SlideShare a Scribd company logo
farsi guidare dalla comunità
co-design
& logiche community-driven
Community più grande al mondo:
Gaia Online
1,829,859,563 post
38,700 utenti che rispondono a ogni post
23 milioni di account
da dove parto io (e dove sono ora):
design dei servizi: includere le comunità:
1> nella progettazione (malmö)
2> nell’impatto (bici bianche)
3> nel modello di business??
community engagement:
approccio civico vs approccio cinico
Quali sono le peculiarità di una community?
> regola del 99% (quindi non contiamo su tutti)
> ci vuole cura e gestione della leadership
> la community può lavorare su una filiera intera!
Cosa può succedere dentro una community:
> mutuo aiuto? (vedi lowaste per l’expo)
> si possono prendere decisioni condivise
Cosa ci può aiutare a fare una community:
> capire meglio il bisogno
> individuare quel 10% (e quell’1%)
> a testare un servizio!
grazie!
info@kilowatt.bo.it
www.kilowatt.bo.it

More Related Content

Similar to Farsi guidare dalla comunità: logiche community driven

Community is the message: come gestire una comunità?
Community is the message: come gestire una comunità?Community is the message: come gestire una comunità?
Community is the message: come gestire una comunità?
Michele d'Alena
 
Social Network
Social NetworkSocial Network
Social Network
Antonio Tommaso
 
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda DigitaleLa dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
Margot Bezzi
 
Dalla partecipazione al governo condiviso
Dalla partecipazione al governo condivisoDalla partecipazione al governo condiviso
Dalla partecipazione al governo condiviso
Gianluigi Cogo
 
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
Flavia Marzano
 
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Michele Cignarale
 
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1
extrategy
 
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Davide Bennato
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
Andrea GAmbardella
 
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio ManziniTra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Iris Network
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Gianluigi Cogo
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Vincenzo Cosenza
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
Andrea Destro
 
Remoteitalylr
RemoteitalylrRemoteitalylr
Remoteitalylr
Laura Ribotta
 
Versouna PA 2.0
Versouna PA 2.0Versouna PA 2.0
Versouna PA 2.0
Gianluigi Cogo
 
Politiche wiki a Genova
Politiche wiki a GenovaPolitiche wiki a Genova
Politiche wiki a Genova
Enrico Alletto
 
Partecip@ e la sfida ai genovesi
Partecip@ e la sfida ai genovesiPartecip@ e la sfida ai genovesi
Partecip@ e la sfida ai genovesi
Enrico Alletto
 
Progettare e gestire community online
Progettare e gestire community onlineProgettare e gestire community online
Progettare e gestire community onlineValeria Baudo
 
Verso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativiVerso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativi
Marco Minghetti
 

Similar to Farsi guidare dalla comunità: logiche community driven (20)

Community is the message: come gestire una comunità?
Community is the message: come gestire una comunità?Community is the message: come gestire una comunità?
Community is the message: come gestire una comunità?
 
Social Network
Social NetworkSocial Network
Social Network
 
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda DigitaleLa dimensione di genere nell'Agenda Digitale
La dimensione di genere nell'Agenda Digitale
 
Dalla partecipazione al governo condiviso
Dalla partecipazione al governo condivisoDalla partecipazione al governo condiviso
Dalla partecipazione al governo condiviso
 
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
 
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
 
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1
strumenti collaborativi per lo sviluppo delle aziende 1
 
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
Bennato: Strumenti. Le infrastrutture della collaborazione su internet (cap.2)
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio ManziniTra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunità creative e normalità trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Remoteitalylr
RemoteitalylrRemoteitalylr
Remoteitalylr
 
Versouna PA 2.0
Versouna PA 2.0Versouna PA 2.0
Versouna PA 2.0
 
Politiche wiki a Genova
Politiche wiki a GenovaPolitiche wiki a Genova
Politiche wiki a Genova
 
Partecip@ e la sfida ai genovesi
Partecip@ e la sfida ai genovesiPartecip@ e la sfida ai genovesi
Partecip@ e la sfida ai genovesi
 
Progettare e gestire community online
Progettare e gestire community onlineProgettare e gestire community online
Progettare e gestire community online
 
Verso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativiVerso la social organization: principi fondativi
Verso la social organization: principi fondativi
 
Sica web 2.0
Sica web 2.0 Sica web 2.0
Sica web 2.0
 

More from Kilowatt

Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
Kilowatt
 
Kilowatt Impact Report_2022
Kilowatt Impact Report_2022Kilowatt Impact Report_2022
Kilowatt Impact Report_2022
Kilowatt
 
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
Kilowatt
 
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
Kilowatt
 
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
Kilowatt
 
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business PlanCoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
Kilowatt
 
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazioneCoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
Kilowatt
 
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmarkCoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
Kilowatt
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
Kilowatt
 
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value propositionCoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
Kilowatt
 
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 KilowattBilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
Kilowatt
 
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Kilowatt
 
Katriem
KatriemKatriem
Katriem
Kilowatt
 
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP BolognaDICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
Kilowatt
 
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP BolognaIMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
Kilowatt
 
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sèCoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
Kilowatt
 
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizioneCoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
Kilowatt
 
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity buildingCoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
Kilowatt
 
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamentoCoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
Kilowatt
 
la riforma del terzo settore e l'impresa sociale
la riforma del terzo settore e l'impresa socialela riforma del terzo settore e l'impresa sociale
la riforma del terzo settore e l'impresa sociale
Kilowatt
 

More from Kilowatt (20)

Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2023
 
Kilowatt Impact Report_2022
Kilowatt Impact Report_2022Kilowatt Impact Report_2022
Kilowatt Impact Report_2022
 
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2021
 
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2022
 
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
Bilancio di Impatto Kilowatt_edizione 2018
 
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business PlanCoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
CoopUP Bologna 2018, incontro IV: Business Plan
 
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazioneCoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
CoopUPBologna 2018: MVP, testing e validazione
 
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmarkCoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
CoopUP Bologna 2018: valutazione d'impatto, piano dei conti e benchmark
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
 
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value propositionCoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
 
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 KilowattBilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
 
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
Bilancio di impatto Kilowatt_edizione 2017
 
Katriem
KatriemKatriem
Katriem
 
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP BolognaDICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
 
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP BolognaIMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
IMA, cambiamenti adeguati al terzo settore | CoopUP Bologna
 
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sèCoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
CoopUP Bologna | Presentazione Coworking del sè
 
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizioneCoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
CoopUP Bologna: l'evento conclusivo della III edizione
 
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity buildingCoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
CoopUP Bologna 2017: business plan e capacity building
 
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamentoCoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
CoopUPBo2017_richiedere un finanziamento
 
la riforma del terzo settore e l'impresa sociale
la riforma del terzo settore e l'impresa socialela riforma del terzo settore e l'impresa sociale
la riforma del terzo settore e l'impresa sociale
 

Farsi guidare dalla comunità: logiche community driven