SlideShare a Scribd company logo
Entrepreneurial Skills
Pass
A.S. 2020 - 2021
L'Entrepreneurial Skills Pass (ESP) è una qualifica
internazionale che valuta gli studenti tra i 15 e i 19 anni che
hanno partecipato a un'esperienza imprenditoriale pratica e
hanno acquisito le conoscenze e competenze necessarie per
avviare un'impresa o per trovare un posto di lavoro.
Che cos’è l’ESP?
Perchè è importante l’ESP?
La più efficace strategia educativa di lungo
periodo per la crescita e l'occupabilità dei giovani
Benefici per gli
studenti
Benefici per le scuole Benefici per le
aziende
Possibilità di acquisire e
certificare le competenze
richieste oggi nel
mercato del lavoro.
Offerta completa a
sostegno
dell'educazione
imprenditoriale che
comprende
un'esperienza
imprenditoriale per gli
studenti, una formazione
per i docenti e un esame
internazionale.
Qualifica che fornisce un
valore aggiunto al CV e
che permette alle
aziende di avere un
quadro più chiaro sui
potenziali candidati.
1. Guidare gli studenti nel corso dell'esperienza
imprenditoriale
2. Motivare gli studenti a compilare i questionari di
autovalutazione e a sostenere l'esame finale
3. Promuovere l'ESP a scuola coinvolgendo altri docenti
4. Sensibilizzare i genitori sull’educazione all’imprenditorialità
AMBASCIATORI ESP
Qual è il ruolo dei docenti?
Una reale
esperienza
imprenditoriale
Gli studenti creano una
mini-impresa a scuola
Self-Assessment
Gli studenti attraverso uno
strumento di autovalutazione
riflettono sullo sviluppo delle
proprie competenze
imprenditoriali
Riconoscimento e
maggiori opportunità
Gli studenti sostengono
l’esame on-line per
certificare le loro
competenze in ambito
aziendale, economico e
finanziario
Esame finale
Le 4 fasi dell’ESP
Fase 1 – Impresa in azione
Da oltre 16 anni in Italia e da più di un secolo nel mondo, Junior Achievement
ha accompagnato migliaia di giovani attraverso un processo di apprendimento
ad alto impatto.
Fase 2 – Self-Assessment OBIETTIVO
PROCESSO
PIATTAFORMA
ONLINE
OUTPUT FINALE
Il programma didattico Impresa in azione offre agli studenti uno
strumento di autovalutazione che permette loro di riflettere sullo
sviluppo delle proprie competenze imprenditoriali acquisite durante
l'anno scolastico.
Creatività Spirito di gruppo
Perseveranza Senso di iniziativa
Senso di responsabilità Autostima
Conoscenza del contesto
OTTOBRE - GIUGNO
APRILE - OTTOBRE
APRILE - GIUGNO
Self
Assessme
nt
Impresa in
azione
ESAME
finalePRE Self
assessment
Maggiori
opportunità
OBIETTIVO
PROCESSO
PIATTAFORMA
ONLINE
OUTPUT FINALE
Fase 2 – Self-Assessment
OBIETTIVO
PROCESSO
PIATTAFORMA ON-LINE
OUTPUT FINALE
https://www.esponline.eu/
Fase 2 – Self-Assessment
OBIETTIVO
PROCESSO
PIATTAFORMA ON-LINE
OUTPUT FINALE
Fase 2 – Self-Assessment
PRESENTAZIO
NE
CARATTERISTICHE
CONTENUTO
DEMO ONLINE
L'esame finale si propone di valutare, validare e certificare le
conoscenze teoriche e pratiche, così come le abilità cognitive e
pratiche sui fondamentali concetti economici.
Fase 3 – Esame finale
A chi è destinato l'esame?
Gli studenti che hanno completato il programma didattico
Impresa in azione e che hanno sostenuto il questionario di
self-assessment possono accedere all'esame finale.
PRESENTAZIONE
CARATTERISTI
CHE
CONTENUTO
DEMO ONLINE
Dove è possibile sostenere l'esame?
A partire dalla seconda settimana di Aprile 2021, sarà
possibile sostenere l'esame on-line, previa compilazione del
form https://jaitalia.wufoo.com/forms/z1fthwtf1gb0qik/ e
conferma da parte dello Staff JA.
Caratteristiche principali
Numero totale di domande: 28
Tipologie di domande: risposta multipla, associazione di
parole, dropdown
Durata dell'esame: 1 ora
Punteggio: 1 punto per ogni risposta corretta / 0 punti per
ogni risposta inesatta
Percentuale di superamento dell'esame: 70%
Fase 3 – Esame finale
L’esame è costituito da 4 CATEGORIE:
1. Comprensione generale del mondo dell'impresa
2. Fasi principali e aspetti legali
3. Passare dall'idea al mercato
4. Risorse finanziarie e di budget
Ogni categoria è composta da un INSIEME DI
ARGOMENTI. Ciascuna categoria rappresenta
un outcome di apprendimento.
Ogni outcome di apprendimento è ulteriormente
evidenziato da obiettivi didattici.
PRESENTAZIONE
CARATTERISTICHE
CONTENUTO
DEMO ONLINE
Fase 3 – Esame finale
PRESENTAZIONE
CARATTERISTICHE
CONTENUTO
DEMO ONLINE
Fase 3 – Esame finale
Dopo aver ottenuto il certificate
gli studenti hanno accesso ad ulteriori opportunità offerte dalle
aziende e dalle istituzioni che sostengono l’ESP
Formazione
Formazione professionale
Approfondimento percorsi
carrieristici
Borsa di studio
Esperienze lavorative
Stage
Tirocini
Impieghi
Start-Up
Mentoring
Supporto finanziario
Accesso agli incubatori
Fase 4 – Maggiori Opportunità
Badge ESP sulla piattaforma LINKEDIN
 Strumento importante per il networking, per crescere
professionalmente e per effettuare qualsiasi ricerca di lavoro.
 Possibilità di inserire il Badge ESP
.
Per qualsiasi informazione e richiesta
di supporto non esitate a contattarci
Ja Italia
info@jaitalia.org
www.entrepreneurialskillspass.org

More Related Content

What's hot

Executive Master in international business development
Executive Master in international business developmentExecutive Master in international business development
Executive Master in international business development
Giulio Guidi
 
Www.ecapital.it public files_bando 2014
Www.ecapital.it public files_bando 2014Www.ecapital.it public files_bando 2014
Www.ecapital.it public files_bando 2014
Roberto Rocchegiani
 
Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.
Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.
Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.
CIDE SRL
 
istitutoKrisalide_offeform_e_apprendistato
istitutoKrisalide_offeform_e_apprendistatoistitutoKrisalide_offeform_e_apprendistato
istitutoKrisalide_offeform_e_apprendistato
Giamila Buzzi
 

What's hot (20)

Executive Master in international business development
Executive Master in international business developmentExecutive Master in international business development
Executive Master in international business development
 
Ansi Giovinazzo Eipass
Ansi Giovinazzo   EipassAnsi Giovinazzo   Eipass
Ansi Giovinazzo Eipass
 
Www.ecapital.it public files_bando 2014
Www.ecapital.it public files_bando 2014Www.ecapital.it public files_bando 2014
Www.ecapital.it public files_bando 2014
 
Scholarsjob Scuola Lavoro Opportunità
Scholarsjob Scuola Lavoro OpportunitàScholarsjob Scuola Lavoro Opportunità
Scholarsjob Scuola Lavoro Opportunità
 
Corso di specializzazione per Tirocinanti del Credito
Corso di specializzazione per Tirocinanti del CreditoCorso di specializzazione per Tirocinanti del Credito
Corso di specializzazione per Tirocinanti del Credito
 
ORIENTAGIOVANI 2017
ORIENTAGIOVANI 2017ORIENTAGIOVANI 2017
ORIENTAGIOVANI 2017
 
Apprendistato efficace e di qualita e criteri comuni europei
Apprendistato efficace e di qualita e criteri comuni europeiApprendistato efficace e di qualita e criteri comuni europei
Apprendistato efficace e di qualita e criteri comuni europei
 
Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.
Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.
Presentazione c.i.s.f.a.p. s.r.l.
 
Corso formare i formatori per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Corso formare i formatori per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoroCorso formare i formatori per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Corso formare i formatori per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
 
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano MonregalesePresentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
 
leaflet commercio estero job master
leaflet commercio estero job masterleaflet commercio estero job master
leaflet commercio estero job master
 
Formazione oam e ivass
Formazione  oam e ivassFormazione  oam e ivass
Formazione oam e ivass
 
Presentazione apprendistato
Presentazione apprendistatoPresentazione apprendistato
Presentazione apprendistato
 
Quali esperienze dell'apprendistato Fuori Obbligo Formativo possono integrare...
Quali esperienze dell'apprendistato Fuori Obbligo Formativo possono integrare...Quali esperienze dell'apprendistato Fuori Obbligo Formativo possono integrare...
Quali esperienze dell'apprendistato Fuori Obbligo Formativo possono integrare...
 
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
Presentazione Catalogo Post Diploma 2011-2012
 
istitutoKrisalide_offeform_e_apprendistato
istitutoKrisalide_offeform_e_apprendistatoistitutoKrisalide_offeform_e_apprendistato
istitutoKrisalide_offeform_e_apprendistato
 
Ivl ticino.pptx
Ivl ticino.pptxIvl ticino.pptx
Ivl ticino.pptx
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
 
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
 
U2 b intro deck_140211-2
U2 b intro deck_140211-2U2 b intro deck_140211-2
U2 b intro deck_140211-2
 

Similar to Entrepreneurial skills pass 20 21 bkit

Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide share
Agenzia Quec
 
Corso paghe bs
Corso paghe bsCorso paghe bs
Corso paghe bs
Gform srl
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
Giulio Guidi
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
fsenati
 
Strumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaStrumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in Borsa
Captha srl
 
M.A.C. manager assistant certificata
M.A.C. manager assistant certificataM.A.C. manager assistant certificata
M.A.C. manager assistant certificata
MACSE.it
 

Similar to Entrepreneurial skills pass 20 21 bkit (20)

Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide share
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
 
Corso paghe bs
Corso paghe bsCorso paghe bs
Corso paghe bs
 
Corso paghe
Corso pagheCorso paghe
Corso paghe
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
 
Risultati Progetto IMO
Risultati Progetto IMORisultati Progetto IMO
Risultati Progetto IMO
 
Progetto FITT! Forma il Tuo FuTuro. L’applicazione del sistema duale in Venet...
Progetto FITT! Forma il Tuo FuTuro. L’applicazione del sistema duale in Venet...Progetto FITT! Forma il Tuo FuTuro. L’applicazione del sistema duale in Venet...
Progetto FITT! Forma il Tuo FuTuro. L’applicazione del sistema duale in Venet...
 
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsxPresentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
Presentazione Colombo webinar 11 aprile.ppsx
 
Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
 
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
 
Strumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaStrumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in Borsa
 
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
 
Presentazione IPSC Migliara 2015/2016
Presentazione IPSC Migliara  2015/2016Presentazione IPSC Migliara  2015/2016
Presentazione IPSC Migliara 2015/2016
 
FITT! Model: sustainability at hte regional and national level - Santo Romano...
FITT! Model: sustainability at hte regional and national level - Santo Romano...FITT! Model: sustainability at hte regional and national level - Santo Romano...
FITT! Model: sustainability at hte regional and national level - Santo Romano...
 
M.A.C. manager assistant certificata
M.A.C. manager assistant certificataM.A.C. manager assistant certificata
M.A.C. manager assistant certificata
 
R. virtuoso certificazione di profitto e frequenza seo specialist certification
R. virtuoso certificazione di profitto e frequenza seo specialist certificationR. virtuoso certificazione di profitto e frequenza seo specialist certification
R. virtuoso certificazione di profitto e frequenza seo specialist certification
 
Web@You
Web@YouWeb@You
Web@You
 
Alta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsiAlta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsi
 
Testing the FITT! approach - Carlotta Rovesti, ENAIP Veneto | Sara-Julia Bloc...
Testing the FITT! approach - Carlotta Rovesti, ENAIP Veneto | Sara-Julia Bloc...Testing the FITT! approach - Carlotta Rovesti, ENAIP Veneto | Sara-Julia Bloc...
Testing the FITT! approach - Carlotta Rovesti, ENAIP Veneto | Sara-Julia Bloc...
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 

Entrepreneurial skills pass 20 21 bkit

  • 2. L'Entrepreneurial Skills Pass (ESP) è una qualifica internazionale che valuta gli studenti tra i 15 e i 19 anni che hanno partecipato a un'esperienza imprenditoriale pratica e hanno acquisito le conoscenze e competenze necessarie per avviare un'impresa o per trovare un posto di lavoro. Che cos’è l’ESP?
  • 3. Perchè è importante l’ESP? La più efficace strategia educativa di lungo periodo per la crescita e l'occupabilità dei giovani Benefici per gli studenti Benefici per le scuole Benefici per le aziende Possibilità di acquisire e certificare le competenze richieste oggi nel mercato del lavoro. Offerta completa a sostegno dell'educazione imprenditoriale che comprende un'esperienza imprenditoriale per gli studenti, una formazione per i docenti e un esame internazionale. Qualifica che fornisce un valore aggiunto al CV e che permette alle aziende di avere un quadro più chiaro sui potenziali candidati.
  • 4. 1. Guidare gli studenti nel corso dell'esperienza imprenditoriale 2. Motivare gli studenti a compilare i questionari di autovalutazione e a sostenere l'esame finale 3. Promuovere l'ESP a scuola coinvolgendo altri docenti 4. Sensibilizzare i genitori sull’educazione all’imprenditorialità AMBASCIATORI ESP Qual è il ruolo dei docenti?
  • 5. Una reale esperienza imprenditoriale Gli studenti creano una mini-impresa a scuola Self-Assessment Gli studenti attraverso uno strumento di autovalutazione riflettono sullo sviluppo delle proprie competenze imprenditoriali Riconoscimento e maggiori opportunità Gli studenti sostengono l’esame on-line per certificare le loro competenze in ambito aziendale, economico e finanziario Esame finale Le 4 fasi dell’ESP
  • 6. Fase 1 – Impresa in azione Da oltre 16 anni in Italia e da più di un secolo nel mondo, Junior Achievement ha accompagnato migliaia di giovani attraverso un processo di apprendimento ad alto impatto.
  • 7. Fase 2 – Self-Assessment OBIETTIVO PROCESSO PIATTAFORMA ONLINE OUTPUT FINALE Il programma didattico Impresa in azione offre agli studenti uno strumento di autovalutazione che permette loro di riflettere sullo sviluppo delle proprie competenze imprenditoriali acquisite durante l'anno scolastico. Creatività Spirito di gruppo Perseveranza Senso di iniziativa Senso di responsabilità Autostima Conoscenza del contesto
  • 8. OTTOBRE - GIUGNO APRILE - OTTOBRE APRILE - GIUGNO Self Assessme nt Impresa in azione ESAME finalePRE Self assessment Maggiori opportunità OBIETTIVO PROCESSO PIATTAFORMA ONLINE OUTPUT FINALE Fase 2 – Self-Assessment
  • 11. PRESENTAZIO NE CARATTERISTICHE CONTENUTO DEMO ONLINE L'esame finale si propone di valutare, validare e certificare le conoscenze teoriche e pratiche, così come le abilità cognitive e pratiche sui fondamentali concetti economici. Fase 3 – Esame finale
  • 12. A chi è destinato l'esame? Gli studenti che hanno completato il programma didattico Impresa in azione e che hanno sostenuto il questionario di self-assessment possono accedere all'esame finale. PRESENTAZIONE CARATTERISTI CHE CONTENUTO DEMO ONLINE Dove è possibile sostenere l'esame? A partire dalla seconda settimana di Aprile 2021, sarà possibile sostenere l'esame on-line, previa compilazione del form https://jaitalia.wufoo.com/forms/z1fthwtf1gb0qik/ e conferma da parte dello Staff JA. Caratteristiche principali Numero totale di domande: 28 Tipologie di domande: risposta multipla, associazione di parole, dropdown Durata dell'esame: 1 ora Punteggio: 1 punto per ogni risposta corretta / 0 punti per ogni risposta inesatta Percentuale di superamento dell'esame: 70% Fase 3 – Esame finale
  • 13. L’esame è costituito da 4 CATEGORIE: 1. Comprensione generale del mondo dell'impresa 2. Fasi principali e aspetti legali 3. Passare dall'idea al mercato 4. Risorse finanziarie e di budget Ogni categoria è composta da un INSIEME DI ARGOMENTI. Ciascuna categoria rappresenta un outcome di apprendimento. Ogni outcome di apprendimento è ulteriormente evidenziato da obiettivi didattici. PRESENTAZIONE CARATTERISTICHE CONTENUTO DEMO ONLINE Fase 3 – Esame finale
  • 15.
  • 16. Dopo aver ottenuto il certificate gli studenti hanno accesso ad ulteriori opportunità offerte dalle aziende e dalle istituzioni che sostengono l’ESP Formazione Formazione professionale Approfondimento percorsi carrieristici Borsa di studio Esperienze lavorative Stage Tirocini Impieghi Start-Up Mentoring Supporto finanziario Accesso agli incubatori Fase 4 – Maggiori Opportunità
  • 17. Badge ESP sulla piattaforma LINKEDIN  Strumento importante per il networking, per crescere professionalmente e per effettuare qualsiasi ricerca di lavoro.  Possibilità di inserire il Badge ESP .
  • 18. Per qualsiasi informazione e richiesta di supporto non esitate a contattarci Ja Italia info@jaitalia.org www.entrepreneurialskillspass.org

Editor's Notes

  1. Link on the picture