SlideShare a Scribd company logo
Blocchi centrali - Piastrine
• PTL > 100.000 µl esecuzione del blocco in sicurezza
• PTL ≥ 40.000 µl può essere considerato sicuro anestesia subaracnoidea ma :
A. valore stabile non in rapida decrescita
B. pz non ostetrico
C. non alterazioni dei valori INR e Ratio
D. se disponibile utile valutazione con
Tromboelastogramma
E. sempre fare una corretta valutazione rischio
beneficio della tecnica locoregionale vs
Anestesia generale
Paziente Ostetrico - Blocco centrale
BIBLIOGRAFIA
Regional anesthesia and patients with abnormalities of coagulation. Anaesthesia 2013; 68: pages 966-72
Basso Rischio Moderato rischio Alto Rischio
Enoxaeparina (Clexane)
profilassi
sospeso > 12h Sospeso 6-12h Sospeso < 6h
Enoxaeparina (Clexane)
dosi terapeuticie
sospeso > 24 h Sospeso 12-24h Sospeso 6-12h
Eparina non frazionata
infusione continua
Sospesa > 4 h e
Ratio < 1,4
Ratio > 2
FANS + Aspirina senza Enoxaeparina
Enoxaeparina sospesa
> 12h
Enoxaeoarina sospesa
< 12 h
Warfarin INR ≤ 1,4 INR 1,4-1,7 INR > 2
Pre eclampsia
PTL > 100.000 µl blocco
eseguito entro 6 h dai
risultati di laboratorio
PTL 75-100.000 µl,
valore stabile no in
rapida decrescita no
alterazioni INR -Ratio
PTL < 75.000 µl o INR >
1,5 o HELLP sindrome
Trombocitopenia
idiopatica
PTL > 75.000 µl blocco
eseguito entro le 24 h
dai risultati di laboratori
PTL 50-75.000 µl PTL 20 - 50.000 µl
Morte intrauterina feto
Emocromo - PTL - Ratio-
INR nella norma blocco
eseguito entro 6 h dai
risultati di laboratorio
CID
Colestasi
può comportare una
riduzione
dell’assorbimento della
vitamina K
INR ≤ 1,4 blocco
eseguito entro 24 h dai
risultati di laboratorio
INR 1,4-1,7 INR > 2

More Related Content

Similar to Copia di piastrine blocchicentrali ostetricia

Blocchicentrali terapiaantitrombotica
Blocchicentrali terapiaantitromboticaBlocchicentrali terapiaantitrombotica
Blocchicentrali terapiaantitrombotica
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
PDPH
PDPHPDPH
2018 modica terapia antitrombotica arrigo
2018 modica terapia antitrombotica arrigo2018 modica terapia antitrombotica arrigo
2018 modica terapia antitrombotica arrigo
University of Messina (Italy)
 
La scelta della terapia antibiotica in ucic
La scelta della terapia antibiotica in ucicLa scelta della terapia antibiotica in ucic
La scelta della terapia antibiotica in ucic
Dino Sgarabotto
 
Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...
Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...
Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...Gianfranco Tammaro
 
Anestesia ostetrica per il TC
Anestesia ostetrica per il TCAnestesia ostetrica per il TC
Anestesia ostetrica per il TC
Spedali Civili Brescia
 
INDICAZIONI PICC
INDICAZIONI PICC INDICAZIONI PICC
INDICAZIONI PICC
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
anemo_site
 
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzioneChiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...
2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...
2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...
Centro Diagnostico Nardi
 
Le polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazioneLe polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazioneDino Sgarabotto
 
Pepe Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010
Pepe  Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010Pepe  Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010
Pepe Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010Emergenza Urgenza
 
Anemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirli
Anemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirliAnemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirli
Anemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirli
anemo_site
 

Similar to Copia di piastrine blocchicentrali ostetricia (14)

Blocchicentrali terapiaantitrombotica
Blocchicentrali terapiaantitromboticaBlocchicentrali terapiaantitrombotica
Blocchicentrali terapiaantitrombotica
 
La chiusura percutanea dell'auricola pro definitivo
La chiusura percutanea dell'auricola pro definitivoLa chiusura percutanea dell'auricola pro definitivo
La chiusura percutanea dell'auricola pro definitivo
 
PDPH
PDPHPDPH
PDPH
 
2018 modica terapia antitrombotica arrigo
2018 modica terapia antitrombotica arrigo2018 modica terapia antitrombotica arrigo
2018 modica terapia antitrombotica arrigo
 
La scelta della terapia antibiotica in ucic
La scelta della terapia antibiotica in ucicLa scelta della terapia antibiotica in ucic
La scelta della terapia antibiotica in ucic
 
Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...
Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...
Cogliandro T. Dalla Gestione Intraospedaliera alla Dimissione. Il Ruolo del c...
 
Anestesia ostetrica per il TC
Anestesia ostetrica per il TCAnestesia ostetrica per il TC
Anestesia ostetrica per il TC
 
INDICAZIONI PICC
INDICAZIONI PICC INDICAZIONI PICC
INDICAZIONI PICC
 
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
2013 anemo nurse - inghilleri - protocolli di preparazione
 
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzioneChiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
Chiusura percutanea di auricola sinistra per la prevenzione
 
2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...
2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...
2006 latina, workshop interattivo, il dilemma fibrillazione atriale. la terap...
 
Le polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazioneLe polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazione
 
Pepe Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010
Pepe  Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010Pepe  Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010
Pepe Embolia Polmonare alto rischio Simeu 2010
 
Anemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirli
Anemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirliAnemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirli
Anemo 2014 - Moia - I nuovi Anticoagulanti come gestirli
 

More from Ospedale Carlo Urbani Jesi

Omeopatia procedureantalgiche
Omeopatia procedureantalgicheOmeopatia procedureantalgiche
Omeopatia procedureantalgiche
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
SRI procedureanatlgiche
SRI procedureanatlgicheSRI procedureanatlgiche
SRI procedureanatlgiche
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Anti trombotici
Anti tromboticiAnti trombotici
Painprocedure
PainprocedurePainprocedure
Sbar consegna
Sbar consegnaSbar consegna
Ventilatori anestesia
Ventilatori anestesiaVentilatori anestesia
Ventilatori anestesia
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Storia anestesia
Storia anestesiaStoria anestesia
Storia anestesia
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Alogenati
AlogenatiAlogenati
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoFLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoOspedale Carlo Urbani Jesi
 
Tecnica Inserzione PICC
Tecnica Inserzione PICCTecnica Inserzione PICC
Tecnica Inserzione PICC
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Ecoanatomia vasi periferici
Ecoanatomia vasi perifericiEcoanatomia vasi periferici
Ecoanatomia vasi periferici
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Ipotermia terapeutica
Ipotermia terapeuticaIpotermia terapeutica
Ipotermia terapeutica
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Fisiopatologia dolore ii
Fisiopatologia dolore iiFisiopatologia dolore ii
Fisiopatologia dolore ii
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggio
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggioFarmaci e vie di somministrazione 20 maggio
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggio
Ospedale Carlo Urbani Jesi
 

More from Ospedale Carlo Urbani Jesi (19)

Omeopatia procedureantalgiche
Omeopatia procedureantalgicheOmeopatia procedureantalgiche
Omeopatia procedureantalgiche
 
SRI procedureanatlgiche
SRI procedureanatlgicheSRI procedureanatlgiche
SRI procedureanatlgiche
 
Anti trombotici
Anti tromboticiAnti trombotici
Anti trombotici
 
Painprocedure
PainprocedurePainprocedure
Painprocedure
 
Sbar consegna
Sbar consegnaSbar consegna
Sbar consegna
 
Ventilatori anestesia
Ventilatori anestesiaVentilatori anestesia
Ventilatori anestesia
 
Storia anestesia
Storia anestesiaStoria anestesia
Storia anestesia
 
Alogenati
AlogenatiAlogenati
Alogenati
 
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoFLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
 
Ruolo Anestesista nelle Cure palliative
Ruolo Anestesista nelle Cure palliativeRuolo Anestesista nelle Cure palliative
Ruolo Anestesista nelle Cure palliative
 
Picc regione marche copia
Picc regione marche copiaPicc regione marche copia
Picc regione marche copia
 
tecnica ecg guidata inserzione PICC
tecnica ecg guidata inserzione PICCtecnica ecg guidata inserzione PICC
tecnica ecg guidata inserzione PICC
 
Tecnica Inserzione PICC
Tecnica Inserzione PICCTecnica Inserzione PICC
Tecnica Inserzione PICC
 
Ecoanatomia vasi periferici
Ecoanatomia vasi perifericiEcoanatomia vasi periferici
Ecoanatomia vasi periferici
 
Ipotermia terapeutica
Ipotermia terapeuticaIpotermia terapeutica
Ipotermia terapeutica
 
Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio
 
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
 
Fisiopatologia dolore ii
Fisiopatologia dolore iiFisiopatologia dolore ii
Fisiopatologia dolore ii
 
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggio
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggioFarmaci e vie di somministrazione 20 maggio
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggio
 

Copia di piastrine blocchicentrali ostetricia

  • 1. Blocchi centrali - Piastrine • PTL > 100.000 µl esecuzione del blocco in sicurezza • PTL ≥ 40.000 µl può essere considerato sicuro anestesia subaracnoidea ma : A. valore stabile non in rapida decrescita B. pz non ostetrico C. non alterazioni dei valori INR e Ratio D. se disponibile utile valutazione con Tromboelastogramma E. sempre fare una corretta valutazione rischio beneficio della tecnica locoregionale vs Anestesia generale Paziente Ostetrico - Blocco centrale BIBLIOGRAFIA Regional anesthesia and patients with abnormalities of coagulation. Anaesthesia 2013; 68: pages 966-72 Basso Rischio Moderato rischio Alto Rischio Enoxaeparina (Clexane) profilassi sospeso > 12h Sospeso 6-12h Sospeso < 6h Enoxaeparina (Clexane) dosi terapeuticie sospeso > 24 h Sospeso 12-24h Sospeso 6-12h Eparina non frazionata infusione continua Sospesa > 4 h e Ratio < 1,4 Ratio > 2 FANS + Aspirina senza Enoxaeparina Enoxaeparina sospesa > 12h Enoxaeoarina sospesa < 12 h Warfarin INR ≤ 1,4 INR 1,4-1,7 INR > 2 Pre eclampsia PTL > 100.000 µl blocco eseguito entro 6 h dai risultati di laboratorio PTL 75-100.000 µl, valore stabile no in rapida decrescita no alterazioni INR -Ratio PTL < 75.000 µl o INR > 1,5 o HELLP sindrome Trombocitopenia idiopatica PTL > 75.000 µl blocco eseguito entro le 24 h dai risultati di laboratori PTL 50-75.000 µl PTL 20 - 50.000 µl Morte intrauterina feto Emocromo - PTL - Ratio- INR nella norma blocco eseguito entro 6 h dai risultati di laboratorio CID Colestasi può comportare una riduzione dell’assorbimento della vitamina K INR ≤ 1,4 blocco eseguito entro 24 h dai risultati di laboratorio INR 1,4-1,7 INR > 2