SlideShare a Scribd company logo
Economia circolare: la sfida
dello smaltimento che diventa 5R.
Che cosa fanno i leader.
SOSLOG- Renzo Provedel
1
SOSLOG, associazione italiana di Logistica Sostenibile 2
Il contesto, che cosa si dice a Davos, al WEF
Considerando che la popolazione mondiale esploderà
fino a quasi dieci miliardi di persone nel 2050, i business leader si stanno
sempre più convincendo che i loro prodotti e processi devono essere
più efficienti nell’utilizzo delle risorse. Nell’economia circolare,
l’idea di fondo è che i materiali possono essere usati ripetutamente,
in un modo o nell’altro, piuttosto che finire in una discarica.
Per le imprese questo significa disegnare prodotti modulari che possono
prevedere la sostituzione di alcuni pezzi quando sono rotti o superati
(si pensi per esempio agli smartphone!). Significa sviluppare tecnologie
che possono trasformare i gas di scarico come il monossido di carbonio
in biocarburanti. Alla fine del processo la questione non è come eliminare
un prodotto usato, ma se proprio è necessario eliminarlo”. (Fortune) 3
Schemi a confronto
4
Smaltimento
 Nel passato sinonimo di DISCARICA
 Oggi e nel futuro sinonimo di RI-USO
5
Smaltimento. Le 5 R
 R come RIDUZIONE RIFIUTI
 R come RACCOLTA DIFFERENZIATA
 R come RICICLO
 R come RI-USO
 R come RECUPERO di ENERGIA
6
Buone idee per lo smaltimento circolare
VEDERE L’INVISIBILE
• IL RIFIUTO/SCARTO AZIENDALE PUO’ DIVENTARE MATERIA
PRIMA PER UN’ALTRA AZIENDA, CON O SENZA TRASFORMAZIONI
CHIMICO-FISICHE
• SCORTE. Sono potenziali “rifiuti”…GESTIRE MEGLIO LE
SCORTE VUOL DIRE RIDURRE LA “ROTTAMAZIONE”, CIOE’ RIDURRE I
RIFIUTI
• FRIGORIE E CALORIE SONO DUE FACCE DELLA STESSA
MEDAGLIA
• CANALI DI VENDITA DI SECONDA SCELTA
• ESTENSIONE DELLA SUPPLY CHAIN SINO ALLA CASA DEL
CLIENTE. ll fornitore di servizi logistici estende la sua catena del valore a
casa del cliente finale. Otre alla consegna c’è l’installazione e il ritiro
sostenibile del materiale reso dal cliente finale per riciclo e ri-uso.
7
Buone idee per lo smaltimento circolare
INNOVARE LA SUPPLY CHAIN
• ACCENTRAMENTO del RIFIUTO
• SPEGNIMENTO DEGLI APPARATI CHE CONSUMANO
ENERGIA. Un dispositivo elettrico o elettronico non
usato dovrebbe essere spento per non consumare
energia. RIDUZIONE RADICALE dei consumi energetici.
8
Vedere l’invisibile, alcuni business case
Il RIFIUTO/SCARTO AZIENDALE PUO’ DIVENTARE MATERIA PRIMA CON
O SENZA TRASFORMAZIONI CHIMICO-FISICHE
• Ri-uso interno del film sottile
• Compattatori dell’imballo in cartone per successiva vendita a Terzi
• Raccolta oli dei ristoranti per rivenderli, da dispenser
• Ri-uso dei barilotti vuoti di birra
• Resi reintegrati nello stock dopo eventuale ricondizionamento
• Sostituzione del cartone con cassette di plastica ri-usabili
• Sgrammatura cartoni
• Pooling dei pallet
ESTENSIONE DELLA SUPPLY CHAIN SINO ALLA CASA DEL CLIENTE
• Installazione prodotti a casa del cliente e ritiro di imballi e di USATO per
successivo riciclo/riuso/discarica.
• Pagare il Cliente quando rende l’imballo
• Progettare prodotti che riducano i rifiuti a casa del cliente: agire su
imballi e su consumo di acqua e di energia
• “shopper” biodegradabili e compostabili
9
Vedere l’invisibile, alcuni business case
SCORTE. GESTIRE MEGLIO LE SCORTE VUOL DIRE
RIDURRE LA ROTTAMAZIONE”, CIOE’ RIDURRE I
RIFIUTI
• Gestire lo stock TOTALE dell’azienda; il cliente è il
“padrone “ dello stock;
FRIGORIE E CALORIE SONO DUE FACCE DELLA
STESSA MEDAGLIA.
• Trigenerazione: calore, elettricità, frigorie
CANALI DI VENDITA DI SECONDA SCELTA
• Trasferimento in blocco degli stock dal canale
primario al canale secondario
10
Innovare la supply chain
RIFIUTO ACCENTRATO
• Usare aziende specializzate a trasformare i rifiuti in
nuovi materiali, come i coibenti per l’edilizia;
SPEGNERE GLI APPARATI CHE CONSUMANO ENERGIA.
• Spegnimento automatico dei computer negli uffici e al
CED
• LED sostituiscono totalmente l’illuminazione
tradizionale a incandescenza o neon (riduzione 70-80%
consumi)
11
Conclusioni
 Economia circolare: cambia il paradigma dello
smaltimento, cambia il linguaggio, emergono le 5R
 Economia circolare: il segnale, ancora debole, è RI-
USO che ci porta all’ inverse manufacturing
 Necessario adottare un nuovo “mind setting” per
rendere visibile l’invisibile.
www.sos-logistica.org
Grazie.
Business case strategici – caso SVEZIA
AGIRE SUL CONTESTO ESTERNO ALLE AZIENDE CON UN’AZIONE DI SISTEMA
http://www.repubblica.it/ambiente/2016/09/29/news/la_proposta_green_della_svezia_chi_ripara_e_ricicla_paghera_meno_tasse-148711127/
Business case strategici – caso SVEZIA
AGIRE SUL CONTESTO ESTERNO ALLE AZIENDE CON UN’AZIONE DI SISTEMA?
http://www.repubblica.it/ambiente/2016/09/29/news/la_proposta_green_della_svezia_chi_ripara_e_ricicla_paghera_meno_tasse-148711127/
L'idea del governo svedese è quella di spingere i cittadini a riciclare
sempre, sistemare oggetti che vanno dalle biciclette alle scarpe, dalle
lavatrici ai forni, frigoriferi, lavastoviglie o altri elettrodomestici, anziché
consumare. La proposta, presentata in bilancio è quella di tagliare
l'aliquota Iva dal 25% al 12% sulle piccole riparazioni (come per cicli,
vestiti, scarpe) in modo da ridurre i rifiuti e proteggere maggiormente
l'ambiente. A questa si affianca la possibilità di chiedere una sorta di
rimborso sulle tasse del costo del lavoro per le riparazioni.
=PROMUOVERE L’ECONOMIA DELLA RIPARAZIONE

More Related Content

Viewers also liked

Tarea domiciliaria nº1
Tarea domiciliaria nº1Tarea domiciliaria nº1
Tarea domiciliaria nº1
Maria Alejandra Chu Castillo
 
Karen itzel moreno castillo
Karen itzel moreno castilloKaren itzel moreno castillo
Karen itzel moreno castillo
Karen Castillo
 
Resume
ResumeResume
Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»
Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»
Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»
denchk
 
Wireless slidesch03
Wireless slidesch03Wireless slidesch03
Wireless slidesch03
Yousry Abdel-Hamid
 
UFSMM Project 1
UFSMM Project 1UFSMM Project 1
UFSMM Project 1
Jayme Byrd
 
Creating art from an ancestor's audio archive
Creating art from an ancestor's audio archiveCreating art from an ancestor's audio archive
Creating art from an ancestor's audio archive
Ninjar DeHotfrm
 
Greetings and farewells
Greetings and farewellsGreetings and farewells
Greetings and farewells
Maria Alejandra Chu Castillo
 
El ecosistemas 1
El ecosistemas 1El ecosistemas 1
El ecosistemas 1
adela maldonado maldonado
 
Con gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niños
Con gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niñosCon gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niños
Con gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niños
Freekidstories
 
A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...
A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...
A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...
Freekidstories
 

Viewers also liked (11)

Tarea domiciliaria nº1
Tarea domiciliaria nº1Tarea domiciliaria nº1
Tarea domiciliaria nº1
 
Karen itzel moreno castillo
Karen itzel moreno castilloKaren itzel moreno castillo
Karen itzel moreno castillo
 
Resume
ResumeResume
Resume
 
Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»
Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»
Исследовательский проект «О чём рассказала капелька»
 
Wireless slidesch03
Wireless slidesch03Wireless slidesch03
Wireless slidesch03
 
UFSMM Project 1
UFSMM Project 1UFSMM Project 1
UFSMM Project 1
 
Creating art from an ancestor's audio archive
Creating art from an ancestor's audio archiveCreating art from an ancestor's audio archive
Creating art from an ancestor's audio archive
 
Greetings and farewells
Greetings and farewellsGreetings and farewells
Greetings and farewells
 
El ecosistemas 1
El ecosistemas 1El ecosistemas 1
El ecosistemas 1
 
Con gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niños
Con gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niñosCon gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niños
Con gran expectación - 40 pensamientos acerca de Cuaresma y Pascua para niños
 
A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...
A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...
A Little Children’s Book about Self Control - Un librito infantil sobre la au...
 

Similar to Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_convegno BILOG

F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...
F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...
F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...
Camera di Commercio di Pisa
 
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabiliEdifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Iuri Baldi
 
Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016
Andrea Destro
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3C
 
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzaturaUna miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Piero Cavaleri
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation
Intelli3C
 
Anna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti
Anna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di ChietiAnna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti
Anna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti
Snpambiente
 
Azione cattolicaitaliana 14-12-2012
Azione cattolicaitaliana 14-12-2012Azione cattolicaitaliana 14-12-2012
Azione cattolicaitaliana 14-12-2012Acea Energia
 
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
Camera di Commercio di Pisa
 
Conferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano ZocchiConferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano Zocchicanaleenergia
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente EnergiaLuca Vecchiato
 
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
Servizi a rete
 
F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...
F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...
F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...
Camera di Commercio di Pisa
 
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
Piero Pavanini
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Sardegna Ricerche
 

Similar to Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_convegno BILOG (20)

F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...
F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...
F. Iraldo: La circular economy come volano per la crescita economica del terr...
 
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabiliEdifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
Edifici Intelligenti, Comunità rinnovabili
 
RAEE
RAEERAEE
RAEE
 
Presentazione Rinnovabili
Presentazione RinnovabiliPresentazione Rinnovabili
Presentazione Rinnovabili
 
Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016Risparmio energetico in ufficio 2016
Risparmio energetico in ufficio 2016
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
 
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
 
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzaturaUna miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
Una miniera e un pozzo di petrolio nel bidone della spazzatura
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation
 
Detas dleds streetlight it
Detas dleds streetlight itDetas dleds streetlight it
Detas dleds streetlight it
 
Anna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti
Anna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di ChietiAnna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti
Anna Morgante, Docente Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti
 
Azione cattolicaitaliana 14-12-2012
Azione cattolicaitaliana 14-12-2012Azione cattolicaitaliana 14-12-2012
Azione cattolicaitaliana 14-12-2012
 
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
 
Allegato 1 proposta associazione
Allegato 1   proposta associazioneAllegato 1   proposta associazione
Allegato 1 proposta associazione
 
Conferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano ZocchiConferenza Gas: Tiziano Zocchi
Conferenza Gas: Tiziano Zocchi
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente Energia
 
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
La progettazione cleantech e la circular economy. L’esperienza del cluster lo...
 
F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...
F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...
F. Iannone - Pratiche circolari in edilizia: casi applicativi di edilizia sos...
 
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
 
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
Stato dell’arte delle tecnologie e ruolo dell’idrogeno nelle microreti - Sabi...
 

More from Renzo Provedel

Aguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazione
Aguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazioneAguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazione
Aguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazione
Renzo Provedel
 
Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...
Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...
Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...
Renzo Provedel
 
SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016
SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016
SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016
Renzo Provedel
 
Materialità ed immaterialità di un patrimonio culturale
Materialità ed immaterialità di un patrimonio culturaleMaterialità ed immaterialità di un patrimonio culturale
Materialità ed immaterialità di un patrimonio culturale
Renzo Provedel
 
Open Innovation in italy- survey 2015-2016
Open Innovation in italy- survey 2015-2016Open Innovation in italy- survey 2015-2016
Open Innovation in italy- survey 2015-2016
Renzo Provedel
 
BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...
BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...
BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...
Renzo Provedel
 
Scheda Innov Action Scoa
Scheda Innov Action ScoaScheda Innov Action Scoa
Scheda Innov Action Scoa
Renzo Provedel
 
Articolo Pubblicato Rp 2007 Open Innovation
Articolo Pubblicato Rp 2007 Open InnovationArticolo Pubblicato Rp 2007 Open Innovation
Articolo Pubblicato Rp 2007 Open Innovation
Renzo Provedel
 
Convegno SOSLOG 2005_ 28 novembre
Convegno SOSLOG 2005_ 28 novembreConvegno SOSLOG 2005_ 28 novembre
Convegno SOSLOG 2005_ 28 novembreRenzo Provedel
 
Ecomondo 2006
Ecomondo 2006Ecomondo 2006
Ecomondo 2006
Renzo Provedel
 
Ara Pacis e Valentino 2007
Ara Pacis e Valentino 2007Ara Pacis e Valentino 2007
Ara Pacis e Valentino 2007
Renzo Provedel
 

More from Renzo Provedel (11)

Aguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazione
Aguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazioneAguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazione
Aguiar-Provedel: Logistica sostenibie, un'occasione di sviluppo 6 innovazione
 
Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...
Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...
Laurea in Logistica al Politecnico di Torino_lezione a cura di Renzo Provedel...
 
SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016
SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016
SGI_Open Innovation_Open scienza_Open Salute_slide_MONTE CITORIO_18aprile2016
 
Materialità ed immaterialità di un patrimonio culturale
Materialità ed immaterialità di un patrimonio culturaleMaterialità ed immaterialità di un patrimonio culturale
Materialità ed immaterialità di un patrimonio culturale
 
Open Innovation in italy- survey 2015-2016
Open Innovation in italy- survey 2015-2016Open Innovation in italy- survey 2015-2016
Open Innovation in italy- survey 2015-2016
 
BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...
BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...
BRIT- startup innovativa - riuso di immobili storici e generazione di busines...
 
Scheda Innov Action Scoa
Scheda Innov Action ScoaScheda Innov Action Scoa
Scheda Innov Action Scoa
 
Articolo Pubblicato Rp 2007 Open Innovation
Articolo Pubblicato Rp 2007 Open InnovationArticolo Pubblicato Rp 2007 Open Innovation
Articolo Pubblicato Rp 2007 Open Innovation
 
Convegno SOSLOG 2005_ 28 novembre
Convegno SOSLOG 2005_ 28 novembreConvegno SOSLOG 2005_ 28 novembre
Convegno SOSLOG 2005_ 28 novembre
 
Ecomondo 2006
Ecomondo 2006Ecomondo 2006
Ecomondo 2006
 
Ara Pacis e Valentino 2007
Ara Pacis e Valentino 2007Ara Pacis e Valentino 2007
Ara Pacis e Valentino 2007
 

Economia circolare_rifiuti & scarti_che cosa fanno i leader_febbraio 2017_convegno BILOG

  • 1. Economia circolare: la sfida dello smaltimento che diventa 5R. Che cosa fanno i leader. SOSLOG- Renzo Provedel 1
  • 2. SOSLOG, associazione italiana di Logistica Sostenibile 2
  • 3. Il contesto, che cosa si dice a Davos, al WEF Considerando che la popolazione mondiale esploderà fino a quasi dieci miliardi di persone nel 2050, i business leader si stanno sempre più convincendo che i loro prodotti e processi devono essere più efficienti nell’utilizzo delle risorse. Nell’economia circolare, l’idea di fondo è che i materiali possono essere usati ripetutamente, in un modo o nell’altro, piuttosto che finire in una discarica. Per le imprese questo significa disegnare prodotti modulari che possono prevedere la sostituzione di alcuni pezzi quando sono rotti o superati (si pensi per esempio agli smartphone!). Significa sviluppare tecnologie che possono trasformare i gas di scarico come il monossido di carbonio in biocarburanti. Alla fine del processo la questione non è come eliminare un prodotto usato, ma se proprio è necessario eliminarlo”. (Fortune) 3
  • 5. Smaltimento  Nel passato sinonimo di DISCARICA  Oggi e nel futuro sinonimo di RI-USO 5
  • 6. Smaltimento. Le 5 R  R come RIDUZIONE RIFIUTI  R come RACCOLTA DIFFERENZIATA  R come RICICLO  R come RI-USO  R come RECUPERO di ENERGIA 6
  • 7. Buone idee per lo smaltimento circolare VEDERE L’INVISIBILE • IL RIFIUTO/SCARTO AZIENDALE PUO’ DIVENTARE MATERIA PRIMA PER UN’ALTRA AZIENDA, CON O SENZA TRASFORMAZIONI CHIMICO-FISICHE • SCORTE. Sono potenziali “rifiuti”…GESTIRE MEGLIO LE SCORTE VUOL DIRE RIDURRE LA “ROTTAMAZIONE”, CIOE’ RIDURRE I RIFIUTI • FRIGORIE E CALORIE SONO DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA • CANALI DI VENDITA DI SECONDA SCELTA • ESTENSIONE DELLA SUPPLY CHAIN SINO ALLA CASA DEL CLIENTE. ll fornitore di servizi logistici estende la sua catena del valore a casa del cliente finale. Otre alla consegna c’è l’installazione e il ritiro sostenibile del materiale reso dal cliente finale per riciclo e ri-uso. 7
  • 8. Buone idee per lo smaltimento circolare INNOVARE LA SUPPLY CHAIN • ACCENTRAMENTO del RIFIUTO • SPEGNIMENTO DEGLI APPARATI CHE CONSUMANO ENERGIA. Un dispositivo elettrico o elettronico non usato dovrebbe essere spento per non consumare energia. RIDUZIONE RADICALE dei consumi energetici. 8
  • 9. Vedere l’invisibile, alcuni business case Il RIFIUTO/SCARTO AZIENDALE PUO’ DIVENTARE MATERIA PRIMA CON O SENZA TRASFORMAZIONI CHIMICO-FISICHE • Ri-uso interno del film sottile • Compattatori dell’imballo in cartone per successiva vendita a Terzi • Raccolta oli dei ristoranti per rivenderli, da dispenser • Ri-uso dei barilotti vuoti di birra • Resi reintegrati nello stock dopo eventuale ricondizionamento • Sostituzione del cartone con cassette di plastica ri-usabili • Sgrammatura cartoni • Pooling dei pallet ESTENSIONE DELLA SUPPLY CHAIN SINO ALLA CASA DEL CLIENTE • Installazione prodotti a casa del cliente e ritiro di imballi e di USATO per successivo riciclo/riuso/discarica. • Pagare il Cliente quando rende l’imballo • Progettare prodotti che riducano i rifiuti a casa del cliente: agire su imballi e su consumo di acqua e di energia • “shopper” biodegradabili e compostabili 9
  • 10. Vedere l’invisibile, alcuni business case SCORTE. GESTIRE MEGLIO LE SCORTE VUOL DIRE RIDURRE LA ROTTAMAZIONE”, CIOE’ RIDURRE I RIFIUTI • Gestire lo stock TOTALE dell’azienda; il cliente è il “padrone “ dello stock; FRIGORIE E CALORIE SONO DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA. • Trigenerazione: calore, elettricità, frigorie CANALI DI VENDITA DI SECONDA SCELTA • Trasferimento in blocco degli stock dal canale primario al canale secondario 10
  • 11. Innovare la supply chain RIFIUTO ACCENTRATO • Usare aziende specializzate a trasformare i rifiuti in nuovi materiali, come i coibenti per l’edilizia; SPEGNERE GLI APPARATI CHE CONSUMANO ENERGIA. • Spegnimento automatico dei computer negli uffici e al CED • LED sostituiscono totalmente l’illuminazione tradizionale a incandescenza o neon (riduzione 70-80% consumi) 11
  • 12. Conclusioni  Economia circolare: cambia il paradigma dello smaltimento, cambia il linguaggio, emergono le 5R  Economia circolare: il segnale, ancora debole, è RI- USO che ci porta all’ inverse manufacturing  Necessario adottare un nuovo “mind setting” per rendere visibile l’invisibile.
  • 14. Business case strategici – caso SVEZIA AGIRE SUL CONTESTO ESTERNO ALLE AZIENDE CON UN’AZIONE DI SISTEMA http://www.repubblica.it/ambiente/2016/09/29/news/la_proposta_green_della_svezia_chi_ripara_e_ricicla_paghera_meno_tasse-148711127/
  • 15. Business case strategici – caso SVEZIA AGIRE SUL CONTESTO ESTERNO ALLE AZIENDE CON UN’AZIONE DI SISTEMA? http://www.repubblica.it/ambiente/2016/09/29/news/la_proposta_green_della_svezia_chi_ripara_e_ricicla_paghera_meno_tasse-148711127/ L'idea del governo svedese è quella di spingere i cittadini a riciclare sempre, sistemare oggetti che vanno dalle biciclette alle scarpe, dalle lavatrici ai forni, frigoriferi, lavastoviglie o altri elettrodomestici, anziché consumare. La proposta, presentata in bilancio è quella di tagliare l'aliquota Iva dal 25% al 12% sulle piccole riparazioni (come per cicli, vestiti, scarpe) in modo da ridurre i rifiuti e proteggere maggiormente l'ambiente. A questa si affianca la possibilità di chiedere una sorta di rimborso sulle tasse del costo del lavoro per le riparazioni. =PROMUOVERE L’ECONOMIA DELLA RIPARAZIONE

Editor's Notes

  1. Per capire subito che cosa significa ecpnomia circolare inizio dalla …fine del ciclo di vita di un prodotto… NEL PASSATO a fine vita si nadava in DISCARICA dive il rifiuto poteva impiegare anche 1000 anni per essere biologicamnete decpmposto e …scomparire, ossia trasformarsi in qualcosa di sopportabile dal Pianeta Terra. OGGI e nel FUTURO si pensa ed agisce per RI-USARE qualsiasi prodotto (usato da un consumatore o generato da un processo manifatturiero di trasformazione di materia prima e di altri componenti materiali) n volte sino all’infinito, con un “re-filling materiale della catena minimale, meglio se zero.