SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
Download to read offline
STORIA:
“IL CASTELLO DEGLI SPAZI”
Insegnanti: Alessandra Pucci
Gabriella Panna
A.S.2014-2015
Scuola Infanzia Ginestra F.
COLLOCAZIONE DEL PERCORSO
EFFETTUATO NEL CURRICOLO
VERTICALE.
• Il percorso è stato attuato a tutte e tre le fasce di età. Le
attività di laboratorio sono state riservate a due volte la
settimana due ore per ogni incontro, per tre mesi,.
• Il progetto prevedeva due docenti con due laboratori che
contemporaneamente svolgevano delle attività, tenendo
conto che i bambini coinvolti provenivano da tutte e tre le
sezioni 3, 4, 5 anni. Nonostante la differenza di obiettivi
diversi non si sono riscontrate difficoltà nell’affrontare il
percorso e nell’esecuzione delle attività.
OBIETTIVI ANNI 3
IL CORPO E IL MOVIMENTO.
- Sa sviluppare e controllare gli schemi motori di base:camminare, correre, salire, scendere,gattonare.
IL SE’ E L’ALTRO.
- E’ in grado di controllare le proprie emozioni
I DISCORSI E LE PAROLE.
- E’ in grado di saper ascoltare
- E’ in grado di rispondere a delle domande sulla storia
- E’ in grado di rispondere a delle domande su di un percorso fatto.
IMMAGINI SUONI E COLORI.
- E’ in grado di colorare i tre percorsi della storia e tracciare la strada
- E’ in grado di colorare la storia con tempere e acquarelli (riempimenti).
- E’ in grado di drammatizzare semplici figure.
LA CONOSCENZA DEL MONDO.
- E’ in grado di seguire correttamente un percorso sulla base delle indicazioni verbali.
- E’ in grado di riconoscere gli indicatori spaziali:dentro/fuori, sopra/sotto.
- E’ in grado di eseguire percorsi semplici senza indicazioni verbali
- E’ in grado di discriminare le dimensioni: lungo/ corto, grande/piccolo.
OBIETTIVI ANNI 4
IL CORPO E IL MOVIMENTO.
- E’ in grado di sviluppare e controllare gli schemi motori di base: camminare, correre, salire, scendere, gattonare.
- E’ in grado di saper coordinare l’occhio e la mano
- E’ in grado di stare in equilibrio.
IL SE’ E L’ALTRO.
- Sa controllare le proprie emozioni.
I DISCORSI E LE PAROLE.
- Sa ascoltare
- Sa rielaborare graficamente una storia ascoltata attraverso immagini
- Sa descrivere verbalmente un percorso con qualche aiuto dell’insegnante
IMMAGINI SUONI E COLORI.
- E’ in grado di colorare i tre percorsi
- E’ in grado di rielaborare graficamente una storia
- E’ in grado di rielaborare graficamente da solo semplici percorsi
LA CONOSCENZA DEL MONDO.
- E’ in grado di eseguire correttamente un percorso
- E’in grado di interiorizzare il concetto prima e dopo.
- E’ in grado di riconoscere gli indicatori spaziali:dentro/ fuori, sopra/sotto.
- E’in grado di riconoscere le figure geometriche
- E’ in grado di discriminare le dimensioni : lungo/ corto,piccolo/ grande.
- E’ in grado di compiere classificazioni.
OBIETTIVI ANNI 5
IL CORPO E IL MOVIMENTO
- Sviluppare e controllare gli schemi motori di base: camminare, correre, salire, scendere, gattonare.
- E’ in grado di saper coordinare l’occhio e la mano.
- E’ in grado di stare in equilibrio.
IL SE’ E L’ALTRO.
- Controllare le proprie emozioni
I DISCORSI E LE PAROLE
- Sa ascoltare
- Sa rielaborare verbalmente una storia ascoltata senza supporto dell’insegnante
IMMAGINI SUONI E COLORI.
- E’ in grado di rielaborare graficamente la storia in sequenza
- E’ in grado di eseguire graficamente i tre percorsi
- E’ in grado di esprimersi attraverso la drammatizzazione
- E’ in grado di rappresentare in cartaceo forme geometriche
LA CONOSCENZA DEL MONDO
-. E’ in grado di orientarsi nello spazio
- E’ in grado di riconoscere gli indicatori spaziali dentro e fuori
- E’ in grado di interiorizzare il concetto prima e dopo
- E’ in grado di discriminare le dimensioni lungo/corto, grande/piccolo
- E’ in grado di associare la quantità al simbolo numerico.
- E’ in grado di riconoscere le figure geometriche
- E’ in grado di riconoscere le caratteristiche degli oggetti per grandezza, forma e colore
- E’ in grado di compiere classificazioni
- E’ in grado di collocare a livello corporeo se stesso e gli oggetti in base agli indicatori spaziali.
METODOLOGIA
• Il percorso educativo contiene delle metodologie didattiche prescelte e delle procedure per
raggiungere i seguenti concetti:
• Lo spazio di una dimensione (lunghezza).
• Lo spazio in due dimensioni (superficie).
• Lo spazio in tre dimensioni (volume)
• Nella realizzazione del percorso operativo abbiamo adottato le seguenti attività: grafico- pittorico,
manipolativo,verbali,percorsi motori e teatrali, tenendo sempre conto degli obiettivi.
• Abbiamo dato molto spazio al gioco nel percorso didattico come fonte di apprendimento.
• Il gioco come socializzazione e vita di relazione nel piccolo e grande gruppo, instaurando un rapporto
armonico con i bambini, si sono create situazioni stimolanti.
L’ osservazione è stata effettuata attraverso giochi, percorsi didattici ed è servita anche per la
verifica.
La documentazione volutamente in questo percorso l’abbiamo divisa in due parti:
1) Una documentazione dove viene ricostruito tutto il percorso educativo e serve per noi a scuola.
2 )Una documentazione da mandare alle famiglie con fotografie, elaborati dei bambini, conversazioni e
una parte cartacea per far conoscere alle famiglie il nostro lavoro.
MATERIALI,
APPARECCHIE
STRUMENTI IMPIEGATI
• 3 anni, 4 anni, 5 anni.
• Materiali di stimolo per attività manuali(
es: tempere, acquarelli, matite, colla, ecc)
• Materiali comuni per realizzare i percorsi
(es: nastro adesivo colorato, e macchinine
giocattolo.
• Attrezzi per l’attività motoria.
AMBIENTI IN CUI E’
STATO SVILUPPATO IL
PERCORSO
L’ ambienti per il percorso :
Il grande gruppo ha lavorato nel salone
(tutti insieme). Le attività preparate dalle
insegnanti
• Il piccolo gruppo ha lavorato in due
sezioni (3 anni una sezione ; 4 e 5 anni
l’altra) e nelle attività hanno avuto la
libertà di scegliere i materiali.
TEMPO IMPIEGATO
• Tempo impiegato per programmare
• 3 incontri per totale h 6
• 2 incontri per gli obiettivi tot. h3
• 1 incontro di verifica per un totale h1
• Tempo impiegato con i bambini
• 3 mesi Gennaio- Marzo; 2 volte la settimana di mattina h4;
la settimana dopo 2 volte di pomeriggio totale 4h.
• Totale complessivo per programmare h10
• Totale complessivo con i bambini h48
• Totale complessivo per documentare 3 ore
DESCRIZIONE DEL
PERCORSO DIDATTICO
LO SPAZIO IN UNA DIMENSIONE:
LUNGHEZZA
La distanza da percorrere per
spostarsi da una estremità all’altra.
LO SPAZIO IN DUE
DIMENSIONI:
• SUPERFICIE
• La superficie della strada può essere
piatta, curva. La superficie può
essere liscia o ruvida.
Lo spazio a tre
dimensioni:
• Il volume
• Il volume è lo spazio
occupato da altezza,
lunghezza, larghezza.
MAPPA
Storia:
"Il castello
degli spazi
Lavori individuali
Rappresentazione
grafico- pittorica
a sequenza
Lavori di gruppo
DAL'-
L'ESPERIENZA
ALLO SPAZIO
Personaggi Lettura del testo
Comprensione del
testo
a domande
percorsi individuali
con il corpo
e con il cartaceo.
Spazio a una
dimensione Spazio a due
dimensioni
Spazio a tre
dimensioni
STORIA: IL CASTELLO
DEGLI SPAZI
• Antonio, Marco e Matteo erano tre amici molto felici di giocare insieme.
• Purtroppo nelle loro case non c'era abbastanza spazio, allora decisero di andare a
cercarlo nel bosco vicino.
• Veloci attraversarono il bosco perché avevano paura e arrivarono ai piedi di una
collinetta dalla quale partivano tre strade:
• una dritta, una a zig zag e una con curve tonde.
• Decisero di prendere ognuno una strada diversa per salire in cima alla collina, curiosi di
vedere cosa ci fosse.
• Naturalmente arrivò per primo il bambino che aveva percorso la strada dritta, per
secondo quello che aveva percorso la strada con curve tonde e per terzo quello che
aveva preso la strada a zig zag.
• Quando tutti e tre arrivarono in cima videro un bellissimo castello, ma prima di
entrarci i decisero di rifare nuovamente il percorso scegliendo le strade non fatte
prima.
• Si resero così conto che la strada più corta era quella dritta.
• Alla fine i bambini entrarono nel castello c'era uno spazio enorme per poter giocare.
• Da quel giorno, Antonio, Marco e Matteo andarono spesso a giocare nel castello e si
divertirono tanto.
Cartellone il castello
degli spazi
I tre percorsi della
storia
ELABORATI DEL
PERCORSO
ELABORATI DEL
PERCORSO
ELABORATI DEL
PERCORSO
VERIFICA E
VALUTAZIONE
• Il momento di verifica è stato solo finale.
• Abbiamo costruito una griglia di
osservazione per verificare e valutare le
competenze acquisite. Dalle attività svolte
abbiamo rilevato che quasi tutti i bambini
hanno raggiunto gli obiettivi proposti.
Griglia per la rilevazione
effettuate al termine del
progetto
• IL SE’ E L’ALTRO:
• Sa aspettare il proprio turno. (3 anni)
• Rispetta il proprio turno nei giochi (4 anni)
• Rispetta le regole date per il percorso (5 anni)
Punteggio
• Non rispetta 1
• Rispetta in parte 2
• Rispetta il proprio turno 3
LA CONOSCENZA DEL MONDO:
Riesce a tracciare la strada di un percorso
(3 anni)
Riesce a rielaborare graficamente un percorso semplice
eseguito (4 anni)
Riesce a rielaborare graficamente i tre percorsi eseguiti
(5 anni)
• I DISCORSI E LE PAROLE
• Come si chiamano i tre bambini della storia. (3 anni)
• Quante strade c’erano nella storia (4 anni)
• In quali ambienti si svolge la storia (5 anni)
• Punteggio
• Non individua 1
• Individua in parte 2
• Non individua 3
ESEMPIO DI GRIGLIA
CONCLUSIVA
l
Alberto
3 2 2 = 7
Maria
3 1 2 = 6
Federico
2 2 3 = 7
Ginevra
1 1 2 = 4
Guia
3 1 3 = 7
Stefano
2 2 2 = 6
Marco
2 3 3 = 8
RISULTATI OTTENUTI
• I bambini di 5 anni hanno fatto da tutor ai bambini di 3 e 4 anni, scoprendo
metodologie diverse.
• Tutti conoscono lo spazio a una dimensione.
• Mentre la superficie e il volume a 3anni è stato molto difficile da
comprendere
• Ma dopo svariati giochi , attività che non erano programmate, abbiamo
avuto ottimi risultati.
• (percorsi diversi) -(scatole da riempire ecc)
• Vorrei spiegare che i risultati ci sono stati non solo dalle verifiche ma
anche dopo che il progetto era terminato.( es: mentre facevano un gioco
libero in sezione un bambino di tre anni ha scucito un pupazzo di stoffa
prendendo l’imbottitura dentro e mettendola in un cubo di plastica fino al
completo riempimento .)

More Related Content

Similar to Curricolo di matematica Carcheri

Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
iva martini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
iva martini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
iva martini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anniIl bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
iva martini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
iva martini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
imartini
 
Bambino 3 6_anni_lelli
Bambino 3 6_anni_lelliBambino 3 6_anni_lelli
Bambino 3 6_anni_lelli
imartini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
iva martini
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
imartini
 

Similar to Curricolo di matematica Carcheri (20)

Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Bambino 3 6_anni
Bambino 3 6_anniBambino 3 6_anni
Bambino 3 6_anni
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
 
Il bambino-fra-i-3-e-i-6-anni-o
Il bambino-fra-i-3-e-i-6-anni-oIl bambino-fra-i-3-e-i-6-anni-o
Il bambino-fra-i-3-e-i-6-anni-o
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anniIl bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
 
Il bambino-fra- i 3-e-i-6-anni-ottobre-12-lelli
Il bambino-fra- i 3-e-i-6-anni-ottobre-12-lelliIl bambino-fra- i 3-e-i-6-anni-ottobre-12-lelli
Il bambino-fra- i 3-e-i-6-anni-ottobre-12-lelli
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
 
Bambino 3 6_anni_lelli
Bambino 3 6_anni_lelliBambino 3 6_anni_lelli
Bambino 3 6_anni_lelli
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
Il bambino fra i 3 e i 6 anni ottobre '12
 
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni Il bambino fra i 3 e i 6 anni
Il bambino fra i 3 e i 6 anni
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
 

More from comprensivolastra

More from comprensivolastra (10)

Frazioni, numeri decimali e percentuali
Frazioni, numeri decimali e percentualiFrazioni, numeri decimali e percentuali
Frazioni, numeri decimali e percentuali
 
Il percorso di Ulisse: dalla grotta di Polifemo alla sua nave
Il percorso di Ulisse: dalla grotta di Polifemo alla sua naveIl percorso di Ulisse: dalla grotta di Polifemo alla sua nave
Il percorso di Ulisse: dalla grotta di Polifemo alla sua nave
 
Statistica in prima e seconda
Statistica in prima e secondaStatistica in prima e seconda
Statistica in prima e seconda
 
Percorsi premisura classe terza
Percorsi premisura classe terzaPercorsi premisura classe terza
Percorsi premisura classe terza
 
Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato - Il viaggio di Ulisse nella m...
Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato - Il viaggio di Ulisse nella m...Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato - Il viaggio di Ulisse nella m...
Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato - Il viaggio di Ulisse nella m...
 
Statistica classe terza
Statistica classe terzaStatistica classe terza
Statistica classe terza
 
Dalla matematica nella realtà alla realtà matematica
Dalla matematica nella realtà alla realtà matematicaDalla matematica nella realtà alla realtà matematica
Dalla matematica nella realtà alla realtà matematica
 
Noi e la matematica
Noi e la matematicaNoi e la matematica
Noi e la matematica
 
Introduzione al curricolo di matematica
Introduzione al curricolo di matematicaIntroduzione al curricolo di matematica
Introduzione al curricolo di matematica
 
Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato
Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato
Dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato
 

Recently uploaded

presentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptxpresentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptx
michelacaporale12345
 
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
nicolofusco13
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
nicolofusco13
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
nicolofusco13
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 

Recently uploaded (20)

presentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptxpresentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptx
 
CONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdf
CONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdfCONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdf
CONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdf
 
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docx
TeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docxTeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docx
TeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
 
TeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptx
TeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptxTeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptx
TeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 

Curricolo di matematica Carcheri

  • 1. STORIA: “IL CASTELLO DEGLI SPAZI” Insegnanti: Alessandra Pucci Gabriella Panna A.S.2014-2015 Scuola Infanzia Ginestra F.
  • 2. COLLOCAZIONE DEL PERCORSO EFFETTUATO NEL CURRICOLO VERTICALE. • Il percorso è stato attuato a tutte e tre le fasce di età. Le attività di laboratorio sono state riservate a due volte la settimana due ore per ogni incontro, per tre mesi,. • Il progetto prevedeva due docenti con due laboratori che contemporaneamente svolgevano delle attività, tenendo conto che i bambini coinvolti provenivano da tutte e tre le sezioni 3, 4, 5 anni. Nonostante la differenza di obiettivi diversi non si sono riscontrate difficoltà nell’affrontare il percorso e nell’esecuzione delle attività.
  • 3. OBIETTIVI ANNI 3 IL CORPO E IL MOVIMENTO. - Sa sviluppare e controllare gli schemi motori di base:camminare, correre, salire, scendere,gattonare. IL SE’ E L’ALTRO. - E’ in grado di controllare le proprie emozioni I DISCORSI E LE PAROLE. - E’ in grado di saper ascoltare - E’ in grado di rispondere a delle domande sulla storia - E’ in grado di rispondere a delle domande su di un percorso fatto. IMMAGINI SUONI E COLORI. - E’ in grado di colorare i tre percorsi della storia e tracciare la strada - E’ in grado di colorare la storia con tempere e acquarelli (riempimenti). - E’ in grado di drammatizzare semplici figure. LA CONOSCENZA DEL MONDO. - E’ in grado di seguire correttamente un percorso sulla base delle indicazioni verbali. - E’ in grado di riconoscere gli indicatori spaziali:dentro/fuori, sopra/sotto. - E’ in grado di eseguire percorsi semplici senza indicazioni verbali - E’ in grado di discriminare le dimensioni: lungo/ corto, grande/piccolo.
  • 4. OBIETTIVI ANNI 4 IL CORPO E IL MOVIMENTO. - E’ in grado di sviluppare e controllare gli schemi motori di base: camminare, correre, salire, scendere, gattonare. - E’ in grado di saper coordinare l’occhio e la mano - E’ in grado di stare in equilibrio. IL SE’ E L’ALTRO. - Sa controllare le proprie emozioni. I DISCORSI E LE PAROLE. - Sa ascoltare - Sa rielaborare graficamente una storia ascoltata attraverso immagini - Sa descrivere verbalmente un percorso con qualche aiuto dell’insegnante IMMAGINI SUONI E COLORI. - E’ in grado di colorare i tre percorsi - E’ in grado di rielaborare graficamente una storia - E’ in grado di rielaborare graficamente da solo semplici percorsi LA CONOSCENZA DEL MONDO. - E’ in grado di eseguire correttamente un percorso - E’in grado di interiorizzare il concetto prima e dopo. - E’ in grado di riconoscere gli indicatori spaziali:dentro/ fuori, sopra/sotto. - E’in grado di riconoscere le figure geometriche - E’ in grado di discriminare le dimensioni : lungo/ corto,piccolo/ grande. - E’ in grado di compiere classificazioni.
  • 5. OBIETTIVI ANNI 5 IL CORPO E IL MOVIMENTO - Sviluppare e controllare gli schemi motori di base: camminare, correre, salire, scendere, gattonare. - E’ in grado di saper coordinare l’occhio e la mano. - E’ in grado di stare in equilibrio. IL SE’ E L’ALTRO. - Controllare le proprie emozioni I DISCORSI E LE PAROLE - Sa ascoltare - Sa rielaborare verbalmente una storia ascoltata senza supporto dell’insegnante IMMAGINI SUONI E COLORI. - E’ in grado di rielaborare graficamente la storia in sequenza - E’ in grado di eseguire graficamente i tre percorsi - E’ in grado di esprimersi attraverso la drammatizzazione - E’ in grado di rappresentare in cartaceo forme geometriche LA CONOSCENZA DEL MONDO -. E’ in grado di orientarsi nello spazio - E’ in grado di riconoscere gli indicatori spaziali dentro e fuori - E’ in grado di interiorizzare il concetto prima e dopo - E’ in grado di discriminare le dimensioni lungo/corto, grande/piccolo - E’ in grado di associare la quantità al simbolo numerico. - E’ in grado di riconoscere le figure geometriche - E’ in grado di riconoscere le caratteristiche degli oggetti per grandezza, forma e colore - E’ in grado di compiere classificazioni - E’ in grado di collocare a livello corporeo se stesso e gli oggetti in base agli indicatori spaziali.
  • 6. METODOLOGIA • Il percorso educativo contiene delle metodologie didattiche prescelte e delle procedure per raggiungere i seguenti concetti: • Lo spazio di una dimensione (lunghezza). • Lo spazio in due dimensioni (superficie). • Lo spazio in tre dimensioni (volume) • Nella realizzazione del percorso operativo abbiamo adottato le seguenti attività: grafico- pittorico, manipolativo,verbali,percorsi motori e teatrali, tenendo sempre conto degli obiettivi. • Abbiamo dato molto spazio al gioco nel percorso didattico come fonte di apprendimento. • Il gioco come socializzazione e vita di relazione nel piccolo e grande gruppo, instaurando un rapporto armonico con i bambini, si sono create situazioni stimolanti. L’ osservazione è stata effettuata attraverso giochi, percorsi didattici ed è servita anche per la verifica. La documentazione volutamente in questo percorso l’abbiamo divisa in due parti: 1) Una documentazione dove viene ricostruito tutto il percorso educativo e serve per noi a scuola. 2 )Una documentazione da mandare alle famiglie con fotografie, elaborati dei bambini, conversazioni e una parte cartacea per far conoscere alle famiglie il nostro lavoro.
  • 7. MATERIALI, APPARECCHIE STRUMENTI IMPIEGATI • 3 anni, 4 anni, 5 anni. • Materiali di stimolo per attività manuali( es: tempere, acquarelli, matite, colla, ecc) • Materiali comuni per realizzare i percorsi (es: nastro adesivo colorato, e macchinine giocattolo. • Attrezzi per l’attività motoria.
  • 8. AMBIENTI IN CUI E’ STATO SVILUPPATO IL PERCORSO L’ ambienti per il percorso : Il grande gruppo ha lavorato nel salone (tutti insieme). Le attività preparate dalle insegnanti • Il piccolo gruppo ha lavorato in due sezioni (3 anni una sezione ; 4 e 5 anni l’altra) e nelle attività hanno avuto la libertà di scegliere i materiali.
  • 9. TEMPO IMPIEGATO • Tempo impiegato per programmare • 3 incontri per totale h 6 • 2 incontri per gli obiettivi tot. h3 • 1 incontro di verifica per un totale h1 • Tempo impiegato con i bambini • 3 mesi Gennaio- Marzo; 2 volte la settimana di mattina h4; la settimana dopo 2 volte di pomeriggio totale 4h. • Totale complessivo per programmare h10 • Totale complessivo con i bambini h48 • Totale complessivo per documentare 3 ore
  • 10. DESCRIZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO LO SPAZIO IN UNA DIMENSIONE: LUNGHEZZA La distanza da percorrere per spostarsi da una estremità all’altra.
  • 11. LO SPAZIO IN DUE DIMENSIONI: • SUPERFICIE • La superficie della strada può essere piatta, curva. La superficie può essere liscia o ruvida.
  • 12. Lo spazio a tre dimensioni: • Il volume • Il volume è lo spazio occupato da altezza, lunghezza, larghezza.
  • 13. MAPPA Storia: "Il castello degli spazi Lavori individuali Rappresentazione grafico- pittorica a sequenza Lavori di gruppo DAL'- L'ESPERIENZA ALLO SPAZIO Personaggi Lettura del testo Comprensione del testo a domande percorsi individuali con il corpo e con il cartaceo. Spazio a una dimensione Spazio a due dimensioni Spazio a tre dimensioni
  • 14. STORIA: IL CASTELLO DEGLI SPAZI • Antonio, Marco e Matteo erano tre amici molto felici di giocare insieme. • Purtroppo nelle loro case non c'era abbastanza spazio, allora decisero di andare a cercarlo nel bosco vicino. • Veloci attraversarono il bosco perché avevano paura e arrivarono ai piedi di una collinetta dalla quale partivano tre strade: • una dritta, una a zig zag e una con curve tonde. • Decisero di prendere ognuno una strada diversa per salire in cima alla collina, curiosi di vedere cosa ci fosse. • Naturalmente arrivò per primo il bambino che aveva percorso la strada dritta, per secondo quello che aveva percorso la strada con curve tonde e per terzo quello che aveva preso la strada a zig zag. • Quando tutti e tre arrivarono in cima videro un bellissimo castello, ma prima di entrarci i decisero di rifare nuovamente il percorso scegliendo le strade non fatte prima. • Si resero così conto che la strada più corta era quella dritta. • Alla fine i bambini entrarono nel castello c'era uno spazio enorme per poter giocare. • Da quel giorno, Antonio, Marco e Matteo andarono spesso a giocare nel castello e si divertirono tanto.
  • 16. I tre percorsi della storia
  • 20. VERIFICA E VALUTAZIONE • Il momento di verifica è stato solo finale. • Abbiamo costruito una griglia di osservazione per verificare e valutare le competenze acquisite. Dalle attività svolte abbiamo rilevato che quasi tutti i bambini hanno raggiunto gli obiettivi proposti.
  • 21. Griglia per la rilevazione effettuate al termine del progetto • IL SE’ E L’ALTRO: • Sa aspettare il proprio turno. (3 anni) • Rispetta il proprio turno nei giochi (4 anni) • Rispetta le regole date per il percorso (5 anni) Punteggio • Non rispetta 1 • Rispetta in parte 2 • Rispetta il proprio turno 3
  • 22. LA CONOSCENZA DEL MONDO: Riesce a tracciare la strada di un percorso (3 anni) Riesce a rielaborare graficamente un percorso semplice eseguito (4 anni) Riesce a rielaborare graficamente i tre percorsi eseguiti (5 anni) • I DISCORSI E LE PAROLE • Come si chiamano i tre bambini della storia. (3 anni) • Quante strade c’erano nella storia (4 anni) • In quali ambienti si svolge la storia (5 anni) • Punteggio • Non individua 1 • Individua in parte 2 • Non individua 3
  • 23. ESEMPIO DI GRIGLIA CONCLUSIVA l Alberto 3 2 2 = 7 Maria 3 1 2 = 6 Federico 2 2 3 = 7 Ginevra 1 1 2 = 4 Guia 3 1 3 = 7 Stefano 2 2 2 = 6 Marco 2 3 3 = 8
  • 24. RISULTATI OTTENUTI • I bambini di 5 anni hanno fatto da tutor ai bambini di 3 e 4 anni, scoprendo metodologie diverse. • Tutti conoscono lo spazio a una dimensione. • Mentre la superficie e il volume a 3anni è stato molto difficile da comprendere • Ma dopo svariati giochi , attività che non erano programmate, abbiamo avuto ottimi risultati. • (percorsi diversi) -(scatole da riempire ecc) • Vorrei spiegare che i risultati ci sono stati non solo dalle verifiche ma anche dopo che il progetto era terminato.( es: mentre facevano un gioco libero in sezione un bambino di tre anni ha scucito un pupazzo di stoffa prendendo l’imbottitura dentro e mettendola in un cubo di plastica fino al completo riempimento .)