SlideShare a Scribd company logo
Investi
nel tuo futuro,
scegli l’Associazione che sostiene
la tua vita di manager
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
2
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
3
Gentili Colleghi, Partner e Collaboratori,
Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a
ciascuno di voi per il prezioso contributo fornito in
occasione della pubblicazione del nostro Bilancio Sociale
Annuale. Questo documento rappresenta un importante
momento di trasparenza e responsabilità, riflettendo il
nostro impegno costante verso tutti gli stakeholder
coinvolti.
Il successo di questo report non sarebbe stato possibile
senza il vostro sostegno, la vostra collaborazione e il vostro
contributo. Ogni singola persona coinvolta, dai nostri membri al nostro team interno, dai nostri
partner ai nostri collaboratori, ha giocato un ruolo fondamentale nel rendere questo bilancio
sociale una realtà tangibile.
Con il vostro aiuto, abbiamo potuto riflettere accuratamente sui nostri successi, sulle sfide
superate e sui traguardi raggiunti nel nostro percorso verso la diffusione di una cultura
manageriale. Ogni pagina di questo documento racconta una storia di impegno e di progresso,
che continua a guidarci nella nostra missione di promuovere la creazione di una futura classe
dirigente.
Vi incoraggio tutti a prendere visione del bilancio sociale e ad esplorare le molteplici iniziative e
realizzazioni che abbiamo conseguito insieme. È una prova tangibile del nostro impegno
collettivo nel perseguire una crescita meritocratica e duratura.
Ancora una volta, grazie di cuore per il vostro prezioso contributo. Il vostro continuo sostegno e
la vostra collaborazione sono fondamentali per il successo e la crescita del nostro sindacato di
manager.
Cordiali saluti,
Il Presidente
Roberto Rocchegiani
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
4
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
5
Sommario
IDENTITÀ E GOVERNANCE
Chi siamo .........................................................................................................................7
Valori ...............................................................................................................................8
Servizi ..............................................................................................................................9
Il sistema Federmanager ................................................................................................12
Network CIDA.................................................................................................................13
La Governance nazionale e territoriale ............................................................................14
Stakeholder....................................................................................................................18
Il gruppo Ambassador.....................................................................................................22
Convenzioni stipulate.....................................................................................................24
Iscritti Federmanager .....................................................................................................25
OBIETTIVI E ATTIVITÀ
Servizi offerti ..................................................................................................................31
Ufficio Assistenza al Lavoro..........................................................................................31
Consulenza previdenziale ............................................................................................33
Strumenti di politiche attive: Outplacement..................................................................34
Percorsi di sviluppo e orientamento professionale........................................................36
Certificazione delle competenze manageriali ...............................................................37
Percorsi di sviluppo professionale................................................................................40
Opportunità di lavoro...................................................................................................42
Progetti con gli studenti ..................................................................................................43
Alternanza scuola lavoro..............................................................................................43
Vivi 5 giorni da manager ...............................................................................................49
Eventi.............................................................................................................................50
Assemblee 2023 delle territoriali ..................................................................................50
Gli auguri di Natale ......................................................................................................56
Altri eventi da noi organizzati........................................................................................60
Eventi ai quali abbiamo partecipato..............................................................................62
Comunicazione..............................................................................................................67
Le attività della segreteria ............................................................................................67
Rivista digitale .............................................................................................................68
Linkedin ......................................................................................................................69
Obiettivi futuri ................................................................................................................70
RISULTATI DI BILANCIO
Bilancio d’esercizio ........................................................................................................72
Appendice: Sistema Federmanager .................................................................................74
La tua opinione ...............................................................................................................79
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
6
IDENTITÀ
E
GOVERNANCE
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
7
Chi siamo
Siamo l’Associazione maggiormente rappresentativa del management
e dal 1945 sosteniamo e rappresentiamo dirigenti, quadri apicali e
professional delle società che producono beni e servizi.
Stipuliamo contratti collettivi di lavoro e offriamo un modello di relazioni industriali avanzato, fondato
sul dialogo e sulla collaborazione anche a livello aziendale e territoriale.
Crediamo nel primato della competenza, del merito e dell’esperienza, valori che legano le generazioni e
determinano la crescita del sistema impresa.
Garantiamo supporto ai manager grazie a 55 sedi sul territorio nazionale che si occupano di:
• Rappresentanza istituzionale a livello locale
• Servizi agli associati
• Consulenza di carattere contrattuale, legale, fiscale e previdenziale
• Iniziative di natura formativa, culturale e di networking
Tali attività vengono realizzate attraverso un’ampia gamma di servizi forniti agli associati dalle sedi
territoriali.
Le associazioni territoriali sono i soggetti costituenti Federmanager e ne eleggono gli organi: il Congresso
Nazionale e il Consiglio Nazionale.
L’UNIONE MARCHIGIANA
Nelle Marche ci sono due territoriali:
• Federmanager Ancona, Pesaro-
Urbino
• Federmanager Macerata.
Insieme formano l’Unione Marchigiana
Dirigenti Aziende Industriali – UMDAI
Per rafforzare le sinergie e il rapporto di
collaborazione, nel 2022 Federmanager
Ancona, Pesaro-Urbino si è trasferita
nella sede di Confindustria Ancona, in via
Ing. Roberto Bianchi.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
8
Valori
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
9
Servizi
Garantiamo ai nostri iscritti le migliori opportunità
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
10
Offriamo i seguenti servizi:
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
11
Sedi TERRITORIALI
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
12
Il sistema Federmanager
La descrizione di tutti gli enti è riportata in appendice a questo documento.
ENTI BILATERALI COSTITUITI DA
FEDERMANAGER - CONFAPI
ENTI BILATERALI COSTITUITI DA
FEDERMANAGER - CONFINDUSTRIA
ENTI E SOCIETÀ FEDERMANAGER
ASSOCIAZIONI FEDERMANAGER
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
13
Network CIDA
CIDA è la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio
produttivi, pubblici e privati, che vanta un network di 10 federazioni e rappresenta circa 1 milione di
dirigenti. Il suo scopo è quello di valorizzare il ruolo della dirigenza al di là dei prerequisiti di
professionalità e competenza. La Confederazione trova indispensabile, per aumentare la competitività
del Sistema Paese, puntare su una dirigenza pubblica e privata impegnate in modo sinergico e
lungimirante. CIDA è presente con propri rappresentanti nel Cnel, in tutti i Comitati Regionali e Provinciali
di Inps ed Inail e nelle maggiori Commissioni e Gruppi di lavoro istituiti presso i vari Ministeri.
Alcuni degli associati Federmanager sono stati designati Componenti O.S. CIDA nei seguenti Comitati:
• Comitato Regionale INPS : Loredano Corsucci (2023 - 2027)
• Comitato Provinciale INPS di Ascoli Piceno: Ripà Giuseppe (2023 - 2027)
• Comitato Provinciale INPS di Pesaro: Franza Luigi Natale (2020 - 2024)
Roma, 21 novembre 2023, è partita la petizione “Salviamo il ceto medio” lanciata da CIDA promossa su
change.org e indirizzata alla Presidenza del Consiglio, al Ministro dell’Economia e al Ministro del Lavoro.
L’obiettivo è quello di salvaguardare il ceto medio dai ripetuti interventi iniqui che ormai da anni
colpiscono ingiustamente coloro che rappresentano il motore dell’economia e la reale fascia produttiva
del Paese. Ci si riferisce a tutti i contribuenti da lavoro o da pensione da 35 mila euro lordi in su, che
pagano il 63% di tutta l’Irpef e che anche in nell’ultima legge di bilancio sono stati penalizzati.
Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle
Alte Professionalità delle Aziende Industriali Federazione dei Manager del terziario
Sindacato dei Medici
Federazione Nazionale dei Dirigenti
e delle Alte Professionalità della
Funzione Pubblica
Sindacato del Personale
Direttivo della Banca d’Italia
Federazione Italiana
Dirigenti Imprese
Assicuratrici
Federazione Nazionale Dirigenti
e Alte Professionalità
dell’Agricoltura e dell’Ambiente
Dirigenti e delle Alte
Professionalità degli Enti e
delle Istituzioni non profit
Sindacato del Personale Direttivo della Consob Sindacato Autonomo Università e Ricerca
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
14
La Governance nazionale e
territoriale
FEDERMANAGER NAZIONALE
La governance di Federmanager a livello nazionale è costituita da:
Gli organi della Federazione sono:
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
15
Il governo della Federazione nasce attraverso il seguente sistema elettivo:
• Il Presidente (2021-2024)
• Il Vice Presidente (2021-2024)
• Il Tesoriere (2021-2024)
• La Giunta Esecutiva (2021-2024). Composta di 11 membri, di cui 8 eletti dal Consiglio nazionale
tra i propri componenti e 3, quali membri di diritto, nelle persone del Presidente, Vice Presidente
e Tesoriere. Svolge i seguenti principali compiti generali: dà attuazione alle delibere e ai
programmi del Consiglio Nazionale, esercita il controllo sullo svolgimento delle contrattazioni
collettive di rilevanza nazionale, delibera gli indirizzi per la gestione economica.
Nominativo Carica Sede territoriale
Stefano Cuzzilla Presidente Roma
Valter Quercioli Vice Presidente Firenze
Fabio Vivian Tesoriere Vicenza
Amoroso Donato Componente Giunta Esecutiva Torino
Biti Manuela Componente Giunta Esecutiva Milano
Dindo Francesco Componente Giunta Esecutiva Milano
Grossi Eliana Componente Giunta Esecutiva Bologna-Ferrara-Ravenna
Martinez Roberto Componente Giunta Esecutiva Roma
Neviani Tiziano Componente Giunta Esecutiva Cremona
Toso Maurizio Componente Giunta Esecutiva Padova e Rovigo
Ieraci Antonio Componente Giunta Esecutiva Varese
Gli organi previsti dallo statuto per la “governance” della Federazione sono:
• Congresso Nazionale (2021-2024). Organo di indirizzo della federazione, attualmente costituito da
129 delegati eletti dalle Associazioni e dai Sindacati nell’ambito delle rispettive Unioni Regionali e dai
membri di diritto Presidente, Vice Presidente, Tesoriere.
• Vertice Federale (2021-2024)
• Consiglio Nazionale (2021-2024). l’Organo preposto a dare attuazione alle linee di politica sindacale
e alle deliberazioni assunte dal Congresso, attualmente composto da 61 rappresentanti effettivi e
33 supplenti.
• La Giunta Esecutiva (2021-2024)
Organi di controllo:
• Collegio Nazionale dei Probiviri (2021-2024). Composto da 5 membri effettivi
• Collegio dei Revisori dei Conti (2021-2024). Composto da 3 membri effettivi
Organismi Federali:
• Comitato Pensionati (2021 - 2024)
• Commissione Lavoro e Welfare (2021-2024)
• Delegazione Federale (2021-2024)
• Presidenti - Art. 23 (Statuto Federale) (2021-2024)
Altri Organismi Federali:
• CIDA (2023 2026)
• Comitato Amministratore del Fondo pensioni lavoratori dipendenti - FPLD (in fase di rinnovo)
• Comitato Esecutivo Gruppo Giovani (2021 - 2024)
• Coordinamento Nazionale Gruppo Giovani (2021-2024)
• Minerva - Comitato Esecutivo (2022 - 2025)
• Minerva - Coordinamento Nazionale (2022 - 2025)
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
16
FEDERMANAGER UNIONE MARCHIGIANA (UMDAI)
Gli organi di indirizzo e di governo di Federmanager territoriale delle Marche previsti dallo Statuto sono
l’Assemblea Generale e il Consiglio Direttivo
ASSEMBLEA GENERALE
L’Assemblea Generale è formata da tutti gli iscritti ai Sindacati soci dell’Unione, pertanto da tutti i soci
FEDERMANAGER delle due territoriali marchigiane:
• Territoriale di Ancona, Pesaro-Urbino
• Territoriale di Macerata.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo è costituito dai Presidenti delle due territoriali delle Marche e dai Consiglieri da
queste eletti in ragione di 1 ogni 30 iscritti a ciascuna territoriale o frazione di 30. Nella tabella si riportano
il numero di iscritti al 31.12 dell’esercizio precedente alla nomina e il numero di rappresentanti spettanti
a ciascun Sindacato territoriale.
Sindacato Consistenza al 31/12/2021 Rappresentanti spettanti
Territoriale AN PU 260 7 + Presidente
Territoriale MC 56 2 + Presidente
Il Direttivo dell’Unione Marchigiana nominato il 11/10/2021 e che resterà in carica nel triennio
successivo, è composto dai seguenti membri:
Nome Carica Territoriale di riferimento
Rocchegiani Roberto Presidente Ancona, Pesaro-Urbino
Santi Antonio Vice Presidente Macerata
Brufani Alido Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino
Clementi Carlo Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino
Camilletti Angelo Consigliere Macerata
Corsucci Loredano Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino
Di Martino Gioacchino Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino
Franza Luigi Natale Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino
Montevecchio Marco Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino
Moschettoni Roberta Consigliere Macerata
Gubbiotti Andrea Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino
Tutte le cariche sono gratuite
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
17
FEDERMANAGER ANCONA, PESARO-URBINO
Il Consiglio Direttivo di Federmanager Ancona, Pesaro-Urbino nominato dall’Assemblea dei soci nella
riunione del 09/06/2022 e che resterà in carica per tre anni, è così composto:
Carica Nome
Roberto Rocchegiani Presidente
Gioacchino Di Martino Vice Presidente/Tesoriere
Alido Brufani Consigliere
Dario Camozzi Consigliere
Carlo Clementi Consigliere
Loredano Corsucci Consigliere
Luigi Franza Consigliere
Andrea Gubbiotti Consigliere
Monica Mais Consigliere
Marco Montevecchio Consigliere
Revisori legali dei conti
Nome Carica
Marco Caporaletti Presidente
Gianluca Santoni Revisore
Federico Giuliani Revisore
Collegio dei probiviri
Nome Carica
Daniele Provinciali Presidente
Guido Artibani Membro
Mario Pierucci Membro
FEDERMANAGER MACERATA
Il Consiglio Direttivo di Federmanager Macerata nominato dall’Assemblea dei soci nella riunione del
12/07/2022 e che resterà in carica per tre anni, è così composto:
Carica Nome
Antonio Santi Presidente
Moschettoni Roberta Vice Presidente
Carrelli Mario Segretario e Consigliere
Paparoni Sergio Consigliere
Verducci Silvano Consigliere
Camilletti Angelo Consigliere
Revisori legali dei conti
Nome Carica
Rita Sandro Revisore unico
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
18
Stakeholder
Attivare e coltivare relazioni con una molteplicità di interlocutori del territorio (stakeholder) è per
FEDERMANAGER fondamentale per il raggiungimento della mission ed il perseguimento delle linee
strategiche.
Consapevoli di ciò, come evidenziato di seguito, anche quest’anno quella del coinvolgimento è stata una
delle attività più rilevanti dell’associazione.
Ciò è stato molto utile per: incrementare la visibilità di FEDERMANAGER sul territorio marchigiano,
ampliare la base associativa, sviluppare relazioni con enti pubblici e privati del territorio per la
realizzazione di nuovi progetti.
Nella tabella che segue, per ciascuna categoria di interlocutori sono stati evidenziati: gli interlocutori
specifici, nel caso di enti ed organizzazioni il referente con il quale è stata attivata la relazione e il tipo di
attività intrapresa.
Associati
Supporter
Sistema
FEDERMANAGER
Confindustria
Incubatori
del territorio
Altre
associazioni
datoriali
Altre
Territoriali
Enti Locali
Marche
Università e
Istituti di
formazione
Politica
nazionale
Aziende
Professionisti
e partner
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
19
GRUPPO STAKEHOLDER REFERENTE ATTIVITÀ
ASSOCIATI
Dirigenti Quadri ed Alte
Professionalità
Segreteria FEDERMANAGER
L’attività di comunicazione, dialogo e
coinvolgimento degli associati e potenziali
associati è stata realizzata attraverso una serie di
strumenti quali: incontri personali presso la
sede, organizzazione di eventi, invio di mail e
newsletter, Linkedin
SUPPORTER
Professionisti
Aziende
Presidente Federmanager
AN-PU Roberto Rocchegiani
Tutti coloro che, pur non rientrando nella
categoria dei manager associabili, vogliono in
qualche modo sostenere l’Associazione nello
svolgimento dell’attività
SISTEMA
FEDERMANAGER
FEDERMANAGER
NAZIONALE
Presidente Stefano Cuzzilla
e Vice Pres. Valter Quercioli
Partecipazione attiva alle riunioni dei Presidenti
per lo sviluppo delle attività territoriali
FONDIRIGENTI
Presidente Marco Bodini,
Direttore Generale Massimo
Sabatini
Promozione dei piani formativi finanziati sul
territorio. Verifica e sottoscrizione dei progetti
presentati dalle aziende e dai dirigenti.
FASI Presidente Daniele Damele
Rafforzamento della rappresentanza Fasi sul
territorio
ASSIDAI Pres. Armando Indennimeo
Rafforzamento presenza territoriale per
diffusione piani di assistenza sanitaria integrativa
per gli associati
PRAESIDIUM
Presidente Giacomo
Gargano– Direttore Valeria
Bucci
Rafforzamento presenza territoriale per piani di
tutela su rischi manageriali
4.MANAGER
Direttore Generale Fulvio
Dalvia
Collaborazione alle attività dell’osservatorio
Confindustria. Promozione progetti atti alla
managerializzazione delle PMI. Assistenza ai
dirigenti con servizi di outplacement.
CDI MANAGER
Amministratore Delegato
Federico Sacchi
Il Presidente Federmanager AN-PU è il
responsabile area Ancona, Pesaro, Ascoli Piceno
e Fermo per la ricerca e l’inserimento di
temporary manager nelle PMI
FEDERMANAGER ACADEMY
Presidente Marco Bertolina
Direttore Federico Mioni
Realizzazione di progetti formativi per i manager
iscritti
MANAGER SOLUTION Presidente Marina Cima Realizzazione progetti di sviluppo associativo
GSMP – Gruppo Sindacati
Minori Provinciali
Coordinatore Centro Sud
Andrea Capuano
Attività di coordinamento tra i sindacati minori,
selezione e promozione di figure eleggibili negli
enti e società partecipate da Federmanager.
GRUPPO GIOVANI
FEDERMANAGER
Coordinatore Antonio Ieraci Coordinamento attività gruppo giovani Marche
CIDA Presidente Stefano Cuzzilla
Rappresentanza dei sindacati manageriali
all’interno della Confederazione Italiana
Dirigente ed Alte professionalità CIDA
CIDA Marche
Segretario Gioacchino Di
Martino
CIDA CIMO Marche Luciano Moretti-
CIDA Dirigenza Banca
D’Italia
Renzo Giovanni Oliviero
CIDA FENDA Adamo Zafoli
CIDA Fed. Pubblica Marche Riccardo Rossini
CONFINDUSTRIA
Ancona Paolo Centofanti
Collaborazione per progetti HR. Gestione
conciliazioni dirigenti.
SOGESI
Laura Tumini e Silvia
Sconocchia
Organizzazione dei pian formativi per i dirigenti
Ancona Presidente Pierluigi Bocchini Sviluppo di progetti con le imprese del territorio
Ancona
Presidente Piccola Industria
Giorgio Moretti
Condivisione progetti di sviluppo
Nazionale Dott. Carlo Bonomi Iniziative in collaborazione con 4. Manager
Marche Direttore Paola Bichisecchi
Sviluppo di progetti di formazione su bandi
Fondirigenti
INCUBATORI
DEL TERRITORIO
Fondazione Marche Mario Pesaresi
Progetto di affiancamento alle startup
partecipanti al Business Plan Competition di
eCapital. Progetti di Business Angel
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
20
GRUPPO STAKEHOLDER REFERENTE ATTIVITÀ
ALTRE
ASSOCIAZIONI
DATORIALI E DI
CATEGORIA
MANAGERITALIA
Presidente Dino Elisei, Vice
Mauro Arioli, Claudio
Tausani. Giunta: Paolo
Moscioni, Eraldo Rossini
Alessandro Baldi Gabriella
Manella
Condivisione della rappresentanza CIDA,
sviluppo di progetti rivolti a studenti universitari
per l’inserimento nel mondo del lavoro
CNA Vallesina
Presidente Francesco
Barchiesi
Piani di sviluppo tematiche manageriali sul
territorio
CNA Ancona Presidente Maurizio Paradisi
Piani di sviluppo tematiche manageriali sul
territorio
CONFAPI Marche Presidente Giorgio Giorgetti Collaborazione per attività sul territorio
CONFAPI Ancona Presidente Mauro Barchiesi Collaborazione per attività sul territorio
CONFAPI Marche
Direttore Michele
Montecchiani
Sviluppo associativo e co-branding
Confcommercio Ancona Dott. Rodolfo Giampieri
Condivisione tematiche di management con
Manageritala
AIDP MARCHE Presidente Marzia Benelli Collaborazione su progetti di sviluppo figura HR
ADACI Emilia Ro. e Marche Pres. Donato Gianantoni
Partecipazione ad eventi su Procurement e
Supply Management
ADACI Toscana e Umbria Pres. Filippo Garzonotti
Partecipazione ad eventi su Procurement e
Supply Management
AIDAF
Presidente Francesco
Casoli
Partecipazione ad eventi sul tema del passaggio
generazionale nelle imprese familiari
ALTRE
TERRITORIALI
FEDERMANAGER
FEDERMANAGER Bo Fe Ra Presidente Massimo Melega
Collaborazione per lo sviluppo del marketing
associativo, iniziative per la promozione dei
servizi Federmanager. Progettualità per la
managerializzazione delle PMI e per lo sviluppo di
start up, anche nell’ottica del business angel.
Promozione della figura dei quadri. Diffusione
della politica promossa da Be Manager per la
certificazione delle competenze manageriali.
FEDERMANAGER Bo Fe Ra V/Presidente Eliana Grossi
FEDERMANAGER Perugia Presidente Roberto Peccini
FEDERMANAGER Abruzzo e
Molise
Presidente Florio Corneli
FEDERMANAGER Siena Presidente Francesco Belelli
FEDERMANAGER Terni Presidente Massimo Cresta
FEDERMANAGER Basilicata Presidente Luigi Prisco
FEDERMANAGER Puglia Presidente Valerio Quarta
FEDERMANAGER Na Av Be
Ce
Presidente Luigi Bianco
FEDERMANAGER Genova Presidente Luca Barigione
FEDERMANAGER Varese Presidente Eligio Trombetta
FEDERMANAGER Treviso Direttore Ida Gasparetto
ENTI LOCALI
MARCHE
REGIONE MARCHE
Governatore Francesco
Acquaroli
Collaborazione su progetti di intervento
manageriale
Consigliere Marco Ausili
Condivisione programmi di sviluppo ed aiuto
promossi dalla Regione Marche
Silvano Bertini
Condivisione progetti sviluppo per Industria
Artigianato e Credito
UNIVERSITÀ E
ISTITUTI DI
FORMAZIONE
Università Politecnica delle
Marche
Rettore Gian Luca Gregori
Prof.ri.: Chiucchi Maria
Serena, Danilo Scarponi
Marasca Stefano
Progetti di sviluppo cultura d’impresa
Università di Camerino Rettore Claudio Pettinari Progetti di sviluppo cultura d’impresa
Controller Associati
Presidente Beatrice
Servadio
Condivisione temi sul controllo di gestione e
business intelligence
ISTAO Docente Gianluca Lavezzari
Coordinatore progetto Business Game
(Fantimpresa)
ISTAO Presidente Pietro Marcolini
Condivisione progetto VIVI 5 GIORNI DA
MANAGER
POLITICA
NAZIONALE
Questore del Senato della
Repubblica
Senatore Antonio De Poli
Rapporti istituzionali
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
21
GRUPPO STAKEHOLDER REFERENTE ATTIVITÀ
AZIENDE E
ASSOCIAZIONI
per la
Formazione
Manageriale
G.E.M. ELETTRONICA srl REF. Giampietro Lunardi
Progetti formativi
SITECH srl REF. Stefania Felicetti
TOD’S spa REF. Simona Pelosi
INDUSTRIA FRIGORIFERI
ITALIANA spa
REF. Alessio Morbidoni
EMMEDATA srl REF. Paola Mei
ESISTAMPI srl REF. Luciano Volpini
GROTTINI srl REF. Francesc Grottini
LUBE Industries srl REF. Paolo Prenna
ETIGROUP spa REF. Fabio Di Ottavio
GAROFOLI spa REF. Renzo Sabatini
MECAER AVIATION G spa REF. Luca Cicconi
NEXANS ITALIA spa REF. Roberta Bissoli
BIESSE spa REF. Bianca De Tomasi
HP Composites spa REF. Laura Ripani
ASK Industries spa REF. Maurizio Mariotti
QS Group spa REF. Andrea Ragnacci
CARNJ soc coop REF. Fabio De Angelis
FIORINI INT.ITALIA spa REF. Isa Rotatori
ELICA spa REF. Gianni Tiranti
SILGA spa REF. Debora Zitti
CONFIDICOOP MARCHE REF. Marica Montecchiani
Un.Ind.li Fermano REF. Michela Mattetti
CAGNONI SPA REF.Davide Malizia
SABELLI spa REF. Luca Barelli
CLEMENTONI REF. Emilio Zampetti
FILENI ALIMENTARI spa REF. Gloria Paris
PENSARE CASA srl REF. Fabrizio Filocamo
GROTTINI srl REF. Miranda Serenelli
MECCANICA H7 REF. Liana Filiaggi
TVS spa REF. Andrea Padovani
I Guzzini Illuminazione spa REF. Silvia Galassi
Andreani Tributi srl REF. Cinzia Montenovo
Cooperlat Soc Coop REF. Silvana Maccaroni
API spa REF. Luca Masellis
ICA spa REF. Luciano Cesari
Pieralisi Maip spa REF. Attilio Bonadonna
EMC FIME srl REF. Sabina Belli
AIRFORCE spa REF. Alberta Traballoni
CIIP spa REF. Filomena Galieni
RENCO spa REF. Zahra El Boujnuoni
ARISTON spa REF. Francesca Federici
YKK MEDITERRANEO spa REF. Laura Capponi
PROFESSIONISTI
E PARTNER
IMPRENDITORE SMART Founder Sebastiano Di Diego Condivisione progetti come il Best Value Award
INTOO
AD Cetti Galante. Manager
Marco Bonelli
Progetti di placement. Progetto PEOPLE
UMANA Manager Sabina Torsetti Selezione Manager
S&You Novella Bellucci Convenzione
Synergie Gina Giacani Convenzione
Banca Generali
Claudio Molinelli, Lorenzo
Gambelli, Mauro Familume
Convenzione
Cybero Luca Bonora Partecipazione ad un evento
Junior Achievement Italia Pres. Antonio Perdichizzi Progetti di formazione junior
Studio consulenza del
Lavoro
Dott. Marco Mogliesi
Sviluppo Ufficio Assistenza al lavoro
Federmanager Unione Marchigiana
Reload Informatica Titolare Federico Pettinari
Assistenza informatica sede Federmanager
Unione Marchigiana
Studio Commerciale Giuliani Dott. Federico Giuliani
Assistenza Tributaria Associati Federmanager
Unione Marchigiana
Studio legale Nomos Avv.to Iacopo Casini Ropa
Sviluppo Ufficio Assistenza al lavoro
Federmanager Unione Marchigiana
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
22
Il gruppo Ambassador
Per rafforzare l’attività di networking ed ampliare i contatti sul territorio di appartenenza nella riunione del
22 giungo 2022 il Consiglio Direttivo di Ancona, Pesaro-Urbino ha creato il gruppo degli Ambassador.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
23
L’attuale gruppo Ambassador è attualmente formato da 9 membri.
Il gruppo degli Ambassador è un team che unisce competenza, entusiasmo, esperienza, che si rivolge
alle figure dirigenziali, offrendo ascolto, formazione, tutela e rappresentanza.
Nel 2023 il team degli Ambassador si è riunito 9 volte e grazie alla strategia adottata dal Gruppo, sono
stati conseguiti risultati significativi. L’approfondita conoscenza e analisi del territorio hanno consentito
l’individuazione di molteplici opportunità di promozione e coinvolgimento. Il feedback e l’attuazione
delle proposte degli Ambassador hanno permesso il costante miglioramento delle attività e delle
relative performance.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
24
Convenzioni stipulate
Nel 2022 Federmanager Ancona, Pesaro-
Urbino ha stipulato una convenzione con
Banca Generali Private con la finalità di
migliorare e incrementare i servizi offerti ai
propri associati.
Accordo valido fino al 01/08/2025.
La convezione prevede molteplici condizioni di
favore relative a:
• Conto corrente
• Wealth management
• Prodotti assicurativi
• Prodotti bancari
• Prodotti assicurativi
• Gestione del risparmio
Nel 2023, l’Unione Marchigiana ha stipulato
una convenzione con Synergie brand S&You
per supportare gli iscritti nello sviluppo della
carriera e nelle fasi di ricollocamento.
Accordo valido fino al 25/05/2024.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
25
Iscritti Federmanager
FEDERMANAGER NAZIONALE
Federmanager rappresenta i manager delle aziende produttrici di beni e servizi dal 1945. Dal 1960 (anno
in cui si hanno disponibili i dati) ad oggi il numero degli iscritti ha registrato tendenze molto interessanti,
che riflettono contesti storici mutevoli. Complessivamente, si è osservata una costante crescita del
numero degli iscritti fino alla fine degli anni '90, seguita da un graduale declino. Un ulteriore aspetto di
rilievo è che fino al 1988, gli iscritti in servizio superavano quelli in pensione, ma tale tendenza si è poi
invertita.
Il grafico che segue mostra un focus sul trend degli ultimi anni, dal 2012 ad oggi.
Al 31 dicembre 2023 gi iscritti complessivi a Federmanager sono 56.116 (-0,8%, - 474 unità rispetto
all’anno precedente). Tale numero rappresenta la sommatoria di tutti i manager (dirigenti e quadri sia
attivi che in pensione, oltre che i professional) iscritti nelle associazioni territoriale. Di questi il 48% sono
attivi, cioè in servizio o in cerca di occupazione e il 52% sono in pensione.
60.051
58.647
57.616
57.322
56.933
57.107
57.276
58.239
58.081
57.450
56.590
56.116
54.000
56.000
58.000
60.000
62.000
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023
Trend iscritti alla Federazione
24.941
25.134
25.133
25.131
24.917
25.494
25.880
26.913
27.065
26.870
26.677
26.861
35.110
33.513
32.483
32.191
32.016
31.613
31.396
31.326
31.016
30.580
29.913
29.255
-
10.000
20.000
30.000
40.000
50.000
60.000
70.000
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023
Composizione degli iscritti alla Federazione
In servizio In pensione
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
26
In dettaglio:
Iscritti in servizio Numero % Iscritti in pensione Numero %
Dirigente - In Servizio 20.032 75% Dirigente - Pensionato 28.558 98%
Ex Dirigente - In attività 376 1% Dirigente - Pensionato ante '88 435 1%
Ex Dirigente - In cerca di nuova occupaz. 1.497 6% Quadri - Quadro apicale pension. 217 1%
Professional 344 1% Quadri - Quadro superiore pensionato 15 0%
Quadri - Ex Quadro Apicale in attività 36 0% U.S.C.L.A.C. pensionato 30 0%
Quadri - Ex Quadro Apicale in cerca di
nuova occupazione 65 0% Pensionati RAI 0 0%
Quadri - Ex Quadro Superiore in attività 4 0%
Quadri - Ex Quadro Superiore in cerca di
nuova occupazione 3 0%
Quadri - Quadro apicale 2.157 8%
Quadri - Quadro superiore 183 1%
U.S.C.L.A.C. 235 1%
Quadri in collettiva Assidai 1.929 7%
Totale in attività 26.861 Totale pensionati 29.255
Incidenza % sul totale 48% Incidenza % sul totale 52%
La Regione con più alto numero di iscritti è la Lombardia con 19.095 manager (-379 rispetto al all’anno
precedente), mentre le Regioni con il più basso numero di iscritti sono la Calabria e la Val d’Aosta con 85
manager (rispettivamente +11 e -3 rispetto all’anno precedente).
40%
52%
8% 0%
Composizione iscritti 2023
Dirigenti in servizio
Dirigenti in pensione
Quadri in servizio
Quadri in pensione
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
27
U.S.C.L.A.C.- Unione Sindacale dei Capitani di Lungo Corso al Comando
60
48
81
142
143
235
206
172
213
240
349
447
537
669
1.282
2.316
2.770
3.549
5.377
8.025
25
37
11
94
104
30
114
199
163
213
284
327
581
942
1.113
1.893
3.231
4.209
4.615
11.070
Composizione iscritti 2023 per Regione
Attivi Pensione
96
26 14 11 10 5 4 2 -1 -3 -3 -9 -11 -19 -32 -32 -62 -85 -379
Variazione N. iscritti Federmanager 2022-2023
15%
6%
3% 2% 2% 1% 1% 1%
0% 0% -1% -2% -2% -2% -2% -3% -4% -5% -5%
Variazione % iscritti Federmanager 2022-2023
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
28
La tabella che segue mostra il dettaglio per Regione disposte in ordine alfabetico.
Associazioni
e Unioni
Regionali
2022 2023
VAR.
numero
VAR.
%
DIRIGENTI QUADRI
TOTALE
ISCRITTI
DIRIGENTI QUADRI
TOTALE
ISCRITTI
Dirigenti
servizio
Dirigenti
pens.
TOT
DIRIGENTI
Quadri
servizio
Quadri
pens.
TOT
QUADRI
Dirigenti
servizio
Dirigenti
pens.
TOT
DIRIGENTI
Quadri
servizio
Quadri
pens.
TOT
QUADRI
ABRUZZO 113 103 216 42 0 42 258 105 104 209 38 0 38 247 (11) (4%)
BASILICATA 33 8 41 48 1 49 90 34 10 44 47 1 48 92 2 2%
CALABRIA 37 23 60 14 0 14 74 48 25 73 12 0 12 85 11 15%
CAMPANIA 353 320 673 96 1 97 770 349 326 675 98 1 99 774 4 1%
EMILIA ROM. 2.279 3.195 5.474 487 41 528 6.002 2.283 3.185 5.468 487 46 533 6.001 (1) (0%)
FRIULI VEN. G. 438 596 1.034 81 6 87 1.121 452 575 1.027 85 6 91 1.118 (3) (0%)
LAZIO 4.537 4.656 9.193 662 41 703 9.896 4.709 4.574 9.283 668 41 709 9.992 96 1%
LIGURIA 554 942 1.496 122 25 147 1.643 536 919 1.455 133 23 156 1.611 (32) (2%)
LOMBARDIA 7.108 11.369 18.477 966 31 997 19.474 7.050 11.035 18.085 975 35 1.010 19.095 (379) (2%)
MARCHE 145 118 263 51 1 52 315 146 113 259 60 1 61 320 5 2%
PIEMONTE 2.739 4.246 6.985 785 50 835 7.820 2.756 4.157 6.913 793 52 845 7.758 (62) (1%)
PUGLIA 151 150 301 60 5 65 366 160 158 318 53 5 58 376 10 3%
SARDEGNA 92 98 190 32 0 32 222 97 93 190 45 1 46 236 14 6%
SICILIA 199 223 422 39 1 40 462 207 212 419 33 1 34 453 (9) (2%)
TOSCANA 963 1.139 2.102 264 3 267 2.369 1.000 1.111 2.111 282 2 284 2.395 26 1%
TRENTINO 304 299 603 61 1 62 665 287 283 570 62 1 63 633 (32) (5%)
UMBRIA 146 206 352 37 1 38 390 141 198 339 31 1 32 371 (19) (5%)
VAL D'AOSTA 36 38 74 14 0 14 88 38 37 75 10 0 10 85 (3) (3%)
VENETO 1.853 1.941 3.794 486 14 500 4.294 1.851 1.878 3.729 465 15 480 4.209 (85) (2%)
TOTALE 22.080 29.670 51.750 4.347 222 4.569 56.319 22.249 28.993 51.242 4.377 232 4.609 55.851 (468) (1%)
U.S.C.L.A.C.* 250 21 271 0 0 0 271 235 30 265 0 0 0 265 (6) (2%)
TOTALE 22.330 29.691 52.021 4.347 222 4.569 56.590 22.484 29.023 51.507 4.377 232 4.609 56.116 (474) (1%)
*U.S.C.L.A.C. - Unione Sindacale dei Capitani di Lungo Corso al Comando
FEDERMANAGER UNIONE MARCHIGHANA (UMDAI)
Come mostrato dal grafico che segue, nel periodo 2010-2023 nelle Marche gli iscritti al 31.12 sono
passati da 290 a 320 unità con un andamento fluttuante, toccando il valore minimo nel 2011 con
280 unità e il valore massimo nel 2015 con 354 unità. Il 2023 ha visto un incremento degli associati
dell’1,6% rispetto all’anno precedente.
L’analisi dell’andamento delle varie categorie di associati mostra che dal 2013 ad oggi il numero dei
manager in attività è stato sempre superiore rispetto a quello dei manager in pensione, risultato in
contro tendenza rispetto al periodo precedente.
290 280 281
321 353 354 345 323 321 320 325 323 315 320
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023
Trend iscritti Unione Marchigiana 2010-2023
112 115 125
168
197 201 199 183 182 181 191 204 196 206
178 165 156
153 156 153 146 140 139 139 134 119 119 114
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023
Composizione iscritti Unione Marchigiana 2010-2023
Associati in servizio
Associati in pensione
81%
19%
Composizione iscritti
Dirigenti Quadri
98%
2%
Composizione quadri
In servizio In pensione
56%
44%
Composizine dirigenti
In servizio In pensione
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
30
OBIETTIVI
E
ATTIVITÀ
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
31
Servizi offerti
Ufficio Assistenza al Lavoro
Attraverso l’Ufficio di Assistenza al Lavoro (UAL), Federmanager mette a disposizione dei propri
associati un servizio di consulenza specialistica supportata da legali e professionisti altamente
qualificati per la risoluzione di problematiche in materia di lavoro.
I temi trattati sono:
• Assistenza contrattuale
• Assistenza legale
• Assistenza giuslavoristica
• Assistenza su problematiche previdenziali ed assistenziali
• Supporto alla mediazione con le parti datoriali
• Assistenza societaria e fiscale
• Assistenza per accedere al servizio della nuova Naspi
• Piani per l’accesso all’outplacement
• Assistenza su procedure di Licenziamento Collettivo L. 223/91
Il servizio è coordinato da un associato FEDERMANAGER, Dott. Loredano Corsucci.
Per rispondere alle esigenze dei propri associati Federmanager si avvale inoltre della collaborazione
di professionisti esterni: Avv. Iacopo Casini Ropa, Avv. Daniele Provinciali e Dott. Marco Mogliesi
Consulente del Lavoro.
LOREDANO CORSUCCI
FEDERMANAGER
IACOPO CASINI ROPA
AVVOCATO
DANIELE PROVINCIALI
AVVOCATO
MARCOMOGLIESI
CONSULENTE DEL LAVORO
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
32
RISULTATI 2023
Nel 2023, l’ufficio Assistenza al Lavoro ha prestato la propria attività specialistica, oltre ai casi
aperti nei precedenti anni e non ancora pienamente definiti, a 32 dirigenti, di cui sono stati
sottoscritti, in sede sindacale, 9 verbali di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.
Alcune conciliazioni in sede sindacale sono state fatte in Video Conferenza.
Tutti gli interessati sono stati contattati, nelle modalità più consone, o incontrati direttamente per
dare risposte alle loro esigenze.
Le principali problematiche hanno riguardato:
• 9 Risoluzioni consensuali del Rapporto di Lavoro, concluse con Verbale di Conciliazione in
Sede SINDACALE;
• Assistenza ai Dirigenti in sede di contrattazione con le Aziende per definire le condizioni di
chiusura dei rapporti di lavoro;
• Assistenza giuslavorista ai Quadri iscritti a Federmanager;
• Consulenza sui contenuti dei vari CCNL Dirigenti sottoscritti da Federmanager
• Predisposizione e deposito di diverse istanze di ammissione al passivo;
• Assistenza su problematiche previdenziali in collaborazione con la Sede Nazionale;
• Consulenze relative alla corretta applicazione del CCNL (parte retributiva) per la definizione
dei crediti);
• Assistenza per il perfezionamento di procedura di Isopensione, Legge n° 92/2012, “Contratto di
Espansione” L. n. 58/2019 e successive modificazioni ed integrazioni;
• Assistenza legale a Dirigenti che devono gestire il loro ex rapporto di lavoro in sede Giudiziale
• Assistenza ai Dirigenti e collaborazione con le aziende nelle procedure di Acquisizione, Fusione
per incorporazione, Affitto d’Azienda e/c Conferimento di Ramo d’azienda;
• Assistenza ai Dirigenti per procedura di fusione e incorporazione di una società di software;
• Collaborazione con le altre sedi Federmanager per la predisposizione e sottoscrizione di Verbali
di Conciliazione in sede sindacale, per la risoluzione del rapporto di lavoro;
• Partecipazione alla trattativa di messa in Mobilità di Dirigenti di varie società con Licenziamento
Collettivo conclusasi in alcuni casi con verbale negativo ed in altri con verbale di accordo
32 dirigenti assistiti
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
33
Consulenza previdenziale
Il servizio di consulenza previdenziale offerto a tutti gli iscritti è stato ideato per assistere i manager
nel reperimento di informazioni qualificate riguardo al proprio stato previdenziale, un compito
non sempre agevole, e nell'adottare le decisioni più appropriate per tutelare la propria pensione.
Tale servizio si avvale di esperti altamente specializzati che offrono consulenza individuale e
gratuita a tutti gli iscritti a Federmanager.
La consulenza previdenziale è indirizzata sia ai manager attualmente pensionati sia a quelli ancora
in servizio, indipendentemente dalla loro prossimità alla fase di pensionamento.
Essere in grado di individuare la modalità corretta di accesso alla pensione, scegliendo il sistema
di calcolo più vantaggioso e considerando le complessità legislative in vigore, può comportare un
notevole aumento dell'importo della pensione futura e/o consentire un accesso anticipato a
essa.
RISULTATI 2023
Nel 2023 hanno usufruito di questo servizio 11 iscritti.
11 richieste
Per informazioni e appuntamenti scrivi a an.pu@federmanager.it
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
34
Strumenti di politiche attive: Outplacement
IL PERCORSO DI OUTPLACEMENT DI 4.MANAGER
4.Manager è in prima linea per realizzare politiche attive del lavoro a favore di imprese e
manager.
A partire dal 2020, ha trovato definitiva attuazione la previsione contenuta nell’accordo di rinnovo
del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, sottoscritto con Confindustria il 30
luglio 2019, 4.Manager sostiene percorsi di outplacement personalizzati ed erogati da società
specializzate, concorrendo al costo affrontato dalle imprese.
I percorsi di outplacement, curati per offrire la massima qualità, sono finalizzati a incrementare
l’employability e rilanciare le competenze manageriali.
Il PERCORSO DI OUTPLACEMENT
Le imprese presentano domanda per avviare il percorso, realizzato esclusivamente con una
delle società di outplacement convenzionate. 4.Manager verifica i requisiti richiesti.
Il percorso prevede lo svolgimento di 9 incontri, 8 output e 3 colloqui e ha l’obiettivo di
supportare il dirigente da ricollocare per individuare nuove opportunità professionali e un rapido
riposizionamento.
Società convenzionate: www.4manager.org/societa-convenzionate/
IL PERCORSO DI PLACEMENT DI 4.MANAGER
Nel 2021, sempre con il sostegno di 4.Manager,
abbiamo avviato anche l’iniziativa di placement: un
percorso gratuito a favore di manager che hanno perso
il lavoro dopo il 30 giugno 2020. Si tratta di un’azione di
politica attiva del lavoro che mira a fronteggiare gli
effetti della pandemia da Covid-19 e che si pone
l’obiettivo di supportare il ricollocamento di quei
dirigenti provenienti da aziende cessate o sottoposte a
procedura concorsuale.
Per maggiori informazioni, verificare i requisiti di
accesso e presentare la domanda vai al sito di
Federmanager: www.federmanager.it/servizio-
placement/
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
35
OUTPLACEMENT CON INTOO E DEINE-KARRIERE
Con l’obiettivo di facilitare l’uscita dall’azienda dei dipendenti, fornendo loro un supporto
tecnico professionale finalizzato alla ricerca di una nuova e soddisfacente collocazione nel
mondo del lavoro, dal 2013 Federmanager Ancona-Pesaro-Urbino mette a disposizione dei suoi
associati il servizio di OUTPLACEMENT offerto attraverso la INTOO e DEINE-KARRIERE,
L’efficace partnership tra Federmanager e la consulenza manageriale offerta dai partner nasce dal
fatto che il loro supporto non è indirizzato solo ad attività ordinarie ma, rivolgendosi espressamente
alle caratteristiche e potenzialità possedute da ciascun manager, mira soprattutto a porre le
condizioni necessarie per armonizzare gli stimoli personali con un business professionale, verso
una piena e, per certi versi nuova, realizzazione della managerialità.
RISULTATI 2023
Negli ultimi 10 anni (2013-2023) l’attività di Outplacement realizzata in partnership con queste due
società specializzate, ha realizzato i seguenti risultati:
• Ha coinvolto 89 manager (di cui 54 Dirigenti e 35 Quadri)
• Di questi ne sono stati ricollocati il 96%
• Il periodo medio di ricollocazione è stato di 5,1 mesi
• Tra i principali settori di provenienza: Elettrodomestici, Componenti per elettrodomestici,
Farmaceutico, Metalmeccanico, Automotive, Chimico, Arredamento/legno,
Abbigliamento, Cantieristica navale, Edile e Bancario.
Nel 2023 a livello Italia i manager ed executive che hanno usufruito del servizio di
Outplacement INTOO sono stati 968 con una ricollocazione di soddisfazione per il candidato del
94% in tempi medi di 4,8 mesi.
MARCO BONELLI
INTOO
LUCA CASADIO
DEINE-KARRIERE
Nel decennio 2013-2023
89 manager assistiti
96% manager ricollocati
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
36
Percorsi di sviluppo e orientamento professionale
CAREER MANAGEMENT SERVICE CON INTOO
Il CareerManagement Service è un progetto lanciatoda Federmanager nel 2020 realizzato attraverso
l’erogazione di servizi di carriera personalizzati con esperti in gestione della carriera e
specialisti in transizione, dedicati ad assistere le persone nel raggiungimento con successo dei
loro obiettivi, sogni e ambizioni di carriera.
In particolare, vengono forniti servizi aziendali personalizzati per tutte le fasi del ciclo di vita dei
dipendenti, per ottimizzare il potenziale delle persone. Che si tratti di valutare il talento, sviluppare
e coinvolgere le tue risorse più preziose o fornire supporto per le transizioni di carriera.
RISULTATI 2023
Nel corso dell’anno hanno usufruito del servizio 5 manager.
5 manager assistiti
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
37
Certificazione delle competenze manageriali
BeManager è il percorso dedicato da Federmanager a
tutti gli iscritti che attesta le competenze curriculari,
erogando formazione e corsi specifici, e le “soft skill”,
quelle competenze trasversali, abilità e caratteristiche
personali, che vanno oltre l’ambito tecnico, come la
capacità di lavorare in team, l’orientamento al risultato,
lo sviluppo delle risorse, il commitment e la
motivazione delle persone.
PERCORSO IN 3 FASI
Analisi curriculare, esame delle
competenze, intervista selettiva,
feedback ed eventuali fabbisogni
formativi, da parte di società leader
di mercato nella valutazione e lo
sviluppo delle competenze
manageriali, certificate RINA.
Giornate di aula e moduli
e-learning, erogati dalla
nostra Management
School, Federmanager
Academy.
Incontro finale con i
valutatori e rilascio della
certificazione RINA.
Accreditamento da parte di
Federmanager nell’elenco
degli Innovation Manager
istituito presso il Mise.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
38
5 PROFILI CERTIFICATI
È il professionista che assicura la gestione delle attività di un’impresa inerenti i processi di
innovazione del business, in termini di processi organizzativi, prodotti/servizi e pensiero
manageriale, stimolando la ricerca di soluzioni legate alla Digital Transformation e soprattutto a
Industry 4.0, con la introduzione e il consolidamento di idee innovative in azienda.
È il professionista che ha la responsabilità di guidare e coordinare una Rete di imprese,
tipicamente costituita da almeno 3 aziende, identificando le più efficaci scelte strategiche per far
crescere la Rete come gruppo di attori focalizzati su un business comune. In questo percorso sarà
data un’enfasi particolare al ruolo delle tecnologie digitali come driver di crescita per le Reti.
È la figura che contribuisce all’evoluzione responsabile dei processi produttivi, gestisce il sistema
ambientale dell’azienda avendo come obiettivi la sicurezza di prodotto e lo sviluppo di soluzioni
per categorie svantaggiate. Cura i progetti di innovazione sostenibile, di conciliazione vita-lavoro,
le pari opportunità e la responsabilità sociale d’impresa.
È il professionista che ha la responsabilità di sviluppare il mercato estero (Export Manager) o la
presenza più complessiva dell’organizzazione in Paesi esteri (Manager per
l’internazionalizzazione); fra i compiti principali vi è quello di individuare, in base alla politica
decisa dall’azienda, i nuovi mercati esteri e le strategie più efficaci per le attività di vendita (Export
Manager) e di produzione e presenza (Manager per l’internazionalizzazione).
È il professionista al quale viene affidata la gestione di un’impresa, di una sua parte o di progetti
definiti nei loro obiettivi (quantità, qualità, costi, ecc.) e nella loro dimensione temporale, legata
ad una data ed al raggiungimento di un risultato, da dimostrare con KPI definiti.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
39
CERTIFICAZIONI ATTIVE
Cognome Nome Associazione Profilo
Anno
certificazione
CRUCIANI ALBERTO ANCONA Innovation manager 2023
MASSIONI FAUSTO ANCONA Innovation manager 2023
MARCHESI FRANCESCA ANCONA Manager per la sostenibilità 2023
CLEMENTI CARLO ANCONA Manager per la sostenibilità 2023
GUBBIOTTI ANDREA ANCONA Manager per la sostenibilità 2022
PISTELLI FRANCESCO ANCONA Manager per la sostenibilità 2022
ROCCHEGIANI ROBERTO ANCONA Manager per la sostenibilità 2022
AGOSTINELLI ILARIA ANCONA Temporary manager 2022
MASSIONI FAUSTO ANCONA
Export manager e manager per
l'internazionalizzazione
2022
PROFETI MICHELE ANCONA Temporary manager 2022
FONTANA VITTORIO ANCONA Manager per la sostenibilità 2021
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
40
Percorsi di sviluppo professionale
PIANI FORMATIVI 2023
FONDIRIGENTI fornisce strumenti flessibili per soddisfare la domanda formativa delle imprese
aderenti e dei loro manager.Il Conto formazione è il principale strumento per consentire alle aziende
e ai dirigenti di utilizzare in modo efficiente, rapido e innovativo le risorse 0,30% trasferite dall’Inps.
Il sistema consente di presentare Piani aziendali singoli, aziendali di gruppo e aziendali 24 per
realizzare, in ogni momento dell’anno, interventi formativi volti a rispondere, in modo rapido e
puntuale, alle esigenze competitive e di sviluppo, alle mutazioni del contesto, alle necessità di
ampliamento e aggiornamento delle competenze del management.
AVVISI 1/2023:
Rafforzare il learning mindset manageriale per guidare
l’innovazione, la sostenibilità e la resilienza delle imprese
10 ottobre 2023 - Pubblicazione graduatoria
Il Consiglio di Amministrazione di Fondirigenti nella seduta del 4 ottobre u.s. ha deliberato
l’approvazione della graduatoria dei Piani formativi relativi all’Avviso 1/2023.
La valutazione dei Piani ha evidenziato che il 72% delle 988 proposte ricevute ha ottenuto un
punteggio di idoneità raggiungendo la soglia di ammissibilità (75/100).
In considerazione del livello qualitativo espresso dai Piani, il CdA del Fondo, avvalendosi della
facoltà prevista dall’Avviso, ha deliberato di incrementare lo stanziamento iniziale (pari a 8 milioni
di euro) al fine di approvare i 711 Piani formativi che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore
a 75/100, per un totale di euro 8.520.159,29.
A tutte le aziende partecipanti sarà inviata la lettera con l’esito della valutazione, unitamente alla
scheda con i punteggi attribuiti. Tale documentazione resterà consultabile anche all’interno
dell’Area riservata aziendale nel “Fascicolo del Piano”.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
41
NELLE MARCHE – Avviso 1/2023
Avviso 1/2023 - Graduatoria Piani Formativi approvati
FDIR Ragione Sociale Titolo
01/2023 UNIONE INDUSTRIALI DEL FERMANO
STRATEGIE INNOVATIVE PER NUOVI
TREND DI MERCATO
01/2023 HYDROWATT S.P.A.
MANAGING COMPLEXITY – NUOVE
FORME ORGANIZZATIVE PER LA
COMPETITIVITÀ
01/2023 INDUSTRIA FRIGORIFERI ITALIANA EXPORT MANAGEMENT IN IFI S.P.A.
01/2023 LUBE INDUSTRIES SRL SOSTENIBILITÀ ESG LUBE
01/2023 ESISTAMPI SRL
EXECUTIVE PROCUREMENT & SUPPLY
MANAGEMENT PROGRAM
01/2023 ELICA SPA GENDER EQUALITY MANAGEMENT SKILLS
01/2023 AIR FORCE SPA GENDER EQUALITY MANAGEMENT SKILLS
01/2023 EMC FIME S.R.L. GENDER EQUALITY MANAGEMENT SKILLS
01/2023 ANDREANI TRIBUTI
FONDAMENTI PER COSTRUIRE UN
NUOVO MODELLO DI LEADERSHIP
Dati pubblicati nel sito www.fondirigenti.it/avvisi
12 Piani presentati
9 Piani approvati
112.500 euro erogati
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
42
Opportunità di lavoro
TEMPORARY MANAGER CON CDI MANAGER
Nel 2015 Federmanager Ancona-Pesaro Urbino stipula una convenzione con CDI Manager, società
di scopo di Federmanager, leader del Temporary Management e della Ricerca & Selezione di figure
Direzionali, per rappresentarla sul territorio marchigiano.
L’obiettivo del progetto è rilanciare un’offerta qualificata di professionalità per
animare la domanda da parte delle PMI, fornendo uno strumento flessibile ed
innovativo.
La formula è molto efficace perché (al contrario della consulenza e/o di altre modalità) vi è diretto
coinvolgimento nella gestione operativa aziendale. Far “guidare” l’Azienda o il progetto da un
Professionista esperto e rodato accelera i processi ed orienta tutti ad uno stile manageriale più
essenziale e proficuo.
ATTIVITÀ 2023
Nel 2023 la segreteria territoriale di Federmanager ha inviato a tutti gli iscritti 12 mail (una al mese)
creata da CDI Mangare contenente in media una decina di posizioni aperte di richiesta di Temporary
Manager provenienti da aziende di tutto il territorio nazionale.
I manager inviano direttamente le proprie candidature accedendo all’area riservata sul sito
www.cdimanager.it
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
43
Progetti con gli studenti
Alternanza scuola lavoro
L’impegno di Federmanager sulla promozione di modelli di alternanza scuola
lavoro presso le istituzioni scolastiche del territorio continua anche
nell’anno scolastico 2022-2023, attraverso la sinergia sviluppata tra i dirigenti e
le alte professionalità associate a Federmanager e gli Istituti scolastici del
territorio.
Il progetto è stato nuovamente realizzato con alcuni Istituti della provincia di Pesaro in
collaborazione con la Onlus Junior Achievement della Regione Marche www.jaitalia.org
Il progetto è iniziato a novembre 2022 e si è concluso a maggio 2023. Sono state coinvolte le classi
3^, 4^ e 5^ di alcune scuole superiori delle Marche: Liceo Scientifico, Liceo Scienze Umane
Istituto Tecnico.
Al quinto anno di attività JA Marche ha incontrato oltre 2.000 studenti delle superiori e 2.000 studenti
delle scuole medie. Il progetto delle scuole superiori “Impresa in Azione” ha una durata di circa 40-
60 ore, mentre il progetto delle scuole medie “Idee in Azione” ha una durata di circa 8 ore.
PROGETTO “IMPRESA IN AZIONE” delle Scuole Superiori
Per il progetto “Impresa in Azione” delle Scuole Superiori, i ragazzi hanno dovuto seguire uno
specifico programma di lavoro:
1. formulare l’idea (fattibilità, originalità)
2. dare un nome all’ azienda;
3. definire una struttura organizzativa (AD, marketing, finanza, produzione) la classe si aggrega
attorno a queste figure elette democraticamente;
4. raccogliere il capitale (vendere le azioni con regolare certificato);
5. analizzare rapporto prodotto / utilizzatore (cliente) per definire bene il prodotto;
6. progettare e realizzare il prodotto.
7. formulare un piano di marketing;
8. vendere il prodotto;
9. preparare un business-plan;
10. preparare lo stand espositivo;
11. preparare la presentazione per la giuria.
Referenti di Federmanager del progetto:
LUIGI FRANZA
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
44
ALCUNI NUMERI SUL PROGETTO
Soggetti coinvolti N.
Classi assistite 15
Ragazzi coinvolti 340
Dettaglio delle scuole coinvolte
Scuole secondarie di II grado coinvolte Città
Liceo Marconi Pesaro
Liceo Bramante Genga Pesaro
Istituto Benelli Pesaro
Istituto Cecchini Pesaro
Terzo Polo Fano
I PROGETTI PRESENTATI
Impresa Prodotto/servizio realizzato
ECO-VISION E-Wall: portafoglio da discoteca pratico, comodo ed ecologico
PUP Pup 3D: puzzle 3D della Palla di Pomodoro di Pesaro
One-melody Gem a Cantè: gioco di ruolo sulla musica
Trakka “Fatto! il gioco del non fare”: gioco di carte basato su un sistema di
obblighi e divieti
D.S.G.C.industry Ambrosia: gioco da tavola ispirato alla mitologia greca
Tiritech Group Astuccio smart: astuccio formato da un orologio smart, un powerbank
da 5000mAh ricaricabile ed uno specchio interno.
Pot Solution Coperchio multistrato: coperchio multiuso per pentole e padelle, al fine
di ottimizzare lo spazio e migliorare il confort in cucina
Space security Salva Serata: bracciale con all'interno un copribicchiere e una
cannuccia
Double Free Hair Jewels: kit benessere contenente una spazzola per capelli in grado
di dosare senza sprechi il giusto quantitativo di balsamo
BPL Plier Pot: Padella antiaderente con coperchio incorporato che lascia
le mani libere per cucinare
BG WOOD Quick List: supporto di legno adatto per la compilazione della
lista della spesa a casa
3Amici Gioco da tavola sulla letteratura italiana
LaWotti Wotti: ciondolo apribile in acciaio inossidabile al cui interno verranno
poste delle pietre vulcaniche colorate, a scelta, capaci di trattenere la
fragranza desiderata anche per più giorni
Pepe’s game Gioco di carte per i più piccoli per l’apprendimento di calcoli, esercitare
la memoria e scoprire alcuni dei personaggi del territorio pesarese
LA GIURIA
Nome Azienda e ruolo
Alberto Scavolini Ceo & Managing Director “Ernestomeda”
Roberto Selci Ceo “Biesse Group”
Giovanna Sperandio Managing Director “FabGroup”
Roberta Vitri Finance and Accounting Director “Rivacold”
Franco Signoretti Ceo “Xanitalia”
Roberto Rocchegiani: Presidente Federmanager Unione Marchigiana
Remo Fiori Presedente” UCID Marche”
William Guerra Presidente Civitas Foundation ETS - President “Civitas Benefit”
Camilla Murgia Assessore Gentilezza e Crescita “Comune Pesaro”
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
45
GIORNATA DI PREMIAZIONE – Pesaro 14 maggio 2023
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
46
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
47
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
48
IL PROGETTO VINCITORE
Con il “Salva serata” le studentesse dell’Istituto professionale Benelli hanno vinto il primo premio
al Salone delle Invenzioni studentesche di Junior Achievement Marche (Jam).
Il “Salva serata” è un bracciale elastico che contiene un copribicchiere con cannuccia, ideato
per la sicurezza dei giovani, da utilizzare in discoteca.
Sicurezza dai malintenzionati che per le ragioni più diverse, all’insaputa del giovane, disciolgono
sostanze stupefacenti nel bicchiere. È un fenomeno diffuso, purtroppo. Se ne legge sui media; a tre
nostre compagne di classe è successo. Purtroppo sono andate in discoteca per divertirsi e invece si
sono ritrovate al pronto soccorso.
Come vincitori a livello regionale ragazzi hanno partecipato al
campionato nazionale di imprendioriatlià che si è tenuto a
Parma il 23-24 maggio.
Con grande soddisfazioni il team del Progetto “Salva Serata”
ha vinto il premio come società che ha meglio capito i
bisogni dei clienti!
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
49
Vivi 5 giorni da manager
“VIVI CINQUE GIORNI DA MANAGER” è un’iniziativa formativa che nasce dalla collaborazione tra le
associazioni manageriali: FEDERMANAGER Unione Marchigiana, MANAGERITALIA Marche e il
Dipartimento di Economia e Diritto – Università di Macerata. Esso consiste nella promozione
della cultura manageriale presso i giovani e il trasferimento ai giovani talenti del know-how che i
manager apprendono sul “campo”.
Si tratta di un progetto di orientamento al lavoro che prevede la possibilità, per i giovani laureandi
di 1° e 2° livello nell’A.A. 2023/2024 o neolaureati nell’A.A. 2022/2023 presso l’Università degli Studi
di Macerata, di apprendere specifiche competenze manageriali e vivere cinque giornate
lavorative AFFIANCANDO UN MANAGER. Quindi non uno stage, bensì un’esperienza sul campo
per capire cos’è il mondo del lavoro, chi è e cosa fa il manager, apprendere utili competenze
manageriali per indirizzare il proprio futuro professionale e avere magari un’opportunità in più di
inserimento in un’azienda.
MARCHE
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
50
Eventi
Assemblee 2023 delle territoriali
FEDERMANAGER ANCONA, PESARO URBINO
L’Assemblea annuale di Federmanager Ancona, Pesaro Urbino tenuta il 24 maggio 2023 è stata
organizzata interamente in presenza, presso la sala meeting di Confindustria Ancona.
L’evento incentrato su Sostenibilità e Welfare è stato strutturato in due parti:
• la prima di natura privata dedicata ai soci nella quale è stato approvato il bilancio consuntivo
2022 e il previsionale 2023;
• la seconda di natura pubblica aperta a tutti gli interessati, che ha visto la partecipazione di
FASI e ASSIDAI nelle persone di Sandro Sabbatini – Area Mercato Fasi e Concetta Puccio –
Responsabile Assidai Relazioni Associazioni Territoriali Federmanager che hanno trattato “Il
valore del welfare sanitario per Aziende e Dirigenti. Dalle tutele Fasi al Prodotto Unico Fasi-
Assidai.” All’evento hanno partecipato anche Paolo Pietro Centofanti – Amministratore
Delegato Sogesi, Marzia Benelli - Presidente Aidp Marche e Gioacchino Di Martino, Segretario
Regionale Cida Marche. Al termine i tecnici hanno risposto alle domande dei partecipanti.
Sull’evento è stato realizzato un servizio televisivo andato in onda su TV Centro Marche
https://youtu.be/YQ3rQafcEA0?feature=shared
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
51
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
52
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
53
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
54
FEDERMANAGER MACERATA
L’Assemblea ordinaria dei soci di Federmanager Macerata si è tenuta il 30 giugno 2023 presso il
Ristorante Andreina di Loreto (AN).
I soci hanno discusso e deliberato su:
• Rendiconto attività svolta e bilancio 2022
• Relazione del Consiglio Direttivo
Durante l’incontro si è duscusso sul futuro della categoria come attore fondamentale della
ripresa economica. La serata si è conclusa con una cena conviviale.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
55
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
56
Gli auguri di Natale
FEDERMANAGER ANCONA – PESARO URBINO
Per rafforzare sempre di più la sinergia con le altre associazioni di manager del territorio, nel 2023
Federmanager Ancona-Pesaro Urbino ha organizzato la cena degli auguri di Natale insieme a
Manageritalia Marche e AIDP Marche presso il Seebay Hotel La Fonte di Portonovo.
Durante la serata gli ospiti hanno potuto assistere ad un bellissimo spettacolo teatrale dal titolo
“Checcevò? No guarda ce vò, ce vò”, scritto e interpretato da Luca Violini e Paolo Manocchi.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con CFMT- Centro di Formazione Management del
Terziario.
Nell’occasione è stata effettuata una donazione a Orizzonte Autonomia Onlus, Fondazione di
Camerano (AN) che dal 2012 opera nell’ambito della disabilità dell’infanzia e dell’età evolutiva.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
57
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
58
FEDERMANAGER MACERATA
Gli associati di Federmanager Macerata si scambiano gli auguri di Natale nella suggestiva cornice di
Portonovo, presso il Ristorante Marcello.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
59
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
60
Altri eventi da noi organizzati
CONVEGNO RISCATTO DELLA LAUREA
Il 3 febbraio Federmanager Unione Marchigiana, in collaborazione con Federmanager Nazionale,
So.Ge.S.I. srl e AIDP Marche, ha organizzato un convegno su “Riscatto della laurea, massimale e
codice lavoratore” presso la sede di Confindustria Ancona. L’evento ha visto la partecipazione di
Mario Cardoni Direttore Generale Federmanager, Marco Mogliesi Consulente del Lavoro e
collaboratore Federmanager Ancona e Rita Comandini consulente Previdenza Federmanager.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
61
CONVEGNO CRIMINALITÀ INFORMATICA
Il 7 novembre Federmanager Unione Marchigiana, con la collaborazione di CIDA Marche, ha
organizzato un convegno su “Criminalità Informatica: istruzioni per difendersi” presso la sede di
Confindustria Ancona. L’evento ha messo in luce l’importanza di difendersi efficacemente nel
mondo digitale. Tra i relatori Mario Carrelli Chief Information Officer iGuzzini Illuminazione spa e
Luca Bonora della CYBEROO – Business Developer Manager.
Il servizio è andato in onda su TVRS https://youtu.be/7mxG8y7G_uM?feature=shared
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
62
Eventi ai quali abbiamo partecipato
Nel 2023 abbiamo partecipato a diversi eventi organizzati da altre territoriali, istituti di credito,
associazioni del territorio. Tra questi:
• 5 maggio, partecipazione all’annuale cena di gala organizzata dall’Istituto Alberghiero
“Varnelli” di Cingoli, quale momento conviviale a conclusione dell’anno scolastico 2022/23,
un anno ricco di riconoscimenti e di iniziative, in cui i nostri studenti si sono distinti per il loro
impegno e le competenze acquisite.
Il legame è nato nel 2019 a seguito della partecipazione del VISES Onlus all’iniziativa
“Apprendere per intraprendere” (progetto di Alternanza scuole-lavoro), con l’obiettivo di
supportare l’avvio di un’attività imprenditoriale condotta da degli studenti. In tale contesto, il
VISES aveva donato all'Istituto un pulmino per supportare le attività quotidiane della scuola.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
63
• 27 giugno, su diretto invito di Confindustria Ancona, partecipazione all’evento di inaugurazione
della nuova sede della Fondazione ITS Marche Academy presso Confindustria. Due i corsi
partiti ad ottobre: Verso l’Industry 4.0 e Gestione dei sistemi ICT.
• 18 luglio, su diretto invito della Regione Marche, partecipazione al convegno “Il cantiere
digitale: un cantiere aperto” tenuto al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona. Il convegno,
organizzato da Anac – Autorità Anticorruzione di Ancona, Regione Marche, Ministero
dell’Interno, insieme a Università, Comune di Ancona eOrdini professionali, rientra nell’ambito
del Protocollo di collaborazione tra Ministero degli Interni, Regione Marche e Anac , firmato lo
scorso 6 aprile per dare piena attuazione alle misure volte all’efficientamento del mercato
pubblico secondo le previsioni del nuovo Codice dei contratti pubblici e alla prevenzione della
corruzione nella Pubblica Amministrazione
• 21 luglio partecipazione alla festa d’estate organizzata da Confindustria Ancona dal titolo
“Pomeriggio di sport e Cena d’estate”.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
64
• 6-7 ottobre, partecipazione al MAEF – Monteconero Adriatic Economic Forum 2023, tenuto
presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche. L’evento, a cura di
ISTAO, Università Politecnica delle Marche, Economia Reale e Fondazione Aristide Merloni, ha
presentato i risultati del Rapporto Annuale Previsionale sull’economia Mondiale, Europea,
Italiana, Regione Marche e sue cinque province, realizzata dal Centro Studi Economia Reale.
L’analisi è stata strutturata attraverso il modello Oxford Economics, volto a misurare gli effetti
delle politiche economiche attuate o non attuate negli anni più recenti e precedenti lo scenario
di previsione.
• 27 ottobre, partecipazione all’inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 e convegno
organizzato da ISTAO dal titolo “Dopo la ruota l’uomo si è messo a correre. Ma dove
andiamo? INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BIG DATA, PRIVACY, DEMOCRAZIA”.
• 10 novembre, partecipazione al convegno “Space economy: Industrial Day” organizzato dalla
Regione Marche sulle prospettive delle Marche a seguito dei nuovi scenari che si aprono sulla
rotta dell’aerospaziale.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
65
• 17 novembre, partecipazione alla convention “...1 anno dalle elezioni” del Senatore Antonio
de Poli ad Ancona
• 2 dicembre, partecipazione all’evento di Confindustria Ancona “Le radici del futuro” per il
lancio dell’80 anniversario. L’evento ha incluso un dibattito con David Parenzo, Giuseppe
Cruciani, Giulio Sapelli e Marcello Veneziani. Dopo la cena conviviale la serata si è conclusa
con lo spettacolo di Neri Marcorè.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
66
• 4 dicembre, partecipazione all’inaugurazione della nuova sede di Banca Generali ad Ancona,
zona Baraccola
• 12 dicembre, presentazione dei servizi di Federmanager per dirigenti e quadri al Consiglio
Direttivo di Confindustria Fermo.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
67
Comunicazione
Le attività della segreteria
Conoscere per farsi conoscere, con questa filosofia i volontari di FEDERMANAGER hanno iniziato
tutta una serie di contatti per comprendere l’evoluzione del ruolo della classe Dirigente
rappresentata e comprendere quale dovrà essere la classe Dirigente del futuro.
Diversi sono gli strumenti messi in campo:
• Incontri diretti organizzati presso la sede di Ancona con tutti coloro che manifestano un
interesse a conoscere Federmanager
• Contatti telefonici da parte della segreteria, del presidente e degli altri referenti delle varie
iniziative e servizi
• Invio di mail informative
• Newsletter
• Condivisione di articoli e post sul gruppo e pagina Linkedin
• Pubblicazione di articoli sulla rivista mensile digitale Progetto Manager
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
68
Rivista digitale
Progetto Manager è la rivista mensile digitale di Federmanager che parla ai Manager. In ogni
numero un approfondimento sui temi di maggior interesse per la categoria.
Il progetto lanciato nel 2015 arriva a dicembre 2023 alla sua 96 esima uscita.
Tutti i numeri possono essere scaricati dal sito https://progettomanager.federmanager.it/
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
69
Linkedin
Continua l’impegno comunicativo attraverso i Gruppi creati su Linkedin.
Il gruppo principale è di Federmanager Ancona, Pesaro-Urbino che ha creato al suo interno tanti
sottogruppi quante sono le iniziative ed i progetti realizzati. Al gruppo si accede semplicemente
tramite richiesta, ma nei successivi livelli si accede solo se iscritti a Federmanager. Oggi il Gruppo
conta 60 membri.
Accanto a questo, Federmanager Unione Marchigiana ha aperto anche una sua pagina Linkedin
dove vengono pubblicate le principali notizie e attività che vengono organizzate nelle territoriali
marchigiane. Oggi la pagina conta 4.129 follower.
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
70
Obiettivi futuri
Nei prossimi anni Federmanager continuerà a lavorare su questi obiettivi:
• Rafforzare l’attività di networking con gli associati
• Rafforzare i rapporti con le istituzioni locali
• Ampliare la collaborazione verso le altre rappresentanze Manageriali (AIDP, Manageritalia,
Adaci, ecc.)
• Creare un legame verso le professionalità con potenziale sviluppo Manageriale (HSE
manager, HR Manager, Sustainability Manager, CFO, CDO, IT Manager, ecc.)
• Organizzare eventi per la valorizzazione delle eccellenze del territorio
• Supportare il patto generazionale attraverso iniziative di coaching, mentorship, ecc. Favorendo
la formazione di nuove classi dirigenti a supporto dei passaggi generazionali.
• Intensificare la comunicazione verso gli associati, anche attraverso l’utilizzo del digitale, per far
conoscere loro meglio i servizi offerti e i progetti che si stanno sviluppando
• Stimolare la digital twin come evoluzione del concetto di Industry 4.0 orientando i manager
verso i temi di Society 5.0.
• Dare continuità ai servizi offerti, con particolare riferimento:
o alla consulenza specialistica in materia di lavoro per la risoluzione di problematiche
specifiche
o al servizio di outplacement importante per accompagnare le persone in uscita da
un’azienda nella ricerca di nuove opportunità di lavoro
o stimolare la Long Life Learning, offrendo opportunità formative
o favorire il personal branding dando visibilità e rappresentanza alle professionalità
o al supporto nelle scelte previdenziali e di welfare, attraverso servizi si assesment ed
orientamento
o proporre un servizio di placement per favorire gli avanzamenti di carriera e le
esperienze professionali
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
71
RISULTATI
DI
BILANCIO
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
72
Bilancio d’esercizio
Dal 2018 l’Unione Marchigiana redige il bilancio consolidato, con l’obiettivo di rappresentare la
situazione reddituale e patrimoniale del “gruppo” inteso come un’unica entità, distinta dalla
pluralità dei soggetti giuridici che la compongono (Federmanager Ancona-Pesaro Urbino,
Federmanager Macerata e UMDAI)
STATO PATRIMONIALE
ATTIVO 2023 2022 PASSIVO 2023 2022
Immobilizz. immateriali - - Patrimonio netto 57.605 58.932
Immobilizz. Materiali - - Risultati esercizi precedenti 58.932 54.535
Immobilizz. Finanziarie - - Risultato esercizi in corso -1.327 4.397
Crediti 8.295 12.501 Fondi 39.956 58.306
Verso associati - - Per rischi ed oneri soci morosi 228 703
Verso associati morosi - 703 TFR 4.021 2.890
Verso Federmanager 5.295 5.855 Fondo accant. costi futuri segr. 12.824 12.824
Crediti vari 3.000 1.215 Fondo accant. costi futuri 7.339 7.339
Crediti v/altri - 4.728 Fondo Uff. Assistenza al Lavoro 11.050 15.848
Disponibilità liquide 82.046 119.015 Fondo Tutoraggio start up - 10.000
Cassa 49 95 Fondo Proselitismo 4.494 8.703
Depositi bancari 80.309 115.782 Debiti 12.157 14.335
Depositi postali 1.687 3.139 Debiti v/fornitori 2.322 -
Attività fin. non immob. 19.492 0 Debiti verso Federmanager 3.283 3.633
Titoli 19.492 0 Debiti v/istituti di previdenza 635 765
Ratei e risconti attivi 0 0 Debiti tributari 922 -
Debiti verso dipendenti 1.104 1.037
Debiti UMDAI 3.262
Anticipi quote soci 628 171
Altri debiti - 8.559
Ratei e risconti passivi 114 114
TOTALE ATTIVO 109.832 131.517 TOTALE PASSIVO 109.832 131.517
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
73
CONTO ECONOMICO
CONTO ECONOMICO 2023 2022 Var.
Proventi e ricavi da attività tipiche 69.555 69.709 (154)
Quote associative 49.701 49.525 177
Contributo territoriale AP 5.750 6.361 (611)
Contributo SOGESI 0 0 0
Proventi da supporter 52 253 (201)
Proventi da sostenitori 5.000 6.806 (1.806)
Proventi da Ufficio Assistenza Lavoro 8.832 6.050 2.782
Proventi da Recupero crediti morosi 220 715 (495)
Oneri da attività tipica (87.429) (91.920) 4.490
Acquisto di beni (2.878) (2.179) (698)
Servizi (3.214) (3.885) 672
Contributi Federmanager (15.833) (16.117) 284
Costi Ufficio Assistenza Lavoro (5.298) (3.356) (1.942)
Eventi sociali (8.180) (6.033) (2.147)
Viaggi e trasferte (750) (1.361) 611
Spese promozionali 0 (1.318) 1.318
Godimento beni di terzi (7.320) (6.500) (820)
Personale (16.653) (15.459) (1.193)
Accant/prelievi soci morosi (228) (703) 475
Accantonamento proselitismo (18.744) (27.868) 9.123
Accantonamento tutoraggio start up 0 0 0
Accantonamento altri costi futuri 0 (2.694) 2.694
Oneri diversi di gestione (8.332) (4.446) (3.886)
SALDO GESTIONE TIPICA (17.874) (22.210) 4.336
Proventi e ricavi da attività commerciali 0 0 0
Oneri da attività commerciali 0 0 0
SALDO GESTIONE COMMERCIALE 0 0 0
Proventi finanziari 0,3 1 (0,5)
Oneri finanziari 0 0 0
SALDO GESTIONE FINANZIARIA 0 1 (0)
Proventi straordinari 17.723 27.046 (9.323)
Contributo straordinario FEDERAZIONE 0 0 0
Prelievo fondi accantonati 17.307 26.233 (8.927)
Sopravvenienze attive 416 812 (396)
Oneri straordinari (1.000) 0 (1.000)
Sopravvenienze passive (1.000) 0 (1.000)
SALDO GESTIONE STRAORDINARIA 16.723 27.046 (10.323)
REDDITO ANTE IMPOSTE (1.151) 4.836 (5.987)
Imposte d'esercizio (176) (440) 264
RISULTATO D'ESERCIZIO (1.327) 4.396 (5.723)
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
74
Appendice:
Sistema Federmanager
FEDERMANAGER-CONFINDUSTIA
4 MANAGER - Associazione per la cultura d’impresa e la
managerialità che ha lo scopo di realizzare iniziative ad alto valore
aggiunto per la ripresa del Paese. Promuove politiche attive del lavoro
con progetti mirati e finalizzati alla maggiore diffusione di competenze
manageriali.
www.4.manager.it
PREVINDAI - Fondo pensione con circa 80 mila iscritti, contribuzione
annua 870 milioni di euro, patrimonio gestito 12 miliardi di euro. Alcune
specificità: flessibilità rispetto a bisogni previdenziali e propensioni
individuali, gestione multicomparto e possibilità di frazionare
contribuzione e capitale su più comparti, possibilità di iscrizione dei
familiari a carico.
www.previndai.it
FASI - Fondo di assistenza sanitaria integrativa con oltre 300 mila
assistiti. Circa 3.000 strutture in convenzione diretta. Alcune specificità:
reversibilità, assistenza nucleo familiare come da regolamento del
Fondo, rimborso spese sostenute in Italia e all’estero in base a un
tariffario, prevenzione sanitaria in forma diretta, assistenza per la non
auto-sufficienza.
www.fasi.it
IWS Srl - Società di servizi, consulenza, gestione e promozione
nell’ambito del welfare integrativo complementare, sostitutivo o
assicurativo.
www.industriawelfaresalute.it
FONDIRIGENTI - Fondo interprofessionale per la formazione continua
con oltre 77 mila dirigenti. Offre un sistema integrato per la formazione,
finanzia progetti di ricerca, sperimentazione e riorientamento per
manager occupati e inoccupati.
www.fondirigenti.it
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
75
FEDERMANAGER-CONFAPI
PREVINDAPI - Fondo pensione per dirigenti e quadri superiori delle
PMI con gestione mono comparto di tipo assicurativo, con oltre 300
milioni di riserve matematiche, 25 milioni di contribuzione annua, oltre 4
mila iscritti.
www.previndapi.it
FASDAPI - Fondo di assistenza solidarietà. Garantisce tutele
assicurative in caso di morte, invalidità permanenti da malattia e
infortuni, professionali ed extra professionali e copertura responsabilità
civile e penale. Eroga assistenza sanitaria integrativa.
www.fasdapi.it
PMI WF MANAGER - Fondo mutualistico che eroga sostegno al reddito
a dirigenti e quadri superiori involontariamente disoccupati, fornendo
loro strumenti di politiche attive: assesment, bilancio di competenze e
servizi di certificazione delle professionalità, con coperture totali del
costo.
www.pmiwfm.it
IDI - Fondazione nata per studiare, proporre e realizzare percorsi
formativi di sviluppo professionale per dirigenti, quadri e imprenditori
delle PMI.
www.fondazioneidi.it
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
76
ENTI FEDERMANAGER
ASSIDAI - Fondo di assistenza sanitaria non profit con 120.000
assistiti. Circa 1.600 aziende hanno scelto di sottoscrivere un piano
sanitario Assidai. Alcune specificità: nessun limite di età, nessuna
possibilità di recesso unilaterale, estensione copertura ai figli non
facenti più parte del nucleo familiare, tutele in caso di non
autosufficienza, in caso di morte, invalidità permanenti da malattia e
infortuni, professionali ed extra professionali.
www.assidai.it
PRAESIDIUM - Società specializzata nello studio, nella progettazione e
nella gestione di programmi di welfare aziendale e individuale dedicati ai
dirigenti, ai quadri, ai professional, ai pensionati e alle loro famiglie.
Offre un’ampia gamma di soluzioni assicurative e un servizio di
consulenza personalizzato e flessibile.
www.praesidiumspa.it
VISES - ONLUS di riferimento che realizza interventi di sviluppo e
formazione destinati ai giovani e alle donne. Lavora in Italia e all’estero
per trasferire competenze, conoscenze e risorse che contribuiscono a
migliorare le condizioni di vita degli individui e della collettività.
www.vises.it
FEDERMANAGER ACADEMY – Management school che contribuisce
allo sviluppo della cultura manageriale attraverso innovazione, efficacia
e concretezza delle proprie proposte. Offre alta formazione distintiva e
mirata a soddisfare le esigenze di manager e professionisti di impresa
con diversi livelli di approfondimento, interazione ed esperienza.
www.cdimanager.it
CDI MANAGER – Specializzata nel temporary management e nella
ricerca e selezione di figure direzionali. Si rivolge alle PMI interessate
ad impiegare la managerialità per incrementare l’efficienza della propria
organizzazione e ad avviare processi di sviluppo, innovazione e
internazionalizzazione.
www.cdimanager.it
MANAGER SOLUTION– Società che offre soluzioni e servizi per il
sistema Federmanager e per gli associati.
SELDA– Società consortile costituita da Fasi, Fipdai e Previndai,
realizza sistemi informatici ance per Federmanager.
www.selda.it
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
77
ASSOCIAZIONI FEDERATE
ASSIDIFER - Associazione Sindacale dei Dirigenti del Gruppo
Ferrovie dello Stato e delle Società partecipate, nonché delle imprese
operanti nel campo ferroviario.
www.assidifer.it
ASSIDIPOST - Associazione sindacale dei dirigenti del Gruppo Poste
Italiane SpA. I dirigenti iscritti, in servizio ed in pensione, rappresentano
la quasi totalità del management del Gruppo.
www.assidipost.com
AERQUADRI - Si propone di rappresentare e tutelare i quadri italiani
del trasporto aereo dell’Aviazione Civile in Italia ed all’estero, i loro
interessi normativi, economici, professionali, culturali e sociali.
www.aerquadri.federmanager.it
AQUAS - Associazione Quadri Uniti Autostrade e Strade, nasce per
dare voce ai quadri del Gruppo Atlantia, delle altre società autostradali,
di Anas e di quelli operanti nella filiera della viabilità, e per valorizzare il
loro patrimonio di esperienza e professionalità.
www.aquas.federmanager.it
ASSOCIAZIONE
DIRIGENTI ENAV
ASSOCIAZIONE DIRIGENTI NAV – Associazione che tutela in ogni sede
la dignità, i diritti, gli interessi, la professione e lo status dei propri iscritti
operanti nel settore dell’assistenza al volo.
DIRSIND DIRSIP - Associazione Sindacale Dirigenti Consorzi di Sviluppo
Industriale, i Consorzi sono Enti pubblici economici che provvedono
a progettare, realizzare e gestire le infrastrutture (porti, strade, reti
idriche, ecc.) e gli impianti tecnologici (depuratori, impianti di
smaltimento rifiuti).
ASDEPP ASDEPP - Associazione Sindacale Dirigenti Enti di Previdenza
Privatizzati, nasce con l’obiettivo di finalizzare una ampia azione di
rappresentanza dei manager delle 19 casse di previdenza privata.
USCLAC UNCDIM - Unione Sindacale dei Capitani di Lungo Corso al
Comando e Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina,
rappresentano categorie con problematiche e esigenze specifiche
tutelate con azioni di rappresentanza attinente ai valori e alle
responsabilità insite nel loro ruolo.
www.usclac.it
FEDER PROFESSIONAL - Nata nel 2001 su iniziativa di Federmanager,
Federprofessional promuove e rappresenta il lavoro autonomo e il
libero esercizio delle competenze professionali di elevata
qualificazione.
www.federprofessional.com
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
78
ASSOCIAZIONI FEDERATE
CIDA Manager e Alte Professionalità– Confederazione sindacale che
rappresenta circa 140mila dirigenti e alte professionalità, sia
pubblici che privati. Associa 10 Federazioni, che rappresentano i
dirigenti di industria, commercio, pubblica amministrazione, sanità
pubblica, banca d’Italia, agricoltura, assicurazioni, terzo settore,
ricercatori universitari e autori radio-televisivi:
• CIMO-ASMD (Coordinamento Italiano dei Medici Ospedalieri).
• Federazione 3° Settore CIDA (Federazione dei Dirigenti e delle Alte
Professionalità degli Enti e delle Istituzioni non profit).
• FEDERMANAGER (Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte
Professionalità delle Aziende Industriali).
• FeNDA (Federazione Nazionale Dirigenti e delle Alte Professionalità
dell’Agricoltura e dell’Ambiente).
• FIDIA (Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici).
• FNSA (Federazione Nazionale Sindacato Autori Cinematografici,
Televisivi e Teatrali).
• FP-CIDA (Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte
Professionalità della Funzione Pubblica).
• Manageritalia (Federazione dei Manager del Terziario).
• SAUR (Sindacato Autonomo Università e Ricerca).
• Sindirettivo (Sindacato del Personale Direttivo della Banca d’Italia).
CIDA si propone di innovare la politica sindacale, il rapporto con le
Istituzioni, con la Politica e con le altre Parti Sociali senza dimenticare
però tutti quei nuovi soggetti che, seppur non formalmente riconosciuti
a livello istituzionale, influenzano con le loro azioni la vita politica e
sociale italiana.
CIDA si impegna affinché il ruolo della dirigenza venga valorizzato al di là
dei prerequisiti di professionalità e competenza: responsabilità sociale,
senso etico, trasparenza, generosità sono i valori che costituiscono i
tratti distintivi della Confederazione.
www.cida.it
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
79
La tua opinione
Ricevere impressioni e giudizi da parte di un numero elevato di soggetti interessati al miglioramento
del documento e della nostra gestione è per noi molto importante.
Invitiamo pertanto tutti i lettori a presentare osservazioni, suggerimenti e domande sia sul Social
Report che sulla nostra attività.
Tutte le indicazioni che ci perverranno saranno utili per migliorarci e per questo vi ringraziamo fin
d’ora.
Di seguito sono indicati i riferimenti da utilizzare per le vostre comunicazioni:
Federmanager Unione Marchigiana
c/o Confindustria Ancona
Via Ingegner Roberto Bianchi - 60131 Ancona
Tel.: 071.29048248 -Mob.: 333 8915111
E-mail: marche@federmanager.it
www.federmanager.it
Vi ringraziamo molto per averci dedicato il vostro tempo e restiamo in attesa di indicazioni da parte
vostra.
Attività di coordinamento Patrizia Camilletti, Imprenditore Smart Spa
Stampa Tipografia Mazzarini – Jesi
Finito di stampare ad aprile 2024
SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12
80
Investi
nel tuo futuro,
scegli l’Associazione che sostiene
la tua vita di manager
Federmanager Marche  Bilancio Sociale 2023

More Related Content

Similar to Federmanager Marche Bilancio Sociale 2023

Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013
Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013 Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013
Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013
Reale Mutua Assicurazioni
 
Relazione Attività Asseprim 2009
Relazione Attività Asseprim   2009Relazione Attività Asseprim   2009
Relazione Attività Asseprim 2009
Asseprim
 
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di AccentureCorporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
Accenture Italia
 
Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  
Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  
Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  
Leonardo
 
Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019
Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019
Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019
regionerer
 
Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018
AlbatrosCoopSoc
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizieRoberto Rocchegiani
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizieRoberto Rocchegiani
 
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'ImpresaGREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
Kairos Rainbow Srl
 
Social report 2013
Social report 2013Social report 2013
Social report 2013
Roberto Rocchegiani
 
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdfperché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
Digital Building Blocks
 
Bs 2012 web
Bs 2012 webBs 2012 web
Bs 2012 web
fpiatti
 
V Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in Italia
V Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in ItaliaV Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in Italia
V Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in ItaliaAlberto Colangelo
 
Presentazione forum match race 2018
Presentazione forum match race 2018 Presentazione forum match race 2018
Presentazione forum match race 2018
Cristiana Monina
 
Report integrato 2020 | Coopservice
Report integrato 2020 | CoopserviceReport integrato 2020 | Coopservice
Report integrato 2020 | Coopservice
ElenaFerrarini1
 
RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!
RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!
RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!
Viadigitale.it
 
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventatiSocietà benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Ilaria Mauric
 
53 riunione dei presidenti gen 2014
53 riunione dei presidenti gen 201453 riunione dei presidenti gen 2014
53 riunione dei presidenti gen 2014Roberto Rocchegiani
 
BILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONA
BILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONABILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONA
BILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONA
Gabriele Micozzi
 
La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7
La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7
La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7
MMarcellan
 

Similar to Federmanager Marche Bilancio Sociale 2023 (20)

Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013
Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013 Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013
Reale Mutua Assicurazioni - Relazione di Sostenibilità 2013
 
Relazione Attività Asseprim 2009
Relazione Attività Asseprim   2009Relazione Attività Asseprim   2009
Relazione Attività Asseprim 2009
 
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di AccentureCorporate Citizenship Report Italia di Accenture
Corporate Citizenship Report Italia di Accenture
 
Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  
Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  
Bilancio di Sostenibilità 2013 del Gruppo Finmeccanica  
 
Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019
Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019
Domanda premio pa sostenibile_2_4_2019
 
Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018Bilancio sociale 2018
Bilancio sociale 2018
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie
 
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'ImpresaGREEN MOVING N°3  - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
GREEN MOVING N°3 - La nuova era della Responsabilità Sociale d'Impresa
 
Social report 2013
Social report 2013Social report 2013
Social report 2013
 
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdfperché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
perché essere sostenibili e come farlo con lagonigro.pdf
 
Bs 2012 web
Bs 2012 webBs 2012 web
Bs 2012 web
 
V Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in Italia
V Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in ItaliaV Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in Italia
V Rapporto Nazionale sull'Impegno Sociale delle aziende in Italia
 
Presentazione forum match race 2018
Presentazione forum match race 2018 Presentazione forum match race 2018
Presentazione forum match race 2018
 
Report integrato 2020 | Coopservice
Report integrato 2020 | CoopserviceReport integrato 2020 | Coopservice
Report integrato 2020 | Coopservice
 
RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!
RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!
RETI D'IMPRESA: L' unione che crea il successo!
 
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventatiSocietà benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
 
53 riunione dei presidenti gen 2014
53 riunione dei presidenti gen 201453 riunione dei presidenti gen 2014
53 riunione dei presidenti gen 2014
 
BILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONA
BILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONABILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONA
BILANCIO MANDATO CONFINDUSTRIA ANCONA
 
La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7
La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7
La sensitivity analysis secondol\'IFRS 7
 

More from Roberto Rocchegiani

ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdfROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
Roberto Rocchegiani
 
Marketing aeroportuale
Marketing aeroportualeMarketing aeroportuale
Marketing aeroportuale
Roberto Rocchegiani
 
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covidRisorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Roberto Rocchegiani
 
guida regole europee defin default
guida regole europee defin defaultguida regole europee defin default
guida regole europee defin default
Roberto Rocchegiani
 
INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0 INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0
Roberto Rocchegiani
 
Medico digitale
Medico digitaleMedico digitale
Medico digitale
Roberto Rocchegiani
 
Salvare gli aeroporti
Salvare gli aeroportiSalvare gli aeroporti
Salvare gli aeroporti
Roberto Rocchegiani
 
Smartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individualiSmartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individuali
Roberto Rocchegiani
 
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfareVicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
Roberto Rocchegiani
 
Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio
Roberto Rocchegiani
 
Corriere adritico
Corriere adriticoCorriere adritico
Corriere adritico
Roberto Rocchegiani
 
Il resto del carlino
Il resto del carlino Il resto del carlino
Il resto del carlino
Roberto Rocchegiani
 
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemiaLe nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
Roberto Rocchegiani
 
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
Roberto Rocchegiani
 
E' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più modernaE' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più moderna
Roberto Rocchegiani
 
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAILCoronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Roberto Rocchegiani
 
Hr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegianiHr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegiani
Roberto Rocchegiani
 
English level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegianiEnglish level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegiani
Roberto Rocchegiani
 
Europass mobility
Europass mobilityEuropass mobility
Europass mobility
Roberto Rocchegiani
 
Lead auditor 18001
Lead auditor 18001Lead auditor 18001
Lead auditor 18001
Roberto Rocchegiani
 

More from Roberto Rocchegiani (20)

ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdfROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
ROCCHEGIANI cert RINA 2022.pdf
 
Marketing aeroportuale
Marketing aeroportualeMarketing aeroportuale
Marketing aeroportuale
 
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covidRisorse umane: i bisogni delle PMI post covid
Risorse umane: i bisogni delle PMI post covid
 
guida regole europee defin default
guida regole europee defin defaultguida regole europee defin default
guida regole europee defin default
 
INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0 INDUSTRY 5.0
INDUSTRY 5.0
 
Medico digitale
Medico digitaleMedico digitale
Medico digitale
 
Salvare gli aeroporti
Salvare gli aeroportiSalvare gli aeroporti
Salvare gli aeroporti
 
Smartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individualiSmartworking ed accordi individuali
Smartworking ed accordi individuali
 
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfareVicenza 2100 capanoni per il welfare
Vicenza 2100 capanoni per il welfare
 
Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio Locandina web-talk-24-luglio
Locandina web-talk-24-luglio
 
Corriere adritico
Corriere adriticoCorriere adritico
Corriere adritico
 
Il resto del carlino
Il resto del carlino Il resto del carlino
Il resto del carlino
 
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemiaLe nuove metriche del capitalismo dopo la  pandemia
Le nuove metriche del capitalismo dopo la pandemia
 
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
2020 05 05 misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e r...
 
E' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più modernaE' l'occasione per un Italia più moderna
E' l'occasione per un Italia più moderna
 
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAILCoronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
 
Hr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegianiHr recruiting r.rocchegiani
Hr recruiting r.rocchegiani
 
English level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegianiEnglish level b2 rocchegiani
English level b2 rocchegiani
 
Europass mobility
Europass mobilityEuropass mobility
Europass mobility
 
Lead auditor 18001
Lead auditor 18001Lead auditor 18001
Lead auditor 18001
 

Federmanager Marche Bilancio Sociale 2023

  • 1.
  • 2. Investi nel tuo futuro, scegli l’Associazione che sostiene la tua vita di manager
  • 3. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 2
  • 4. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 3 Gentili Colleghi, Partner e Collaboratori, Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a ciascuno di voi per il prezioso contributo fornito in occasione della pubblicazione del nostro Bilancio Sociale Annuale. Questo documento rappresenta un importante momento di trasparenza e responsabilità, riflettendo il nostro impegno costante verso tutti gli stakeholder coinvolti. Il successo di questo report non sarebbe stato possibile senza il vostro sostegno, la vostra collaborazione e il vostro contributo. Ogni singola persona coinvolta, dai nostri membri al nostro team interno, dai nostri partner ai nostri collaboratori, ha giocato un ruolo fondamentale nel rendere questo bilancio sociale una realtà tangibile. Con il vostro aiuto, abbiamo potuto riflettere accuratamente sui nostri successi, sulle sfide superate e sui traguardi raggiunti nel nostro percorso verso la diffusione di una cultura manageriale. Ogni pagina di questo documento racconta una storia di impegno e di progresso, che continua a guidarci nella nostra missione di promuovere la creazione di una futura classe dirigente. Vi incoraggio tutti a prendere visione del bilancio sociale e ad esplorare le molteplici iniziative e realizzazioni che abbiamo conseguito insieme. È una prova tangibile del nostro impegno collettivo nel perseguire una crescita meritocratica e duratura. Ancora una volta, grazie di cuore per il vostro prezioso contributo. Il vostro continuo sostegno e la vostra collaborazione sono fondamentali per il successo e la crescita del nostro sindacato di manager. Cordiali saluti, Il Presidente Roberto Rocchegiani
  • 5. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 4
  • 6. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 5 Sommario IDENTITÀ E GOVERNANCE Chi siamo .........................................................................................................................7 Valori ...............................................................................................................................8 Servizi ..............................................................................................................................9 Il sistema Federmanager ................................................................................................12 Network CIDA.................................................................................................................13 La Governance nazionale e territoriale ............................................................................14 Stakeholder....................................................................................................................18 Il gruppo Ambassador.....................................................................................................22 Convenzioni stipulate.....................................................................................................24 Iscritti Federmanager .....................................................................................................25 OBIETTIVI E ATTIVITÀ Servizi offerti ..................................................................................................................31 Ufficio Assistenza al Lavoro..........................................................................................31 Consulenza previdenziale ............................................................................................33 Strumenti di politiche attive: Outplacement..................................................................34 Percorsi di sviluppo e orientamento professionale........................................................36 Certificazione delle competenze manageriali ...............................................................37 Percorsi di sviluppo professionale................................................................................40 Opportunità di lavoro...................................................................................................42 Progetti con gli studenti ..................................................................................................43 Alternanza scuola lavoro..............................................................................................43 Vivi 5 giorni da manager ...............................................................................................49 Eventi.............................................................................................................................50 Assemblee 2023 delle territoriali ..................................................................................50 Gli auguri di Natale ......................................................................................................56 Altri eventi da noi organizzati........................................................................................60 Eventi ai quali abbiamo partecipato..............................................................................62 Comunicazione..............................................................................................................67 Le attività della segreteria ............................................................................................67 Rivista digitale .............................................................................................................68 Linkedin ......................................................................................................................69 Obiettivi futuri ................................................................................................................70 RISULTATI DI BILANCIO Bilancio d’esercizio ........................................................................................................72 Appendice: Sistema Federmanager .................................................................................74 La tua opinione ...............................................................................................................79
  • 7. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 6 IDENTITÀ E GOVERNANCE
  • 8. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 7 Chi siamo Siamo l’Associazione maggiormente rappresentativa del management e dal 1945 sosteniamo e rappresentiamo dirigenti, quadri apicali e professional delle società che producono beni e servizi. Stipuliamo contratti collettivi di lavoro e offriamo un modello di relazioni industriali avanzato, fondato sul dialogo e sulla collaborazione anche a livello aziendale e territoriale. Crediamo nel primato della competenza, del merito e dell’esperienza, valori che legano le generazioni e determinano la crescita del sistema impresa. Garantiamo supporto ai manager grazie a 55 sedi sul territorio nazionale che si occupano di: • Rappresentanza istituzionale a livello locale • Servizi agli associati • Consulenza di carattere contrattuale, legale, fiscale e previdenziale • Iniziative di natura formativa, culturale e di networking Tali attività vengono realizzate attraverso un’ampia gamma di servizi forniti agli associati dalle sedi territoriali. Le associazioni territoriali sono i soggetti costituenti Federmanager e ne eleggono gli organi: il Congresso Nazionale e il Consiglio Nazionale. L’UNIONE MARCHIGIANA Nelle Marche ci sono due territoriali: • Federmanager Ancona, Pesaro- Urbino • Federmanager Macerata. Insieme formano l’Unione Marchigiana Dirigenti Aziende Industriali – UMDAI Per rafforzare le sinergie e il rapporto di collaborazione, nel 2022 Federmanager Ancona, Pesaro-Urbino si è trasferita nella sede di Confindustria Ancona, in via Ing. Roberto Bianchi.
  • 9. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 8 Valori
  • 10. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 9 Servizi Garantiamo ai nostri iscritti le migliori opportunità
  • 11. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 10 Offriamo i seguenti servizi:
  • 12. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 11 Sedi TERRITORIALI
  • 13. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 12 Il sistema Federmanager La descrizione di tutti gli enti è riportata in appendice a questo documento. ENTI BILATERALI COSTITUITI DA FEDERMANAGER - CONFAPI ENTI BILATERALI COSTITUITI DA FEDERMANAGER - CONFINDUSTRIA ENTI E SOCIETÀ FEDERMANAGER ASSOCIAZIONI FEDERMANAGER
  • 14. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 13 Network CIDA CIDA è la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici e privati, che vanta un network di 10 federazioni e rappresenta circa 1 milione di dirigenti. Il suo scopo è quello di valorizzare il ruolo della dirigenza al di là dei prerequisiti di professionalità e competenza. La Confederazione trova indispensabile, per aumentare la competitività del Sistema Paese, puntare su una dirigenza pubblica e privata impegnate in modo sinergico e lungimirante. CIDA è presente con propri rappresentanti nel Cnel, in tutti i Comitati Regionali e Provinciali di Inps ed Inail e nelle maggiori Commissioni e Gruppi di lavoro istituiti presso i vari Ministeri. Alcuni degli associati Federmanager sono stati designati Componenti O.S. CIDA nei seguenti Comitati: • Comitato Regionale INPS : Loredano Corsucci (2023 - 2027) • Comitato Provinciale INPS di Ascoli Piceno: Ripà Giuseppe (2023 - 2027) • Comitato Provinciale INPS di Pesaro: Franza Luigi Natale (2020 - 2024) Roma, 21 novembre 2023, è partita la petizione “Salviamo il ceto medio” lanciata da CIDA promossa su change.org e indirizzata alla Presidenza del Consiglio, al Ministro dell’Economia e al Ministro del Lavoro. L’obiettivo è quello di salvaguardare il ceto medio dai ripetuti interventi iniqui che ormai da anni colpiscono ingiustamente coloro che rappresentano il motore dell’economia e la reale fascia produttiva del Paese. Ci si riferisce a tutti i contribuenti da lavoro o da pensione da 35 mila euro lordi in su, che pagano il 63% di tutta l’Irpef e che anche in nell’ultima legge di bilancio sono stati penalizzati. Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità delle Aziende Industriali Federazione dei Manager del terziario Sindacato dei Medici Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Funzione Pubblica Sindacato del Personale Direttivo della Banca d’Italia Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici Federazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità dell’Agricoltura e dell’Ambiente Dirigenti e delle Alte Professionalità degli Enti e delle Istituzioni non profit Sindacato del Personale Direttivo della Consob Sindacato Autonomo Università e Ricerca
  • 15. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 14 La Governance nazionale e territoriale FEDERMANAGER NAZIONALE La governance di Federmanager a livello nazionale è costituita da: Gli organi della Federazione sono:
  • 16. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 15 Il governo della Federazione nasce attraverso il seguente sistema elettivo: • Il Presidente (2021-2024) • Il Vice Presidente (2021-2024) • Il Tesoriere (2021-2024) • La Giunta Esecutiva (2021-2024). Composta di 11 membri, di cui 8 eletti dal Consiglio nazionale tra i propri componenti e 3, quali membri di diritto, nelle persone del Presidente, Vice Presidente e Tesoriere. Svolge i seguenti principali compiti generali: dà attuazione alle delibere e ai programmi del Consiglio Nazionale, esercita il controllo sullo svolgimento delle contrattazioni collettive di rilevanza nazionale, delibera gli indirizzi per la gestione economica. Nominativo Carica Sede territoriale Stefano Cuzzilla Presidente Roma Valter Quercioli Vice Presidente Firenze Fabio Vivian Tesoriere Vicenza Amoroso Donato Componente Giunta Esecutiva Torino Biti Manuela Componente Giunta Esecutiva Milano Dindo Francesco Componente Giunta Esecutiva Milano Grossi Eliana Componente Giunta Esecutiva Bologna-Ferrara-Ravenna Martinez Roberto Componente Giunta Esecutiva Roma Neviani Tiziano Componente Giunta Esecutiva Cremona Toso Maurizio Componente Giunta Esecutiva Padova e Rovigo Ieraci Antonio Componente Giunta Esecutiva Varese Gli organi previsti dallo statuto per la “governance” della Federazione sono: • Congresso Nazionale (2021-2024). Organo di indirizzo della federazione, attualmente costituito da 129 delegati eletti dalle Associazioni e dai Sindacati nell’ambito delle rispettive Unioni Regionali e dai membri di diritto Presidente, Vice Presidente, Tesoriere. • Vertice Federale (2021-2024) • Consiglio Nazionale (2021-2024). l’Organo preposto a dare attuazione alle linee di politica sindacale e alle deliberazioni assunte dal Congresso, attualmente composto da 61 rappresentanti effettivi e 33 supplenti. • La Giunta Esecutiva (2021-2024) Organi di controllo: • Collegio Nazionale dei Probiviri (2021-2024). Composto da 5 membri effettivi • Collegio dei Revisori dei Conti (2021-2024). Composto da 3 membri effettivi Organismi Federali: • Comitato Pensionati (2021 - 2024) • Commissione Lavoro e Welfare (2021-2024) • Delegazione Federale (2021-2024) • Presidenti - Art. 23 (Statuto Federale) (2021-2024) Altri Organismi Federali: • CIDA (2023 2026) • Comitato Amministratore del Fondo pensioni lavoratori dipendenti - FPLD (in fase di rinnovo) • Comitato Esecutivo Gruppo Giovani (2021 - 2024) • Coordinamento Nazionale Gruppo Giovani (2021-2024) • Minerva - Comitato Esecutivo (2022 - 2025) • Minerva - Coordinamento Nazionale (2022 - 2025)
  • 17. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 16 FEDERMANAGER UNIONE MARCHIGIANA (UMDAI) Gli organi di indirizzo e di governo di Federmanager territoriale delle Marche previsti dallo Statuto sono l’Assemblea Generale e il Consiglio Direttivo ASSEMBLEA GENERALE L’Assemblea Generale è formata da tutti gli iscritti ai Sindacati soci dell’Unione, pertanto da tutti i soci FEDERMANAGER delle due territoriali marchigiane: • Territoriale di Ancona, Pesaro-Urbino • Territoriale di Macerata. CONSIGLIO DIRETTIVO Il Consiglio Direttivo è costituito dai Presidenti delle due territoriali delle Marche e dai Consiglieri da queste eletti in ragione di 1 ogni 30 iscritti a ciascuna territoriale o frazione di 30. Nella tabella si riportano il numero di iscritti al 31.12 dell’esercizio precedente alla nomina e il numero di rappresentanti spettanti a ciascun Sindacato territoriale. Sindacato Consistenza al 31/12/2021 Rappresentanti spettanti Territoriale AN PU 260 7 + Presidente Territoriale MC 56 2 + Presidente Il Direttivo dell’Unione Marchigiana nominato il 11/10/2021 e che resterà in carica nel triennio successivo, è composto dai seguenti membri: Nome Carica Territoriale di riferimento Rocchegiani Roberto Presidente Ancona, Pesaro-Urbino Santi Antonio Vice Presidente Macerata Brufani Alido Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino Clementi Carlo Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino Camilletti Angelo Consigliere Macerata Corsucci Loredano Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino Di Martino Gioacchino Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino Franza Luigi Natale Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino Montevecchio Marco Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino Moschettoni Roberta Consigliere Macerata Gubbiotti Andrea Consigliere Ancona, Pesaro-Urbino Tutte le cariche sono gratuite
  • 18. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 17 FEDERMANAGER ANCONA, PESARO-URBINO Il Consiglio Direttivo di Federmanager Ancona, Pesaro-Urbino nominato dall’Assemblea dei soci nella riunione del 09/06/2022 e che resterà in carica per tre anni, è così composto: Carica Nome Roberto Rocchegiani Presidente Gioacchino Di Martino Vice Presidente/Tesoriere Alido Brufani Consigliere Dario Camozzi Consigliere Carlo Clementi Consigliere Loredano Corsucci Consigliere Luigi Franza Consigliere Andrea Gubbiotti Consigliere Monica Mais Consigliere Marco Montevecchio Consigliere Revisori legali dei conti Nome Carica Marco Caporaletti Presidente Gianluca Santoni Revisore Federico Giuliani Revisore Collegio dei probiviri Nome Carica Daniele Provinciali Presidente Guido Artibani Membro Mario Pierucci Membro FEDERMANAGER MACERATA Il Consiglio Direttivo di Federmanager Macerata nominato dall’Assemblea dei soci nella riunione del 12/07/2022 e che resterà in carica per tre anni, è così composto: Carica Nome Antonio Santi Presidente Moschettoni Roberta Vice Presidente Carrelli Mario Segretario e Consigliere Paparoni Sergio Consigliere Verducci Silvano Consigliere Camilletti Angelo Consigliere Revisori legali dei conti Nome Carica Rita Sandro Revisore unico
  • 19. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 18 Stakeholder Attivare e coltivare relazioni con una molteplicità di interlocutori del territorio (stakeholder) è per FEDERMANAGER fondamentale per il raggiungimento della mission ed il perseguimento delle linee strategiche. Consapevoli di ciò, come evidenziato di seguito, anche quest’anno quella del coinvolgimento è stata una delle attività più rilevanti dell’associazione. Ciò è stato molto utile per: incrementare la visibilità di FEDERMANAGER sul territorio marchigiano, ampliare la base associativa, sviluppare relazioni con enti pubblici e privati del territorio per la realizzazione di nuovi progetti. Nella tabella che segue, per ciascuna categoria di interlocutori sono stati evidenziati: gli interlocutori specifici, nel caso di enti ed organizzazioni il referente con il quale è stata attivata la relazione e il tipo di attività intrapresa. Associati Supporter Sistema FEDERMANAGER Confindustria Incubatori del territorio Altre associazioni datoriali Altre Territoriali Enti Locali Marche Università e Istituti di formazione Politica nazionale Aziende Professionisti e partner
  • 20. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 19 GRUPPO STAKEHOLDER REFERENTE ATTIVITÀ ASSOCIATI Dirigenti Quadri ed Alte Professionalità Segreteria FEDERMANAGER L’attività di comunicazione, dialogo e coinvolgimento degli associati e potenziali associati è stata realizzata attraverso una serie di strumenti quali: incontri personali presso la sede, organizzazione di eventi, invio di mail e newsletter, Linkedin SUPPORTER Professionisti Aziende Presidente Federmanager AN-PU Roberto Rocchegiani Tutti coloro che, pur non rientrando nella categoria dei manager associabili, vogliono in qualche modo sostenere l’Associazione nello svolgimento dell’attività SISTEMA FEDERMANAGER FEDERMANAGER NAZIONALE Presidente Stefano Cuzzilla e Vice Pres. Valter Quercioli Partecipazione attiva alle riunioni dei Presidenti per lo sviluppo delle attività territoriali FONDIRIGENTI Presidente Marco Bodini, Direttore Generale Massimo Sabatini Promozione dei piani formativi finanziati sul territorio. Verifica e sottoscrizione dei progetti presentati dalle aziende e dai dirigenti. FASI Presidente Daniele Damele Rafforzamento della rappresentanza Fasi sul territorio ASSIDAI Pres. Armando Indennimeo Rafforzamento presenza territoriale per diffusione piani di assistenza sanitaria integrativa per gli associati PRAESIDIUM Presidente Giacomo Gargano– Direttore Valeria Bucci Rafforzamento presenza territoriale per piani di tutela su rischi manageriali 4.MANAGER Direttore Generale Fulvio Dalvia Collaborazione alle attività dell’osservatorio Confindustria. Promozione progetti atti alla managerializzazione delle PMI. Assistenza ai dirigenti con servizi di outplacement. CDI MANAGER Amministratore Delegato Federico Sacchi Il Presidente Federmanager AN-PU è il responsabile area Ancona, Pesaro, Ascoli Piceno e Fermo per la ricerca e l’inserimento di temporary manager nelle PMI FEDERMANAGER ACADEMY Presidente Marco Bertolina Direttore Federico Mioni Realizzazione di progetti formativi per i manager iscritti MANAGER SOLUTION Presidente Marina Cima Realizzazione progetti di sviluppo associativo GSMP – Gruppo Sindacati Minori Provinciali Coordinatore Centro Sud Andrea Capuano Attività di coordinamento tra i sindacati minori, selezione e promozione di figure eleggibili negli enti e società partecipate da Federmanager. GRUPPO GIOVANI FEDERMANAGER Coordinatore Antonio Ieraci Coordinamento attività gruppo giovani Marche CIDA Presidente Stefano Cuzzilla Rappresentanza dei sindacati manageriali all’interno della Confederazione Italiana Dirigente ed Alte professionalità CIDA CIDA Marche Segretario Gioacchino Di Martino CIDA CIMO Marche Luciano Moretti- CIDA Dirigenza Banca D’Italia Renzo Giovanni Oliviero CIDA FENDA Adamo Zafoli CIDA Fed. Pubblica Marche Riccardo Rossini CONFINDUSTRIA Ancona Paolo Centofanti Collaborazione per progetti HR. Gestione conciliazioni dirigenti. SOGESI Laura Tumini e Silvia Sconocchia Organizzazione dei pian formativi per i dirigenti Ancona Presidente Pierluigi Bocchini Sviluppo di progetti con le imprese del territorio Ancona Presidente Piccola Industria Giorgio Moretti Condivisione progetti di sviluppo Nazionale Dott. Carlo Bonomi Iniziative in collaborazione con 4. Manager Marche Direttore Paola Bichisecchi Sviluppo di progetti di formazione su bandi Fondirigenti INCUBATORI DEL TERRITORIO Fondazione Marche Mario Pesaresi Progetto di affiancamento alle startup partecipanti al Business Plan Competition di eCapital. Progetti di Business Angel
  • 21. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 20 GRUPPO STAKEHOLDER REFERENTE ATTIVITÀ ALTRE ASSOCIAZIONI DATORIALI E DI CATEGORIA MANAGERITALIA Presidente Dino Elisei, Vice Mauro Arioli, Claudio Tausani. Giunta: Paolo Moscioni, Eraldo Rossini Alessandro Baldi Gabriella Manella Condivisione della rappresentanza CIDA, sviluppo di progetti rivolti a studenti universitari per l’inserimento nel mondo del lavoro CNA Vallesina Presidente Francesco Barchiesi Piani di sviluppo tematiche manageriali sul territorio CNA Ancona Presidente Maurizio Paradisi Piani di sviluppo tematiche manageriali sul territorio CONFAPI Marche Presidente Giorgio Giorgetti Collaborazione per attività sul territorio CONFAPI Ancona Presidente Mauro Barchiesi Collaborazione per attività sul territorio CONFAPI Marche Direttore Michele Montecchiani Sviluppo associativo e co-branding Confcommercio Ancona Dott. Rodolfo Giampieri Condivisione tematiche di management con Manageritala AIDP MARCHE Presidente Marzia Benelli Collaborazione su progetti di sviluppo figura HR ADACI Emilia Ro. e Marche Pres. Donato Gianantoni Partecipazione ad eventi su Procurement e Supply Management ADACI Toscana e Umbria Pres. Filippo Garzonotti Partecipazione ad eventi su Procurement e Supply Management AIDAF Presidente Francesco Casoli Partecipazione ad eventi sul tema del passaggio generazionale nelle imprese familiari ALTRE TERRITORIALI FEDERMANAGER FEDERMANAGER Bo Fe Ra Presidente Massimo Melega Collaborazione per lo sviluppo del marketing associativo, iniziative per la promozione dei servizi Federmanager. Progettualità per la managerializzazione delle PMI e per lo sviluppo di start up, anche nell’ottica del business angel. Promozione della figura dei quadri. Diffusione della politica promossa da Be Manager per la certificazione delle competenze manageriali. FEDERMANAGER Bo Fe Ra V/Presidente Eliana Grossi FEDERMANAGER Perugia Presidente Roberto Peccini FEDERMANAGER Abruzzo e Molise Presidente Florio Corneli FEDERMANAGER Siena Presidente Francesco Belelli FEDERMANAGER Terni Presidente Massimo Cresta FEDERMANAGER Basilicata Presidente Luigi Prisco FEDERMANAGER Puglia Presidente Valerio Quarta FEDERMANAGER Na Av Be Ce Presidente Luigi Bianco FEDERMANAGER Genova Presidente Luca Barigione FEDERMANAGER Varese Presidente Eligio Trombetta FEDERMANAGER Treviso Direttore Ida Gasparetto ENTI LOCALI MARCHE REGIONE MARCHE Governatore Francesco Acquaroli Collaborazione su progetti di intervento manageriale Consigliere Marco Ausili Condivisione programmi di sviluppo ed aiuto promossi dalla Regione Marche Silvano Bertini Condivisione progetti sviluppo per Industria Artigianato e Credito UNIVERSITÀ E ISTITUTI DI FORMAZIONE Università Politecnica delle Marche Rettore Gian Luca Gregori Prof.ri.: Chiucchi Maria Serena, Danilo Scarponi Marasca Stefano Progetti di sviluppo cultura d’impresa Università di Camerino Rettore Claudio Pettinari Progetti di sviluppo cultura d’impresa Controller Associati Presidente Beatrice Servadio Condivisione temi sul controllo di gestione e business intelligence ISTAO Docente Gianluca Lavezzari Coordinatore progetto Business Game (Fantimpresa) ISTAO Presidente Pietro Marcolini Condivisione progetto VIVI 5 GIORNI DA MANAGER POLITICA NAZIONALE Questore del Senato della Repubblica Senatore Antonio De Poli Rapporti istituzionali
  • 22. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 21 GRUPPO STAKEHOLDER REFERENTE ATTIVITÀ AZIENDE E ASSOCIAZIONI per la Formazione Manageriale G.E.M. ELETTRONICA srl REF. Giampietro Lunardi Progetti formativi SITECH srl REF. Stefania Felicetti TOD’S spa REF. Simona Pelosi INDUSTRIA FRIGORIFERI ITALIANA spa REF. Alessio Morbidoni EMMEDATA srl REF. Paola Mei ESISTAMPI srl REF. Luciano Volpini GROTTINI srl REF. Francesc Grottini LUBE Industries srl REF. Paolo Prenna ETIGROUP spa REF. Fabio Di Ottavio GAROFOLI spa REF. Renzo Sabatini MECAER AVIATION G spa REF. Luca Cicconi NEXANS ITALIA spa REF. Roberta Bissoli BIESSE spa REF. Bianca De Tomasi HP Composites spa REF. Laura Ripani ASK Industries spa REF. Maurizio Mariotti QS Group spa REF. Andrea Ragnacci CARNJ soc coop REF. Fabio De Angelis FIORINI INT.ITALIA spa REF. Isa Rotatori ELICA spa REF. Gianni Tiranti SILGA spa REF. Debora Zitti CONFIDICOOP MARCHE REF. Marica Montecchiani Un.Ind.li Fermano REF. Michela Mattetti CAGNONI SPA REF.Davide Malizia SABELLI spa REF. Luca Barelli CLEMENTONI REF. Emilio Zampetti FILENI ALIMENTARI spa REF. Gloria Paris PENSARE CASA srl REF. Fabrizio Filocamo GROTTINI srl REF. Miranda Serenelli MECCANICA H7 REF. Liana Filiaggi TVS spa REF. Andrea Padovani I Guzzini Illuminazione spa REF. Silvia Galassi Andreani Tributi srl REF. Cinzia Montenovo Cooperlat Soc Coop REF. Silvana Maccaroni API spa REF. Luca Masellis ICA spa REF. Luciano Cesari Pieralisi Maip spa REF. Attilio Bonadonna EMC FIME srl REF. Sabina Belli AIRFORCE spa REF. Alberta Traballoni CIIP spa REF. Filomena Galieni RENCO spa REF. Zahra El Boujnuoni ARISTON spa REF. Francesca Federici YKK MEDITERRANEO spa REF. Laura Capponi PROFESSIONISTI E PARTNER IMPRENDITORE SMART Founder Sebastiano Di Diego Condivisione progetti come il Best Value Award INTOO AD Cetti Galante. Manager Marco Bonelli Progetti di placement. Progetto PEOPLE UMANA Manager Sabina Torsetti Selezione Manager S&You Novella Bellucci Convenzione Synergie Gina Giacani Convenzione Banca Generali Claudio Molinelli, Lorenzo Gambelli, Mauro Familume Convenzione Cybero Luca Bonora Partecipazione ad un evento Junior Achievement Italia Pres. Antonio Perdichizzi Progetti di formazione junior Studio consulenza del Lavoro Dott. Marco Mogliesi Sviluppo Ufficio Assistenza al lavoro Federmanager Unione Marchigiana Reload Informatica Titolare Federico Pettinari Assistenza informatica sede Federmanager Unione Marchigiana Studio Commerciale Giuliani Dott. Federico Giuliani Assistenza Tributaria Associati Federmanager Unione Marchigiana Studio legale Nomos Avv.to Iacopo Casini Ropa Sviluppo Ufficio Assistenza al lavoro Federmanager Unione Marchigiana
  • 23. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 22 Il gruppo Ambassador Per rafforzare l’attività di networking ed ampliare i contatti sul territorio di appartenenza nella riunione del 22 giungo 2022 il Consiglio Direttivo di Ancona, Pesaro-Urbino ha creato il gruppo degli Ambassador.
  • 24. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 23 L’attuale gruppo Ambassador è attualmente formato da 9 membri. Il gruppo degli Ambassador è un team che unisce competenza, entusiasmo, esperienza, che si rivolge alle figure dirigenziali, offrendo ascolto, formazione, tutela e rappresentanza. Nel 2023 il team degli Ambassador si è riunito 9 volte e grazie alla strategia adottata dal Gruppo, sono stati conseguiti risultati significativi. L’approfondita conoscenza e analisi del territorio hanno consentito l’individuazione di molteplici opportunità di promozione e coinvolgimento. Il feedback e l’attuazione delle proposte degli Ambassador hanno permesso il costante miglioramento delle attività e delle relative performance.
  • 25. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 24 Convenzioni stipulate Nel 2022 Federmanager Ancona, Pesaro- Urbino ha stipulato una convenzione con Banca Generali Private con la finalità di migliorare e incrementare i servizi offerti ai propri associati. Accordo valido fino al 01/08/2025. La convezione prevede molteplici condizioni di favore relative a: • Conto corrente • Wealth management • Prodotti assicurativi • Prodotti bancari • Prodotti assicurativi • Gestione del risparmio Nel 2023, l’Unione Marchigiana ha stipulato una convenzione con Synergie brand S&You per supportare gli iscritti nello sviluppo della carriera e nelle fasi di ricollocamento. Accordo valido fino al 25/05/2024.
  • 26. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 25 Iscritti Federmanager FEDERMANAGER NAZIONALE Federmanager rappresenta i manager delle aziende produttrici di beni e servizi dal 1945. Dal 1960 (anno in cui si hanno disponibili i dati) ad oggi il numero degli iscritti ha registrato tendenze molto interessanti, che riflettono contesti storici mutevoli. Complessivamente, si è osservata una costante crescita del numero degli iscritti fino alla fine degli anni '90, seguita da un graduale declino. Un ulteriore aspetto di rilievo è che fino al 1988, gli iscritti in servizio superavano quelli in pensione, ma tale tendenza si è poi invertita. Il grafico che segue mostra un focus sul trend degli ultimi anni, dal 2012 ad oggi. Al 31 dicembre 2023 gi iscritti complessivi a Federmanager sono 56.116 (-0,8%, - 474 unità rispetto all’anno precedente). Tale numero rappresenta la sommatoria di tutti i manager (dirigenti e quadri sia attivi che in pensione, oltre che i professional) iscritti nelle associazioni territoriale. Di questi il 48% sono attivi, cioè in servizio o in cerca di occupazione e il 52% sono in pensione. 60.051 58.647 57.616 57.322 56.933 57.107 57.276 58.239 58.081 57.450 56.590 56.116 54.000 56.000 58.000 60.000 62.000 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Trend iscritti alla Federazione 24.941 25.134 25.133 25.131 24.917 25.494 25.880 26.913 27.065 26.870 26.677 26.861 35.110 33.513 32.483 32.191 32.016 31.613 31.396 31.326 31.016 30.580 29.913 29.255 - 10.000 20.000 30.000 40.000 50.000 60.000 70.000 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Composizione degli iscritti alla Federazione In servizio In pensione
  • 27. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 26 In dettaglio: Iscritti in servizio Numero % Iscritti in pensione Numero % Dirigente - In Servizio 20.032 75% Dirigente - Pensionato 28.558 98% Ex Dirigente - In attività 376 1% Dirigente - Pensionato ante '88 435 1% Ex Dirigente - In cerca di nuova occupaz. 1.497 6% Quadri - Quadro apicale pension. 217 1% Professional 344 1% Quadri - Quadro superiore pensionato 15 0% Quadri - Ex Quadro Apicale in attività 36 0% U.S.C.L.A.C. pensionato 30 0% Quadri - Ex Quadro Apicale in cerca di nuova occupazione 65 0% Pensionati RAI 0 0% Quadri - Ex Quadro Superiore in attività 4 0% Quadri - Ex Quadro Superiore in cerca di nuova occupazione 3 0% Quadri - Quadro apicale 2.157 8% Quadri - Quadro superiore 183 1% U.S.C.L.A.C. 235 1% Quadri in collettiva Assidai 1.929 7% Totale in attività 26.861 Totale pensionati 29.255 Incidenza % sul totale 48% Incidenza % sul totale 52% La Regione con più alto numero di iscritti è la Lombardia con 19.095 manager (-379 rispetto al all’anno precedente), mentre le Regioni con il più basso numero di iscritti sono la Calabria e la Val d’Aosta con 85 manager (rispettivamente +11 e -3 rispetto all’anno precedente). 40% 52% 8% 0% Composizione iscritti 2023 Dirigenti in servizio Dirigenti in pensione Quadri in servizio Quadri in pensione
  • 28. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 27 U.S.C.L.A.C.- Unione Sindacale dei Capitani di Lungo Corso al Comando 60 48 81 142 143 235 206 172 213 240 349 447 537 669 1.282 2.316 2.770 3.549 5.377 8.025 25 37 11 94 104 30 114 199 163 213 284 327 581 942 1.113 1.893 3.231 4.209 4.615 11.070 Composizione iscritti 2023 per Regione Attivi Pensione 96 26 14 11 10 5 4 2 -1 -3 -3 -9 -11 -19 -32 -32 -62 -85 -379 Variazione N. iscritti Federmanager 2022-2023 15% 6% 3% 2% 2% 1% 1% 1% 0% 0% -1% -2% -2% -2% -2% -3% -4% -5% -5% Variazione % iscritti Federmanager 2022-2023
  • 29. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 28 La tabella che segue mostra il dettaglio per Regione disposte in ordine alfabetico. Associazioni e Unioni Regionali 2022 2023 VAR. numero VAR. % DIRIGENTI QUADRI TOTALE ISCRITTI DIRIGENTI QUADRI TOTALE ISCRITTI Dirigenti servizio Dirigenti pens. TOT DIRIGENTI Quadri servizio Quadri pens. TOT QUADRI Dirigenti servizio Dirigenti pens. TOT DIRIGENTI Quadri servizio Quadri pens. TOT QUADRI ABRUZZO 113 103 216 42 0 42 258 105 104 209 38 0 38 247 (11) (4%) BASILICATA 33 8 41 48 1 49 90 34 10 44 47 1 48 92 2 2% CALABRIA 37 23 60 14 0 14 74 48 25 73 12 0 12 85 11 15% CAMPANIA 353 320 673 96 1 97 770 349 326 675 98 1 99 774 4 1% EMILIA ROM. 2.279 3.195 5.474 487 41 528 6.002 2.283 3.185 5.468 487 46 533 6.001 (1) (0%) FRIULI VEN. G. 438 596 1.034 81 6 87 1.121 452 575 1.027 85 6 91 1.118 (3) (0%) LAZIO 4.537 4.656 9.193 662 41 703 9.896 4.709 4.574 9.283 668 41 709 9.992 96 1% LIGURIA 554 942 1.496 122 25 147 1.643 536 919 1.455 133 23 156 1.611 (32) (2%) LOMBARDIA 7.108 11.369 18.477 966 31 997 19.474 7.050 11.035 18.085 975 35 1.010 19.095 (379) (2%) MARCHE 145 118 263 51 1 52 315 146 113 259 60 1 61 320 5 2% PIEMONTE 2.739 4.246 6.985 785 50 835 7.820 2.756 4.157 6.913 793 52 845 7.758 (62) (1%) PUGLIA 151 150 301 60 5 65 366 160 158 318 53 5 58 376 10 3% SARDEGNA 92 98 190 32 0 32 222 97 93 190 45 1 46 236 14 6% SICILIA 199 223 422 39 1 40 462 207 212 419 33 1 34 453 (9) (2%) TOSCANA 963 1.139 2.102 264 3 267 2.369 1.000 1.111 2.111 282 2 284 2.395 26 1% TRENTINO 304 299 603 61 1 62 665 287 283 570 62 1 63 633 (32) (5%) UMBRIA 146 206 352 37 1 38 390 141 198 339 31 1 32 371 (19) (5%) VAL D'AOSTA 36 38 74 14 0 14 88 38 37 75 10 0 10 85 (3) (3%) VENETO 1.853 1.941 3.794 486 14 500 4.294 1.851 1.878 3.729 465 15 480 4.209 (85) (2%) TOTALE 22.080 29.670 51.750 4.347 222 4.569 56.319 22.249 28.993 51.242 4.377 232 4.609 55.851 (468) (1%) U.S.C.L.A.C.* 250 21 271 0 0 0 271 235 30 265 0 0 0 265 (6) (2%) TOTALE 22.330 29.691 52.021 4.347 222 4.569 56.590 22.484 29.023 51.507 4.377 232 4.609 56.116 (474) (1%) *U.S.C.L.A.C. - Unione Sindacale dei Capitani di Lungo Corso al Comando
  • 30. FEDERMANAGER UNIONE MARCHIGHANA (UMDAI) Come mostrato dal grafico che segue, nel periodo 2010-2023 nelle Marche gli iscritti al 31.12 sono passati da 290 a 320 unità con un andamento fluttuante, toccando il valore minimo nel 2011 con 280 unità e il valore massimo nel 2015 con 354 unità. Il 2023 ha visto un incremento degli associati dell’1,6% rispetto all’anno precedente. L’analisi dell’andamento delle varie categorie di associati mostra che dal 2013 ad oggi il numero dei manager in attività è stato sempre superiore rispetto a quello dei manager in pensione, risultato in contro tendenza rispetto al periodo precedente. 290 280 281 321 353 354 345 323 321 320 325 323 315 320 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Trend iscritti Unione Marchigiana 2010-2023 112 115 125 168 197 201 199 183 182 181 191 204 196 206 178 165 156 153 156 153 146 140 139 139 134 119 119 114 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Composizione iscritti Unione Marchigiana 2010-2023 Associati in servizio Associati in pensione 81% 19% Composizione iscritti Dirigenti Quadri 98% 2% Composizione quadri In servizio In pensione 56% 44% Composizine dirigenti In servizio In pensione
  • 31. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 30 OBIETTIVI E ATTIVITÀ
  • 32. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 31 Servizi offerti Ufficio Assistenza al Lavoro Attraverso l’Ufficio di Assistenza al Lavoro (UAL), Federmanager mette a disposizione dei propri associati un servizio di consulenza specialistica supportata da legali e professionisti altamente qualificati per la risoluzione di problematiche in materia di lavoro. I temi trattati sono: • Assistenza contrattuale • Assistenza legale • Assistenza giuslavoristica • Assistenza su problematiche previdenziali ed assistenziali • Supporto alla mediazione con le parti datoriali • Assistenza societaria e fiscale • Assistenza per accedere al servizio della nuova Naspi • Piani per l’accesso all’outplacement • Assistenza su procedure di Licenziamento Collettivo L. 223/91 Il servizio è coordinato da un associato FEDERMANAGER, Dott. Loredano Corsucci. Per rispondere alle esigenze dei propri associati Federmanager si avvale inoltre della collaborazione di professionisti esterni: Avv. Iacopo Casini Ropa, Avv. Daniele Provinciali e Dott. Marco Mogliesi Consulente del Lavoro. LOREDANO CORSUCCI FEDERMANAGER IACOPO CASINI ROPA AVVOCATO DANIELE PROVINCIALI AVVOCATO MARCOMOGLIESI CONSULENTE DEL LAVORO
  • 33. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 32 RISULTATI 2023 Nel 2023, l’ufficio Assistenza al Lavoro ha prestato la propria attività specialistica, oltre ai casi aperti nei precedenti anni e non ancora pienamente definiti, a 32 dirigenti, di cui sono stati sottoscritti, in sede sindacale, 9 verbali di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Alcune conciliazioni in sede sindacale sono state fatte in Video Conferenza. Tutti gli interessati sono stati contattati, nelle modalità più consone, o incontrati direttamente per dare risposte alle loro esigenze. Le principali problematiche hanno riguardato: • 9 Risoluzioni consensuali del Rapporto di Lavoro, concluse con Verbale di Conciliazione in Sede SINDACALE; • Assistenza ai Dirigenti in sede di contrattazione con le Aziende per definire le condizioni di chiusura dei rapporti di lavoro; • Assistenza giuslavorista ai Quadri iscritti a Federmanager; • Consulenza sui contenuti dei vari CCNL Dirigenti sottoscritti da Federmanager • Predisposizione e deposito di diverse istanze di ammissione al passivo; • Assistenza su problematiche previdenziali in collaborazione con la Sede Nazionale; • Consulenze relative alla corretta applicazione del CCNL (parte retributiva) per la definizione dei crediti); • Assistenza per il perfezionamento di procedura di Isopensione, Legge n° 92/2012, “Contratto di Espansione” L. n. 58/2019 e successive modificazioni ed integrazioni; • Assistenza legale a Dirigenti che devono gestire il loro ex rapporto di lavoro in sede Giudiziale • Assistenza ai Dirigenti e collaborazione con le aziende nelle procedure di Acquisizione, Fusione per incorporazione, Affitto d’Azienda e/c Conferimento di Ramo d’azienda; • Assistenza ai Dirigenti per procedura di fusione e incorporazione di una società di software; • Collaborazione con le altre sedi Federmanager per la predisposizione e sottoscrizione di Verbali di Conciliazione in sede sindacale, per la risoluzione del rapporto di lavoro; • Partecipazione alla trattativa di messa in Mobilità di Dirigenti di varie società con Licenziamento Collettivo conclusasi in alcuni casi con verbale negativo ed in altri con verbale di accordo 32 dirigenti assistiti
  • 34. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 33 Consulenza previdenziale Il servizio di consulenza previdenziale offerto a tutti gli iscritti è stato ideato per assistere i manager nel reperimento di informazioni qualificate riguardo al proprio stato previdenziale, un compito non sempre agevole, e nell'adottare le decisioni più appropriate per tutelare la propria pensione. Tale servizio si avvale di esperti altamente specializzati che offrono consulenza individuale e gratuita a tutti gli iscritti a Federmanager. La consulenza previdenziale è indirizzata sia ai manager attualmente pensionati sia a quelli ancora in servizio, indipendentemente dalla loro prossimità alla fase di pensionamento. Essere in grado di individuare la modalità corretta di accesso alla pensione, scegliendo il sistema di calcolo più vantaggioso e considerando le complessità legislative in vigore, può comportare un notevole aumento dell'importo della pensione futura e/o consentire un accesso anticipato a essa. RISULTATI 2023 Nel 2023 hanno usufruito di questo servizio 11 iscritti. 11 richieste Per informazioni e appuntamenti scrivi a an.pu@federmanager.it
  • 35. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 34 Strumenti di politiche attive: Outplacement IL PERCORSO DI OUTPLACEMENT DI 4.MANAGER 4.Manager è in prima linea per realizzare politiche attive del lavoro a favore di imprese e manager. A partire dal 2020, ha trovato definitiva attuazione la previsione contenuta nell’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, sottoscritto con Confindustria il 30 luglio 2019, 4.Manager sostiene percorsi di outplacement personalizzati ed erogati da società specializzate, concorrendo al costo affrontato dalle imprese. I percorsi di outplacement, curati per offrire la massima qualità, sono finalizzati a incrementare l’employability e rilanciare le competenze manageriali. Il PERCORSO DI OUTPLACEMENT Le imprese presentano domanda per avviare il percorso, realizzato esclusivamente con una delle società di outplacement convenzionate. 4.Manager verifica i requisiti richiesti. Il percorso prevede lo svolgimento di 9 incontri, 8 output e 3 colloqui e ha l’obiettivo di supportare il dirigente da ricollocare per individuare nuove opportunità professionali e un rapido riposizionamento. Società convenzionate: www.4manager.org/societa-convenzionate/ IL PERCORSO DI PLACEMENT DI 4.MANAGER Nel 2021, sempre con il sostegno di 4.Manager, abbiamo avviato anche l’iniziativa di placement: un percorso gratuito a favore di manager che hanno perso il lavoro dopo il 30 giugno 2020. Si tratta di un’azione di politica attiva del lavoro che mira a fronteggiare gli effetti della pandemia da Covid-19 e che si pone l’obiettivo di supportare il ricollocamento di quei dirigenti provenienti da aziende cessate o sottoposte a procedura concorsuale. Per maggiori informazioni, verificare i requisiti di accesso e presentare la domanda vai al sito di Federmanager: www.federmanager.it/servizio- placement/
  • 36. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 35 OUTPLACEMENT CON INTOO E DEINE-KARRIERE Con l’obiettivo di facilitare l’uscita dall’azienda dei dipendenti, fornendo loro un supporto tecnico professionale finalizzato alla ricerca di una nuova e soddisfacente collocazione nel mondo del lavoro, dal 2013 Federmanager Ancona-Pesaro-Urbino mette a disposizione dei suoi associati il servizio di OUTPLACEMENT offerto attraverso la INTOO e DEINE-KARRIERE, L’efficace partnership tra Federmanager e la consulenza manageriale offerta dai partner nasce dal fatto che il loro supporto non è indirizzato solo ad attività ordinarie ma, rivolgendosi espressamente alle caratteristiche e potenzialità possedute da ciascun manager, mira soprattutto a porre le condizioni necessarie per armonizzare gli stimoli personali con un business professionale, verso una piena e, per certi versi nuova, realizzazione della managerialità. RISULTATI 2023 Negli ultimi 10 anni (2013-2023) l’attività di Outplacement realizzata in partnership con queste due società specializzate, ha realizzato i seguenti risultati: • Ha coinvolto 89 manager (di cui 54 Dirigenti e 35 Quadri) • Di questi ne sono stati ricollocati il 96% • Il periodo medio di ricollocazione è stato di 5,1 mesi • Tra i principali settori di provenienza: Elettrodomestici, Componenti per elettrodomestici, Farmaceutico, Metalmeccanico, Automotive, Chimico, Arredamento/legno, Abbigliamento, Cantieristica navale, Edile e Bancario. Nel 2023 a livello Italia i manager ed executive che hanno usufruito del servizio di Outplacement INTOO sono stati 968 con una ricollocazione di soddisfazione per il candidato del 94% in tempi medi di 4,8 mesi. MARCO BONELLI INTOO LUCA CASADIO DEINE-KARRIERE Nel decennio 2013-2023 89 manager assistiti 96% manager ricollocati
  • 37. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 36 Percorsi di sviluppo e orientamento professionale CAREER MANAGEMENT SERVICE CON INTOO Il CareerManagement Service è un progetto lanciatoda Federmanager nel 2020 realizzato attraverso l’erogazione di servizi di carriera personalizzati con esperti in gestione della carriera e specialisti in transizione, dedicati ad assistere le persone nel raggiungimento con successo dei loro obiettivi, sogni e ambizioni di carriera. In particolare, vengono forniti servizi aziendali personalizzati per tutte le fasi del ciclo di vita dei dipendenti, per ottimizzare il potenziale delle persone. Che si tratti di valutare il talento, sviluppare e coinvolgere le tue risorse più preziose o fornire supporto per le transizioni di carriera. RISULTATI 2023 Nel corso dell’anno hanno usufruito del servizio 5 manager. 5 manager assistiti
  • 38. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 37 Certificazione delle competenze manageriali BeManager è il percorso dedicato da Federmanager a tutti gli iscritti che attesta le competenze curriculari, erogando formazione e corsi specifici, e le “soft skill”, quelle competenze trasversali, abilità e caratteristiche personali, che vanno oltre l’ambito tecnico, come la capacità di lavorare in team, l’orientamento al risultato, lo sviluppo delle risorse, il commitment e la motivazione delle persone. PERCORSO IN 3 FASI Analisi curriculare, esame delle competenze, intervista selettiva, feedback ed eventuali fabbisogni formativi, da parte di società leader di mercato nella valutazione e lo sviluppo delle competenze manageriali, certificate RINA. Giornate di aula e moduli e-learning, erogati dalla nostra Management School, Federmanager Academy. Incontro finale con i valutatori e rilascio della certificazione RINA. Accreditamento da parte di Federmanager nell’elenco degli Innovation Manager istituito presso il Mise.
  • 39. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 38 5 PROFILI CERTIFICATI È il professionista che assicura la gestione delle attività di un’impresa inerenti i processi di innovazione del business, in termini di processi organizzativi, prodotti/servizi e pensiero manageriale, stimolando la ricerca di soluzioni legate alla Digital Transformation e soprattutto a Industry 4.0, con la introduzione e il consolidamento di idee innovative in azienda. È il professionista che ha la responsabilità di guidare e coordinare una Rete di imprese, tipicamente costituita da almeno 3 aziende, identificando le più efficaci scelte strategiche per far crescere la Rete come gruppo di attori focalizzati su un business comune. In questo percorso sarà data un’enfasi particolare al ruolo delle tecnologie digitali come driver di crescita per le Reti. È la figura che contribuisce all’evoluzione responsabile dei processi produttivi, gestisce il sistema ambientale dell’azienda avendo come obiettivi la sicurezza di prodotto e lo sviluppo di soluzioni per categorie svantaggiate. Cura i progetti di innovazione sostenibile, di conciliazione vita-lavoro, le pari opportunità e la responsabilità sociale d’impresa. È il professionista che ha la responsabilità di sviluppare il mercato estero (Export Manager) o la presenza più complessiva dell’organizzazione in Paesi esteri (Manager per l’internazionalizzazione); fra i compiti principali vi è quello di individuare, in base alla politica decisa dall’azienda, i nuovi mercati esteri e le strategie più efficaci per le attività di vendita (Export Manager) e di produzione e presenza (Manager per l’internazionalizzazione). È il professionista al quale viene affidata la gestione di un’impresa, di una sua parte o di progetti definiti nei loro obiettivi (quantità, qualità, costi, ecc.) e nella loro dimensione temporale, legata ad una data ed al raggiungimento di un risultato, da dimostrare con KPI definiti.
  • 40. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 39 CERTIFICAZIONI ATTIVE Cognome Nome Associazione Profilo Anno certificazione CRUCIANI ALBERTO ANCONA Innovation manager 2023 MASSIONI FAUSTO ANCONA Innovation manager 2023 MARCHESI FRANCESCA ANCONA Manager per la sostenibilità 2023 CLEMENTI CARLO ANCONA Manager per la sostenibilità 2023 GUBBIOTTI ANDREA ANCONA Manager per la sostenibilità 2022 PISTELLI FRANCESCO ANCONA Manager per la sostenibilità 2022 ROCCHEGIANI ROBERTO ANCONA Manager per la sostenibilità 2022 AGOSTINELLI ILARIA ANCONA Temporary manager 2022 MASSIONI FAUSTO ANCONA Export manager e manager per l'internazionalizzazione 2022 PROFETI MICHELE ANCONA Temporary manager 2022 FONTANA VITTORIO ANCONA Manager per la sostenibilità 2021
  • 41. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 40 Percorsi di sviluppo professionale PIANI FORMATIVI 2023 FONDIRIGENTI fornisce strumenti flessibili per soddisfare la domanda formativa delle imprese aderenti e dei loro manager.Il Conto formazione è il principale strumento per consentire alle aziende e ai dirigenti di utilizzare in modo efficiente, rapido e innovativo le risorse 0,30% trasferite dall’Inps. Il sistema consente di presentare Piani aziendali singoli, aziendali di gruppo e aziendali 24 per realizzare, in ogni momento dell’anno, interventi formativi volti a rispondere, in modo rapido e puntuale, alle esigenze competitive e di sviluppo, alle mutazioni del contesto, alle necessità di ampliamento e aggiornamento delle competenze del management. AVVISI 1/2023: Rafforzare il learning mindset manageriale per guidare l’innovazione, la sostenibilità e la resilienza delle imprese 10 ottobre 2023 - Pubblicazione graduatoria Il Consiglio di Amministrazione di Fondirigenti nella seduta del 4 ottobre u.s. ha deliberato l’approvazione della graduatoria dei Piani formativi relativi all’Avviso 1/2023. La valutazione dei Piani ha evidenziato che il 72% delle 988 proposte ricevute ha ottenuto un punteggio di idoneità raggiungendo la soglia di ammissibilità (75/100). In considerazione del livello qualitativo espresso dai Piani, il CdA del Fondo, avvalendosi della facoltà prevista dall’Avviso, ha deliberato di incrementare lo stanziamento iniziale (pari a 8 milioni di euro) al fine di approvare i 711 Piani formativi che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore a 75/100, per un totale di euro 8.520.159,29. A tutte le aziende partecipanti sarà inviata la lettera con l’esito della valutazione, unitamente alla scheda con i punteggi attribuiti. Tale documentazione resterà consultabile anche all’interno dell’Area riservata aziendale nel “Fascicolo del Piano”.
  • 42. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 41 NELLE MARCHE – Avviso 1/2023 Avviso 1/2023 - Graduatoria Piani Formativi approvati FDIR Ragione Sociale Titolo 01/2023 UNIONE INDUSTRIALI DEL FERMANO STRATEGIE INNOVATIVE PER NUOVI TREND DI MERCATO 01/2023 HYDROWATT S.P.A. MANAGING COMPLEXITY – NUOVE FORME ORGANIZZATIVE PER LA COMPETITIVITÀ 01/2023 INDUSTRIA FRIGORIFERI ITALIANA EXPORT MANAGEMENT IN IFI S.P.A. 01/2023 LUBE INDUSTRIES SRL SOSTENIBILITÀ ESG LUBE 01/2023 ESISTAMPI SRL EXECUTIVE PROCUREMENT & SUPPLY MANAGEMENT PROGRAM 01/2023 ELICA SPA GENDER EQUALITY MANAGEMENT SKILLS 01/2023 AIR FORCE SPA GENDER EQUALITY MANAGEMENT SKILLS 01/2023 EMC FIME S.R.L. GENDER EQUALITY MANAGEMENT SKILLS 01/2023 ANDREANI TRIBUTI FONDAMENTI PER COSTRUIRE UN NUOVO MODELLO DI LEADERSHIP Dati pubblicati nel sito www.fondirigenti.it/avvisi 12 Piani presentati 9 Piani approvati 112.500 euro erogati
  • 43. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 42 Opportunità di lavoro TEMPORARY MANAGER CON CDI MANAGER Nel 2015 Federmanager Ancona-Pesaro Urbino stipula una convenzione con CDI Manager, società di scopo di Federmanager, leader del Temporary Management e della Ricerca & Selezione di figure Direzionali, per rappresentarla sul territorio marchigiano. L’obiettivo del progetto è rilanciare un’offerta qualificata di professionalità per animare la domanda da parte delle PMI, fornendo uno strumento flessibile ed innovativo. La formula è molto efficace perché (al contrario della consulenza e/o di altre modalità) vi è diretto coinvolgimento nella gestione operativa aziendale. Far “guidare” l’Azienda o il progetto da un Professionista esperto e rodato accelera i processi ed orienta tutti ad uno stile manageriale più essenziale e proficuo. ATTIVITÀ 2023 Nel 2023 la segreteria territoriale di Federmanager ha inviato a tutti gli iscritti 12 mail (una al mese) creata da CDI Mangare contenente in media una decina di posizioni aperte di richiesta di Temporary Manager provenienti da aziende di tutto il territorio nazionale. I manager inviano direttamente le proprie candidature accedendo all’area riservata sul sito www.cdimanager.it
  • 44. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 43 Progetti con gli studenti Alternanza scuola lavoro L’impegno di Federmanager sulla promozione di modelli di alternanza scuola lavoro presso le istituzioni scolastiche del territorio continua anche nell’anno scolastico 2022-2023, attraverso la sinergia sviluppata tra i dirigenti e le alte professionalità associate a Federmanager e gli Istituti scolastici del territorio. Il progetto è stato nuovamente realizzato con alcuni Istituti della provincia di Pesaro in collaborazione con la Onlus Junior Achievement della Regione Marche www.jaitalia.org Il progetto è iniziato a novembre 2022 e si è concluso a maggio 2023. Sono state coinvolte le classi 3^, 4^ e 5^ di alcune scuole superiori delle Marche: Liceo Scientifico, Liceo Scienze Umane Istituto Tecnico. Al quinto anno di attività JA Marche ha incontrato oltre 2.000 studenti delle superiori e 2.000 studenti delle scuole medie. Il progetto delle scuole superiori “Impresa in Azione” ha una durata di circa 40- 60 ore, mentre il progetto delle scuole medie “Idee in Azione” ha una durata di circa 8 ore. PROGETTO “IMPRESA IN AZIONE” delle Scuole Superiori Per il progetto “Impresa in Azione” delle Scuole Superiori, i ragazzi hanno dovuto seguire uno specifico programma di lavoro: 1. formulare l’idea (fattibilità, originalità) 2. dare un nome all’ azienda; 3. definire una struttura organizzativa (AD, marketing, finanza, produzione) la classe si aggrega attorno a queste figure elette democraticamente; 4. raccogliere il capitale (vendere le azioni con regolare certificato); 5. analizzare rapporto prodotto / utilizzatore (cliente) per definire bene il prodotto; 6. progettare e realizzare il prodotto. 7. formulare un piano di marketing; 8. vendere il prodotto; 9. preparare un business-plan; 10. preparare lo stand espositivo; 11. preparare la presentazione per la giuria. Referenti di Federmanager del progetto: LUIGI FRANZA
  • 45. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 44 ALCUNI NUMERI SUL PROGETTO Soggetti coinvolti N. Classi assistite 15 Ragazzi coinvolti 340 Dettaglio delle scuole coinvolte Scuole secondarie di II grado coinvolte Città Liceo Marconi Pesaro Liceo Bramante Genga Pesaro Istituto Benelli Pesaro Istituto Cecchini Pesaro Terzo Polo Fano I PROGETTI PRESENTATI Impresa Prodotto/servizio realizzato ECO-VISION E-Wall: portafoglio da discoteca pratico, comodo ed ecologico PUP Pup 3D: puzzle 3D della Palla di Pomodoro di Pesaro One-melody Gem a Cantè: gioco di ruolo sulla musica Trakka “Fatto! il gioco del non fare”: gioco di carte basato su un sistema di obblighi e divieti D.S.G.C.industry Ambrosia: gioco da tavola ispirato alla mitologia greca Tiritech Group Astuccio smart: astuccio formato da un orologio smart, un powerbank da 5000mAh ricaricabile ed uno specchio interno. Pot Solution Coperchio multistrato: coperchio multiuso per pentole e padelle, al fine di ottimizzare lo spazio e migliorare il confort in cucina Space security Salva Serata: bracciale con all'interno un copribicchiere e una cannuccia Double Free Hair Jewels: kit benessere contenente una spazzola per capelli in grado di dosare senza sprechi il giusto quantitativo di balsamo BPL Plier Pot: Padella antiaderente con coperchio incorporato che lascia le mani libere per cucinare BG WOOD Quick List: supporto di legno adatto per la compilazione della lista della spesa a casa 3Amici Gioco da tavola sulla letteratura italiana LaWotti Wotti: ciondolo apribile in acciaio inossidabile al cui interno verranno poste delle pietre vulcaniche colorate, a scelta, capaci di trattenere la fragranza desiderata anche per più giorni Pepe’s game Gioco di carte per i più piccoli per l’apprendimento di calcoli, esercitare la memoria e scoprire alcuni dei personaggi del territorio pesarese LA GIURIA Nome Azienda e ruolo Alberto Scavolini Ceo & Managing Director “Ernestomeda” Roberto Selci Ceo “Biesse Group” Giovanna Sperandio Managing Director “FabGroup” Roberta Vitri Finance and Accounting Director “Rivacold” Franco Signoretti Ceo “Xanitalia” Roberto Rocchegiani: Presidente Federmanager Unione Marchigiana Remo Fiori Presedente” UCID Marche” William Guerra Presidente Civitas Foundation ETS - President “Civitas Benefit” Camilla Murgia Assessore Gentilezza e Crescita “Comune Pesaro”
  • 46. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 45 GIORNATA DI PREMIAZIONE – Pesaro 14 maggio 2023
  • 47. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 46
  • 48. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 47
  • 49. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 48 IL PROGETTO VINCITORE Con il “Salva serata” le studentesse dell’Istituto professionale Benelli hanno vinto il primo premio al Salone delle Invenzioni studentesche di Junior Achievement Marche (Jam). Il “Salva serata” è un bracciale elastico che contiene un copribicchiere con cannuccia, ideato per la sicurezza dei giovani, da utilizzare in discoteca. Sicurezza dai malintenzionati che per le ragioni più diverse, all’insaputa del giovane, disciolgono sostanze stupefacenti nel bicchiere. È un fenomeno diffuso, purtroppo. Se ne legge sui media; a tre nostre compagne di classe è successo. Purtroppo sono andate in discoteca per divertirsi e invece si sono ritrovate al pronto soccorso. Come vincitori a livello regionale ragazzi hanno partecipato al campionato nazionale di imprendioriatlià che si è tenuto a Parma il 23-24 maggio. Con grande soddisfazioni il team del Progetto “Salva Serata” ha vinto il premio come società che ha meglio capito i bisogni dei clienti!
  • 50. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 49 Vivi 5 giorni da manager “VIVI CINQUE GIORNI DA MANAGER” è un’iniziativa formativa che nasce dalla collaborazione tra le associazioni manageriali: FEDERMANAGER Unione Marchigiana, MANAGERITALIA Marche e il Dipartimento di Economia e Diritto – Università di Macerata. Esso consiste nella promozione della cultura manageriale presso i giovani e il trasferimento ai giovani talenti del know-how che i manager apprendono sul “campo”. Si tratta di un progetto di orientamento al lavoro che prevede la possibilità, per i giovani laureandi di 1° e 2° livello nell’A.A. 2023/2024 o neolaureati nell’A.A. 2022/2023 presso l’Università degli Studi di Macerata, di apprendere specifiche competenze manageriali e vivere cinque giornate lavorative AFFIANCANDO UN MANAGER. Quindi non uno stage, bensì un’esperienza sul campo per capire cos’è il mondo del lavoro, chi è e cosa fa il manager, apprendere utili competenze manageriali per indirizzare il proprio futuro professionale e avere magari un’opportunità in più di inserimento in un’azienda. MARCHE
  • 51. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 50 Eventi Assemblee 2023 delle territoriali FEDERMANAGER ANCONA, PESARO URBINO L’Assemblea annuale di Federmanager Ancona, Pesaro Urbino tenuta il 24 maggio 2023 è stata organizzata interamente in presenza, presso la sala meeting di Confindustria Ancona. L’evento incentrato su Sostenibilità e Welfare è stato strutturato in due parti: • la prima di natura privata dedicata ai soci nella quale è stato approvato il bilancio consuntivo 2022 e il previsionale 2023; • la seconda di natura pubblica aperta a tutti gli interessati, che ha visto la partecipazione di FASI e ASSIDAI nelle persone di Sandro Sabbatini – Area Mercato Fasi e Concetta Puccio – Responsabile Assidai Relazioni Associazioni Territoriali Federmanager che hanno trattato “Il valore del welfare sanitario per Aziende e Dirigenti. Dalle tutele Fasi al Prodotto Unico Fasi- Assidai.” All’evento hanno partecipato anche Paolo Pietro Centofanti – Amministratore Delegato Sogesi, Marzia Benelli - Presidente Aidp Marche e Gioacchino Di Martino, Segretario Regionale Cida Marche. Al termine i tecnici hanno risposto alle domande dei partecipanti. Sull’evento è stato realizzato un servizio televisivo andato in onda su TV Centro Marche https://youtu.be/YQ3rQafcEA0?feature=shared
  • 52. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 51
  • 53. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 52
  • 54. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 53
  • 55. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 54 FEDERMANAGER MACERATA L’Assemblea ordinaria dei soci di Federmanager Macerata si è tenuta il 30 giugno 2023 presso il Ristorante Andreina di Loreto (AN). I soci hanno discusso e deliberato su: • Rendiconto attività svolta e bilancio 2022 • Relazione del Consiglio Direttivo Durante l’incontro si è duscusso sul futuro della categoria come attore fondamentale della ripresa economica. La serata si è conclusa con una cena conviviale.
  • 56. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 55
  • 57. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 56 Gli auguri di Natale FEDERMANAGER ANCONA – PESARO URBINO Per rafforzare sempre di più la sinergia con le altre associazioni di manager del territorio, nel 2023 Federmanager Ancona-Pesaro Urbino ha organizzato la cena degli auguri di Natale insieme a Manageritalia Marche e AIDP Marche presso il Seebay Hotel La Fonte di Portonovo. Durante la serata gli ospiti hanno potuto assistere ad un bellissimo spettacolo teatrale dal titolo “Checcevò? No guarda ce vò, ce vò”, scritto e interpretato da Luca Violini e Paolo Manocchi. L’evento è stato organizzato in collaborazione con CFMT- Centro di Formazione Management del Terziario. Nell’occasione è stata effettuata una donazione a Orizzonte Autonomia Onlus, Fondazione di Camerano (AN) che dal 2012 opera nell’ambito della disabilità dell’infanzia e dell’età evolutiva.
  • 58. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 57
  • 59. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 58 FEDERMANAGER MACERATA Gli associati di Federmanager Macerata si scambiano gli auguri di Natale nella suggestiva cornice di Portonovo, presso il Ristorante Marcello.
  • 60. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 59
  • 61. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 60 Altri eventi da noi organizzati CONVEGNO RISCATTO DELLA LAUREA Il 3 febbraio Federmanager Unione Marchigiana, in collaborazione con Federmanager Nazionale, So.Ge.S.I. srl e AIDP Marche, ha organizzato un convegno su “Riscatto della laurea, massimale e codice lavoratore” presso la sede di Confindustria Ancona. L’evento ha visto la partecipazione di Mario Cardoni Direttore Generale Federmanager, Marco Mogliesi Consulente del Lavoro e collaboratore Federmanager Ancona e Rita Comandini consulente Previdenza Federmanager.
  • 62. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 61 CONVEGNO CRIMINALITÀ INFORMATICA Il 7 novembre Federmanager Unione Marchigiana, con la collaborazione di CIDA Marche, ha organizzato un convegno su “Criminalità Informatica: istruzioni per difendersi” presso la sede di Confindustria Ancona. L’evento ha messo in luce l’importanza di difendersi efficacemente nel mondo digitale. Tra i relatori Mario Carrelli Chief Information Officer iGuzzini Illuminazione spa e Luca Bonora della CYBEROO – Business Developer Manager. Il servizio è andato in onda su TVRS https://youtu.be/7mxG8y7G_uM?feature=shared
  • 63. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 62 Eventi ai quali abbiamo partecipato Nel 2023 abbiamo partecipato a diversi eventi organizzati da altre territoriali, istituti di credito, associazioni del territorio. Tra questi: • 5 maggio, partecipazione all’annuale cena di gala organizzata dall’Istituto Alberghiero “Varnelli” di Cingoli, quale momento conviviale a conclusione dell’anno scolastico 2022/23, un anno ricco di riconoscimenti e di iniziative, in cui i nostri studenti si sono distinti per il loro impegno e le competenze acquisite. Il legame è nato nel 2019 a seguito della partecipazione del VISES Onlus all’iniziativa “Apprendere per intraprendere” (progetto di Alternanza scuole-lavoro), con l’obiettivo di supportare l’avvio di un’attività imprenditoriale condotta da degli studenti. In tale contesto, il VISES aveva donato all'Istituto un pulmino per supportare le attività quotidiane della scuola.
  • 64. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 63 • 27 giugno, su diretto invito di Confindustria Ancona, partecipazione all’evento di inaugurazione della nuova sede della Fondazione ITS Marche Academy presso Confindustria. Due i corsi partiti ad ottobre: Verso l’Industry 4.0 e Gestione dei sistemi ICT. • 18 luglio, su diretto invito della Regione Marche, partecipazione al convegno “Il cantiere digitale: un cantiere aperto” tenuto al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona. Il convegno, organizzato da Anac – Autorità Anticorruzione di Ancona, Regione Marche, Ministero dell’Interno, insieme a Università, Comune di Ancona eOrdini professionali, rientra nell’ambito del Protocollo di collaborazione tra Ministero degli Interni, Regione Marche e Anac , firmato lo scorso 6 aprile per dare piena attuazione alle misure volte all’efficientamento del mercato pubblico secondo le previsioni del nuovo Codice dei contratti pubblici e alla prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione • 21 luglio partecipazione alla festa d’estate organizzata da Confindustria Ancona dal titolo “Pomeriggio di sport e Cena d’estate”.
  • 65. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 64 • 6-7 ottobre, partecipazione al MAEF – Monteconero Adriatic Economic Forum 2023, tenuto presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche. L’evento, a cura di ISTAO, Università Politecnica delle Marche, Economia Reale e Fondazione Aristide Merloni, ha presentato i risultati del Rapporto Annuale Previsionale sull’economia Mondiale, Europea, Italiana, Regione Marche e sue cinque province, realizzata dal Centro Studi Economia Reale. L’analisi è stata strutturata attraverso il modello Oxford Economics, volto a misurare gli effetti delle politiche economiche attuate o non attuate negli anni più recenti e precedenti lo scenario di previsione. • 27 ottobre, partecipazione all’inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 e convegno organizzato da ISTAO dal titolo “Dopo la ruota l’uomo si è messo a correre. Ma dove andiamo? INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BIG DATA, PRIVACY, DEMOCRAZIA”. • 10 novembre, partecipazione al convegno “Space economy: Industrial Day” organizzato dalla Regione Marche sulle prospettive delle Marche a seguito dei nuovi scenari che si aprono sulla rotta dell’aerospaziale.
  • 66. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 65 • 17 novembre, partecipazione alla convention “...1 anno dalle elezioni” del Senatore Antonio de Poli ad Ancona • 2 dicembre, partecipazione all’evento di Confindustria Ancona “Le radici del futuro” per il lancio dell’80 anniversario. L’evento ha incluso un dibattito con David Parenzo, Giuseppe Cruciani, Giulio Sapelli e Marcello Veneziani. Dopo la cena conviviale la serata si è conclusa con lo spettacolo di Neri Marcorè.
  • 67. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 66 • 4 dicembre, partecipazione all’inaugurazione della nuova sede di Banca Generali ad Ancona, zona Baraccola • 12 dicembre, presentazione dei servizi di Federmanager per dirigenti e quadri al Consiglio Direttivo di Confindustria Fermo.
  • 68. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 67 Comunicazione Le attività della segreteria Conoscere per farsi conoscere, con questa filosofia i volontari di FEDERMANAGER hanno iniziato tutta una serie di contatti per comprendere l’evoluzione del ruolo della classe Dirigente rappresentata e comprendere quale dovrà essere la classe Dirigente del futuro. Diversi sono gli strumenti messi in campo: • Incontri diretti organizzati presso la sede di Ancona con tutti coloro che manifestano un interesse a conoscere Federmanager • Contatti telefonici da parte della segreteria, del presidente e degli altri referenti delle varie iniziative e servizi • Invio di mail informative • Newsletter • Condivisione di articoli e post sul gruppo e pagina Linkedin • Pubblicazione di articoli sulla rivista mensile digitale Progetto Manager
  • 69. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 68 Rivista digitale Progetto Manager è la rivista mensile digitale di Federmanager che parla ai Manager. In ogni numero un approfondimento sui temi di maggior interesse per la categoria. Il progetto lanciato nel 2015 arriva a dicembre 2023 alla sua 96 esima uscita. Tutti i numeri possono essere scaricati dal sito https://progettomanager.federmanager.it/
  • 70. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 69 Linkedin Continua l’impegno comunicativo attraverso i Gruppi creati su Linkedin. Il gruppo principale è di Federmanager Ancona, Pesaro-Urbino che ha creato al suo interno tanti sottogruppi quante sono le iniziative ed i progetti realizzati. Al gruppo si accede semplicemente tramite richiesta, ma nei successivi livelli si accede solo se iscritti a Federmanager. Oggi il Gruppo conta 60 membri. Accanto a questo, Federmanager Unione Marchigiana ha aperto anche una sua pagina Linkedin dove vengono pubblicate le principali notizie e attività che vengono organizzate nelle territoriali marchigiane. Oggi la pagina conta 4.129 follower.
  • 71. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 70 Obiettivi futuri Nei prossimi anni Federmanager continuerà a lavorare su questi obiettivi: • Rafforzare l’attività di networking con gli associati • Rafforzare i rapporti con le istituzioni locali • Ampliare la collaborazione verso le altre rappresentanze Manageriali (AIDP, Manageritalia, Adaci, ecc.) • Creare un legame verso le professionalità con potenziale sviluppo Manageriale (HSE manager, HR Manager, Sustainability Manager, CFO, CDO, IT Manager, ecc.) • Organizzare eventi per la valorizzazione delle eccellenze del territorio • Supportare il patto generazionale attraverso iniziative di coaching, mentorship, ecc. Favorendo la formazione di nuove classi dirigenti a supporto dei passaggi generazionali. • Intensificare la comunicazione verso gli associati, anche attraverso l’utilizzo del digitale, per far conoscere loro meglio i servizi offerti e i progetti che si stanno sviluppando • Stimolare la digital twin come evoluzione del concetto di Industry 4.0 orientando i manager verso i temi di Society 5.0. • Dare continuità ai servizi offerti, con particolare riferimento: o alla consulenza specialistica in materia di lavoro per la risoluzione di problematiche specifiche o al servizio di outplacement importante per accompagnare le persone in uscita da un’azienda nella ricerca di nuove opportunità di lavoro o stimolare la Long Life Learning, offrendo opportunità formative o favorire il personal branding dando visibilità e rappresentanza alle professionalità o al supporto nelle scelte previdenziali e di welfare, attraverso servizi si assesment ed orientamento o proporre un servizio di placement per favorire gli avanzamenti di carriera e le esperienze professionali
  • 72. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 71 RISULTATI DI BILANCIO
  • 73. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 72 Bilancio d’esercizio Dal 2018 l’Unione Marchigiana redige il bilancio consolidato, con l’obiettivo di rappresentare la situazione reddituale e patrimoniale del “gruppo” inteso come un’unica entità, distinta dalla pluralità dei soggetti giuridici che la compongono (Federmanager Ancona-Pesaro Urbino, Federmanager Macerata e UMDAI) STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2023 2022 PASSIVO 2023 2022 Immobilizz. immateriali - - Patrimonio netto 57.605 58.932 Immobilizz. Materiali - - Risultati esercizi precedenti 58.932 54.535 Immobilizz. Finanziarie - - Risultato esercizi in corso -1.327 4.397 Crediti 8.295 12.501 Fondi 39.956 58.306 Verso associati - - Per rischi ed oneri soci morosi 228 703 Verso associati morosi - 703 TFR 4.021 2.890 Verso Federmanager 5.295 5.855 Fondo accant. costi futuri segr. 12.824 12.824 Crediti vari 3.000 1.215 Fondo accant. costi futuri 7.339 7.339 Crediti v/altri - 4.728 Fondo Uff. Assistenza al Lavoro 11.050 15.848 Disponibilità liquide 82.046 119.015 Fondo Tutoraggio start up - 10.000 Cassa 49 95 Fondo Proselitismo 4.494 8.703 Depositi bancari 80.309 115.782 Debiti 12.157 14.335 Depositi postali 1.687 3.139 Debiti v/fornitori 2.322 - Attività fin. non immob. 19.492 0 Debiti verso Federmanager 3.283 3.633 Titoli 19.492 0 Debiti v/istituti di previdenza 635 765 Ratei e risconti attivi 0 0 Debiti tributari 922 - Debiti verso dipendenti 1.104 1.037 Debiti UMDAI 3.262 Anticipi quote soci 628 171 Altri debiti - 8.559 Ratei e risconti passivi 114 114 TOTALE ATTIVO 109.832 131.517 TOTALE PASSIVO 109.832 131.517
  • 74. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 73 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2023 2022 Var. Proventi e ricavi da attività tipiche 69.555 69.709 (154) Quote associative 49.701 49.525 177 Contributo territoriale AP 5.750 6.361 (611) Contributo SOGESI 0 0 0 Proventi da supporter 52 253 (201) Proventi da sostenitori 5.000 6.806 (1.806) Proventi da Ufficio Assistenza Lavoro 8.832 6.050 2.782 Proventi da Recupero crediti morosi 220 715 (495) Oneri da attività tipica (87.429) (91.920) 4.490 Acquisto di beni (2.878) (2.179) (698) Servizi (3.214) (3.885) 672 Contributi Federmanager (15.833) (16.117) 284 Costi Ufficio Assistenza Lavoro (5.298) (3.356) (1.942) Eventi sociali (8.180) (6.033) (2.147) Viaggi e trasferte (750) (1.361) 611 Spese promozionali 0 (1.318) 1.318 Godimento beni di terzi (7.320) (6.500) (820) Personale (16.653) (15.459) (1.193) Accant/prelievi soci morosi (228) (703) 475 Accantonamento proselitismo (18.744) (27.868) 9.123 Accantonamento tutoraggio start up 0 0 0 Accantonamento altri costi futuri 0 (2.694) 2.694 Oneri diversi di gestione (8.332) (4.446) (3.886) SALDO GESTIONE TIPICA (17.874) (22.210) 4.336 Proventi e ricavi da attività commerciali 0 0 0 Oneri da attività commerciali 0 0 0 SALDO GESTIONE COMMERCIALE 0 0 0 Proventi finanziari 0,3 1 (0,5) Oneri finanziari 0 0 0 SALDO GESTIONE FINANZIARIA 0 1 (0) Proventi straordinari 17.723 27.046 (9.323) Contributo straordinario FEDERAZIONE 0 0 0 Prelievo fondi accantonati 17.307 26.233 (8.927) Sopravvenienze attive 416 812 (396) Oneri straordinari (1.000) 0 (1.000) Sopravvenienze passive (1.000) 0 (1.000) SALDO GESTIONE STRAORDINARIA 16.723 27.046 (10.323) REDDITO ANTE IMPOSTE (1.151) 4.836 (5.987) Imposte d'esercizio (176) (440) 264 RISULTATO D'ESERCIZIO (1.327) 4.396 (5.723)
  • 75. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 74 Appendice: Sistema Federmanager FEDERMANAGER-CONFINDUSTIA 4 MANAGER - Associazione per la cultura d’impresa e la managerialità che ha lo scopo di realizzare iniziative ad alto valore aggiunto per la ripresa del Paese. Promuove politiche attive del lavoro con progetti mirati e finalizzati alla maggiore diffusione di competenze manageriali. www.4.manager.it PREVINDAI - Fondo pensione con circa 80 mila iscritti, contribuzione annua 870 milioni di euro, patrimonio gestito 12 miliardi di euro. Alcune specificità: flessibilità rispetto a bisogni previdenziali e propensioni individuali, gestione multicomparto e possibilità di frazionare contribuzione e capitale su più comparti, possibilità di iscrizione dei familiari a carico. www.previndai.it FASI - Fondo di assistenza sanitaria integrativa con oltre 300 mila assistiti. Circa 3.000 strutture in convenzione diretta. Alcune specificità: reversibilità, assistenza nucleo familiare come da regolamento del Fondo, rimborso spese sostenute in Italia e all’estero in base a un tariffario, prevenzione sanitaria in forma diretta, assistenza per la non auto-sufficienza. www.fasi.it IWS Srl - Società di servizi, consulenza, gestione e promozione nell’ambito del welfare integrativo complementare, sostitutivo o assicurativo. www.industriawelfaresalute.it FONDIRIGENTI - Fondo interprofessionale per la formazione continua con oltre 77 mila dirigenti. Offre un sistema integrato per la formazione, finanzia progetti di ricerca, sperimentazione e riorientamento per manager occupati e inoccupati. www.fondirigenti.it
  • 76. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 75 FEDERMANAGER-CONFAPI PREVINDAPI - Fondo pensione per dirigenti e quadri superiori delle PMI con gestione mono comparto di tipo assicurativo, con oltre 300 milioni di riserve matematiche, 25 milioni di contribuzione annua, oltre 4 mila iscritti. www.previndapi.it FASDAPI - Fondo di assistenza solidarietà. Garantisce tutele assicurative in caso di morte, invalidità permanenti da malattia e infortuni, professionali ed extra professionali e copertura responsabilità civile e penale. Eroga assistenza sanitaria integrativa. www.fasdapi.it PMI WF MANAGER - Fondo mutualistico che eroga sostegno al reddito a dirigenti e quadri superiori involontariamente disoccupati, fornendo loro strumenti di politiche attive: assesment, bilancio di competenze e servizi di certificazione delle professionalità, con coperture totali del costo. www.pmiwfm.it IDI - Fondazione nata per studiare, proporre e realizzare percorsi formativi di sviluppo professionale per dirigenti, quadri e imprenditori delle PMI. www.fondazioneidi.it
  • 77. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 76 ENTI FEDERMANAGER ASSIDAI - Fondo di assistenza sanitaria non profit con 120.000 assistiti. Circa 1.600 aziende hanno scelto di sottoscrivere un piano sanitario Assidai. Alcune specificità: nessun limite di età, nessuna possibilità di recesso unilaterale, estensione copertura ai figli non facenti più parte del nucleo familiare, tutele in caso di non autosufficienza, in caso di morte, invalidità permanenti da malattia e infortuni, professionali ed extra professionali. www.assidai.it PRAESIDIUM - Società specializzata nello studio, nella progettazione e nella gestione di programmi di welfare aziendale e individuale dedicati ai dirigenti, ai quadri, ai professional, ai pensionati e alle loro famiglie. Offre un’ampia gamma di soluzioni assicurative e un servizio di consulenza personalizzato e flessibile. www.praesidiumspa.it VISES - ONLUS di riferimento che realizza interventi di sviluppo e formazione destinati ai giovani e alle donne. Lavora in Italia e all’estero per trasferire competenze, conoscenze e risorse che contribuiscono a migliorare le condizioni di vita degli individui e della collettività. www.vises.it FEDERMANAGER ACADEMY – Management school che contribuisce allo sviluppo della cultura manageriale attraverso innovazione, efficacia e concretezza delle proprie proposte. Offre alta formazione distintiva e mirata a soddisfare le esigenze di manager e professionisti di impresa con diversi livelli di approfondimento, interazione ed esperienza. www.cdimanager.it CDI MANAGER – Specializzata nel temporary management e nella ricerca e selezione di figure direzionali. Si rivolge alle PMI interessate ad impiegare la managerialità per incrementare l’efficienza della propria organizzazione e ad avviare processi di sviluppo, innovazione e internazionalizzazione. www.cdimanager.it MANAGER SOLUTION– Società che offre soluzioni e servizi per il sistema Federmanager e per gli associati. SELDA– Società consortile costituita da Fasi, Fipdai e Previndai, realizza sistemi informatici ance per Federmanager. www.selda.it
  • 78. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 77 ASSOCIAZIONI FEDERATE ASSIDIFER - Associazione Sindacale dei Dirigenti del Gruppo Ferrovie dello Stato e delle Società partecipate, nonché delle imprese operanti nel campo ferroviario. www.assidifer.it ASSIDIPOST - Associazione sindacale dei dirigenti del Gruppo Poste Italiane SpA. I dirigenti iscritti, in servizio ed in pensione, rappresentano la quasi totalità del management del Gruppo. www.assidipost.com AERQUADRI - Si propone di rappresentare e tutelare i quadri italiani del trasporto aereo dell’Aviazione Civile in Italia ed all’estero, i loro interessi normativi, economici, professionali, culturali e sociali. www.aerquadri.federmanager.it AQUAS - Associazione Quadri Uniti Autostrade e Strade, nasce per dare voce ai quadri del Gruppo Atlantia, delle altre società autostradali, di Anas e di quelli operanti nella filiera della viabilità, e per valorizzare il loro patrimonio di esperienza e professionalità. www.aquas.federmanager.it ASSOCIAZIONE DIRIGENTI ENAV ASSOCIAZIONE DIRIGENTI NAV – Associazione che tutela in ogni sede la dignità, i diritti, gli interessi, la professione e lo status dei propri iscritti operanti nel settore dell’assistenza al volo. DIRSIND DIRSIP - Associazione Sindacale Dirigenti Consorzi di Sviluppo Industriale, i Consorzi sono Enti pubblici economici che provvedono a progettare, realizzare e gestire le infrastrutture (porti, strade, reti idriche, ecc.) e gli impianti tecnologici (depuratori, impianti di smaltimento rifiuti). ASDEPP ASDEPP - Associazione Sindacale Dirigenti Enti di Previdenza Privatizzati, nasce con l’obiettivo di finalizzare una ampia azione di rappresentanza dei manager delle 19 casse di previdenza privata. USCLAC UNCDIM - Unione Sindacale dei Capitani di Lungo Corso al Comando e Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina, rappresentano categorie con problematiche e esigenze specifiche tutelate con azioni di rappresentanza attinente ai valori e alle responsabilità insite nel loro ruolo. www.usclac.it FEDER PROFESSIONAL - Nata nel 2001 su iniziativa di Federmanager, Federprofessional promuove e rappresenta il lavoro autonomo e il libero esercizio delle competenze professionali di elevata qualificazione. www.federprofessional.com
  • 79. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 78 ASSOCIAZIONI FEDERATE CIDA Manager e Alte Professionalità– Confederazione sindacale che rappresenta circa 140mila dirigenti e alte professionalità, sia pubblici che privati. Associa 10 Federazioni, che rappresentano i dirigenti di industria, commercio, pubblica amministrazione, sanità pubblica, banca d’Italia, agricoltura, assicurazioni, terzo settore, ricercatori universitari e autori radio-televisivi: • CIMO-ASMD (Coordinamento Italiano dei Medici Ospedalieri). • Federazione 3° Settore CIDA (Federazione dei Dirigenti e delle Alte Professionalità degli Enti e delle Istituzioni non profit). • FEDERMANAGER (Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità delle Aziende Industriali). • FeNDA (Federazione Nazionale Dirigenti e delle Alte Professionalità dell’Agricoltura e dell’Ambiente). • FIDIA (Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici). • FNSA (Federazione Nazionale Sindacato Autori Cinematografici, Televisivi e Teatrali). • FP-CIDA (Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Funzione Pubblica). • Manageritalia (Federazione dei Manager del Terziario). • SAUR (Sindacato Autonomo Università e Ricerca). • Sindirettivo (Sindacato del Personale Direttivo della Banca d’Italia). CIDA si propone di innovare la politica sindacale, il rapporto con le Istituzioni, con la Politica e con le altre Parti Sociali senza dimenticare però tutti quei nuovi soggetti che, seppur non formalmente riconosciuti a livello istituzionale, influenzano con le loro azioni la vita politica e sociale italiana. CIDA si impegna affinché il ruolo della dirigenza venga valorizzato al di là dei prerequisiti di professionalità e competenza: responsabilità sociale, senso etico, trasparenza, generosità sono i valori che costituiscono i tratti distintivi della Confederazione. www.cida.it
  • 80. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 79 La tua opinione Ricevere impressioni e giudizi da parte di un numero elevato di soggetti interessati al miglioramento del documento e della nostra gestione è per noi molto importante. Invitiamo pertanto tutti i lettori a presentare osservazioni, suggerimenti e domande sia sul Social Report che sulla nostra attività. Tutte le indicazioni che ci perverranno saranno utili per migliorarci e per questo vi ringraziamo fin d’ora. Di seguito sono indicati i riferimenti da utilizzare per le vostre comunicazioni: Federmanager Unione Marchigiana c/o Confindustria Ancona Via Ingegner Roberto Bianchi - 60131 Ancona Tel.: 071.29048248 -Mob.: 333 8915111 E-mail: marche@federmanager.it www.federmanager.it Vi ringraziamo molto per averci dedicato il vostro tempo e restiamo in attesa di indicazioni da parte vostra. Attività di coordinamento Patrizia Camilletti, Imprenditore Smart Spa Stampa Tipografia Mazzarini – Jesi Finito di stampare ad aprile 2024
  • 81. SOCIAL REPORT 2023 – Edizione n. 12 80 Investi nel tuo futuro, scegli l’Associazione che sostiene la tua vita di manager