SlideShare a Scribd company logo
Legislazione Turistica ed Organizzazione
dell'industria turistica
Di
M. Luisa Rellini
Hospitality consultant
Httclub.com
Legislazione Turistica ed organizzazione
dell' Industria turistica
 Viaggio e Turismo : Con il processo di industrializzazione, il
viaggio tende a diffondersi.
 Le prime forme di Turismo di massa nascono negli USA negli anni
'50, grazie anche alla forza economica del dollaro.
 A partire dagli anni '90, la diffusione dei pacchetti turistici all-
inclusive, compagnie aeree Low cost ecc fa passare il Turismo di
massa in Turismo globale.
 Il Turismo è un fenomeno complesso che si può definire in vari
modi. Si definisce come l'insieme delle attività di persone che
viaggiano verso luoghi diversi dal proprio ambiente abituale per
un periodo non superiore ad 1 anno e si spostano per motivi
diversi (quali vacanze, studio, lavoro, fiere, meeting o congressi
ecc).
Il Turismo e le sue Regole :
Gli attori del Turismo sono :
 Il Turista che si sposta per motivi diversi
 Le strutture ricettive che accolgono i Turisti
 Gli intermediari turistici che collegano domanda ed offerta
 Lo Stato, che crea le norme per regolamentare il sistema Turistico
vigente
 La legislazione turistica che è costituita dall' insieme di norme
dirette a regolare il settore turistico
 Le Fonti di riferimento, che sono interne ed esterne nonché
sovranazionali
Le Fonti della Legislazione turistica
Sono ordinate in base ad una scala gerarchica :
 La Costituzione e leggi costituzionali
 Le Fonti primarie interne, esterne o internazionali (Leggi
ordinarie, Decreti Legge, Decreti legislativi, Regolamenti
UE)
 Le Fonti secondarie (Regolamenti)
 Le Fonti non scritte, ovvero usi e consuetudini
Il Turismo nella Costituzione italiana
 Il turismo era indicato nella Costituzione del 1948, art. 117 = turismo ed
industria alberghiera era una materia di legislazione concorrente.
 Dopo la Riforma costituzionale del 2001, il Turismo diventa materia di
competenza legislativa esclusiva residuale regionale
 Resta di competenza legislativa piena nelle 5 Regioni a statuto speciale
(Valle d'Aosta, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e
Sardegna).
 Il Turismo è trattato nelle norme relative ai rapporti economici, in
particolare quanto alla libertà di iniziativa economica privata
 Altre norme costituzionali regolano : la libertà di circolazione e di
soggiorno, la libertà di espatrio, la tutela della salute, del paesaggio e del
patrimonio artistico, la libertà di associazione
Le Fonti primarie e secondarie
Le Fonti primarie possono essere
 Interne, emanate dagli enti nazionali (come le leggi ordinarie
emanate dal Parlamento, DL, D.Lgs emanati dal Governo o leggi
regionali)
 Esterne, come i regolamenti comunitari (atti obbligatori per gli
stati membri dell' UE), direttive comunitarie, trattati e convenzioni
internazionali
Le Fonti secondarie sono :
 Regolamenti governativi che non possono essere in contrasto né
con la Costituzione, né con le leggi ordinarie (emanati dal
Presidente del consiglio dei ministri o ministeriali o
interministeriali)
Il Ministero del Turismo
 Non abbiamo un Ministero del Turismo. Fu abolito nel 1993 a seguito di
un referendum abrogativo e voluto dalle Regioni per riacquistare piena
autonomia
 Oggi è un dipartimento del Consiglio dei ministri. Quando necessario,
viene incaricato un ministro senza portafoglio
 La Legge Bassanini ha attribuito allo Stato il compito di definire i
principi ed obiettivi per la valorizzazione e sviluppo del sistema turistico
nazionale.
 La nuova Legge Quadro sul Turismo 135/2001 ha abrogato e sostituito
la vecchia legge quadro 217/1983.
 La legge si propone di fissare un insieme di principi generali e strumenti
di coordinamento su cui le regioni devono costruire le proprie normative
in materia turistica.
Art. 2, comma 4, L. 135/2001
 La legge quadro al presente articolo, delega il Presidente del
Consiglio dei Ministri ad emanare un decreto che stabilisce gli
standard minimi omogenei, a livello nazionale, per i servizi di
informazione e accoglienza; per la tipologia e l’esercizio delle
imprese turistiche; per la qualità delle strutture ricettive e dei
servizi offerti; per l’esercizio delle professioni turistiche; per la
gestione dei beni demaniali concessi in uso per finalità turistiche.
 Con tale strumento il legislatore si riproponeva una maggiore
omogeneità delle classificazioni delle strutture ricettive,
classificazioni che rimangono di competenza regionale.
 Doveva rappresentare un riordino di quanto già indicato negli artt.
117 e 118 della Costituzione.
Turismo Ecosostenibile
Con la Legge quadro 135/2001 viene riconosciuto il ruolo strategico del Turismo
sul piano economico.
 Nasce il concetto di Turismo volto alla tutela delle risorse ambientali, beni
culturali e tradizioni locali
 Nasce il concetto del Turismo come momento di stacco e relax, ai sensi dell'art.
3 Cost. (Pr. D' uguaglianza)
 Nascono le associazioni (come le ACLI) che offrono pacchetti turistici agevolati
ad over 65
 Si sviluppa il concetto di Turista come fruitore di un servizio e come tale
tutelabile come consumatore
 Nel 2011 viene introdotto il Codice del Turismo che abroga parzialmente la
L.135/2001, nata per semplificare e coordinare le disposizioni in materia di
turismo ed infrastrutture
Riforma del Codice del Turismo
Con la Riforma 80/2012, la Costituzione ha abrogato alcuni
artt. Del codice del Turismo (19), ritenuti dalle regioni in
contrasto con la competenza legiferatoria spettante in via
ordinaria solo a loro
Altri aspetti di competenza non ordinaria sono :
 La semplificazione degli adempimenti amministrativi relativi
alle agenzie di viaggio
 L'attività di assistenza al turista
 Alcune norme relative alla classificazione delle strutture
ricettive, le strutture alberghiere, gli standard qualitativi delle
imprese turistiche, la pubblicità dei prezzi
Il Turismo come industria
Il concetto di Turismo come industria : è considerato un
fenomeno complesso, perchè la produzione legata al
turismo è atipica
 Oggetto della produzione turistica è tutto ciò che serve
ai bisogni dei viaggiatori e le attività di produzione
turistica coinvolgono vari comparti economici.
 Il prodotto turistico : è la combinazione di beni, merci
e servizi che servono a soddisfare i bisogni del turista.
I Fattori del prodotto turistico
Il prodotto turistico si compone dei seguenti fattori :
 Risorse naturali : territorio e le sue bellezze
 Infrastrutture e trasporti
 Servizi di supporto : pubblici (organizzazioni turistiche, ENIT,
aziende provinciali) e privati (tour operator ed agenzie di
viaggio)
 Comunicazione : agenzie di pubblicità, pubbliche relazioni,
di comunicazione e marketing offline ed online
 Attrezzature ricettive, ristorazione, shopping
 Servizi complementari : catering, società di animazione,
agenzie di hostess, servizio transfer
Offerta turistica
Con Offerta turistica si intende quell'insieme di beni, merci e
servizi messi a disposizione al fine di soddisfare i bisogni primari del
turista.
Una offerta completa si compone dei seguenti fattori :
 Risorse naturali : la destinazione
 Servizi ed infrastrutture (hotel, ristorazione, camping ecc)
 Prodotti turistici complementari, legati ad un certo tipo di
segmento di mercato (benessere, termale, natura, sport ecc)
 Prezzo / distribuzione / comunicazione
Fattori condizionanti le diverse forme di Turismo
 Mezzo di trasporto : pubblico (via aria, mare o terra), auto, moto
 Durata del soggiorno
 Destinazione : turismo balneare, montano, lacustre, verde, rurale,
culturale, città d'arte
 Stagione : turismo estivo, invernale, di mezza stagione, annuale
 Provenienza geografica : turismo di lungo o breve raggio
 Partecipanti : turismo individuale, familiare, di coppia, business, gruppo
 Alloggio : turismo alberghiero, extralberghiero
 Età : turismo young, teenager, maturo, terza età
 Segmento specifico : pet friendly, single, LGBT, caccia, sport
 Budget : turismo d'elite, turismo di massa
Caratteristiche dell' Offerta turistica
 Ubicazione : mare, montagna, collina, città
 Tipologia : vacanza, sosta, transito
 Categoria per spesa : lusso, alta, media, economica
 Struttura esterna
 Struttura interna : locali comuni, alloggio di servizio, ecc
 Impianti tecnici : aria condizionata, riscalmento, ascensore,
Wifi gratuito
 Impianti sportivi : campi da tennis, golf, piscina, piscina per
bambini, fitness, sauna ecc
 Offerte targetizzate : wedding, congress, manifestazioni ecc
Offerta turistica legata alla Destinazione
 Centri urbani turistici – commerciali – industriali (vedi Roma
o Milano)
 Città d'arte e/o religiose (vedi Roma, Venezia, Firenze)
 Centri di siti archeologici e/o storici (vedi Pompei,
Populonia)
 Località termali e climatiche (vedi Terme di Rapolano,
Montecatini Terme)
 Località di villeggiatura balneare o montana (vedi Marina di
Bibbona, Costa smeralda, Puglia, Trentino Alto-Adige,
Verbania)
 Località di villeggiatura lacuale (vedi Lago di Garda, di
Como, di Stresa)
L'evoluzione dell'industria turistica
Il Turismo rapppresenta uno dei più significativi fenomeni economici e
sociali del '900.
 La crescita economica, l'aumento del tempo libero e della sua
importanza sociale nonché il mutamento del comportamento dei
consumi ha creato una figura di turista 4.0 sempre più interessato alla
ricerca di nuove emozioni ed esperienze turistiche personalizzate e di
qualità.
 L'avvento di Internet ha determinato un cambio radicale nel mondo del
Turismo e della sua promozione.
 Sul piano dell'offerta, si è assistito ad un progressivo aumento del
numero degli operatori che privilegiano il web per rendere più visibile la
loro offerta di ospitalità legata a viaggi e vacanze.
 Il Turista moderno tende ad usare di più la rete o rete mobile per le sue
ricerche, fare confronti di differenti offerte fino all'acquisto.
Offerta turistica e Promozione
 Un fattore rilevante oggi per la corretta promozione della propria offerta è
l'utilizzo del web come strumento di promozione, vendita e comunicazione.
 Il turista moderno tende ad utilizzare il web per scegliere la destinazione,
individuare e comparare le offerte, leggere le recensioni
 Adeguandosi alle nuove esigenze del mercato, gli operatori turistici devono
attuare azioni di marketing mirate a raggiungere la più vasta utenza possibile
ed interessarla con la propria offerta, ampliare i canali di vendita, curare la
propria web reputation, migliorare i propri ricavi
Alle ricerche sul web, si aggiungono : i comparatori di ricerca (o metasearch) che
permettono al consumatore di confrontare le tariffe, disponibilità di più attività su una
data località (vedi trivago, tripadvisor, Google Hotel Finder, ma anche
Hotelscombined, Hotelsclick, Kayak e Wego)
 I c.d. Social Travel quali per es. tripadvisor, Zoover, Holidaycheck
 Ma anche i Social media quali in particolare Facebook, Instagram, Google

More Related Content

What's hot (20)

La norma giuridica
La norma giuridicaLa norma giuridica
La norma giuridica
 
Interpretazione
InterpretazioneInterpretazione
Interpretazione
 
Attività economica e l'azienda
Attività economica e l'aziendaAttività economica e l'azienda
Attività economica e l'azienda
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
 
Diritto in generale
Diritto in generaleDiritto in generale
Diritto in generale
 
Società in generale
Società in generaleSocietà in generale
Società in generale
 
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenziosoGli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenzioso
 
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro Diritto del lavoro
Diritto del lavoro
 
L'impresa e le categorie di imprenditori
L'impresa e le categorie di imprenditoriL'impresa e le categorie di imprenditori
L'impresa e le categorie di imprenditori
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
La moneta
La monetaLa moneta
La moneta
 
Il bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizioIl bilancio d'esercizio
Il bilancio d'esercizio
 
Professioni tur
Professioni turProfessioni tur
Professioni tur
 
Persone fisiche
Persone fisichePersone fisiche
Persone fisiche
 
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezioneOSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
 
Rapporto giuridico contenuto e oggetto
Rapporto giuridico contenuto e oggettoRapporto giuridico contenuto e oggetto
Rapporto giuridico contenuto e oggetto
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
 
Vygotskij
VygotskijVygotskij
Vygotskij
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 

Similar to Legislazione turistica ed organizzazione

La Governance e le risorse finanziarie
La Governance e le risorse finanziarieLa Governance e le risorse finanziarie
La Governance e le risorse finanziarieJacopo Zurlo
 
Imprese turistiche
Imprese turisticheImprese turistiche
Imprese turisticheocchiobovino
 
Nuove Forme di Turismo
Nuove Forme di TurismoNuove Forme di Turismo
Nuove Forme di TurismoSERINDFORM SRL
 
Maremma networking lezione del 7:11:2014
Maremma networking lezione del 7:11:2014Maremma networking lezione del 7:11:2014
Maremma networking lezione del 7:11:2014VISITMAREMMA
 
Corso e. battaglini venosa dino de agelis
Corso e. battaglini  venosa   dino de agelisCorso e. battaglini  venosa   dino de agelis
Corso e. battaglini venosa dino de agelisDino De Angelis
 
Turismo, marketing territoriale ed attività d'impresa
Turismo, marketing territoriale ed attività d'impresaTurismo, marketing territoriale ed attività d'impresa
Turismo, marketing territoriale ed attività d'impresaIvano Canteri
 
Corso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing TuristicoCorso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing Turisticoguest88123d
 
I trattati internazionali di etica del turismo
I trattati internazionali di etica del turismoI trattati internazionali di etica del turismo
I trattati internazionali di etica del turismoMacerataturismo
 
STL SICILIA LEGGE TURISMO
STL SICILIA LEGGE TURISMOSTL SICILIA LEGGE TURISMO
STL SICILIA LEGGE TURISMOAntonio Carlisi
 
Sistemi turistici corso babyshills
Sistemi turistici corso babyshillsSistemi turistici corso babyshills
Sistemi turistici corso babyshillsBabysHills2014
 
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore TuristicoL’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore TuristicoConsulting & Promotion
 
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02laboratoridalbasso
 
Bilancio Aziende turistiche
Bilancio Aziende turisticheBilancio Aziende turistiche
Bilancio Aziende turistichewpalermo
 
Le nostre proposte per Bracciano
Le nostre proposte per Bracciano  Le nostre proposte per Bracciano
Le nostre proposte per Bracciano GianpieroNardelli
 
Destination building slides
Destination building slidesDestination building slides
Destination building slidesAngelo Presenza
 
L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016
L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016
L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016BTO Educational
 

Similar to Legislazione turistica ed organizzazione (20)

Nuova Legge sul Turismo | Toscana
Nuova Legge sul Turismo | ToscanaNuova Legge sul Turismo | Toscana
Nuova Legge sul Turismo | Toscana
 
La Governance e le risorse finanziarie
La Governance e le risorse finanziarieLa Governance e le risorse finanziarie
La Governance e le risorse finanziarie
 
Imprese turistiche
Imprese turisticheImprese turistiche
Imprese turistiche
 
Nuove Forme di Turismo
Nuove Forme di TurismoNuove Forme di Turismo
Nuove Forme di Turismo
 
Maremma networking lezione del 7:11:2014
Maremma networking lezione del 7:11:2014Maremma networking lezione del 7:11:2014
Maremma networking lezione del 7:11:2014
 
Corso e. battaglini venosa dino de agelis
Corso e. battaglini  venosa   dino de agelisCorso e. battaglini  venosa   dino de agelis
Corso e. battaglini venosa dino de agelis
 
Turismo, marketing territoriale ed attività d'impresa
Turismo, marketing territoriale ed attività d'impresaTurismo, marketing territoriale ed attività d'impresa
Turismo, marketing territoriale ed attività d'impresa
 
Corso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing TuristicoCorso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing Turistico
 
Turismo
TurismoTurismo
Turismo
 
I trattati internazionali di etica del turismo
I trattati internazionali di etica del turismoI trattati internazionali di etica del turismo
I trattati internazionali di etica del turismo
 
STL SICILIA LEGGE TURISMO
STL SICILIA LEGGE TURISMOSTL SICILIA LEGGE TURISMO
STL SICILIA LEGGE TURISMO
 
Sistemi turistici corso babyshills
Sistemi turistici corso babyshillsSistemi turistici corso babyshills
Sistemi turistici corso babyshills
 
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore TuristicoL’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
 
Turismo in lombardia
Turismo in lombardiaTurismo in lombardia
Turismo in lombardia
 
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
Ldb Plurality and Diversity Mariotti_02
 
Bilancio Aziende turistiche
Bilancio Aziende turisticheBilancio Aziende turistiche
Bilancio Aziende turistiche
 
Le nostre proposte per Bracciano
Le nostre proposte per Bracciano  Le nostre proposte per Bracciano
Le nostre proposte per Bracciano
 
Destination building slides
Destination building slidesDestination building slides
Destination building slides
 
Thesis
ThesisThesis
Thesis
 
L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016
L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016
L’industria del turismo | Cassa Depositi e Prestiti | febbraio 2016
 

Legislazione turistica ed organizzazione

  • 1. Legislazione Turistica ed Organizzazione dell'industria turistica Di M. Luisa Rellini Hospitality consultant Httclub.com
  • 2. Legislazione Turistica ed organizzazione dell' Industria turistica  Viaggio e Turismo : Con il processo di industrializzazione, il viaggio tende a diffondersi.  Le prime forme di Turismo di massa nascono negli USA negli anni '50, grazie anche alla forza economica del dollaro.  A partire dagli anni '90, la diffusione dei pacchetti turistici all- inclusive, compagnie aeree Low cost ecc fa passare il Turismo di massa in Turismo globale.  Il Turismo è un fenomeno complesso che si può definire in vari modi. Si definisce come l'insieme delle attività di persone che viaggiano verso luoghi diversi dal proprio ambiente abituale per un periodo non superiore ad 1 anno e si spostano per motivi diversi (quali vacanze, studio, lavoro, fiere, meeting o congressi ecc).
  • 3. Il Turismo e le sue Regole : Gli attori del Turismo sono :  Il Turista che si sposta per motivi diversi  Le strutture ricettive che accolgono i Turisti  Gli intermediari turistici che collegano domanda ed offerta  Lo Stato, che crea le norme per regolamentare il sistema Turistico vigente  La legislazione turistica che è costituita dall' insieme di norme dirette a regolare il settore turistico  Le Fonti di riferimento, che sono interne ed esterne nonché sovranazionali
  • 4. Le Fonti della Legislazione turistica Sono ordinate in base ad una scala gerarchica :  La Costituzione e leggi costituzionali  Le Fonti primarie interne, esterne o internazionali (Leggi ordinarie, Decreti Legge, Decreti legislativi, Regolamenti UE)  Le Fonti secondarie (Regolamenti)  Le Fonti non scritte, ovvero usi e consuetudini
  • 5. Il Turismo nella Costituzione italiana  Il turismo era indicato nella Costituzione del 1948, art. 117 = turismo ed industria alberghiera era una materia di legislazione concorrente.  Dopo la Riforma costituzionale del 2001, il Turismo diventa materia di competenza legislativa esclusiva residuale regionale  Resta di competenza legislativa piena nelle 5 Regioni a statuto speciale (Valle d'Aosta, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna).  Il Turismo è trattato nelle norme relative ai rapporti economici, in particolare quanto alla libertà di iniziativa economica privata  Altre norme costituzionali regolano : la libertà di circolazione e di soggiorno, la libertà di espatrio, la tutela della salute, del paesaggio e del patrimonio artistico, la libertà di associazione
  • 6. Le Fonti primarie e secondarie Le Fonti primarie possono essere  Interne, emanate dagli enti nazionali (come le leggi ordinarie emanate dal Parlamento, DL, D.Lgs emanati dal Governo o leggi regionali)  Esterne, come i regolamenti comunitari (atti obbligatori per gli stati membri dell' UE), direttive comunitarie, trattati e convenzioni internazionali Le Fonti secondarie sono :  Regolamenti governativi che non possono essere in contrasto né con la Costituzione, né con le leggi ordinarie (emanati dal Presidente del consiglio dei ministri o ministeriali o interministeriali)
  • 7. Il Ministero del Turismo  Non abbiamo un Ministero del Turismo. Fu abolito nel 1993 a seguito di un referendum abrogativo e voluto dalle Regioni per riacquistare piena autonomia  Oggi è un dipartimento del Consiglio dei ministri. Quando necessario, viene incaricato un ministro senza portafoglio  La Legge Bassanini ha attribuito allo Stato il compito di definire i principi ed obiettivi per la valorizzazione e sviluppo del sistema turistico nazionale.  La nuova Legge Quadro sul Turismo 135/2001 ha abrogato e sostituito la vecchia legge quadro 217/1983.  La legge si propone di fissare un insieme di principi generali e strumenti di coordinamento su cui le regioni devono costruire le proprie normative in materia turistica.
  • 8. Art. 2, comma 4, L. 135/2001  La legge quadro al presente articolo, delega il Presidente del Consiglio dei Ministri ad emanare un decreto che stabilisce gli standard minimi omogenei, a livello nazionale, per i servizi di informazione e accoglienza; per la tipologia e l’esercizio delle imprese turistiche; per la qualità delle strutture ricettive e dei servizi offerti; per l’esercizio delle professioni turistiche; per la gestione dei beni demaniali concessi in uso per finalità turistiche.  Con tale strumento il legislatore si riproponeva una maggiore omogeneità delle classificazioni delle strutture ricettive, classificazioni che rimangono di competenza regionale.  Doveva rappresentare un riordino di quanto già indicato negli artt. 117 e 118 della Costituzione.
  • 9. Turismo Ecosostenibile Con la Legge quadro 135/2001 viene riconosciuto il ruolo strategico del Turismo sul piano economico.  Nasce il concetto di Turismo volto alla tutela delle risorse ambientali, beni culturali e tradizioni locali  Nasce il concetto del Turismo come momento di stacco e relax, ai sensi dell'art. 3 Cost. (Pr. D' uguaglianza)  Nascono le associazioni (come le ACLI) che offrono pacchetti turistici agevolati ad over 65  Si sviluppa il concetto di Turista come fruitore di un servizio e come tale tutelabile come consumatore  Nel 2011 viene introdotto il Codice del Turismo che abroga parzialmente la L.135/2001, nata per semplificare e coordinare le disposizioni in materia di turismo ed infrastrutture
  • 10. Riforma del Codice del Turismo Con la Riforma 80/2012, la Costituzione ha abrogato alcuni artt. Del codice del Turismo (19), ritenuti dalle regioni in contrasto con la competenza legiferatoria spettante in via ordinaria solo a loro Altri aspetti di competenza non ordinaria sono :  La semplificazione degli adempimenti amministrativi relativi alle agenzie di viaggio  L'attività di assistenza al turista  Alcune norme relative alla classificazione delle strutture ricettive, le strutture alberghiere, gli standard qualitativi delle imprese turistiche, la pubblicità dei prezzi
  • 11. Il Turismo come industria Il concetto di Turismo come industria : è considerato un fenomeno complesso, perchè la produzione legata al turismo è atipica  Oggetto della produzione turistica è tutto ciò che serve ai bisogni dei viaggiatori e le attività di produzione turistica coinvolgono vari comparti economici.  Il prodotto turistico : è la combinazione di beni, merci e servizi che servono a soddisfare i bisogni del turista.
  • 12. I Fattori del prodotto turistico Il prodotto turistico si compone dei seguenti fattori :  Risorse naturali : territorio e le sue bellezze  Infrastrutture e trasporti  Servizi di supporto : pubblici (organizzazioni turistiche, ENIT, aziende provinciali) e privati (tour operator ed agenzie di viaggio)  Comunicazione : agenzie di pubblicità, pubbliche relazioni, di comunicazione e marketing offline ed online  Attrezzature ricettive, ristorazione, shopping  Servizi complementari : catering, società di animazione, agenzie di hostess, servizio transfer
  • 13. Offerta turistica Con Offerta turistica si intende quell'insieme di beni, merci e servizi messi a disposizione al fine di soddisfare i bisogni primari del turista. Una offerta completa si compone dei seguenti fattori :  Risorse naturali : la destinazione  Servizi ed infrastrutture (hotel, ristorazione, camping ecc)  Prodotti turistici complementari, legati ad un certo tipo di segmento di mercato (benessere, termale, natura, sport ecc)  Prezzo / distribuzione / comunicazione
  • 14. Fattori condizionanti le diverse forme di Turismo  Mezzo di trasporto : pubblico (via aria, mare o terra), auto, moto  Durata del soggiorno  Destinazione : turismo balneare, montano, lacustre, verde, rurale, culturale, città d'arte  Stagione : turismo estivo, invernale, di mezza stagione, annuale  Provenienza geografica : turismo di lungo o breve raggio  Partecipanti : turismo individuale, familiare, di coppia, business, gruppo  Alloggio : turismo alberghiero, extralberghiero  Età : turismo young, teenager, maturo, terza età  Segmento specifico : pet friendly, single, LGBT, caccia, sport  Budget : turismo d'elite, turismo di massa
  • 15. Caratteristiche dell' Offerta turistica  Ubicazione : mare, montagna, collina, città  Tipologia : vacanza, sosta, transito  Categoria per spesa : lusso, alta, media, economica  Struttura esterna  Struttura interna : locali comuni, alloggio di servizio, ecc  Impianti tecnici : aria condizionata, riscalmento, ascensore, Wifi gratuito  Impianti sportivi : campi da tennis, golf, piscina, piscina per bambini, fitness, sauna ecc  Offerte targetizzate : wedding, congress, manifestazioni ecc
  • 16. Offerta turistica legata alla Destinazione  Centri urbani turistici – commerciali – industriali (vedi Roma o Milano)  Città d'arte e/o religiose (vedi Roma, Venezia, Firenze)  Centri di siti archeologici e/o storici (vedi Pompei, Populonia)  Località termali e climatiche (vedi Terme di Rapolano, Montecatini Terme)  Località di villeggiatura balneare o montana (vedi Marina di Bibbona, Costa smeralda, Puglia, Trentino Alto-Adige, Verbania)  Località di villeggiatura lacuale (vedi Lago di Garda, di Como, di Stresa)
  • 17. L'evoluzione dell'industria turistica Il Turismo rapppresenta uno dei più significativi fenomeni economici e sociali del '900.  La crescita economica, l'aumento del tempo libero e della sua importanza sociale nonché il mutamento del comportamento dei consumi ha creato una figura di turista 4.0 sempre più interessato alla ricerca di nuove emozioni ed esperienze turistiche personalizzate e di qualità.  L'avvento di Internet ha determinato un cambio radicale nel mondo del Turismo e della sua promozione.  Sul piano dell'offerta, si è assistito ad un progressivo aumento del numero degli operatori che privilegiano il web per rendere più visibile la loro offerta di ospitalità legata a viaggi e vacanze.  Il Turista moderno tende ad usare di più la rete o rete mobile per le sue ricerche, fare confronti di differenti offerte fino all'acquisto.
  • 18. Offerta turistica e Promozione  Un fattore rilevante oggi per la corretta promozione della propria offerta è l'utilizzo del web come strumento di promozione, vendita e comunicazione.  Il turista moderno tende ad utilizzare il web per scegliere la destinazione, individuare e comparare le offerte, leggere le recensioni  Adeguandosi alle nuove esigenze del mercato, gli operatori turistici devono attuare azioni di marketing mirate a raggiungere la più vasta utenza possibile ed interessarla con la propria offerta, ampliare i canali di vendita, curare la propria web reputation, migliorare i propri ricavi Alle ricerche sul web, si aggiungono : i comparatori di ricerca (o metasearch) che permettono al consumatore di confrontare le tariffe, disponibilità di più attività su una data località (vedi trivago, tripadvisor, Google Hotel Finder, ma anche Hotelscombined, Hotelsclick, Kayak e Wego)  I c.d. Social Travel quali per es. tripadvisor, Zoover, Holidaycheck  Ma anche i Social media quali in particolare Facebook, Instagram, Google