SlideShare a Scribd company logo
Campagna di informazione RAEE
                 a cura di ISF-ER



           Noi ci crediamo

Scopri con noi come riciclare i tuoi rifiuti elettronici
DIAMO VALORE AI
RIFIUTI TECNOLOGICI


modem, telefonini, utensili, giocattoli, orologi, frigoriferi, lavatrici, pile
Televisori, robot da cucina, tostapane, forni a microonde, computer,
e altri elettrodomestici.


Dove finiscono quando non funzionano più? Parliamo di oltre 40 milioni
di tonnellate di rifiuti, che produciamo sul nostro pianeta in un solo anno.
COSA SONO
   I RAEE?
  Apparecchi elettrici ed elettronici che si alimentano con corrente
  elettrica, attaccandoli alla presa di casa o con le pile, non più
  funzionanti che vogliamo gettare via.



                            Da non fare
•Mischiarli con gli altri rifiuti
•Ammassare i rifiuti tecnologici in cantina o dimenticarli nei cassetti

•Buttarli nella “pattumiera” (raccolta indifferenziata)
Quantità di RAEE prodotti ogni anno nel mondo:
        30-50 milioni di tonnellate

Quantità di RAEE prodotti ogni anno in Europa:
         9-10 milioni di tonnellate

Quantità di RAEE prodotti ogni anno in Italia:
     circa 900.000 tonnellate (2010)
Quantità di RAEE raccolti ogni anno in Europa:
         3,5 milioni di tonnellate

           circa 7Kg/pro capite

 Paesi scandinavi            15Kg/pro capite

 Italia                      4Kg/pro capite
Raccoglierli e riciclarli in modo corretto vuole dire:


             Ridurre le emissioni di CO2.
             Perché riduciamo i gas serra e le sostanze contenute vengono eliminate in modo sicuro.



           Risparmiare energia.
           Perché oggi il riciclo consuma meno energia di quella che serve per estrarre le
           materie prime.



Materie     Recuperare materie prime dai rifiuti.
prime       Perché alluminio, vetro, rame, plastica possono essere in buona parte riutilizzati.



Traffico
            Combattere il traffico illegale
illegale    di apparecchi elettronici verso i Paesi in via di sviluppo.
            Perchè nei paesi più poveri non vengono riciclati correttamente, inquinando e
            aumentano il lavoro minorile.
I raggruppamenti

                     R3
              R2            R4


         R1                       R5




Informatica, Altri grandi clima
             cellulari, elettronica di consumo
             Sorgenti e bianchi
               Freddo luminose
                TV e monitor
R3
              R2                                       R4


R1                                                                   R5


                         Se c’è questo logo
                          si può riciclare

 Portali alle isole                                  Se devi
 ecologiche                                          comprare un prodotto
 comunali: cerca la                                  nuovo porta quello
 piazzola più vicina                                 vecchio al tuo
                       Richiedi il ritiro
                       a domicilio per rifiuti       negoziante che lo ritira
                       RAEE ingombranti              gratuitamente
                       (frigoriferi, lavatrici...)
Normative di luglio 2005 n. 151
              decreto legislativo 25 riferimento
                    direttiva europea 2002/96




I Sistemi Collettivi sono i soggetti – ad esempio consorzi o società senza
finalità di lucro – fondati e finanziati dai produttori di AEE per assolvere
collettivamente alle obbligazioni loro attribuite dal Decreto RAEE.
Lo sai che :
Grazie alle attività di riciclo dei RAEE svolta da uno dei Sistemi Collettivi, sono state
evitate negli ultimi 3 anni emissioni di CO2 pari alle emissioni di 290.000 autovetture
e risparmiata energia pari al consumo energetico di una città di 20.000 abitanti?



Da un televisore si arrivano ad ottenere metalli ferrosi (48%), plastica (21%),
circuiti stampati (9,8%), vetro (8%) e altro ancora?


Dai piccoli elettrodomestici riciclati in modo corretto possiamo ottenere plastica per
accessori per giardino o stampanti, rame per nuova rubinetteria e ancora argento,
palladio, oro e alluminio?



Da una tonnellata di rifiuti hardware è possibile recuperare più di 15 grammi di
metallo prezioso. (In media per considerare una miniera d’oro redditizia i grammi
recuperati da una tonnellata di materiale devono essere da 2 a 4 )
COME PUOI DARE UNA
MANO PER COSTRUIRE
UN AMBIENTE MIGLIORE?
                                             1 Verifica   che gli oggetti siano
                                                          dotati di simbolo con
            2 Metti da parte                              bidoncino barrato:
             tuoi rifiuti elettronici
             (detti anche RAEE) in
             un’area asciutta e sicura.

                         3 Consegna
                            al tuo negoziante in caso di nuovo acquisto di
                            prodotti equivalenti: ti verranno ritirati
                            gratuitamente oppure portali all’isola ecologica (
                            cerca l’isola ecologica più vicina)
                            oppure richiedi per i RAEE
                            ingombranti (frigoriferi, lavatrici,
                            lavastoviglie...) il ritiro al domicilio. Informati se
                            è previsto nel tuo comune.

         4 Calcola per l’ambiente e per la salute: trova quanta
            i vantaggi
            energia verrà risparmiata, quante emissioni evitate e
            quanti materiali recuperati grazie al tuo gesto
            responsabile?
Un RAEE particolare: il PC
   I PC molto spesso vengono dismessi troppo tempo prima di
    essere davvero “pronti” per lo smaltimento.

   La vita media di un personal computer domestico va da 3 a
    4 anni, mentre quella di un computer aziendale spazia dai
    12 ai 24 mesi, questo ci pone di fronte a 2 tipologie di
    RAEE informatico:

    1   La prima con un valore residuo pressoché nullo, e
        quindi quasi certamente destinato al riciclo delle
        materie prime


    2   La seconda, invece, con un'ottima capacità dei PC di
        continuare a svolgere le mansioni per le quali sono
        stati progettati, per almeno altri 2,3 anni, quindi molto
        utile per il ricondizionamento e l'utilizzo soprattutto in
        ambito sociale
Un esempio di RAEE… il PC

Missioni, ospedali nei pesi in via di sviluppo, orfanotrofi,
carceri, comunità, tutti luoghi dove è possibile allestire a
basso prezzo degli ottimi laboratori informatici finalizzati
ad alfabetizzazione, gestione, attività videoludiche, etc.
Ne consegue che la materia prima più importante in un pc
trasformatosi in RAEE è ... IL PC STESSO!



Ed ecco che Informatici Senza Frontiere (e chiunque lo
voglia fare…) entra in gioco come utilizzatore in ambiti
sociali di queste apparecchiature che possono godere di
una vera e propria seconda vita nelle mani di chi ne ha
una reale esigenza.
Quindi una soluzione è il... trashware!
   Trash(ing) + (Hard)ware
   Recupero e Riqualificazione di hardware (e SW) obsoleto
   ancora funzionante e altrimenti destinato alla discarica.

Recupero dei PC che vengono dismessi attraverso:
• riqualificazione HW (testing e sostituzione dei pezzi)
• riqualificazione SW (es. GNU/Linux adattato e ottimizzato)



Allungamento della vita dei PC attraverso:
• utilizzo di software libero e open source
• utilizzo di tecnologie “spinte” (clustering, thin client, cloud)
Alcuni link interessanti

www.remedia.it (per trovare la piazzola o calcolare il risparmio energetico)

www. informaticisenzafrontiere.org

http://www.raeeporter.it

RAEE, nuove regole UE
Approfondimenti

Chi produce green:
http://www.greenpeace.org/italy/it/ufficiostampa/comunicati/guida-prodotti-elettronici/
http://www.yeslife.it/1952-Computer-ecologici-ecco-cosa-troviamo-in-commercio
Legislazione:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/05151dl.htm
http://www.weee-forum.org/
Trashware:
http://www.binarioetico.org/index.php?option=com_content&task=view&id=26&Itemid=68
Mappa delle isole CdC RAEE:
http://www.cdcraee.it/GetPage.pub_do?id=402881ae2015686d012018e07445003f

More Related Content

What's hot

Reduce, Reuse, Recycle
Reduce, Reuse, RecycleReduce, Reuse, Recycle
Reduce, Reuse, RecycleTYGroupIreland
 
Recycle, Reuse and Reduce
Recycle, Reuse and ReduceRecycle, Reuse and Reduce
Recycle, Reuse and ReduceSister T.A.
 
Reduce, Reuse, and Recycle
Reduce, Reuse, and RecycleReduce, Reuse, and Recycle
Reduce, Reuse, and RecycleArian Ravaei
 
The next hope of future is a green computing
The next hope of future is a green computingThe next hope of future is a green computing
The next hope of future is a green computingahmad satar
 
Green computing ameera
Green computing ameeraGreen computing ameera
Green computing ameeraDawood Ameera
 
GREEN COMPUTING
GREEN COMPUTINGGREEN COMPUTING
GREEN COMPUTINGveera
 
3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANET
3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANET3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANET
3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANETAnuradhaKrishnamohan
 
Green computing
Green computingGreen computing
Green computingsubtlejaya
 
Tools and best practices for sustainable software
Tools and best practices for sustainable softwareTools and best practices for sustainable software
Tools and best practices for sustainable softwareGreen Software Development
 
Tools To Reduce Waste In Schools
Tools To Reduce Waste In SchoolsTools To Reduce Waste In Schools
Tools To Reduce Waste In SchoolsCitizen Schools
 
10 eco friendly ways to celebrate dussehra
10 eco friendly ways to celebrate dussehra10 eco friendly ways to celebrate dussehra
10 eco friendly ways to celebrate dussehraCommonFloor.com
 
TAKE CARE OF OUR PLANET
TAKE CARE OF OUR PLANETTAKE CARE OF OUR PLANET
TAKE CARE OF OUR PLANETMauteacher
 

What's hot (20)

3 r's
3 r's3 r's
3 r's
 
Reduce, Reuse, Recycle
Reduce, Reuse, RecycleReduce, Reuse, Recycle
Reduce, Reuse, Recycle
 
Recycle, Reuse and Reduce
Recycle, Reuse and ReduceRecycle, Reuse and Reduce
Recycle, Reuse and Reduce
 
Green Computing
Green ComputingGreen Computing
Green Computing
 
3 R's
3 R's3 R's
3 R's
 
Reduce, Reuse, and Recycle
Reduce, Reuse, and RecycleReduce, Reuse, and Recycle
Reduce, Reuse, and Recycle
 
E waste
E wasteE waste
E waste
 
E waste
E wasteE waste
E waste
 
The next hope of future is a green computing
The next hope of future is a green computingThe next hope of future is a green computing
The next hope of future is a green computing
 
Green computing ameera
Green computing ameeraGreen computing ameera
Green computing ameera
 
GREEN COMPUTING
GREEN COMPUTINGGREEN COMPUTING
GREEN COMPUTING
 
3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANET
3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANET3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANET
3 R - REDUCE REUSE RECYCLE FOR A SUSTAINABLE PLANET
 
Green computing
Green computingGreen computing
Green computing
 
Green computing
Green computingGreen computing
Green computing
 
Tools and best practices for sustainable software
Tools and best practices for sustainable softwareTools and best practices for sustainable software
Tools and best practices for sustainable software
 
Tools To Reduce Waste In Schools
Tools To Reduce Waste In SchoolsTools To Reduce Waste In Schools
Tools To Reduce Waste In Schools
 
10 eco friendly ways to celebrate dussehra
10 eco friendly ways to celebrate dussehra10 eco friendly ways to celebrate dussehra
10 eco friendly ways to celebrate dussehra
 
TAKE CARE OF OUR PLANET
TAKE CARE OF OUR PLANETTAKE CARE OF OUR PLANET
TAKE CARE OF OUR PLANET
 
E waste
E waste E waste
E waste
 
Green Computing
Green ComputingGreen Computing
Green Computing
 

Viewers also liked

Trashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riusoTrashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riusoMaurizio Pertici
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegnamatteo_capelletti
 
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclobenfante-recycling
 
Riciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - KazooRiciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - KazooPunto 3 Srl
 
Riciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - BraccialeRiciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - BraccialePunto 3 Srl
 
Green jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresa
Green jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresaGreen jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresa
Green jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresamatteo_capelletti
 
Storia di Comufficio
Storia di Comufficio Storia di Comufficio
Storia di Comufficio James Watt
 
Riciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - PalettaRiciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - PalettaPunto 3 Srl
 
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEETechnical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEEPaola Gallas Networking Srl
 
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospesoRiciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospesoPunto 3 Srl
 
Riciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - PortadocumentiRiciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - PortadocumentiPunto 3 Srl
 
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011manichen
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Consorzio CARPI
 
Differenzio Riciclo
Differenzio RicicloDifferenzio Riciclo
Differenzio Riciclofiloss
 
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...legambiente_campania
 
Guided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItGuided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItJennifer Jones
 

Viewers also liked (18)

I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!
 
Trashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riusoTrashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riuso
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
 
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
2014 brochure Benfante raccolta e riciclo
 
Riciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - KazooRiciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - Kazoo
 
Riciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - BraccialeRiciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - Bracciale
 
Green jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresa
Green jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresaGreen jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresa
Green jobs e autoimprenditorialietà: Rifiuti, opportunità di impresa
 
Storia di Comufficio
Storia di Comufficio Storia di Comufficio
Storia di Comufficio
 
Riciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - PalettaRiciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - Paletta
 
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEETechnical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
Technical Consumer Goods - La nuova era dei RAEE
 
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospesoRiciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospeso
 
Riciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - PortadocumentiRiciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - Portadocumenti
 
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
 
El reciclaje de los equipos eléctricos y electrónicos en España Presente y fu...
El reciclaje de los equipos eléctricos y electrónicos en España Presente y fu...El reciclaje de los equipos eléctricos y electrónicos en España Presente y fu...
El reciclaje de los equipos eléctricos y electrónicos en España Presente y fu...
 
Differenzio Riciclo
Differenzio RicicloDifferenzio Riciclo
Differenzio Riciclo
 
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
 
Guided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItGuided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of It
 

Similar to RAEE

Trashware
TrashwareTrashware
Trashwareavallel
 
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzaturaUna miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzaturaPiero Cavaleri
 
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...Renzo Provedel
 
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtàUn PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtàAlberto Pierluigi Mossotto
 
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linuxTrashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linuxADV-T
 
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana ValentiniPiccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana ValentiniGGD Roma
 
Monitoraggio ambientale a basso costo - 1
Monitoraggio ambientale a basso costo - 1Monitoraggio ambientale a basso costo - 1
Monitoraggio ambientale a basso costo - 1Francesco Taurino
 
Trash Ware
Trash WareTrash Ware
Trash Warebarsci
 
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, healthINNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, healthValentina Durante
 
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24Associazione Valdisieve
 
Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016Andrea Destro
 
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroIlJohn77
 

Similar to RAEE (20)

Trashware
TrashwareTrashware
Trashware
 
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzaturaUna miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
 
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa  fanno i leader_febbraio 2017_co...
Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_co...
 
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtàUn PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
Un PC attento all'ambiente e di design? Ora è realtà
 
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linuxTrashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
Trashware - LUGJESI - riciclo vecchi pc con linux
 
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana ValentiniPiccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
Piccoli gesti quotidiani per fermare la febbre del pianeta - Viviana Valentini
 
Rifiutologo light
Rifiutologo lightRifiutologo light
Rifiutologo light
 
Comenius11_12
Comenius11_12Comenius11_12
Comenius11_12
 
Monitoraggio ambientale a basso costo - 1
Monitoraggio ambientale a basso costo - 1Monitoraggio ambientale a basso costo - 1
Monitoraggio ambientale a basso costo - 1
 
TrashWare
TrashWare TrashWare
TrashWare
 
Trashware
TrashwareTrashware
Trashware
 
Trash Ware
Trash WareTrash Ware
Trash Ware
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
 
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, healthINNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
INNOVAZIONE vs (eco)TRENDS: city, living, work, consumption, health
 
Progetto di Raccolta Differenziata
Progetto di Raccolta DifferenziataProgetto di Raccolta Differenziata
Progetto di Raccolta Differenziata
 
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
Alternative all’incenerimento-dei-rifiuti-flaviano-v24
 
Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016
 
Rifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONERifiutando PRESENTAZIONE
Rifiutando PRESENTAZIONE
 
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
Il Cammino Ecologico Dei Rifiuti 2
 
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
 

RAEE

  • 1. Campagna di informazione RAEE a cura di ISF-ER Noi ci crediamo Scopri con noi come riciclare i tuoi rifiuti elettronici
  • 2. DIAMO VALORE AI RIFIUTI TECNOLOGICI modem, telefonini, utensili, giocattoli, orologi, frigoriferi, lavatrici, pile Televisori, robot da cucina, tostapane, forni a microonde, computer, e altri elettrodomestici. Dove finiscono quando non funzionano più? Parliamo di oltre 40 milioni di tonnellate di rifiuti, che produciamo sul nostro pianeta in un solo anno.
  • 3. COSA SONO I RAEE? Apparecchi elettrici ed elettronici che si alimentano con corrente elettrica, attaccandoli alla presa di casa o con le pile, non più funzionanti che vogliamo gettare via. Da non fare •Mischiarli con gli altri rifiuti •Ammassare i rifiuti tecnologici in cantina o dimenticarli nei cassetti •Buttarli nella “pattumiera” (raccolta indifferenziata)
  • 4. Quantità di RAEE prodotti ogni anno nel mondo: 30-50 milioni di tonnellate Quantità di RAEE prodotti ogni anno in Europa: 9-10 milioni di tonnellate Quantità di RAEE prodotti ogni anno in Italia: circa 900.000 tonnellate (2010) Quantità di RAEE raccolti ogni anno in Europa: 3,5 milioni di tonnellate circa 7Kg/pro capite Paesi scandinavi 15Kg/pro capite Italia 4Kg/pro capite
  • 5.
  • 6.
  • 7. Raccoglierli e riciclarli in modo corretto vuole dire: Ridurre le emissioni di CO2. Perché riduciamo i gas serra e le sostanze contenute vengono eliminate in modo sicuro. Risparmiare energia. Perché oggi il riciclo consuma meno energia di quella che serve per estrarre le materie prime. Materie Recuperare materie prime dai rifiuti. prime Perché alluminio, vetro, rame, plastica possono essere in buona parte riutilizzati. Traffico Combattere il traffico illegale illegale di apparecchi elettronici verso i Paesi in via di sviluppo. Perchè nei paesi più poveri non vengono riciclati correttamente, inquinando e aumentano il lavoro minorile.
  • 8. I raggruppamenti R3 R2 R4 R1 R5 Informatica, Altri grandi clima cellulari, elettronica di consumo Sorgenti e bianchi Freddo luminose TV e monitor
  • 9. R3 R2 R4 R1 R5 Se c’è questo logo si può riciclare Portali alle isole Se devi ecologiche comprare un prodotto comunali: cerca la nuovo porta quello piazzola più vicina vecchio al tuo Richiedi il ritiro a domicilio per rifiuti negoziante che lo ritira RAEE ingombranti gratuitamente (frigoriferi, lavatrici...)
  • 10. Normative di luglio 2005 n. 151 decreto legislativo 25 riferimento direttiva europea 2002/96 I Sistemi Collettivi sono i soggetti – ad esempio consorzi o società senza finalità di lucro – fondati e finanziati dai produttori di AEE per assolvere collettivamente alle obbligazioni loro attribuite dal Decreto RAEE.
  • 11. Lo sai che : Grazie alle attività di riciclo dei RAEE svolta da uno dei Sistemi Collettivi, sono state evitate negli ultimi 3 anni emissioni di CO2 pari alle emissioni di 290.000 autovetture e risparmiata energia pari al consumo energetico di una città di 20.000 abitanti? Da un televisore si arrivano ad ottenere metalli ferrosi (48%), plastica (21%), circuiti stampati (9,8%), vetro (8%) e altro ancora? Dai piccoli elettrodomestici riciclati in modo corretto possiamo ottenere plastica per accessori per giardino o stampanti, rame per nuova rubinetteria e ancora argento, palladio, oro e alluminio? Da una tonnellata di rifiuti hardware è possibile recuperare più di 15 grammi di metallo prezioso. (In media per considerare una miniera d’oro redditizia i grammi recuperati da una tonnellata di materiale devono essere da 2 a 4 )
  • 12. COME PUOI DARE UNA MANO PER COSTRUIRE UN AMBIENTE MIGLIORE? 1 Verifica che gli oggetti siano dotati di simbolo con 2 Metti da parte bidoncino barrato: tuoi rifiuti elettronici (detti anche RAEE) in un’area asciutta e sicura. 3 Consegna al tuo negoziante in caso di nuovo acquisto di prodotti equivalenti: ti verranno ritirati gratuitamente oppure portali all’isola ecologica ( cerca l’isola ecologica più vicina) oppure richiedi per i RAEE ingombranti (frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie...) il ritiro al domicilio. Informati se è previsto nel tuo comune. 4 Calcola per l’ambiente e per la salute: trova quanta i vantaggi energia verrà risparmiata, quante emissioni evitate e quanti materiali recuperati grazie al tuo gesto responsabile?
  • 13. Un RAEE particolare: il PC  I PC molto spesso vengono dismessi troppo tempo prima di essere davvero “pronti” per lo smaltimento.  La vita media di un personal computer domestico va da 3 a 4 anni, mentre quella di un computer aziendale spazia dai 12 ai 24 mesi, questo ci pone di fronte a 2 tipologie di RAEE informatico: 1 La prima con un valore residuo pressoché nullo, e quindi quasi certamente destinato al riciclo delle materie prime 2 La seconda, invece, con un'ottima capacità dei PC di continuare a svolgere le mansioni per le quali sono stati progettati, per almeno altri 2,3 anni, quindi molto utile per il ricondizionamento e l'utilizzo soprattutto in ambito sociale
  • 14. Un esempio di RAEE… il PC Missioni, ospedali nei pesi in via di sviluppo, orfanotrofi, carceri, comunità, tutti luoghi dove è possibile allestire a basso prezzo degli ottimi laboratori informatici finalizzati ad alfabetizzazione, gestione, attività videoludiche, etc. Ne consegue che la materia prima più importante in un pc trasformatosi in RAEE è ... IL PC STESSO! Ed ecco che Informatici Senza Frontiere (e chiunque lo voglia fare…) entra in gioco come utilizzatore in ambiti sociali di queste apparecchiature che possono godere di una vera e propria seconda vita nelle mani di chi ne ha una reale esigenza.
  • 15. Quindi una soluzione è il... trashware! Trash(ing) + (Hard)ware Recupero e Riqualificazione di hardware (e SW) obsoleto ancora funzionante e altrimenti destinato alla discarica. Recupero dei PC che vengono dismessi attraverso: • riqualificazione HW (testing e sostituzione dei pezzi) • riqualificazione SW (es. GNU/Linux adattato e ottimizzato) Allungamento della vita dei PC attraverso: • utilizzo di software libero e open source • utilizzo di tecnologie “spinte” (clustering, thin client, cloud)
  • 16. Alcuni link interessanti www.remedia.it (per trovare la piazzola o calcolare il risparmio energetico) www. informaticisenzafrontiere.org http://www.raeeporter.it RAEE, nuove regole UE