SlideShare a Scribd company logo
ANTICA GRECIA

STORIA DELL’ ARTE
INDICE
INTRODUZIONE

ORIGINI DELL’ARTE GRECA

      ETA’ ARCAICA

      ETA’ CLASSICA       CONFRONTO TRA CANONE ARCAICO E CLASSICO

      ETA’ ELLENISTICA    CONFRONTO TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO

      ORDINI ARCHITETTONICI          VIDEO 3D

       LETTURA E PRODUZIONE



                                                    PERCORSO COMPLETO

                          ARTE DELL'ANTICA GRECIA                  2
CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO


Le civiltà greca e romana sono le
fondamenta della cultura occidentale.
Sono state considerate modelli ideali
cui ispirarsi.
              ARTE DELL'ANTICA GRECIA   3
LA CIVILTA’ GRECA




    ARTE DELL'ANTICA GRECIA   4
Origini:
                                 XI secolo a.C.
Vi sono scarsi resti di città di questo periodo. Molti vasi dipinti,




Scatola in ceramica, VIII sec.          Anfora con scene funebri, alt.155 cm, VIII
a.C.                                    sec.a.C., Necropoli di Dipylon,Atene.
                                   ARTE DELL'ANTICA GRECIA                           5
e piccole statuine.




Guerriero spartano a cavallo, bronzo.



         ARTE DELL'ANTICA GRECIA        6
La pittura vascolare

  Sono presenti:

• Motivi geometrici
• Figure di animali



                                           Cratere (acqua e vino)

                      ARTE DELL'ANTICA GRECIA                       7
Successivamente, dal VIII al I secolo a.C., la figura
umana, è rappresentata:


• con corpo allungato e
  busto triangolare
• con gambe divaricate
• in tinta nera come fosse
  un’ ombra.
                                       Cratere con processione di carri
                                       e figure umane.
                    ARTE DELL'ANTICA GRECIA                               8
La civiltà greca vera e propria, viene
    suddivisa in tre grandi periodi:




  Età                  Età                    Età
arcaica              classica             Ellenistica



                ARTE DELL'ANTICA GRECIA                 9
ETA’ ARCAICA

Fine VIII-metà V sec. a.C.




    ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA   10
Le antiche acropoli si trasformano da roccaforti
       difensive a centri religiosi con templi per
       onorare gli dei.
                           Pianta ipotetica di Atene
città bassa:
• Abitazioni
• Agorà
• Edifici pubblici


collina:
• Punto d’incontro
   delle autorità
   politiche e                                                città alta
   giudiziarie di
   Atene.

                      ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA            11
Tempio di Athena Aphaia, Egina, V sec. a.C.

        ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA   12
Schema di un tempio greco




      Ordini e decorazioni del tempio
       ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA   13
LE STATUE
In pietra, rappresentano giovane e fanciulla.




Kouros del santuario
di Apollo a Delfi, Bitone,
h. 216 cm, VII secolo a.C.

                                                Kore




  Alte più di m.3, assomigliano a quelle
  egizie.
  Il corpo è rigido e in posizione frontale.


        ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA          14
LA PITTURA VASCOLARE
        Tecnica a figure nere, su sfondo rosso dell’argilla.

Rappresentano:
• scene mitologiche
• scene di vita quotidiana




          Vaso con scena di donne che attingono l’acqua alla
          fontana.
                     ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA     15
La pittura vascolare greca rappresenta un
documento importante per due motivi:

• ci fa conoscere usi e costumi.
• è il più rilevante esempio di pittura
  greca giunto fino a noi.




           ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA   16
ETA’ CLASSICA

Fine V - metà IV secolo a.C.

   Armonia e equilibrio

     L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   17
Periodo di maggior splendore dell’arte greca.

 L’opera d’arte deve esprimere una bellezza ideale.

 Studio dell’armonia , delle misure ideali che legano
  le singoli parti al tutto:

      • nei progetti delle città
      • nei singoli edifici
      • nelle rappresentazione figura umana

                  L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   18
La città
 Schema di strade a scacchiera.
 Orientamento degli edifici:
    • buona illuminazione
    • protezione dai venti
 L’agorà circondato da portici.
 Le case:
    • Cortile interno
    • Ambienti separati per donne e uomini
    • Sale per banchetti
    • Magazzini




                      L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   19
Costruzione di grandi teatri




      L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   20
L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   21
Il tempio più famoso dell’età classica è il
Partenone, simbolo di Atene.




                 L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   22
Partenone, Atene, V secolo a.C.
Dedicato alla dea Atena.

Progettato dagli architetti Ictino e Callicrate.
E’ stato decorato da Fidia, uno dei più grandi
scultori del tempo.


                             L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA                            23
Proporzione costante tra le misure delle varie parti.




          Ricostruzione 3D dell’Acropoli




           L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA     24
Fidia, Cavalcata delle Panatenaiche, giovani a
cavallo. Particolare del fregio occidentale del
Partenone.
Marmo pentelico, h. 148 cm, 440-430 a.C. Londra,
British Museum.
          L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   25
Fidia, Hesta, Dione, Afrodite assistono alla nascita di Atena.
Decorazione del frontone orientale del Partenone. Marmo
pentelico, h. 148 cm, 440-430 a.C. Londra, British Museum.


                 L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA        26
LA CENTRALITA’ DELLA FIGURA UMANA
                                    LA SCULTURA

• Gli atteggiamenti dei corpi sono molteplici
  e naturali.
• La ricerca del movimento provoca la
  tensione dei muscoli e la torsione del busto.
• Le vesti appaiono come scosse dal vento e
  aderiscono alla figura come se fossero
  bagnate.
• I corpi sono rappresentati al culmine della
  giovinezza.
• I nudi maschili per esibire la muscolatura,                        Prassitele, Il dio Ermes con
  rivelano uno studio attento dell’anatomia.                         Dionisio bambino. Marmo,
                                                                     h. 230 cm, 340-330 a.C. dal
                                                                     Tempio di Hera a Olimpia,
                                                                     Museo Archeologico.

                          L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA                             27
Mirone, Discobolo, copia romana da
                        originale in bronzo del 480-460 a.C.
                        Marmo, h. 124 cm, Roma, Museo
                        Nazionale Romano




                           Confronto con età arcaica



L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA                       28
LA PITTURA VASCOLARE



• Si afferma la tecnica a figure rosse.
• I personaggi sono rappresentati su piani
  diversi di profondità.
• I loro corpi si intrecciano.
• Gli sguardi sono rivolti in direzioni diverse.
• L’occhio è rappresentato di profilo.

              L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   29
Cratere raffigurante l’episodio in cui Ulisse
e i suoi compagni accecano Polifemo con il
palo incandescente. Pittura vascolare, V
secolo a.C., Londra, British Museum.

                              L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   30
La tecnica a figure rosse

Le figure vengono lasciate del colore rosso dell’argilla e lo
sfondo viene dipinto di nero.
I particolari sono dipinti con un pennellino, mentre
precedentemente venivano incisi.
In questo modo si ottiene una maggiore precisione nel
disegno e nella definizione dei particolari.




                   L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA   31
ETA’ ELLENISTICA

 Fine IV - I secolo a.C.




     ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                     32
             ELLENISTICA
La Grecia viene conquistata da Alessandro Magno
ed entra a far parte del suo immenso impero.




                ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                  33
                        ELLENISTICA
• L’arte non è più rivolta a tutti, ma
  abbellisce le abitazioni dei potenti .

• Celebra le imprese dei vincitori.




             ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                             34
                     ELLENISTICA
Nasce l’interesse per la rappresentazione realistica.




                            Lisippo, Testa di Alessandro Magno, IV secolo a.C.
                            Copia in marmo dell’originale greco. Copenhagen, Ny
                            Carlsberg Glyptotek.


                 ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                                           35
                         ELLENISTICA
La città ellenistica

Ha un’organizzazione complessa con grandiosi
edifici e monumenti.

I centri più importanti sono:

• Atene
• Alessandria (Egitto)
• Pergamo (Asia Minore)


                 ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                 36
                         ELLENISTICA
Copia di un dipinto parietale di Philoxenos




La battaglia di Alessandro Magno contro Dario III a Isso (particolare). Mosaico, copia
del II sec. a.C. da un originale del IV sec. a.C., 582x313 cm, proveniente dalla Casa del
Fauno di Pompei, Napoli, Museo Archeologico Nazionale.
                                 ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                                                        37
                                         ELLENISTICA
LA SCULTURA

La figura umana non rappresenta più corpi
sempre giovani e perfetti.
Gli artisti studiano tutte le età della vita ed
esprimono anche la sofferenza e il dolore.




    Confronto con età classica
                                                                 Mirone, Vecchia ubriaca. Copia romana
                                                                 da originale in bronzo, marmo, h. 92 cm.
                                 ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                                                                   38
                                         ELLENISTICA
Motivi ricorrenti:


• Predilezione per temi tragici. I monumenti cittadini
  celebrano le vittorie in guerra rappresentando i nemici
  morenti; le mitiche lotte tra dei e giganti, mostrano
  corpi contratti dal dolore, con occhi infossati e
  sopracciglia contratte.




                    ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                            39
                            ELLENISTICA
• Per creare      effetti di movimento, le
  braccia e le gambe si articolano nello spazio e
  suggeriscono lo svolgersi dell’azione.




                ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                    40
                        ELLENISTICA
• Le figure sono scolpite su più piani e creano un
  forte effetto di profondità e rilievo. L’uso del
  trapano, crea intenso chiaroscuro.




                 ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                     41
                         ELLENISTICA
Gigantomacchia,      (particolari    con      le     figure      di
Alcioneo, Atena, Gea e Nike, dal fregio del lato est dell’altare di
Zeus Sotèr a Pergamo), 183 a.C. Marmo, h. 158 cm.
Berlino, Pergamonmuseum.
                      ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                                      42
                              ELLENISTICA
Lisippo è l’artista più importante del periodo, scultore prediletto di
Alessandro Magno; grande ritrattista.




                                  Lisippo, Pugile, 335 a.C. Bronzo, h. 128 cm.
                                  Dalle terme di Costantino, Roma, Museo
                                  Nazionale Romano.



                      ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA'
                                                                                 43
                              ELLENISTICA
ORDINI E DECORAZIONI DEL
          TEMPIO

Regole precise stabiliscono le dimensioni di
ogni parte del tempio.
L’insieme di queste regole si chiama ordine.


              ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI
                                                44
                      ARCHITETTONICI
Età arcaica                           Età ellenistica




    ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI
                                                        45
            ARCHITETTONICI
Evoluzione del tempio greco nel tempo




          ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI
                                            46
                  ARCHITETTONICI
STORIA DEL PARTENONE




    ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI
                                      47
            ARCHITETTONICI
CONFRONTO TRA IL CANONE ARCAICO E CLASSICO




         ARTE DELL'ANTICA GRECIA: CONFRONTO
                                              48
                    TRA DUE OPERE
CONFRONTO TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO




          ARTE DELL'ANTICA GRECIA: CONFRONTO
                                               49
          TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO
LETTURA E PRODUZIONE

Il gruppo marmoreo del Laocoonte




         ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                             50
                    PRODUZIONE
ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                    51
           PRODUZIONE
ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                    52
           PRODUZIONE
ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                    53
           PRODUZIONE
ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                    54
           PRODUZIONE
ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                    55
           PRODUZIONE
ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                    56
           PRODUZIONE
Realizzato da Mitzi Basso Bert




Tratto da «IL NUOVO ARTEFARE»
      B1 STORIA DELL’ARTE
         di TOSSELLA FORMILLI



  SOCIETA EDITRICE INTERNAZIONALE
               TORINO


     ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E
                                         57
                PRODUZIONE

More Related Content

What's hot

"Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
 "Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva... "Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
"Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
itecasarano
 
Iconografia paleocristiana
Iconografia paleocristianaIconografia paleocristiana
Iconografia paleocristianaMarco Fazio
 
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreareL'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
Didattikamente
 
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
neple
 
Scultura arcaica di Antonio Alborino
Scultura arcaica  di Antonio AlborinoScultura arcaica  di Antonio Alborino
Scultura arcaica di Antonio Alborinoartdocclassroom
 
Arte etrusca
Arte etrusca Arte etrusca
Arte etrusca
giovannacasaretto
 
L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]guest0d302f
 
“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.
“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.
“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.
Serena Nello
 
Policleto
PolicletoPolicleto
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1  di Antonio AlborinoLa scultura classica ellenistica 1  di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborinoartdocclassroom
 
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Maria pia Dell'Erba
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotone
antonella noviello
 
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Tutti pp arte 2
Tutti pp arte 2Tutti pp arte 2
Tutti pp arte 2
Maria pia Dell'Erba
 
gli etruschi
gli etruschigli etruschi
gli etruschi
anna12032001
 
Roma
Roma Roma
Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010
Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010
Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010
engramma
 

What's hot (20)

"Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
 "Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva... "Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
"Progetto Arte e Territorio - l'Arte della Mia Terra" a cura del prof. Corva...
 
Iconografia paleocristiana
Iconografia paleocristianaIconografia paleocristiana
Iconografia paleocristiana
 
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreareL'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
L'Uomo e l'ambiente: un rapporto da ricreare
 
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
 
Scultura arcaica di Antonio Alborino
Scultura arcaica  di Antonio AlborinoScultura arcaica  di Antonio Alborino
Scultura arcaica di Antonio Alborino
 
Arte etrusca
Arte etrusca Arte etrusca
Arte etrusca
 
L'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di FidiaL'età di Pericle e di Fidia
L'età di Pericle e di Fidia
 
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
Ipertesto. Cartoline Degitto Ppt[1]
 
“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.
“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.
“Influenze del mito egizio nel Rinascimento e nelle opere di Piero di Cosimo”.
 
Policleto
PolicletoPolicleto
Policleto
 
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1  di Antonio AlborinoLa scultura classica ellenistica 1  di Antonio Alborino
La scultura classica ellenistica 1 di Antonio Alborino
 
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
Luoghi pubblici e_privati_dallarte_classica_al_medioevo_148437
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotone
 
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
Progetto per la ricostruzione virtuale antica kroton [s.barresi 2001]
 
L'età ellenistica
L'età ellenisticaL'età ellenistica
L'età ellenistica
 
Tutti pp arte 2
Tutti pp arte 2Tutti pp arte 2
Tutti pp arte 2
 
gli etruschi
gli etruschigli etruschi
gli etruschi
 
Roma
Roma Roma
Roma
 
Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010
Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010
Lorenzo Bonoldi - Alexander(s) - Engramma 79, aprile 2010
 
Archeo
ArcheoArcheo
Archeo
 

Viewers also liked

Art nouveau
Art nouveauArt nouveau
Art nouveau
Antonio Curreli
 
Piet mondrian
Piet mondrianPiet mondrian
Piet mondrianmabad6
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
ValeCODE
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
Antonio Curreli
 
Gotico in Europa
Gotico in EuropaGotico in Europa
Gotico in Europa
goblinultramegaok
 
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
Antonio Curreli
 
Cubismo
CubismoCubismo
Presentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs Panofsky
Presentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs PanofskyPresentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs Panofsky
Presentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs Panofsky
Valentina Meli
 
Architettura 700
Architettura 700Architettura 700
Architettura 700
Antonio Curreli
 
Romanticismo e Neoclassicismo
Romanticismo e NeoclassicismoRomanticismo e Neoclassicismo
Romanticismo e Neoclassicismo
alfredonatale
 
Neoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - RomanticismoNeoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - Romanticismo
Chiara Di Stefano
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
Maurizio Zanoni
 
Autori surrealismo
Autori surrealismoAutori surrealismo
Autori surrealismo
Antonio Curreli
 
Storia dell'arte
Storia dell'arteStoria dell'arte
Storia dell'arte
mariocina
 
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
Iuav
 
Raffaello, appunti
Raffaello, appuntiRaffaello, appunti
Raffaello, appunti
Antonio D'Andria
 
Lezione introduttiva
Lezione introduttivaLezione introduttiva
Lezione introduttiva
Chiara Di Stefano
 
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello MichelangeloStoria Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelounical
 

Viewers also liked (20)

Art nouveau
Art nouveauArt nouveau
Art nouveau
 
Piet mondrian
Piet mondrianPiet mondrian
Piet mondrian
 
Barocco
BaroccoBarocco
Barocco
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Gotico in Europa
Gotico in EuropaGotico in Europa
Gotico in Europa
 
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
 
Cubismo
CubismoCubismo
Cubismo
 
Presentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs Panofsky
Presentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs PanofskyPresentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs Panofsky
Presentazione project work storia dell'arte : Wölfflin vs Panofsky
 
Architettura 700
Architettura 700Architettura 700
Architettura 700
 
Cezanne
CezanneCezanne
Cezanne
 
Romanticismo e Neoclassicismo
Romanticismo e NeoclassicismoRomanticismo e Neoclassicismo
Romanticismo e Neoclassicismo
 
Neoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - RomanticismoNeoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - Romanticismo
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
 
Autori surrealismo
Autori surrealismoAutori surrealismo
Autori surrealismo
 
Storia dell'arte
Storia dell'arteStoria dell'arte
Storia dell'arte
 
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
 
Raffaello, appunti
Raffaello, appuntiRaffaello, appunti
Raffaello, appunti
 
Lezione introduttiva
Lezione introduttivaLezione introduttiva
Lezione introduttiva
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello MichelangeloStoria Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
 

Similar to Bassb 01

Ellenismo
EllenismoEllenismo
Ellenismo
Antonio Curreli
 
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romanaSi fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Marina Lo Blundo
 
grandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticagrandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia antica
Marina Lo Blundo
 
Arte antica, moderna e contemporanea
Arte antica,  moderna e contemporaneaArte antica,  moderna e contemporanea
Arte antica, moderna e contemporaneadierrefranci
 
dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...
dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...
dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...
ssuser250169
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeNewMediARTscuola
 
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BNGuida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Adriana Stanzione
 
ATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo EriceATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo Erice
siciliambiente
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghiera
DeA Scuola
 
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglieWunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Giuliano Cianfrocca
 
3 arte del vicino oriente antico.ppt
3 arte del vicino oriente antico.ppt3 arte del vicino oriente antico.ppt
3 arte del vicino oriente antico.ppt
Marius Paunescu
 
Wunderkammern
WunderkammernWunderkammern
Wunderkammern
Giuliano Cianfrocca
 
Copia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di Pericle
Copia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di PericleCopia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di Pericle
Copia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di Periclerenatorapino
 
Laboratorio di arte
Laboratorio di arteLaboratorio di arte
Laboratorio di arte
Gianni Locatelli
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro newanna
 
Architettura antica grecia
Architettura antica greciaArchitettura antica grecia
Architettura antica greciapitagoraclasse20
 

Similar to Bassb 01 (20)

Ellenismo
EllenismoEllenismo
Ellenismo
 
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romanaSi fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
Si fa presto a dire Arte Romana: alle origini dell'arte romana
 
grandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia anticagrandi bronzi nell'Italia antica
grandi bronzi nell'Italia antica
 
Arte antica, moderna e contemporanea
Arte antica,  moderna e contemporaneaArte antica,  moderna e contemporanea
Arte antica, moderna e contemporanea
 
dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...
dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...
dokumen.tips_dallepitturerupestriai-murales-dalle-pitture-rupestri-ai-murales...
 
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e GiuseppeRitorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
Ritorniamo al MANN di Carmine e Giuseppe
 
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BNGuida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
Guida alle sale del Museo del Sannio Caudino di Montesarchio, BN
 
ATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo EriceATTPT - Collezionismo Erice
ATTPT - Collezionismo Erice
 
I luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghieraI luoghi di culto e di preghiera
I luoghi di culto e di preghiera
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglieWunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
Wunderkammern. Collezioni di antichità e meraviglie
 
3 arte del vicino oriente antico.ppt
3 arte del vicino oriente antico.ppt3 arte del vicino oriente antico.ppt
3 arte del vicino oriente antico.ppt
 
Wunderkammern
WunderkammernWunderkammern
Wunderkammern
 
Copia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di Pericle
Copia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di PericleCopia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di Pericle
Copia Di L’Acropoli Di Atene Al Tempo Di Pericle
 
Laboratorio di arte
Laboratorio di arteLaboratorio di arte
Laboratorio di arte
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Architettura antica grecia
Architettura antica greciaArchitettura antica grecia
Architettura antica grecia
 

Bassb 01

  • 2. INDICE INTRODUZIONE ORIGINI DELL’ARTE GRECA  ETA’ ARCAICA  ETA’ CLASSICA  CONFRONTO TRA CANONE ARCAICO E CLASSICO  ETA’ ELLENISTICA  CONFRONTO TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO  ORDINI ARCHITETTONICI  VIDEO 3D  LETTURA E PRODUZIONE PERCORSO COMPLETO ARTE DELL'ANTICA GRECIA 2
  • 3. CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO Le civiltà greca e romana sono le fondamenta della cultura occidentale. Sono state considerate modelli ideali cui ispirarsi. ARTE DELL'ANTICA GRECIA 3
  • 4. LA CIVILTA’ GRECA ARTE DELL'ANTICA GRECIA 4
  • 5. Origini: XI secolo a.C. Vi sono scarsi resti di città di questo periodo. Molti vasi dipinti, Scatola in ceramica, VIII sec. Anfora con scene funebri, alt.155 cm, VIII a.C. sec.a.C., Necropoli di Dipylon,Atene. ARTE DELL'ANTICA GRECIA 5
  • 6. e piccole statuine. Guerriero spartano a cavallo, bronzo. ARTE DELL'ANTICA GRECIA 6
  • 7. La pittura vascolare Sono presenti: • Motivi geometrici • Figure di animali Cratere (acqua e vino) ARTE DELL'ANTICA GRECIA 7
  • 8. Successivamente, dal VIII al I secolo a.C., la figura umana, è rappresentata: • con corpo allungato e busto triangolare • con gambe divaricate • in tinta nera come fosse un’ ombra. Cratere con processione di carri e figure umane. ARTE DELL'ANTICA GRECIA 8
  • 9. La civiltà greca vera e propria, viene suddivisa in tre grandi periodi: Età Età Età arcaica classica Ellenistica ARTE DELL'ANTICA GRECIA 9
  • 10. ETA’ ARCAICA Fine VIII-metà V sec. a.C. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA 10
  • 11. Le antiche acropoli si trasformano da roccaforti difensive a centri religiosi con templi per onorare gli dei. Pianta ipotetica di Atene città bassa: • Abitazioni • Agorà • Edifici pubblici collina: • Punto d’incontro delle autorità politiche e città alta giudiziarie di Atene. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA 11
  • 12. Tempio di Athena Aphaia, Egina, V sec. a.C. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA 12
  • 13. Schema di un tempio greco Ordini e decorazioni del tempio ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA 13
  • 14. LE STATUE In pietra, rappresentano giovane e fanciulla. Kouros del santuario di Apollo a Delfi, Bitone, h. 216 cm, VII secolo a.C. Kore Alte più di m.3, assomigliano a quelle egizie. Il corpo è rigido e in posizione frontale. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA 14
  • 15. LA PITTURA VASCOLARE Tecnica a figure nere, su sfondo rosso dell’argilla. Rappresentano: • scene mitologiche • scene di vita quotidiana Vaso con scena di donne che attingono l’acqua alla fontana. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA 15
  • 16. La pittura vascolare greca rappresenta un documento importante per due motivi: • ci fa conoscere usi e costumi. • è il più rilevante esempio di pittura greca giunto fino a noi. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' ARCAICA 16
  • 17. ETA’ CLASSICA Fine V - metà IV secolo a.C. Armonia e equilibrio L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 17
  • 18. Periodo di maggior splendore dell’arte greca.  L’opera d’arte deve esprimere una bellezza ideale.  Studio dell’armonia , delle misure ideali che legano le singoli parti al tutto: • nei progetti delle città • nei singoli edifici • nelle rappresentazione figura umana L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 18
  • 19. La città  Schema di strade a scacchiera.  Orientamento degli edifici: • buona illuminazione • protezione dai venti  L’agorà circondato da portici.  Le case: • Cortile interno • Ambienti separati per donne e uomini • Sale per banchetti • Magazzini L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 19
  • 20. Costruzione di grandi teatri L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 20
  • 21. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 21
  • 22. Il tempio più famoso dell’età classica è il Partenone, simbolo di Atene. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 22
  • 23. Partenone, Atene, V secolo a.C. Dedicato alla dea Atena. Progettato dagli architetti Ictino e Callicrate. E’ stato decorato da Fidia, uno dei più grandi scultori del tempo. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 23
  • 24. Proporzione costante tra le misure delle varie parti. Ricostruzione 3D dell’Acropoli L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 24
  • 25. Fidia, Cavalcata delle Panatenaiche, giovani a cavallo. Particolare del fregio occidentale del Partenone. Marmo pentelico, h. 148 cm, 440-430 a.C. Londra, British Museum. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 25
  • 26. Fidia, Hesta, Dione, Afrodite assistono alla nascita di Atena. Decorazione del frontone orientale del Partenone. Marmo pentelico, h. 148 cm, 440-430 a.C. Londra, British Museum. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 26
  • 27. LA CENTRALITA’ DELLA FIGURA UMANA LA SCULTURA • Gli atteggiamenti dei corpi sono molteplici e naturali. • La ricerca del movimento provoca la tensione dei muscoli e la torsione del busto. • Le vesti appaiono come scosse dal vento e aderiscono alla figura come se fossero bagnate. • I corpi sono rappresentati al culmine della giovinezza. • I nudi maschili per esibire la muscolatura, Prassitele, Il dio Ermes con rivelano uno studio attento dell’anatomia. Dionisio bambino. Marmo, h. 230 cm, 340-330 a.C. dal Tempio di Hera a Olimpia, Museo Archeologico. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 27
  • 28. Mirone, Discobolo, copia romana da originale in bronzo del 480-460 a.C. Marmo, h. 124 cm, Roma, Museo Nazionale Romano Confronto con età arcaica L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 28
  • 29. LA PITTURA VASCOLARE • Si afferma la tecnica a figure rosse. • I personaggi sono rappresentati su piani diversi di profondità. • I loro corpi si intrecciano. • Gli sguardi sono rivolti in direzioni diverse. • L’occhio è rappresentato di profilo. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 29
  • 30. Cratere raffigurante l’episodio in cui Ulisse e i suoi compagni accecano Polifemo con il palo incandescente. Pittura vascolare, V secolo a.C., Londra, British Museum. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 30
  • 31. La tecnica a figure rosse Le figure vengono lasciate del colore rosso dell’argilla e lo sfondo viene dipinto di nero. I particolari sono dipinti con un pennellino, mentre precedentemente venivano incisi. In questo modo si ottiene una maggiore precisione nel disegno e nella definizione dei particolari. L'ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' CLASSICA 31
  • 32. ETA’ ELLENISTICA Fine IV - I secolo a.C. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 32 ELLENISTICA
  • 33. La Grecia viene conquistata da Alessandro Magno ed entra a far parte del suo immenso impero. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 33 ELLENISTICA
  • 34. • L’arte non è più rivolta a tutti, ma abbellisce le abitazioni dei potenti . • Celebra le imprese dei vincitori. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 34 ELLENISTICA
  • 35. Nasce l’interesse per la rappresentazione realistica. Lisippo, Testa di Alessandro Magno, IV secolo a.C. Copia in marmo dell’originale greco. Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptotek. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 35 ELLENISTICA
  • 36. La città ellenistica Ha un’organizzazione complessa con grandiosi edifici e monumenti. I centri più importanti sono: • Atene • Alessandria (Egitto) • Pergamo (Asia Minore) ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 36 ELLENISTICA
  • 37. Copia di un dipinto parietale di Philoxenos La battaglia di Alessandro Magno contro Dario III a Isso (particolare). Mosaico, copia del II sec. a.C. da un originale del IV sec. a.C., 582x313 cm, proveniente dalla Casa del Fauno di Pompei, Napoli, Museo Archeologico Nazionale. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 37 ELLENISTICA
  • 38. LA SCULTURA La figura umana non rappresenta più corpi sempre giovani e perfetti. Gli artisti studiano tutte le età della vita ed esprimono anche la sofferenza e il dolore. Confronto con età classica Mirone, Vecchia ubriaca. Copia romana da originale in bronzo, marmo, h. 92 cm. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 38 ELLENISTICA
  • 39. Motivi ricorrenti: • Predilezione per temi tragici. I monumenti cittadini celebrano le vittorie in guerra rappresentando i nemici morenti; le mitiche lotte tra dei e giganti, mostrano corpi contratti dal dolore, con occhi infossati e sopracciglia contratte. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 39 ELLENISTICA
  • 40. • Per creare effetti di movimento, le braccia e le gambe si articolano nello spazio e suggeriscono lo svolgersi dell’azione. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 40 ELLENISTICA
  • 41. • Le figure sono scolpite su più piani e creano un forte effetto di profondità e rilievo. L’uso del trapano, crea intenso chiaroscuro. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 41 ELLENISTICA
  • 42. Gigantomacchia, (particolari con le figure di Alcioneo, Atena, Gea e Nike, dal fregio del lato est dell’altare di Zeus Sotèr a Pergamo), 183 a.C. Marmo, h. 158 cm. Berlino, Pergamonmuseum. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 42 ELLENISTICA
  • 43. Lisippo è l’artista più importante del periodo, scultore prediletto di Alessandro Magno; grande ritrattista. Lisippo, Pugile, 335 a.C. Bronzo, h. 128 cm. Dalle terme di Costantino, Roma, Museo Nazionale Romano. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ETA' 43 ELLENISTICA
  • 44. ORDINI E DECORAZIONI DEL TEMPIO Regole precise stabiliscono le dimensioni di ogni parte del tempio. L’insieme di queste regole si chiama ordine. ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI 44 ARCHITETTONICI
  • 45. Età arcaica Età ellenistica ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI 45 ARCHITETTONICI
  • 46. Evoluzione del tempio greco nel tempo ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI 46 ARCHITETTONICI
  • 47. STORIA DEL PARTENONE ARTE DELL'ANTICA GRECIA: ORDINI 47 ARCHITETTONICI
  • 48. CONFRONTO TRA IL CANONE ARCAICO E CLASSICO ARTE DELL'ANTICA GRECIA: CONFRONTO 48 TRA DUE OPERE
  • 49. CONFRONTO TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO ARTE DELL'ANTICA GRECIA: CONFRONTO 49 TRA CANONE CLASSICO ED ELLENISTICO
  • 50. LETTURA E PRODUZIONE Il gruppo marmoreo del Laocoonte ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E 50 PRODUZIONE
  • 57. Realizzato da Mitzi Basso Bert Tratto da «IL NUOVO ARTEFARE» B1 STORIA DELL’ARTE di TOSSELLA FORMILLI SOCIETA EDITRICE INTERNAZIONALE TORINO ARTE DELL'ANTICA GRECIA:LETTURA E 57 PRODUZIONE