SlideShare a Scribd company logo
tt SMART STAMP

AUTENTICA, TRACCIA E PROTEGGI
I TUOI PRODOTTI

Smart
Stamp
tt SMART STAMP

IL PROBLEMA
DELL’ANTICONTRAFFAZIONE

La contraffazione di beni materiali e immateriali è un problema sempre più grande.
Il volume d’affari mondiale della contraffazione è pari a 450 mld di dollari – sostiene la «World Trade
Organization». Il fatturato dell’industria del falso è aumentato del 1600% negli ultimi 10 anni.
Non sono solo i cosiddetti “beni di lusso” ad essere danneggiati dal fenomeno della contraffazione, ma l’intera
economia.
L’Italia è coinvolta dal fenomeno della contraffazione soprattutto nei mercati in cui il made in Italy è un valore e
una garanzia di elevato standard qualitativo dei prodotti. In questo ambito la tutela dei prodotti tipici e di qualità,
legati strettamente al territorio e alla specifica identità, può dare beneficio a tutte le produzioni italiane: la
sconfitta del fenomeno garantirebbe la creazione di oltre 130.000 posti di lavoro sul territorio italiano – ci informa
il Centro Studi Investimenti Sociali - con servizi scalabili e dinamici in grado di garantire la conservazione e la
sicurezza del dato, che rappresenta il core business di imprese ed enti della pubblica amministrazione.”

COME DIFENDERSI?
Utilizzando sistemi per la tracciabilità e l’autenticità dei prodotti.
TRACCIABILITÀ E AUTENTICITÀ

Tracciabilità e autenticità sono troppo spesso usati come sinonimi, ma esprimono due concetti dal significato
profondamente differente: la tracciabilità descrive un prodotto, ma non può garantirne l’autenticità.

sistemi per la tracciabilità

Non sono sviluppati per proteggere il prodotto, ma per descrivere la sua storia (provenienza, data di
produzione ecc.)

sistemi per l’autenticità

Assicurano autenticità del prodotto ma non sono portatori di informazione. Molto spesso necessitano di
strumentazioni ad hoc per la verifica dell’autenticità.

LA RICERCA E L’INNOVAZIONE
1 E’ stato scoperto che ogni stampante «offset»
possiede un proprio DNA che è legato al
processo di stampa ed è visibile analizzando a
livello microscopico l’impronta del toner impresso
sulla carta. Tale DNA permette di identificare
univocamente la stampante.

E’ stato realizzato e brevettato un algoritmo di
«image processing» grazie al quale è possibile
risalire al DNA della stampante semplicemente
analizzando una foto ad una buona risoluzione
(> 5 Mpx) o una scansione di una zona di una
stampa ad alta densità di inchiostro.

3 Dopo aver certificato il processo di stampa
di alcuni dispositivi «offset», è stato possibile
conoscere l’origine delle stampe analizzate
andando a confrontare le impronte digitali
rilevate con quelle precedentemente mappate
e salvate in un database
LA SOLUZIONE
PASSO-PASSO
La soluzione consiste nell’applicare un sigillo («smart stamp») ai
propri prodotti. Il sigillo può essere inserito nel layout grafico oppure
attaccato al «packaging» tramite un adesivo antimanomissione.

Il sigillo è un semplice sistema di anticontraffazione composto da una
CORNICE COLORATA e da un QR CODE

La CORNICE COLORATA contiene
il DNA della stampante che lo ha
generato e fornisce la conferma
dell’autenticità del prodotto associato.

Il QR CODE fornisce le informazioni per
la tracciabilità del prodotto associato.

Questi due elementi combinati generano un MARCHIO NON RIPRODUCIBILE
perché legato allo specifico processo di stampa che lo ha generato.

ALTRI ESEMPI DI SIGILLO

La cornice può essere realizzata con il colore che il
cliente preferisce purchè la stampa sia in quadricomia.

Chiunque, attraverso il proprio dispositivo mobile ed un’app dedicata, può verificare
l’autenticità del prodotto. Una semplice foto e il DNA contenuto nel sigillo viene confrontato
in tempo reale con quello precedentemente mappato nel nostro database. Dopo pochi
secondi la risposta appare sul «display» del dispositivo insieme alle informazioni legate
al prodotto.
E il contraffattore?
Può fotocopiare il sigillo originale. Ad «occhio nudo» le copie risultano perfettamente
identiche, ma non conterranno più l’impronta digitale dell’originale.
CERTIFICAZIONE DEL PROCESSO
DI STAMPA
T.T. Tecnosistemi
identifica insieme al
cliente la stampante
«offset» dalla quale
verranno prodotte le
stampe (etichette,
documenti,
«packaging»,
biglietti da visita)

T.T. Tecnosistemi
prepara il sigillo da
inserire nel layout
grafico e analizza le
prime 100 stampe
per rilevare e
mappare il DNA
della stampante nel
nostro database

La procedura di
certificazione del
processo di stampa
è terminata. Tutti i
sigilli che usciranno
dalla stampante
individuata
saranno autentici e
irriproducibili.
I MERCATI
FOOD
Certificazione della provenienza e autenticità di prodotti agroalimentari protetti

FASHION
Protezione capi di abbigliamento, accessori, calzature, articoli sportivi, cosmesi

INDUSTRY
Protezione dalle frodi commerciali in ambito manifatturiero

PHARMA
Sicurezza di autenticità per certificati, prodotti farmaceutici, sanitari

DOCUMENT SECURITY
Protezione contro la falsificazione e la copia di documenti ufficiali
VANTAGGI

FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE
L’utilizzo del sigillo accresce il valore
aggiunto del «brand» attraverso:
- un contatto diretto fra l’utente e il «brand»
stesso
- una fiducia nell’utente che può, con il suo
dispositivo mobile, verificare cosa sta
effettivamente comprando
- una percezione migliore sulla qualità del
prodotto e dei processi produttivi che lo
hanno generato

La vicinanza fra il mondo degli utenti e il brand genera
un valore fondamentale per la crescita aziendale:
la fidelizzazione dei clienti

APP
Per incrementare ancor di più la fidelizzazione tra
azienda e cliente, T.T. Tecnosistemi consiglia ai
propri clienti di integrare questa tecnologia all’interno
di un app di catalogo.
VANTAGGI

MONITORAGGIO MERCATO
Il sigillo permette inoltre di raccogliere grandi quantità di dati.
I «click» degli utenti che usano l’app forniscono all’azienda informazioni su:
- la reale distribuzione dei prodotti a livello geografico
- le aree geografiche a più alto rischio di presenza falsi
- il profilo degli utenti che usano l’app in relazione ai prodotti che acquistano
- la tipologia di prodotti verso i quali c’è maggiore sensibilità ed interesse per la qualità dei
processi produttivi
- ciò che l’utente vuole effettivamente sapere del prodotto

FAKE

TRUSTED
T.T. TECNOSISTEMI S.p.A
via Rimini 5
59100 PRATO
T 0574 44741
F 0574 440645
promo@tecnosistemi.com

tecnosistemi.com

SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO
UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 14001 CERT.SQ01770

More Related Content

Similar to TT Smart Stamp - Brochure

L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...
L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...
L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...
Camera di Commercio di Pisa
 
Smau Bari 2013 Luciano Di Piazza
Smau Bari 2013 Luciano Di PiazzaSmau Bari 2013 Luciano Di Piazza
Smau Bari 2013 Luciano Di PiazzaSMAU
 
Amyko deck testo
Amyko deck testoAmyko deck testo
Amyko deck testo
Wecare Srl
 
BEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdvBEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdv
Gian Luigi Testa
 
Glass up
Glass upGlass up
Ci stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodotti
Ci stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodottiCi stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodotti
Ci stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodotti
Connected Futures
 
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed
 
WINumber
WINumberWINumber
Solair IoT per il settore manifatturiero
Solair IoT per il settore manifatturieroSolair IoT per il settore manifatturiero
Solair IoT per il settore manifatturiero
Solair
 
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
M P
 
Storia di uno store digitale - Bou-tek
Storia di uno store digitale - Bou-tekStoria di uno store digitale - Bou-tek
Storia di uno store digitale - Bou-tek
Pietro Pace
 
Tecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenari
Tecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenariTecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenari
Tecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenari
Daniela Anna Gasparri
 
Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0
Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0 Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0
Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0 SMAU
 
ViSeQR: Etichette come impronte digitali
ViSeQR: Etichette come impronte digitaliViSeQR: Etichette come impronte digitali
ViSeQR: Etichette come impronte digitali
CREAF Srl Prato (Italy)
 
Brochure hoy system
Brochure hoy systemBrochure hoy system
Brochure hoy system
Michele Pinto
 
Innovation Day Business Plan: Recognize you
Innovation Day Business Plan: Recognize you Innovation Day Business Plan: Recognize you
Innovation Day Business Plan: Recognize you Innovation Day
 
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Alessandro Sisti
 
Paper E Sign La Firma Digitale Su Carta Seminario Epa
Paper E Sign  La Firma Digitale Su Carta   Seminario EpaPaper E Sign  La Firma Digitale Su Carta   Seminario Epa
Paper E Sign La Firma Digitale Su Carta Seminario Epa
Sandro Fontana
 

Similar to TT Smart Stamp - Brochure (20)

L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...
L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...
L. Sciascia - Sportello Tecnologico e le soluzioni di anticontraffazione del ...
 
Smau Bari 2013 Luciano Di Piazza
Smau Bari 2013 Luciano Di PiazzaSmau Bari 2013 Luciano Di Piazza
Smau Bari 2013 Luciano Di Piazza
 
Presentazione tulain
Presentazione tulainPresentazione tulain
Presentazione tulain
 
Amyko deck testo
Amyko deck testoAmyko deck testo
Amyko deck testo
 
BEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdvBEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdv
 
Glass up
Glass upGlass up
Glass up
 
Ci stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodotti
Ci stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodottiCi stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodotti
Ci stiamo impegnando a fondo per mettere fine ai richiami di prodotti
 
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
 
WINumber
WINumberWINumber
WINumber
 
Solair IoT per il settore manifatturiero
Solair IoT per il settore manifatturieroSolair IoT per il settore manifatturiero
Solair IoT per il settore manifatturiero
 
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
 
Storia di uno store digitale - Bou-tek
Storia di uno store digitale - Bou-tekStoria di uno store digitale - Bou-tek
Storia di uno store digitale - Bou-tek
 
Tecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenari
Tecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenariTecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenari
Tecnologia iBeacon: nuove opportunità e scenari
 
Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0
Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0 Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0
Le nuove tecnologie per il mondo del Retail: negozio 2.0
 
Presentazione 41_marchon
Presentazione 41_marchonPresentazione 41_marchon
Presentazione 41_marchon
 
ViSeQR: Etichette come impronte digitali
ViSeQR: Etichette come impronte digitaliViSeQR: Etichette come impronte digitali
ViSeQR: Etichette come impronte digitali
 
Brochure hoy system
Brochure hoy systemBrochure hoy system
Brochure hoy system
 
Innovation Day Business Plan: Recognize you
Innovation Day Business Plan: Recognize you Innovation Day Business Plan: Recognize you
Innovation Day Business Plan: Recognize you
 
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
Digital transformation war: retailer tradizionali vs giganti dell'e-commerce ...
 
Paper E Sign La Firma Digitale Su Carta Seminario Epa
Paper E Sign  La Firma Digitale Su Carta   Seminario EpaPaper E Sign  La Firma Digitale Su Carta   Seminario Epa
Paper E Sign La Firma Digitale Su Carta Seminario Epa
 

More from luca-bencini

TT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APPTT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APP
luca-bencini
 
TT| Innovation & Technology solutions
TT| Innovation & Technology solutionsTT| Innovation & Technology solutions
TT| Innovation & Technology solutions
luca-bencini
 
TT Smart Stamp - Scheda
TT Smart Stamp - SchedaTT Smart Stamp - Scheda
TT Smart Stamp - Schedaluca-bencini
 
Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...
Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...
Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...
luca-bencini
 
Virtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor Networks
Virtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor NetworksVirtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor Networks
Virtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor Networks
luca-bencini
 
TT Video LIM - scheda
TT Video LIM - schedaTT Video LIM - scheda
TT Video LIM - scheda
luca-bencini
 

More from luca-bencini (6)

TT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APPTT| Case histories - Mobile APP
TT| Case histories - Mobile APP
 
TT| Innovation & Technology solutions
TT| Innovation & Technology solutionsTT| Innovation & Technology solutions
TT| Innovation & Technology solutions
 
TT Smart Stamp - Scheda
TT Smart Stamp - SchedaTT Smart Stamp - Scheda
TT Smart Stamp - Scheda
 
Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...
Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...
Energy Efficient Communications Solutions for Nomadic Nodes within a Wireless...
 
Virtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor Networks
Virtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor NetworksVirtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor Networks
Virtual Macro Site Analysis using Wireless Sensor Networks
 
TT Video LIM - scheda
TT Video LIM - schedaTT Video LIM - scheda
TT Video LIM - scheda
 

TT Smart Stamp - Brochure

  • 1. tt SMART STAMP AUTENTICA, TRACCIA E PROTEGGI I TUOI PRODOTTI Smart Stamp
  • 2. tt SMART STAMP IL PROBLEMA DELL’ANTICONTRAFFAZIONE La contraffazione di beni materiali e immateriali è un problema sempre più grande. Il volume d’affari mondiale della contraffazione è pari a 450 mld di dollari – sostiene la «World Trade Organization». Il fatturato dell’industria del falso è aumentato del 1600% negli ultimi 10 anni. Non sono solo i cosiddetti “beni di lusso” ad essere danneggiati dal fenomeno della contraffazione, ma l’intera economia. L’Italia è coinvolta dal fenomeno della contraffazione soprattutto nei mercati in cui il made in Italy è un valore e una garanzia di elevato standard qualitativo dei prodotti. In questo ambito la tutela dei prodotti tipici e di qualità, legati strettamente al territorio e alla specifica identità, può dare beneficio a tutte le produzioni italiane: la sconfitta del fenomeno garantirebbe la creazione di oltre 130.000 posti di lavoro sul territorio italiano – ci informa il Centro Studi Investimenti Sociali - con servizi scalabili e dinamici in grado di garantire la conservazione e la sicurezza del dato, che rappresenta il core business di imprese ed enti della pubblica amministrazione.” COME DIFENDERSI? Utilizzando sistemi per la tracciabilità e l’autenticità dei prodotti.
  • 3. TRACCIABILITÀ E AUTENTICITÀ Tracciabilità e autenticità sono troppo spesso usati come sinonimi, ma esprimono due concetti dal significato profondamente differente: la tracciabilità descrive un prodotto, ma non può garantirne l’autenticità. sistemi per la tracciabilità Non sono sviluppati per proteggere il prodotto, ma per descrivere la sua storia (provenienza, data di produzione ecc.) sistemi per l’autenticità Assicurano autenticità del prodotto ma non sono portatori di informazione. Molto spesso necessitano di strumentazioni ad hoc per la verifica dell’autenticità. LA RICERCA E L’INNOVAZIONE 1 E’ stato scoperto che ogni stampante «offset» possiede un proprio DNA che è legato al processo di stampa ed è visibile analizzando a livello microscopico l’impronta del toner impresso sulla carta. Tale DNA permette di identificare univocamente la stampante. E’ stato realizzato e brevettato un algoritmo di «image processing» grazie al quale è possibile risalire al DNA della stampante semplicemente analizzando una foto ad una buona risoluzione (> 5 Mpx) o una scansione di una zona di una stampa ad alta densità di inchiostro. 3 Dopo aver certificato il processo di stampa di alcuni dispositivi «offset», è stato possibile conoscere l’origine delle stampe analizzate andando a confrontare le impronte digitali rilevate con quelle precedentemente mappate e salvate in un database
  • 4. LA SOLUZIONE PASSO-PASSO La soluzione consiste nell’applicare un sigillo («smart stamp») ai propri prodotti. Il sigillo può essere inserito nel layout grafico oppure attaccato al «packaging» tramite un adesivo antimanomissione. Il sigillo è un semplice sistema di anticontraffazione composto da una CORNICE COLORATA e da un QR CODE La CORNICE COLORATA contiene il DNA della stampante che lo ha generato e fornisce la conferma dell’autenticità del prodotto associato. Il QR CODE fornisce le informazioni per la tracciabilità del prodotto associato. Questi due elementi combinati generano un MARCHIO NON RIPRODUCIBILE perché legato allo specifico processo di stampa che lo ha generato. ALTRI ESEMPI DI SIGILLO La cornice può essere realizzata con il colore che il cliente preferisce purchè la stampa sia in quadricomia. Chiunque, attraverso il proprio dispositivo mobile ed un’app dedicata, può verificare l’autenticità del prodotto. Una semplice foto e il DNA contenuto nel sigillo viene confrontato in tempo reale con quello precedentemente mappato nel nostro database. Dopo pochi secondi la risposta appare sul «display» del dispositivo insieme alle informazioni legate al prodotto. E il contraffattore? Può fotocopiare il sigillo originale. Ad «occhio nudo» le copie risultano perfettamente identiche, ma non conterranno più l’impronta digitale dell’originale.
  • 5. CERTIFICAZIONE DEL PROCESSO DI STAMPA T.T. Tecnosistemi identifica insieme al cliente la stampante «offset» dalla quale verranno prodotte le stampe (etichette, documenti, «packaging», biglietti da visita) T.T. Tecnosistemi prepara il sigillo da inserire nel layout grafico e analizza le prime 100 stampe per rilevare e mappare il DNA della stampante nel nostro database La procedura di certificazione del processo di stampa è terminata. Tutti i sigilli che usciranno dalla stampante individuata saranno autentici e irriproducibili.
  • 6. I MERCATI FOOD Certificazione della provenienza e autenticità di prodotti agroalimentari protetti FASHION Protezione capi di abbigliamento, accessori, calzature, articoli sportivi, cosmesi INDUSTRY Protezione dalle frodi commerciali in ambito manifatturiero PHARMA Sicurezza di autenticità per certificati, prodotti farmaceutici, sanitari DOCUMENT SECURITY Protezione contro la falsificazione e la copia di documenti ufficiali
  • 7. VANTAGGI FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE L’utilizzo del sigillo accresce il valore aggiunto del «brand» attraverso: - un contatto diretto fra l’utente e il «brand» stesso - una fiducia nell’utente che può, con il suo dispositivo mobile, verificare cosa sta effettivamente comprando - una percezione migliore sulla qualità del prodotto e dei processi produttivi che lo hanno generato La vicinanza fra il mondo degli utenti e il brand genera un valore fondamentale per la crescita aziendale: la fidelizzazione dei clienti APP Per incrementare ancor di più la fidelizzazione tra azienda e cliente, T.T. Tecnosistemi consiglia ai propri clienti di integrare questa tecnologia all’interno di un app di catalogo.
  • 8. VANTAGGI MONITORAGGIO MERCATO Il sigillo permette inoltre di raccogliere grandi quantità di dati. I «click» degli utenti che usano l’app forniscono all’azienda informazioni su: - la reale distribuzione dei prodotti a livello geografico - le aree geografiche a più alto rischio di presenza falsi - il profilo degli utenti che usano l’app in relazione ai prodotti che acquistano - la tipologia di prodotti verso i quali c’è maggiore sensibilità ed interesse per la qualità dei processi produttivi - ciò che l’utente vuole effettivamente sapere del prodotto FAKE TRUSTED
  • 9. T.T. TECNOSISTEMI S.p.A via Rimini 5 59100 PRATO T 0574 44741 F 0574 440645 promo@tecnosistemi.com tecnosistemi.com SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001 UNI EN ISO 14001 CERT.SQ01770