SlideShare a Scribd company logo
Dati pubblici per
l’ambiente e la
resilienza in città
Gianluca Vannuccini
Il percorso degli Open Data
Nasce Firenze Open Data (Feb’12)
Firenze da 6 anni fra i principali
datastore europei
Adesso stiamo facendo «atterrare» gli Open Data tra i fiorentini (studenti,
professionisti, aziende)!
Collaborazione con iniziative
nazionali per promuovere i
dati della PA
Perché gli Open Data sono un servizio pubblico
Posso usarli per decidere dove aprire un negozio, o dove
comprare casa
Domande sulla città arrivano sul “canale” open data
Analisi ambientali, flussi turistici in città
Permettono di esplorare e di usare meglio
la città
Un disagio per alcuni residenti e per qualche azienda
Una piattaforma OpenData chiusa…
Può creare disservizi dall’altra parte del mondo!
(nostri opendata erano usati anche da L.A.!)
Gli uffici devono imparare a resistere al canto delle sirene….
Pubblicare dati su un sito web o su
un social può sembrare più facile, ma
in OpenData è molto più potente
Dati a sistema (es eventi in città)
Perché serve approccio Create Once Publish Everywhere
soprattutto x ambiente e protezione civile/alert: univocità dei contenuti
dà maggiore autorevolezza della fonte
fondamentale in caso di disastro con alto tasso di fake data e fake news
Lo stesso contenuto
Un modello organizzativo per gestire i dati
Nel Comune ufficio dedicato SIT, Open Data, Risorse Dati dal 2012
Per avere dati di qualità occorre presidio quotidiano
Mettere dati a sistema fra tanti soggetti (vvff,118,ataf,sas,quadrifoglio,publiacqua..)
è molto impegnativo
Serve confronto continuo con cittadini, aziende, professionisti sui dati
Oggi con GDPR ancora più attenzione nella gestione dei dati
il principio del «non si sai mai»
Sempre meglio raccogliere in modo organizzato più dati possibile
Un dato specifico (es la posizione delle mobike) in caso di emergenza può essere
utilissimo
I dati sul territorio per la resilienza
Dati della città
Disponibilità dei dati strategici in
caso no-corrente no-rete
aggiornati ogni notte
Posizione cittadini da aiutare
Cantieri e lavori giornalieri
Posizione/contatti centri raccolta/ricovero
Verso la Smart City Control Room
Grazie!
gianluca.vannuccini@comune.fi.it
@gvannuccini
Creative Commons
This work (photos excluded) is licensed with Creative Commons - Attribution – Share Alike - 4.0 Italia
Credits sulle foto utilizzate nelle slides
L’autore del presente documento non intende richiedere alcun diritto sulle foto utilizzate nelle
precedenti slides. E’ possibile recuperare il link al sito da cui si è scaricata l’immagine
disponibile pubblicamente attraverso la funzione di reverse search di Google Immagini.

More Related Content

What's hot

Trovare dati che parlano di...
Trovare dati che parlano di...Trovare dati che parlano di...
Trovare dati che parlano di...
Nicola Ghirardi
 
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
Alessandro Greco
 
Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014
Raffaele Marrese
 
Data Economy, prospettive di mercato
Data Economy, prospettive di mercatoData Economy, prospettive di mercato
Data Economy, prospettive di mercato
Vincenzo Patruno
 
Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014
Roberto Battistelli
 
Il sistema ad hub per l'interconnessione dei nodi
Il sistema ad hub per l'interconnessione dei nodiIl sistema ad hub per l'interconnessione dei nodi
Il sistema ad hub per l'interconnessione dei nodiVincenzo Patruno
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)OpenGeoDataItalia
 
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Maurizio Napolitano
 
Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...
Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...
Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...
OpenAIRE
 
Progetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PAProgetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PA
Mario Romanelli
 
Raimondo Iemma - Dati pubblici e Creative Commons
Raimondo Iemma - Dati pubblici e Creative CommonsRaimondo Iemma - Dati pubblici e Creative Commons
Raimondo Iemma - Dati pubblici e Creative Commons
Raimondo_Iemma
 
Italia open data
Italia open dataItalia open data
Italia open data
Lorenzo Benussi
 
Apps4Italy, il contest italiano sugli Open Data
Apps4Italy, il contest italiano sugli Open DataApps4Italy, il contest italiano sugli Open Data
Apps4Italy, il contest italiano sugli Open DataVincenzo Patruno
 
SmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni CulturaliSmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni Culturali
Università di Venezia
 
Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017
Fabrizio Ferrari
 
Città Digitali
Città DigitaliCittà Digitali
Città Digitali
Università di Venezia
 
Forum pa challenge Open municipio
Forum pa challenge Open municipioForum pa challenge Open municipio
Forum pa challenge Open municipio
catamone
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3
Luca Mauri
 
Parilli template premio forum pa 2017
Parilli template premio forum pa 2017Parilli template premio forum pa 2017
Parilli template premio forum pa 2017
Mauro Parilli
 
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italianaDati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Lorenzo Benussi
 

What's hot (20)

Trovare dati che parlano di...
Trovare dati che parlano di...Trovare dati che parlano di...
Trovare dati che parlano di...
 
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
 
Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014Open gov Seminar dec2014
Open gov Seminar dec2014
 
Data Economy, prospettive di mercato
Data Economy, prospettive di mercatoData Economy, prospettive di mercato
Data Economy, prospettive di mercato
 
Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014Progetto Semplice - ForumPA 2014
Progetto Semplice - ForumPA 2014
 
Il sistema ad hub per l'interconnessione dei nodi
Il sistema ad hub per l'interconnessione dei nodiIl sistema ad hub per l'interconnessione dei nodi
Il sistema ad hub per l'interconnessione dei nodi
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
 
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
Cultura del dato e startup (lesson learned from finodex)
 
Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...
Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...
Data stewardship e Research Data Management: Prerequisiti fondamentali per la...
 
Progetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PAProgetto Semplice PA - Template Forum PA
Progetto Semplice PA - Template Forum PA
 
Raimondo Iemma - Dati pubblici e Creative Commons
Raimondo Iemma - Dati pubblici e Creative CommonsRaimondo Iemma - Dati pubblici e Creative Commons
Raimondo Iemma - Dati pubblici e Creative Commons
 
Italia open data
Italia open dataItalia open data
Italia open data
 
Apps4Italy, il contest italiano sugli Open Data
Apps4Italy, il contest italiano sugli Open DataApps4Italy, il contest italiano sugli Open Data
Apps4Italy, il contest italiano sugli Open Data
 
SmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni CulturaliSmartData per i Beni Culturali
SmartData per i Beni Culturali
 
Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017
 
Città Digitali
Città DigitaliCittà Digitali
Città Digitali
 
Forum pa challenge Open municipio
Forum pa challenge Open municipioForum pa challenge Open municipio
Forum pa challenge Open municipio
 
Open Data v0.3
Open Data v0.3Open Data v0.3
Open Data v0.3
 
Parilli template premio forum pa 2017
Parilli template premio forum pa 2017Parilli template premio forum pa 2017
Parilli template premio forum pa 2017
 
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italianaDati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
 

Similar to Dati pubblici per l'ambiente e la resilienza in città

Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di FirenzeDagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
ConfindustriaFirenze
 
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Giuliana Bonello
 
13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune
Francesca Gleria
 
Dati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comune
Dati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comuneDati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comune
Dati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comune
datitrentinoit
 
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in Italia
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in ItaliaOpen Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in Italia
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in ItaliaVincenzo Patruno
 
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresaOpendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
alinepennisi
 
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
bonomisavignon
 
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso  M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso Istituto nazionale di statistica
 
Open Data Palermo
Open Data PalermoOpen Data Palermo
Open Data Palermo
Consorzio ARCA
 
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support
 
Open Data 4 Startups
Open Data 4 StartupsOpen Data 4 Startups
Open Data 4 Startupsmzaglio
 
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
datitrentinoit
 
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Gianluigi Cogo
 
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici apertiLinux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Ale ZenaIT
 
Open Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civiciOpen Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civici
datitrentinoit
 
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Data Driven Innovation
 
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Data Driven Innovation
 
Comune sicuro template doc-premio_pa sostenibile 2018
Comune sicuro   template doc-premio_pa sostenibile 2018Comune sicuro   template doc-premio_pa sostenibile 2018
Comune sicuro template doc-premio_pa sostenibile 2018
Dimitri Dello Buono
 
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticityDati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Maurizio Napolitano
 
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital AccademiaBig Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Gianluigi Cogo
 

Similar to Dati pubblici per l'ambiente e la resilienza in città (20)

Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di FirenzeDagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
 
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
 
13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune13.02.19 psi come benecomune
13.02.19 psi come benecomune
 
Dati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comune
Dati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comuneDati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comune
Dati e informazioni nella pubblica amministrazione da strumento a bene comune
 
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in Italia
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in ItaliaOpen Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in Italia
Open Data: cosa sono, come funzionano e quali già a disposizione in Italia
 
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresaOpendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
 
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
Workshop MIMAP Roma Capitale - Intervento dott. Dellutri 24.3.2015
 
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso  M. Scannapieco - Big Data e Open Data:  Istruzioni (o quasi) per l’Uso
M. Scannapieco - Big Data e Open Data: Istruzioni (o quasi) per l’Uso
 
Open Data Palermo
Open Data PalermoOpen Data Palermo
Open Data Palermo
 
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
 
Open Data 4 Startups
Open Data 4 StartupsOpen Data 4 Startups
Open Data 4 Startups
 
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione  cultura del dato e linked dataPubblica amministrazione  cultura del dato e linked data
Pubblica amministrazione cultura del dato e linked data
 
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
 
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici apertiLinux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
Linux day 2014 utilizzo dati geografici aperti
 
Open Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civiciOpen Data il punto di vista degli hacker civici
Open Data il punto di vista degli hacker civici
 
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
Scaling the open data concept to 13000 public administrations (Andrea Carlini...
 
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
Come la PDND supporta il pattern Data Hub: il caso di ANAC (Stefano Fuligni, ...
 
Comune sicuro template doc-premio_pa sostenibile 2018
Comune sicuro   template doc-premio_pa sostenibile 2018Comune sicuro   template doc-premio_pa sostenibile 2018
Comune sicuro template doc-premio_pa sostenibile 2018
 
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticityDati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
 
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital AccademiaBig Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
 

More from Snpambiente

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Snpambiente
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Snpambiente
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Snpambiente
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Snpambiente
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Snpambiente
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Snpambiente
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
Snpambiente
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
Snpambiente
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
Snpambiente
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
Snpambiente
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
Snpambiente
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
Snpambiente
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Snpambiente
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Snpambiente
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Snpambiente
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
Snpambiente
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
Snpambiente
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
Snpambiente
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
Snpambiente
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Snpambiente
 

More from Snpambiente (20)

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
 

Dati pubblici per l'ambiente e la resilienza in città

  • 1. Dati pubblici per l’ambiente e la resilienza in città Gianluca Vannuccini
  • 2. Il percorso degli Open Data Nasce Firenze Open Data (Feb’12) Firenze da 6 anni fra i principali datastore europei Adesso stiamo facendo «atterrare» gli Open Data tra i fiorentini (studenti, professionisti, aziende)! Collaborazione con iniziative nazionali per promuovere i dati della PA
  • 3. Perché gli Open Data sono un servizio pubblico Posso usarli per decidere dove aprire un negozio, o dove comprare casa Domande sulla città arrivano sul “canale” open data Analisi ambientali, flussi turistici in città Permettono di esplorare e di usare meglio la città
  • 4. Un disagio per alcuni residenti e per qualche azienda
  • 5. Una piattaforma OpenData chiusa… Può creare disservizi dall’altra parte del mondo! (nostri opendata erano usati anche da L.A.!)
  • 6. Gli uffici devono imparare a resistere al canto delle sirene…. Pubblicare dati su un sito web o su un social può sembrare più facile, ma in OpenData è molto più potente Dati a sistema (es eventi in città)
  • 7. Perché serve approccio Create Once Publish Everywhere soprattutto x ambiente e protezione civile/alert: univocità dei contenuti dà maggiore autorevolezza della fonte fondamentale in caso di disastro con alto tasso di fake data e fake news Lo stesso contenuto
  • 8. Un modello organizzativo per gestire i dati Nel Comune ufficio dedicato SIT, Open Data, Risorse Dati dal 2012 Per avere dati di qualità occorre presidio quotidiano Mettere dati a sistema fra tanti soggetti (vvff,118,ataf,sas,quadrifoglio,publiacqua..) è molto impegnativo Serve confronto continuo con cittadini, aziende, professionisti sui dati Oggi con GDPR ancora più attenzione nella gestione dei dati
  • 9. il principio del «non si sai mai» Sempre meglio raccogliere in modo organizzato più dati possibile Un dato specifico (es la posizione delle mobike) in caso di emergenza può essere utilissimo
  • 10. I dati sul territorio per la resilienza Dati della città Disponibilità dei dati strategici in caso no-corrente no-rete aggiornati ogni notte Posizione cittadini da aiutare Cantieri e lavori giornalieri Posizione/contatti centri raccolta/ricovero
  • 11. Verso la Smart City Control Room
  • 12. Grazie! gianluca.vannuccini@comune.fi.it @gvannuccini Creative Commons This work (photos excluded) is licensed with Creative Commons - Attribution – Share Alike - 4.0 Italia
  • 13. Credits sulle foto utilizzate nelle slides L’autore del presente documento non intende richiedere alcun diritto sulle foto utilizzate nelle precedenti slides. E’ possibile recuperare il link al sito da cui si è scaricata l’immagine disponibile pubblicamente attraverso la funzione di reverse search di Google Immagini.