SlideShare a Scribd company logo
BILANCIA DEI PAGAMENTI
BILANCIA DEI PAGAMENTI
La BILANCIA DEI
PAGAMENTI è un
documento contabile
che registra gli scambi
reali e finanziari di un
Paese all'estero.
E' divisa in:
BILANCIA COMMERCIALE
Si basa sulle transazioni reali:
• export/import di merci
• partite invisibili(turismo)
• trasferimenti unilaterali
MOVIMENTI DI CAPITALE
INVESTIMENTI
DIRETTI
Si ha un investimento
diretto quando uno
straniero acquista
un'impresa in Italia.
INVESTIMENTI
FINANZIARI
Acquistare titoli stranieri
da parte di cittadini
italiani o di titoli italiani
da parte di stranieri.
SALDO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI
Il SALDO è la differenza fra le entrate e le uscite, e può essere positivo,
negativo o uguale a 0.
Quando è positivo (Avanzo Commerciale) o in pareggio, indica che
l'economia di un Paese è in grado di soddisfare la domanda interna di beni
con i propri mezzi, mentre un saldo negativo (Disavanzo
Commerciale) indica un'economia che dipende almeno di un
bene proveniente dall'estero.
CAMBIO VALUTARIO
In generale, il TASSO DI CAMBIO tra due monete A e B è la quantità di moneta B
necessaria ad acquistare una unità della moneta A.
Il MERCATO VALUTARIO è il luogo in cui si scambiano le monete dei diversi Paesi.
Per ogni valuta vi sono una domanda e un'offerta. La domanda di euro è funzione
decrescente del tasso di cambio euro-dollaro. L'offerta di euro è funzione crescente
del tasso di cambio euro-dollaro.
Se il cambio euro-dollaro aumenta, si dice che l'euro si rivaluta e il dollaro si svaluta.
Il termine svalutazione dell'euro può avere due significati:
a) La svalutazione del cambio dell'euro comporta una perdita di potere
d'acquisto dell'euro.
b) Perdita di potere d'acquisto interno dell'euro, cioè perdita di potere d'acquisto
dell'euro all'interno dei Paesi dell'UEM.
L'intersezione tra la
domanda e l'offerta di
euro comporta
l'equilibrio della
bilancia dei pagamenti
dell'UEM.

More Related Content

What's hot

il deposito in albergo
il deposito in albergoil deposito in albergo
il deposito in albergo
donatella carli Moretti
 
2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiup2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiup
Carlo Cremaschi
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneGiovanni Tammaro
 
Cambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamentiCambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamenti
dirittoeconomiacreativi
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
Antonio Nieddu
 
L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
Annina Sanna
 
La costituzione di impresa
La costituzione di impresaLa costituzione di impresa
La costituzione di impresa
Giuseppe Albezzano
 
TUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVATUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVA
SaguSanto911
 
L'attività Economica
L'attività EconomicaL'attività Economica
L'attività Economica
guest76e3bb
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
guest76e3bb
 
Imprese turistiche
Imprese turisticheImprese turistiche
Imprese turisticheocchiobovino
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Giuseppe Albezzano
 
economia politica .pptx
economia politica .pptxeconomia politica .pptx
economia politica .pptx
RosyHarielle De Luca
 

What's hot (20)

Imposte
ImposteImposte
Imposte
 
Bisogni beni-economici
Bisogni beni-economiciBisogni beni-economici
Bisogni beni-economici
 
Agenzie Di Viaggio
Agenzie Di ViaggioAgenzie Di Viaggio
Agenzie Di Viaggio
 
il deposito in albergo
il deposito in albergoil deposito in albergo
il deposito in albergo
 
Lez08 Globalizzazione
Lez08 GlobalizzazioneLez08 Globalizzazione
Lez08 Globalizzazione
 
2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiup2021 brescianini zeroseiup
2021 brescianini zeroseiup
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica Amministrazione
 
Cambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamentiCambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamenti
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
 
L'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazioneL'azienda nuova presentazione
L'azienda nuova presentazione
 
Fattura
FatturaFattura
Fattura
 
La moneta
La monetaLa moneta
La moneta
 
La costituzione di impresa
La costituzione di impresaLa costituzione di impresa
La costituzione di impresa
 
TUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVATUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVA
 
L'attività Economica
L'attività EconomicaL'attività Economica
L'attività Economica
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
 
Imprese turistiche
Imprese turisticheImprese turistiche
Imprese turistiche
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
 
Il contratto
Il contrattoIl contratto
Il contratto
 
economia politica .pptx
economia politica .pptxeconomia politica .pptx
economia politica .pptx
 

More from dirittoeconomiacreativi

Il fatto illecito
Il fatto illecitoIl fatto illecito
Il fatto illecito
dirittoeconomiacreativi
 
Il codice civile
Il codice civileIl codice civile
Il codice civile
dirittoeconomiacreativi
 
Itcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuro
Itcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuroItcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuro
Itcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuro
dirittoeconomiacreativi
 
Codice civile
Codice civileCodice civile
I beni
I beniI beni
I beni
I beniI beni
Codice civile
Codice civileCodice civile
Codice civile
Codice civileCodice civile
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
dirittoeconomiacreativi
 
Capacità
CapacitàCapacità
Rapporto giuridico
Rapporto giuridicoRapporto giuridico
Rapporto giuridico
dirittoeconomiacreativi
 
Le persone giuridiche
Le persone giuridicheLe persone giuridiche
Le persone giuridiche
dirittoeconomiacreativi
 
Gli organi costituzionali
Gli organi costituzionaliGli organi costituzionali
Gli organi costituzionali
dirittoeconomiacreativi
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
dirittoeconomiacreativi
 
i rapporti economici internazionali
i rapporti economici internazionalii rapporti economici internazionali
i rapporti economici internazionali
dirittoeconomiacreativi
 
Clil globalization
Clil globalization Clil globalization
Clil globalization
dirittoeconomiacreativi
 
The globalization
The globalizationThe globalization
The globalization
dirittoeconomiacreativi
 
La globalizzazione
La globalizzazione La globalizzazione
La globalizzazione
dirittoeconomiacreativi
 
Scambio e politiche commerciali
Scambio e politiche commercialiScambio e politiche commerciali
Scambio e politiche commerciali
dirittoeconomiacreativi
 
Politiche internazionali di libero scambio
Politiche internazionali di libero scambioPolitiche internazionali di libero scambio
Politiche internazionali di libero scambio
dirittoeconomiacreativi
 

More from dirittoeconomiacreativi (20)

Il fatto illecito
Il fatto illecitoIl fatto illecito
Il fatto illecito
 
Il codice civile
Il codice civileIl codice civile
Il codice civile
 
Itcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuro
Itcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuroItcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuro
Itcg enrico fermi 3 ottobre memoria e futuro
 
Codice civile
Codice civileCodice civile
Codice civile
 
I beni
I beniI beni
I beni
 
I beni
I beniI beni
I beni
 
Codice civile
Codice civileCodice civile
Codice civile
 
Codice civile
Codice civileCodice civile
Codice civile
 
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
 
Capacità
CapacitàCapacità
Capacità
 
Rapporto giuridico
Rapporto giuridicoRapporto giuridico
Rapporto giuridico
 
Le persone giuridiche
Le persone giuridicheLe persone giuridiche
Le persone giuridiche
 
Gli organi costituzionali
Gli organi costituzionaliGli organi costituzionali
Gli organi costituzionali
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
i rapporti economici internazionali
i rapporti economici internazionalii rapporti economici internazionali
i rapporti economici internazionali
 
Clil globalization
Clil globalization Clil globalization
Clil globalization
 
The globalization
The globalizationThe globalization
The globalization
 
La globalizzazione
La globalizzazione La globalizzazione
La globalizzazione
 
Scambio e politiche commerciali
Scambio e politiche commercialiScambio e politiche commerciali
Scambio e politiche commerciali
 
Politiche internazionali di libero scambio
Politiche internazionali di libero scambioPolitiche internazionali di libero scambio
Politiche internazionali di libero scambio
 

Bilancia dei pagamenti

  • 2. BILANCIA DEI PAGAMENTI La BILANCIA DEI PAGAMENTI è un documento contabile che registra gli scambi reali e finanziari di un Paese all'estero.
  • 3. E' divisa in: BILANCIA COMMERCIALE Si basa sulle transazioni reali: • export/import di merci • partite invisibili(turismo) • trasferimenti unilaterali MOVIMENTI DI CAPITALE INVESTIMENTI DIRETTI Si ha un investimento diretto quando uno straniero acquista un'impresa in Italia. INVESTIMENTI FINANZIARI Acquistare titoli stranieri da parte di cittadini italiani o di titoli italiani da parte di stranieri.
  • 4. SALDO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI Il SALDO è la differenza fra le entrate e le uscite, e può essere positivo, negativo o uguale a 0. Quando è positivo (Avanzo Commerciale) o in pareggio, indica che l'economia di un Paese è in grado di soddisfare la domanda interna di beni con i propri mezzi, mentre un saldo negativo (Disavanzo Commerciale) indica un'economia che dipende almeno di un bene proveniente dall'estero.
  • 5. CAMBIO VALUTARIO In generale, il TASSO DI CAMBIO tra due monete A e B è la quantità di moneta B necessaria ad acquistare una unità della moneta A. Il MERCATO VALUTARIO è il luogo in cui si scambiano le monete dei diversi Paesi. Per ogni valuta vi sono una domanda e un'offerta. La domanda di euro è funzione decrescente del tasso di cambio euro-dollaro. L'offerta di euro è funzione crescente del tasso di cambio euro-dollaro. Se il cambio euro-dollaro aumenta, si dice che l'euro si rivaluta e il dollaro si svaluta. Il termine svalutazione dell'euro può avere due significati: a) La svalutazione del cambio dell'euro comporta una perdita di potere d'acquisto dell'euro. b) Perdita di potere d'acquisto interno dell'euro, cioè perdita di potere d'acquisto dell'euro all'interno dei Paesi dell'UEM. L'intersezione tra la domanda e l'offerta di euro comporta l'equilibrio della bilancia dei pagamenti dell'UEM.