SlideShare a Scribd company logo
TUTTE LE NOSTRE RISORSE PER RECUPERARE I VOSTRI RIFIUTI
UNA STORIA
Gli anni
GLI INIZI

Gli anni

R IA
L A S TO

LO SVILUPPO

Gli anni

‘50

‘90

2000

UNA CRESCITA COSTANTE

in ascesa

Dopo la II Guerra Mondiale, Domenico Benfante inizia l’attività di raccolta della carta. Sono gli albori di un’era che vedrà il consolidamento del
lavoro nel settore della raccolta e del riciclo dei materiali di scarto.
In trent’anni di attività Benfante cresce e diventa una realtà consolidata, rendendo Genova all’avanguardia per la raccolta differenziata
della carta con campane su strada. Merito del comune lavoro, dello
sviluppo della tecnologia e dell’attenzione all’ambiente che ha contraddistinto la Benfante.
Marco e Paolo Benfante allargando la propria attività allo smaltimento
di materiali ferrosi, scarti di plastica, legno, pneumatici, apparecchiature elettroniche fuori uso.
Nel 1997 il Decreto Ronchi, prima normativa organica in materia di
raccolta differenziata, in linea con le direttive dell’Unione Europea,
favorisce uno sviluppo sistematico dell’avvio al recupero dei rifiuti
d’imballaggio e pone le basi per uno sviluppo industriale nel settore
del riciclo. Benfante emerge da subito come punto di riferimento per
tutte le aziende liguri.
La strategica posizione sul primo porto del Mediterraneo permette a
Benfante di rendere internazionale il proprio mercato di sbocco dei
materiali.

Verso il
LE NUOVE SFIDE

2020

Nell’ultimo decennio la società ha adeguato le strutture tecniche ed
operative per rispondere prontamente alle crescenti e mutate esigenze
del mercato e delle normative di legge.
L’azienda costruisce una nuova struttura manageriale e tramite acquisizioni e network allarga il proprio raggio d’azione a tutto il territorio nazionale.
DOVE POSSIAMO

Benfante sviluppa
la propria rete per
la raccolta differenziata dei rifiuti
dei diversi materiali attraverso le
proprie strutture o
il network di collaborazioni in tutta
Italia.

ARRIVARE

In seguito ad una politica di crescita costante negli ultimi 10 anni e una
campagna di sviluppo Benfante può offrire direttamente i propri servizi
in tutto il nord ovest. Grazie ai 50 anni di esperienza e di collaborazioni con aziende qualificate Benfante offre contratti a copertura nazionale.

TORTONA

MAGAZZINO di RIVALTA SCRIVIA

36.000 mq
GENOVA

MAGAZZINO di SANT’OLCESE

RK

20.000 mq

O
IL N E T W

AZIENDE PARTECIPATE
AREE DI SERVIZIO DIRETTO
NETWORK DI SUPPORTO

Membro della CISQ

ISO 9001 ∙ ISO 14001

Sistema Gestione Integrato

Autorizzazioni stoccaggio e trasporto rifiuti, iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali: Cat 1 Classe C /
Cat 4 Classe C / Cat 5 Classe F / Cat 8 Classe C / RAEE
IL MIGLIOR

SERVIZIO

U S IN E S
CORE B

S

Benfante fornisce il miglior servizio di ritiro e smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi, contenendo i costi per il Cliente e garantendo la gestione più efficace dei materiali nel rispetto rigoroso della
normativa ambientale.

P
P
P
P
P

Sopralluogo del nostro personale per verificare i bisogni
del Cliente e relative soluzioni
Analisi della tipologia del rifiuto prodotto per ottimizzare in loco la raccolta differenziata
Proposta della migliore soluzione operativa ed economica
Preventivo in funzione delle soluzioni logistiche, della tipologia del rifiuto e del rispetto della normativa ambientale
Check up e assistenza sugli adempimenti normativi del
Cliente per garantire la massima sicurezza del rispetto
della vigente legislazione
LE NOSTRE

COMPETENZE
Offriamo una PROGETTAZIONE E UNA CONSULENZA mirata alla
strutturazione di piani personalizzati per la raccolta differenziata.

P
P
P

U S IN E S
CORE B

S

P
P
P
P
P
P
P

Consulenza e installazione impianti presso terzi
Analisi chimiche e chimico/fisiche tramite laboratori specializzati, certificati, accreditati SINAL
Consulenza sulla corretta compilazione dei Formulari di Identificazione del Rifiuto (FIR )
Consulenza e presentazione del Modello Unico Dichiarazione
Ambientale (MUD)
Corsi di formazione dedicati ai responsabili della gestione rifiuti
per l’introduzione del SISTRI e le novità normative
Consulenza e supporto sulla detassazione delle aree del Cliente
presso cui Benfante offre il servizio di raccolta differenziata
Consulenza sulla corretta applicazione del CAC (Contributo Ambientale Conai) e relative esenzioni
Autorizzazione al trasporto in conto terzi di rifiuti pericolosi
Trattamento di documenti sensibili, macero riservato, tutela del
brand.
Triturazione secondo la normativa D. Lgs. 196/2003 (tutela dei
dati personali) – EN DIN 32757-1 per livelli di sicurezza (livello
3 per la carta), nell’ambito degli Istituti di Credito, Assicurazioni,
Studi Notarili e Fiscali, Enti e Amministrazioni Pubbliche
LE NOSTRE

RISORSE
Ottimizziamo il servizio di raccolta dei rifiuti nelle aree del Cliente tramite il posizionamento e il noleggio di soluzioni logistiche quali:

Z
AT T R E Z

AT U R E

P	

Compattatore a doppio scomparto per la raccolta di materiale già
differenziato
P	
Compattatori da 10 mc. a 26 mc.
P	
Press Container
P	
Presse stazionarie
P	Trituratori
P	
Container da 12 mc. 18 mc. 30 mc. a cielo aperto o con chiusura
pneumatica
P	
Contenitori per macero riservato
P	
Contenitori differenziati per uffici (carta-plastica-toner)
P	
Gabbie metalliche impilabili
P	
Automezzi per la movimentazione degli scarrabili
P	Furgoni
P	
Automezzi autocaricanti dotati di polpo
P	
Automezzi centinati
P	
Pianale per il carico del materiale pressato

IL PERSONALE QUALIFICATO
E LE NOSTRE ATTREZZATURE
SONO LA NOSTRA FORZA
RECUPERIAMO I VOSTRI RIFIUTI
I VOSTRI

RIFIUTI
Benfante offre i propri servizi a tutte le aziende che producono rifiuti speciali non pericolosi.

ECUPE
COSA R

R IA M O

Si rivolge a grande distribuzione (GDO), centri distribuzione
(CEDI), aziende manifatturiere e alimentari, istituti di credito,
uffici, attività nel settore cartaceo e tipografico, produttori di
imballaggi, ecc… per i quali occorre garantire il recupero e lo
smaltimento di tutte le tipologie di scarto.
A titolo esemplificativo si citano:

P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P

Carta uso ufficio
Carta tipografica
Rifiuto a base cellulosico
Cartone da imballaggio e in tutte le tipologie
Materiali plastici in tutte le composizioni polimeriche
Alluminio e banda stagnata
Apparecchiature elettroniche (RAEE)
Pneumatici (PFU)
Imballaggi in legno, pallet, cassette
Smaltimento in sicurezza nei pannelli fotovoltaici
Ingombranti (mobili, ecc..)
Rottami ferrosi
Rifiuti compostabili
RACCOGLI

LOCALE
RICICLA

U S IN E S
CORE B

S

GLOBALE
TRASPO
IS T IC A E
LOG

RT I

Benfante garantisce ogni tipo di servizio di logistica grazie a GETD Genova Trasporti e Depositi azienda del
gruppo.
L’azienda è dotata di automezzi in
conto terzi e si rende disponibile a
intermediare ogni tipologia di rifiuto
pericoloso.

Stabilimento:
Via Gramsci 2
16010 - Sant’Olcese (GE)
Tel. 010 96.42.222
Fax 010 96.41.936
E-mail: info@genovatrasportidepositi.com
I NOSTRI VALORI

LE NOSTRE QUALITÀ
Salvaguardia e tutela dell’ambiente attraverso
il concreto rispetto delle regole di sostenibilità
ambientale.

ALUES
CORE V

Creazione di valore con una pianificazione
strategica all’incentivazione delle risorse umane
e degli investimenti per le esigenze del business.
Rispetto inviolabile dell’individuo e del lavoro.
Comunicazione, ascolto, cooperazione e condivisione degli obiettivi.
C E R T IF IC

A Z IO N I
Benfante srl - P.iva e C.F. 03083200109 - Sede legale: Via G. Alessi 8A/8 - 16128 - Genova

Stabilimento:

Stabilimento:

Via Gramsci 2
16010 - Sant’Olcese (GE)
Tel. 010 96.42.459
Tel. 010.96.40.401
Fax 010 96.40.565
E-mail: info@benfante.it

Strada Savonesa 8
15050 - Rivalta Scrivia (AL)
Tel. 0131 89.41.45
Fax 0131 87.29.13
E-mail: rivaltas@benfante.it

servizi@benfante.it

More Related Content

Viewers also liked

Riciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - BraccialeRiciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - Bracciale
Punto 3 Srl
 
Riciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - KazooRiciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - Kazoo
Punto 3 Srl
 
Trashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riusoTrashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riuso
Maurizio Pertici
 
I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!
legambiente_campania
 
Riciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - PalettaRiciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - Paletta
Punto 3 Srl
 
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospesoRiciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Punto 3 Srl
 
Riciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - PortadocumentiRiciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - Portadocumenti
Punto 3 Srl
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
matteo_capelletti
 
Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettronici
Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettroniciAmbiente - Come riciclare i rifiuti elettronici
Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettronici
angerado
 
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
manichen
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Consorzio CARPI
 
Differenzio Riciclo
Differenzio RicicloDifferenzio Riciclo
Differenzio Riciclo
filoss
 
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...legambiente_campania
 
Guided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItGuided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of It
Jennifer Jones
 

Viewers also liked (15)

Riciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - BraccialeRiciclo creativo - Bracciale
Riciclo creativo - Bracciale
 
Riciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - KazooRiciclo creativo - Kazoo
Riciclo creativo - Kazoo
 
Trashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riusoTrashware: presentazione della guida al riuso
Trashware: presentazione della guida al riuso
 
RAEE
RAEERAEE
RAEE
 
I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!I RAEE: materiali e non rifiuti!
I RAEE: materiali e non rifiuti!
 
Riciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - PalettaRiciclo creativo - Paletta
Riciclo creativo - Paletta
 
Riciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospesoRiciclo creativo - Vaso sospeso
Riciclo creativo - Vaso sospeso
 
Riciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - PortadocumentiRiciclo creativo - Portadocumenti
Riciclo creativo - Portadocumenti
 
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in SardegnaIl Mercato dei RAEE in Sardegna
Il Mercato dei RAEE in Sardegna
 
Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettronici
Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettroniciAmbiente - Come riciclare i rifiuti elettronici
Ambiente - Come riciclare i rifiuti elettronici
 
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
Faber e waste@ubuntu-partyschio2011
 
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"Libro bianco "Il riciclo della plastica"
Libro bianco "Il riciclo della plastica"
 
Differenzio Riciclo
Differenzio RicicloDifferenzio Riciclo
Differenzio Riciclo
 
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
LA GESTIONE DEI RAEE DA PARTE DEI COMUNI: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’Cdc raee sal...
 
Guided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of ItGuided Reading: Making the Most of It
Guided Reading: Making the Most of It
 

Similar to 2014 brochure Benfante raccolta e riciclo

Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013
angerado
 
Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014
angerado
 
Presentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdf
Presentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdfPresentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdf
Presentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdf
Marialuisa Palumbo
 
Comieco sostenibile 2012
Comieco sostenibile 2012 Comieco sostenibile 2012
Comieco sostenibile 2012
Claudia Tani
 
Ambiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania Source
Ambiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania SourceAmbiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania Source
Ambiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania Source
cataniasource
 
Amsa verso Expo 2015
Amsa verso Expo 2015Amsa verso Expo 2015
Amsa verso Expo 2015
ideaTRE60
 
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
Legambiente Onlus
 
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta DifferenziataPresentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Stefano Ambrosini
 
Sacchetti illegali
Sacchetti illegali  Sacchetti illegali
Sacchetti illegali
Legambiente Onlus
 
Tutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plastica
Tutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plasticaTutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plastica
Tutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plastica
Consorzio CARPI
 
Presentazione Convegno 16 04 09
Presentazione Convegno 16 04 09Presentazione Convegno 16 04 09
Presentazione Convegno 16 04 09guest8d217d
 
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativiANAPIA FSE 2010
 
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Nicola Mondini
 
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle impreseGuida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 
La raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiutiLa raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiuti
Catalini Teresa
 
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroIlJohn77
 
Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015
angerado
 
Comuni ricicloni 2015
Comuni ricicloni 2015Comuni ricicloni 2015
Comuni ricicloni 2015
associarco
 

Similar to 2014 brochure Benfante raccolta e riciclo (20)

Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013
 
Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014Dossier Comuni Ricicloni 2014
Dossier Comuni Ricicloni 2014
 
Presentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdf
Presentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdfPresentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdf
Presentazione servizi quadrifoglio_giu2016 pdf
 
Comieco sostenibile 2012
Comieco sostenibile 2012 Comieco sostenibile 2012
Comieco sostenibile 2012
 
Ambiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania Source
Ambiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania SourceAmbiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania Source
Ambiente&Rifiuti - 2° CIVIC TRAINING Catania Source
 
Amsa verso Expo 2015
Amsa verso Expo 2015Amsa verso Expo 2015
Amsa verso Expo 2015
 
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
 
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta DifferenziataPresentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
Presentazione 3 aprile - Incontro Raccolta Differenziata
 
Sacchetti illegali
Sacchetti illegali  Sacchetti illegali
Sacchetti illegali
 
Tutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plastica
Tutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plasticaTutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plastica
Tutto quello che non si conosce del riciclo degli imballaggi in plastica
 
Presentazione Convegno 16 04 09
Presentazione Convegno 16 04 09Presentazione Convegno 16 04 09
Presentazione Convegno 16 04 09
 
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi2010 faggin marta anapia  lezione  02 - rifiuti adempimenti amministrativi
2010 faggin marta anapia lezione 02 - rifiuti adempimenti amministrativi
 
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
Rifiuti inerti e terre e rocce da scavo: la marcatura CE degli aggregati rici...
 
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle impreseGuida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
Guida pratica alla gestione dei rifiuti nelle imprese
 
La raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiutiLa raccolta differenziata dei rifiuti
La raccolta differenziata dei rifiuti
 
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti ZeroPresentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
Presentazione a cura di R. Vela / Rifiuti Zero
 
Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015Dossier Comuni Ricicloni 2015
Dossier Comuni Ricicloni 2015
 
Comuni ricicloni 2015
Comuni ricicloni 2015Comuni ricicloni 2015
Comuni ricicloni 2015
 
Rifiutiamali
RifiutiamaliRifiutiamali
Rifiutiamali
 
Rifiuti Amali
Rifiuti AmaliRifiuti Amali
Rifiuti Amali
 

2014 brochure Benfante raccolta e riciclo

  • 1. TUTTE LE NOSTRE RISORSE PER RECUPERARE I VOSTRI RIFIUTI
  • 2. UNA STORIA Gli anni GLI INIZI Gli anni R IA L A S TO LO SVILUPPO Gli anni ‘50 ‘90 2000 UNA CRESCITA COSTANTE in ascesa Dopo la II Guerra Mondiale, Domenico Benfante inizia l’attività di raccolta della carta. Sono gli albori di un’era che vedrà il consolidamento del lavoro nel settore della raccolta e del riciclo dei materiali di scarto. In trent’anni di attività Benfante cresce e diventa una realtà consolidata, rendendo Genova all’avanguardia per la raccolta differenziata della carta con campane su strada. Merito del comune lavoro, dello sviluppo della tecnologia e dell’attenzione all’ambiente che ha contraddistinto la Benfante. Marco e Paolo Benfante allargando la propria attività allo smaltimento di materiali ferrosi, scarti di plastica, legno, pneumatici, apparecchiature elettroniche fuori uso. Nel 1997 il Decreto Ronchi, prima normativa organica in materia di raccolta differenziata, in linea con le direttive dell’Unione Europea, favorisce uno sviluppo sistematico dell’avvio al recupero dei rifiuti d’imballaggio e pone le basi per uno sviluppo industriale nel settore del riciclo. Benfante emerge da subito come punto di riferimento per tutte le aziende liguri. La strategica posizione sul primo porto del Mediterraneo permette a Benfante di rendere internazionale il proprio mercato di sbocco dei materiali. Verso il LE NUOVE SFIDE 2020 Nell’ultimo decennio la società ha adeguato le strutture tecniche ed operative per rispondere prontamente alle crescenti e mutate esigenze del mercato e delle normative di legge. L’azienda costruisce una nuova struttura manageriale e tramite acquisizioni e network allarga il proprio raggio d’azione a tutto il territorio nazionale.
  • 3. DOVE POSSIAMO Benfante sviluppa la propria rete per la raccolta differenziata dei rifiuti dei diversi materiali attraverso le proprie strutture o il network di collaborazioni in tutta Italia. ARRIVARE In seguito ad una politica di crescita costante negli ultimi 10 anni e una campagna di sviluppo Benfante può offrire direttamente i propri servizi in tutto il nord ovest. Grazie ai 50 anni di esperienza e di collaborazioni con aziende qualificate Benfante offre contratti a copertura nazionale. TORTONA MAGAZZINO di RIVALTA SCRIVIA 36.000 mq GENOVA MAGAZZINO di SANT’OLCESE RK 20.000 mq O IL N E T W AZIENDE PARTECIPATE AREE DI SERVIZIO DIRETTO NETWORK DI SUPPORTO Membro della CISQ ISO 9001 ∙ ISO 14001 Sistema Gestione Integrato Autorizzazioni stoccaggio e trasporto rifiuti, iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali: Cat 1 Classe C / Cat 4 Classe C / Cat 5 Classe F / Cat 8 Classe C / RAEE
  • 4. IL MIGLIOR SERVIZIO U S IN E S CORE B S Benfante fornisce il miglior servizio di ritiro e smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi, contenendo i costi per il Cliente e garantendo la gestione più efficace dei materiali nel rispetto rigoroso della normativa ambientale. P P P P P Sopralluogo del nostro personale per verificare i bisogni del Cliente e relative soluzioni Analisi della tipologia del rifiuto prodotto per ottimizzare in loco la raccolta differenziata Proposta della migliore soluzione operativa ed economica Preventivo in funzione delle soluzioni logistiche, della tipologia del rifiuto e del rispetto della normativa ambientale Check up e assistenza sugli adempimenti normativi del Cliente per garantire la massima sicurezza del rispetto della vigente legislazione
  • 5. LE NOSTRE COMPETENZE Offriamo una PROGETTAZIONE E UNA CONSULENZA mirata alla strutturazione di piani personalizzati per la raccolta differenziata. P P P U S IN E S CORE B S P P P P P P P Consulenza e installazione impianti presso terzi Analisi chimiche e chimico/fisiche tramite laboratori specializzati, certificati, accreditati SINAL Consulenza sulla corretta compilazione dei Formulari di Identificazione del Rifiuto (FIR ) Consulenza e presentazione del Modello Unico Dichiarazione Ambientale (MUD) Corsi di formazione dedicati ai responsabili della gestione rifiuti per l’introduzione del SISTRI e le novità normative Consulenza e supporto sulla detassazione delle aree del Cliente presso cui Benfante offre il servizio di raccolta differenziata Consulenza sulla corretta applicazione del CAC (Contributo Ambientale Conai) e relative esenzioni Autorizzazione al trasporto in conto terzi di rifiuti pericolosi Trattamento di documenti sensibili, macero riservato, tutela del brand. Triturazione secondo la normativa D. Lgs. 196/2003 (tutela dei dati personali) – EN DIN 32757-1 per livelli di sicurezza (livello 3 per la carta), nell’ambito degli Istituti di Credito, Assicurazioni, Studi Notarili e Fiscali, Enti e Amministrazioni Pubbliche
  • 6. LE NOSTRE RISORSE Ottimizziamo il servizio di raccolta dei rifiuti nelle aree del Cliente tramite il posizionamento e il noleggio di soluzioni logistiche quali: Z AT T R E Z AT U R E P Compattatore a doppio scomparto per la raccolta di materiale già differenziato P Compattatori da 10 mc. a 26 mc. P Press Container P Presse stazionarie P Trituratori P Container da 12 mc. 18 mc. 30 mc. a cielo aperto o con chiusura pneumatica P Contenitori per macero riservato P Contenitori differenziati per uffici (carta-plastica-toner) P Gabbie metalliche impilabili P Automezzi per la movimentazione degli scarrabili P Furgoni P Automezzi autocaricanti dotati di polpo P Automezzi centinati P Pianale per il carico del materiale pressato IL PERSONALE QUALIFICATO E LE NOSTRE ATTREZZATURE SONO LA NOSTRA FORZA
  • 8. I VOSTRI RIFIUTI Benfante offre i propri servizi a tutte le aziende che producono rifiuti speciali non pericolosi. ECUPE COSA R R IA M O Si rivolge a grande distribuzione (GDO), centri distribuzione (CEDI), aziende manifatturiere e alimentari, istituti di credito, uffici, attività nel settore cartaceo e tipografico, produttori di imballaggi, ecc… per i quali occorre garantire il recupero e lo smaltimento di tutte le tipologie di scarto. A titolo esemplificativo si citano: P P P P P P P P P P P P P Carta uso ufficio Carta tipografica Rifiuto a base cellulosico Cartone da imballaggio e in tutte le tipologie Materiali plastici in tutte le composizioni polimeriche Alluminio e banda stagnata Apparecchiature elettroniche (RAEE) Pneumatici (PFU) Imballaggi in legno, pallet, cassette Smaltimento in sicurezza nei pannelli fotovoltaici Ingombranti (mobili, ecc..) Rottami ferrosi Rifiuti compostabili
  • 9. RACCOGLI LOCALE RICICLA U S IN E S CORE B S GLOBALE
  • 10. TRASPO IS T IC A E LOG RT I Benfante garantisce ogni tipo di servizio di logistica grazie a GETD Genova Trasporti e Depositi azienda del gruppo. L’azienda è dotata di automezzi in conto terzi e si rende disponibile a intermediare ogni tipologia di rifiuto pericoloso. Stabilimento: Via Gramsci 2 16010 - Sant’Olcese (GE) Tel. 010 96.42.222 Fax 010 96.41.936 E-mail: info@genovatrasportidepositi.com
  • 11. I NOSTRI VALORI LE NOSTRE QUALITÀ Salvaguardia e tutela dell’ambiente attraverso il concreto rispetto delle regole di sostenibilità ambientale. ALUES CORE V Creazione di valore con una pianificazione strategica all’incentivazione delle risorse umane e degli investimenti per le esigenze del business. Rispetto inviolabile dell’individuo e del lavoro. Comunicazione, ascolto, cooperazione e condivisione degli obiettivi.
  • 12. C E R T IF IC A Z IO N I
  • 13. Benfante srl - P.iva e C.F. 03083200109 - Sede legale: Via G. Alessi 8A/8 - 16128 - Genova Stabilimento: Stabilimento: Via Gramsci 2 16010 - Sant’Olcese (GE) Tel. 010 96.42.459 Tel. 010.96.40.401 Fax 010 96.40.565 E-mail: info@benfante.it Strada Savonesa 8 15050 - Rivalta Scrivia (AL) Tel. 0131 89.41.45 Fax 0131 87.29.13 E-mail: rivaltas@benfante.it servizi@benfante.it