SlideShare a Scribd company logo
+
#VDT

VISUAL DESIGN THINKING


Una modesta proposta
DIGITAL DESIGN THINKING.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Carlo Frinolli
Ho fondato nois3, una Experience Design Agency di Roma. 

Insegno allo IED dal 2011 e ho in carico l’area Web e UX
del corso di Cinema e Nuovi Media.
SEGUITEMI SU:



(twitter) @carl0s_

(linkedin) https://www.linkedin.com/in/carlofrinolli

(blog) http://carlofrinolli.it

(www) http://nois3.it
CEO + FOUNDER DI NOIS3
“ No ma credo che li userò
nel mio lavoro quotidianamente…
—ME STESSO, NEL 2011.
La domanda me la fecero alla prima Co-Design
Jam che organizzammo e a cui partecipai
nell’estate 2011.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Disclaimer
e se volete commentare questo talk usate
#appyvdt su Twitter :P
VI PARLO SOLO DI BUON SENSO, TUTTALPIÙ SISTEMATIZZATO.
“ Quanto una User Experience
frustrante può danneggiare voi
e il vostro progetto?
E perché non applicare lo stesso impegno
al processo stesso?
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Insights
Cosa
faremo
Farò un breve ex-cursus per farvi capire
cos’è #VDT. E poi proveremo a fare un
giochino insieme.
Non vi girate, sto parlando a voi.
Case Study
Si gioca!
+ +
+
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
È l’applicazione di una piccola serie di metodi,
tool e approccio mutuati dal co-design
per cercare di migliorare il processo
lavorativo, la collaborazione con il cliente
per aumentare la qualità del progetto finito.
Visual Design Thinking WTF?
APPUNTO: STRUMENTI, METODI E BUON SENSO
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
E allora occupiamoci di noi
DEI NOSTRI PROGETTI E DEL NOSTRO PROCESSO
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Tre proposte.
E poi scelgono “il logo della prima”, i colori
della seconda, però con il mood della terza.
Ovviamente facendo il logo più grande.
Il problema
QUELLO CHE CI CAPITA(VA) CONTINUAMENTE
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
È ora di (dire) basta!
SCEGLIAMO LA VITA.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Primo chiedersi “per chi?”
© Daniele Tamagni - Gentlemen of Bacongo
“ Think of two customers. 

Both were born in 1948, male,
raised in Great Britain, married, successful
and wealthy. Furthermore, both of them
have at least two children, like dogs
and love the Alps. 

One of them could be Princes Charles 

and the other one Ozzy Osbourne.

This is service design thinking.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Ricordatevi che gli attori in gioco
in ogni progetto sono almeno di tre tipi.
Stakeholder o committenti, utenti e voi.
E dovete essere tutti soddisfatti.
Progetti e ménage à trois
STAKEHOLDER, UTENTI E VOI
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Ricerca sul campo
INTERVISTA I TUOI UTENTI PER CONOSCERLI MEGLIO
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Qualità più che quantità,
relazioni e shareholder (o stakeholder) 

piuttosto che clienti.
Vi confido un segreto: gli utenti sono umani,
non robot. Falliranno miseramente.

Usate un po’ di umanità per favore ;)
Know thy user
SHAREHOLDER PIUTTOSTO CHE CLIENTI
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Il più presto possibile.
Tutte le informazioni e i feedback che potete
carpire all’inizio di ogni progetto saranno
fondamentali per un progetto di successo.
Quando?
IL MOMENTO GIUSTO PER COINVOLGERLI
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
How?
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Piccole
Idee
Utenti medi
Dimenticateli: non esistono.
Nicchie!
Focalizzarsi su una nicchia vi darà risultati
migliori che cerca di accontentare tutti, a
meno che non stiate cercando di creare il
nuovo Facebook… e anche lì…
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Heisenberg, my friend
Non pretendete di essere obiettivi.
Le interviste sono tra esseri umani, e in
fondo lo siete anche voi…
Data, big time
Usate i dati, i dati sono il male.
Vi aiuteranno anche a capire quale sia la
domanda giusta da porre.
One more thing…
Suggerimenti
utili
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
How long?
Ascolta, osserva, prendi note.
Poi riguardale, e pensaci.
E via da capo.
PRENDETEVI IL TEMPO CHE SERVE
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Abbiamo somministrato un questionario
online ai membri della Rete Italiana Open
Source per capire cosa fosse per loro RIOS.
Le risposte sono state utili, oneste e sincere.
Il risultato però non è stato portato avanti.
Un primo fallimento
UN PROCESSO DEL GENERE NECESSITA CONVINZIONE E MOTIVAZIONE
+
RIOS

UN BRAND APERTO?
DIGITAL DESIGN THINKING.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Disclaimer
VI PREGO NON GUARDATE IL SITO. OK VE L’AVEVO DETTO.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Le nostre
domande
1. The bar situation
You meet an old friend in a bar just a few
minutes after a RIOS meeting, and you
start talking about what you're doing. How
would you explain him what RIOS is?
2. Co-what?
Think about the other people/companies
members of RIOS.
How can you define your collaboration with
them? Try to use only few words.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
3. The suitcase
Imagine you are a salesman in a client's
office with the RIOS suitcase.
What's inside it?
Le nostre
domande
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Sono incredibilmente utili da affiancare
a (troppo) lunghe riunioni in cui si parla
di deliverables, specifiche, e altre
supercazzole invece di usare il poco tempo
per conoscere al massimo il progetto.
Discovery workshop
DA AFFIANCARE A (TROPPO) LUNGHI KICK-OFF MEETING
+
ORIZZONTI.TV

EDUCAZIONE ALLA FINANZA
DIGITAL DESIGN THINKING.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Scoperta, discussione e opinioni -
So SWOT?
FORZA, DEBOLEZZA, OPPORTUNITÀ, MINACCE.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Svolgimento:
Ogni partecipante ha 5 minuti per parlare di Orizzonti.tv
esprimendo liberamente la propria opinione. Tutti i punti di vista
sono accettati, nessuna opinione è sbagliata, tutti gli aspetti
sono utili ad evidenziare punti di forza & debolezza,
opportunità e minacce.
Giro di opinioni
“IO PENSO CHE…” & “LA MIA OPINIONE È…”
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
So Swot
IL RISULTATO
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Forza
• Contenuti di valore (Storico/economico)
• Qualità dei contenuti
• Progetto laico*
• Educazione all’economia/finanza
*individuato come value proposition iniziale!
Debolezza
• Assenza di un modello di business
• Gerarchie di contenuto (mancanza di
standardizzazione dei contenuti)
• Assenza di intro, riassunto e info correlativa al
video
• Label di navigazione non parlanti
• Confusione sul target (target poco conosciuto)
• SEO debole
• Mancanza di una roadmap del progetto condivisa
• Mancanza di sponsorship istituzionali
Opportunità
• Enciclopedico/Glossario
• Link a fonti esterne (eventi/news)
• Approfondimento contenuto contestuale
• Format “Mieli” assenti in altri siti, approfondimenti
• Homepage curata (non chiarisce al momento lo
scopo del progetto)
• Inglobare contenuti
• Contenuti video più interattivi
• Opportunità di collaborare
Minacce
• Value Proposition debole (dominio?)
• Inflazione Youtube
• Roadmap
• Broadcast
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Riflessioni, Idee e Opportunità
Lavoro in gruppo
BRAINSTORMING - GENERAZIONE E DISCUSSIONE DI IDEE.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Svolgimento:
Formiamo due gruppi.
Ogni gruppo ha 10 min./15 min. per discutere i 3 grandi argomenti
che sono usciti durante l’analisi “SWOT”:
• Approfondimento e interattività contenuti
• Confusione sul target
• Business Model
Lavoro in gruppo
RIFLESSIONI, IDEE E OPPORTUNITÀ
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Lavoro in gruppo
ARGOMENTI: CONTENUTI, TARGET, BUSINESS MODEL
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Scoperta,
discussione e
opinioni
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Target
• target mediamente erudito
• la motivazione del target è approfondire
l’argomento finanza ed economia in
generale
• non è molto invogliato a studiare e
quindi il format del video è gradito
• non dipendenti bancari
Laicità/Value Proposition
• uno spirito da mantenere
• in/formazione (congiungere attualità
con pillole di education)
Approfondimento di contenuti
• storytelling & narrazione
• implementazione sistema con
animazioni per giovani
• distinguere video per livello di utenza e
per livello di conoscenza trasmessa
• rimandi a fonti esterne (forum
moderato)
• includere più temi di attualità
• riscontro sul contenuto visto
Business model
• ritorno di reputazione (collegato al
brand Credito Cooperativo)
• pre&post-roll video (sulla piattaforma
orizzonti.tv)
• no a prodotti finanziari (da valutare)
• product placement/sponsorship &
partnership
• strategia di lead landing page
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Personas e utenti
I nostri stakeholder.
CHI SONO I NOSTRI UTENTI, QUALI SONO I LORO
COMPORTAMENTI, ABITUDINI ED ASPETTATIVE?
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Durante questo step abbiamo fatto i primi passi per definire gli utenti tipo di
Orizzonti.tv.
Abbiamo creato quindi veri e propri personaggi per simulare i loro bisogni e
le loro aspettative rispetto al sito e per capire i contesti d’uso che ne
potrebbero fare.
Questo approccio è fondamentale per poter progettare una struttura dei
contenuti e un design collocando al centro di esse i bisogni dei nostri utenti.
Definizione delle personas
PERCHÉ È FONDAMENTALE QUESTO PASSAGGIO?
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Personas
CHI È…
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Marianna De Carolis
impiegata - addetta alla
comunicazione in una PMI
31 anni
“Fico, ho finalmente capito che cos’è un bond.
Alla prossima conversazione di finanza
con il mio collega non farà più brutta figura.”
• personalità: curiosa ed erudita
• comportamento online: acquista
online, si informa
quotidianamente sui siti dei
quotidiani, passa molto tempo su
Facebook, condividendo post ed
info con gli amici
• device: smartphone Android,
laptop Windows
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Andrea Cecchini
impiegato Federlus
39 anni
“Vorrei una roadmap chiara del nostro progetto.
[…] Mi piacerebbe strutturarmi per avere successo.”
• personalità: goal driven, erudita e
sempre curioso verso le nuove
tecnologie
• comportamento online: passa
molto tempo sui quotidiani
online, segue diversi gruppi
venture capital sui social
network
• device: smartphone iPhone,
notebook Mac
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Leonardo Bertoli
scolare scuola media
10 anni
“Da grande voglio fare l’agricoltore
gestendo la mia fattoria
tramite l’iPad.”
• personalità: allegro e curioso,
nativo digitale e appassionato
dell’agricoltura
• comportamento online: gioca con
i suoi amici online e si triene in
contatto tramite Whatsapp, usa
internet come fonte di
informazione per studiare e per
preparare le tesine per la scuola
• device: smartphone Android,
computer desktop Windows
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Personas
SUMMARY
Gli obiettivi di questa fase erano la creazione di alcuni utenti
tipo (personas) e la definizione della lista delle KPI degli
stakeholder interni (Key Performance Indicators) e delle CTA
(Call To Action) degli stakeholder esterni.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Certo, se dobbiamo sviluppare
per conto di qualcuno un’esperienza
adatta ai loro utenti, a un certo punto
necessiteremo di una lista di feature…
E adesso?
VI PREGO DATEMI LE MIE SPECIFICHE!
Tutti amano le storie,
anche gli sviluppatori. © Kelly Mac Morris
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Spiegare l’esigenza presuppone condividere
le modalità con cui vuoi raggiungere un obiettivo.
Raccontarla ci aiuta a capire non solo di cosa 

hai bisogno, ma anche come lo interpreti 

o te lo aspetti. È molto meglio di un requisito.
Ed emerge già nel workshop di discovery.
BRAND STRATEGY, WEB DESIGN
Non darmi una soluzione,
raccontami l’esigenza
Indovina chi è?
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Bella storia!
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
As a <role> I want to <action>
in order to <benefit>
SÌ, VIENE DA AGILE THINKING.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Let's have
an epic carpaccio
E grazie Fabio Armani per avercene parlato.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Dividi,
dividi, dividi.
Separa le user stories in atomi
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Partendo da un livello più ampio,
e poi dividendole in storie sempre più piccole
potremmo andare a svilupparle
con più semplicità.
Senza perdere di dettagli, né di visione.
Dīvide et īmpera
PRENDERE UNA STORIA EPICA E DIVIDERLA IN STORIE PIÙ PICCOLE
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Purtroppo non ci si può trasferire
sempre in sede del cliente, ma qualcosa
per lavorare insieme sulle parti di branding
più visuale si può fare…
Vabbene, tutto bello
MA IL TALK SI CHIAMA VISUAL, DOV’È IL VISUAL!?
+
BRANDING

CO-DESIGN E COLLABORAZIONE
DIGITAL DESIGN THINKING.
http://www. visualdesignthinking.it
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Chi sono io per deludervi?
Tra gli altri realizzati vi mostro questo.
Abbiamo deciso di cominciare da qui
a realizzare una jam con tutto il team
per progettare l’app.
Ei amico, questa è AppyDays
NON CE LA FAI VEDERE UN’APP?
+
APP DESIGN

SVILUPPATORI E DESIGNER. INSIEME. GIURO.
DIGITAL DESIGN THINKING.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
http://www. visualdesignthinking.it
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
WE CREATE MEANINGFUL
INTERACTIONS THAT ARE LOVED
BY YOUR CUSTOMERS AND ADD
REAL VALUE. REALLY.
WE GIVE A VOICE AND A FACE
TO YOUR BRAND.
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Questo gioco, mutuato dal libro Gamestorming
ha come idea quella di immaginare il futuro
ideale di AppyDays fra 2 anni.
Di quali aspetti parlerà il magazine più ambito
del settore riguardo a quest’evento?
E perché?
BRAND STRATEGY, WEB DESIGN
Proviamo a immaginare AppyDays fra 2 anni
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Grazie dell’attenzione
#VDT - VISUAL DESIGN THINKING
Carlo Frinolli


(twitter) @carl0s_

(linkedin) https://www.linkedin.com/in/carlofrinolli

(blog) http://carlofrinolli.it

(www) http://nois3.it
CEO + FOUNDER DI NOIS3
#appyvdt

More Related Content

Viewers also liked

Public speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in praticaPublic speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in pratica
Toolbox Coworking
 
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance DayAffrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Toolbox Coworking
 
I cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto venditaI cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto vendita
Gabriele Qualizza
 
Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)
Fabio Bullita
 
Food is the new Fashion
Food is the new FashionFood is the new Fashion
Food is the new Fashion
Market Revolution
 
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Fabio Bullita
 
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
DORA BINNELLA studio
 
Visual Design vs. Creatività
Visual Design vs. CreativitàVisual Design vs. Creatività
Visual Design vs. Creatività
Nicolò Volpato
 
Visual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy Wonka
Visual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy WonkaVisual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy Wonka
Visual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy Wonka
Kelsey Ruger
 
Creative Thinking
Creative ThinkingCreative Thinking
Creative Thinking
Tony Yoo
 

Viewers also liked (10)

Public speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in praticaPublic speaking relazionale, in pratica
Public speaking relazionale, in pratica
 
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance DayAffrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
Affrontare i problemi con il Visual Thinking - Fabrizio Furchì - Freelance Day
 
I cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto venditaI cinque sensi nel punto vendita
I cinque sensi nel punto vendita
 
Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)
 
Food is the new Fashion
Food is the new FashionFood is the new Fashion
Food is the new Fashion
 
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
 
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
 
Visual Design vs. Creatività
Visual Design vs. CreativitàVisual Design vs. Creatività
Visual Design vs. Creatività
 
Visual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy Wonka
Visual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy WonkaVisual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy Wonka
Visual and Creative Thinking:What We Learned From Peter Pan and Willy Wonka
 
Creative Thinking
Creative ThinkingCreative Thinking
Creative Thinking
 

Similar to #VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015

Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeAziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Giovanni Dalla Bona
 
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Stefano Saladino
 
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese socialiNuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
Iris Network
 
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Michele Dell'Edera
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Michele Dell'Edera
 
Pmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione online
Pmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione onlinePmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione online
Pmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione online
Reputation Manager
 
Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing
Barbara Gorlini
 
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Pierangelo Ranieri
 
Clipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.comClipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.comweprofile
 
Design & User Experience
Design & User ExperienceDesign & User Experience
Design & User Experience
Chiara Danese
 
Digital Marketing Template: scopri il Corso Ninja Academy
Digital Marketing Template: scopri il Corso Ninja AcademyDigital Marketing Template: scopri il Corso Ninja Academy
Digital Marketing Template: scopri il Corso Ninja Academy
Ninja Academy
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Claudia Zarabara
 
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.Flavia Rubino | The Talking Village
 
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Flavia Rubino | The Talking Village
 
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non EsserciWeb 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
Elena Rapisardi
 
Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...
Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...
Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...Young Digital Lab
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 
MIC - Digital Strategy
MIC - Digital StrategyMIC - Digital Strategy
MIC - Digital Strategy
Francesca Appi
 

Similar to #VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015 (20)

Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeAziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
 
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
 
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese socialiNuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
 
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
 
Pmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione online
Pmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione onlinePmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione online
Pmi: le domande chiave prima di investire sulla reputazione online
 
Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing Corso base di Web Marketing
Corso base di Web Marketing
 
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
 
Ascoltare con itelligenza
Ascoltare con itelligenzaAscoltare con itelligenza
Ascoltare con itelligenza
 
Clipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.comClipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.com
 
Design & User Experience
Design & User ExperienceDesign & User Experience
Design & User Experience
 
Digital Marketing Template: scopri il Corso Ninja Academy
Digital Marketing Template: scopri il Corso Ninja AcademyDigital Marketing Template: scopri il Corso Ninja Academy
Digital Marketing Template: scopri il Corso Ninja Academy
 
Progettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turisticaProgettare una strategia social per una struttura turistica
Progettare una strategia social per una struttura turistica
 
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
 
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
Quella volta che il sito ce lo siamo immaginati noi. E anche lo spettacolo.
 
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non EsserciWeb 2.0 Esserci o Non Esserci
Web 2.0 Esserci o Non Esserci
 
Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...
Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...
Suggerimenti, condivisioni e apprezzamenti: farsi ascoltare in Rete - Michele...
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 
MIC - Digital Strategy
MIC - Digital StrategyMIC - Digital Strategy
MIC - Digital Strategy
 

More from Todi Appy Days

Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015
Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015
Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
From idea to concept - Todi Appy Days 2015
From idea to concept - Todi Appy Days 2015From idea to concept - Todi Appy Days 2015
From idea to concept - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
App Engagement - Todi Appy Days 2015
App Engagement - Todi Appy Days 2015App Engagement - Todi Appy Days 2015
App Engagement - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015
Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015
Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015
Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015
Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
The dark side of the app - Todi Appy Days 2015
The dark side of the app - Todi Appy Days 2015The dark side of the app - Todi Appy Days 2015
The dark side of the app - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015
Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015
Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...
Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...
Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...
Todi Appy Days
 
Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015
Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015
Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015
GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015
GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
Bestr a Todi Appy Days 2015
Bestr a Todi Appy Days 2015Bestr a Todi Appy Days 2015
Bestr a Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015
Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015
Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 
iOsmosi a Todi Appy Days 2015
iOsmosi a Todi Appy Days 2015iOsmosi a Todi Appy Days 2015
iOsmosi a Todi Appy Days 2015
Todi Appy Days
 

More from Todi Appy Days (14)

Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015
Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015
Sviluppare app a scuola - Todi Appy Days 2015
 
From idea to concept - Todi Appy Days 2015
From idea to concept - Todi Appy Days 2015From idea to concept - Todi Appy Days 2015
From idea to concept - Todi Appy Days 2015
 
App Engagement - Todi Appy Days 2015
App Engagement - Todi Appy Days 2015App Engagement - Todi Appy Days 2015
App Engagement - Todi Appy Days 2015
 
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
App & Open Data: un matrimonio che s'ha da fare - Todi Appy Days 2015
 
Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015
Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015
Progettazione per Apple Watch - Todi Appy Days 2015
 
Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015
Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015
Come fare Digital PR in maniera convenzionale e non - Todi Appy Days 2015
 
The dark side of the app - Todi Appy Days 2015
The dark side of the app - Todi Appy Days 2015The dark side of the app - Todi Appy Days 2015
The dark side of the app - Todi Appy Days 2015
 
Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015
Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015
Guida galattica per Product Hunt - Todi Appy Days 2015
 
Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...
Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...
Il Progetto Europeo CIRCLE: incontro fra ICT, Biologia, Medicina e Nano-Tecno...
 
Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015
Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015
Hybrid App Marketing - Todi Appy Days 2015
 
GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015
GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015
GTD produttività senza stress - Todi Appy Days 2015
 
Bestr a Todi Appy Days 2015
Bestr a Todi Appy Days 2015Bestr a Todi Appy Days 2015
Bestr a Todi Appy Days 2015
 
Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015
Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015
Beacon, proximity marketing e user experience - Todi Appy Days 2015
 
iOsmosi a Todi Appy Days 2015
iOsmosi a Todi Appy Days 2015iOsmosi a Todi Appy Days 2015
iOsmosi a Todi Appy Days 2015
 

#VDT Visual Design Thinking - Todi Appy Days 2015

  • 1. + #VDT
 VISUAL DESIGN THINKING

 Una modesta proposta DIGITAL DESIGN THINKING.
  • 2. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Carlo Frinolli Ho fondato nois3, una Experience Design Agency di Roma. 
 Insegno allo IED dal 2011 e ho in carico l’area Web e UX del corso di Cinema e Nuovi Media. SEGUITEMI SU:
 
 (twitter) @carl0s_
 (linkedin) https://www.linkedin.com/in/carlofrinolli
 (blog) http://carlofrinolli.it
 (www) http://nois3.it CEO + FOUNDER DI NOIS3
  • 3. “ No ma credo che li userò nel mio lavoro quotidianamente… —ME STESSO, NEL 2011. La domanda me la fecero alla prima Co-Design Jam che organizzammo e a cui partecipai nell’estate 2011. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 4. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Disclaimer e se volete commentare questo talk usate #appyvdt su Twitter :P VI PARLO SOLO DI BUON SENSO, TUTTALPIÙ SISTEMATIZZATO.
  • 5. “ Quanto una User Experience frustrante può danneggiare voi e il vostro progetto? E perché non applicare lo stesso impegno al processo stesso? #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 6. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Insights Cosa faremo Farò un breve ex-cursus per farvi capire cos’è #VDT. E poi proveremo a fare un giochino insieme. Non vi girate, sto parlando a voi. Case Study Si gioca! + + +
  • 7. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING È l’applicazione di una piccola serie di metodi, tool e approccio mutuati dal co-design per cercare di migliorare il processo lavorativo, la collaborazione con il cliente per aumentare la qualità del progetto finito. Visual Design Thinking WTF? APPUNTO: STRUMENTI, METODI E BUON SENSO
  • 8. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING E allora occupiamoci di noi DEI NOSTRI PROGETTI E DEL NOSTRO PROCESSO
  • 9. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Tre proposte. E poi scelgono “il logo della prima”, i colori della seconda, però con il mood della terza. Ovviamente facendo il logo più grande. Il problema QUELLO CHE CI CAPITA(VA) CONTINUAMENTE
  • 10. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING È ora di (dire) basta! SCEGLIAMO LA VITA.
  • 11. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Primo chiedersi “per chi?” © Daniele Tamagni - Gentlemen of Bacongo
  • 12. “ Think of two customers. 
 Both were born in 1948, male, raised in Great Britain, married, successful and wealthy. Furthermore, both of them have at least two children, like dogs and love the Alps. 
 One of them could be Princes Charles 
 and the other one Ozzy Osbourne.
 This is service design thinking. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 13. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Ricordatevi che gli attori in gioco in ogni progetto sono almeno di tre tipi. Stakeholder o committenti, utenti e voi. E dovete essere tutti soddisfatti. Progetti e ménage à trois STAKEHOLDER, UTENTI E VOI
  • 14. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Ricerca sul campo INTERVISTA I TUOI UTENTI PER CONOSCERLI MEGLIO
  • 15. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Qualità più che quantità, relazioni e shareholder (o stakeholder) 
 piuttosto che clienti. Vi confido un segreto: gli utenti sono umani, non robot. Falliranno miseramente.
 Usate un po’ di umanità per favore ;) Know thy user SHAREHOLDER PIUTTOSTO CHE CLIENTI
  • 16. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Il più presto possibile. Tutte le informazioni e i feedback che potete carpire all’inizio di ogni progetto saranno fondamentali per un progetto di successo. Quando? IL MOMENTO GIUSTO PER COINVOLGERLI
  • 17. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING How?
  • 18. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Piccole Idee Utenti medi Dimenticateli: non esistono. Nicchie! Focalizzarsi su una nicchia vi darà risultati migliori che cerca di accontentare tutti, a meno che non stiate cercando di creare il nuovo Facebook… e anche lì…
  • 19. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Heisenberg, my friend Non pretendete di essere obiettivi. Le interviste sono tra esseri umani, e in fondo lo siete anche voi… Data, big time Usate i dati, i dati sono il male. Vi aiuteranno anche a capire quale sia la domanda giusta da porre. One more thing… Suggerimenti utili
  • 20. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING How long? Ascolta, osserva, prendi note. Poi riguardale, e pensaci. E via da capo. PRENDETEVI IL TEMPO CHE SERVE
  • 21. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Abbiamo somministrato un questionario online ai membri della Rete Italiana Open Source per capire cosa fosse per loro RIOS. Le risposte sono state utili, oneste e sincere. Il risultato però non è stato portato avanti. Un primo fallimento UN PROCESSO DEL GENERE NECESSITA CONVINZIONE E MOTIVAZIONE
  • 23. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Disclaimer VI PREGO NON GUARDATE IL SITO. OK VE L’AVEVO DETTO.
  • 24. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Le nostre domande 1. The bar situation You meet an old friend in a bar just a few minutes after a RIOS meeting, and you start talking about what you're doing. How would you explain him what RIOS is? 2. Co-what? Think about the other people/companies members of RIOS. How can you define your collaboration with them? Try to use only few words.
  • 25. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING 3. The suitcase Imagine you are a salesman in a client's office with the RIOS suitcase. What's inside it? Le nostre domande
  • 26. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Sono incredibilmente utili da affiancare a (troppo) lunghe riunioni in cui si parla di deliverables, specifiche, e altre supercazzole invece di usare il poco tempo per conoscere al massimo il progetto. Discovery workshop DA AFFIANCARE A (TROPPO) LUNGHI KICK-OFF MEETING
  • 28. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Scoperta, discussione e opinioni - So SWOT? FORZA, DEBOLEZZA, OPPORTUNITÀ, MINACCE.
  • 29. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Svolgimento: Ogni partecipante ha 5 minuti per parlare di Orizzonti.tv esprimendo liberamente la propria opinione. Tutti i punti di vista sono accettati, nessuna opinione è sbagliata, tutti gli aspetti sono utili ad evidenziare punti di forza & debolezza, opportunità e minacce. Giro di opinioni “IO PENSO CHE…” & “LA MIA OPINIONE È…”
  • 30. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING So Swot IL RISULTATO
  • 31. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Forza • Contenuti di valore (Storico/economico) • Qualità dei contenuti • Progetto laico* • Educazione all’economia/finanza *individuato come value proposition iniziale! Debolezza • Assenza di un modello di business • Gerarchie di contenuto (mancanza di standardizzazione dei contenuti) • Assenza di intro, riassunto e info correlativa al video • Label di navigazione non parlanti • Confusione sul target (target poco conosciuto) • SEO debole • Mancanza di una roadmap del progetto condivisa • Mancanza di sponsorship istituzionali Opportunità • Enciclopedico/Glossario • Link a fonti esterne (eventi/news) • Approfondimento contenuto contestuale • Format “Mieli” assenti in altri siti, approfondimenti • Homepage curata (non chiarisce al momento lo scopo del progetto) • Inglobare contenuti • Contenuti video più interattivi • Opportunità di collaborare Minacce • Value Proposition debole (dominio?) • Inflazione Youtube • Roadmap • Broadcast
  • 32. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Riflessioni, Idee e Opportunità Lavoro in gruppo BRAINSTORMING - GENERAZIONE E DISCUSSIONE DI IDEE.
  • 33. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Svolgimento: Formiamo due gruppi. Ogni gruppo ha 10 min./15 min. per discutere i 3 grandi argomenti che sono usciti durante l’analisi “SWOT”: • Approfondimento e interattività contenuti • Confusione sul target • Business Model Lavoro in gruppo RIFLESSIONI, IDEE E OPPORTUNITÀ
  • 34. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Lavoro in gruppo ARGOMENTI: CONTENUTI, TARGET, BUSINESS MODEL
  • 35. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Scoperta, discussione e opinioni
  • 36. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Target • target mediamente erudito • la motivazione del target è approfondire l’argomento finanza ed economia in generale • non è molto invogliato a studiare e quindi il format del video è gradito • non dipendenti bancari Laicità/Value Proposition • uno spirito da mantenere • in/formazione (congiungere attualità con pillole di education) Approfondimento di contenuti • storytelling & narrazione • implementazione sistema con animazioni per giovani • distinguere video per livello di utenza e per livello di conoscenza trasmessa • rimandi a fonti esterne (forum moderato) • includere più temi di attualità • riscontro sul contenuto visto Business model • ritorno di reputazione (collegato al brand Credito Cooperativo) • pre&post-roll video (sulla piattaforma orizzonti.tv) • no a prodotti finanziari (da valutare) • product placement/sponsorship & partnership • strategia di lead landing page
  • 37. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Personas e utenti I nostri stakeholder. CHI SONO I NOSTRI UTENTI, QUALI SONO I LORO COMPORTAMENTI, ABITUDINI ED ASPETTATIVE?
  • 38. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Durante questo step abbiamo fatto i primi passi per definire gli utenti tipo di Orizzonti.tv. Abbiamo creato quindi veri e propri personaggi per simulare i loro bisogni e le loro aspettative rispetto al sito e per capire i contesti d’uso che ne potrebbero fare. Questo approccio è fondamentale per poter progettare una struttura dei contenuti e un design collocando al centro di esse i bisogni dei nostri utenti. Definizione delle personas PERCHÉ È FONDAMENTALE QUESTO PASSAGGIO?
  • 39. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Personas CHI È…
  • 40. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Marianna De Carolis impiegata - addetta alla comunicazione in una PMI 31 anni “Fico, ho finalmente capito che cos’è un bond. Alla prossima conversazione di finanza con il mio collega non farà più brutta figura.” • personalità: curiosa ed erudita • comportamento online: acquista online, si informa quotidianamente sui siti dei quotidiani, passa molto tempo su Facebook, condividendo post ed info con gli amici • device: smartphone Android, laptop Windows
  • 41. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Andrea Cecchini impiegato Federlus 39 anni “Vorrei una roadmap chiara del nostro progetto. […] Mi piacerebbe strutturarmi per avere successo.” • personalità: goal driven, erudita e sempre curioso verso le nuove tecnologie • comportamento online: passa molto tempo sui quotidiani online, segue diversi gruppi venture capital sui social network • device: smartphone iPhone, notebook Mac
  • 42. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Leonardo Bertoli scolare scuola media 10 anni “Da grande voglio fare l’agricoltore gestendo la mia fattoria tramite l’iPad.” • personalità: allegro e curioso, nativo digitale e appassionato dell’agricoltura • comportamento online: gioca con i suoi amici online e si triene in contatto tramite Whatsapp, usa internet come fonte di informazione per studiare e per preparare le tesine per la scuola • device: smartphone Android, computer desktop Windows
  • 43. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Personas SUMMARY Gli obiettivi di questa fase erano la creazione di alcuni utenti tipo (personas) e la definizione della lista delle KPI degli stakeholder interni (Key Performance Indicators) e delle CTA (Call To Action) degli stakeholder esterni.
  • 44. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Certo, se dobbiamo sviluppare per conto di qualcuno un’esperienza adatta ai loro utenti, a un certo punto necessiteremo di una lista di feature… E adesso? VI PREGO DATEMI LE MIE SPECIFICHE!
  • 45. Tutti amano le storie, anche gli sviluppatori. © Kelly Mac Morris #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 46. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Spiegare l’esigenza presuppone condividere le modalità con cui vuoi raggiungere un obiettivo. Raccontarla ci aiuta a capire non solo di cosa 
 hai bisogno, ma anche come lo interpreti 
 o te lo aspetti. È molto meglio di un requisito. Ed emerge già nel workshop di discovery. BRAND STRATEGY, WEB DESIGN Non darmi una soluzione, raccontami l’esigenza
  • 47. Indovina chi è? #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 48. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Bella storia!
  • 49. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING As a <role> I want to <action> in order to <benefit> SÌ, VIENE DA AGILE THINKING.
  • 50. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Let's have an epic carpaccio E grazie Fabio Armani per avercene parlato.
  • 51. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Dividi, dividi, dividi. Separa le user stories in atomi
  • 52. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Partendo da un livello più ampio, e poi dividendole in storie sempre più piccole potremmo andare a svilupparle con più semplicità. Senza perdere di dettagli, né di visione. Dīvide et īmpera PRENDERE UNA STORIA EPICA E DIVIDERLA IN STORIE PIÙ PICCOLE
  • 53. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Purtroppo non ci si può trasferire sempre in sede del cliente, ma qualcosa per lavorare insieme sulle parti di branding più visuale si può fare… Vabbene, tutto bello MA IL TALK SI CHIAMA VISUAL, DOV’È IL VISUAL!?
  • 56. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 57. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 58. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 59. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 60. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 61. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Chi sono io per deludervi? Tra gli altri realizzati vi mostro questo. Abbiamo deciso di cominciare da qui a realizzare una jam con tutto il team per progettare l’app. Ei amico, questa è AppyDays NON CE LA FAI VEDERE UN’APP?
  • 62. + APP DESIGN
 SVILUPPATORI E DESIGNER. INSIEME. GIURO. DIGITAL DESIGN THINKING.
  • 63. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 65. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING WE CREATE MEANINGFUL INTERACTIONS THAT ARE LOVED BY YOUR CUSTOMERS AND ADD REAL VALUE. REALLY. WE GIVE A VOICE AND A FACE TO YOUR BRAND.
  • 66. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING
  • 67. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Questo gioco, mutuato dal libro Gamestorming ha come idea quella di immaginare il futuro ideale di AppyDays fra 2 anni. Di quali aspetti parlerà il magazine più ambito del settore riguardo a quest’evento? E perché? BRAND STRATEGY, WEB DESIGN Proviamo a immaginare AppyDays fra 2 anni
  • 68. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Grazie dell’attenzione
  • 69. #VDT - VISUAL DESIGN THINKING Carlo Frinolli 
 (twitter) @carl0s_
 (linkedin) https://www.linkedin.com/in/carlofrinolli
 (blog) http://carlofrinolli.it
 (www) http://nois3.it CEO + FOUNDER DI NOIS3 #appyvdt