SlideShare a Scribd company logo
Un giorno d’autunno
alla Scuola “Pizzoli”
       Mercoledì 19 Ottobre
 I bambini della 3^B di Crevalcore
  incontrano la classe 3^ di Palata
• Nell’ambito del progetto “Integrazione alunni con
  difficoltà” le due classi hanno deciso di
  intraprendere una corrispondenza e di
  incontrarsi in 3^B alla scuola Primaria “G. Lodi”
  durante il periodo natalizio.
• In autunno e/o in primavera la classe 3^B sarà
  invece ospite presso la scuola “Pizzoli”.
Cari amici vi invitiamo
a trascorrere una mattinata con noi




• nella nostra scuola di campagna!
• Anna, Enrico, Luca, Avni, Maicol,
  Mohamed, Meriam , Lorenzo,
•               e le loro maestre
Il cortile della nostra
                            scuola

         Nel nostro cortile,in primavera si può
                            giocare, al sole,
                           sul prato verde .
Anche in
inverno ci si diverte……..
basta stare ben coperti !
Autunno
Cadono le foglie spinte dal vento
 le guarda il bambino ed è contento
     di questo ballo improvvisato
    che le adagia piano sul prato.
   Corre il bambino e le raccoglie
   può finalmente toccare le foglie
     gialle rossicce ed arancione
   sono i colori di questa stagione.
      Ecco l’autunno è ritornato!
lo dicono le foglie, gli alberi, il prato
                      da “Una scuola intorno a noi”
                             ed. Tresei
I giochi di luce
I bei colori delle foglie
I saporiti frutti dell’autunno
• Con settembre si apre la stagione
  autunnale, ed è probabilmente uno dei
  mesi più importanti per chi si occupa di orti
  e frutteti; se in questo mese lavoriamo
  sodo, infatti, getteremo solide basi per lo
  sviluppo delle nostre piante durante la
  primavera dell’anno successivo.
• Si prepara la terra prima del riposo
    invernale
lavori nell’ orto in autunno




In cosa consistono i lavori nell’orto a settembre?
Dedichiamoci ai tratti di terreno liberi, quelli in cui le colture
  precedenti hanno ormai concluso il loro ciclo vitale;
  eliminiamo le piante infestanti così da evitare che i loro
  semi si diffondano tutt’intorno, vanghiamo a fondo il
  terreno.
Effettuiamo poi la concimazione con letame maturo,
  oppure con quello concentrato- essiccato acquistabile
  presso i rivenditori di prodotti per l’agricoltura.
Così facendo contribuiamo a preparare il terreno per le
  colture ortive primaverili.
• Nei campi si lavora la terra
Uso dei mezzi agricoli
      moderni
Si semina in autunno per
raccogliere l’anno successivo..
E ora andiamo insieme a lavorare la terra
 del nostro orto …
Con zappe, vanghe e rastrelli, rimuoviamo
 la terra, ormai spoglia………..pensando
 alla primavera che verrà!
GRAZIE DELLA VOSTRA VISITA

          e dell’aiuto che ci avete dato
              nei lavori del giardino.
         Vi auguriamo di trascorrere un
             Buon Anno Scolastico,
di impegnarvi a fondo nei vostri doveri e di essere
                     poi promossi
                   “ a pieni voti ”

        Un saluto particolare a Ludovica

More Related Content

More from Istituto Comprensivo

More from Istituto Comprensivo (20)

Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
Progetto Edurisk il terremoto a Crevalcore (BO)
 
Festa pace 2013
Festa pace 2013 Festa pace 2013
Festa pace 2013
 
Evoluzione pop up
Evoluzione pop upEvoluzione pop up
Evoluzione pop up
 
Esperienze di pop up
Esperienze di pop upEsperienze di pop up
Esperienze di pop up
 
Animali compassati
Animali  compassatiAnimali  compassati
Animali compassati
 
Auguri Natale
Auguri NataleAuguri Natale
Auguri Natale
 
Festa di Carnevale
Festa di CarnevaleFesta di Carnevale
Festa di Carnevale
 
Progetto i cinque sensi
Progetto  i cinque sensiProgetto  i cinque sensi
Progetto i cinque sensi
 
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispettoIo conosco il mio corpo e lo rispetto
Io conosco il mio corpo e lo rispetto
 
Visita alla fattoria
Visita alla fattoriaVisita alla fattoria
Visita alla fattoria
 
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gattiLaboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
Laboratorio riciclaggio eil mondo dei gatti
 
Laboratorio argilla
Laboratorio argillaLaboratorio argilla
Laboratorio argilla
 
Festa della pace
Festa della paceFesta della pace
Festa della pace
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
 
Aspettando NATALE
Aspettando NATALEAspettando NATALE
Aspettando NATALE
 
2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore2 giugno 2011 crevalcore
2 giugno 2011 crevalcore
 
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 20112 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
 
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
 
Educazione stradale
Educazione stradaleEducazione stradale
Educazione stradale
 
9 IL Neolitico
9 IL Neolitico9 IL Neolitico
9 IL Neolitico
 

Un giorno d’autunno

  • 1. Un giorno d’autunno alla Scuola “Pizzoli” Mercoledì 19 Ottobre I bambini della 3^B di Crevalcore incontrano la classe 3^ di Palata
  • 2. • Nell’ambito del progetto “Integrazione alunni con difficoltà” le due classi hanno deciso di intraprendere una corrispondenza e di incontrarsi in 3^B alla scuola Primaria “G. Lodi” durante il periodo natalizio. • In autunno e/o in primavera la classe 3^B sarà invece ospite presso la scuola “Pizzoli”.
  • 3. Cari amici vi invitiamo a trascorrere una mattinata con noi • nella nostra scuola di campagna! • Anna, Enrico, Luca, Avni, Maicol, Mohamed, Meriam , Lorenzo, • e le loro maestre
  • 4. Il cortile della nostra scuola Nel nostro cortile,in primavera si può giocare, al sole, sul prato verde . Anche in inverno ci si diverte…….. basta stare ben coperti !
  • 5. Autunno Cadono le foglie spinte dal vento le guarda il bambino ed è contento di questo ballo improvvisato che le adagia piano sul prato. Corre il bambino e le raccoglie può finalmente toccare le foglie gialle rossicce ed arancione sono i colori di questa stagione. Ecco l’autunno è ritornato! lo dicono le foglie, gli alberi, il prato da “Una scuola intorno a noi” ed. Tresei
  • 6. I giochi di luce
  • 7. I bei colori delle foglie
  • 8. I saporiti frutti dell’autunno
  • 9. • Con settembre si apre la stagione autunnale, ed è probabilmente uno dei mesi più importanti per chi si occupa di orti e frutteti; se in questo mese lavoriamo sodo, infatti, getteremo solide basi per lo sviluppo delle nostre piante durante la primavera dell’anno successivo.
  • 10. • Si prepara la terra prima del riposo invernale lavori nell’ orto in autunno In cosa consistono i lavori nell’orto a settembre?
  • 11. Dedichiamoci ai tratti di terreno liberi, quelli in cui le colture precedenti hanno ormai concluso il loro ciclo vitale; eliminiamo le piante infestanti così da evitare che i loro semi si diffondano tutt’intorno, vanghiamo a fondo il terreno. Effettuiamo poi la concimazione con letame maturo, oppure con quello concentrato- essiccato acquistabile presso i rivenditori di prodotti per l’agricoltura. Così facendo contribuiamo a preparare il terreno per le colture ortive primaverili.
  • 12. • Nei campi si lavora la terra
  • 13. Uso dei mezzi agricoli moderni
  • 14.
  • 15. Si semina in autunno per raccogliere l’anno successivo..
  • 16. E ora andiamo insieme a lavorare la terra del nostro orto … Con zappe, vanghe e rastrelli, rimuoviamo la terra, ormai spoglia………..pensando alla primavera che verrà!
  • 17.
  • 18. GRAZIE DELLA VOSTRA VISITA e dell’aiuto che ci avete dato nei lavori del giardino. Vi auguriamo di trascorrere un Buon Anno Scolastico, di impegnarvi a fondo nei vostri doveri e di essere poi promossi “ a pieni voti ” Un saluto particolare a Ludovica