SlideShare a Scribd company logo
Attivismo Online
Definizione
L'attivismo online utilizza mezzi di comunicazione
resi disponibili da Internet per promuovere forme
di attivismo
The Internet Messenger
Ciò avviene soprattutto tramite l'uso di social media
● Veloci
● Semplici
● Popolari
Tutti possono esprimere la propria opinione e
informarsi, indipendentemente dalla locazione
geografica, e comunicare con il mondo intero
L'estrema facilità di comunicazione aiuta infatti a:
Creare consapevolezza
Convincere
Organizzarsi
Occupy Wall Street
Durante il movimento
OWS venne utilizzato in
particolare Twitter per
comunicare ed
organizzarsi
Il primo richiamo all'azione conteneva infatti
l'hashtag #occupywallstreet
Rivoluzioni Arabe
In numerosi paesi
arabi i social
media sono stati
utilizzati per
comunicare e
organizzare
proteste
In un sondaggio è risultato che l'88% degli
Egiziani e il 94% dei Tunisini reperiva
informazioni sulle proteste da siti di social media
Turchia
Recentemente anche in Turchia Twitter è stato
utilizzato per esporre fenomeni di corruzione
Il sito è stato bloccato e dopo due settimane, a
seguito della dichiarazione di illegalità dell'atto,
finalmente sbloccato
La neutralità di Internet spaventa i governi di tutto il
mondo...
SOPA, legge anti-pirateria
costruita in maniera tale da
minacciare di censurare il Web
Lamar Smith, colui che propose SOPA
Anche in Italia il recente disegno di
legge Levi-Prodi ha minacciato la
libertà di parola
PIPA, legge per difendere i diritti
d'autore
ACTA, accordo internazionale per
sviluppare standard sulla difesa dei
diritti d'autore
CISPA, legge per rendere trasparente
al governo americano l'identità degli
utenti
Importanza per la politica
Internet ha un'importanza sempre crescente sulle
opinioni politiche.
Sempre più spesso le persone lo utilizzano per
discutere o informarsi e sempre più i politici se ne
interessano per guadagnare consensi
Alcuni dati dalla campagna del 2004
Gli Influentials sono coloro
che possono influenzare le
idee dei conoscenti
Gli Online Political Citizens
sono persone che svolgono
online determinate attività
legate alla politica
Tramite crowdfunding, la
rete può persino supportare
le campagne dei candidati
per la presidenza degli Stati
Uniti
Hacktivism
L'Hacktivism utilizza risorse e metodi più
“tecnologici” per promuovere la libertà e i diritti
umani
● Infiltrazione
● Attacchi DoS
...ma anche attraverso l'introduzione di nuovi servizi
Non tutti hanno davvero buone intenzioni
Talvolta sono le
aziende a spingere
per dei
cambiamenti che le
interessano
economicamente
Critiche
L'attivismo online non è tuttavia privo di critiche:
Non tutti hanno accesso
ad Internet o sono
abbastanza pratici
Non sempre c'è un vero
dibattito
Slacktivism e Clicktivism: è abbastanza?
Molti sostengono che l'uso della
rete coinvolga meno le persone o le
convinca che basti un click per fare
la differenza
Conclusioni
Internet e i social media da soli possono non essere
sufficienti a risolvere un problema, ma sicuramente sono
estremamente efficaci per esporlo al mondo
Ed è un primo, importante inizio
Sono inoltre mezzi che ci consentono di
discutere, sensibilizzare, organizzare...
...ma che dobbiamo difendere!
http://freedomhouse.org/country/italy

More Related Content

Viewers also liked

Paper presentazione social media
Paper presentazione social mediaPaper presentazione social media
Paper presentazione social mediaalessioemireni
 
Cloud e big data
Cloud e big dataCloud e big data
Cloud e big data
Manuel Boscolo
 
Internet of Things
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of Things
Andrea Gobbin
 
Native App & Web App
Native App & Web AppNative App & Web App
Native App & Web App
Shakur88
 
Social...Social…Social Che?
Social...Social…Social Che?Social...Social…Social Che?
Social...Social…Social Che?
Elia Ferrotti
 
Big data-simonetta
Big data-simonettaBig data-simonetta
Big data-simonetta
James Simonetta
 
Social CRM - slide
Social CRM - slideSocial CRM - slide
Social CRM - slide
senders1986
 
Social CRM - paper
Social CRM - paperSocial CRM - paper
Social CRM - paper
senders1986
 
Responsive Web Design
Responsive Web DesignResponsive Web Design
Responsive Web Design
Daniel Vedovato
 
Open_Data
Open_DataOpen_Data
Social Media e Fama
Social Media e FamaSocial Media e Fama
Social Media e Fama
Elsifo92
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
fabiomondin08
 
Open data (NEW)
Open data (NEW)Open data (NEW)
Open data (NEW)
Nicola Soldà
 
Native Mobile Apps
Native Mobile AppsNative Mobile Apps
Native Mobile Apps
greed92
 
Cloud storage e cloud computing
Cloud storage e cloud computingCloud storage e cloud computing
Cloud storage e cloud computing
Andrea Zara
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
Alessandro Vianello
 

Viewers also liked (20)

Paper presentazione social media
Paper presentazione social mediaPaper presentazione social media
Paper presentazione social media
 
Cloud e big data
Cloud e big dataCloud e big data
Cloud e big data
 
Big data
Big dataBig data
Big data
 
Game & developer
Game & developerGame & developer
Game & developer
 
Internet of Things
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of Things
 
Native App & Web App
Native App & Web AppNative App & Web App
Native App & Web App
 
Social...Social…Social Che?
Social...Social…Social Che?Social...Social…Social Che?
Social...Social…Social Che?
 
Big data-simonetta
Big data-simonettaBig data-simonetta
Big data-simonetta
 
Social CRM - slide
Social CRM - slideSocial CRM - slide
Social CRM - slide
 
Social CRM - paper
Social CRM - paperSocial CRM - paper
Social CRM - paper
 
Responsive Web Design
Responsive Web DesignResponsive Web Design
Responsive Web Design
 
Open_Data
Open_DataOpen_Data
Open_Data
 
Social Media e Fama
Social Media e FamaSocial Media e Fama
Social Media e Fama
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
 
Presentazionesocial
PresentazionesocialPresentazionesocial
Presentazionesocial
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
 
Open data (NEW)
Open data (NEW)Open data (NEW)
Open data (NEW)
 
Native Mobile Apps
Native Mobile AppsNative Mobile Apps
Native Mobile Apps
 
Cloud storage e cloud computing
Cloud storage e cloud computingCloud storage e cloud computing
Cloud storage e cloud computing
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 

Similar to Attivismo Online

ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? PresentazioneICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
morosini1952
 
Marketing Digitale e Fundraising per la Politica
Marketing Digitale e Fundraising per la PoliticaMarketing Digitale e Fundraising per la Politica
Marketing Digitale e Fundraising per la Politica
Gabriele Granato
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - TextICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
morosini1952
 
Masiampazzi? Battiquorum a sucate
Masiampazzi? Battiquorum a sucateMasiampazzi? Battiquorum a sucate
Masiampazzi? Battiquorum a sucate
Dino Amenduni
 
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altriSocial media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Alessio Baù
 
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)antonellasinopoli
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Vincenzo Cosenza
 
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profitIl ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Laboratorio delle Idee
 
Quattro riflessioni sulla comunicazione contemporanea
Quattro riflessioni sulla comunicazione contemporaneaQuattro riflessioni sulla comunicazione contemporanea
Quattro riflessioni sulla comunicazione contemporanea
Proforma
 
Civic Hacking
Civic HackingCivic Hacking
Civic Hacking
Alvise Angelini
 
Cittadinanza 2.0
Cittadinanza 2.0Cittadinanza 2.0
Cittadinanza 2.0
Nicola Mattina
 
8 la nuova sfera pubblica in rete
8 la nuova sfera pubblica in rete8 la nuova sfera pubblica in rete
8 la nuova sfera pubblica in rete
Alessio Cornia
 
Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso
 Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso  Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso
Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso Reti
 
Lobby nel mondo del web 2.0
Lobby nel mondo del web  2.0 Lobby nel mondo del web  2.0
Lobby nel mondo del web 2.0 Vicini83
 
I Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadiniI Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadiniFlavia Marzano
 
Social Network
Social NetworkSocial Network
Social Network
Antonio Tommaso
 
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital,it
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital,itIntervista a luca longo, responsabile di youcapital,it
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital,it
Francesco Pirri
 
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital
Intervista a luca longo, responsabile di youcapitalIntervista a luca longo, responsabile di youcapital
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital
Francesco Pirri
 
Comunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitterComunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitter
Laura Barberis
 

Similar to Attivismo Online (20)

ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? PresentazioneICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? Presentazione
 
Marketing Digitale e Fundraising per la Politica
Marketing Digitale e Fundraising per la PoliticaMarketing Digitale e Fundraising per la Politica
Marketing Digitale e Fundraising per la Politica
 
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - TextICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
ICT GOOD OR BAD FOR DEMOCRACY? - Text
 
Masiampazzi? Battiquorum a sucate
Masiampazzi? Battiquorum a sucateMasiampazzi? Battiquorum a sucate
Masiampazzi? Battiquorum a sucate
 
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altriSocial media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
 
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
Informazione 2.0 (antonella sinopoli - voci globali)
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
 
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profitIl ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
 
Quattro riflessioni sulla comunicazione contemporanea
Quattro riflessioni sulla comunicazione contemporaneaQuattro riflessioni sulla comunicazione contemporanea
Quattro riflessioni sulla comunicazione contemporanea
 
Civic Hacking
Civic HackingCivic Hacking
Civic Hacking
 
Lobby 2.0 2012
Lobby 2.0 2012Lobby 2.0 2012
Lobby 2.0 2012
 
Cittadinanza 2.0
Cittadinanza 2.0Cittadinanza 2.0
Cittadinanza 2.0
 
8 la nuova sfera pubblica in rete
8 la nuova sfera pubblica in rete8 la nuova sfera pubblica in rete
8 la nuova sfera pubblica in rete
 
Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso
 Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso  Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso
Lobby 2.0: i Social Media per sostenere il vostro caso
 
Lobby nel mondo del web 2.0
Lobby nel mondo del web  2.0 Lobby nel mondo del web  2.0
Lobby nel mondo del web 2.0
 
I Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadiniI Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadini
 
Social Network
Social NetworkSocial Network
Social Network
 
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital,it
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital,itIntervista a luca longo, responsabile di youcapital,it
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital,it
 
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital
Intervista a luca longo, responsabile di youcapitalIntervista a luca longo, responsabile di youcapital
Intervista a luca longo, responsabile di youcapital
 
Comunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitterComunicare i vaccini nell'era di twitter
Comunicare i vaccini nell'era di twitter
 

Attivismo Online

  • 2. Definizione L'attivismo online utilizza mezzi di comunicazione resi disponibili da Internet per promuovere forme di attivismo The Internet Messenger
  • 3. Ciò avviene soprattutto tramite l'uso di social media ● Veloci ● Semplici ● Popolari
  • 4. Tutti possono esprimere la propria opinione e informarsi, indipendentemente dalla locazione geografica, e comunicare con il mondo intero
  • 5. L'estrema facilità di comunicazione aiuta infatti a: Creare consapevolezza Convincere Organizzarsi
  • 6. Occupy Wall Street Durante il movimento OWS venne utilizzato in particolare Twitter per comunicare ed organizzarsi Il primo richiamo all'azione conteneva infatti l'hashtag #occupywallstreet
  • 7. Rivoluzioni Arabe In numerosi paesi arabi i social media sono stati utilizzati per comunicare e organizzare proteste In un sondaggio è risultato che l'88% degli Egiziani e il 94% dei Tunisini reperiva informazioni sulle proteste da siti di social media
  • 8. Turchia Recentemente anche in Turchia Twitter è stato utilizzato per esporre fenomeni di corruzione Il sito è stato bloccato e dopo due settimane, a seguito della dichiarazione di illegalità dell'atto, finalmente sbloccato
  • 9. La neutralità di Internet spaventa i governi di tutto il mondo... SOPA, legge anti-pirateria costruita in maniera tale da minacciare di censurare il Web Lamar Smith, colui che propose SOPA
  • 10. Anche in Italia il recente disegno di legge Levi-Prodi ha minacciato la libertà di parola PIPA, legge per difendere i diritti d'autore ACTA, accordo internazionale per sviluppare standard sulla difesa dei diritti d'autore CISPA, legge per rendere trasparente al governo americano l'identità degli utenti
  • 11. Importanza per la politica Internet ha un'importanza sempre crescente sulle opinioni politiche. Sempre più spesso le persone lo utilizzano per discutere o informarsi e sempre più i politici se ne interessano per guadagnare consensi
  • 12. Alcuni dati dalla campagna del 2004 Gli Influentials sono coloro che possono influenzare le idee dei conoscenti Gli Online Political Citizens sono persone che svolgono online determinate attività legate alla politica
  • 13. Tramite crowdfunding, la rete può persino supportare le campagne dei candidati per la presidenza degli Stati Uniti
  • 14. Hacktivism L'Hacktivism utilizza risorse e metodi più “tecnologici” per promuovere la libertà e i diritti umani ● Infiltrazione ● Attacchi DoS
  • 15. ...ma anche attraverso l'introduzione di nuovi servizi
  • 16. Non tutti hanno davvero buone intenzioni Talvolta sono le aziende a spingere per dei cambiamenti che le interessano economicamente
  • 17. Critiche L'attivismo online non è tuttavia privo di critiche: Non tutti hanno accesso ad Internet o sono abbastanza pratici Non sempre c'è un vero dibattito
  • 18. Slacktivism e Clicktivism: è abbastanza? Molti sostengono che l'uso della rete coinvolga meno le persone o le convinca che basti un click per fare la differenza
  • 19. Conclusioni Internet e i social media da soli possono non essere sufficienti a risolvere un problema, ma sicuramente sono estremamente efficaci per esporlo al mondo Ed è un primo, importante inizio
  • 20. Sono inoltre mezzi che ci consentono di discutere, sensibilizzare, organizzare... ...ma che dobbiamo difendere! http://freedomhouse.org/country/italy