SlideShare a Scribd company logo
Roma, 23 ottobre 2015
10° summit degli operatori
della distribuzione automobilistica
Venerdì 23 ottobre 2015
Roma – Palazzo Rospigliosi
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Gian Franco
Soranna
FEDERAUTO
Mercato in volume e valore
Domanda aggregata nuovo più
usato
Privati, società e noleggio
Andamento eco-fin delle reti
Consolidamento di reti e
concessionarie e ricadute
sull’occupazione.
Roma, 23 ottobre 2015
13.509
3.967
4.796
11.483
3.788
4.058
Privati
Società
Noleggio
MERCATO ITALIA AUTO NUOVE
9 M 2014
9 M 2015
19.329 €mln
22.271 €mln
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae/Ministero
Roma, 23 ottobre 2015
641
753
185 193
216
256
9 M 2014 9 M 2015
AUTO NUOVE IMMATRICOLAZIONI ‘000
Privati
Società
Noleggio
Roma, 23 ottobre 2015
735
172
222
73295
9/2015 immatricolazioni ‘000 x acquisizione
Privati Società proprietarie Noleggio Leasing
Fonte: Assilea
Roma, 23 ottobre 2015
34.840 33.395 31.734 23.68325.210 25.408
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
MERCATO AUTO milioni di €
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
Roma, 23 ottobre 2015
-10,9%
-19,8%
-7,1%
4,5%
15,2%
-0,4%
-8,2%
0,8%
2,2%
4,6%
-4,7%
-12,7%
-2,0%
3,0%
8,6%
2011 2012 2013 2014 6 mesi 2015
DOMANDA AGGREGATA AUTO ITALIA
Nuovo Usato netto Totale
Fonte: Osservatorio CarNext su dati Unrae/Ministero
Roma, 23 ottobre 2015
INGRESSO EURO
CRISI DEL DEBITO
+ MODELLO
ECONOMICO
CRISI
FINANZIARIA
-4,7%
-12,7%
-2,0%
3,0%
8,6%
2011 2012 2013 2014 6 mesi
2015
DOMANDA AGGREGATA AUTO
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
71%
67%
63%
61% 61% 60%
17%
19%
20% 20% 21% 20%
13% 14% 16% 19% 18% 20%
2009 2010 2011 2012 2013 2014
MERCATO AUTO NUOVE IN VALORE x segmento
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Risultato economico dei Dealer 2014
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
R.A.I. 2014 (% su valore della produzione)
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
317
340
304
267
221 223
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
0
50
100
150
200
250
300
350
400
2008 2009 2010 2011 2012 2013
Saloni
Targhe x POS escl. Noleggi N° Saloni
737 746 734
665
570 579
0
500
1000
1500
2000
2500
3000
0
100
200
300
400
500
600
700
800
2008 2009 2010 2011 2012 2013
Concessionarie
Targhe x dealer escl. Noleggi N° dealer
Avg 2008/2010 Avg 2012/2013 Variazione
Vendite x dealer esclusi noleggi 739 575 - 22%
Vendite x salone esclusi noleggi 320 222 - 31%
Fonte: Italiabilanci
Roma, 23 ottobre 2015
2420
2950
4568
1264
1576
2924
Imprenditori Ragioni sociali Punti vendita
Contrazione del sistema distributivo
2007 2015
-48%
-46%
-36%
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Non fa notizia perché?
a. La notizia non è stata comunicata bene.
b. I colletti bianchi non fanno notizia.
c. Entrambe le cose.
Nordio (Unrae): «Fra il 2008 e il 2013 nel settore hanno
chiuso 1.600 aziende con una perdita di 12.500 posti di
lavoro. Però fa meno notizia della chiusura di uno
stabilimento dove lavorano 2-3.000 operai.
C’è qualcosa che non si allinea con la realtà. »
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Gianluigi
Riccioni
MERCEDES
BENZ
Vito
Saponaro
PEUGEOT
Leva prezzo e differenziazione di
prodotto
Le tecniche di comunicazione
pubblicitaria
Le vendite del prossimo triennio
Età media e vita media delle auto
PMI verso il noleggio
Le relazioni con il nuovo cliente
Roma, 23 ottobre 2015
Non dipende anche dal fatto che i prodotti sono
troppo omologati, poco differenziati?
Perché sono ancora progettati per piacere a
troppi (a tutti), invece di puntare sulle nicchie?
Saponaro (Peugeot): «Prezzo prima di tutto.
Con questa filosofia si è banalizzato il prodotto-auto»
Roma, 23 ottobre 2015
Crisci (Volvo): «Le km0 possono essere utili per
testare un livello di prezzo, per un successivo
riesame del listino con la rete, la casa madre e le filiali.
Non per fare quota di mercato.»
Roma, 23 ottobre 2015
Tecniche o canali di marketing più efficaci
Rispondenti che attribuiscono
un’influenza media e alta
Raccomandazione di amici/familiari/conoscenti 81%
Pubblicità TV 65%
Recensione online o raccomandazione dai social media 61%
Recensione online da sconosciuti 50%
Pubblicità al cinema 46%
Pubblicità su stampa periodica 44%
Product placement in cinema o TV 44%
Siti web di rivenditori indipendenti o di IT 43%
Siti web di produttori o concessionari 42%
Pubblicità sui quotidiani 41%
L’evoluzione del marketing è costante
ma le tecniche tradizionali sono ancora efficaci
Fonte: Deloitte 2014 «Digital Democracy Survey»
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
(valori '000) 80/'89 90/'99 00/'09 2010/2019
media circolante 21.905 29.806 34.593 36.972
incremento parco 9.730 5.168 4.167 194
immatricolazioni 18.064 20.894 23.024 16.040
incremento/parco 44% 17% 12% 0,5%
sostituzioni 8.334 15.726 18.857 15.846
immatr x anno 1.806 2.089 2.302 1.604
sostituz x anno 833 1.573 1.886 1.585
incremento x anno 973 517 417 19
sostituzioni/parco 38% 53% 55% 43%
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
833
1573
1886 1790
973
517
417
80/89 90/99 00/09 2018
Mkt auto x fonte di business.
Media/anno ‘000
Sostituzioni
Incremento
Roma, 23 ottobre 2015
833
1.573
1.886
1.556
80/89 90/99 00/09 10/19
Sostituzioni (‘000) x anno
Velocità di formazione della domanda 80/89 90/99 00/09 10/19
Immatricolazioni medie x anno 833 1.573 1.886 1.556
Immatricolazioni medie x mese 69,4 131,1 157,2 129,7
N° mesi x immatricolare 1.886 auto 27 14 12 15
Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
PERCORRENZE 2000 2014
KM/anno. BZ e altre 12,800 9,900
KM/anno. DS 25,400 19,100
KM/anno. Media pond. 17,100 14,800
Variazione percorrenze = - 13%
Anni x fare 90.000 km 5,3 6,1
Mesi x fare 90.000 km 64 73
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
L’età media è utile per il post-vendita.
Per le vendite, in un mercato di
sostituzione, è fondamentale la
VITA MEDIA
Le macchine oggi in circolazione
MUOIONO
prima/dopo di quelle di
dieci e vent’anni fa?
Roma, 23 ottobre 2015
Memo: radiazioni 22k
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su Portale Noleggio
160.000
•Acquisti NLT
2014
- 38.000
•Vendite di
auto
immatricolate
2013/2014.
Rent-to-rent.
= 122.000 - 85.000
•Vendite di
auto da 08/09
10/11/12.
Dunque
potenziali
sostituzioni.
= 37.000 - 22.000
•Radiazioni.
Dunque
potenziali
sostituzioni.
=
15.000
• Per chi
sono state
acquistate?
Roma, 23 ottobre 2015
NLT 2014SOCIETÀ PMI
+44
+32
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
60
13
2644
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
Perché sono importanti le vendite NOLEGGIO?
Valore mercato 2014 lordo ‘000 € 30.684.998
Valore mercato 2014 netto ‘000 € 25.408.396
Gross-to-net value 2014 ‘000 € - 5.276.602
Gross to net % -17,2%
Gross-to-net % media 2011/2012/2013 -16,5%
Gross-to-net value IF stessa % anni precedenti ‘000 € - 5.073.523
Differenza minore margine2014 ‘000 € - 203.079
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
«PUSH e PULL. Un ribaltamento delle abitudini
spiega il potere delle società di noleggio.
Costruttore (2015): «I clienti piccoli che si affidano
al noleggio vanno disintossicati».
Malagò (2008): «A me questa tavola rotonda
di noleggiatori fa paura».
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Gianpiero
Mosca
AON
Luigi Senesi
AGOS
DUCATO
Il mercato assicurativo
La sicurezza sulle strade
I prodotti accessori
Il credito al consumo
Il valore del ticket auto finanziato
Il profilo dei clienti: genere, età,
reddito, cilindrata.
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Total premium €mln
2012 = 511
2013 = 501
2014 = 470
- 8% in 2 yrs
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Prodotti assicurativi venduti in abbinamento al veicolo
Strumenti di redditività
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Stefania
Boldrini
DEKRA
Scenario eco-fin
delle
concessionarie
Lo stato di salute del
settore Automotive
Cluster analysis
Centro Studi DEKRA
6868
Per il settore Automotive, DEKRA ha implementato un
osservatorio specializzato nell’analisi delle dinamiche
economico-finanziarie delle reti di vendita Auto e Truck, quale
benchmark di riferimento delle principali case importatrici.
• Operativo dal 2004
• A livello nazionale
• Analizza i trend evolutivi di settore
Il Centro Studi DEKRA monitora i trend del settore auto sulla base dei bilanci
civilistici depositati dai Dealer operanti sul territorio italiano.
Il campione 2014 è composto dalla seguente rappresentatività:
69
Generalisti
88%Premium
Emergenti
Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
Il mercato
e lo stato di salute del settore
Roma, 23 ottobre 2015
1.664 1.624
1.555
1.326
1.214
1,47
1,68
1,0
1,5
2,0
2,5
3,0
0
200
400
600
800
1.000
1.200
1.400
1.600
1.800
2.000
2010 2011 2012 2013 2014
Ragioni sociali Mandati medi per Dealer
Campione Dealer e numero di Mandati medi
Trend 2010-2014
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
Campione Dealer: Composizione Mono-multibrand
Trend 2010-2014
67%
61%
33%
39%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
2010 2011 2012 2013 2014
Dealer Monobrand Dealer Multibrand
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
1.852.428
21,4 21,0
18,1
19,3
23,2
15
18
21
24
27
30
33
36
39
0
500.000
1.000.000
1.500.000
2.000.000
2.500.000
2010 2011 2012 2013 2014
Milionidi€
Fatturato
Immatricolazioni in Italia autovetture e veicoli commerciali netto nolo: elaborazioni UNRAE su dati del ced – Min. Infrastrutture e Trasporti
MEDIA TOTALE CAMPIONE vs VENDITA ITALIA NETTO NOLO
VALORE DELLA PRODUZIONE
Trend 2010-2014
Mln
Pezzi
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Volumi di vendita
1.107.512
Roma, 23 ottobre 2015
1.852.428
0,4%
0,0%
-0,7%
-0,4%
0,4%
-1,2%
-0,8%
-0,4%
0,0%
0,4%
0,8%
1,2%
1,6%
2,0%
0
500.000
1.000.000
1.500.000
2.000.000
2010 2011 2012 2013 2014
Volumi di vendita
E.B.T.
EBT = Risultato Ante Imposte / Valore della Produzione
1.107.512
Pezzi
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
MEDIA TOTALE CAMPIONE vs VOLUMI ITALIA NETTO NOLO
EBT
Trend 2010-2014
Immatricolazioni in Italia autovetture e veicoli commerciali netto nolo: elaborazioni UNRAE su dati del ced – Min. Infrastrutture e Trasporti
Roma, 23 ottobre 2015
5,3
4,7 4,5
4,9
5,6
1,0%
0,7%
0,0%
0,3%
1,0%
-2%
-1%
0%
1%
2%
3%
4%
5%
6%
7%
8%
0
1
2
3
4
5
6
7
8
2010 2011 2012 2013 2014
Trend R.O.S. e T.O.I. 2010 – 2014 CAMPIONE
LA REDDITIVITA’ DEL CAPITALE INVESTITO
(L’impatto, nel tempo, delle determinanti del R.O.I.)
T.O.I.
R.O.S.
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
EBT 2014
VALORE MEDIO TOTALE CAMPIONE per QUARTILE
1,9%
0,7%
0,3%
-2,2%
-5,0%
-4,0%
-3,0%
-2,0%
-1,0%
0,0%
1,0%
2,0%
1° QRT 2° QRT 3° QRT 4° QRT
1° QRT
2° QRT
3° QRT
4° QRT
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
EBT = Risultato Ante Imposte / Valore della Produzione
Roma, 23 ottobre 2015
-2,2%
1,5%
0,3%
-0,4%
-4,7%
1,9%
0,7%
0,3%
-5,0%
-4,0%
-3,0%
-2,0%
-1,0%
0,0%
1,0%
2,0%
1° QRT 2° QRT 3° QRT 4° QRT
2014
2013
EBT 2014 vs 2013
VALORE MEDIO TOTALE CAMPIONE per QUARTILE
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
EBT = Risultato Ante Imposte / Valore della Produzione
Roma, 23 ottobre 2015
PATRIMONIO NETTO vs R.O.E.
LA REMUNERAZIONE del Capitale
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
-0,11%
0,73%
-10,0%
-8,0%
-6,0%
-4,0%
-2,0%
0,0%
2,0%
4,0%
0
500.000
1.000.000
1.500.000
2.000.000
2.500.000
2010 2011 2012 2013 2014
Patrimonio netto R.O.E.
Roma, 23 ottobre 2015
Cluster analysis
Roma, 23 ottobre 2015
-0,6%
-0,5%
-1,4%
-1,2%
-1,0%
-0,8%
-0,6%
-0,4%
2010 2011 2012 2013 2014
INDICE DELLA GESTIONE FINANZIARIA
CLUSTER: MODELLO DI BUSINESS
Trend 2010-2014
14,7
34,5
10
15
20
25
30
35
40
2010 2011 2012 2013 2014
Milioni
FATTURATO
0,38%
0,41%
-1,5%
-1,0%
-0,5%
0,0%
0,5%
1,0%
1,5%
2010 2011 2012 2013 2014
EBT
6,0%
5,2%
-1%
1%
3%
5%
7%
2010 2011 2012 2013 2014
ROI
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
-0,5%
-0,6%
-0,8%
-1,4%
-1,2%
-1,0%
-0,8%
-0,6%
-0,4%
2010 2011 2012 2013 2014
CLUSTER: AREA GEOGRAFICA
Trend 2010-2014
26,4
27,1
20,8
13,8
10
15
20
25
30
35
40
2010 2011 2012 2013 2014
Milioni
FATTURATO
0,6%
0,4%
0,1%
-1,5%
-1,0%
-0,5%
0,0%
0,5%
1,0%
1,5%
2010 2011 2012 2013 2014
EBT
5,4%
6,3%
6,0%
4,0%
-2%
0%
2%
4%
6%
8%
2010 2011 2012 2013 2014
ROI
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
CLUSTER: URBANIZZAZIONE
Trend 2010-2014
40,3
32,6
19,9
10
15
20
25
30
35
40
45
2010 2011 2012 2013 2014
Milioni
FATTURATO
0,6%
0,9%
0,3%
-1,5%
-1,0%
-0,5%
0,0%
0,5%
1,0%
1,5%
2010 2011 2012 2013 2014
EBT
6,5%
8,2%
4,9%
-2%
0%
2%
4%
6%
8%
10%
2010 2011 2012 2013 2014
ROI
-0,5%
-0,45%
-0,6%
-1,4%
-1,2%
-1,0%
-0,8%
-0,6%
-0,4%
2010 2011 2012 2013 2014
INDICE DELLA GESTIONE FINANZIARIA
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
CLUSTER: DIMENSIONALE
Trend 2010-2014
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
7,9
19,7
54,7
0
10
20
30
40
50
60
2010 2011 2012 2013 2014
Milioni
FATTURATO
0,0%
0,5%
0,6%
-2,0%
-1,0%
0,0%
1,0%
2,0%
3,0%
2010 2011 2012 2013 2014
EBT
3,6%
6,6%
6,3%
-4%
0%
4%
8%
12%
16%
2010 2011 2012 2013 2014
ROI
-0,8%
-0,5%
-1,4%
-1,2%
-1,0%
-0,8%
-0,6%
-0,4%
-0,2%
2010 2011 2012 2013 2014
INDICE DELLA GESTIONE FINANZIARIA
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Maurizio
Celon
AUTOSTEMAC
Fabio
Fiori
CONC. FIORI
Pierluigi
Mauro
Boccanelli
AUTOSTAR
FLAMINIA
Andamento eco-fin delle reti
Consolidamento di reti e
concessionarie
PMI verso il noleggio
Le vendite del prossimo triennio
Età media e vita media delle auto
I giovani. Le donne.
Il timore del cambiamento
Roma, 23 ottobre 2015
Risultato economico dei Dealer 2014
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
R.A.I. 2014 (% su valore della produzione)
Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
641
753
185 193
216
256
9 M 2014 9 M 2015
AUTO NUOVE IMMATRICOLAZIONI ‘000
Privati
Società
Noleggio
Roma, 23 ottobre 2015
18
9
42
36
26
25
11
26
2
7
ITA
EU
IMMATRICOLAZIONI 2014. MIX % SEGMENTI
A B C D E/F
Prezzo netto x unit
€ 22.611
Prezzo netto x unit
€ 18.527
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Roma, 23 ottobre 2015
317
340
304
267
221 223
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
0
50
100
150
200
250
300
350
400
2008 2009 2010 2011 2012 2013
Saloni
Targhe x POS escl. Noleggi N° Saloni
737 746 734
665
570 579
0
500
1000
1500
2000
2500
3000
0
100
200
300
400
500
600
700
800
2008 2009 2010 2011 2012 2013
Concessionarie
Targhe x dealer escl. Noleggi N° dealer
Avg 2008/2010 Avg 2012/2013 Variazione
Vendite x dealer esclusi noleggi 739 575 - 22%
Vendite x salone esclusi noleggi 320 222 - 31%
Fonte: Italiabilanci
Roma, 23 ottobre 2015
2420
2950
4568
1264
1576
2924
Imprenditori Ragioni sociali Punti vendita
Contrazione del sistema distributivo
2007 2015
-48%
-46%
-36%
Fonte: Quintegìa
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
NLT 2014SOCIETÀ PMI
+44
+32
Roma, 23 ottobre 2015
833
1573
1886 1790
973
517
417
80/89 90/99 00/09 2018
Mkt auto x fonte di business.
Media/anno ‘000
Sostituzioni
Incremento
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
EURO 0
11,1%
EURO 1
4,2%
EURO 2
16,2%
EURO 3
19,4%
EURO 4
33,8%
EURO 5
14,3%
EURO 6
1,0%
ITALIA - Parco circolante autovetture per classe Euro
A fine 2013 il 50,8% delle autovetture circolanti appartiene alle classi di
emissioni 0,1,2,3
Elaborazione ANFIA su dati ACI
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte/source : A.C.I.
EURO 0 EURO 1 EURO 2 EURO 3 EURO 4 EURO 5 EURO 6 totale
2008 5.238.507 2.959.756 9.128.984 8.403.488 10.348.169 - - 36.078.904
2014 4.019.420 1.413.719 5.489.036 6.852.532 12.289.379 6.693.593 300.759 37.058.438
VAR 2008/14 -23% -52% -40% -18% 19%
1.219.087- 1.546.037- 3.639.948- 1.550.956- 1.941.210
Roma, 23 ottobre 2015
L’età media è utile per il post-vendita.
Per le vendite, in un mercato di
sostituzione, è fondamentale la
VITA MEDIA
Le macchine oggi in circolazione
MUOIONO
prima/dopo di quelle di
dieci e vent’anni fa?
Roma, 23 ottobre 2015
1.402.373
1.332.412
1.401.212
1.736.987
1.941.057
2.123.243
2.073.920
2.401.251
2.206.409
2.053.344
2.013.020
1.899.859
1.790.036
1.727.503
1.570.059
1.251.422
1.096.601
971.519
550.189
478.427
0-1 1-2 2-3 3-4 4-5 5-6 6-7 7-8 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 18-19 19-20
ANZIANITÀ PARCO CIRCOLANTE 2014
Anni di anzianità
oltre 20 anni
5 mln
Totale parco
37 mln
Fonte: ACI
Parco 0-20
32 mln
Roma, 23 ottobre 2015
2.564.460
2.431.334
2.325.836
2.344.206
2.314.907
2.317.857
2.387.831
2.323.473
2.136.511
2.066.121
1.979.077
1.259.156
1.134.170
974.300
851.254
998.757
714.296
629.434
556.265
448.871
0-1 1-2 2-3 3-4 4-5 5-6 6-7 7-8 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 18-19 19-20
ANZIANITÀ PARCO CIRCOLANTE 2007
Anni di anzianità
oltre 20 anni
3 mln
Totale parco
35 mln
Fonte: ACI
Parco 0-20
32 mln
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Solero (BMW): «C’è un diffuso timore del cambiamento.
C’è un’inerzia generalizzata, ma o si va avanti
velocemente o la nostra rete, come le altre,
alla fine rischia di essere perdente.»
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
2016
Roma, 23 ottobre 2015
Domenico
Chianese
FORD
Michele
Crisci
VOLVO
Gianluca
Italia
FCA
Paesi BRIC e impatto sull’Europa
Integrazione on/off line del
processo d’acquisto
Nuovi approcci ai clienti privati
Km0 e test di prezzo
Il valore del Brand
Identità dei prodotti «icona»
Verso l’auto del 2000
La differenziazione del prodotto
Roma, 23 ottobre 2015
Fonte: CENSIS
4 grandi regioni urbane
> 2 mln abitanti
7 medie regioni urbane
+/- 1 mln abitanti
7 piccole regioni urbane
400/900.000 abitanti
Poli urbani minori
> 80.000 abitanti
Territori a bassa
concentrazione abitativa
> 2 mln abitanti
32 mln
28 mln
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Quale sarà la pressione sui mercati europei
ora che i BRIC’s non tirano come prima?
Roma, 23 ottobre 2015
Chianese (Ford): «Non si arriverà mai al 100% del
processo di acquisto online. I luoghi fisici dovranno però
essere il prolungamento della parte iniziale del processo.
I venditori dovranno mettersi in discussione,
adattandosi ai nuovi processi ormai in atto.»
Roma, 23 ottobre 2015
FCA ha ripreso in mano il mercato dell’auto
con un marketing che ha privilegiato i privati
17%
23%
19% 18%
1 trimestre 2 trimestre
Fiat e Lancia canale privati
2015 2014
Roma, 23 ottobre 2015
Crisci (Volvo): «Le km0 possono essere utili per
testare un livello di prezzo, per un successivo
riesame del listino con la rete, la casa madre e le filiali.
Non per fare quota di mercato.»
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Technology and automotive brands dominate this
year’s ranking, holding a combined 28 positions.
Top Risers
•Facebook (#23, +54%)
•Apple (#1, +43%)
•Amazon (#10, +29%)
•Hermès (#41, +22%)
•Nissan (#49, +19%)
La ricerca condotta da Interbrand usa un modello sviluppato nel 1987
insieme alla London Business School che si basa su 3 elementi:
Financial forecasting Role of branding Brand strenght
La proiezione del fatturato
atteso a 5 anni, dedotti tutti i
costi (diretti e indiretti, tasse
incluse) e la remunerazione
degli asset tangibili
(proprietà, impianti,
magazzino, capitale); quello
che resta è un
margine/valore attribuibile
agli asset intangibili.
È una percentuale dei margini
derivanti dall’insieme degli asset
intangibili, essendo il brand solo
uno di essi; per alcuni prodotti
estremamente importante
(profumi) mentre per altri
decisamente meno (Microsoft,
acquistato molto perché pre-
installato): misura come/quanto
il brand influenza il processo
d’acquisto.
È la valutazione del potenziale della
marca di assicurare una stabile
domanda d’acquisto (rischio associato
all’aspettativa che il brand produca le
performance attese); si considerano il
mercato, la leadership, la stabilità e la
capacità di operare attraverso le
barriere geografiche e culturali (global
reach); il tasso di sconto così ricavato si
applica al margine del brand per
attualizzarne il valore potenziale.
Metodologia Interbrand ‘Best Global Brands’
Roma, 23 ottobre 2015
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Audi Bmw Ferrari Ford
Honda Hyundai Kia Lexus
Mercedes-Benz Nissan Porsche Toyota
Volkswagen Chevrolet Land Rover Mini
Fonte: Interbrand – Oct 4th 2015
Valore dei brand 2015. $bn
Roma, 23 ottobre 2015
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Bmw Ford
Honda Mercedes-Benz
Toyota
Valore dei brand 2015. $bn
Fonte: Interbrand – Oct 4th 2015
Roma, 23 ottobre 2015
2
4
6
8
10
12
14
2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015
Audi Ferrari Hyundai Kia
Lexus Nissan Porsche Volkswagen
Chevrolet Land Rover Mini
Valore dei brand 2015. $bn
Fonte: Interbrand – Oct 4th 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Come si conserva
l’identità di un
prodotto ‘ICONA’
quando viene
superato?
Crisci (Volvo): «Sicurezza ancora al primo posto. Però
ora Volvo sta diventando anche altro nel vissuto del
cliente. Le nostre auto oggi sono oggetti molto belli.»
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Per la natura del prodotto o perché i costruttori
eviteranno gli errori di Nokia&co.?
Mark Fields (Ford): «L’auto non potrà mai essere
paragonata agli smartphone, dove il business non lo
fanno i produttori, ma i fornitori di servizi.»
Roma, 23 ottobre 2015
OGGI …
Post-vendita
Finanziamento
Assicurazione
DOMANI ?
Roma, 23 ottobre 2015
Qualcuno pensa che a
Mountain View o a Cupertino
abbiano in mente questo?
Roma, 23 ottobre 2015
Solero (BMW): «C’è un diffuso timore del cambiamento.
C’è un’inerzia generalizzata, ma o si va avanti
velocemente o la nostra rete, come le altre,
alla fine rischia di essere perdente.»
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Come si differenzia il PRODOTTO?
A parte il PREZZO e il BRAND?
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015
26 novembre 2015
5 febbraio 2016
4 marzo 2016
10 giugno 2016
Roma, 23 ottobre 2015
Roma, 23 ottobre 2015

More Related Content

What's hot

La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegnoLa Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegno
La Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegnoLa Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegno
La Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016
La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016
La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
L'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimentoL'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimento
Carlo Iacovini
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Fabio Rosati
 
La Capitale Automobile MObility - atti del convegno
La Capitale Automobile MObility - atti del convegnoLa Capitale Automobile MObility - atti del convegno
La Capitale Automobile MObility - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Regione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglienti
Regione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglientiRegione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglienti
Regione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglienti
RegioneLazio
 
Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...
Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...
Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...
Dario Carosi
 
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Centro Studi Fleet&Mobility
 

What's hot (14)

La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegnoLa Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
 
La Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegno
La Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegnoLa Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegno
La Capitale Automobile CARS 2014 - Slides del convegno
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
 
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
 
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
 
La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016
La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016
La Capitale Automobile Vans&Trucks 2016
 
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
 
L'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimentoL'auto è autonoma: mercato in movimento
L'auto è autonoma: mercato in movimento
 
Rapporto_Aniasa2013_web
Rapporto_Aniasa2013_webRapporto_Aniasa2013_web
Rapporto_Aniasa2013_web
 
Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1Progetto forum pa challenge sce2014 1
Progetto forum pa challenge sce2014 1
 
La Capitale Automobile MObility - atti del convegno
La Capitale Automobile MObility - atti del convegnoLa Capitale Automobile MObility - atti del convegno
La Capitale Automobile MObility - atti del convegno
 
Regione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglienti
Regione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglientiRegione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglienti
Regione Lazio: la svolta di Cotral, più bus, più moderni e più accoglienti
 
Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...
Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...
Meccanismi di cambiamento strategico del Mercato del Mobile in Italia: il cas...
 
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
 

Viewers also liked

Leveraging Data for a True Omnichannel Experience
Leveraging Data for a True Omnichannel ExperienceLeveraging Data for a True Omnichannel Experience
Leveraging Data for a True Omnichannel Experience
Sandy Karcher
 
Mooral
MooralMooral
YesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and Queries
YesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and QueriesYesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and Queries
YesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and Queries
Bertram Ludäscher
 
災害コミュニケーション ITだからできるコト
災害コミュニケーション ITだからできるコト災害コミュニケーション ITだからできるコト
災害コミュニケーション ITだからできるコト
Naoto MATSUMOTO
 
Historia del telefono
Historia del telefonoHistoria del telefono
Historia del telefono
Oscar David Peña Jimenez
 
Enfermedades autoinmunes
Enfermedades autoinmunesEnfermedades autoinmunes
Enfermedades autoinmunes
Pao Ashqui
 
How to Install Ghost (CMS) MEMO
How to Install Ghost (CMS) MEMOHow to Install Ghost (CMS) MEMO
How to Install Ghost (CMS) MEMO
Naoto MATSUMOTO
 
Jabryz Hospitality Management Services Profile
Jabryz Hospitality Management Services ProfileJabryz Hospitality Management Services Profile
Jabryz Hospitality Management Services Profile
Jabryz_HMS
 
How To Install OFED Linux/VMware/Windows
How To Install OFED Linux/VMware/WindowsHow To Install OFED Linux/VMware/Windows
How To Install OFED Linux/VMware/Windows
Naoto MATSUMOTO
 
Server-side Intelligent Switching using vyatta
Server-side Intelligent Switching using vyattaServer-side Intelligent Switching using vyatta
Server-side Intelligent Switching using vyatta
Naoto MATSUMOTO
 
Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...
Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...
Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...
MS Trust
 
How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.
How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.
How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.
Naoto MATSUMOTO
 
How to train your L3DSR with PBR - MEMO -
How to train your L3DSR with PBR - MEMO -How to train your L3DSR with PBR - MEMO -
How to train your L3DSR with PBR - MEMO -
Naoto MATSUMOTO
 
Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...
Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...
Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...
Marko Kovic
 
Practical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen Bonfield
Practical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen BonfieldPractical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen Bonfield
Practical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen Bonfield
MS Trust
 
Change Management: A Journey Planner
Change Management: A Journey Planner Change Management: A Journey Planner
Change Management: A Journey Planner
LERNER Consulting
 
How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -
How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -
How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -
Naoto MATSUMOTO
 
さくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみた
さくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみたさくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみた
さくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみた
Naoto MATSUMOTO
 
[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察
[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察
[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察
Naoto MATSUMOTO
 
21st Century Battleships: THE FUTURE
21st Century Battleships: THE FUTURE21st Century Battleships: THE FUTURE
21st Century Battleships: THE FUTURE
1st_TSG_Airborne
 

Viewers also liked (20)

Leveraging Data for a True Omnichannel Experience
Leveraging Data for a True Omnichannel ExperienceLeveraging Data for a True Omnichannel Experience
Leveraging Data for a True Omnichannel Experience
 
Mooral
MooralMooral
Mooral
 
YesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and Queries
YesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and QueriesYesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and Queries
YesWorkflow: More Provenance Mileage from Hybrid Provenance Models and Queries
 
災害コミュニケーション ITだからできるコト
災害コミュニケーション ITだからできるコト災害コミュニケーション ITだからできるコト
災害コミュニケーション ITだからできるコト
 
Historia del telefono
Historia del telefonoHistoria del telefono
Historia del telefono
 
Enfermedades autoinmunes
Enfermedades autoinmunesEnfermedades autoinmunes
Enfermedades autoinmunes
 
How to Install Ghost (CMS) MEMO
How to Install Ghost (CMS) MEMOHow to Install Ghost (CMS) MEMO
How to Install Ghost (CMS) MEMO
 
Jabryz Hospitality Management Services Profile
Jabryz Hospitality Management Services ProfileJabryz Hospitality Management Services Profile
Jabryz Hospitality Management Services Profile
 
How To Install OFED Linux/VMware/Windows
How To Install OFED Linux/VMware/WindowsHow To Install OFED Linux/VMware/Windows
How To Install OFED Linux/VMware/Windows
 
Server-side Intelligent Switching using vyatta
Server-side Intelligent Switching using vyattaServer-side Intelligent Switching using vyatta
Server-side Intelligent Switching using vyatta
 
Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...
Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...
Communication and swallowing impairment in MS: 'a view from everyday clinical...
 
How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.
How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.
How to Speak Intel DPDK KNI for Web Services.
 
How to train your L3DSR with PBR - MEMO -
How to train your L3DSR with PBR - MEMO -How to train your L3DSR with PBR - MEMO -
How to train your L3DSR with PBR - MEMO -
 
Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...
Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...
Blockchain for the people: Implementing blockchain technology for a secure an...
 
Practical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen Bonfield
Practical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen BonfieldPractical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen Bonfield
Practical hints and tips for assessing readiness to change - Dr Bronwen Bonfield
 
Change Management: A Journey Planner
Change Management: A Journey Planner Change Management: A Journey Planner
Change Management: A Journey Planner
 
How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -
How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -
How to install OpenStack MITAKA --allinone - cheat sheet -
 
さくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみた
さくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみたさくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみた
さくらのVPSと4G LTEをIPv6でつないでみた
 
[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察
[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察
[WIP] ネットワーク仮想化における仮想ネットワークインターフェイス冗長化の考察
 
21st Century Battleships: THE FUTURE
21st Century Battleships: THE FUTURE21st Century Battleships: THE FUTURE
21st Century Battleships: THE FUTURE
 

Similar to Atti del convegno la capitale automobile cars 2015

La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNOLa Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
Centro Studi Fleet&Mobility
 
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdfLCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegnola capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegnoLa Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
IoGuido CarSharing
 
Soluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdf
Soluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdfSoluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdf
Soluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdf
GennaroFraddanno1
 
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020
Agenzia Italia
 
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
Agenzia Italia
 
uniba web marketing ATM e la mobilità sostenibile
uniba web marketing  ATM e la mobilità sostenibileuniba web marketing  ATM e la mobilità sostenibile
uniba web marketing ATM e la mobilità sostenibile
Marco
 
La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Presentazione subito.it 2015
Presentazione subito.it 2015Presentazione subito.it 2015
Presentazione subito.it 2015
Daniele Seresina
 
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Mercato auto a valore conf stampa
Mercato auto a valore   conf stampaMercato auto a valore   conf stampa
Mercato auto a valore conf stampa
apalumbo1472
 
Used Car Business Italian Market
Used Car Business Italian MarketUsed Car Business Italian Market
Used Car Business Italian Market
Fabrizio Arena
 
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Rivoluzione dell'Auto Connessa
La Rivoluzione dell'Auto ConnessaLa Rivoluzione dell'Auto Connessa
La Rivoluzione dell'Auto Connessa
Roberto Ciacci
 
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 

Similar to Atti del convegno la capitale automobile cars 2015 (20)

La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNOLa Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
 
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdfLCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
 
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegnola capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
 
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
 
La Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegnoLa Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2014 - Atti del convegno
 
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
Presentazione Mastretta III Forum Car Sharing 2007
 
Soluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdf
Soluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdfSoluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdf
Soluzioni Noleggio Progetto UgÖ Rent App .pdf
 
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
 
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
La Capitale Automobile Service 2016 - atti del convegno
 
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2020
 
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
Ho sognato che mi stavo muovendo - 2018
 
uniba web marketing ATM e la mobilità sostenibile
uniba web marketing  ATM e la mobilità sostenibileuniba web marketing  ATM e la mobilità sostenibile
uniba web marketing ATM e la mobilità sostenibile
 
La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018
 
Presentazione subito.it 2015
Presentazione subito.it 2015Presentazione subito.it 2015
Presentazione subito.it 2015
 
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
 
Mercato auto a valore conf stampa
Mercato auto a valore   conf stampaMercato auto a valore   conf stampa
Mercato auto a valore conf stampa
 
Used Car Business Italian Market
Used Car Business Italian MarketUsed Car Business Italian Market
Used Car Business Italian Market
 
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
 
La Rivoluzione dell'Auto Connessa
La Rivoluzione dell'Auto ConnessaLa Rivoluzione dell'Auto Connessa
La Rivoluzione dell'Auto Connessa
 
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
 

More from Centro Studi Fleet&Mobility

Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegnoCampo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdfCampo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdfSpeak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
LCA consumer 2023
LCA consumer 2023LCA consumer 2023
LCA consumer 2023
Centro Studi Fleet&Mobility
 
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLabHO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Forum Energia
Forum EnergiaForum Energia
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengoLa Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Libro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted businessLibro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted business
Centro Studi Fleet&Mobility
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
Centro Studi Fleet&Mobility
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
Centro Studi Fleet&Mobility
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegnola capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019  La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019
Centro Studi Fleet&Mobility
 
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent  - atti del convegnola capitale automobile fleet&rent  - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 

More from Centro Studi Fleet&Mobility (19)

Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegnoCampo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
 
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdfCampo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
 
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdfSpeak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
 
LCA consumer 2023
LCA consumer 2023LCA consumer 2023
LCA consumer 2023
 
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLabHO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
 
Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022
 
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
 
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
 
Forum Energia
Forum EnergiaForum Energia
Forum Energia
 
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengoLa Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
 
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
 
Libro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted businessLibro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted business
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
 
La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Mobility 2020 - atti del convegno
 
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegnola capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
 
La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019  La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019
 
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent  - atti del convegnola capitale automobile fleet&rent  - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
 

Atti del convegno la capitale automobile cars 2015

  • 1. Roma, 23 ottobre 2015 10° summit degli operatori della distribuzione automobilistica Venerdì 23 ottobre 2015 Roma – Palazzo Rospigliosi
  • 3. Roma, 23 ottobre 2015 Gian Franco Soranna FEDERAUTO Mercato in volume e valore Domanda aggregata nuovo più usato Privati, società e noleggio Andamento eco-fin delle reti Consolidamento di reti e concessionarie e ricadute sull’occupazione.
  • 4. Roma, 23 ottobre 2015 13.509 3.967 4.796 11.483 3.788 4.058 Privati Società Noleggio MERCATO ITALIA AUTO NUOVE 9 M 2014 9 M 2015 19.329 €mln 22.271 €mln Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae/Ministero
  • 5. Roma, 23 ottobre 2015 641 753 185 193 216 256 9 M 2014 9 M 2015 AUTO NUOVE IMMATRICOLAZIONI ‘000 Privati Società Noleggio
  • 6. Roma, 23 ottobre 2015 735 172 222 73295 9/2015 immatricolazioni ‘000 x acquisizione Privati Società proprietarie Noleggio Leasing Fonte: Assilea
  • 7. Roma, 23 ottobre 2015 34.840 33.395 31.734 23.68325.210 25.408 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility MERCATO AUTO milioni di €
  • 8. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
  • 9. Roma, 23 ottobre 2015 -10,9% -19,8% -7,1% 4,5% 15,2% -0,4% -8,2% 0,8% 2,2% 4,6% -4,7% -12,7% -2,0% 3,0% 8,6% 2011 2012 2013 2014 6 mesi 2015 DOMANDA AGGREGATA AUTO ITALIA Nuovo Usato netto Totale Fonte: Osservatorio CarNext su dati Unrae/Ministero
  • 10. Roma, 23 ottobre 2015 INGRESSO EURO CRISI DEL DEBITO + MODELLO ECONOMICO CRISI FINANZIARIA -4,7% -12,7% -2,0% 3,0% 8,6% 2011 2012 2013 2014 6 mesi 2015 DOMANDA AGGREGATA AUTO
  • 12. Roma, 23 ottobre 2015 71% 67% 63% 61% 61% 60% 17% 19% 20% 20% 21% 20% 13% 14% 16% 19% 18% 20% 2009 2010 2011 2012 2013 2014 MERCATO AUTO NUOVE IN VALORE x segmento Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 14. Roma, 23 ottobre 2015 Risultato economico dei Dealer 2014 Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 15. Roma, 23 ottobre 2015 R.A.I. 2014 (% su valore della produzione) Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 17. Roma, 23 ottobre 2015 317 340 304 267 221 223 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 0 50 100 150 200 250 300 350 400 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Saloni Targhe x POS escl. Noleggi N° Saloni 737 746 734 665 570 579 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 0 100 200 300 400 500 600 700 800 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Concessionarie Targhe x dealer escl. Noleggi N° dealer Avg 2008/2010 Avg 2012/2013 Variazione Vendite x dealer esclusi noleggi 739 575 - 22% Vendite x salone esclusi noleggi 320 222 - 31% Fonte: Italiabilanci
  • 18. Roma, 23 ottobre 2015 2420 2950 4568 1264 1576 2924 Imprenditori Ragioni sociali Punti vendita Contrazione del sistema distributivo 2007 2015 -48% -46% -36%
  • 20. Roma, 23 ottobre 2015 Non fa notizia perché? a. La notizia non è stata comunicata bene. b. I colletti bianchi non fanno notizia. c. Entrambe le cose. Nordio (Unrae): «Fra il 2008 e il 2013 nel settore hanno chiuso 1.600 aziende con una perdita di 12.500 posti di lavoro. Però fa meno notizia della chiusura di uno stabilimento dove lavorano 2-3.000 operai. C’è qualcosa che non si allinea con la realtà. »
  • 24. Roma, 23 ottobre 2015 Gianluigi Riccioni MERCEDES BENZ Vito Saponaro PEUGEOT Leva prezzo e differenziazione di prodotto Le tecniche di comunicazione pubblicitaria Le vendite del prossimo triennio Età media e vita media delle auto PMI verso il noleggio Le relazioni con il nuovo cliente
  • 25. Roma, 23 ottobre 2015 Non dipende anche dal fatto che i prodotti sono troppo omologati, poco differenziati? Perché sono ancora progettati per piacere a troppi (a tutti), invece di puntare sulle nicchie? Saponaro (Peugeot): «Prezzo prima di tutto. Con questa filosofia si è banalizzato il prodotto-auto»
  • 26. Roma, 23 ottobre 2015 Crisci (Volvo): «Le km0 possono essere utili per testare un livello di prezzo, per un successivo riesame del listino con la rete, la casa madre e le filiali. Non per fare quota di mercato.»
  • 27. Roma, 23 ottobre 2015 Tecniche o canali di marketing più efficaci Rispondenti che attribuiscono un’influenza media e alta Raccomandazione di amici/familiari/conoscenti 81% Pubblicità TV 65% Recensione online o raccomandazione dai social media 61% Recensione online da sconosciuti 50% Pubblicità al cinema 46% Pubblicità su stampa periodica 44% Product placement in cinema o TV 44% Siti web di rivenditori indipendenti o di IT 43% Siti web di produttori o concessionari 42% Pubblicità sui quotidiani 41% L’evoluzione del marketing è costante ma le tecniche tradizionali sono ancora efficaci Fonte: Deloitte 2014 «Digital Democracy Survey»
  • 29. Roma, 23 ottobre 2015 (valori '000) 80/'89 90/'99 00/'09 2010/2019 media circolante 21.905 29.806 34.593 36.972 incremento parco 9.730 5.168 4.167 194 immatricolazioni 18.064 20.894 23.024 16.040 incremento/parco 44% 17% 12% 0,5% sostituzioni 8.334 15.726 18.857 15.846 immatr x anno 1.806 2.089 2.302 1.604 sostituz x anno 833 1.573 1.886 1.585 incremento x anno 973 517 417 19 sostituzioni/parco 38% 53% 55% 43% Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 30. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 31. Roma, 23 ottobre 2015 833 1573 1886 1790 973 517 417 80/89 90/99 00/09 2018 Mkt auto x fonte di business. Media/anno ‘000 Sostituzioni Incremento
  • 32. Roma, 23 ottobre 2015 833 1.573 1.886 1.556 80/89 90/99 00/09 10/19 Sostituzioni (‘000) x anno Velocità di formazione della domanda 80/89 90/99 00/09 10/19 Immatricolazioni medie x anno 833 1.573 1.886 1.556 Immatricolazioni medie x mese 69,4 131,1 157,2 129,7 N° mesi x immatricolare 1.886 auto 27 14 12 15 Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae PERCORRENZE 2000 2014 KM/anno. BZ e altre 12,800 9,900 KM/anno. DS 25,400 19,100 KM/anno. Media pond. 17,100 14,800 Variazione percorrenze = - 13% Anni x fare 90.000 km 5,3 6,1 Mesi x fare 90.000 km 64 73
  • 34. Roma, 23 ottobre 2015 L’età media è utile per il post-vendita. Per le vendite, in un mercato di sostituzione, è fondamentale la VITA MEDIA Le macchine oggi in circolazione MUOIONO prima/dopo di quelle di dieci e vent’anni fa?
  • 35. Roma, 23 ottobre 2015 Memo: radiazioni 22k Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su Portale Noleggio 160.000 •Acquisti NLT 2014 - 38.000 •Vendite di auto immatricolate 2013/2014. Rent-to-rent. = 122.000 - 85.000 •Vendite di auto da 08/09 10/11/12. Dunque potenziali sostituzioni. = 37.000 - 22.000 •Radiazioni. Dunque potenziali sostituzioni. = 15.000 • Per chi sono state acquistate?
  • 36. Roma, 23 ottobre 2015 NLT 2014SOCIETÀ PMI +44 +32
  • 37. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility 60 13 2644
  • 39. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
  • 40. Perché sono importanti le vendite NOLEGGIO? Valore mercato 2014 lordo ‘000 € 30.684.998 Valore mercato 2014 netto ‘000 € 25.408.396 Gross-to-net value 2014 ‘000 € - 5.276.602 Gross to net % -17,2% Gross-to-net % media 2011/2012/2013 -16,5% Gross-to-net value IF stessa % anni precedenti ‘000 € - 5.073.523 Differenza minore margine2014 ‘000 € - 203.079 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 41. Roma, 23 ottobre 2015 «PUSH e PULL. Un ribaltamento delle abitudini spiega il potere delle società di noleggio. Costruttore (2015): «I clienti piccoli che si affidano al noleggio vanno disintossicati». Malagò (2008): «A me questa tavola rotonda di noleggiatori fa paura».
  • 43. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 44. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
  • 45. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 46. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 48. Roma, 23 ottobre 2015 Gianpiero Mosca AON Luigi Senesi AGOS DUCATO Il mercato assicurativo La sicurezza sulle strade I prodotti accessori Il credito al consumo Il valore del ticket auto finanziato Il profilo dei clienti: genere, età, reddito, cilindrata.
  • 53. Roma, 23 ottobre 2015 Total premium €mln 2012 = 511 2013 = 501 2014 = 470 - 8% in 2 yrs
  • 56. Roma, 23 ottobre 2015 Prodotti assicurativi venduti in abbinamento al veicolo Strumenti di redditività
  • 67. Roma, 23 ottobre 2015 Stefania Boldrini DEKRA Scenario eco-fin delle concessionarie Lo stato di salute del settore Automotive Cluster analysis
  • 68. Centro Studi DEKRA 6868 Per il settore Automotive, DEKRA ha implementato un osservatorio specializzato nell’analisi delle dinamiche economico-finanziarie delle reti di vendita Auto e Truck, quale benchmark di riferimento delle principali case importatrici. • Operativo dal 2004 • A livello nazionale • Analizza i trend evolutivi di settore
  • 69. Il Centro Studi DEKRA monitora i trend del settore auto sulla base dei bilanci civilistici depositati dai Dealer operanti sul territorio italiano. Il campione 2014 è composto dalla seguente rappresentatività: 69 Generalisti 88%Premium Emergenti Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 70. Roma, 23 ottobre 2015 Il mercato e lo stato di salute del settore
  • 71. Roma, 23 ottobre 2015 1.664 1.624 1.555 1.326 1.214 1,47 1,68 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 1.600 1.800 2.000 2010 2011 2012 2013 2014 Ragioni sociali Mandati medi per Dealer Campione Dealer e numero di Mandati medi Trend 2010-2014 Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 72. Roma, 23 ottobre 2015 Campione Dealer: Composizione Mono-multibrand Trend 2010-2014 67% 61% 33% 39% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 2010 2011 2012 2013 2014 Dealer Monobrand Dealer Multibrand Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 73. Roma, 23 ottobre 2015 1.852.428 21,4 21,0 18,1 19,3 23,2 15 18 21 24 27 30 33 36 39 0 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000 2010 2011 2012 2013 2014 Milionidi€ Fatturato Immatricolazioni in Italia autovetture e veicoli commerciali netto nolo: elaborazioni UNRAE su dati del ced – Min. Infrastrutture e Trasporti MEDIA TOTALE CAMPIONE vs VENDITA ITALIA NETTO NOLO VALORE DELLA PRODUZIONE Trend 2010-2014 Mln Pezzi Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA Volumi di vendita 1.107.512
  • 74. Roma, 23 ottobre 2015 1.852.428 0,4% 0,0% -0,7% -0,4% 0,4% -1,2% -0,8% -0,4% 0,0% 0,4% 0,8% 1,2% 1,6% 2,0% 0 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2010 2011 2012 2013 2014 Volumi di vendita E.B.T. EBT = Risultato Ante Imposte / Valore della Produzione 1.107.512 Pezzi Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA MEDIA TOTALE CAMPIONE vs VOLUMI ITALIA NETTO NOLO EBT Trend 2010-2014 Immatricolazioni in Italia autovetture e veicoli commerciali netto nolo: elaborazioni UNRAE su dati del ced – Min. Infrastrutture e Trasporti
  • 75. Roma, 23 ottobre 2015 5,3 4,7 4,5 4,9 5,6 1,0% 0,7% 0,0% 0,3% 1,0% -2% -1% 0% 1% 2% 3% 4% 5% 6% 7% 8% 0 1 2 3 4 5 6 7 8 2010 2011 2012 2013 2014 Trend R.O.S. e T.O.I. 2010 – 2014 CAMPIONE LA REDDITIVITA’ DEL CAPITALE INVESTITO (L’impatto, nel tempo, delle determinanti del R.O.I.) T.O.I. R.O.S. Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 76. Roma, 23 ottobre 2015 EBT 2014 VALORE MEDIO TOTALE CAMPIONE per QUARTILE 1,9% 0,7% 0,3% -2,2% -5,0% -4,0% -3,0% -2,0% -1,0% 0,0% 1,0% 2,0% 1° QRT 2° QRT 3° QRT 4° QRT 1° QRT 2° QRT 3° QRT 4° QRT Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA EBT = Risultato Ante Imposte / Valore della Produzione
  • 77. Roma, 23 ottobre 2015 -2,2% 1,5% 0,3% -0,4% -4,7% 1,9% 0,7% 0,3% -5,0% -4,0% -3,0% -2,0% -1,0% 0,0% 1,0% 2,0% 1° QRT 2° QRT 3° QRT 4° QRT 2014 2013 EBT 2014 vs 2013 VALORE MEDIO TOTALE CAMPIONE per QUARTILE Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA EBT = Risultato Ante Imposte / Valore della Produzione
  • 78. Roma, 23 ottobre 2015 PATRIMONIO NETTO vs R.O.E. LA REMUNERAZIONE del Capitale Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA -0,11% 0,73% -10,0% -8,0% -6,0% -4,0% -2,0% 0,0% 2,0% 4,0% 0 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000 2010 2011 2012 2013 2014 Patrimonio netto R.O.E.
  • 79. Roma, 23 ottobre 2015 Cluster analysis
  • 80. Roma, 23 ottobre 2015 -0,6% -0,5% -1,4% -1,2% -1,0% -0,8% -0,6% -0,4% 2010 2011 2012 2013 2014 INDICE DELLA GESTIONE FINANZIARIA CLUSTER: MODELLO DI BUSINESS Trend 2010-2014 14,7 34,5 10 15 20 25 30 35 40 2010 2011 2012 2013 2014 Milioni FATTURATO 0,38% 0,41% -1,5% -1,0% -0,5% 0,0% 0,5% 1,0% 1,5% 2010 2011 2012 2013 2014 EBT 6,0% 5,2% -1% 1% 3% 5% 7% 2010 2011 2012 2013 2014 ROI Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 81. Roma, 23 ottobre 2015 -0,5% -0,6% -0,8% -1,4% -1,2% -1,0% -0,8% -0,6% -0,4% 2010 2011 2012 2013 2014 CLUSTER: AREA GEOGRAFICA Trend 2010-2014 26,4 27,1 20,8 13,8 10 15 20 25 30 35 40 2010 2011 2012 2013 2014 Milioni FATTURATO 0,6% 0,4% 0,1% -1,5% -1,0% -0,5% 0,0% 0,5% 1,0% 1,5% 2010 2011 2012 2013 2014 EBT 5,4% 6,3% 6,0% 4,0% -2% 0% 2% 4% 6% 8% 2010 2011 2012 2013 2014 ROI Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 82. Roma, 23 ottobre 2015 CLUSTER: URBANIZZAZIONE Trend 2010-2014 40,3 32,6 19,9 10 15 20 25 30 35 40 45 2010 2011 2012 2013 2014 Milioni FATTURATO 0,6% 0,9% 0,3% -1,5% -1,0% -0,5% 0,0% 0,5% 1,0% 1,5% 2010 2011 2012 2013 2014 EBT 6,5% 8,2% 4,9% -2% 0% 2% 4% 6% 8% 10% 2010 2011 2012 2013 2014 ROI -0,5% -0,45% -0,6% -1,4% -1,2% -1,0% -0,8% -0,6% -0,4% 2010 2011 2012 2013 2014 INDICE DELLA GESTIONE FINANZIARIA Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 83. Roma, 23 ottobre 2015 CLUSTER: DIMENSIONALE Trend 2010-2014 Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA 7,9 19,7 54,7 0 10 20 30 40 50 60 2010 2011 2012 2013 2014 Milioni FATTURATO 0,0% 0,5% 0,6% -2,0% -1,0% 0,0% 1,0% 2,0% 3,0% 2010 2011 2012 2013 2014 EBT 3,6% 6,6% 6,3% -4% 0% 4% 8% 12% 16% 2010 2011 2012 2013 2014 ROI -0,8% -0,5% -1,4% -1,2% -1,0% -0,8% -0,6% -0,4% -0,2% 2010 2011 2012 2013 2014 INDICE DELLA GESTIONE FINANZIARIA
  • 86. Roma, 23 ottobre 2015 Maurizio Celon AUTOSTEMAC Fabio Fiori CONC. FIORI Pierluigi Mauro Boccanelli AUTOSTAR FLAMINIA Andamento eco-fin delle reti Consolidamento di reti e concessionarie PMI verso il noleggio Le vendite del prossimo triennio Età media e vita media delle auto I giovani. Le donne. Il timore del cambiamento
  • 87. Roma, 23 ottobre 2015 Risultato economico dei Dealer 2014 Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 88. Roma, 23 ottobre 2015 R.A.I. 2014 (% su valore della produzione) Fonte: Osservatorio Bilanci DEKRA
  • 90. Roma, 23 ottobre 2015 641 753 185 193 216 256 9 M 2014 9 M 2015 AUTO NUOVE IMMATRICOLAZIONI ‘000 Privati Società Noleggio
  • 91. Roma, 23 ottobre 2015 18 9 42 36 26 25 11 26 2 7 ITA EU IMMATRICOLAZIONI 2014. MIX % SEGMENTI A B C D E/F Prezzo netto x unit € 22.611 Prezzo netto x unit € 18.527 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 92. Roma, 23 ottobre 2015 317 340 304 267 221 223 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 0 50 100 150 200 250 300 350 400 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Saloni Targhe x POS escl. Noleggi N° Saloni 737 746 734 665 570 579 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 0 100 200 300 400 500 600 700 800 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Concessionarie Targhe x dealer escl. Noleggi N° dealer Avg 2008/2010 Avg 2012/2013 Variazione Vendite x dealer esclusi noleggi 739 575 - 22% Vendite x salone esclusi noleggi 320 222 - 31% Fonte: Italiabilanci
  • 93. Roma, 23 ottobre 2015 2420 2950 4568 1264 1576 2924 Imprenditori Ragioni sociali Punti vendita Contrazione del sistema distributivo 2007 2015 -48% -46% -36% Fonte: Quintegìa
  • 95. Roma, 23 ottobre 2015 NLT 2014SOCIETÀ PMI +44 +32
  • 96. Roma, 23 ottobre 2015 833 1573 1886 1790 973 517 417 80/89 90/99 00/09 2018 Mkt auto x fonte di business. Media/anno ‘000 Sostituzioni Incremento
  • 98. Roma, 23 ottobre 2015 EURO 0 11,1% EURO 1 4,2% EURO 2 16,2% EURO 3 19,4% EURO 4 33,8% EURO 5 14,3% EURO 6 1,0% ITALIA - Parco circolante autovetture per classe Euro A fine 2013 il 50,8% delle autovetture circolanti appartiene alle classi di emissioni 0,1,2,3 Elaborazione ANFIA su dati ACI
  • 99. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte/source : A.C.I. EURO 0 EURO 1 EURO 2 EURO 3 EURO 4 EURO 5 EURO 6 totale 2008 5.238.507 2.959.756 9.128.984 8.403.488 10.348.169 - - 36.078.904 2014 4.019.420 1.413.719 5.489.036 6.852.532 12.289.379 6.693.593 300.759 37.058.438 VAR 2008/14 -23% -52% -40% -18% 19% 1.219.087- 1.546.037- 3.639.948- 1.550.956- 1.941.210
  • 100. Roma, 23 ottobre 2015 L’età media è utile per il post-vendita. Per le vendite, in un mercato di sostituzione, è fondamentale la VITA MEDIA Le macchine oggi in circolazione MUOIONO prima/dopo di quelle di dieci e vent’anni fa?
  • 101. Roma, 23 ottobre 2015 1.402.373 1.332.412 1.401.212 1.736.987 1.941.057 2.123.243 2.073.920 2.401.251 2.206.409 2.053.344 2.013.020 1.899.859 1.790.036 1.727.503 1.570.059 1.251.422 1.096.601 971.519 550.189 478.427 0-1 1-2 2-3 3-4 4-5 5-6 6-7 7-8 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 18-19 19-20 ANZIANITÀ PARCO CIRCOLANTE 2014 Anni di anzianità oltre 20 anni 5 mln Totale parco 37 mln Fonte: ACI Parco 0-20 32 mln
  • 102. Roma, 23 ottobre 2015 2.564.460 2.431.334 2.325.836 2.344.206 2.314.907 2.317.857 2.387.831 2.323.473 2.136.511 2.066.121 1.979.077 1.259.156 1.134.170 974.300 851.254 998.757 714.296 629.434 556.265 448.871 0-1 1-2 2-3 3-4 4-5 5-6 6-7 7-8 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 18-19 19-20 ANZIANITÀ PARCO CIRCOLANTE 2007 Anni di anzianità oltre 20 anni 3 mln Totale parco 35 mln Fonte: ACI Parco 0-20 32 mln
  • 105. Roma, 23 ottobre 2015 Solero (BMW): «C’è un diffuso timore del cambiamento. C’è un’inerzia generalizzata, ma o si va avanti velocemente o la nostra rete, come le altre, alla fine rischia di essere perdente.»
  • 107. Roma, 23 ottobre 2015 2016
  • 108. Roma, 23 ottobre 2015 Domenico Chianese FORD Michele Crisci VOLVO Gianluca Italia FCA Paesi BRIC e impatto sull’Europa Integrazione on/off line del processo d’acquisto Nuovi approcci ai clienti privati Km0 e test di prezzo Il valore del Brand Identità dei prodotti «icona» Verso l’auto del 2000 La differenziazione del prodotto
  • 109. Roma, 23 ottobre 2015 Fonte: CENSIS 4 grandi regioni urbane > 2 mln abitanti 7 medie regioni urbane +/- 1 mln abitanti 7 piccole regioni urbane 400/900.000 abitanti Poli urbani minori > 80.000 abitanti Territori a bassa concentrazione abitativa > 2 mln abitanti 32 mln 28 mln
  • 113. Roma, 23 ottobre 2015 Quale sarà la pressione sui mercati europei ora che i BRIC’s non tirano come prima?
  • 114. Roma, 23 ottobre 2015 Chianese (Ford): «Non si arriverà mai al 100% del processo di acquisto online. I luoghi fisici dovranno però essere il prolungamento della parte iniziale del processo. I venditori dovranno mettersi in discussione, adattandosi ai nuovi processi ormai in atto.»
  • 115. Roma, 23 ottobre 2015 FCA ha ripreso in mano il mercato dell’auto con un marketing che ha privilegiato i privati 17% 23% 19% 18% 1 trimestre 2 trimestre Fiat e Lancia canale privati 2015 2014
  • 116. Roma, 23 ottobre 2015 Crisci (Volvo): «Le km0 possono essere utili per testare un livello di prezzo, per un successivo riesame del listino con la rete, la casa madre e le filiali. Non per fare quota di mercato.»
  • 118. Roma, 23 ottobre 2015 Technology and automotive brands dominate this year’s ranking, holding a combined 28 positions. Top Risers •Facebook (#23, +54%) •Apple (#1, +43%) •Amazon (#10, +29%) •Hermès (#41, +22%) •Nissan (#49, +19%)
  • 119. La ricerca condotta da Interbrand usa un modello sviluppato nel 1987 insieme alla London Business School che si basa su 3 elementi: Financial forecasting Role of branding Brand strenght La proiezione del fatturato atteso a 5 anni, dedotti tutti i costi (diretti e indiretti, tasse incluse) e la remunerazione degli asset tangibili (proprietà, impianti, magazzino, capitale); quello che resta è un margine/valore attribuibile agli asset intangibili. È una percentuale dei margini derivanti dall’insieme degli asset intangibili, essendo il brand solo uno di essi; per alcuni prodotti estremamente importante (profumi) mentre per altri decisamente meno (Microsoft, acquistato molto perché pre- installato): misura come/quanto il brand influenza il processo d’acquisto. È la valutazione del potenziale della marca di assicurare una stabile domanda d’acquisto (rischio associato all’aspettativa che il brand produca le performance attese); si considerano il mercato, la leadership, la stabilità e la capacità di operare attraverso le barriere geografiche e culturali (global reach); il tasso di sconto così ricavato si applica al margine del brand per attualizzarne il valore potenziale. Metodologia Interbrand ‘Best Global Brands’
  • 120. Roma, 23 ottobre 2015 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Audi Bmw Ferrari Ford Honda Hyundai Kia Lexus Mercedes-Benz Nissan Porsche Toyota Volkswagen Chevrolet Land Rover Mini Fonte: Interbrand – Oct 4th 2015 Valore dei brand 2015. $bn
  • 121. Roma, 23 ottobre 2015 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Bmw Ford Honda Mercedes-Benz Toyota Valore dei brand 2015. $bn Fonte: Interbrand – Oct 4th 2015
  • 122. Roma, 23 ottobre 2015 2 4 6 8 10 12 14 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Audi Ferrari Hyundai Kia Lexus Nissan Porsche Volkswagen Chevrolet Land Rover Mini Valore dei brand 2015. $bn Fonte: Interbrand – Oct 4th 2015
  • 123. Roma, 23 ottobre 2015 Come si conserva l’identità di un prodotto ‘ICONA’ quando viene superato? Crisci (Volvo): «Sicurezza ancora al primo posto. Però ora Volvo sta diventando anche altro nel vissuto del cliente. Le nostre auto oggi sono oggetti molto belli.»
  • 130. Roma, 23 ottobre 2015 Per la natura del prodotto o perché i costruttori eviteranno gli errori di Nokia&co.? Mark Fields (Ford): «L’auto non potrà mai essere paragonata agli smartphone, dove il business non lo fanno i produttori, ma i fornitori di servizi.»
  • 133. Roma, 23 ottobre 2015 Qualcuno pensa che a Mountain View o a Cupertino abbiano in mente questo?
  • 134. Roma, 23 ottobre 2015 Solero (BMW): «C’è un diffuso timore del cambiamento. C’è un’inerzia generalizzata, ma o si va avanti velocemente o la nostra rete, come le altre, alla fine rischia di essere perdente.»
  • 137. Roma, 23 ottobre 2015 Come si differenzia il PRODOTTO? A parte il PREZZO e il BRAND?
  • 142. Roma, 23 ottobre 2015 26 novembre 2015 5 febbraio 2016 4 marzo 2016 10 giugno 2016