SlideShare a Scribd company logo
Stampa 3D: sicurezza e salute
” A S P E T T I L E G A L I D E L L A S T A M P A 3 D :
C O M E T U T E L A R E U N A R I V O L U Z I O N E ”
Maker Faire Rome – 17 ottobre 2015
Avv. Maria Livia Rizzo
Law & Technology PhD
Assegnista di ricerca
CIRSFID – Università di Bologna
info@marialiviarizzo.com
marialiviarizzo.com
Stampanti 3D nei luoghi di lavoro
Rispetto della normativa vigente:
•  Tutela delle condizioni di lavoro
(art. 2087 c.c.)
•  Misure di tutela nella gestione della
prevenzione nei luoghi di lavoro
(D. Lgs. n. 81/2008)
	
  
Quali rischi durante il processo
produttivo?
Emissione di nanoparticelle
•  PLA : 20 mld/min
•  ABS : 200 mld/min
•  Intaccano polmoni e flusso
sanguigno
•  Nessun accessorio per
ventilazione – aspirazione –
filtrazione nelle stampanti
3D domestiche
•  Problemi in ambienti chiusi
Sicurezza meccanica
•  Assenza di protezioni
•  Stampante non sempre
-  Isolata
-  Schermata
-  …ma spesso a contatto
con l’esterno
Alte temperature
•  Ustioni
•  Testina del sistema di
fusione ed estrusione:
fino a 270°
•  Piatto riscaldato: fino a
70° (al di sotto della
soglia di rischio)
Sicurezza elettrica
•  Rischio di sovraccarico e
corto circuito
•  Folgorazioni
•  Conformità
dell’alimentatore ai
requisiti di sicurezza
Esplosioni e incendi
•  Polveri di metallo (titanio
e alluminio)
•  Surriscaldamento
causato da attacco
informatico mediante
alterazione delle
impostazioni del
dispositivo
Responsabilità per danno da
prodotto stampato in 3D
Stampanti 3D:
normativa applicabile
•  Codice civile
–  Responsabilità contrattuale (artt.1490-1494 c.c.)
–  Responsabilità extracontrattuale (artt. 2043-2059
c.c.)
•  Direttiva Macchine (Direttiva n. 2006/42/CE):
stampanti ad uso industriale
•  Codice del Consumo (D.Lgs 6 settembre 2005, n.
206): stampanti ad uso domestico
•  Marcatura CE: Direttiva 98/34/CE - Decisione
93/465/CEE
Responsabilità del produttore
•  Oggettiva = indipendentemente
dall’accertamento di una colpa
•  Danneggiato : non deve provare la colpa
del produttore, è sufficiente che provi il
danno e il nesso di causalità
•  Produttore : deve provare di non essere
responsabile del danno
…ma nella stampa 3D chi è il
produttore?
•  il software designer?
•  il fabbricante della stampante?
•  il titolare del marketplace?
•  il maker?
Prodotti pericolosi…
•  P i s t o l e e f u c i l i
stampati in 3D
•  In plastica: non
rilevabili dai metal
detector
•  Lesioni da arma da
fuoco
…o prodotti potenzialmente
nocivi…
•  Oggetti che entrano in
contatto con il cibo
•  Giocattoli dei bambini
•  ABS: Bisfenolo A (tumori,
d a n n i a l s i s t e m a
c a r d i o v a s c o l a r e e
nervoso)
•  PLA: struttura porosa
(formazione di batteri)
…o parti del prodotto difettose…
Non solo...
•  Danno al prodotto stesso
causato dal difetto di una
o più parti
•  Danno ad altri beni
...ma anche:
•  Morte o lesioni personali
Cosa succede se un utente viene
danneggiato da un prodotto
stampato in 3D?
Responsabilità per…
•  Prodotto originale difettoso
•  Errori nella scansione
•  Design digitale difettoso
•  File digitale difettoso
•  Copia manomessa di un modello di file digitale
•  Stampante 3D difettosa
•  Materiali di stampa inadatti o difettosi
•  Errore umano nell’utilizzo della stampante 3D o
nella combinazione dei materiali
•  Istruzioni e avvertenze inadeguate o non seguite
Nel nel processo produttivo
sono coinvolti più soggetti
•  Software Designer
•  Produttore
•  Distributore
•  Rivenditore
•  Fornitore delle materie prime
•  Hobbista
Come fare?
•  Richiedere ai propri
clienti di approvare
determinate condizioni
di acquisto e/o
includere disclaimer di
responsabilità
•  Stipulare apposite
polizze assicurative
	
  
•  Tutti i soggetti coinvolti
devono affrontare a
livello contrattuale le
questioni di
responsabilità
Imprese di Assicurazione
•  Adeguamento ai nuovi rischi
»  Noti ma non disciplinati giuridicamente
»  Sconosciuti
•  Mancanza di standard di qualità e
sicurezza
•  Processo produttivo articolato
•  Più soggetti coinvolti nella produzione
•  Complessità nella tracciabilità
Dispositivi medici
DM e marketplace
•  possono non essere
conformi alla
normativa europea
sui medical devices
e venire caricati/
scaricati tramite un
marketplace
	
  
•  sanzioni fino a
128.400 euro per
chi “immette in
commercio, vende,
mette in servizio o
fabbrica dispositivi
medici su misura
non conformi alla
legge”
Quali rischi?
•  Danni per la salute se il dispositivo medico
stampato è difettoso
•  Errori nell’utilizzo del servizio di
personalizzazione che permette la modifica
del file originale in base alle specifiche
necessità dell’acquirente
•  Stampa mediante materiali inappropriati,
tossici o nocivi
Quali tutele per il marketplace?
Tutela contrattuale mediante clausole di esonero
da responsabilità, anche con riferimento:
•  …alla impostazione dei parametri della
stampante
•  …alla attività di customizzazione svolta in
autonomia dall’utente attraverso la piattaforma
•  …alla scelta da parte dell’utente dei materiali di
stampa
…grazie
Maker Faire Rome
17 ottobre 2015
Avv. Maria Livia Rizzo
Law & Technology PhD
Assegnista di ricerca
CIRSFID – Università di Bologna
info@marialiviarizzo.com
marialiviarizzo.com
	
  

More Related Content

Viewers also liked

Aspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicina
Aspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicinaAspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicina
Aspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicinaMaria Livia Rizzo
 
Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...
Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...
Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...
Maria Livia Rizzo
 
L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.
L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.
L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.
Maria Livia Rizzo
 
La responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealth
La responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealthLa responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealth
La responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealth
Maria Livia Rizzo
 
3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine
3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine
3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine
Maria Livia Rizzo
 
Legal Tech Forum 2016 - 3D Printing & Law
Legal Tech Forum 2016 - 3D Printing & LawLegal Tech Forum 2016 - 3D Printing & Law
Legal Tech Forum 2016 - 3D Printing & Law
Marco Giacomello
 
I termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e diritto
I termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e dirittoI termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e diritto
I termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e diritto
Marco Giacomello
 
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemiLa stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
Cherry Consulting by S.M.
 
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione DigitaleLa Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
Cherry Consulting by S.M.
 
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
Diritto & Information and Communication Technology
 
Corso di stampa 3D - parte 2
Corso di stampa 3D - parte 2Corso di stampa 3D - parte 2
Corso di stampa 3D - parte 2
Paolo Aliverti
 
Stampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penaleStampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penale
Diritto & Information and Communication Technology
 
Introduzione alla stampa 3D
Introduzione alla stampa 3DIntroduzione alla stampa 3D
Introduzione alla stampa 3D
Marco Martelli
 
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3DStrumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
Claudio Gasparini
 
Corso di stampa 3D - parte 1
Corso di stampa 3D - parte 1Corso di stampa 3D - parte 1
Corso di stampa 3D - parte 1
Paolo Aliverti
 
Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design
Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design
Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design
Claudio Gasparini
 

Viewers also liked (16)

Aspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicina
Aspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicinaAspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicina
Aspetti medico-legali ed etici della stampa 3D in medicina
 
Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...
Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...
Paralisi cerebrale: orientamenti della giurisprudenza. Una analisi storica de...
 
L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.
L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.
L'attività medica: prevenzione e soluzione dei conflitti.
 
La responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealth
La responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealthLa responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealth
La responsabilità nell'utilizzo di applicazioni di mhealth
 
3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine
3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine
3D Printing ih healthcare: regulatory issues in the future of medicine
 
Legal Tech Forum 2016 - 3D Printing & Law
Legal Tech Forum 2016 - 3D Printing & LawLegal Tech Forum 2016 - 3D Printing & Law
Legal Tech Forum 2016 - 3D Printing & Law
 
I termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e diritto
I termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e dirittoI termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e diritto
I termini di servizio per vendere file .Stl - Stampa 3D e diritto
 
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemiLa stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
La stampa 3D: tecnologie, opportunità e problemi
 
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione DigitaleLa Stampa 3D e la Produzione Digitale
La Stampa 3D e la Produzione Digitale
 
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
La stampa 3D a confronto con la proprietà intellettuale: tutela giuridica, li...
 
Corso di stampa 3D - parte 2
Corso di stampa 3D - parte 2Corso di stampa 3D - parte 2
Corso di stampa 3D - parte 2
 
Stampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penaleStampa 3D e responsabilità penale
Stampa 3D e responsabilità penale
 
Introduzione alla stampa 3D
Introduzione alla stampa 3DIntroduzione alla stampa 3D
Introduzione alla stampa 3D
 
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3DStrumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
Strumenti e sistemi di progettazione per la stampa 3D
 
Corso di stampa 3D - parte 1
Corso di stampa 3D - parte 1Corso di stampa 3D - parte 1
Corso di stampa 3D - parte 1
 
Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design
Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design
Dall'idea all'oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design
 

Similar to Aspetti legali della stampa 3D: come tutelare una rivoluzione. Stampa 3D: sicurezza e salute

TT Smart Stamp - Brochure
TT Smart Stamp - BrochureTT Smart Stamp - Brochure
TT Smart Stamp - Brochure
luca-bencini
 
Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...
Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...
Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...
M P
 
Speciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3DSpeciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Roberto Scano
 
83 2016 schede di sicurezza prodotti chimici
83   2016   schede di sicurezza prodotti chimici83   2016   schede di sicurezza prodotti chimici
83 2016 schede di sicurezza prodotti chimici
http://www.studioingvolpi.it
 
Il Manuale dell'Artigiano Digitale
Il Manuale dell'Artigiano DigitaleIl Manuale dell'Artigiano Digitale
Il Manuale dell'Artigiano Digitale
Filippo Fresilli
 
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Andrea Cattabriga
 
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSmau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSMAU
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSMAU
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileUniversità di Brescia
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSMAU
 
Tutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3DTutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3D
Cherry Consulting by S.M.
 
I brevetti nel settore meccanico e biomedicale
I brevetti nel settore meccanico e biomedicaleI brevetti nel settore meccanico e biomedicale
I brevetti nel settore meccanico e biomedicaleGualtiero Dragotti
 
Smau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano Mazzantini
Smau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano MazzantiniSmau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano Mazzantini
Smau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano Mazzantini
SMAU
 
Evento SMAU - DATA BREACH
Evento SMAU - DATA BREACHEvento SMAU - DATA BREACH
Evento SMAU - DATA BREACH
SWASCAN
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...
Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...
Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...SMAU
 
Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...
Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...
Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...
M P
 
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
Luca_Moroni
 
Adeguamento CLP miscele
Adeguamento CLP misceleAdeguamento CLP miscele
Adeguamento CLP miscele
Dollmar_Spa
 

Similar to Aspetti legali della stampa 3D: come tutelare una rivoluzione. Stampa 3D: sicurezza e salute (20)

TT Smart Stamp - Brochure
TT Smart Stamp - BrochureTT Smart Stamp - Brochure
TT Smart Stamp - Brochure
 
Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...
Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...
Gestione della Tracciabilità per garantire la Filiera e contrastare la contra...
 
Speciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3DSpeciale Stampa 3D
Speciale Stampa 3D
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
83 2016 schede di sicurezza prodotti chimici
83   2016   schede di sicurezza prodotti chimici83   2016   schede di sicurezza prodotti chimici
83 2016 schede di sicurezza prodotti chimici
 
Il Manuale dell'Artigiano Digitale
Il Manuale dell'Artigiano DigitaleIl Manuale dell'Artigiano Digitale
Il Manuale dell'Artigiano Digitale
 
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
Dentro la rivoluzione: innovazione design-driven e nuovi scenari della manifa...
 
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSmau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchetti
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
 
Tutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3DTutte le voci della stampa 3D
Tutte le voci della stampa 3D
 
I brevetti nel settore meccanico e biomedicale
I brevetti nel settore meccanico e biomedicaleI brevetti nel settore meccanico e biomedicale
I brevetti nel settore meccanico e biomedicale
 
Smau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano Mazzantini
Smau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano MazzantiniSmau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano Mazzantini
Smau Padova 2018 - Nicolò Ghibellini e Silvano Mazzantini
 
Evento SMAU - DATA BREACH
Evento SMAU - DATA BREACHEvento SMAU - DATA BREACH
Evento SMAU - DATA BREACH
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
 
Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...
Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...
Smau Bologna 2014 - Le "App.": tra progettazione, trattamento dei dati person...
 
Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...
Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...
Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione...
 
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
Ciao Alexa, mi racconti perché non funziona più la mia azienda?
 
Adeguamento CLP miscele
Adeguamento CLP misceleAdeguamento CLP miscele
Adeguamento CLP miscele
 

Aspetti legali della stampa 3D: come tutelare una rivoluzione. Stampa 3D: sicurezza e salute

  • 1. Stampa 3D: sicurezza e salute ” A S P E T T I L E G A L I D E L L A S T A M P A 3 D : C O M E T U T E L A R E U N A R I V O L U Z I O N E ” Maker Faire Rome – 17 ottobre 2015 Avv. Maria Livia Rizzo Law & Technology PhD Assegnista di ricerca CIRSFID – Università di Bologna info@marialiviarizzo.com marialiviarizzo.com
  • 2. Stampanti 3D nei luoghi di lavoro Rispetto della normativa vigente: •  Tutela delle condizioni di lavoro (art. 2087 c.c.) •  Misure di tutela nella gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro (D. Lgs. n. 81/2008)  
  • 3. Quali rischi durante il processo produttivo?
  • 4. Emissione di nanoparticelle •  PLA : 20 mld/min •  ABS : 200 mld/min •  Intaccano polmoni e flusso sanguigno •  Nessun accessorio per ventilazione – aspirazione – filtrazione nelle stampanti 3D domestiche •  Problemi in ambienti chiusi
  • 5. Sicurezza meccanica •  Assenza di protezioni •  Stampante non sempre -  Isolata -  Schermata -  …ma spesso a contatto con l’esterno
  • 6. Alte temperature •  Ustioni •  Testina del sistema di fusione ed estrusione: fino a 270° •  Piatto riscaldato: fino a 70° (al di sotto della soglia di rischio)
  • 7. Sicurezza elettrica •  Rischio di sovraccarico e corto circuito •  Folgorazioni •  Conformità dell’alimentatore ai requisiti di sicurezza
  • 8. Esplosioni e incendi •  Polveri di metallo (titanio e alluminio) •  Surriscaldamento causato da attacco informatico mediante alterazione delle impostazioni del dispositivo
  • 9. Responsabilità per danno da prodotto stampato in 3D
  • 10. Stampanti 3D: normativa applicabile •  Codice civile –  Responsabilità contrattuale (artt.1490-1494 c.c.) –  Responsabilità extracontrattuale (artt. 2043-2059 c.c.) •  Direttiva Macchine (Direttiva n. 2006/42/CE): stampanti ad uso industriale •  Codice del Consumo (D.Lgs 6 settembre 2005, n. 206): stampanti ad uso domestico •  Marcatura CE: Direttiva 98/34/CE - Decisione 93/465/CEE
  • 11. Responsabilità del produttore •  Oggettiva = indipendentemente dall’accertamento di una colpa •  Danneggiato : non deve provare la colpa del produttore, è sufficiente che provi il danno e il nesso di causalità •  Produttore : deve provare di non essere responsabile del danno
  • 12. …ma nella stampa 3D chi è il produttore? •  il software designer? •  il fabbricante della stampante? •  il titolare del marketplace? •  il maker?
  • 13. Prodotti pericolosi… •  P i s t o l e e f u c i l i stampati in 3D •  In plastica: non rilevabili dai metal detector •  Lesioni da arma da fuoco
  • 14. …o prodotti potenzialmente nocivi… •  Oggetti che entrano in contatto con il cibo •  Giocattoli dei bambini •  ABS: Bisfenolo A (tumori, d a n n i a l s i s t e m a c a r d i o v a s c o l a r e e nervoso) •  PLA: struttura porosa (formazione di batteri)
  • 15. …o parti del prodotto difettose… Non solo... •  Danno al prodotto stesso causato dal difetto di una o più parti •  Danno ad altri beni ...ma anche: •  Morte o lesioni personali
  • 16. Cosa succede se un utente viene danneggiato da un prodotto stampato in 3D?
  • 17. Responsabilità per… •  Prodotto originale difettoso •  Errori nella scansione •  Design digitale difettoso •  File digitale difettoso •  Copia manomessa di un modello di file digitale •  Stampante 3D difettosa •  Materiali di stampa inadatti o difettosi •  Errore umano nell’utilizzo della stampante 3D o nella combinazione dei materiali •  Istruzioni e avvertenze inadeguate o non seguite
  • 18. Nel nel processo produttivo sono coinvolti più soggetti •  Software Designer •  Produttore •  Distributore •  Rivenditore •  Fornitore delle materie prime •  Hobbista
  • 19. Come fare? •  Richiedere ai propri clienti di approvare determinate condizioni di acquisto e/o includere disclaimer di responsabilità •  Stipulare apposite polizze assicurative   •  Tutti i soggetti coinvolti devono affrontare a livello contrattuale le questioni di responsabilità
  • 20. Imprese di Assicurazione •  Adeguamento ai nuovi rischi »  Noti ma non disciplinati giuridicamente »  Sconosciuti •  Mancanza di standard di qualità e sicurezza •  Processo produttivo articolato •  Più soggetti coinvolti nella produzione •  Complessità nella tracciabilità
  • 22. DM e marketplace •  possono non essere conformi alla normativa europea sui medical devices e venire caricati/ scaricati tramite un marketplace   •  sanzioni fino a 128.400 euro per chi “immette in commercio, vende, mette in servizio o fabbrica dispositivi medici su misura non conformi alla legge”
  • 23. Quali rischi? •  Danni per la salute se il dispositivo medico stampato è difettoso •  Errori nell’utilizzo del servizio di personalizzazione che permette la modifica del file originale in base alle specifiche necessità dell’acquirente •  Stampa mediante materiali inappropriati, tossici o nocivi
  • 24. Quali tutele per il marketplace? Tutela contrattuale mediante clausole di esonero da responsabilità, anche con riferimento: •  …alla impostazione dei parametri della stampante •  …alla attività di customizzazione svolta in autonomia dall’utente attraverso la piattaforma •  …alla scelta da parte dell’utente dei materiali di stampa
  • 25. …grazie Maker Faire Rome 17 ottobre 2015 Avv. Maria Livia Rizzo Law & Technology PhD Assegnista di ricerca CIRSFID – Università di Bologna info@marialiviarizzo.com marialiviarizzo.com