SlideShare a Scribd company logo
Campagna di informazione ReMedia e Legambiente

Noi ci crediamo.




Con la partecipazione di:




Scopri con noi come riciclare
i tuoi rifiuti elettronici.
                            In collaborazione con:
DIAMO VALORE AI
RIFIUTI TECNOLOGICI
Televisori, robot da cucina, tostapane, forni a microonde,
computer, modem, telefonini, utensili, giocattoli, orologi,
frigoriferi, lavatrici, pile e altri elettrodomestici.

Dove finiscono quando non funzionano più?
Parliamo di oltre 20 milioni di tonnellate di rifiuti,
che produciamo sul nostro pianeta in un solo anno.

Raccoglierli e riciclarli in modo corretto
vuole dire:
           Ridurre le emissioni di CO2.
           Perché riduciamo i gas serra e le sostanze
           contenute vengono eliminate in modo sicuro.

           Risparmiare energia.
           Perché oggi il riciclo consuma meno energia di
           quella che serve per estrarre le materie prime.

Materie Recuperare materie prime dai rifiuti.
prime Perché alluminio, vetro, rame, plastica possono
           essere in buona parte riutilizzati.

Traffico
illegale   Combattere il traffico illegale
           di apparecchi elettronici verso i Paesi
           in via di sviluppo.
           Perchè nei paesi più poveri non vengono
           riciclati correttamente, inquinando e
           aumentano il lavoro minorile.
COSA SONO                                           Apparecchi elettrici ed
                                                    elettronici che si



I RAEE?
                                                    alimentano con corrente
                                                    elettrica, attaccandoli alla
                                                    presa di casa o con le
                                                    pile, non più funzionanti
                                                    che vogliamo gettare via.


                             R3                            R4
        R2
         Altri Grandi
                              TV e Monitor                 Informatica,
                                                           Elettronica di Consumo,
                                                           Piccoli Elettrodomestici,
         Bianchi                                           Apparecchi di illuminazione

R1
Freddo e Clima

                                                                             R5
                                                                             Sorgenti
                                                                             Luminose

                                   RICICL
                                ME
                                                  AR
                           CO



                                                    LI




                              Se c’è questo logo
                               si può riciclare


          Portali                                                   Se devi
  alle isole ecologiche                                       comprare un prodotto
   comunali: scopri la                                         nuovo porta quello
  piazzola più vicina su                                         vecchio al tuo
  www.remediapervoi.it                                       negoziante che lo ritira
                                 Richiedi il ritiro              gratuitamente
                              a domicilio per rifiuti
                                                                                        * solo in alcune città




                                RAEE ingombranti
                            (frigoriferi, lavatrici...)*




        Da non fare
• Buttarli nella “pattumiera” (raccolta indifferenziata)
• Ammassare i rifiuti tecnologici in cantina o dimenticarli nei cassetti
• Mischiarli con gli altri rifiuti
COSA FA
ReMedia?
ReMedia è il Consorzio nazionale no-profit per il riciclo dei
rifiuti detti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche
ed Elettroniche), pile e accumulatori esausti. Grazie a
ReMedia i prodotti tecnologici inutilizzati possono essere
riciclati in modo corretto. www.remediapervoi.it

Legambiente
La più diffusa associazione ambientalista italiana, vanta
oltre 30 anni di battaglie contro l'inquinamento e
l'illegalità ambientale. Attiva per la formazione dei
cittadini, la difesa del territorio e la tutela della
biodiversità, basa la sua azione su un solido
ambientalismo scientifico. www.legambiente.it


 Lo saiattività di riciclo dei RAEE svolta da
 Grazie alle
             che:
 ReMedia, sono state evitate negli ultimi 3 anni
 emissioni di CO2 pari alle emissioni di 290.000
 autovetture e risparmiata energia pari al consumo
 energetico di una città di 20.000 abitanti?

 Da un televisore si arrivano ad ottenere metalli ferrosi
 (48%), plastica (21%), circuiti stampati (9,8%), vetro
 (8%) e altro ancora?

 Dai piccoli elettrodomestici riciclati in modo corretto
 possiamo ottenere plastica per accessori per giardino o
 stampanti, rame per nuova rubinetteria e ancora
 argento, palladio, oro e alluminio?
COME PUOI DARE UNA
MANO PER COSTRUIRE
UN AMBIENTE MIGLIORE?
                            1        Verifica dotati
                                     che gli oggetti siano
                                     di simbolo con
                                     bidoncino barrato.

Metti da parte
 i tuoi rifiuti elettronici (detti
      anche RAEE) in un’area
                                        2
               asciutta e sicura.


                       3    Consegnali
                            al tuo negoziante in caso di nuovo
                            acquisto di prodotti equivalenti: ti
                            verranno ritirati gratuitamente
                            oppure portali all’isola ecologica
                            (cerca l’isola ecologica su
                            www.remediapervoi.it)
                            oppure richiedi per i RAEE
                            ingombranti (frigoriferi, lavatrici,
                            lavastoviglie...) il ritiro al domicilio.
                            Informati se è previsto nel tuo
                            comune.
          4
                Calcola
                i vantaggi per l’ambiente e per la salute, collegati
                subito a www.remediapervoi.it/riciclometro
                Quanta energia verrà risparmiata, quante
                emissioni evitate e quanti materiali recuperati
                grazie al tuo gesto responsabile?
Noi ci crediamo
       e li ricicliamo
        Marco, Giovanna
         e i loro bambini:
       Manager e genitori




    www.remediapervoi.it

More Related Content

What's hot

Projekt Nga Fizika
Projekt Nga FizikaProjekt Nga Fizika
Projekt Nga Fizika
Luiza10
 
Energjia e Eres
Energjia e EresEnergjia e Eres
Energjia e Eres
dritan sadikaj
 
Termodinamika
TermodinamikaTermodinamika
Projekt Kimi - Karbohidratet
Projekt Kimi - KarbohidratetProjekt Kimi - Karbohidratet
Projekt Kimi - Karbohidratet
Marinela Abedini
 
Foglia
FogliaFoglia
Foglia
orazio67
 
ENERGJIA ...!!!!
ENERGJIA ...!!!!ENERGJIA ...!!!!
ENERGJIA ...!!!!
#MesueseAurela Elezaj
 
Energjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona Ndrecaj
Energjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona NdrecajEnergjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona Ndrecaj
Energjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona Ndrecaj
QAKP 'Gjon Nikollë Kazazi'-Gjakovë
 
Tesuturi Vegetale
Tesuturi VegetaleTesuturi Vegetale
Tesuturi Vegetale
Pîrău Denis
 
Proceset adiabatike dhe izohorike
 Proceset adiabatike dhe izohorike Proceset adiabatike dhe izohorike
Proceset adiabatike dhe izohorike
Mirsim Tovërlani
 
Excretia
ExcretiaExcretia
Excretia
Gabriela03100
 
Sinapsat dhe neurotransmiterët
Sinapsat dhe neurotransmiterëtSinapsat dhe neurotransmiterët
Sinapsat dhe neurotransmiterët
Erzana Bakiu
 
Say no to plastics
Say no to plasticsSay no to plastics
Say no to plastics
Naaz75
 
Fusha magnetike e magneteve të përhershme
Fusha magnetike e magneteve të përhershmeFusha magnetike e magneteve të përhershme
Fusha magnetike e magneteve të përhershme
QAKP 'Gjon Nikollë Kazazi'-Gjakovë
 
Alpet shqiptare
Alpet shqiptareAlpet shqiptare
Alpet shqiptare
Ismail Memushaj
 
POLIMERET NE JETEN E PERDITSHME
POLIMERET NE JETEN E PERDITSHMEPOLIMERET NE JETEN E PERDITSHME
POLIMERET NE JETEN E PERDITSHME
KleaHaka
 
Projekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatike
Projekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatikeProjekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatike
Projekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatike
Amdi Nuredini
 
SISTEMI NERVOR
SISTEMI NERVORSISTEMI NERVOR
SISTEMI NERVOR
Adela Sota
 
Modelet e atomit
Modelet e atomitModelet e atomit
Modelet e atomit
BlerinaMuobega
 
Anatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva SpinăriiAnatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva Spinării
Vyacheslav Moshin Jr
 

What's hot (20)

Projekt Nga Fizika
Projekt Nga FizikaProjekt Nga Fizika
Projekt Nga Fizika
 
Energjia e Eres
Energjia e EresEnergjia e Eres
Energjia e Eres
 
Termodinamika
TermodinamikaTermodinamika
Termodinamika
 
Projekt Kimi - Karbohidratet
Projekt Kimi - KarbohidratetProjekt Kimi - Karbohidratet
Projekt Kimi - Karbohidratet
 
Foglia
FogliaFoglia
Foglia
 
ENERGJIA ...!!!!
ENERGJIA ...!!!!ENERGJIA ...!!!!
ENERGJIA ...!!!!
 
Energjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona Ndrecaj
Energjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona NdrecajEnergjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona Ndrecaj
Energjia mekanike kinetike dhe potenciale-Jona Ndrecaj
 
Tesuturi Vegetale
Tesuturi VegetaleTesuturi Vegetale
Tesuturi Vegetale
 
Proceset adiabatike dhe izohorike
 Proceset adiabatike dhe izohorike Proceset adiabatike dhe izohorike
Proceset adiabatike dhe izohorike
 
Excretia
ExcretiaExcretia
Excretia
 
Energjia
EnergjiaEnergjia
Energjia
 
Sinapsat dhe neurotransmiterët
Sinapsat dhe neurotransmiterëtSinapsat dhe neurotransmiterët
Sinapsat dhe neurotransmiterët
 
Say no to plastics
Say no to plasticsSay no to plastics
Say no to plastics
 
Fusha magnetike e magneteve të përhershme
Fusha magnetike e magneteve të përhershmeFusha magnetike e magneteve të përhershme
Fusha magnetike e magneteve të përhershme
 
Alpet shqiptare
Alpet shqiptareAlpet shqiptare
Alpet shqiptare
 
POLIMERET NE JETEN E PERDITSHME
POLIMERET NE JETEN E PERDITSHMEPOLIMERET NE JETEN E PERDITSHME
POLIMERET NE JETEN E PERDITSHME
 
Projekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatike
Projekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatikeProjekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatike
Projekt fizike- Puna dhe energjia ne fushen elektrostatike
 
SISTEMI NERVOR
SISTEMI NERVORSISTEMI NERVOR
SISTEMI NERVOR
 
Modelet e atomit
Modelet e atomitModelet e atomit
Modelet e atomit
 
Anatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva SpinăriiAnatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva Spinării
 

Viewers also liked

Storia di Comufficio
Storia di Comufficio Storia di Comufficio
Storia di Comufficio
James Watt
 
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEETechnical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Paola Gallas Networking Srl
 
Trashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riusoTrashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riuso
Maurizio Pertici
 
Riciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - PortadocumentiRiciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - Portadocumenti
Punto 3 Srl
 
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospesoRiciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Punto 3 Srl
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
matteo_capelletti
 
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
benfante-recycling
 
Riciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - KazooRiciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - Kazoo
Punto 3 Srl
 
Riciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - BraccialeRiciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - Bracciale
Punto 3 Srl
 
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
manichen
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Consorzio CARPI
 
Differenzio Riciclo
Differenzio RicicloDifferenzio Riciclo
Differenzio Riciclo
filoss
 
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...legambiente_campania
 
I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!
legambiente_campania
 

Viewers also liked (14)

Storia di Comufficio
Storia di Comufficio Storia di Comufficio
Storia di Comufficio
 
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEETechnical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
 
Trashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riusoTrashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riuso
 
Riciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - PortadocumentiRiciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - Portadocumenti
 
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospesoRiciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospeso
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
 
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
 
Riciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - KazooRiciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - Kazoo
 
Riciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - BraccialeRiciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - Bracciale
 
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
 
Differenzio Riciclo
Differenzio RicicloDifferenzio Riciclo
Differenzio Riciclo
 
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
 
I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!
 

Similar to Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettronici

Comenius11_12
Comenius11_12Comenius11_12
Comenius11_12
silvanasorce
 
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzaturaUna miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Piero Cavaleri
 
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...
Renzo Provedel
 
Guida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologico
Guida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologicoGuida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologico
Guida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologico
Marrài a Fura
 
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana ValentiniPiccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
GGD Roma
 
L'ora della terra
L'ora della terraL'ora della terra
L'ora della terra
Wwf Verona
 
66243d01
66243d0166243d01
66243d01
Wwf Verona
 
L'ora della terra
L'ora della terra L'ora della terra
L'ora della terra
Wwf Verona
 
Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?
Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?
Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?
Marrài a Fura
 
Rifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONERifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONE
cristinagrondone
 
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, healthINNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
Valentina Durante
 
2009 Trends Matrix: Eco-techno
2009 Trends Matrix: Eco-techno2009 Trends Matrix: Eco-techno
2009 Trends Matrix: Eco-techno
Valentina Durante
 
L'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziataL'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziata
ISEA ODV
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Gea Team
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Gea Team
 
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroIlJohn77
 
Raccolta differenziata
Raccolta differenziataRaccolta differenziata
Raccolta differenziata
Simona Martini
 
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
RACCOLTA DIFFERENZIATA
 

Similar to Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettronici (20)

Comenius11_12
Comenius11_12Comenius11_12
Comenius11_12
 
Rifiutologo light
Rifiutologo lightRifiutologo light
Rifiutologo light
 
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzaturaUna miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
 
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...
 
Guida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologico
Guida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologicoGuida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologico
Guida Ecoidea 4 - L’ufficio ecologico
 
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana ValentiniPiccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
 
L'ora della terra
L'ora della terraL'ora della terra
L'ora della terra
 
66243d01
66243d0166243d01
66243d01
 
L'ora della terra
L'ora della terra L'ora della terra
L'ora della terra
 
Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?
Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?
Guida Ecoidea 10 - Come risparmiare ambiente ed euro in casa?
 
Rifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONERifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONE
 
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, healthINNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
 
2009 Trends Matrix: Eco-techno
2009 Trends Matrix: Eco-techno2009 Trends Matrix: Eco-techno
2009 Trends Matrix: Eco-techno
 
L'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziataL'importanza della raccolta differenziata
L'importanza della raccolta differenziata
 
WASTE
WASTE WASTE
WASTE
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1
 
Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1Presentazione campodoro1
Presentazione campodoro1
 
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
 
Raccolta differenziata
Raccolta differenziataRaccolta differenziata
Raccolta differenziata
 
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
 

More from angerado

Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
angerado
 
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incoltiCastel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
angerado
 
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle stradeCastel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
angerado
 
Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...
Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...
Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...
angerado
 
Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...
Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...
Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...
angerado
 
Dossier Comuni Ricicloni 2019
Dossier Comuni Ricicloni 2019Dossier Comuni Ricicloni 2019
Dossier Comuni Ricicloni 2019
angerado
 
Dossier Comuni Ricicloni 2018
Dossier Comuni Ricicloni 2018Dossier Comuni Ricicloni 2018
Dossier Comuni Ricicloni 2018
angerado
 
Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...
Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...
Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...
angerado
 
Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...
Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...
Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...
angerado
 
Sant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are Pubbliche
Sant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are PubblicheSant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are Pubbliche
Sant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are Pubbliche
angerado
 
Dossier Comuni Ricicloni 2017
Dossier Comuni Ricicloni 2017Dossier Comuni Ricicloni 2017
Dossier Comuni Ricicloni 2017
angerado
 
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
angerado
 
Dossier Comuni Ricicloni 2016
Dossier Comuni Ricicloni 2016Dossier Comuni Ricicloni 2016
Dossier Comuni Ricicloni 2016
angerado
 
Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015
angerado
 
Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014
angerado
 
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
angerado
 
Mal'aria di città 2014
Mal'aria di città 2014Mal'aria di città 2014
Mal'aria di città 2014
angerado
 
Rapporto Animali in città 2014
Rapporto Animali in città 2014Rapporto Animali in città 2014
Rapporto Animali in città 2014
angerado
 
Capitolati RECYCLE 2014
Capitolati RECYCLE 2014Capitolati RECYCLE 2014
Capitolati RECYCLE 2014
angerado
 
Rapporto cave 2014
Rapporto cave 2014Rapporto cave 2014
Rapporto cave 2014
angerado
 

More from angerado (20)

Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019Legambiente - Rapporto spiagge 2019
Legambiente - Rapporto spiagge 2019
 
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incoltiCastel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti
 
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle stradeCastel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade
 
Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...
Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...
Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n...
 
Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...
Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...
Subiaco - Obbligo di Pulizia dei Terreni Incolti, Fondi Laterali alle Strade,...
 
Dossier Comuni Ricicloni 2019
Dossier Comuni Ricicloni 2019Dossier Comuni Ricicloni 2019
Dossier Comuni Ricicloni 2019
 
Dossier Comuni Ricicloni 2018
Dossier Comuni Ricicloni 2018Dossier Comuni Ricicloni 2018
Dossier Comuni Ricicloni 2018
 
Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...
Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...
Sant'Angelo Romano - Ordinanza Comunale Contingibile ed Urgente per Razionali...
 
Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...
Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...
Sant'Angelo Romano - Pulizia Fondi Privati, Manutenzione Terreni e Taglio Sie...
 
Sant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are Pubbliche
Sant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are PubblicheSant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are Pubbliche
Sant'Angelo Romano - Taglio Piante in Prossimità di Strade ed Are Pubbliche
 
Dossier Comuni Ricicloni 2017
Dossier Comuni Ricicloni 2017Dossier Comuni Ricicloni 2017
Dossier Comuni Ricicloni 2017
 
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
 
Dossier Comuni Ricicloni 2016
Dossier Comuni Ricicloni 2016Dossier Comuni Ricicloni 2016
Dossier Comuni Ricicloni 2016
 
Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015
 
Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014
 
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
Magazine Protezione Civile - Anno 4 - n. 14 - gennaio-marzo 2014
 
Mal'aria di città 2014
Mal'aria di città 2014Mal'aria di città 2014
Mal'aria di città 2014
 
Rapporto Animali in città 2014
Rapporto Animali in città 2014Rapporto Animali in città 2014
Rapporto Animali in città 2014
 
Capitolati RECYCLE 2014
Capitolati RECYCLE 2014Capitolati RECYCLE 2014
Capitolati RECYCLE 2014
 
Rapporto cave 2014
Rapporto cave 2014Rapporto cave 2014
Rapporto cave 2014
 

Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettronici

  • 1. Campagna di informazione ReMedia e Legambiente Noi ci crediamo. Con la partecipazione di: Scopri con noi come riciclare i tuoi rifiuti elettronici. In collaborazione con:
  • 2. DIAMO VALORE AI RIFIUTI TECNOLOGICI Televisori, robot da cucina, tostapane, forni a microonde, computer, modem, telefonini, utensili, giocattoli, orologi, frigoriferi, lavatrici, pile e altri elettrodomestici. Dove finiscono quando non funzionano più? Parliamo di oltre 20 milioni di tonnellate di rifiuti, che produciamo sul nostro pianeta in un solo anno. Raccoglierli e riciclarli in modo corretto vuole dire: Ridurre le emissioni di CO2. Perché riduciamo i gas serra e le sostanze contenute vengono eliminate in modo sicuro. Risparmiare energia. Perché oggi il riciclo consuma meno energia di quella che serve per estrarre le materie prime. Materie Recuperare materie prime dai rifiuti. prime Perché alluminio, vetro, rame, plastica possono essere in buona parte riutilizzati. Traffico illegale Combattere il traffico illegale di apparecchi elettronici verso i Paesi in via di sviluppo. Perchè nei paesi più poveri non vengono riciclati correttamente, inquinando e aumentano il lavoro minorile.
  • 3. COSA SONO Apparecchi elettrici ed elettronici che si I RAEE? alimentano con corrente elettrica, attaccandoli alla presa di casa o con le pile, non più funzionanti che vogliamo gettare via. R3 R4 R2 Altri Grandi TV e Monitor Informatica, Elettronica di Consumo, Piccoli Elettrodomestici, Bianchi Apparecchi di illuminazione R1 Freddo e Clima R5 Sorgenti Luminose RICICL ME AR CO LI Se c’è questo logo si può riciclare Portali Se devi alle isole ecologiche comprare un prodotto comunali: scopri la nuovo porta quello piazzola più vicina su vecchio al tuo www.remediapervoi.it negoziante che lo ritira Richiedi il ritiro gratuitamente a domicilio per rifiuti * solo in alcune città RAEE ingombranti (frigoriferi, lavatrici...)* Da non fare • Buttarli nella “pattumiera” (raccolta indifferenziata) • Ammassare i rifiuti tecnologici in cantina o dimenticarli nei cassetti • Mischiarli con gli altri rifiuti
  • 4. COSA FA ReMedia? ReMedia è il Consorzio nazionale no-profit per il riciclo dei rifiuti detti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), pile e accumulatori esausti. Grazie a ReMedia i prodotti tecnologici inutilizzati possono essere riciclati in modo corretto. www.remediapervoi.it Legambiente La più diffusa associazione ambientalista italiana, vanta oltre 30 anni di battaglie contro l'inquinamento e l'illegalità ambientale. Attiva per la formazione dei cittadini, la difesa del territorio e la tutela della biodiversità, basa la sua azione su un solido ambientalismo scientifico. www.legambiente.it Lo saiattività di riciclo dei RAEE svolta da Grazie alle che: ReMedia, sono state evitate negli ultimi 3 anni emissioni di CO2 pari alle emissioni di 290.000 autovetture e risparmiata energia pari al consumo energetico di una città di 20.000 abitanti? Da un televisore si arrivano ad ottenere metalli ferrosi (48%), plastica (21%), circuiti stampati (9,8%), vetro (8%) e altro ancora? Dai piccoli elettrodomestici riciclati in modo corretto possiamo ottenere plastica per accessori per giardino o stampanti, rame per nuova rubinetteria e ancora argento, palladio, oro e alluminio?
  • 5. COME PUOI DARE UNA MANO PER COSTRUIRE UN AMBIENTE MIGLIORE? 1 Verifica dotati che gli oggetti siano di simbolo con bidoncino barrato. Metti da parte i tuoi rifiuti elettronici (detti anche RAEE) in un’area 2 asciutta e sicura. 3 Consegnali al tuo negoziante in caso di nuovo acquisto di prodotti equivalenti: ti verranno ritirati gratuitamente oppure portali all’isola ecologica (cerca l’isola ecologica su www.remediapervoi.it) oppure richiedi per i RAEE ingombranti (frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie...) il ritiro al domicilio. Informati se è previsto nel tuo comune. 4 Calcola i vantaggi per l’ambiente e per la salute, collegati subito a www.remediapervoi.it/riciclometro Quanta energia verrà risparmiata, quante emissioni evitate e quanti materiali recuperati grazie al tuo gesto responsabile?
  • 6. Noi ci crediamo e li ricicliamo Marco, Giovanna e i loro bambini: Manager e genitori www.remediapervoi.it