotel Principi di Piemonte, via Piero Gobetti 15 UNA MOLE DI PANETTONI Sesta edizione della manifestazione dedicata alla pasticceria artigianale di tutte le regioni A cura di Dettagli Eventi Ore 15.30 e ore 17.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Storia di un bambino e di un pinguino C’è un bambino che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa. Il pinguino sembra davvero molto molto triste. Probabilmente si è perso, pensa il bambino, e allora decide di riportarlo a casa Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Teatro Telaio
  • 23. Ore 15.30 e ore 17.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Quando arriva Natale? In mezzo alla scena c’è un albero di Natale. È ancora spoglio. Arriva un personaggio portando uno scatolone. Apre lo scatolone per prendere palline e festoni ma succede l’imprevisto: lo scatolone è vuoto. Cioè, non proprio vuoto. Sul fondo è rimasto un mandarino... Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Compagnia Teatrale Stilema Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) Ore 17.30 e ore 18.15 Piazza Castello ARCOTE PROJECT con Johnny Lapio, tromba; Giuseppe Ricupero, sax; Lino Mei, pianoforte; Michele Anelli, contrabbasso; Davide Bono, batteria A cura di Arcote Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 21.00 Auditorium “Giovanni Agnelli” – Lingotto, via Nizza 262 CONCERTO DI SANTA BARBARA Orchestra “Antica Musica del Corpo Pompieri 1882” A cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino LUNEDÌ 4 DICEMBRE Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino MARTEDÌ 5 DICEMBRE Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
  • 24. Ore 20.00 Teatro Regio, piazza Castello 215 LO SCHIACCIANOCI Balletto in due atti Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Coreografia e regia di Amedeo Amodio Scene e costumi di Emanuele Luzzati Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment Informazioni e biglietteria: Teatro Regio - 011 881 5557 - www.teatroregio.torino.it A cura di Teatro Regio Torino MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE Ore 14.30 e ore 20.00 Teatro Regio, piazza Castello 215 LO SCHIACCIANOCI Balletto in due atti Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Coreografia e regia di Amedeo Amodio Scene e costumi di Emanuele Luzzati Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment Informazioni e biglietteria: Teatro Regio – 011 881 5557 – www.teatroregio.torino.it A cura di Teatro Regio Torino Ore 16.30 Palazzo Madama, piazza Castello ASPETTANDO IL NATALE Per chi conta i giorni e non vede l’ora che sia Natale, un percorso per scoprire come il tempo è stato immaginato, raffigurato e misurato nel passato attraverso dipinti, calendari e orologi del museo Costo dell’attività per i bambini euro 7,00. Per gli accompagnatori è necessario il biglietto di ingresso secondo il regolamento del museo A cura di Fondazione Torino Musei – Palazzo Madama Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino GIOVEDÌ 7 DICEMBRE Dalle ore 14.30 alle ore 19.30 Chiesa della Santissima Annunziata, via Po 45 PRESEPIO MECCANICO In occasione della ricorrenza dei 90 anni dall’inaugurazione del presepio meccanico dell’Annunziata, sarà predisposto uno speciale annullo filatelico Fino al 7 gennaio Sabato e festivi, dalle ore 10.30 alle ore 19.30 feriali, dalle ore 14.30 alle ore 19.30 A cura della Chiesa della Santissima Annunziata Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
  • 25. Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Santa Giulia, piazza Santa Giulia 7 bis LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Incamto Ensemble Musiche di Vivaldi, Bach, Telemann, Corrette A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Associazione Franz Schubert , Associazione Insieme Cameristico di Torino VENERDÌ 8 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 Piazza Castello GRANDI GIOCHI SPORTIVI IN LEGNO Grandi giochi in legno a cui i bambini e gli adulti possono accedere seguendo un percorso libero che permette di sperimentare attività ludiche diverse tra loro, adatte a bambini, ragazzi e famiglie, per stimolarli a giocare e per far loro vivere nuove esperienze A cura di Mercatini di Bolzano srl Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: via Monferrato, piazza Gran Madre, via Cosmo - Associazione Borgo Po A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8 Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice IL GIARDINO FORBITO E I SAMBUY SI POPOLANO DI BIANCHI ELLEBORI Vendita di piante e ghirlande di ellebori per Casa Oz e di cachepot per la onlus il Giglio. Alle ore 17.00 gli Arcadia PAN-k Ensemble si esibiranno in una danza «Elleborum » nei giardini Sambuy, che per l’occasione verranno illuminati dallo scrigno luminoso, proiezioni di luci laser, di Alice Belcredi A cura di Giardino Forbito Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Palazzo Madama, piazza Castello SPAZIO FAMIGLIA In occasione della mostra Gianfranco Ferré. Sotto un’altra luce, nel periodo natalizio le famiglie troveranno nella Camera delle Guardie l’occorrente per creare piccoli accessori da regalare come buon augurio per il nuovo anno L’attività, che si svolge in orario di apertura del museo, tutti i giorni fino al 7 gennaio, è libera e non necessita di prenotazione Per accedere all’attività è previsto il pagamento del biglietto di ingresso al museo A cura di Fondazione Torino Musei – Palazzo Madama Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 InGenio – Bottega d’arti e antichi mestieri, via Montebello 28/b 17^ VETRINA DI NATALE Grande festa nella via antistante gli spazi espositivi del negozio A cura di Assessorato alla Salute, Politiche sociali e abitative della Città di Torino in collaborazione con i servizi aderenti ai progetti InGenio e Motore di Ricerca – comunità attiva e con l’Associazione Commercianti della via
  • 26. Ore 11.00 e ore 12.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 STREE UP COMEDY Di e con Francesco Giorda A cura del Teatro della Caduta Dalle ore 12.00 alle ore 16.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 SFILATA DEI BABBI NATALE Sfilata dei babbi natale suonatori all’interno del cortile. Un’occasione per allietare tutti con questa camminata e coinvolgere i visitatori del mercatino a danzare con loro! A cura di Mercatini di Bolzano srl Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 il Circolo dei lettori, via Bogino 9 LETTERE SOTTO L’ALBERO Carta e penna (o colori o matite) in mano, desideri nel cuore, prendendo spunto da lettere curiose e divertenti, scriviamo (o disegniamo, o scarabocchiamo) a Babbo Natale: lui ha il potere di esaudirli Con Dario Benedetto Per bambini 5-11 anni. Una piccola merenda a tema conclude il laboratorio Ingresso euro 8,00 Prenotazione obbligatoria: 011 4326827 - info@circololettori.it A cura de il Circolo dei lettori Ore 17.30 e ore 18.15 Piazza Castello PERFORMING PARTY IN THE STREET A cura di Atelier Teatro fisico Philippe Radice Ore 18.00 Eataly Lingotto, via Nizza 230/14 L’ALBERO DI NATALE DI GHIACCIO Inaugurazione Un’installazione spettacolare alta 6 metri realizzata da esperti scultori del ghiaccio A cura di Eataly in collaborazione con la società Cubetto Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
  • 27. SABATO 9 DICEMBRE Dalle ore 10.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice TANTO DI CAPPELLO: ARTISTI DI STRADA AI GIARDINI SAMBUY E SOTTO I PORTICI CON I PRODUTTORI DEL TERRITORIO Mercato sotto i portici di piazza Carlo Felice dei produttori consapevoli: ciascuno con il proprio cappello sui banchi per raccogliere dei gettoni a favore dei vicini artisti di strada A cura di Giardino Forbito Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: corso Corsica da corso Giambone, piazza Galimberti, via Tunisi - Associazione Borgo Filadelfia A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8 Ore 10.30 Teatro Regio - Sala del Caminetto, piazza Castello 215 OPERANDO A NATALE Giochi, laboratori e visite animate per i bambini (3-11 anni) e i loro genitori Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola – 011 881 5209 scuolallopera@teatroregio.torino.it A cura di Teatro Regio Torino Ore 11.00 e ore 12.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 IMPROSTRADA Spettacolo di improvvisazione teatrale A cura di Associazione culturale Quinta Tinta Dalle ore 12.00 alle ore 16.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 SFILATA DEI BABBI NATALE Sfilata dei babbi natale suonatori all’interno del cortile. Un’occasione per allietare tutti con questa camminata e coinvolgere i visitatori del mercatino a danzare con loro! A cura di Mercatini di Bolzano srl Ore 14.30 e ore 20.00 Teatro Regio, piazza Castello 215 LO SCHIACCIANOCI Balletto in due atti Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Coreografia e regia di Amedeo Amodio Scene e costumi di Emanuele Luzzati Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment Informazioni e biglietteria: Teatro Regio – 011 881 5557 – www.teatroregio.torino.it A cura di Teatro Regio Torino Ore 15.30 Centro di Incontro, corso Belgio 91 NATALinCANTO La Contessa ‘d Mirafiur Bela Rosin, emossion e tradission del nost Piemont A cura della Circoscrizione 7
  • 28. Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) Ore 16.15 Piazza Statuto CORTEO STORICO Corteo di gruppi storici provenienti da varie località piemontesi, nei loro costumi tradizionali Percorso: piazza Statuto, via Garibaldi, piazza Castello A cura di ASD Culturale Beni Demaniali Ore 17.00 Real Chiesa di San Lorenzo, via Palazzo di Città 4 NA SACRA RAPRESENTASSION DLA NATIVITÀ A TURIN Esibizione del Gruppo Storico “La Bela Rosin e la soa Gent” A cura di ASD Culturale Beni Demaniali Ore 17.30 e ore 18.15 Piazza Castello MAGO BUDINÌ Spettacolo di magia per adulti e bambini A cura del Circolo Amici della Magia di Torino Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Pinocchio Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes Ore 21.00 Officine CAOS, piazza Eugenio Montale 18/A CONCERTO DEI GIOVANI GRUPPI MUSICALI DEL TERRITORIO Summa e Mandela, Francesco Trimani, Regale In coordinamento con l’Associazione Quinto Polo Steli: perfomance/installazione interattiva con il sostegno della Città di Torino a cura di Stalker Teatro e in collaborazione con il Tavolo Vallette
  • 29. DOMENICA 10 DICEMBRE Ore 11.00 e ore 12.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 CIRCOTEATRO A cura di Progetto Slip Dalle ore 12.00 alle ore 16.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 SFILATA DEI BABBI NATALE Sfilata dei babbi natale suonatori all’interno del cortile. Un’occasione per allietare tutti con questa camminata e coinvolgere i visitatori del mercatino a danzare con loro! A cura di Mercatini di Bolzano srl Ore 15.00 Teatro Regio, piazza Castello 215 LO SCHIACCIANOCI Balletto in due atti Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij Coreografia e regia di Amedeo Amodio. Scene e costumi di Emanuele Luzzati Solisti e Corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment Informazioni e biglietteria: Teatro Regio – 011 881 5557 – www.teatroregio.torino.it AcuradiTeatroRegioTorino Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Chiesa di via Nizza angolo via Valperga Caluso C(u)ORI INSIEME Concerti di canti corali con tematiche legate alla spiritualità, la fratellanza e le feste natalizie A cura della Circoscrizione 8 Ore 15.30 Centro di Incontro, corso Casale 212 NATALinCANTO Les Voix Pam Pam… è tutta un’altra musica A cura della Circoscrizione 7 Ore 15.30 Parrocchia Santa Croce, via Gattinara 12 NATALinCANTO Si Fa Soul Singers È già un po’ Natale A cura della Circoscrizione 7 Ore 15.30 Borgo Medievale, viale Virgilio 107 BUON NATALE DAL BORGO MEDIEVALE Il Borgo Medievale augura buone feste a grandi e piccini attraverso un’attività speciale: proprio come nel Medioevo, ad allietarci tra le stanze della Rocca ci sarà un simpatico menestrello capace di raccontare fiabe natalizie e curiose tradizioni. A seguire la musica sarà protagonista di un laboratorio tutto da ascoltare per conoscere melodie e suoni antichi attraverso uno strumento polifonico tradizionale: la ghironda. Al termine una dolcezza per tutti Informazioni e prenotazioni: 011 5211 788 – prenotazioniftm@arteintorino.com A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale
  • 30. Ore 15.30 e ore 17.30 Teatro Vittoria, via Antonio Gramsci 4 RACCONTAMI UNA NOTA Favole musicali per famiglie S.O.S. NATALE IN PERICOLO! Liberamente ispirato a Rover salva il Natale di Roddy Doyle Un progetto di Olivia Manescalchi e Giancarlo Judica Cordiglia Musiche a cura di Sandro Zanchi Informazioni e biglietteria: www.unionemusicale.it A cura di Unione Musicale Ore 15.30 e ore 17.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Acqua Teatro di figura Un tuffo dentro le magie visive e fantastiche che si accompagnano all’acqua, il liquido essenziale, per dare forma visiva alle sensazioni evocate dalla quotidiana esperienza di questo elemento Dai 3 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Il Dottor Bostik Ore 16.00 Circolo Bloom – Teatro, via Challant 13 STORIE DI NATALE. Il bullismo è conciato per le feste Spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie drammaturgia di Valeria Pomba A cura dell’Associazione Circolo Bloom Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) Ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Pinocchio Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes Ore 17.30 e ore 18.15 Piazza Castello SOUL NASSAU The Big Soul Band A cura di Arcote Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
  • 31. Ore 21.00 Parrocchia San Bernardino da Siena, via San Bernardino 11 CONCERTO DI NATALE A cura dell’Associazione Culturale Echi di Musika Ore 21.00 Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni ANTONIO VIVALDI. LE QUATTRO STAGIONI Concerto dell’Academia Montis Regalis Giorgio Tabacco, clavicembalo e direzione musicale Francesco d’Orazio, violino solista A cura di Academia Montis Regalis LUNEDÌ 11 DICEMBRE Ore 17.00 Biblioteca civica Alberto Geisser, corso Casale 5 LO SPIRITO DEL NATALE Curiosità, notizie, simboli, tradizioni, da scoprire giorno per giorno Presenta Enrico Bassignana (Daniela Piazza Editore) A cura di Biblioteche civiche torinesi Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino MARTEDÌ 12 DICEMBRE Ore 15.30 Residenza Socio Assistenziale “Il Trifoglio”, via Andorno 17 NATALinCANTO La Contessa ‘d Mirafiur Bela Rosin, emossion e tradission del nost Piemont A cura della Circoscrizione 7 Ore 17.00 Biblioteca civica musicale Della Corte, corso Francia 186 NATALE IN MUSICA Im Volkston, il tono popolare Massimiliano Genot, pianoforte Musiche di Felix Mendelssohn, Gilberto Bosco, Gustav Mahler, Leone Sinigaglia, Willy Merz e Béla Bartók A cura dell’Associazione Erremusica e delle Biblioteche civiche torinesi Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
  • 32. MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE Ore 15.00 Biblioteca civica Cesare Pavese, via Candiolo 79 DECORARE IL NATALE Natale in origami. Un appuntamento speciale per imparare a realizzare decorazioni personalizzate per le feste, che potrai creare con le tue mani grazie alla magia della carta nel laboratorio organizzato dal gruppo origami della biblioteca A cura di Biblioteche civiche torinesi Ore 17.00 Biblioteca Dietrich Bonhoeffer, corso Corsica 55 PAGINE MAGICHE 100 Favole per giocare in biblioteca Festa del Natale con storie per bambini dai 4 anni lette con Ilenia Speranza A cura di Biblioteche civiche torinesi Ore 17.00 Biblioteca Don Lorenzo Milani, via Pioppi 43 PAGINE MAGICHE Bona Paschixedda Letture tratte da fiabe sarde sul Natale a cura del personale della biblioteca. Saranno presenti figuranti in costumi tradizionali sardi, e passerà Babbo Natale a portare... A cura di Biblioteche civiche torinesi in collaborazione con il Circolo culturale sardo S. Efisio Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 20.45 Teatro Murialdo, via Chiesa della Salute 17/d CONCERTO MUSICALE Spettacolo musicale realizzato dagli allievi dell’IIS Peano del percorso formativo di Audio&Musica, nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Santa Giulia, piazza Santa Giulia 7 bis NATALinCANTO Corale Incantando Ring Christmas bells A cura della Circoscrizione 7 GIOVEDÌ 14 DICEMBRE Ore 17.00 Chiesa Evangelica Protestante, corso Novara 6 NATALinCANTO Awareness House of God Mission Coro Gospel Natalizio A cura della Circoscrizione 7
  • 33. Ore 17.00 Biblioteca civica musicale Della Corte, corso Francia 186 NATALE IN MUSICA Elena Brunello, pianoforte Musiche di Franz Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Karol Szymanowski e Paweł Mykietyn A cura dell’Associazione Concertante e delle Biblioteche civiche Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di San Leonardo Murialdo, via Francesco De Sanctis 28 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Canto di Natale Spettacolo basato sul celebre racconto di Charles Dickens e ripensato in una formula teatral-musicale per voce recitante e pianoforte a quattro mani. Destinato in primo luogo a un pubblico di bambini dai 5 ai 10 anni, ma fruibile anche da parte degli adulti Musiche di Brahms, Elgar, Gottschalk e di altri compositori inglesi di epoca vittoriana A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Associazione Pietro Canonica Ore 21.00 Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi”, piazza Giambattista Bodoni SURROUNDS – CONCERTO DEGLI AUGURI Ensemble Collegio Einaudi Francesco Tolli, direttore Musiche di Boccherini, Bach, Grainger, Shaw, Gorb, Nyman, Dun A cura del Collegio Universitario Renato Einaudi di Torino VENERDÌ 15 DICEMBRE Ore 10.00 Centro Culturale Principessa Isabella, via Verolengo 212 NATALE ALL’ISABELLA I PERCORSI DELLA MEMORIA: L’INVERNO E LE ALTRE STAGIONI Inaugurazione della mostra interattiva sui giochi popolari e tradizionali e attività ludiche Fino al 7 gennaio 2018 lun/mar/gio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 mer/ven, dalle ore 10.00 alle ore 15.30 sabato, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 A cura della Circoscrizione 5 in collaborazione con ITER, Scuole del territorio e Tavolo di Lucento Ore 17.30 Centro di Incontro, corso Casale 212 NATALinCANTO Mamme in Sol Note di Natale A cura della Circoscrizione 7
  • 34. Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 18.00 Cinema Ambrosio, corso Vittorio Emanuele II 52 MUSICA MAGIA DELL’ACROPOLI Gruppo Cameristico Alchimea, nell’ambito della X edizione della Rassegna Musica Magia dei Luoghi A cura del Gruppo Cameristico Alchimea con il contributo della Circoscrizione 8 Ore 18.00 NATALE IN MUSICA Biblioteca civica Centrale, via della Cittadella 5 DA PITAGORA ALLE LUCI DEL NATALE BIZANTINO Irini Pasi Ensemble Concerto di canto bizantino Introduce il protopresbitero Padre Iossif, Patriarcato di Costantinopoli, Dottore in Storia Bizantina A cura di Biblioteche civiche torinesi Ore 18.30 Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 6, via San Gaetano da Thiene 6 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “CHRISTMAS ART EXPO” Fino al 6 gennaio Informazioni: Ufficio Cultura della Circoscrizione 6 – 011 011 35668 A cura del Centro Culturale Ariele e della Circoscrizione 6 Ore 21.00 Alfa Teatro, via Casalborgone 16 NATALinCANTO Banda Musicale CRAL GTT Concerto di Natale A cura della Circoscrizione 7 SABATO 16 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 CIRKO VERTIGO Tra via Nizza e via Sacchi e in piazza Carlo Felice Cirko Vertigo presenta un’attività itinerante di spettacolo dal vivo, circense, a tema natalizio con trampolieri e giocolieri fantasisti che accompagnano Meggie, un Puppet di elefante baby in dimensione naturale A cura di Cirko Vertigo con il sostegno della Circoscrizione 1 Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: via Nizza da corso Maroncelli a via Caramagna - Associazione Nuova Nizza Bengasi A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
  • 35. Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice CORSI E VENDITA DI GHIRLANDE DI ELLEBORI E KOKEDAMA CON LE BACCHE ROSSE Ore 12.00 corso di Kokedama di Simone Nigra: sfere sospese A seguire vendita di piante e ghirlande di ellebori e delle stesse kokedama per Casa Oz e di cachepot per la onlus il Giglio, insieme ai vasetti di miele prodotto dai rifugiati di APS Cambalanche. Bookcrossing al gazebo dei giardini Sambuy A cura di Giardino Forbito Ore 10.30 Teatro Regio - Sala del Caminetto, piazza Castello 215 OPERANDO A NATALE Giochi, laboratori e visite animate per i bambini (3-11 anni) e i loro genitori Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola – 011 881 5209 – scuolallopera@teatroregio.torino.it A cura di Teatro Regio Torino Ore 11.00 e ore 12.30 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 CIRCOTEATRO A cura di Progetto Slip Ore 10.45 Biblioteca Francesco Cognasso, corso Cincinnato 115 PAGINE MAGICHE Storie natalizie in libertà Attività di lettura per bambini dai 3 agli 8 anni con il personale della biblioteca A cura di Biblioteche civiche torinesi Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Impianto Sportivo Massari, via Massari 114 FESTA DI NATALE IN MASSARI Eventi natalizi per bambini, adolescenti e famiglie. Iniziative sulla pista del Palaghiaccio, laboratori natalizi rivolti alle scuole materne, pedibus in alcune zone del territorio per portare i bambini alla festa sul ghiaccio. Animazione sul ghiaccio con Babbo Natale in pista, spettacolo teatrale e gazebo allestiti a tema natalizio nel giardino dell’impianto sportivo. Saranno distribuiti i doni ai bambini aderenti all’iniziativa “dona un giocattolo”, realizzata con lo scambio dei giocattoli usati A cura dell’asd Progetto sport di borgata in collaborazione con l’Associazione Enjoy e della Circoscrizione 5 Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
  • 36. Dalle ore 16.00 Piazza Solferino LA PARATA DEL TOTANO Sfilata lungo le vie del centro con partenza da Piazza Solferino e arrivo in piazza Castello. Artisti,clown,trampolieri,comici,giocolieri,teatranti,accompagnatidallaBandragola, porteranno a grandi e piccoli allegria ed emozioni nel centro della città A cura delle Compagnie del Distretto Culturale 67 Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 20.30 Parrocchia di Sant’Anna, via Brione 40 RAPPRESENTAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE Il percorso si snoderà lungo via Brione, via Rosolino Pilo, corso Svizzera, via Nicola Fabrizi, via Carisio, via Medici A cura della Parrocchia di Sant’Anna Ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Pinocchio Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes Ore 21.00 Parrocchia San Giulio d’Orta, corso Cadore 17/3 NATALinCANTO Coro Amat Deus Concerto Natalizio A cura della Circoscrizione 7 Ore 21.00 Chiesa del Santissimo Nome di Gesù, corso Regina Margherita 70 NATALinCANTO Coro Pulcherada, Coro Montesoglio, Rosa Mistyca Concerto Natalizio A cura della Circoscrizione 7 DOMENICA 17 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.30 alle ore 17.30 CIRKO VERTIGO Tra via Nizza e via Sacchi e in piazza Carlo Felice Cirko Vertigo presenta un’attività itinerante di spettacolo dal vivo, circense, a tema natalizio con trampolieri e giocolieri fantasisti che accompagnano Meggie, un Puppet di elefante baby in dimensione naturale A cura di Cirko Vertigo con il sostegno della Circoscrizione 1
  • 37. Ore 10.30 Piazza Eugenio Montale MONTAGGIO ALBERO ORIZZONTALE DI NATALE DI PIAZZA MONTALE Ore 12.00 - concerto della banda Ore 15.00 - prosecuzione creazione Albero e momenti musicali con strumenti acustici con musicisti del quartiere Con il sostegno della Città di Torino a cura di Stalker Teatro e in collaborazione con il Tavolo Vallette Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice IL GIARDINO FORBITO E I SAMBUY SI POPOLANO DI BIANCHI ELLEBORI Vendita di piante e ghirlande di ellebori per Casa Oz e di cachepot per la onlus il Giglio. Proiezioni di luci sui Giardini Sambuy con lo scrigno luminoso di Alice Belcredi. Bookcrossing al gazebo dei giardini Sambuy A cura di Giardino Forbito Ore 10.30 e ore 11.30 Piazza Solferino SOTTO LA STESSA STELLA Spettacolo a cura di Tekhne Teatro Ore 11.00 e ore 12.00 Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18 IMPROSTRADA Spettacolo di improvvisazione teatrale A cura di Associazione culturale Quinta Tinta Ore 11.00 Chiesa di San Gioacchino, corso Giulio Cesare 12 NATALinCANTO Coro Pulcherada Concerto Natalizio A cura della Circoscrizione 7 Ore 12.00 Oratorio della Parrocchia di Sant’Alfonso, via Netro 3 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “PRESEPE ARTISTICO” Fino al 14 gennaio feriali, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 festivi, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30 prefestivi, dalle ore 17.00 alle ore 19.30 A cura dell’Oratorio della Parrocchia di Sant’Alfonso Ore 15.00 GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, via Magenta 31 POP GAM! Passeggiata tra la nuova esposizione Vero Amore – Pop Art Italiana dalle Collezioni della GAM. Si potrà prendere spunto dalle opere attraverso suggestioni visive, sonore e narrative per un laboratorio che coinvolgerà grandi e piccoli nella costruzione di giocosi magneti colorati, da donare o da utilizzare per decorare la casa È gradita la prenotazione entro venerdì 15 dicembre Informazioni e prenotazioni: Dipartimento Educazione GAM 011 443 6999 (da lunedì a venerdì, ore 9.30 – 13.00 e 14.00 – 16.00) didattica@fondazionetorinomusei.it - www.gamtorino.it A cura di Fondazione Torino Musei – GAM
  • 38. Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Chiesa Patrocinio San Giuseppe, via Giulio Biglieri 8 C(u)ORI INSIEME Concerti di canti corali con tematiche legate alla spiritualità, la fratellanza e le feste natalizie A cura dell’Associazione INTI e della Circoscrizione 8 Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Impianto Sportivo Massari, via Massari 114 FESTA DI NATALE IN MASSARI Eventi natalizi per bambini, adolescenti e famiglie. Iniziative sulla pista del Palaghiaccio, laboratori natalizi rivolti alle scuole materne, pedibus in alcune zone del territorio per portare i bambini alla festa sul ghiaccio. Animazione sul ghiaccio con Babbo Natale in pista, spettacolo teatrale e gazebo allestiti a tema natalizio nel giardino dell’impianto sportivo. Saranno distribuiti i doni ai bambini aderenti all’iniziativa “dona un giocattolo”, realizzata con lo scambio dei giocattoli usati A cura dell’asd Progetto sport di borgata in collaborazione con l’Associazione Enjoy e della Circoscrizione 5 Ore 15.30 Parrocchia Santa Croce, via Gattinara 12 NATALinCANTO Festa di Natale A cura della Circoscrizione 7 Ore 15.30 Borgo Medievale, viale Virgilio 107 BUON NATALE DAL BORGO MEDIEVALE Il Borgo Medievale augura buone feste a grandi e piccini attraverso un’attività speciale: proprio come nel Medioevo, ad allietarci tra le stanze della Rocca ci sarà un simpatico menestrello capace di raccontare fiabe natalizie e curiose tradizioni. A seguire la musica sarà protagonista di un laboratorio tutto da ascoltare per conoscere melodie e suoni antichi attraverso uno strumento polifonico tradizionale: la ghironda. Al termine una dolcezza per tutti Informazioni e prenotazioni: 011 5211 788 – prenotazioniftm@arteintorino.com A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale Ore 15.30 e ore 16.30 Piazza Solferino IL COLONNELLO 15 E IL SUO ASSISTENTE A cura della Compagnia Ohaguro Cabaret Randagio Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) Ore 16.00 Circolo Bloom – Teatro, via Challant 13 STORIE DI NATALE. Il bullismo è conciato per le feste Spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie Drammaturgia di Valeria Pomba A cura dell’Associazione Circolo Bloom
  • 39. Ore 16.00 MAO – Museo d’Arte Orientale, via San Domenico 11 A NATALE PROFUMO D’ORIENTE In una passeggiata tra le collezioni del Museo, il tema dei profumi e dei colori fornirà lo spunto per presentare alcune opere e i loro contesti di provenienza. Dopo la visita, olfatto, tatto e vista saranno stimolati da una divertente attività nella quale le spezie fornite da Cannamela vengono utilizzate per realizzare un disegno dall’aroma orientale Attività per famiglie. Età consigliata: dai 4 anni Informazioni e prenotazioni: 011 443 6999 La prenotazione è consigliata e gradita entro le ore 15.00 del venerdì precedente A cura di Fondazione Torino Musei – MAO Ore 16.00 Parrocchia Santa Rosa da Lima, via Bardonecchia 85 CONCERTO DI NATALE Caterina Lippolis, soprano; Barbara Faustini, pianoforte; Walter Ticozzi, clarinetto A cura dell’Associazione Culturale Echi di Musika Ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Maciste, il Re di Porta Palazzo Compagnia Le Calze Braghe Porta Palazzo non è solo un grande mercato, ma anche un posto dove la magia dei violinisti, dei burattinai, dei mangiafuoco e dei chiromanti aiuta il popolo a superare le preoccupazioni della vita quotidiana. Qui Zagarina conosce il famosissimo e fortissimo saltimbanco Maciste, il Re di Porta Palazzo, che vende bambole e fa spettacoli in piazza. Fra il gigante buono e la piccola Zagarina nasce un’amicizia così grande che i due decidono di mettere su una compagnia per fare insieme spettacoli di strada e raccontare la libertà Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Fondazione TRG Onlus Ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Pinocchio Lo spettacolo teatrale accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi Dai 5 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Fondazione TRG Onlus in collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes Ore 17.30 Piazza San Carlo GOSPEL PER LA VITA Concerto Gospel di Natale a sostegno della Fondazione Onlus Crescere insieme al Sant’Anna A cura dell’Associazione Culturale Sunshine
  • 40. Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 21.00 Parrocchia San Bernardino da Siena, via San Bernardino 11 CONCERTO DI NATALE AcuradelCoroIstitutoComprensivoAlberti,ScuolaPrimariaSantorrediSantarosa  e Orchestra ragazzi Borgo San Paolo Ore 21.00 Parrocchia Santa Maria Goretti, via Actis 18 CONCERTO Coro con canti popolari di montagna A cura dell’Associazione Coro Edelweiss – C.A.I. Torino Onlus LUNEDÌ 18 DICEMBRE Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Impianto Sportivo Massari, via Massari 114 FESTA DI NATALE IN MASSARI Eventi natalizi per bambini, adolescenti e famiglie. Iniziative sulla pista del Palaghiaccio, laboratori natalizi rivolti alle scuole materne, pedibus in alcune zone del territorio per portare i bambini alla festa sul ghiaccio. Animazione sul ghiaccio con Babbo Natale in pista, spettacolo teatrale e gazebo allestiti a tema natalizio nel giardino dell’impianto sportivo. Saranno distribuiti i doni ai bambini aderenti all’iniziativa “dona un giocattolo”, realizzata con lo scambio dei giocattoli usati A cura dell’asd Progetto sport di borgata e in collaborazione con l’Associazione Enjoy e della Circoscrizione 5 Ore 16.00 Parrocchia San Giulio d’Orta, corso Cadore 17/3 NATALinCANTO Quelli che il teatro L’incredibile viaggio del fachiro A cura della Circoscrizione 7 Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino MARTEDÌ 19 DICEMBRE Ore 15.00 Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, via dei Pioppi 43 NATALE IN MUSICA Il coro Pequenas Huellas Spettacolo di fine anno degli alunni della scuola elementare Ambrosini A cura di Biblioteche civiche torinesi in collaborazione con l’orchestra e coro Pequenas Huellas
  • 41. Ore 16.30 Biblioteca Rita Atri, strada San Mauro 26/a A NATALE FIOCCANO LIBRI... Storie per bambini lette ad alta voce e la partecipazione di… Babbo Natale! A cura di Biblioteche civiche torinesi Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 18.30 Chiesa del Sacro Volto, via Val della Torre 11 TUTTI IN ...CORO Concerto della corale degli allievi dell’Istituto Comprensivo Padre Gemelli A cura della Circoscrizione 5 MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: corso Raffaello - Associazione Borgo Raffaello A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8 Dalle ore 15.00 alle ore 22.30 PalaRuffini, viale Bistolfi 19 UN BRINDISI AL NATALE Per festeggiare la ricorrenza insieme alle persone con disabilità e alle loro famiglie, con performance da parte di laboratori e associazioni A cura di Assessorato alla Salute, Politiche sociali e abitative della Città di Torino in collaborazione con le Associazioni aderenti al Motore di Ricerca Ore 15.00 Biblioteca civica Don Lorenzo Milani, via dei Pioppi 43 NATALE IN MUSICA Il coro Pequenas Huellas Spettacolo di fine anno degli alunni della scuola elementare Ambrosini A cura di Biblioteche civiche torinesi in collaborazione con l’orchestra e coro Pequenas Huellas Ore 17.30 Biblioteca civica Cesare Pavese, via Candiolo 79 PAGINE MAGICHE I folletti di Natale Letture ad alta voce in attesa del Natale per bambini dai 4 anni A cura di Biblioteche civiche torinesi Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino
  • 42. Ore 19.00 Teatro Regio, piazza Castello 215 HAPPY CHRISTMAS Natale con Paideia Aperitivo e concerto a sostegno della Sala della Musica al Centro Paideia Biglietti a offerta, presso Paideia Christmas Shop, piazza Solferino 9 A cura di Fondazione Paideia Ore 21.00 Parrocchia Sant’Alfonso, via Netro 3 CONCERTO DI NATALE Orchestra Quarta Suona con il Coro Giovani S. Alfonso A cura dell’Associazione A.G.I.S.Co Onlus GIOVEDÌ 21 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: via Guala, piazza Guala - Associazione Nuova Guala A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8 Ore 10.00 Piazza Eugenio Montale ADDOBBO E ACCENSIONE ALBERO DI NATALE CON LE SCUOLE DELL’INFANZIA DEL QUARTIERE Ore 14.30 - partecipazione delle scuole: Gianelli, Leopardi e Turoldo “Bandiere, Bastoni sciamanici e Cerchio magico” - Interventi teatrali e musicali A cura di Stalker Teatro con i cittadini partecipanti Ore 10.30 Teatro Regio, piazza Castello 215 TUTTI QUANTI VOGLION FARE IL JAZZ… ANCHE A NATALE! Concerto jazz con la partecipazione del pubblico Claudio Fenoglio, direttore Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” Luigi Martinale Trio Musiche di Leonard Bernstein e tradizionali natalizie Riservato alle scuole. Fascia d’età consigliata: 10-18 anni Informazioni e prenotazioni: Attività Scuola - 011 881 5209 scuolallopera@teatroregio.torino.it A cura di Teatro Regio Torino Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Piazza Livio Bianco FESTA DI NATALE IN PIAZZA Informazioni: www.comune.torino.it/circ2 A cura dell’Associazione Sportidea e del Tavolo case popolari con il contributo della Circoscrizione 2
  • 43. Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 19.00 il Circolo dei lettori, via Bogino 9 LO SPIRITO DEL NATALE Tra musica, sorprese spiritose, amici e tradizioni, il Circolo si anima per una serata di festa Info: 011 432 6827 - info@circololettori.it A cura de il Circolo dei lettori Ore 20.45 Parrocchia Madonna della Guardia, via Monginevro 251 CONCERTO CORALE NATALIZIO Corale Roberto Goitre Corrado Margutti, direttore Coro Giovanile Piemontese Loreta Pinna, direttore Musiche di Brahms, Margutti, Monteverdi e Duruflé A cura della Circoscrizione 3 Ore 21.00 Santuario di Nostra Signora della Salute, via Michele Antonio Vibò 24 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Musiche di Haendel, Vivaldi, Telemann, Corelli A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Accademia del Santo Spirito e Musici di Santa Pelagia Ore 21.00 Officine CAOS, piazza Eugenio Montale 18/A VIAGGIO NELL’ISTANTE LA STRANA GIORNATA DEL SIG. BUONTEMPO Spettacolo teatrale/musicale di Company Blue (FI) Con il sostegno della Città di Torino a cura di Stalker Teatro e in collaborazione con il Tavolo Vallette VENERDÌ 22 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Piazza Castello GRAN PREMIO DI NATALE! Il Gran Premio di Natale è divertimento, attività sportiva, momento ludico e intrattenimento. In un circuito studiato ad hoc, i piccoli e grandi ospiti verranno coinvolti in un gran premio con prove di abilità in un contesto unico nel suo genere A cura di Mercatini di Bolzano srl Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: via Madama Cristina da corso Marconi a piazza Graf - Borgo Madama Cristina A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8
  • 44. Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice IL GIARDINO FORBITO E I SAMBUY SI POPOLANO DI BIANCHI ELLEBORI Vendita di piante e ghirlande di ellebori per Casa Oz e di cachepot per la onlus il Giglio. Proiezioni di luci sui Giardini Sambuy con lo scrigno luminoso di Alice Belcredi A cura di Giardino Forbito Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Centro La Finestrella - Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19 TI REGALO UNA STORIA Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture, alternata a momenti di lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta delle occasioni che la città offre nel periodo natalizio A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5 Ore 17.30 Biblioteca civica Mirafiori, corso Unione Sovietica 490 PAGINE MAGICHE Musiche e colori del Natale, tra lettura musica e creatività Musiche e canzoni natalizie dirette da Giuseppe Capraio, letture e il laboratorio di manualità per bambini da tre a sei anni A cura di Biblioteche civiche torinesi Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 21.00 Chiesa della Madonna del Pilone, corso Casale 195 NATALinCANTO Coro Veniero “Credo” di Vivaldi A cura della Circoscrizione 7 Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di San Leonardo Murialdo, via Francesco De Sanctis 28 CONCERTO DI NATALE All Sisters A cura dell’Associazione Culturale Echi di Musika
  • 45. SABATO 23 DICEMBRE Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Piazza Castello GRAN PREMIO DI NATALE! Il Gran Premio di Natale è divertimento, attività sportiva, momento ludico e intrattenimento. In un circuito studiato ad hoc, i piccoli e grandi ospiti verranno coinvolti in un gran premio con prove di abilità in un contesto unico nel suo genere A cura di Mercatini di Bolzano srl Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: via Nizza da corso Dante a piazza Carducci - Associazione Cento Botteghe sotto le Stelle A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8 Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 ANIMAZIONI ITINERANTI Percorso: via Nizza da corso Maroncelli a via Caramagna - Associazione Nuova Nizza Bengasi A cura dell’Associazione Cento Botteghe sotto le stelle e della Circoscrizione 8 Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice NATALE AI SAMBUY Il giardino forbito ed i Sambuy si popolano di piante e ghirlande di ellebori, bacche rosse dentro le kokedama, in vendita per Casa Oz insieme ai panettoni prodotti da Farina nel Sacco (carcere di Torino) e ai vasetti di miele prodotto dai rifugiati di APS Cambalanche. Alle ore 19.00 si terrà il Concerto di Natale seguito da un brindisi offerto dai Vigneti Roncati A cura di Giardino Forbito Ore 15.30 Centro di Incontro, corso Belgio 91 NATALinCANTO Coro Francesco Tamagno Musica, dolce elisir A cura della Circoscrizione 7 Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 il Circolo dei lettori, via Bogino 9 BABBO NATALE, TI SCRIVO (E TI LEGGO): MERRY XMAS! Caro carissimo signore dalla barba bianca e gli occhi buoni, questo laboratorio è dedicato a te, ai desideri che realizzi, alle lettere che ricevi, alle storie che da sempre ci sono sul tuo conto. Una piccola merenda a tema conclude il laboratorio Con Merende Selvagge Per bambini 5-11 anni. Ingresso euro 8,00 Prenotazione obbligatoria: 011 432 6827 - info@circololettori.it A cura de il Circolo dei lettori
  • 46. Ore 17.30 e ore 18.15 Piazza Castello SPM QUINTET Animazione musicale Gledison Zabote, sassofoni; Nicola Meloni, chitarra; Marco Varvello, fisarmonica; Valerio Chiovarelli, basso tuba; Donato Stolfi, batteria A cura di Sfera Culture Dalle ore 17.30 alle ore 20.00 Piazza Borgo Dora OSSIGENO Immaginate una sera a teatro, con una bella differenza rispetto al solito: lo spettacolo questa volta è dedicato solamente a voi.  Francesco D’Orazio e Lathika Vithanage presenteranno il repertorio per violino solo di Johann Sebastian Bach all’interno di Ossigeno, un’eterea molecola teatrale progettata per far vivere agli spettatori esperienze inedite e straordinarie. A cura di Kalatà>progetti per fare cultura, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito dell’edizione 2016 di Open - progetti innovativi di audience engagement. Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino Ore 21.00 Parrocchia Madonna della Guardia, via Monginevro 251 ASPETTANDO IL NATALE Ensemble vocale voci & note Coro Parrocchiale S. Francesco d’Assisi (Grugliasco) Coro Parrocchiale Madonna della Guardia A cura della Circoscrizione 3 DOMENICA 24 DICEMBRE Ore 18.00 Piazza Castello CALENDARIO DELL’AVVENTO Apertura della finestra a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino MARTEDÌ 26 DICEMBRE Ore 15.30 Borgo Medievale, viale Virgilio 107 NATALE NEL MEDIOEVO In occasione delle feste il Borgo Medievale vi invita ad attraversare il ponte levatoio per scoprire assieme alla guida le caratteristiche di questo importante sito storico. Dal Borgo, lungo il quale si affacciano le botteghe, alla Rocca del signore, dove sono collocate le stanze arredate in maniera lussuosa e gli ambienti di servizio, dove vivevano e lavoravano soldati, cuochi e sguatteri Informazioni e prenotazioni: 011 521 1788 – prenotazioniftm@arteintorino.com A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale
  • 47. Ore 16.00 – 18.00 – 20.00 Auditorium Cascina Marchesa, corso Vercelli 141 FILM NATALIZIO Proiezione di un film di animazione per bambini a tematica natalizia Informazioni: Ufficio Cultura della Circoscrizione 6 – 011 011 35668 A cura dell’Associazione Araba Fenice Ore 17.00 e ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Centro La Finestrella - Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19 TI REGALO UNA STORIA Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture alternata a momenti di lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta delle occasioni che la Città offre nel periodo natalizio A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5 Ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Il melo gentile Teatro di figura L’incontro di due vite nello scorrere del tempo: quella dell’albero, che generosamente si spoglia e dona, e quella del bambino che riceve, porta via e si fa uomo grazie a questi doni. Un racconto di radici che andranno a fiorire lontano Dai 3 ai 10 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Il Dottor Bostik Ore 17.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
  • 48. GIOVEDÌ 28 DICEMBRE Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Centro La Finestrella - Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19 TI REGALO UNA STORIA Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture alternata a momenti di lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta delle occasioni che la Città offre nel periodo natalizio A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5 Ore 15.00 GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, via Magenta 31 UN ANNO D’ARTE I capolavori del nuovo allestimento delle collezioni permanenti GAM vi terranno compagnia tutto l’anno attraverso un originale laboratorio: dopo aver visitato, selezionato e scelto tra le tante opere esposte al museo, negli spazi del Dipartimento Educazione si potrà creare un calendario da sfogliare e conservare per tutto il 2018 composto da immagini uniche ottenute mediante un procedimento simile alla serigrafia È gradita la prenotazione entro mercoledì 27 dicembre Informazioni e prenotazioni: Dipartimento Educazione GAM 011 443 6999 (da lunedì a venerdì, ore 9.30 – 13.00 e 14.00 – 16.00) didattica@fondazionetorinomusei.it - www.gamtorino.it A cura di Fondazione Torino Musei – GAM Ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE I sogni di Celestino Teatro di figura Nel rituale scandire del ritmo di ogni giornata, nella sua cameretta Celestino trova, come ogni bambino, il modo di giocare, scherzare e divertirsi, e anche di trasgredire i comandi di mamma e papà. Ma in quella cameretta c’è anche da trattenere il fiato: i mostri sono nascosti nell’armadio e, quando è ora di dormire, non danno tregua. Celestino ha il cuore che batte forte, ma deve misurarsi con questa avventura. Non sa ancora che affrontare la paura è una via per crescere Dai 3 ai 7 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Il Dottor Bostik Ore 17.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
  • 49. Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Gesù Nazareno, via Pietro Palmieri 39 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Nöel… attraversando il Settecento Musiche di Ziani, Caldara, Mozart, Charpentier A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Associazione Resonare VENERDÌ 29 DICEMBRE Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Centro La Finestrella-Punto Luce Save the Children, via Fiesole 19 TI REGALO UNA STORIA Pomeriggi di festa e animazione per i bambini, ragazzi e famiglie del territorio per promuovere l’inclusione e lo scambio fra culture favorendo la coesione sociale e l’aggregazione: la Tombola dei Popoli e delle Culture alternata a momenti di lettura di storie e favole di tutti i paesi del mondo, e il Tour di Natale alla scoperta delle occasioni che la città offre nel periodo natalizio A cura dell’Associazione Vides Main Onlus e della Circoscrizione 5 Ore 16.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Gianduja e la corona del Re Teatro di figura Durante l’assedio di Torino del 1706, i francesi rubano la corona di Vittorio Amedeo II, Duca di Savoia, chiedendo un riscatto non monetario, ma territoriale. Sarà Gianduja a recuperarla, fermando i francesi per la seconda volta! Dai 3 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Compagnia Marionette Grilli Ore 17.00 e ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl SABATO 30 DICEMBRE Ore 15.30 Borgo Medievale, viale Virgilio 107 NATALE NEL MEDIOEVO In occasione delle feste il Borgo Medievale vi invita ad attraversare il ponte levatoio per scoprire assieme alla guida le caratteristiche di questo importante sito storico – artistico. Dal Borgo, lungo il quale si affacciano le botteghe, alla Rocca del signore, dove sono collocate le stanze arredate in maniera lussuosa e gli ambienti di servizio, dove vivevano e lavoravano soldati, cuochi e sguatteri Informazioni e prenotazioni: 011 521 1788 – prenotazioniftm@arteintorino.com A cura di Fondazione Torino Musei – Rocca e Borgo Medievale
  • 50. Ore 17.00 e ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl DOMENICA 31 DICEMBRE Ore 21.30 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Sconcerto d’Amore – Le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo Un concerto–spettacolo di circo–teatro condito di gag, acrobazie aeree, giocolerie musicali, prodezze sonore e tanta comicità Brindisi di mezzanotte accompagnato da un buffet Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Nando e Maila e Coprodotto da Festival Mirabilia Ore 21.30 Cascina Marchesa, corso Vercelli 141 SPETTACOLO DI FINE ANNO Informazioni: Ufficio Cultura della Circoscrizione 6 – 011 011 35668 A cura dell’Associazione Araba Fenice e della Circoscrizione 6 LUNEDÌ 1 GENNAIO Ore 17.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl MARTEDÌ 2 GENNAIO Ore 17.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
  • 51. MERCOLEDÌ 3 GENNAIO Ore 17.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl GIOVEDÌ 4 GENNAIO Ore 17.00 e ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di Lucento, Santi Bernardo e Brigida, via Foglizzo 3 LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI In Festa! Pastorali, canti e musiche per l’Epiphania Ensemble La Rossignol Musica tradizionale natalizia, tra anonimi e celebri compositori Musiche di Haendel, Mozart, Schubert, Durante A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Associazione Mythos e Musica & Artisti VENERDÌ 5 GENNAIO Ore 17.00 e ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magi Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
  • 52. SABATO 6 GENNAIO Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Piazza Castello OLIMPIADI DELLA BEFANA Il Natale è rappresentato da tanti personaggi, diventati celebri dalla narrativa tradizionale. Dal re del periodo natalizio, Babbo Natale, alle Renne, alla Stella di Natale fino alla Befana, regina incontrastata del periodo festivo a cavallo tra dicembre e gennaio. Sette grandi prove di abilità con la scopa, per vincere la tanto ambita scopa d’oro. Per partecipare dovranno presentarsi con la scopa vestiti da Befana! A cura di Mercatini di Bolzano srl Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Piazza Solferino SPM QUINTET Animazione musicale Gledison Zabote, sassofoni; Nicola Meloni, chitarra; Marco Varvello, fisarmonica; Valerio Chiovarelli, basso tuba; Donato Stolfi, batteria A cura di Sfera Culture Ore 15.00 Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice BAU IN PASSERELLA Sfilata di cani meticci nei giardini Sambuy e premiazione nel gazebo A cura di Giardino Forbito Ore 15.30 MAO – Museo d’Arte Orientale, via San Domenico 11 MUSEIAMO Visita guidata teatrale Le visite guidate teatrali hanno lo scopo di valorizzare e presentare i beni culturali con semplicità, suggerendo climi, percorsi e suggestioni, che ne favoriscano la conoscenza e la fruizione. Nelle visite guidate teatrali, attori–guida e altri artisti interpretano e traducono i contenuti essenziali del museo e degli oggetti esposti, in un intreccio continuo che conduce il visitatore a seguire parallelamente un percorso narrativo, proposto dagli stessi personaggi che ne fanno parte, e l’illustrazione della storia del museo, delle collezioni o delle singole opere in esso contenute Ideazione e regia, Davide Motto, Vincenzo Valenti Informazioni e prenotazioni: Turismo Torino e Provincia, Ufficio del turismo di Ivrea 0125 618 131 - info.ivrea@turismotorino.org A cura di Fondazione Torino Musei – MAO Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile)
  • 53. Ore 17.00 e ore 21.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl Ore 17.30 Piazza Castello IL COLONNELLO 15 E IL SUO ASSISTENTE A cura della Compagnia Ohaguro Cabaret Randagio Ore 21.00 Duomo, Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni LA TRADIZIONE DEL NATALE IN EUROPA. LUOGHI, SECOLI, STILI Noël Provençaux Raccolta di canti ad opera di Nicolas Saboly A cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino - Accademia dei Solinghi e Fiarì Ensemble DOMENICA 7 GENNAIO Ore 11.00 Piazza Castello PERFORMING PARTY IN THE STREET A cura di Atelier Teatro fisico Philippe Radice Ore 11.00 Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI Spettacolo nell’ambito del progetto “Fiabe e Fantasie a Natale” rivolto alle famiglie, ai nonni e ai nipoti A cura dell’Associazione Assemblea Teatro e della Circoscrizione 8 Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Piazza Solferino SPM QUINTET Animazione musicale Gledison Zabote, sassofoni; Nicola Meloni, chitarra; Marco Varvello, fisarmonica; Valerio Chiovarelli, basso tuba; Donato Stolfi, batteria A cura di Sfera Culture Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Spazio ZeroSei, piazza della Repubblica 2b NATALI ALLO SPAZIOZEROSEI Letture, laboratori per i bambini fino a sei anni Informazioni: 011 521 2432 - spaziozerosei@xkezerotredici.it A cura di Spazio ZeroSei, Biblioteche civiche torinesi e Laboratori di lettura di ITER (Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile) Ore 17.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, corso Galileo Ferraris 266 OGNI GIORNO È NATALE Luca Bono, l’illusionista Teatro di magia Dai 6 anni. Informazioni: 011 1974 0280 A cura di Muvix Europa srl & Arte Brachetti srl
  • 54. LE MOSTRE A TORINO Miró! Sogno e colore Musei Reali, Sale Chiablese piazza San Giovanni 2 – Torino Fino al 14 gennaio www.mostramirotorino.it Missione Egitto 1903-1920. L’avventura archeologica M.A.I. raccontata Museo Egizio via Accademia delle Scienze 6 – Torino Fino al 14 gennaio www.museoegizio.it Gianfranco. Ferrè Sotto un’altra luce. Gioielli e Ornamenti Palazzo Madama piazza Castello – Torino Fino al 19 febbraio www.palazzomadamatorino.it Bestiale! Animal Film Stars Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana via Montebello 20 - Torino Fino all’8 gennaio www.museocinema.it
  • 55. Piranesi, la fabbrica dell’utopia Galleria Sabauda piazzetta Reale 2 – Torino Fino all’8 aprile www.artito.arti.beniculturali.it Come una falena alla fiamma (Like a Moth to a Flame) OGR Officine Grandi Riparazioni corso Castelfidardo 22 – Torino Fino al 14 gennaio www.ogrtorino.it J’arrive Napoleone Bonaparte I cinque volti del trionfo Palazzo Cavour via Cavour 8 – Torino Fino al 28 gennaio www.nextexhibition.it Cinzano: da Torino al mondo. Viaggio alla scoperta di un’icona italiana Museo Nazionale del Risorgimento via Accademia delle Scienze 5 - Torino Fino al 14 gennaio www.museorisorgimentotorino.it La magia dell’impasto. Ceramiche islamiche dai depositi del MAO MAO Museo d’Arte Orientale via San Domenico 11 - Torino Fino al 21 gennaio www.maotorino.it Vero Amore Pop Art italiana dalle collezioni GAM GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea via Magenta 31 – Torino Fino al 26 febbraio www.gamtorino.it
  • 56. Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli via Nizza 230 – Torino Fino al 25 febbraio www.pinacoteca-agnelli.it Hit Parade 2016 Museo Nazionale dell’Automobile corso Unità d’Italia 40 - Torino Fino al 21 gennaio www.museoauto.it Arrivano i Paparazzi! CAMERA Centro Italiano per la Fotografia via delle Rosine 18 – Torino Fino al 7 gennaio www.camera.to Sanya Kantarovsky. Letdown Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16 - Torino Fino al 25 febbraio www.fsrr.org Carlos Garaicoa. El Palacio de las Tres Historias Fondazione Merz via Limone 24 – Torino Fino al 4 febbraio www.fondazionemerz.org
  • 57. L’infinita curiosità: un viaggio nell’universo in compagnia di Tullio Regge Accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze 6 – Torino Fino al 18 marzo www.torinoscienza.it Giacomo Grosso. Una stagione tra pittura e Accademia Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto via Po 55 – Torino Fino al 7 gennaio www.fondazioneaccorsi-ometto.it Niki De Saint Phalle MEF Museo Ettore Fico via Cigna 114 – Torino Fino al 14 gennaio www.museofico.it Gilbero Zorio Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea piazza Mafalda di Savoia – Rivoli Fino al 18 febbraio www.castellodirivoli.org Giovanni Boldini Reggia di Venaria Reale piazza della Repubblica 4 – Venaria Reale Fino al 28 gennaio www.lavenaria.it www.inpiemonteintorino.it
  • 58. MERENDA REALE Nel periodo natalizio, alcuni caffè storici del centro città o le caffetterie di alcune Residenze Reali propongono ogni giorno la Merenda Reale®: un vero e proprio rituale goloso che celebra la cioccolata calda e il Bicerin insieme alla nobile arte della pasticceria piemontese con gli irresistibili “bagnati” e altre specialità al cioccolato. È sufficiente recarsi nei locai aderenti e ordinare una “Merenda Reale®” A partire da 10,00 €, gradita prenotazione diretta presso gli aderenti. TOUR LA TUA PRIMA VOLTA A TORINO Ogni sabato mattina alle ore 10.00 una visita guidata alla scoperta degli oltre 2000 anni di storia diTorino,dall’epoca romana ai fasti del Regno fino ai nostri giorni. Un percorso “regale” attraverso i Patrimoni UNESCO del centro cittadino, le chiese suggestive, gli eleganti palazzi e le piazze auliche. Partenza: Ufficio del Turismo di Piazza Castello/via Garibaldi Durata: 2h RADDOPPIOTOUR: Sabato 9 dicembre alle ore 15 / Domenica 31 dicembre alle ore 10 Visite in italiano e inglese, francese o spagnolo a seconda della maggioranza dei partecipanti stranieri. CARD Tre diverse tessere turistiche per soddisfare tutti gli interessi: Torino+Piemonte Card, Royal Card e Contemporary Card. Per un periodo che varia da 1 a 5 giorni, ingresso gratuito nei principali siti culturali, nelle Residenze Reali di Torino e del Piemonte, nei musei e fondazioni dedicati all’arte moderna e contemporanea;sconti sui servizi turistici della città e agevolazioni su moltissime attività. A partire da 23,00 €, disponibile anche nella versione Junior per i minori di 18 anni a partire da 15,00 €. PER SCOPRIRE TORINO
  • 59. TOUR SPECIALE “LUCI D’ARTISTA” CON CITYSIGHTSEEING In occasione del ventennale di arte contemporanea “Luci d’Artista” l’autobus rosso fiammante vi invita ad ammirare dall’alto le installazioni luminose più celebri di Torino proponendo uno “scintillante” tour speciale con un percorso completamente rinnovato. QUANDO: tutti i week end dal 4 novembre al 7 gennaio venerdì 8 dicembre h. 17.30 DOVE: Piazza Castello angoloVia Po DURATA: 1 ora TARIFFA: € 12,00 adulti e € 6,00 bambini (dai 5 ai 15 anni) Tariffa ridotta a 10,00 € anziché 12,00 € per i possessori di Torino+Piemonte Contemporary Card (acquistabile solo presso gli Uffici del Turismo di Torino) PROPOSTE DI SOGGIORNO Organizzare una Vacanza di Natale a Torino è facile grazie ai pacchetti preparati dagli operatori incoming partner di Turismo Torino e Provincia. Naviga tra le proposte presenti on line, scegli tra le convenienti offerte di soggiorno e le originali visite tematiche e preparati a vivere una vacanza fatta su misura per te! PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Uffici del Turismo di Torino Piazza Castello/ Via Garibaldi Piazza Carlo Felice www.turismotorino.org
  • 60.
  • 61.
  • 62. CONSUMAMENO INACCELERAZIONE SIRICARICA INDECELERAZIONEL’IBRIDODELFUTUROÈGIÀQUI. GAMMASUZUKIHYBRID SENZARICARICAESTERNALIBERTÀDIGUIDABAGAGLIAIOINVARIATO Cerchiinlegada16”evetriprivacyFarianterioriXenoneposterioriaLED Schermotouchscreen7”contelecameraposteriore, Navigatore3Deconnettivitàsmartphone Sistemadisicurezzaattiva‘attentofrena’ eAdaptiveCruiseControl ConsumogammaHybridciclocombinato(l/100km)da4,0a4,7.EmissioniCO2 ciclocombinato(g/km)da90a106.*PrezzopromochiaviinmanoriferitoaBaleno1.2HYBRIDB-TOP(IPTe vernicemet.escluse)incasodipermutaorottamazione,pressoiconcessionaricheaderisconoall’iniziativaeperimmatricolazionientro31/01/2018. Seguicisuisocialesusuzuki.it GAMMASUZUKIHYBRIDTUAA€13.600* CONTUTTODISERIE: GAMMASUZUKIHYBRIDTUAA€13.600* ConcessionariaSUZUKI Torino-C.soGiulioCesare324/328-Tel.0116787938 Moncalieri(TO)-CorsoTrieste140-Tel.0116311116
  • 63. Scopri insieme a un nostro specialista mutui come ingrandire il tuo nido in un battito d’ali. E puoi vincere una delle 200 carte regalo IKEA da 2.000 euro per arredare la tua nuova casa. Mutui offerti dalle Banche del Gruppo UBI Banca (esclusa IWBank) per acquisto, costruzione e ristrutturazione di immobili a uso abitativo in province con almeno una filiale. Concessione del mutuo soggetta all’approvazione della Banca erogante. Possibile richiesta di garanzie. Per le condizioni economiche e contrattuali (inclusi tassi, limiti di età e di durata per le diverse tipologie di mutuo) si rinvia a quanto indicato nelle “Informazioni generali sul credito immobiliare offerto a consumatori” disponibili in filiale e su ubibanca.com. Concorso “Ogni casa è possibile” promosso congiuntamente dalle Banche del Gruppo UBI Banca (esclusa IWBank). Partecipazione dal 13/11/17 al 31/1/18. Estrazioni entro il 28/2/18. Il concorso è rivolto a consumatori maggiorenni che, nel periodo sopra indicato, abbiano richiesto, in filiale o, per la sola UBI Banca, tramite lo Specialista Remoto Mutui, un nuovo mutuo ipotecario, inclusa l’eventuale surroga del mutuo in essere presso altra banca, fornendo tutta la documentazione necessaria per l’istruzione della pratica, a condizione che il mutuo venga erogato. Premi in palio: n. 200 carte regalo IKEA del valore di € 2.000,00 cad. Montepremi € 400.000,00. Ciascun cliente partecipa all’estrazione una volta per ciascun mutuo validamente richiesto, pur potendosi aggiudicare al massimo un solo premio. Regolamento completo disponibile su ubibanca.com. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
  • 64. Un progetto di Realizzato da Main partner Main sponsor Con il contributo di Produzione attività culturali Sponsor