SlideShare a Scribd company logo
Il nostro Gruppo |
Ore 12:
Assaggi di
Web
Marketing!
Chiara Danese
@chiaradanese
Chiara Danese
Chiara Danese
Consulente di
User Experience e
Design Strategico
www.chiaradanese.com
#AssaggiMKTG
Parking?

Cos’è l’user experience?
Che cos’è l’esperienza?
Quando l’esperienza dell’utente che è
stata progettata è buona o no?
A cosa serve l’ux?
User Experience

La trasformazione di megabytes e codice
in un prodotto che soddisfa i bisogni delle
persone è fatto attraverso
l’User Experience Design.
User Experience

La tecnologia digitale deve rispondere in
un modo dotato di senso quando un
utente interagisce con essa. Il lavoro di uno
UX designer è rendere questa interazione
naturale e praticamente invisibile.
User Experience

“Gli Ux designer compiono questa
trasformazione rispondendo a tre
domande:
“Chi sono gli utenti?”,
“Come lo usano?” e “Funziona?”
Definizione

ISO 9241
Le risposte e le percezioni di una persona che
risultano dall’uso o dall’anticipazione d’uso di
un prodotto, un sistema o un servizio.
Ma perché nasce l’UX Design?

L’UX Design nasce quando metodi e obiettivi
dell’Interaction Design incontrano la necessità
di tenere in maggiore considerazione il punto di
vista dell’utente nato con l’enorme diffusione
dell’usabilità in seguito all’avvento del web.
Che cos’è l’UX Design?

È un processo creativo di scoperta e di
esplorazione di soluzioni progettuali: utilizza le
personas, gli scenari, i wireframe, i prototipi, per
adottare procedure iterative di prova e
correzione.
Che cos’è l’UX Design?

Obiettivo è la definizione di un
progetto più adeguato alle
esigenze sia di business che degli
utenti.
USERS
NEEDS
UXBUSINESS
NEEDS
Che vantaggi per le aziende?

L’investimento che un’organizzazione fa in user
experience si traduce in un aumento delle
vendite e una costante lealtà dei clienti.
Ma ora parliamo di… 

APP // SITO WEB
Don’t make me think! by Steve Krug

“ In tutto il tempo che ho trascorso guardando
le persone mentre usano il Web, la cosa che mi
ha colpito di più è la differenza tra come
pensiamo che le persone usino i siti Web e
come effettivamente li usano.”
Don’t make me think!

Non leggiamo pagine.
Le scorriamo.
Don’t make me think!

Non facciamo scelte ottimali.
Solo soddisfacenti.
Don’t make me think!

Non cerchiamo di capire come
funziona. Cerchiamo di cavarcela.
Don’t make me think!
E se gli utenti CAPISCONO?

Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?

Hanno molte più possibilità di trovare quello che
cercano, che è un bene per loro ma anche per
noi.
Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?

Hanno molte più possibilità di capire l’intera
gamma di quello che il vostro sito ha da offrire e
non solo le parti nelle quali si imbattono.
Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?

Avete molte più possibilità di guidarli nelle parti
del sito che volete che vedano.
Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?

Quando utilizzano il vostro sito, si sentiranno più
intelligenti e sentiranno di avere un maggiore
controllo, cosa che li farà tornare.
Don’t make me think!
E quindi cosa dobbiamo fare?

Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?

Sfruttare le convenzioni
1
Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?

Creare gerarchie visive efficaci
2
Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?

Suddividere le pagine in aree
chiaramente definite
3
Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?

Rendere ovvio su cosa
si può fare click
4
Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?

Eliminare le distrazioni
5
Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?

Formattare i contenuti in modo che
sia più facile scorrerli velocemente
6
Le persone al centro.
Come faccio ad accontentare tutti?

People!

Le persone al centro. Come faccio ad accontentare tutti?

L’UTENTE MEDIO NON ESISTE!
Le persone al centro. Come faccio ad accontentare tutti?

FARE TEST!
Quali scenari?

Possiamo misurare?

CRO
Conversion Rate Optimization
massimizzazione del ROI degli investimenti online
Obiettivi del CRO

Il numero di conversioni ottenute sul proprio sito
può essere ricondotto a due principali variabili:
- il numero di visitatori che il sito è in grado di
attrarre
- il tasso di conversione, definito come il rapporto
tra il numero di conversioni e il numero di visitatori
Tasso di conversione: rapporto tra il numero di conversioni e
il numero di visitatori
Le attività di CRO impattano proprio su questa seconda
variabile: l’obiettivo è massimizzare il numero di utenti
che effettua una conversione e quindi il numero di
clienti e prospect. Questo vuol dire ‘costruire’ o
modificare un sito web in modo tale che si focalizzi sulle
esigenze dell’utente che deve compiere l’azione.
grazie!

More Related Content

What's hot

Cosa sono le Personas e perchè usarle
Cosa sono le Personas e perchè usarleCosa sono le Personas e perchè usarle
Cosa sono le Personas e perchè usarle
Stefano Trojani
 
Service Design, una brevissima introduzione
Service Design, una brevissima introduzioneService Design, una brevissima introduzione
Service Design, una brevissima introduzione
Daniele Iori
 
#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience
Carlo Frinolli Puzzilli
 
Ux for nerds
Ux for nerdsUx for nerds
Ux for nerds
Federico Pizzutto
 
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforumPresentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Angelo Vergani
 
Data Driven UX - Come lo facciamo
Data Driven UX - Come lo facciamoData Driven UX - Come lo facciamo
Data Driven UX - Come lo facciamo
nois3
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
Alessandro Guidi
 
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende MetropolitaneUsabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende MetropolitaneFormazioneTurismo
 
Lean UX - Jeff Gothelf
Lean UX - Jeff GothelfLean UX - Jeff Gothelf
Lean UX - Jeff Gothelf
Emanuele Mantovani
 
Guerrilla UX Research
Guerrilla UX ResearchGuerrilla UX Research
Guerrilla UX ResearchSTRAYPEOPLE
 
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer careHumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
Leandro Agro'
 
Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...
Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...
Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...
Stefano Saladino
 
Design for User Stories
Design for User StoriesDesign for User Stories
Design for User Stories
Carlo Frinolli Puzzilli
 
Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18
Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18
Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18
FMX - Florence Marketing eXperience
 

What's hot (14)

Cosa sono le Personas e perchè usarle
Cosa sono le Personas e perchè usarleCosa sono le Personas e perchè usarle
Cosa sono le Personas e perchè usarle
 
Service Design, una brevissima introduzione
Service Design, una brevissima introduzioneService Design, una brevissima introduzione
Service Design, una brevissima introduzione
 
#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience#Smartrevolution - Wearable Experience
#Smartrevolution - Wearable Experience
 
Ux for nerds
Ux for nerdsUx for nerds
Ux for nerds
 
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforumPresentazione NPJ al socialcasehistoryforum
Presentazione NPJ al socialcasehistoryforum
 
Data Driven UX - Come lo facciamo
Data Driven UX - Come lo facciamoData Driven UX - Come lo facciamo
Data Driven UX - Come lo facciamo
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
 
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende MetropolitaneUsabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
Usabilità e User Experience Design: STOP alle Leggende Metropolitane
 
Lean UX - Jeff Gothelf
Lean UX - Jeff GothelfLean UX - Jeff Gothelf
Lean UX - Jeff Gothelf
 
Guerrilla UX Research
Guerrilla UX ResearchGuerrilla UX Research
Guerrilla UX Research
 
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer careHumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
 
Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...
Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...
Carol Verde - Social Media Intelligence – i dati al servizio della comunicazi...
 
Design for User Stories
Design for User StoriesDesign for User Stories
Design for User Stories
 
Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18
Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18
Dal marketing digitale alla UX (e viceversa) - Antonio Paolo - #FMX18
 

Similar to Design & User Experience

Ux fast - workshop
Ux fast - workshop Ux fast - workshop
Ux fast - workshop
Francesca Murtas
 
Guida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettive
Guida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettiveGuida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettive
Guida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettive
Daniele Bottoni Comotti
 
Essere online, al meglio
Essere online, al meglioEssere online, al meglio
Essere online, al meglio
Studio Pleiadi
 
Web maketing 2011
Web maketing 2011Web maketing 2011
Web maketing 2011
Stefano Torre
 
Experience Matters!
Experience Matters!Experience Matters!
Experience Matters!
Acqua Liofilizzata S.n.c.
 
La SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai Fundraiser
Michele Baldoni
 
Web Marketing: fare impresa ai tempi di internet
Web Marketing: fare impresa ai tempi di internetWeb Marketing: fare impresa ai tempi di internet
Web Marketing: fare impresa ai tempi di internet
Fabrizio Costanzo
 
Fare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di InternetFare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di Internet
Fabrizio Costanzo
 
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
Paolo Abbiati
 
User Experience
User ExperienceUser Experience
User Experience
Commit University
 
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Andrea Sticazzi
 
I particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenzaI particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenza
sorrentoinfo
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
Maurizio Petrone
 
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Riccardo Polesel
 
#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015
#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015
#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
Carlo Frinolli Puzzilli
 
Quanto è efficace il vostro sito web?
Quanto è efficace il vostro sito web?Quanto è efficace il vostro sito web?
Quanto è efficace il vostro sito web?
ABC Interactive
 
Lezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web UsabilityLezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web Usability
Silvia Degli Esposti
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Michele Dell'Edera
 
Laboratori di Web Marketing e Interattività
Laboratori di Web Marketing e InterattivitàLaboratori di Web Marketing e Interattività
Laboratori di Web Marketing e InterattivitàFormazioneTurismo
 

Similar to Design & User Experience (20)

Ux fast - workshop
Ux fast - workshop Ux fast - workshop
Ux fast - workshop
 
Guida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettive
Guida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettiveGuida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettive
Guida all'utilizzo di internet per la promozione di piccole strutture ricettive
 
Essere online, al meglio
Essere online, al meglioEssere online, al meglio
Essere online, al meglio
 
Web maketing 2011
Web maketing 2011Web maketing 2011
Web maketing 2011
 
Experience Matters!
Experience Matters!Experience Matters!
Experience Matters!
 
La SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai Fundraiser
 
Web Marketing: fare impresa ai tempi di internet
Web Marketing: fare impresa ai tempi di internetWeb Marketing: fare impresa ai tempi di internet
Web Marketing: fare impresa ai tempi di internet
 
Fare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di InternetFare Impresa ai tempi di Internet
Fare Impresa ai tempi di Internet
 
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
Fatti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio quando hanno bisogno di te!
 
User Experience
User ExperienceUser Experience
User Experience
 
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
 
I particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenzaI particolari che fanno la...differenza
I particolari che fanno la...differenza
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
 
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
 
#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015
#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015
#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015
 
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
#VDT - Visual Design Thinkig @AppyDays Todi 2015
 
Quanto è efficace il vostro sito web?
Quanto è efficace il vostro sito web?Quanto è efficace il vostro sito web?
Quanto è efficace il vostro sito web?
 
Lezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web UsabilityLezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web Usability
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
 
Laboratori di Web Marketing e Interattività
Laboratori di Web Marketing e InterattivitàLaboratori di Web Marketing e Interattività
Laboratori di Web Marketing e Interattività
 

Design & User Experience

  • 1. Il nostro Gruppo | Ore 12: Assaggi di Web Marketing!
  • 2. Chiara Danese @chiaradanese Chiara Danese Chiara Danese Consulente di User Experience e Design Strategico www.chiaradanese.com #AssaggiMKTG
  • 4. Cos’è l’user experience? Che cos’è l’esperienza? Quando l’esperienza dell’utente che è stata progettata è buona o no? A cosa serve l’ux?
  • 5. User Experience
 La trasformazione di megabytes e codice in un prodotto che soddisfa i bisogni delle persone è fatto attraverso l’User Experience Design.
  • 6. User Experience
 La tecnologia digitale deve rispondere in un modo dotato di senso quando un utente interagisce con essa. Il lavoro di uno UX designer è rendere questa interazione naturale e praticamente invisibile.
  • 7. User Experience
 “Gli Ux designer compiono questa trasformazione rispondendo a tre domande: “Chi sono gli utenti?”, “Come lo usano?” e “Funziona?”
  • 8. Definizione
 ISO 9241 Le risposte e le percezioni di una persona che risultano dall’uso o dall’anticipazione d’uso di un prodotto, un sistema o un servizio.
  • 9. Ma perché nasce l’UX Design?
 L’UX Design nasce quando metodi e obiettivi dell’Interaction Design incontrano la necessità di tenere in maggiore considerazione il punto di vista dell’utente nato con l’enorme diffusione dell’usabilità in seguito all’avvento del web.
  • 10. Che cos’è l’UX Design?
 È un processo creativo di scoperta e di esplorazione di soluzioni progettuali: utilizza le personas, gli scenari, i wireframe, i prototipi, per adottare procedure iterative di prova e correzione.
  • 11. Che cos’è l’UX Design?
 Obiettivo è la definizione di un progetto più adeguato alle esigenze sia di business che degli utenti. USERS NEEDS UXBUSINESS NEEDS
  • 12. Che vantaggi per le aziende?
 L’investimento che un’organizzazione fa in user experience si traduce in un aumento delle vendite e una costante lealtà dei clienti.
  • 13. Ma ora parliamo di… 
 APP // SITO WEB
  • 14. Don’t make me think! by Steve Krug
 “ In tutto il tempo che ho trascorso guardando le persone mentre usano il Web, la cosa che mi ha colpito di più è la differenza tra come pensiamo che le persone usino i siti Web e come effettivamente li usano.”
  • 15. Don’t make me think!
 Non leggiamo pagine. Le scorriamo.
  • 16. Don’t make me think!
 Non facciamo scelte ottimali. Solo soddisfacenti.
  • 17. Don’t make me think!
 Non cerchiamo di capire come funziona. Cerchiamo di cavarcela.
  • 18. Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?

  • 19. Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?
 Hanno molte più possibilità di trovare quello che cercano, che è un bene per loro ma anche per noi.
  • 20. Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?
 Hanno molte più possibilità di capire l’intera gamma di quello che il vostro sito ha da offrire e non solo le parti nelle quali si imbattono.
  • 21. Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?
 Avete molte più possibilità di guidarli nelle parti del sito che volete che vedano.
  • 22. Don’t make me think! E se gli utenti CAPISCONO?
 Quando utilizzano il vostro sito, si sentiranno più intelligenti e sentiranno di avere un maggiore controllo, cosa che li farà tornare.
  • 23. Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?

  • 24. Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?
 Sfruttare le convenzioni 1
  • 25. Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?
 Creare gerarchie visive efficaci 2
  • 26. Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?
 Suddividere le pagine in aree chiaramente definite 3
  • 27. Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?
 Rendere ovvio su cosa si può fare click 4
  • 28. Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?
 Eliminare le distrazioni 5
  • 29. Don’t make me think! E quindi cosa dobbiamo fare?
 Formattare i contenuti in modo che sia più facile scorrerli velocemente 6
  • 30. Le persone al centro. Come faccio ad accontentare tutti?

  • 32. Le persone al centro. Come faccio ad accontentare tutti?
 L’UTENTE MEDIO NON ESISTE!
  • 33. Le persone al centro. Come faccio ad accontentare tutti?
 FARE TEST!
  • 35. Possiamo misurare?
 CRO Conversion Rate Optimization massimizzazione del ROI degli investimenti online
  • 36. Obiettivi del CRO
 Il numero di conversioni ottenute sul proprio sito può essere ricondotto a due principali variabili: - il numero di visitatori che il sito è in grado di attrarre - il tasso di conversione, definito come il rapporto tra il numero di conversioni e il numero di visitatori
  • 37. Tasso di conversione: rapporto tra il numero di conversioni e il numero di visitatori Le attività di CRO impattano proprio su questa seconda variabile: l’obiettivo è massimizzare il numero di utenti che effettua una conversione e quindi il numero di clienti e prospect. Questo vuol dire ‘costruire’ o modificare un sito web in modo tale che si focalizzi sulle esigenze dell’utente che deve compiere l’azione.