SlideShare a Scribd company logo
Storia di una associazione in un’industria in movimento
1945-2012
1945-1959
Finisce la guerra
Nasce la Repubblica Italiana
Nasce la Costituzione
Prime elezioni
L’Italia entra nella NATO
Alluvione del Polesine
L’Italia entra nell’ONU
L’Italia entra nel MEC
Arriva Papa Giovanni XXIII
Inizia il boom economico
Nasce Comufficio
Viene realizzato il 1° logo
Primi rapporti col Ministero
delle Finanze
Nasce il nome Comufficio
Tentativo di scissione «romana»
Fondazione fondo per i soci colpiti
da calamità
Primo Fondo Borse di studio
Inizia la presidenza Hugnot
Nasce la sezione importatori
1° numero di SUMO
Si inizia a parlare di SMAU
I transistor entrano nel mercato
Whirlwind … inizia la storia del
PC
Xerox modello A …
1° fotocopiatore
Arriva Lettera 22 .. Un mito!
Sviluppo processo Elettrofax
Viene sviluppato il toner a colori
Prime calcolatrici a transistor
100%
Parte il progetto SAGE
CEP … prima calcolatrice italiana
ITALIA COMUFFICIO ICT
Celebrazioni centenario
Repubblica Italiana
Primi governi di centrosinistra
Disastro del Vajont
Esplode il Baby-boom
Il ’68 studentesco
Terremoto del Belice
Nascono le Brigate rosse
1° crisi petrolifera
Stragi di Stato e anni di
piombo
Accordo sulla Scala mobile
Terremoto del Friuli
Viene introdotto il 2° logo
Viene fondata la Sezione Accessori
Costituzione Fondo Borse di Studio
per il Politecnico del Commercio
100’000£ per le vittime del Vajont
Primo SMAU
Nasce la Sezione tecnica
«Concessionari»
Celebrazioni Comufficio per il 20°
Nasce il premio Industrial Design
SMAU si sviluppa rapidamente e
diviene punto di riferimento
Viene fondata Gemufficio
La famiglia delle «Lettera»
cresce
Prime calcolatrici elettroniche
Programma 101 Olivetti
Con il PDP-8 ha inizio l’era dei
minicomputer
Color in color … nasce la
fotocopia a colori
Arriva il Floppy disk
Prende piede il PC IBM
La macchina da scrivere diventa
elettronica
Viene fondata Apple
Bill Gates fonda Microsoft
ITALIA COMUFFICIO ICT
1960-1981
Dopo 48 anni l’Italia vince i
mondiali di calcio
Primo governo Craxi
Legge sui registratori di
cassa
Il pentapartito
Anni dell’Italia «da bere»
Esplode la spesa pubblica
Crisi di Sigonella
Lotta al terrorismo
Viene conclusa l’esperienza
delle BR
Inizia la crisi dei sindacati
Viene introdotto il 3° logo
Enore Deotto viene nominato
Presidente
L’impegno di Comufficio nei temi
della fiscalità diviene strategico
Nasce Tecnorama
SMAU festeggia 25 anni
L’area SMAU cresce del 30%
Vengono introdotte sul mercato
le tecnologie di stampa del
futuro (laser e inkjet)
Ultime novità nelle macchine
per scrivere
Si diffonde il fax
Il registratore di cassa diviene
un oggetto consueto nei negozi
Ha inizio l’era del PC di massa
Commodore 64
Apple Macintosh
Atari
Commodore Amiga
Viene introdotto Windows 2.0
Sviluppo di Linux
ITALIA COMUFFICIO ICT
1982-1991
Omicidio Falcone
Omicidio Borsellino
Viene arrestato Totò Riina
Scandalo Pio Albergo Trivulzio
Esplode Tangentopoli
Berlusconi «scende in
campo»
Inizia l’era dei «poli opposti»
L’Italia entra nell’euro
Boom dei mercati finanziari
Crisi «Subprime»
Crisi dell’euro
Viene introdotto il 4° logo
SMAU si apre al pubblico
Presidente Marco Schianchi
Azioni per la difesa della fiscalità
Nuovo sito internet
SMAU si «stacca» da Comufficio
Convegni sulla difesa della fiscalità
Lancio del quaderno Comufficio
Comufficio affronta il tema RAEE
Pubblicazione del Listino Servizi
Presidente Gianluca Galletti
Direttore Generale Fabrizio Venturini
Il PC si impone come
strumento familiare
Il telefono cellulare diventa
bene «di prima necessità»
Il PC diventa portatile
Esplode la rete (internet e
mail)
Windows 3.0, 95, NT, 98,
2000, XP,Vista, 7, 8
Si susseguono diversi Apple:
iMac, iPod, iPad, iPhone
RAEE
Il cellulare diventa smart
ITALIA COMUFFICIO ICT
1992-0ggi
La telematica è rappresentata
da un microtelefono
Richiamo ad un apparecchio
telefonico
L’informatica è rappresentata da
un floppy disk
Le macchine per ufficio sono
rappresentate da una macchina per scrivere

More Related Content

Similar to Storia di Comufficio

Presentazione Tureschi
Presentazione TureschiPresentazione Tureschi
Presentazione Tureschi
slidequintasia
 
II Rivoluzione industriale: SESTO concorrente
II Rivoluzione industriale: SESTO concorrenteII Rivoluzione industriale: SESTO concorrente
II Rivoluzione industriale: SESTO concorrente
prof_dellorto
 
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglioMediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
Carlo Favaretti
 
Breve storia del giornale
Breve storia del giornaleBreve storia del giornale
Breve storia del giornaletecnoletters
 
Modelli di giornalismo e cultura convergente 11
Modelli di giornalismo e cultura convergente 11Modelli di giornalismo e cultura convergente 11
Modelli di giornalismo e cultura convergente 11
Paolo Costa
 
Giornalismo e web
Giornalismo e webGiornalismo e web
Giornalismo e web
Maurizio Boscarol
 
Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...
Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...
Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...
Vito Gamberale
 
News 60 febbraio 2016
News 60 febbraio 2016News 60 febbraio 2016
News 60 febbraio 2016
PierLuigi Albini
 
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 2510 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25Istituto Comprensivo
 
Presentazione esame Daniele Viotti
Presentazione esame Daniele ViottiPresentazione esame Daniele Viotti
Presentazione esame Daniele Viotti
slidequintasia
 
Italia repubblicana lim
Italia repubblicana limItalia repubblicana lim
Italia repubblicana lim
giuseppe bruno
 
La normativa sulla comunicazione di pubblica utilità
La normativa sulla comunicazione di pubblica utilitàLa normativa sulla comunicazione di pubblica utilità
La normativa sulla comunicazione di pubblica utilità
Pierluigi De Rosa
 
Ilfatto20111011
Ilfatto20111011Ilfatto20111011
Ilfatto20111011
ilfattoquotidiano.it
 
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto PerottiPerché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Paolo Pascucci
 
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrenteII Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
prof_dellorto
 
Futuro in italia per i nostri nipoti
Futuro in italia per i nostri nipoti Futuro in italia per i nostri nipoti
Futuro in italia per i nostri nipoti
William Zappa
 

Similar to Storia di Comufficio (20)

Presentazione Tureschi
Presentazione TureschiPresentazione Tureschi
Presentazione Tureschi
 
II Rivoluzione industriale: SESTO concorrente
II Rivoluzione industriale: SESTO concorrenteII Rivoluzione industriale: SESTO concorrente
II Rivoluzione industriale: SESTO concorrente
 
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglioMediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano   il foglio
Mediaset, unicredit e la sconfitta del capitalismo italiano il foglio
 
Breve storia del giornale
Breve storia del giornaleBreve storia del giornale
Breve storia del giornale
 
Modelli di giornalismo e cultura convergente 11
Modelli di giornalismo e cultura convergente 11Modelli di giornalismo e cultura convergente 11
Modelli di giornalismo e cultura convergente 11
 
22 aprile 2
22 aprile 222 aprile 2
22 aprile 2
 
Italia e Europa 50 anni
Italia e Europa 50 anniItalia e Europa 50 anni
Italia e Europa 50 anni
 
La televisione
La televisioneLa televisione
La televisione
 
Giornalismo e web
Giornalismo e webGiornalismo e web
Giornalismo e web
 
Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...
Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...
Vito Gamberale: lectio magistralis "Le telecomunicazioni in italia, da un pas...
 
News 60 febbraio 2016
News 60 febbraio 2016News 60 febbraio 2016
News 60 febbraio 2016
 
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 2510 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25
 
Il Novecento
Il NovecentoIl Novecento
Il Novecento
 
Presentazione esame Daniele Viotti
Presentazione esame Daniele ViottiPresentazione esame Daniele Viotti
Presentazione esame Daniele Viotti
 
Italia repubblicana lim
Italia repubblicana limItalia repubblicana lim
Italia repubblicana lim
 
La normativa sulla comunicazione di pubblica utilità
La normativa sulla comunicazione di pubblica utilitàLa normativa sulla comunicazione di pubblica utilità
La normativa sulla comunicazione di pubblica utilità
 
Ilfatto20111011
Ilfatto20111011Ilfatto20111011
Ilfatto20111011
 
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto PerottiPerché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
Perché l'EXPO è un grande errore di Roberto Perotti
 
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrenteII Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: PRIMO concorrente
 
Futuro in italia per i nostri nipoti
Futuro in italia per i nostri nipoti Futuro in italia per i nostri nipoti
Futuro in italia per i nostri nipoti
 

Storia di Comufficio

  • 1. Storia di una associazione in un’industria in movimento 1945-2012
  • 2. 1945-1959 Finisce la guerra Nasce la Repubblica Italiana Nasce la Costituzione Prime elezioni L’Italia entra nella NATO Alluvione del Polesine L’Italia entra nell’ONU L’Italia entra nel MEC Arriva Papa Giovanni XXIII Inizia il boom economico Nasce Comufficio Viene realizzato il 1° logo Primi rapporti col Ministero delle Finanze Nasce il nome Comufficio Tentativo di scissione «romana» Fondazione fondo per i soci colpiti da calamità Primo Fondo Borse di studio Inizia la presidenza Hugnot Nasce la sezione importatori 1° numero di SUMO Si inizia a parlare di SMAU I transistor entrano nel mercato Whirlwind … inizia la storia del PC Xerox modello A … 1° fotocopiatore Arriva Lettera 22 .. Un mito! Sviluppo processo Elettrofax Viene sviluppato il toner a colori Prime calcolatrici a transistor 100% Parte il progetto SAGE CEP … prima calcolatrice italiana ITALIA COMUFFICIO ICT
  • 3. Celebrazioni centenario Repubblica Italiana Primi governi di centrosinistra Disastro del Vajont Esplode il Baby-boom Il ’68 studentesco Terremoto del Belice Nascono le Brigate rosse 1° crisi petrolifera Stragi di Stato e anni di piombo Accordo sulla Scala mobile Terremoto del Friuli Viene introdotto il 2° logo Viene fondata la Sezione Accessori Costituzione Fondo Borse di Studio per il Politecnico del Commercio 100’000£ per le vittime del Vajont Primo SMAU Nasce la Sezione tecnica «Concessionari» Celebrazioni Comufficio per il 20° Nasce il premio Industrial Design SMAU si sviluppa rapidamente e diviene punto di riferimento Viene fondata Gemufficio La famiglia delle «Lettera» cresce Prime calcolatrici elettroniche Programma 101 Olivetti Con il PDP-8 ha inizio l’era dei minicomputer Color in color … nasce la fotocopia a colori Arriva il Floppy disk Prende piede il PC IBM La macchina da scrivere diventa elettronica Viene fondata Apple Bill Gates fonda Microsoft ITALIA COMUFFICIO ICT 1960-1981
  • 4. Dopo 48 anni l’Italia vince i mondiali di calcio Primo governo Craxi Legge sui registratori di cassa Il pentapartito Anni dell’Italia «da bere» Esplode la spesa pubblica Crisi di Sigonella Lotta al terrorismo Viene conclusa l’esperienza delle BR Inizia la crisi dei sindacati Viene introdotto il 3° logo Enore Deotto viene nominato Presidente L’impegno di Comufficio nei temi della fiscalità diviene strategico Nasce Tecnorama SMAU festeggia 25 anni L’area SMAU cresce del 30% Vengono introdotte sul mercato le tecnologie di stampa del futuro (laser e inkjet) Ultime novità nelle macchine per scrivere Si diffonde il fax Il registratore di cassa diviene un oggetto consueto nei negozi Ha inizio l’era del PC di massa Commodore 64 Apple Macintosh Atari Commodore Amiga Viene introdotto Windows 2.0 Sviluppo di Linux ITALIA COMUFFICIO ICT 1982-1991
  • 5. Omicidio Falcone Omicidio Borsellino Viene arrestato Totò Riina Scandalo Pio Albergo Trivulzio Esplode Tangentopoli Berlusconi «scende in campo» Inizia l’era dei «poli opposti» L’Italia entra nell’euro Boom dei mercati finanziari Crisi «Subprime» Crisi dell’euro Viene introdotto il 4° logo SMAU si apre al pubblico Presidente Marco Schianchi Azioni per la difesa della fiscalità Nuovo sito internet SMAU si «stacca» da Comufficio Convegni sulla difesa della fiscalità Lancio del quaderno Comufficio Comufficio affronta il tema RAEE Pubblicazione del Listino Servizi Presidente Gianluca Galletti Direttore Generale Fabrizio Venturini Il PC si impone come strumento familiare Il telefono cellulare diventa bene «di prima necessità» Il PC diventa portatile Esplode la rete (internet e mail) Windows 3.0, 95, NT, 98, 2000, XP,Vista, 7, 8 Si susseguono diversi Apple: iMac, iPod, iPad, iPhone RAEE Il cellulare diventa smart ITALIA COMUFFICIO ICT 1992-0ggi
  • 6. La telematica è rappresentata da un microtelefono Richiamo ad un apparecchio telefonico L’informatica è rappresentata da un floppy disk Le macchine per ufficio sono rappresentate da una macchina per scrivere