SlideShare a Scribd company logo
PROGETTARE E COMUNICARE
                     Uscire dalla crisi dipende da noi
Si è tenuta oggi a Milano la Giornata della comunicazione d’impresa di
Assolombarda. Un evento, rivolto soprattutto alle piccole e medie imprese, che ha
l’obiettivo di sensibilizzare le aziende sul ruolo strategico della comunicazione
come leva per lo sviluppo

Milano, 27 ottobre 2005 – Per superare l’incertezza del momento economico servono
coraggio, lungimiranza e progettualità. Servono al Paese per ricreare un contesto che
metta le imprese in grado di operare in condizioni di parità con quelle con cui si
confrontano e servono alle imprese per realizzare prodotti innovativi da vendere con
nuove strategie di marketing in tutto il mondo.

In quest’ottica la comunicazione gioca un ruolo fondamentale che va ben oltre quello più
tradizionale di promuovere specifici prodotti, servizi o marchi. Essa può concorrere in
modo sostanziale a ricostituire un clima di fiducia e a trasformare l’incertezza in
opportunità. Oggi bisogna più che mai saper progettare e comunicare. Se il progetto è il
motore, la comunicazione è, infatti, la benzina: non esiste progetto senza comunicazione e
non esiste comunicazione senza progetto.

A questi temi è stata dedicata la quarta Giornata della comunicazione d’impresa di
Assolombarda tenutasi oggi a Milano e intitolata quest’anno “Progettare e comunicare.
Uscire dalla crisi dipende da noi”.

Al convegno, introdotto dal Direttore Generale di Assolombarda, Roberto Polli, sono
intervenuti Enrico Montagero, Presidente Assocomunicazione, Andrea Forti, Presidente
del Gruppo Servizi per la Comunicazione d’Impresa di Assolombarda, Klaus Davi, Klaus
Davi & C. e Enrico Buongrazio, Publicis Italia.

Nel corso della mattinata sono state presentate numerose esperienze aziendali di
successo. Quattro diversi panel hanno indicato altrettante strade da percorrere per uscire
dall’incertezza. Sulla capacità di capire i consumatori in ogni parte del mondo sono
intervenuti Giuseppe Castelli, Perfetti Van Melle, Pietro Negra, Pinko, Loretta
Santagostini, Romeo and Juliet e Alberto de Martini, Red Cell. Sulla necessità di
valorizzare le filiere e i distretti del made in Italy utilizzando anche i comarketing si sono
confrontati Cesare Baldrighi, Consorzio Grana Padano, Carlo Bassi, Expo CTS,
Riccardo Marini, Prato Trade e Giuseppe Cogliolo, Mc Cann Erickson Italia.
Dell’importanza della fiducia per rimettere in moto l'economia hanno discusso Francesca
Catelli, Chicco - Gruppo Artsana, Paolo Ligresti, AtaHotels, Claudio Radaelli, egoStile e
Adriana Mavellia, MS&L Italia. Infine, della necessità di innovare i messaggi e i linguaggi
della comunicazione hanno parlato Marco di Gregorio, Lush Italia, Emanuele
Santandrea, Telecom Progetto Italia, Carlo Pittis, Costa Crociere e Lorenzo Marini,
Lorenzo Marini & Associati.

                            Comunicazione e Immagine - Ufficio Stampa
                Tel. 02 58370.296-347 - ufficiostampa@assolombarda.it - www.assolombarda.it

More Related Content

Viewers also liked

Gran Premio Fondo 09
Gran Premio Fondo 09Gran Premio Fondo 09
Gran Premio Fondo 09guest858561
 
Blank Grid By Characteristic
Blank Grid By CharacteristicBlank Grid By Characteristic
Blank Grid By CharacteristicWSU Cougars
 
Brochure V Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure V Giornata della Comunicazione d'impresaBrochure V Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure V Giornata della Comunicazione d'impresa
GiornateComunicazione
 
Brochure IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure IV Giornata della Comunicazione d'impresaBrochure IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure IV Giornata della Comunicazione d'impresa
GiornateComunicazione
 
Turn social media into warm leads
Turn social media into warm leadsTurn social media into warm leads
Turn social media into warm leads
HotProspect.com
 
IXACC Leather Handbag Factory & Product Reference
IXACC Leather Handbag Factory & Product ReferenceIXACC Leather Handbag Factory & Product Reference
IXACC Leather Handbag Factory & Product Reference
Ixacc Sourcing Co
 

Viewers also liked (10)

Gran Premio Fondo 09
Gran Premio Fondo 09Gran Premio Fondo 09
Gran Premio Fondo 09
 
Blank Grid By Characteristic
Blank Grid By CharacteristicBlank Grid By Characteristic
Blank Grid By Characteristic
 
Format Slide
Format SlideFormat Slide
Format Slide
 
Brochure V Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure V Giornata della Comunicazione d'impresaBrochure V Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure V Giornata della Comunicazione d'impresa
 
Cr 20081007 Critrebel
Cr 20081007 CritrebelCr 20081007 Critrebel
Cr 20081007 Critrebel
 
STKI Summit 2008 Agenda
STKI Summit 2008 AgendaSTKI Summit 2008 Agenda
STKI Summit 2008 Agenda
 
Brochure IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure IV Giornata della Comunicazione d'impresaBrochure IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Brochure IV Giornata della Comunicazione d'impresa
 
Turn social media into warm leads
Turn social media into warm leadsTurn social media into warm leads
Turn social media into warm leads
 
Buying
Buying Buying
Buying
 
IXACC Leather Handbag Factory & Product Reference
IXACC Leather Handbag Factory & Product ReferenceIXACC Leather Handbag Factory & Product Reference
IXACC Leather Handbag Factory & Product Reference
 

Similar to Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa

Comunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresaComunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresa
GiornateComunicazione
 
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusuraGammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna
 
Co management
Co managementCo management
Co management
Sales Maker
 
Competitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdef
Competitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdefCompetitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdef
Competitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdefIvano Canteri
 
Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...
Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...
Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...
The European House-Ambrosetti
 
Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
PaoloTedeschi
 
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
NeXt Nuova Economia per Tutti
 
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
Gabriele Micozzi
 
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Epistema
 
366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios
366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios
366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios
Tunnel Studios
 
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos Teenagency
 
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New SkillsPresentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
Lorenzo Segale
 
How Digitization Will Change Procurement and the Supply Chain
How Digitization Will Change Procurement and the Supply ChainHow Digitization Will Change Procurement and the Supply Chain
How Digitization Will Change Procurement and the Supply Chain
Jon Hansen
 
Programma BTC 2014
Programma BTC 2014Programma BTC 2014
Programma BTC 2014
Alex Kornfeind
 
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rendeChe cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Partners4Innovation
 
reputation_forum_italia_settembre_2012_1_
reputation_forum_italia_settembre_2012_1_reputation_forum_italia_settembre_2012_1_
reputation_forum_italia_settembre_2012_1_Elena Koumentakis
 
Prototypo secondo numero
Prototypo secondo numeroPrototypo secondo numero
Prototypo secondo numero
Arti Grafiche Paciotti
 
24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico
24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico
24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico
AskesisSrl
 
Anteprima Insurance Review 33
Anteprima Insurance Review 33Anteprima Insurance Review 33
Anteprima Insurance Review 33
Chiara Zaccariotto
 
Che cosa significa fare Marketing Oggi?
Che cosa significa fare Marketing Oggi?Che cosa significa fare Marketing Oggi?
Che cosa significa fare Marketing Oggi?
EaglesGroup EsperienzaEopportunità
 

Similar to Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa (20)

Comunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresaComunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa VI Giornata della Comunicazione d'impresa
 
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusuraGammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
GammaDonna 2015 - Comunicato di chiusura
 
Co management
Co managementCo management
Co management
 
Competitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdef
Competitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdefCompetitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdef
Competitività, Imprese, Internazionalizzazione AISMdef
 
Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...
Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...
Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e camb...
 
Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
 
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
 
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
 
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
 
366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios
366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios
366/14 MediaKey /// Creatività: Made in Tunnel Studios
 
Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.Caleidos. Old school, new skills.
Caleidos. Old school, new skills.
 
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New SkillsPresentazione Caleidos, Old School. New Skills
Presentazione Caleidos, Old School. New Skills
 
How Digitization Will Change Procurement and the Supply Chain
How Digitization Will Change Procurement and the Supply ChainHow Digitization Will Change Procurement and the Supply Chain
How Digitization Will Change Procurement and the Supply Chain
 
Programma BTC 2014
Programma BTC 2014Programma BTC 2014
Programma BTC 2014
 
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rendeChe cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
 
reputation_forum_italia_settembre_2012_1_
reputation_forum_italia_settembre_2012_1_reputation_forum_italia_settembre_2012_1_
reputation_forum_italia_settembre_2012_1_
 
Prototypo secondo numero
Prototypo secondo numeroPrototypo secondo numero
Prototypo secondo numero
 
24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico
24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico
24 ottobre 2015 | La sfida del marketing etico
 
Anteprima Insurance Review 33
Anteprima Insurance Review 33Anteprima Insurance Review 33
Anteprima Insurance Review 33
 
Che cosa significa fare Marketing Oggi?
Che cosa significa fare Marketing Oggi?Che cosa significa fare Marketing Oggi?
Che cosa significa fare Marketing Oggi?
 

Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa

  • 1. PROGETTARE E COMUNICARE Uscire dalla crisi dipende da noi Si è tenuta oggi a Milano la Giornata della comunicazione d’impresa di Assolombarda. Un evento, rivolto soprattutto alle piccole e medie imprese, che ha l’obiettivo di sensibilizzare le aziende sul ruolo strategico della comunicazione come leva per lo sviluppo Milano, 27 ottobre 2005 – Per superare l’incertezza del momento economico servono coraggio, lungimiranza e progettualità. Servono al Paese per ricreare un contesto che metta le imprese in grado di operare in condizioni di parità con quelle con cui si confrontano e servono alle imprese per realizzare prodotti innovativi da vendere con nuove strategie di marketing in tutto il mondo. In quest’ottica la comunicazione gioca un ruolo fondamentale che va ben oltre quello più tradizionale di promuovere specifici prodotti, servizi o marchi. Essa può concorrere in modo sostanziale a ricostituire un clima di fiducia e a trasformare l’incertezza in opportunità. Oggi bisogna più che mai saper progettare e comunicare. Se il progetto è il motore, la comunicazione è, infatti, la benzina: non esiste progetto senza comunicazione e non esiste comunicazione senza progetto. A questi temi è stata dedicata la quarta Giornata della comunicazione d’impresa di Assolombarda tenutasi oggi a Milano e intitolata quest’anno “Progettare e comunicare. Uscire dalla crisi dipende da noi”. Al convegno, introdotto dal Direttore Generale di Assolombarda, Roberto Polli, sono intervenuti Enrico Montagero, Presidente Assocomunicazione, Andrea Forti, Presidente del Gruppo Servizi per la Comunicazione d’Impresa di Assolombarda, Klaus Davi, Klaus Davi & C. e Enrico Buongrazio, Publicis Italia. Nel corso della mattinata sono state presentate numerose esperienze aziendali di successo. Quattro diversi panel hanno indicato altrettante strade da percorrere per uscire dall’incertezza. Sulla capacità di capire i consumatori in ogni parte del mondo sono intervenuti Giuseppe Castelli, Perfetti Van Melle, Pietro Negra, Pinko, Loretta Santagostini, Romeo and Juliet e Alberto de Martini, Red Cell. Sulla necessità di valorizzare le filiere e i distretti del made in Italy utilizzando anche i comarketing si sono confrontati Cesare Baldrighi, Consorzio Grana Padano, Carlo Bassi, Expo CTS, Riccardo Marini, Prato Trade e Giuseppe Cogliolo, Mc Cann Erickson Italia. Dell’importanza della fiducia per rimettere in moto l'economia hanno discusso Francesca Catelli, Chicco - Gruppo Artsana, Paolo Ligresti, AtaHotels, Claudio Radaelli, egoStile e Adriana Mavellia, MS&L Italia. Infine, della necessità di innovare i messaggi e i linguaggi della comunicazione hanno parlato Marco di Gregorio, Lush Italia, Emanuele Santandrea, Telecom Progetto Italia, Carlo Pittis, Costa Crociere e Lorenzo Marini, Lorenzo Marini & Associati. Comunicazione e Immagine - Ufficio Stampa Tel. 02 58370.296-347 - ufficiostampa@assolombarda.it - www.assolombarda.it