SlideShare a Scribd company logo
Ricerca e selezione delle risorse in rete: Criteri di valutazione. Lucia Bertini  - 26 gennaio 2007 - Per gli studenti del  Corso di Laurea in Infermieristica
Nel web - I siti vengono consultati principalmente per cercare informazioni; - Ogni sito è diverso: Gli argomenti  contenuti nel singolo sito sono diversi; La struttura è diversa; Per apprezzare le funzioni avanzate del sito è necessario perderci un po' di tempo; - Le pagine del sito possono contenere una grande quantità di informazioni (testi, titoli, link). Read more:  http://www.usabile.it/312007.htm#ixzz0v5Bvhz9B
Interfaccia Gli oggetti non sono standardizzati. Ad esempio: - immagini che linkano a  pagine il cui contenuto non è facilmente intuibile; - menu diversi da sito a sito - link di diverso colore - e via discorrendo ... Read more: http://www.usabile.it/312007.htm#ixzz0v5CaFKvE
Paradigmi d’interazione Possono essere differenti: - non vale più il doppio click, ma solo il click singolo,  il trascinamento non è possibile; - i tempi per l’apprendimento sono brevi; - non sempre sono previsti accessi personalizzati e differenziati, su misura per diversi tipi di utenti. Read more: http://www.usabile.it/312007.htm#ixzz0v5CaFKvE
Esercitazione 1
Chiedersi ,[object Object],[object Object],[object Object]
Piano della ricerca ,[object Object],[object Object]
Criteri valutazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Motore:  http:// www.google.com Parola chiave: case study Legenda F=Criteri di forma C=Criteri di contenuto P=Criteri di procedimento Valutazione: Insufficiente *; Sufficiente **; Buono***; Ottimo ****   Sito  F C P Descrizione
Esercitazione 2
Valutazione  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Aspetto tecnico ,[object Object],[object Object]
Aspetto grafico-percettivo-comunicativo   ,[object Object],[object Object]
Aspetto semantico-strutturale   ,[object Object],[object Object]

More Related Content

Similar to Criteri di valutazione di un sito

Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 - advanced link auditing
Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 -  advanced link auditing Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 -  advanced link auditing
Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 - advanced link auditing
Bizup
 
10 - Ricercare nel web II
10 - Ricercare nel web II10 - Ricercare nel web II
10 - Ricercare nel web II
Giuseppe Vizzari
 
Le Penalizzazioni Di Google
Le Penalizzazioni Di GoogleLe Penalizzazioni Di Google
Le Penalizzazioni Di Google
Francesco Tinti
 
10. Ricercare nel web (Parte II)
10. Ricercare nel web (Parte II)10. Ricercare nel web (Parte II)
10. Ricercare nel web (Parte II)
Roberto Polillo
 
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search ConsoleSlide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Salvatore Capolupo
 
Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web. Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web.
Lucia Bertini
 
E se non fosse colpa di Panda? GTConference Torino 2011
E se non fosse colpa di Panda?   GTConference Torino 2011E se non fosse colpa di Panda?   GTConference Torino 2011
E se non fosse colpa di Panda? GTConference Torino 2011
Roberto Pala
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
Giuseppe Vizzari
 
Saltando tra le SERP: Un trampolino SEO
Saltando tra le SERP: Un trampolino SEOSaltando tra le SERP: Un trampolino SEO
Saltando tra le SERP: Un trampolino SEO
Semrush
 
Wordpress 4. come scrivere SEO
Wordpress 4. come scrivere SEOWordpress 4. come scrivere SEO
Wordpress 4. come scrivere SEO
City Planner
 
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
Lorenzo Toscano
 
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscaneAccessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscanebammamtre
 
Promozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione Lombardia
Promozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione LombardiaPromozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione Lombardia
Promozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione Lombardia
Claudio Celeghin
 
Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020
Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020
Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020
Verdiana Amorosi - SEO Consultant
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.it
stefano basso
 
Digital marketing - come avere visibilità sul web
Digital marketing - come avere visibilità sul webDigital marketing - come avere visibilità sul web
Digital marketing - come avere visibilità sul web
Rosario Coppola
 
Potare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamentePotare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamente
Semrush Italia
 
Usare il web in modo consapevole
Usare il web in modo consapevoleUsare il web in modo consapevole
Usare il web in modo consapevolebanlu
 
7 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/177 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/17
Giuseppe Vizzari
 

Similar to Criteri di valutazione di un sito (20)

Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 - advanced link auditing
Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 -  advanced link auditing Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 -  advanced link auditing
Analisi del proprio profilo di link - Monari smx 2015 - advanced link auditing
 
10 - Ricercare nel web II
10 - Ricercare nel web II10 - Ricercare nel web II
10 - Ricercare nel web II
 
Le Penalizzazioni Di Google
Le Penalizzazioni Di GoogleLe Penalizzazioni Di Google
Le Penalizzazioni Di Google
 
10. Ricercare nel web (Parte II)
10. Ricercare nel web (Parte II)10. Ricercare nel web (Parte II)
10. Ricercare nel web (Parte II)
 
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search ConsoleSlide SEO - Webmaster Tools / Search Console
Slide SEO - Webmaster Tools / Search Console
 
Smau - primo anno
Smau - primo annoSmau - primo anno
Smau - primo anno
 
Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web. Criteri di valutazione dei siti web.
Criteri di valutazione dei siti web.
 
E se non fosse colpa di Panda? GTConference Torino 2011
E se non fosse colpa di Panda?   GTConference Torino 2011E se non fosse colpa di Panda?   GTConference Torino 2011
E se non fosse colpa di Panda? GTConference Torino 2011
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
 
Saltando tra le SERP: Un trampolino SEO
Saltando tra le SERP: Un trampolino SEOSaltando tra le SERP: Un trampolino SEO
Saltando tra le SERP: Un trampolino SEO
 
Wordpress 4. come scrivere SEO
Wordpress 4. come scrivere SEOWordpress 4. come scrivere SEO
Wordpress 4. come scrivere SEO
 
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
10 consigli per trasformare un'idea in un sito vincente
 
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscaneAccessibilità e Usabilità biblioteche toscane
Accessibilità e Usabilità biblioteche toscane
 
Promozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione Lombardia
Promozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione LombardiaPromozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione Lombardia
Promozione dei contenuti web sui motori di ricerca - Eupolis Regione Lombardia
 
Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020
Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020
Errori Comuni nella SEO - Intervento smau 2020
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.it
 
Digital marketing - come avere visibilità sul web
Digital marketing - come avere visibilità sul webDigital marketing - come avere visibilità sul web
Digital marketing - come avere visibilità sul web
 
Potare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamentePotare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamente
 
Usare il web in modo consapevole
Usare il web in modo consapevoleUsare il web in modo consapevole
Usare il web in modo consapevole
 
7 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/177 - Ricercare nel web - 16/17
7 - Ricercare nel web - 16/17
 

More from Lucia Bertini

Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Lucia Bertini
 
Ricerca bibliografica
Ricerca bibliograficaRicerca bibliografica
Ricerca bibliografica
Lucia Bertini
 
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
Lucia Bertini
 
Prestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecarioPrestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecario
Lucia Bertini
 
Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.
Lucia Bertini
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani.
Lucia Bertini
 
Introduzione a Mendeley
Introduzione a MendeleyIntroduzione a Mendeley
Introduzione a Mendeley
Lucia Bertini
 
Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bis
Lucia Bertini
 
Al serale con l'E-book
Al serale con  l'E-bookAl serale con  l'E-book
Al serale con l'E-book
Lucia Bertini
 
Massa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutreMassa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutre
Lucia Bertini
 
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile GarfagnanaBiblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
Lucia Bertini
 
Benchmarking
BenchmarkingBenchmarking
Benchmarking
Lucia Bertini
 
E-book in biblioteca
E-book in bibliotecaE-book in biblioteca
E-book in bibliotecaLucia Bertini
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
Lucia Bertini
 
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.Lucia Bertini
 
Metalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettronicheMetalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettronicheLucia Bertini
 
Cercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettronicheCercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettronicheLucia Bertini
 
Sitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomiaSitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomia
Lucia Bertini
 
Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010
Lucia Bertini
 
Il catalogo
Il catalogoIl catalogo
Il catalogo
Lucia Bertini
 

More from Lucia Bertini (20)

Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.
 
Ricerca bibliografica
Ricerca bibliograficaRicerca bibliografica
Ricerca bibliografica
 
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
 
Prestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecarioPrestito interbibliotecario
Prestito interbibliotecario
 
Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.Social Networking: studi di caso.
Social Networking: studi di caso.
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani.
 
Introduzione a Mendeley
Introduzione a MendeleyIntroduzione a Mendeley
Introduzione a Mendeley
 
Criterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bisCriterivalutazione2012bis
Criterivalutazione2012bis
 
Al serale con l'E-book
Al serale con  l'E-bookAl serale con  l'E-book
Al serale con l'E-book
 
Massa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutreMassa la biblioteca_che_nutre
Massa la biblioteca_che_nutre
 
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile GarfagnanaBiblioteca In-Super-abile Garfagnana
Biblioteca In-Super-abile Garfagnana
 
Benchmarking
BenchmarkingBenchmarking
Benchmarking
 
E-book in biblioteca
E-book in bibliotecaE-book in biblioteca
E-book in biblioteca
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
 
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
Esercitazione fishtail - Gruppo 4.
 
Metalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettronicheMetalib risorse elettroniche
Metalib risorse elettroniche
 
Cercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettronicheCercare risorse elettroniche
Cercare risorse elettroniche
 
Sitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomiaSitografia biblioteconomia
Sitografia biblioteconomia
 
Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010Biblioteconomia web 201010
Biblioteconomia web 201010
 
Il catalogo
Il catalogoIl catalogo
Il catalogo
 

Criteri di valutazione di un sito

  • 1. Ricerca e selezione delle risorse in rete: Criteri di valutazione. Lucia Bertini - 26 gennaio 2007 - Per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica
  • 2. Nel web - I siti vengono consultati principalmente per cercare informazioni; - Ogni sito è diverso: Gli argomenti contenuti nel singolo sito sono diversi; La struttura è diversa; Per apprezzare le funzioni avanzate del sito è necessario perderci un po' di tempo; - Le pagine del sito possono contenere una grande quantità di informazioni (testi, titoli, link). Read more: http://www.usabile.it/312007.htm#ixzz0v5Bvhz9B
  • 3. Interfaccia Gli oggetti non sono standardizzati. Ad esempio: - immagini che linkano a pagine il cui contenuto non è facilmente intuibile; - menu diversi da sito a sito - link di diverso colore - e via discorrendo ... Read more: http://www.usabile.it/312007.htm#ixzz0v5CaFKvE
  • 4. Paradigmi d’interazione Possono essere differenti: - non vale più il doppio click, ma solo il click singolo, il trascinamento non è possibile; - i tempi per l’apprendimento sono brevi; - non sempre sono previsti accessi personalizzati e differenziati, su misura per diversi tipi di utenti. Read more: http://www.usabile.it/312007.htm#ixzz0v5CaFKvE
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Motore: http:// www.google.com Parola chiave: case study Legenda F=Criteri di forma C=Criteri di contenuto P=Criteri di procedimento Valutazione: Insufficiente *; Sufficiente **; Buono***; Ottimo **** Sito F C P Descrizione
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.