Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

una cultura dei dati pubblici

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 33 Ad

una cultura dei dati pubblici

Download to read offline

slide per il corso ANCI su tecnologie civice e open data:
“cultura del dato”
“No alle unioni di celle”
“Il server serve per servire” (annibale d'Elia)
“l'Open Data e' un MEZZO e non un fine”

slide per il corso ANCI su tecnologie civice e open data:
“cultura del dato”
“No alle unioni di celle”
“Il server serve per servire” (annibale d'Elia)
“l'Open Data e' un MEZZO e non un fine”

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Similar to una cultura dei dati pubblici (20)

Advertisement

More from Maurizio Napolitano (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

una cultura dei dati pubblici

  1. 1. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Introduzione ad una nuova cultura dei dati pubblici conoscere i dati per progettare servizi innovativi Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>
  2. 2. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Parole chiave della sessione “cultura del dato” “No alle unioni di celle” “Il server serve per servire” (annibale d'Elia) “l'Open Data e' un MEZZO e non un fine”
  3. 3. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 “cultura del dato”
  4. 4. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Cesare Battisti - 'Il Trentino 1898΅ Di piu' avrei potuto fare, specialmente nel campo statistico, se non ci fosse nel nostro paese, e nei privati e negli enti morali, una tal quale ritrosia a confidare al dominio del pubblico dati, fatti e notizie.
  5. 5. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016
  6. 6. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 http://gbonanome.github.io/opendatabingo/
  7. 7. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Un calcolo per i dati aperti il nostro calcolo ruota intorno ad una semplice equazione: P x B + D > C dove P è la probabilità che l’apertura dei dati avrà qualche effetto, B è il beneficio che il dataset in questione può ricevere dall’apertura, D è il dovere o - meglio - l’impatto globale o di ecosistema, e C è il costo. Qualsiasi aumento di P,B o D ed una diminuzione di C faranno in modo che l’apertura dei dati porterà a maggiori benefici. http://de.straba.us/2015/02/18/un_calcolo_per_lopendata /
  8. 8. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 https://goo.gl/zNdqZp
  9. 9. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 “No alle unioni di celle”
  10. 10. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Nome Cognome Indirizzo Altezza Età Partiamo da una tabella
  11. 11. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Nome Cognome Indirizzo Altezza Età Giovanni Daniele Via Molini 178 40 Mario Rossi Piazza Dante, Trento 1,67 Alberti Alberta Verona 1.72 n.d. Sara Verdi Via G. Giusti 12, 38122 Trento 163 34 Tutto ok?
  12. 12. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Nome Cognome Indirizzo Altezza Età Va definito il modello di dati Nome, Cognome, Indirizzo, Altezza => ci si aspetta delle stringhe (testo) Indirizzo => va definito come lo si vuole, forse serve separare in colonne (es. cap, comune )… Altezza => va definita l'unit di misura e anche il separatore di virgolaà Eta' => ci si aspetta dei numeri interi. E' un campo obbligatorio? Se no che valore assume? Inoltre Cosa vogliono dire i nomi dei campi? Nome, Cognome, Indirizzo, Altezza, Eta'
  13. 13. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Metadati Le informazioni necessarie a descrivere i dati
  14. 14. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Metadati Le informazioni necessarie a descrivere i dati
  15. 15. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Metadati Le informazioni necessarie a descrivere i dati
  16. 16. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 http://it.dbpedia.org/?lang=it
  17. 17. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 “Il server serve per servire” (annibale d'Elia)
  18. 18. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 DATI INFORMAZIONE PRESENTAZIONE CONOSCENZA
  19. 19. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 https://github.com/napo/5x1000
  20. 20. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 “l'Open Data e' un MEZZO e non un fine”
  21. 21. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016
  22. 22. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 ★ Essere guidati dalla domanda ★ ★ Inserire dati nel contesto ★ ★ ★ Supportare conversazioni intorno ai dati ★ ★ ★ ★ Creare capacita', le competenze e le reti ★ ★ ★ ★ ★ Collaborare su dati come una risorsa comune The 5 stars of Open Data Engagement http://www.opendataimpacts.net/engagement/
  23. 23. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 http://www.timdavies.org.uk/2015/02/07/20-ways-to-connect-open-data-and-local-democracy/
  24. 24. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 http://www.adoptahydrant.org/
  25. 25. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 https://twitter.com/miccferr/status/728884335294713856/video/1
  26. 26. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 http://www.openstreetmap.org http://osmlab.github.io/show-me-the-way/
  27. 27. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 http://mc.bbbike.org/mc/?lon=11.458824&lat=46.289894&zoom=17&num=2&mt0=mapnik&mt1=google-map& marker =
  28. 28. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 http://content.stamen.com/files/cartography/index_watercolor.html#16.00/46.2906/11.459 3
  29. 29. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016
  30. 30. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016
  31. 31. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Conclusione ... RIUSO – SOSTENIBILITA' - CRESCITA
  32. 32. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Per contatti Twitter: @napo Blog: http://de.straba.us Slide: http://slideshare.net/napo Email: napo@fbk.eu Thanks!!!
  33. 33. Tecnologie civiche e dati aperti come strumenti di governo complessità territoriale” - Torino 18 Maggio 2016 Riferimenti Letture A calculus for open data http://thegovlab.org/a-calculus-for-open-data/ http://de.straba.us/2015/02/18/un_calcolo_per_lopendata/ Supporting opendata use through active engagement https://www.w3.org/2012/06/pmod/pmod2012_submission_5.pdf 20 ways to connect open data and local democracy http://www.timdavies.org.uk/2015/02/07/20-ways-to-connect-open-data-and-local-democr acy/ Consigli sulla leadership https://medium.com/@napo/5-consigli-per-avere-successo-a-lavoro-partendo-dalla-pallavolo-b2bb048fdb aa Documentazione su OpenStreetMap ● http://wiki.openstreetmap.org Strumenti Utenti openstreetmap attorno a te http://resultmaps.neis-one.org/oooc Tabula http://tabula.technology/ RAW http://raw.densitydesign.org/ Umap http://umap.openstreetmap.fr/en/ GeoNue http://www.geonue.com/

×