SlideShare a Scribd company logo
Percorso didattico
volto alla creazione di libri o pagine tridimensionali,
sagomati, origami
Ins. Gloria Balboni
Un ausilio per la didattica
 Costruire libri o semplici pagine creative serve a documentare qualsiasi contenuto
disciplinare in qualsiasi classe, dalla prima alla quinta .
 Gli scopi sono diversi: si va dalla narrazione di una storia ad una ricerca di scienze,
dall’illustrazione di poesie alle regole matematiche o geometriche …
 Studiare attraverso una rielaborazione personale o collettiva diventa, con queste
tecniche, un sostegno alla memorizzazione, alla riformulazione di concetti e conoscenze,
secondo criteri logici e creativi.
 È un incentivo alla motivazione e all’interesse, stimola la fantasia, la manualità, il gusto
estetico e la percezione dello spazio, supera gli stereotipi.
 Favorisce la socializzazione, il dialogo e il confronto, si valorizzano le differenze: i gruppi
si formano e si riformano spontaneamente nella consultazione di libri su cui ricercare
notizie o immagini da riprodurre.
Ins. Balboni Gloria
 I bambini mostrano qui alcune loro pagine ( o piccoli
libri) realizzati a completamento ed arricchimento degli
argomenti trattati nelle classi dalla prima alla terza delle
sezioni C-D
Scienze - I tre strati della vegetazione:
arboreo, arbustivo, erbaceo.
Ogni alunno ha costruito la sua pagina sul quadernone di scienze a conclusione del
relativo percorso didattico Cl. 3^C - 3^D
Scienze
Primavera: il risveglio della natura Cl. 2^C- 2^D
Scienze 2C-D
Cambiamenti
climatici…
Cl.1^C-D
Gli animali domestici preferiti…
( usato anche in contesto topologico dentro-fuori )
Il nostro primo libro “ Mettiamo in ordine”:
dal più corto al più lungo i tre serpentelli…
Dal più basso al più alto…
Dal più piccolo al più grande...
i sensi:
odorato
Che profumo avrà quel piccolo fiore ?
I sensi: udito
Chi è che saluta, nascosto dietro l’orecchio di mamma elefante?
Anche l’elefantino muove l’orecchio e ascolta…
Scienze: la
fattoria
Dentro la
stalla….
Scienze: la
fattoria
Nel
pollaio…
Vita delle api
Scienze
La giornata
delle api
Anche le
farfalle
amano il
nettare...
La mia casa…
Classe 1^C – D “Mago Riciclo”
Scienze
Scienze

More Related Content

Viewers also liked

Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?
Chiara Stancati
 
Simmetria
SimmetriaSimmetria
Simmetria
diblasi
 
Anton Webern, Variationen op.27 - an analysis
Anton Webern, Variationen op.27 - an analysisAnton Webern, Variationen op.27 - an analysis
Anton Webern, Variationen op.27 - an analysis
Nicola Bernardini
 
Leggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioniLeggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioni
webicferno
 
La geometria e l’arte
La geometria e l’arteLa geometria e l’arte
La geometria e l’arte
NelloMaf
 
5 Potenziare Le Conoscenze
5  Potenziare Le Conoscenze5  Potenziare Le Conoscenze
5 Potenziare Le Conoscenzetodeschinimarta
 
036 sezione aurea
036 sezione aurea036 sezione aurea
036 sezione aureaiva martini
 
La successione di Fibonacci e la proporzione aurea
La successione di Fibonacci e la proporzione aureaLa successione di Fibonacci e la proporzione aurea
La successione di Fibonacci e la proporzione aurea
Maestra Diana
 
matematica e arte
matematica e artematematica e arte
matematica e arte
vanveen1967
 
Envelhecimento
EnvelhecimentoEnvelhecimento
Envelhecimento
Ana Hollanders
 
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e naturaIl rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
Natura Matematica
 
La sezione aurea scultura
La sezione aurea sculturaLa sezione aurea scultura
La sezione aurea scultura
Maria Domina
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
I.P.S. "CABRINI" - Taranto
 

Viewers also liked (15)

Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?Libro, libro... cosa mi racconti?
Libro, libro... cosa mi racconti?
 
Simmetria
SimmetriaSimmetria
Simmetria
 
Anton Webern, Variationen op.27 - an analysis
Anton Webern, Variationen op.27 - an analysisAnton Webern, Variationen op.27 - an analysis
Anton Webern, Variationen op.27 - an analysis
 
Leggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioniLeggiamo le emozioni
Leggiamo le emozioni
 
La geometria e l’arte
La geometria e l’arteLa geometria e l’arte
La geometria e l’arte
 
5 Potenziare Le Conoscenze
5  Potenziare Le Conoscenze5  Potenziare Le Conoscenze
5 Potenziare Le Conoscenze
 
036 sezione aurea
036 sezione aurea036 sezione aurea
036 sezione aurea
 
La successione di Fibonacci e la proporzione aurea
La successione di Fibonacci e la proporzione aureaLa successione di Fibonacci e la proporzione aurea
La successione di Fibonacci e la proporzione aurea
 
Pin Up
Pin UpPin Up
Pin Up
 
matematica e arte
matematica e artematematica e arte
matematica e arte
 
Envelhecimento
EnvelhecimentoEnvelhecimento
Envelhecimento
 
archeoares
archeoaresarcheoares
archeoares
 
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e naturaIl rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
 
La sezione aurea scultura
La sezione aurea sculturaLa sezione aurea scultura
La sezione aurea scultura
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
 

Similar to Esperienze di pop up

Piano di lavoro Piavon
Piano di lavoro PiavonPiano di lavoro Piavon
Piano di lavoro Piavon
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
Claudia Salomoni
 
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdfSCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
Ada Vantaggiato
 
Pascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il FanciullinoPascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il Fanciullino
Valerio Cristiano
 
Il colloquio clinico
Il colloquio clinicoIl colloquio clinico
Il colloquio clinico
Antonia Casiero
 
Piano di lavoro Tre Piere
Piano di lavoro Tre PierePiano di lavoro Tre Piere
Piano di lavoro Tre Piere
Istituto Comprensivo Oderzo (TV)
 
Paperino b
Paperino bPaperino b
Paperino bimartini
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
Roberto Raimondi
 
Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardifacc8
 
Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Cg.com carli giovanni geografia
Cg.com carli giovanni geografiaCg.com carli giovanni geografia
Cg.com carli giovanni geografia
GIOVANNI CARLI
 
Incontriamo L Etologo
Incontriamo L EtologoIncontriamo L Etologo
Incontriamo L Etologofacc8
 
Lezione
Lezione Lezione
Lezione
imartini
 
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi primeIncontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Istituto Comprensivo
 
Lanciano
LancianoLanciano
Lancianofacc8
 
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aDfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aimartini
 
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilitàEsperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilitàCecilia Della Vedova
 

Similar to Esperienze di pop up (19)

Piano di lavoro Piavon
Piano di lavoro PiavonPiano di lavoro Piavon
Piano di lavoro Piavon
 
Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
 
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdfSCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA  - A. Vantaggiato.pdf
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA - A. Vantaggiato.pdf
 
Pascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il FanciullinoPascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il Fanciullino
 
Paperino
PaperinoPaperino
Paperino
 
Il colloquio clinico
Il colloquio clinicoIl colloquio clinico
Il colloquio clinico
 
Piano di lavoro Tre Piere
Piano di lavoro Tre PierePiano di lavoro Tre Piere
Piano di lavoro Tre Piere
 
Paperino b
Paperino bPaperino b
Paperino b
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
 
Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardi
 
Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Il respiro di tutti
 
Cg.com carli giovanni geografia
Cg.com carli giovanni geografiaCg.com carli giovanni geografia
Cg.com carli giovanni geografia
 
Incontriamo L Etologo
Incontriamo L EtologoIncontriamo L Etologo
Incontriamo L Etologo
 
Lezione
Lezione Lezione
Lezione
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi primeIncontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
Incontro con l' autore a.s.2009 '10 classi prime
 
Lanciano
LancianoLanciano
Lanciano
 
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468aDfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
Dfdb8bf45b328dcacb1546b4468a
 
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilitàEsperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
Esperienze di educazione ambientale e alla sostenibilità
 

More from Istituto Comprensivo

Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Istituto Comprensivo
 
Festa pace 2013
Festa pace 2013 Festa pace 2013
Festa pace 2013
Istituto Comprensivo
 
Animali compassati
Animali  compassatiAnimali  compassati
Animali compassati
Istituto Comprensivo
 
Auguri Natale
Auguri NataleAuguri Natale
Auguri Natale
Istituto Comprensivo
 
Un giorno d’autunno
Un giorno d’autunnoUn giorno d’autunno
Un giorno d’autunno
Istituto Comprensivo
 
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Istituto Comprensivo
 
Festa di Carnevale
Festa di CarnevaleFesta di Carnevale
Festa di Carnevale
Istituto Comprensivo
 
Progetto i cinque sensi
Progetto  i cinque sensiProgetto  i cinque sensi
Progetto i cinque sensi
Istituto Comprensivo
 
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispettoIo conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
Istituto Comprensivo
 
Visita alla fattoria
Visita alla fattoriaVisita alla fattoria
Visita alla fattoria
Istituto Comprensivo
 
Laboratorio argilla
Laboratorio argillaLaboratorio argilla
Laboratorio argilla
Istituto Comprensivo
 
Festa della pace
Festa della paceFesta della pace
Festa della pace
Istituto Comprensivo
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Aspettando NATALE
Aspettando NATALEAspettando NATALE
Aspettando NATALE
Istituto Comprensivo
 
2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore
Istituto Comprensivo
 
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 20112 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
Istituto Comprensivo
 
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Istituto Comprensivo
 
Educazione stradale
Educazione stradaleEducazione stradale
Educazione stradale
Istituto Comprensivo
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
Istituto Comprensivo
 
8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico
Istituto Comprensivo
 

More from Istituto Comprensivo (20)

Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
 
Festa pace 2013
Festa pace 2013 Festa pace 2013
Festa pace 2013
 
Animali compassati
Animali  compassatiAnimali  compassati
Animali compassati
 
Auguri Natale
Auguri NataleAuguri Natale
Auguri Natale
 
Un giorno d’autunno
Un giorno d’autunnoUn giorno d’autunno
Un giorno d’autunno
 
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11Festa di fine anno scolastico 2010-'11
Festa di fine anno scolastico 2010-'11
 
Festa di Carnevale
Festa di CarnevaleFesta di Carnevale
Festa di Carnevale
 
Progetto i cinque sensi
Progetto  i cinque sensiProgetto  i cinque sensi
Progetto i cinque sensi
 
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispettoIo conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
 
Visita alla fattoria
Visita alla fattoriaVisita alla fattoria
Visita alla fattoria
 
Laboratorio argilla
Laboratorio argillaLaboratorio argilla
Laboratorio argilla
 
Festa della pace
Festa della paceFesta della pace
Festa della pace
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
 
Aspettando NATALE
Aspettando NATALEAspettando NATALE
Aspettando NATALE
 
2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore
 
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 20112 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
 
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
 
Educazione stradale
Educazione stradaleEducazione stradale
Educazione stradale
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
 
8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico8 Il Paleolitico
8 Il Paleolitico
 

Esperienze di pop up

  • 1. Percorso didattico volto alla creazione di libri o pagine tridimensionali, sagomati, origami Ins. Gloria Balboni
  • 2. Un ausilio per la didattica  Costruire libri o semplici pagine creative serve a documentare qualsiasi contenuto disciplinare in qualsiasi classe, dalla prima alla quinta .  Gli scopi sono diversi: si va dalla narrazione di una storia ad una ricerca di scienze, dall’illustrazione di poesie alle regole matematiche o geometriche …  Studiare attraverso una rielaborazione personale o collettiva diventa, con queste tecniche, un sostegno alla memorizzazione, alla riformulazione di concetti e conoscenze, secondo criteri logici e creativi.  È un incentivo alla motivazione e all’interesse, stimola la fantasia, la manualità, il gusto estetico e la percezione dello spazio, supera gli stereotipi.  Favorisce la socializzazione, il dialogo e il confronto, si valorizzano le differenze: i gruppi si formano e si riformano spontaneamente nella consultazione di libri su cui ricercare notizie o immagini da riprodurre. Ins. Balboni Gloria
  • 3.  I bambini mostrano qui alcune loro pagine ( o piccoli libri) realizzati a completamento ed arricchimento degli argomenti trattati nelle classi dalla prima alla terza delle sezioni C-D
  • 4. Scienze - I tre strati della vegetazione: arboreo, arbustivo, erbaceo. Ogni alunno ha costruito la sua pagina sul quadernone di scienze a conclusione del relativo percorso didattico Cl. 3^C - 3^D
  • 5. Scienze Primavera: il risveglio della natura Cl. 2^C- 2^D
  • 7. Cl.1^C-D Gli animali domestici preferiti… ( usato anche in contesto topologico dentro-fuori )
  • 8. Il nostro primo libro “ Mettiamo in ordine”: dal più corto al più lungo i tre serpentelli…
  • 9. Dal più basso al più alto… Dal più piccolo al più grande...
  • 10. i sensi: odorato Che profumo avrà quel piccolo fiore ?
  • 11. I sensi: udito Chi è che saluta, nascosto dietro l’orecchio di mamma elefante? Anche l’elefantino muove l’orecchio e ascolta…
  • 18.
  • 19. Classe 1^C – D “Mago Riciclo”