SlideShare a Scribd company logo
E-book in biblioteca esempi di guide e tutorial Lucia Bertini Corso di aggiornamento finanziato dalla  Regione Toscana per le biblioteche pubbliche (31 ottobre - 9 dicembre 2011)
Cos'è un libro? l contenuto o il suo supporto? " libro " non è tanto l’oggetto, costituito da inchiostro su carta, papiro, pergamena, seta, foglie ecc., quanto piuttosto  il  contenuto veicolato , che può quindi essere privo di supporto, come accade per i file trasmessi per via informatica ”.
Cosa si considera  e-book o libro elettronico un qualsiasi file in uno specifico formato: Microsoft Reader  .LIT formato PDF HTML qualunque documento digitale che contenga un contenuto “libro”
Cosa vogliono sapere gli utenti? Cos'è un e-book Ci sono e-book in biblioteca Posso chiederli in prestito Dove trovo libri in formato digitale Come faccio a leggerli E poi, cos'altro? Cosa rispondere come
Ipotesi di Tutorial Apprendimento : Cosa apprenderai Comunità : raggiungici su FB, seguici su Prezi, su Twitter, condividi le tue idee sul Blog, FB, Linkedin ... Supporto : Vuoi ottenere risposta ad una domanda? Hai bisogno di aiuto? Leggi il manuale, guarda il video, FAQ, chiedi al bibliotecario.
Ipotizzare Brainstorming
Risultati 1.  2. 3.
e-book 2015 Il futuro dell'e-book - intervento per Ebook Lab Italia 2011
Libri in italiano BOOK republic  EBOOK IN ITALIANO
Internet Archive La novellaia fiorentina Internet Archive
New York  Public Library Internet Archive
Progetto Gutenberg Project Gutenberg Visit Project Gutenberg Oltre  30.000 titoli gratuiti, oltre 100.000se si includono i siti sorelle/fratelli nel mondo  Non solo e-books: audiolobri, letti da persone e altri sintetizzati elettronicamente. File musicali ed altre risorse ancora.  I  file sono quelli nei formati più comuni per e-books: EPUB, MOBI, Plucker, HTML, Plain Text, QIOO, MP3, some PDF. http://www.gutenberg.org/
British Library http://www.bl.uk/#
British Library -  HELP
British Library - Turning the Pages
Michael
Internet culturale -  Tutorial
e-book reader in prestito -  Empoli L'esperienza della Biblioteca pubblica di Empoli http://reanet.empolese-valdelsa.it/biblioteche/empoli/in-evidenza/163-provaunebookreader
file-sharing dei testi -  Slideshare
file-sharing dei testi -  Scribd
MediaLibraryOnline http://www.medialibrary.it/home/home.aspx
The Best Websites for  Free eBooks http://www.the-ebook-reader.com/free-ebooks.html
Europeana  Utilizzare Europeana   Benvenuto a Europeana. Questa pagina descrive alcune delle cose che è possibile fare sul sito. Per saperne di più: Cerca in Europeana: Search tips, Raffinazione della ricerca, Ricerca per frasi, Esclusione di parole:, completamento automatico, suggerimenti ortografici. Esplora Europeana: cronologia, On a map, With curatorial expertise. Risultati di ricerca in Europeana: visualizza maggiori dettagli, Rights and license information, Translating details, Ricerca su servizi esterni, Nuove ricerche correlate su Europeana, Viewing item on provider's site, Embedding, and Citing. Usare "My Europeana": Ricerche salvate, Oggetti salvati, and Adding tags. http://www.europeana.eu/portal/usingeuropeana.html
Gallica - BnF  Bibliotheque Numerique – Biblioteca digitale - Digital Library  E-books http://gallica.bnf.fr/ebooks Il Blog http://blog.bnf.fr/gallica/
Altri tutorial interessanti
Progetto Manuzio http://www.liberliber.it/libri/ Liber Liber , nota per il progetto di biblioteca telematica accessibile gratuitamente ( progetto Manuzio Istruzioni:  http://www.liberliber.it/libri/istruzioni/index.htm
Tutorial  -  Biblioteca pubblica di Empoli http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/pdf/e-book.pdf
Calibre  http://youtu.be/bB7CF2bwhs0   http://calibre-ebook.com/demo#tour
E qualche video
¿Sabes lo qué es un ebook? ¿Sabes lo qué es un ebook? Papyre, ebook reader Intervista a Paolo Salvi  Biblioteca Scienze Unifi ColognoNews.com - La Biblioteca ti legge il futuro Libros electrónicos en la Universidad de Granada Come funziona un Ebook reader? Beppe Grillo - Kindle (E-Book reader) iPad e applicazioni per libri elettronici E-Book e iPad: il futuro del libro è digitale Editoria digitale e Web - Intervista Mario Guaraldi Marco Calvo a World Wide Apps: scenari sull'editoria digitale la biblioteca nei film

More Related Content

What's hot

Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012 Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Sistema bibliotecario Area Nord Ovest provincia di Bergamo
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Sara Chiessi
 
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteca SM Breganzona
 
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Virginia Gentilini
 
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle bibliotecheMisurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Sara Chiessi
 
Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblico
spanero
 
57congresso-aib-slide-testoni
57congresso-aib-slide-testoni57congresso-aib-slide-testoni
57congresso-aib-slide-testoni
Laura Testoni
 
Socialnetwork Libri
Socialnetwork LibriSocialnetwork Libri
Socialnetwork Libri
Francesca Farina
 
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Anna Maria Tammaro
 
Tweet tweet Bibliogadda
Tweet tweet  BibliogaddaTweet tweet  Bibliogadda
Tweet tweet Bibliogadda
IIS GADDA
 
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Università di Padova
 
Twitario bibliogadda
Twitario bibliogaddaTwitario bibliogadda
Twitario bibliogadda
IIS GADDA
 
I beni culturali e il web. un benchmarking internazionale
I beni culturali e il web. un benchmarking internazionaleI beni culturali e il web. un benchmarking internazionale
I beni culturali e il web. un benchmarking internazionale
Redazione GHnet
 
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishingEditoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Lorenzo Fabbri
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Laura Testoni
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Anna Galluzzi
 
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globaleBiblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Anna Galluzzi
 
Come Abbiamo Proceduto 1
Come Abbiamo Proceduto 1Come Abbiamo Proceduto 1
Come Abbiamo Proceduto 1eleo1902
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Virginia Gentilini
 

What's hot (20)

Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012 Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblica
 
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0
 
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
 
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle bibliotecheMisurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
 
Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblico
 
57congresso-aib-slide-testoni
57congresso-aib-slide-testoni57congresso-aib-slide-testoni
57congresso-aib-slide-testoni
 
Socialnetwork Libri
Socialnetwork LibriSocialnetwork Libri
Socialnetwork Libri
 
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
 
Tweet tweet Bibliogadda
Tweet tweet  BibliogaddaTweet tweet  Bibliogadda
Tweet tweet Bibliogadda
 
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
 
Biblio virtuali collezioni
Biblio virtuali collezioniBiblio virtuali collezioni
Biblio virtuali collezioni
 
Twitario bibliogadda
Twitario bibliogaddaTwitario bibliogadda
Twitario bibliogadda
 
I beni culturali e il web. un benchmarking internazionale
I beni culturali e il web. un benchmarking internazionaleI beni culturali e il web. un benchmarking internazionale
I beni culturali e il web. un benchmarking internazionale
 
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishingEditoria digitale, modelli di business e mobile publishing
Editoria digitale, modelli di business e mobile publishing
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
 
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globaleBiblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale
 
Come Abbiamo Proceduto 1
Come Abbiamo Proceduto 1Come Abbiamo Proceduto 1
Come Abbiamo Proceduto 1
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
 

Similar to E-book in biblioteca

@Hastag OpenTextBook
@Hastag OpenTextBook@Hastag OpenTextBook
@Hastag OpenTextBook
Laura Antichi
 
I nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettive
I nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettiveI nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettive
I nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettive
stefanogambari
 
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di PalermoI servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di PalermoSimonetta Sarzana
 
La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...
La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...
La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...Maria Luisa Merenda
 
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...giulioblasi
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
Lucia Bertini
 
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaL'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaWouter Schallier
 
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Curzia Emma Moretti
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
stefanogambari
 
Formare gli utenti
Formare gli utentiFormare gli utenti
Formare gli utenti
patrizia lùperi
 
Sitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomiaSitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomia
Lucia Bertini
 
Slide Cologno2
Slide Cologno2Slide Cologno2
Slide Cologno2
Virginia Gentilini
 
Antologia2010 Ppt
Antologia2010 PptAntologia2010 Ppt
Antologia2010 Ppt
patrizia lùperi
 
Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana
 

Similar to E-book in biblioteca (20)

@Hastag OpenTextBook
@Hastag OpenTextBook@Hastag OpenTextBook
@Hastag OpenTextBook
 
I nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettive
I nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettiveI nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettive
I nuovi mezzi. Il mondo degli eBook: realtà e prospettive
 
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di PalermoI servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
I servizi bibliotecari online dell'Ateneo di Palermo
 
La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...
La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...
La Ricerca Dellinformazione Sul Web Repertori Generali Repertori Per Bambini ...
 
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
 
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaL'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
 
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
Lezione6 la ricerca bibliografica 2010-2011 [modalità compatibilità]
 
Rete Come Biblioteca
Rete Come Biblioteca Rete Come Biblioteca
Rete Come Biblioteca
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
 
Formare gli utenti
Formare gli utentiFormare gli utenti
Formare gli utenti
 
Sitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomiaSitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomia
 
Slide Cologno2
Slide Cologno2Slide Cologno2
Slide Cologno2
 
Antologia2010 Ppt
Antologia2010 PptAntologia2010 Ppt
Antologia2010 Ppt
 
Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013Europeana Essentials in Italian - November 2013
Europeana Essentials in Italian - November 2013
 
Dalla francesca boella_estesa
Dalla francesca boella_estesaDalla francesca boella_estesa
Dalla francesca boella_estesa
 
Dalla_Francesca Estesa
Dalla_Francesca EstesaDalla_Francesca Estesa
Dalla_Francesca Estesa
 
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESADallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESADallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
A.dalla francesca boella_estesa
A.dalla francesca boella_estesaA.dalla francesca boella_estesa
A.dalla francesca boella_estesa
 

More from Lucia Bertini

Ricerca bibliografica
Ricerca bibliograficaRicerca bibliografica
Ricerca bibliografica
Lucia Bertini
 
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
Lucia Bertini
 
Prestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecarioPrestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecario
Lucia Bertini
 
Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.
Lucia Bertini
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani.
Lucia Bertini
 
Introduzione a Mendeley
Introduzione a MendeleyIntroduzione a Mendeley
Introduzione a Mendeley
Lucia Bertini
 
Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bis
Lucia Bertini
 
Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web. Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web.
Lucia Bertini
 
Al serale con l'E-book
Al serale con  l'E-bookAl serale con  l'E-book
Al serale con l'E-book
Lucia Bertini
 
Massa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutreMassa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutre
Lucia Bertini
 
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile GarfagnanaBiblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
Lucia Bertini
 
Benchmarking
BenchmarkingBenchmarking
Benchmarking
Lucia Bertini
 
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.Lucia Bertini
 
Metalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettronicheMetalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettronicheLucia Bertini
 
Cercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettronicheCercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettronicheLucia Bertini
 
Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010
Lucia Bertini
 
Il catalogo
Il catalogoIl catalogo
Il catalogo
Lucia Bertini
 
Criteri di valutazione di un sito
Criteri di valutazione di un sitoCriteri di valutazione di un sito
Criteri di valutazione di un sitoLucia Bertini
 
Progetto tutorial per il nuovo soggettario
Progetto tutorial per il nuovo soggettarioProgetto tutorial per il nuovo soggettario
Progetto tutorial per il nuovo soggettarioLucia Bertini
 
Una biblioteca digitale per l’e-learning
Una biblioteca digitale per  l’e-learningUna biblioteca digitale per  l’e-learning
Una biblioteca digitale per l’e-learningLucia Bertini
 

More from Lucia Bertini (20)

Ricerca bibliografica
Ricerca bibliograficaRicerca bibliografica
Ricerca bibliografica
 
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
 
Prestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecarioPrestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecario
 
Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani.
 
Introduzione a Mendeley
Introduzione a MendeleyIntroduzione a Mendeley
Introduzione a Mendeley
 
Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bis
 
Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web. Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web.
 
Al serale con l'E-book
Al serale con  l'E-bookAl serale con  l'E-book
Al serale con l'E-book
 
Massa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutreMassa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutre
 
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile GarfagnanaBiblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
 
Benchmarking
BenchmarkingBenchmarking
Benchmarking
 
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
 
Metalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettronicheMetalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettroniche
 
Cercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettronicheCercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettroniche
 
Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010
 
Il catalogo
Il catalogoIl catalogo
Il catalogo
 
Criteri di valutazione di un sito
Criteri di valutazione di un sitoCriteri di valutazione di un sito
Criteri di valutazione di un sito
 
Progetto tutorial per il nuovo soggettario
Progetto tutorial per il nuovo soggettarioProgetto tutorial per il nuovo soggettario
Progetto tutorial per il nuovo soggettario
 
Una biblioteca digitale per l’e-learning
Una biblioteca digitale per  l’e-learningUna biblioteca digitale per  l’e-learning
Una biblioteca digitale per l’e-learning
 

E-book in biblioteca

  • 1. E-book in biblioteca esempi di guide e tutorial Lucia Bertini Corso di aggiornamento finanziato dalla Regione Toscana per le biblioteche pubbliche (31 ottobre - 9 dicembre 2011)
  • 2. Cos'è un libro? l contenuto o il suo supporto? " libro " non è tanto l’oggetto, costituito da inchiostro su carta, papiro, pergamena, seta, foglie ecc., quanto piuttosto il contenuto veicolato , che può quindi essere privo di supporto, come accade per i file trasmessi per via informatica ”.
  • 3. Cosa si considera e-book o libro elettronico un qualsiasi file in uno specifico formato: Microsoft Reader .LIT formato PDF HTML qualunque documento digitale che contenga un contenuto “libro”
  • 4. Cosa vogliono sapere gli utenti? Cos'è un e-book Ci sono e-book in biblioteca Posso chiederli in prestito Dove trovo libri in formato digitale Come faccio a leggerli E poi, cos'altro? Cosa rispondere come
  • 5. Ipotesi di Tutorial Apprendimento : Cosa apprenderai Comunità : raggiungici su FB, seguici su Prezi, su Twitter, condividi le tue idee sul Blog, FB, Linkedin ... Supporto : Vuoi ottenere risposta ad una domanda? Hai bisogno di aiuto? Leggi il manuale, guarda il video, FAQ, chiedi al bibliotecario.
  • 7. Risultati 1. 2. 3.
  • 8. e-book 2015 Il futuro dell'e-book - intervento per Ebook Lab Italia 2011
  • 9. Libri in italiano BOOK republic EBOOK IN ITALIANO
  • 10. Internet Archive La novellaia fiorentina Internet Archive
  • 11. New York Public Library Internet Archive
  • 12. Progetto Gutenberg Project Gutenberg Visit Project Gutenberg Oltre 30.000 titoli gratuiti, oltre 100.000se si includono i siti sorelle/fratelli nel mondo Non solo e-books: audiolobri, letti da persone e altri sintetizzati elettronicamente. File musicali ed altre risorse ancora. I file sono quelli nei formati più comuni per e-books: EPUB, MOBI, Plucker, HTML, Plain Text, QIOO, MP3, some PDF. http://www.gutenberg.org/
  • 15. British Library - Turning the Pages
  • 18. e-book reader in prestito - Empoli L'esperienza della Biblioteca pubblica di Empoli http://reanet.empolese-valdelsa.it/biblioteche/empoli/in-evidenza/163-provaunebookreader
  • 19. file-sharing dei testi - Slideshare
  • 22. The Best Websites for Free eBooks http://www.the-ebook-reader.com/free-ebooks.html
  • 23. Europeana Utilizzare Europeana Benvenuto a Europeana. Questa pagina descrive alcune delle cose che è possibile fare sul sito. Per saperne di più: Cerca in Europeana: Search tips, Raffinazione della ricerca, Ricerca per frasi, Esclusione di parole:, completamento automatico, suggerimenti ortografici. Esplora Europeana: cronologia, On a map, With curatorial expertise. Risultati di ricerca in Europeana: visualizza maggiori dettagli, Rights and license information, Translating details, Ricerca su servizi esterni, Nuove ricerche correlate su Europeana, Viewing item on provider's site, Embedding, and Citing. Usare "My Europeana": Ricerche salvate, Oggetti salvati, and Adding tags. http://www.europeana.eu/portal/usingeuropeana.html
  • 24. Gallica - BnF Bibliotheque Numerique – Biblioteca digitale - Digital Library E-books http://gallica.bnf.fr/ebooks Il Blog http://blog.bnf.fr/gallica/
  • 26. Progetto Manuzio http://www.liberliber.it/libri/ Liber Liber , nota per il progetto di biblioteca telematica accessibile gratuitamente ( progetto Manuzio Istruzioni: http://www.liberliber.it/libri/istruzioni/index.htm
  • 27. Tutorial - Biblioteca pubblica di Empoli http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/pdf/e-book.pdf
  • 28. Calibre http://youtu.be/bB7CF2bwhs0 http://calibre-ebook.com/demo#tour
  • 30. ¿Sabes lo qué es un ebook? ¿Sabes lo qué es un ebook? Papyre, ebook reader Intervista a Paolo Salvi Biblioteca Scienze Unifi ColognoNews.com - La Biblioteca ti legge il futuro Libros electrónicos en la Universidad de Granada Come funziona un Ebook reader? Beppe Grillo - Kindle (E-Book reader) iPad e applicazioni per libri elettronici E-Book e iPad: il futuro del libro è digitale Editoria digitale e Web - Intervista Mario Guaraldi Marco Calvo a World Wide Apps: scenari sull'editoria digitale la biblioteca nei film