SlideShare a Scribd company logo
Auditorium GiGroup Milano 14 Novembre 2017
Ubaldo Montanari – ubaldo.montanari@tenenga.it
www.tenenga.it	
Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e
anticontraffazione nel mondo del fashion e del Made in Italy
1
2	www.tenenga.it	
…premessa:
Siamo un system integrator specializzato nel mondo dell’Auto ID (Automatic
IDentification) e forniamo:
•  Analisi di Progetto-Consulenza-Integrazione di Sistemi
•  Hardware & Software allo stato dell’arte
•  Consolidata offerta di Servizi pre e post vendita
Utilizziamo indifferentemente:
•  barcode
•  RFID: NFC, LF, HF, UHF
•  Sistemi RTLS con tecnologie BLE (Bluetooth Low Energy) o UWB (Ultra
Wide Band
…in altre parole la tanto famosa IoT…
3	www.tenenga.it	
•  NON siamo i proprietari o tenutari di brevetti delle
tecnologie che proponiamo…
•  Ergo non abbiamo interessi di parte nel suggerire una
tecnologia piuttosto che un’altra!
•  Il nostro unico scopo è risolvere i problemi dei clienti e
soddisfare le loro necessità cercando di indirizzarli nel
modo migliore
•  In altre parole non inseguiamo “le mode” ma cerchiamo di
essere all’avanguardia nelle nuove tecnologie per
supportare la clientela
…premessa:
4	www.tenenga.it	
Identificazione & Tracciabilità
•  Come tutti sappiamo, se vogliamo tracciare e rintracciare
un prodotto dobbiamo identificarlo in modo certo e
puntuale
•  Per farlo possiamo usare svariate tipologie di tecnologie
Auto-ID
•  Se identifichiamo in modo univoco un prodotto, oltre a
gestirlo a livello logistico, potremo controllare/verificare
anche aspetti di contraffazione, mercato grigio/parallelo
•  Per ottenere questi scopi nel mondo del fashion, l’RFID
passivo è sicuramente la tecnologia più adatta
5	www.tenenga.it	
RFID: tipologie di tag
Esistono una miriade di tipologie diverse di tag RFID passivi:
•  label adesive
•  in tessuto “ricamate”
•  anti-tamper per verificarne l’effrazione
•  per lavanderia
•  per montaggio su metallo
•  per alte temperature (fino a 300°C)
•  per impegni particolarmente gravosi
6	www.tenenga.it	
RFID & Fashion: vantaggi
Nel mondo del fashion i vantaggi della tecnologia RFID UHF
più immediati/evidenti sono:
•  logistica delle spedizioni: posso identificare rapidamente i
capi in ingresso e uscita in produzione, in magazzino e in
negozio
•  rapidità d’inventario
•  servizio di garanzia del prodotto alla clientela
•  anticontraffazione
•  controllo/verifica del mercato grigio/parallelo
7	www.tenenga.it	
Sistemi di lettura RFID
A seconda delle necessità vi sono diverse modalità per
identificare i capi:
Gate ingresso merci
Gate uscita merci showroom
Postazioni da tavolo
Lettori portatili
8	www.tenenga.it	
Sistemi di lettura RFID
…fino alla gestione in tempo reale del punto vendita: MOJIX
9	www.tenenga.it	
KAOS-KING KONG-ANGELA DAVIS
•  Infrastruttura web-based/cloud
•  I terzisti si collegano tramite browser e
visualizzano i prodotti da realizzare e
stampano le label RFID: il cliente sa
quante etichette vengono stampate
•  All’arrivo merce in azienda su stendini o
cartoni, i capi vengono letti tramite varco
RFID o postazione da tavolo (capi in lurex)
e viene effettuato il carico di magazzino
10	www.tenenga.it	
KAOS-KING KONG-ANGELA DAVIS
•  In fase di vendita nello showroom
nuovamente i capi stesi o appesi su
stendini vengono letti nel varco RFID e
i dati inviati al gestionale per stampare
bolle e fatture
•  I negozi e i franchising utilizzano
invece il barcode 2D che riporta il
codice del tag consentendo la
tracciabilità puntuale a livello di singolo
capo
11	www.tenenga.it	
KAOS-KING KONG-ANGELA DAVIS
12	www.tenenga.it	 12	www.tenenga.it	 12	
Per ogni applicazione RFID è assolutamente necessario
eseguire uno studio di fattibilità effettuando dei test al
fine di verificarne l’applicabilità (PoC)
non esiste una frequenza/tecnologia idonea per tutte le
applicazioni…perciò le fasi da seguire sono:
RFID: tutto facile e scontato ?
Intervista/
visita di pre-
analisi al
potenziale
cliente
Svolgimento
PoC presso il
cliente
nell’ambiente
reale
Documento con
risultati PoC e
costi puntuali
Hardware &
Software
Relazione di pre-
analisi con costi
puntuali del PoC
e indicativi per
Hardware &
Software
IMPIANTO		
Pilota	
	(se	necessario)
13	www.tenenga.it	
…ricordiamoci
quando affrontiamo un progetto con questa tecnologia
di non banalizzarla…
...spesso il cliente quando acquista dei tag pensa di
acquistare delle normali etichette adesive e che un
prodotto valga un altro, un reader valga un altro e
un’antenna valga un’altra...ma non è affatto così!!!
…avete idea di quanti impianti RFID in realtà non siano
perfettamente funzionanti?!?!?	
RFID: tutto facile e scontato ?
14	www.tenenga.it	
Sistemi di Anticontraffazione
www.tenenga.it	 14	
A nostro avviso molti sistemi di anticontraffazione attuali non
sono veramente efficaci poiché si basano su:
1)  tecniche/tecnologie che consentono la verifica del prodotto solo
dopo averlo acquistato (es: superfici scratch-off/peel-off)
2)  codici a barre QRCode o similari, numeri in chiaro, confezioni
particolari e via dicendo che, di fatto, sono facilmente duplicabili
praticamente da chiunque
3)  ologrammi, che non consentono al consumatore di verificare
con certezza l’autenticità di ciò che sta per acquistare
4)  alcuni basano parte della loro logica di sicurezza sulla
geolocalizzazione del consumatore nel momento della verifica
15	www.tenenga.it	
Sistemi di Anticontraffazione
www.tenenga.it	 15	
•  molto spesso servono strumenti e/o competenze particolari
che solo degli esperti possono avere per verificare l’autenticità
•  in realtà, frequentemente si tratta di sigilli di integrità della
confezione
•  una dimostrazione che il consumatore spesso non è in grado di
verificare l’autenticità di un prodotto è sotto gli occhi di tutti: le
banconote da 5-10-20 Euro sono state modificate poiché ve n’erano
massicce quantità false, (eppure ognuno di noi le maneggia
praticamente ogni giorno e pertanto dovremmo conoscerle bene…)
•  …figuriamoci allora sistemi di anticontraffazione con cui potremmo
avere a che fare solo qualche volta nella nostra vita!
16	www.tenenga.it	
La nostra Visione
www.tenenga.it	 16	
A nostro avviso un efficace sistema di anticontraffazione deve:
•  ESSERE FACILE E IMMEDIATO DA USARE
•  consentire alla “Sig.ra Maria” di verificare autonomamente
l’autenticità del prodotto con strumenti di uso comune in suo
possesso
•  poter essere verificato un numero infinito di volte da un numero
infinito di consumatori, perché verificabile PRIMA di decidere
l’acquisto
•  …poiché non esiste mai una soluzione perfetta per tutte le
necessità, noi suggeriamo tre sistemi, ognuno ovviamente con dei
pro e dei contro…
17	www.tenenga.it	
NFC (Near Field Communication)
www.tenenga.it	 17	
•  è una tecnologia RFID funzionante a 13,56 MHz (HF)
•  molti smartphone e tablet sono dotati di questa tipologia di
lettore/scrittore
•  NON è fruibile su tutti i dispositivi Apple (iPhone a partire dalla
versione 7)
•  per utilizzarla con alti livelli di sicurezza è necessario installare
una “App” sui dispositivi (smartphone/tablet)
•  Il costo non è proibitivo (20-30 centesimi) ma tipicamente non
“sopportabile” dalla quasi totalità dei prodotti alimentari che
sono invece uno dei settori più contraffatti
18	www.tenenga.it	
NFC Trusted TAG
www.tenenga.it	 18	
•  è un TAG NFC con funzionalità OTP = One Time Password
•  a differenza di un normale tag NFC, ogni volta che viene
letto genera anche un codice “OTP”, la stessa logica
utilizzata da molti gruppi bancari per consentire l’utilizzo
dell’home banking ai propri clienti
•  questo consente SENZA App installate, di essere indirizzati al sito che
conferma l’autenticità del prodotto: semplicemente avvicinando lo
smartphone al tag si ottiene la risposta dal sito di certificazione
•  se qualcuno “intercetta” l’indirizzo URL generato e lo utilizza una
seconda volta questo viene respinto e considerato non valido
19	www.tenenga.it	
NFC Trusted TAG
www.tenenga.it	 19	
•  NON è fruibile su tutti i dispositivi Apple (iPhone a partire dalla
versione 7)
•  Il costo relativamente alto (oltre 1 euro) è giustificabile su prodotti
di un certo valore
Lettura NFC+OTP Secondo invio URL
20	www.tenenga.it	
SixTrue
www.tenenga.it	 20	
La tecnologia SixTrue è la combinazione di un
QRCode (Quick Response Code) e di una “matrice”
formata da una composizione di punti/macchie
colorate che rappresentano la firma univoca del
codice, proprio come un’impronta digitale.
In fase di stampa ogni segno viene associato a un
valore unico seriale che viene codificato all’interno
del barcode
=
21	www.tenenga.it	
SixTrue
www.tenenga.it	 21	
•  il “segno” di SixTrue, viene generato in fase di
stampa in un modo assolutamente casuale e
assolutamente univoco (non è riproducibile neppure
dallo stampatore stesso!)
•  è possibile realizzare i codici SixTrue su carta,
plastica, ecopelle, poliammide, ed altre tipologie di
materiali consentendo così grande flessibilità di
utilizzo e di applicazione sui prodotti
•  Economico (tipicamente da alcuni millesimi a
qualche centesimo a seconda dell’utilizzo), e
pertanto utilizzabile dalla totalità dei prodotti
alimentari
22	www.tenenga.it	
Marchi		
DOP-IGP	
Filigrana	+	
Numero	di	
serie	(DOC-
DOCG-	ecc.)	
Scratch-
off	Peel-
off		
Ologrammi	
Inchiostri	e	
Pigmenti	
Speciali	
	
QR	
Code	
	
NFC	
	
Six	
True	
	
NFC	
OTP	
Economico ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔
Identificabile solo da esperti o con strumenti
appositi
✔ ✔
Non duplicabile * / ** ** * ✔ ✔ ✔
Leggibile con smartphone/tablet standard ✔ ✔
Leggibile con smartphone/tablet con lettore
NFC (Apple dall’iPhone 7 in poi)
✔ ✔ ✔ ✔
Utilizzabile in modo sicuro senza installare
“APP”
✔
Leggibile se non visibile ✔ ✔
*Poiché l’utente non è in grado di capire se originale o meno, qualsiasi ologramma, pigmento o filigrana gli può sembrare “originale”
** Quando l’utente effettua la verifica on-line, il prodotto l’ha già acquistato e solo allora può accorgersi se l’etichetta è un prodotto contraffatto
22	
Comparazione Soluzioni Anticontraffazione
22
23	www.tenenga.it	
Barcode	
RFID	
Passivi	
RFID	
Attivi	
RTLS	
BLE	
RTLS	
UWB	
Localizzazione		
GSM	
Localizzazione		
Satellitare	
Reti	Mesh	
ZigBee	
Acquisiz.	
dati	sul	
campo	
Economico	*	 	
**	
Diffuso
**	
Autonomia di funzionamento
*** *** **
Scambio dati a distanza **
Range Temperatura
Funzionamento****
**
Disponibilità sensoristica
(temperatura, umidità, ecc.)
*****
**
*L’indicazione di economicità è relativo alla comparazione con tecnologie che forniscono funzionalità simili e non è relativo al valore assoluto
** Poiché si parla di dispositivi con complessità e funzioni che possono differire molto fra loro, non risulta possibile dare una definizione puntuale
***Tipicamente questi dispositivi sono alimentati dagli automezzi e pertanto non hanno problemi di autonomia, il simbolo si riferisce a dispositivi alimentati a
batteria
****Per dispositivi alimentati a batteria è quest’ultimo componente che di fatto determina il range di temperatura a cui il dispositivo può operare
*****Esistono tag passivi con sensoristica ma ovviamente i dati sono istantanei nel momento in cui si legge il tag stesso
23	
Comparazione Soluzioni IoT
23
24	www.tenenga.it	
Tenenga sui Social: Follow us!!
www.tenenga.it	 24	
https://www.linkedin.com/company/tenenga
https://www.youtube.com/channel/UC32kBzffX1sS0Wvb-ZoQxyw
http://feeds.feedburner.com/tenenga
www.tenenga.it	 25	
via	S.	Quasimodo	40	
40013	Castel	Maggiore	(BO)	Italy	
Tel	051	0397133	
Fax	051	0397129	
contact@tenenga.it

More Related Content

What's hot

Sirby flyer 2015_ita
Sirby flyer 2015_itaSirby flyer 2015_ita
Sirby flyer 2015_ita
Softintime Srl
 
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
M P
 
SMAU Milano 2013: work shop RFID Global by Softwork
SMAU Milano 2013: work shop RFID Global by SoftworkSMAU Milano 2013: work shop RFID Global by Softwork
SMAU Milano 2013: work shop RFID Global by Softwork
Paola Visentin
 
RFID Technology by Softwork - Italiano ppt
RFID Technology by Softwork - Italiano pptRFID Technology by Softwork - Italiano ppt
RFID Technology by Softwork - Italiano ppt
RFID Global by Softwork
 
Smau Milano 2013 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2013 RFID Global by SoftworkSmau Milano 2013 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2013 RFID Global by Softwork
SMAU
 
Smau2014 rfid global ws-oggetti_web
Smau2014 rfid global ws-oggetti_webSmau2014 rfid global ws-oggetti_web
Smau2014 rfid global ws-oggetti_web
Paola Visentin
 
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global
Paola Visentin
 
Softwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - Italy
Softwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - ItalySoftwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - Italy
Softwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - Italy
RFID Global by Softwork
 
Rfid Access Control By Softwork
Rfid Access Control By SoftworkRfid Access Control By Softwork
Rfid Access Control By Softwork
RFID Global by Softwork
 
Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...
Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...
Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...
Toscana Open Research
 
Trace id fashion conference 2010 softwork
Trace id fashion conference 2010 softworkTrace id fashion conference 2010 softwork
Trace id fashion conference 2010 softwork
Paola Visentin
 
Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ...
 	  Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ... 	  Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ...
Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ...
tecnoimprese
 
Marketing prossimità v_1.0
Marketing prossimità v_1.0Marketing prossimità v_1.0
Marketing prossimità v_1.0
Silvia Benelli
 

What's hot (13)

Sirby flyer 2015_ita
Sirby flyer 2015_itaSirby flyer 2015_ita
Sirby flyer 2015_ita
 
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...Valorizzazione del prodotto agroalimentare :  la tracciabilità̀ come strument...
Valorizzazione del prodotto agroalimentare : la tracciabilità̀ come strument...
 
SMAU Milano 2013: work shop RFID Global by Softwork
SMAU Milano 2013: work shop RFID Global by SoftworkSMAU Milano 2013: work shop RFID Global by Softwork
SMAU Milano 2013: work shop RFID Global by Softwork
 
RFID Technology by Softwork - Italiano ppt
RFID Technology by Softwork - Italiano pptRFID Technology by Softwork - Italiano ppt
RFID Technology by Softwork - Italiano ppt
 
Smau Milano 2013 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2013 RFID Global by SoftworkSmau Milano 2013 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2013 RFID Global by Softwork
 
Smau2014 rfid global ws-oggetti_web
Smau2014 rfid global ws-oggetti_webSmau2014 rfid global ws-oggetti_web
Smau2014 rfid global ws-oggetti_web
 
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - RFID Global
 
Softwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - Italy
Softwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - ItalySoftwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - Italy
Softwork at Trace ID Fashion 2010, Milan - Italy
 
Rfid Access Control By Softwork
Rfid Access Control By SoftworkRfid Access Control By Softwork
Rfid Access Control By Softwork
 
Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...
Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...
Metodo di auto-localizzazione di un dispositivo mobile mediante dispositivi p...
 
Trace id fashion conference 2010 softwork
Trace id fashion conference 2010 softworkTrace id fashion conference 2010 softwork
Trace id fashion conference 2010 softwork
 
Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ...
 	  Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ... 	  Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ...
Roma Tech & South Europe Forum - Convegno RF & Wireless Sfide e benefici ...
 
Marketing prossimità v_1.0
Marketing prossimità v_1.0Marketing prossimità v_1.0
Marketing prossimità v_1.0
 

Similar to Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione nel mondo del fashion e del Made in Italy

Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...
Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...
Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...
M P
 
RFID Global Company Profile 2014
RFID Global Company Profile 2014RFID Global Company Profile 2014
RFID Global Company Profile 2014
RFID Global by Softwork
 
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed
 
Smau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID GlobalSmau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID Global
SMAU
 
SOLTEC_Brochure_ITA-2014
SOLTEC_Brochure_ITA-2014SOLTEC_Brochure_ITA-2014
SOLTEC_Brochure_ITA-2014marcopoz
 
R-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del Retail
R-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del RetailR-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del Retail
R-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del Retail
riot-markets
 
Scegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFIDScegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFID
Zetes srl
 
Il controllo dei processi industriali con la tecnologia rfid
Il controllo dei processi industriali con la tecnologia rfidIl controllo dei processi industriali con la tecnologia rfid
Il controllo dei processi industriali con la tecnologia rfid
marco sandrone
 
Sistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobili
Sistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobiliSistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobili
Sistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobili
M P
 
Smau Milano 2014 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2014 RFID Global by SoftworkSmau Milano 2014 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2014 RFID Global by Softwork
SMAU
 
BEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdvBEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdv
Gian Luigi Testa
 
Presentazione Metha Group
Presentazione Metha GroupPresentazione Metha Group
Presentazione Metha Group
Metha Group srl
 
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig Developement & Marketing Team
 
Irig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile CloudIrig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile Cloud
Giorgio Chignola
 
RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011Paola Visentin
 
RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011RFID Global by Softwork
 
RFID Value Chain di Softwork per il Fashion
RFID Value Chain di Softwork per il FashionRFID Value Chain di Softwork per il Fashion
RFID Value Chain di Softwork per il Fashion
Paola Visentin
 
Enycs-soluzione professionale per il DS
Enycs-soluzione professionale per il DSEnycs-soluzione professionale per il DS
Enycs-soluzione professionale per il DS
Premium City SRL
 

Similar to Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione nel mondo del fashion e del Made in Italy (20)

Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...
Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...
Green RFID e eco TAG. Etichette e-paper e smartphone che leggono barcode,NFC ...
 
RFID Global Company Profile 2014
RFID Global Company Profile 2014RFID Global Company Profile 2014
RFID Global Company Profile 2014
 
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - CryptobrandUnicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
Unicaseed Demo Dasy - Cryptobrand
 
Smau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID GlobalSmau Milano 2015 - RFID Global
Smau Milano 2015 - RFID Global
 
SOLTEC_Brochure_ITA-2014
SOLTEC_Brochure_ITA-2014SOLTEC_Brochure_ITA-2014
SOLTEC_Brochure_ITA-2014
 
R-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del Retail
R-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del RetailR-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del Retail
R-IoT Retail IoT - Come le IoT influenzano il mercato del Retail
 
Scegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFIDScegliere la tecnologia RFID
Scegliere la tecnologia RFID
 
Innovazione All4 R
Innovazione All4 RInnovazione All4 R
Innovazione All4 R
 
Il controllo dei processi industriali con la tecnologia rfid
Il controllo dei processi industriali con la tecnologia rfidIl controllo dei processi industriali con la tecnologia rfid
Il controllo dei processi industriali con la tecnologia rfid
 
Onid
OnidOnid
Onid
 
Sistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobili
Sistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobiliSistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobili
Sistema RFID per la tracciabilità della produzione di mobili
 
Smau Milano 2014 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2014 RFID Global by SoftworkSmau Milano 2014 RFID Global by Softwork
Smau Milano 2014 RFID Global by Softwork
 
BEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdvBEAT: tecnologia su pdv
BEAT: tecnologia su pdv
 
Presentazione Metha Group
Presentazione Metha GroupPresentazione Metha Group
Presentazione Metha Group
 
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
I-Rig the Internet of things via NFC. State of the Art, Novembrer 2013
 
Irig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile CloudIrig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile Cloud
 
RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork a TraceID Fashion 2011
 
RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011
RFID Value Chain di Softwork in conferenza TraceID Fashion 2011
 
RFID Value Chain di Softwork per il Fashion
RFID Value Chain di Softwork per il FashionRFID Value Chain di Softwork per il Fashion
RFID Value Chain di Softwork per il Fashion
 
Enycs-soluzione professionale per il DS
Enycs-soluzione professionale per il DSEnycs-soluzione professionale per il DS
Enycs-soluzione professionale per il DS
 

More from M P

UNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVO
UNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVOUNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVO
UNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVO
M P
 
Zebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazione
Zebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazioneZebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazione
Zebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazione
M P
 
Grifo Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...
Grifo  Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...Grifo  Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...
Grifo Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...
M P
 
CEFLA Sc - MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATA
CEFLA Sc -  MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATACEFLA Sc -  MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATA
CEFLA Sc - MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATA
M P
 
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggioIDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
M P
 
Tecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System Integration
Tecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System IntegrationTecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System Integration
Tecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System Integration
M P
 

More from M P (6)

UNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVO
UNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVOUNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVO
UNIVERSAL ROBOTS : IL FUTURO E' COLLABORATIVO
 
Zebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazione
Zebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazioneZebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazione
Zebra Technologies - La Supply Chain dell’innovazione
 
Grifo Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...
Grifo  Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...Grifo  Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...
Grifo Agroalimentare -Tracciabilità e rintracciabilità alimentare fino al mi...
 
CEFLA Sc - MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATA
CEFLA Sc -  MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATACEFLA Sc -  MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATA
CEFLA Sc - MOVISPED IN FABBRICA - DALL’ACCETTAZIONE ALLA SPEDIZIONE CERTIFICATA
 
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggioIDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
IDEA Group : Migliorare la sostenibilità in una linea di assemblaggio
 
Tecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System Integration
Tecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System IntegrationTecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System Integration
Tecno soft MoviSped : WMS, MES , MDC e System Integration
 

Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione nel mondo del fashion e del Made in Italy

  • 1. Auditorium GiGroup Milano 14 Novembre 2017 Ubaldo Montanari – ubaldo.montanari@tenenga.it www.tenenga.it Identificazione, tracciabilità, ottimizzazione logistica e anticontraffazione nel mondo del fashion e del Made in Italy 1
  • 2. 2 www.tenenga.it …premessa: Siamo un system integrator specializzato nel mondo dell’Auto ID (Automatic IDentification) e forniamo: •  Analisi di Progetto-Consulenza-Integrazione di Sistemi •  Hardware & Software allo stato dell’arte •  Consolidata offerta di Servizi pre e post vendita Utilizziamo indifferentemente: •  barcode •  RFID: NFC, LF, HF, UHF •  Sistemi RTLS con tecnologie BLE (Bluetooth Low Energy) o UWB (Ultra Wide Band …in altre parole la tanto famosa IoT…
  • 3. 3 www.tenenga.it •  NON siamo i proprietari o tenutari di brevetti delle tecnologie che proponiamo… •  Ergo non abbiamo interessi di parte nel suggerire una tecnologia piuttosto che un’altra! •  Il nostro unico scopo è risolvere i problemi dei clienti e soddisfare le loro necessità cercando di indirizzarli nel modo migliore •  In altre parole non inseguiamo “le mode” ma cerchiamo di essere all’avanguardia nelle nuove tecnologie per supportare la clientela …premessa:
  • 4. 4 www.tenenga.it Identificazione & Tracciabilità •  Come tutti sappiamo, se vogliamo tracciare e rintracciare un prodotto dobbiamo identificarlo in modo certo e puntuale •  Per farlo possiamo usare svariate tipologie di tecnologie Auto-ID •  Se identifichiamo in modo univoco un prodotto, oltre a gestirlo a livello logistico, potremo controllare/verificare anche aspetti di contraffazione, mercato grigio/parallelo •  Per ottenere questi scopi nel mondo del fashion, l’RFID passivo è sicuramente la tecnologia più adatta
  • 5. 5 www.tenenga.it RFID: tipologie di tag Esistono una miriade di tipologie diverse di tag RFID passivi: •  label adesive •  in tessuto “ricamate” •  anti-tamper per verificarne l’effrazione •  per lavanderia •  per montaggio su metallo •  per alte temperature (fino a 300°C) •  per impegni particolarmente gravosi
  • 6. 6 www.tenenga.it RFID & Fashion: vantaggi Nel mondo del fashion i vantaggi della tecnologia RFID UHF più immediati/evidenti sono: •  logistica delle spedizioni: posso identificare rapidamente i capi in ingresso e uscita in produzione, in magazzino e in negozio •  rapidità d’inventario •  servizio di garanzia del prodotto alla clientela •  anticontraffazione •  controllo/verifica del mercato grigio/parallelo
  • 7. 7 www.tenenga.it Sistemi di lettura RFID A seconda delle necessità vi sono diverse modalità per identificare i capi: Gate ingresso merci Gate uscita merci showroom Postazioni da tavolo Lettori portatili
  • 8. 8 www.tenenga.it Sistemi di lettura RFID …fino alla gestione in tempo reale del punto vendita: MOJIX
  • 9. 9 www.tenenga.it KAOS-KING KONG-ANGELA DAVIS •  Infrastruttura web-based/cloud •  I terzisti si collegano tramite browser e visualizzano i prodotti da realizzare e stampano le label RFID: il cliente sa quante etichette vengono stampate •  All’arrivo merce in azienda su stendini o cartoni, i capi vengono letti tramite varco RFID o postazione da tavolo (capi in lurex) e viene effettuato il carico di magazzino
  • 10. 10 www.tenenga.it KAOS-KING KONG-ANGELA DAVIS •  In fase di vendita nello showroom nuovamente i capi stesi o appesi su stendini vengono letti nel varco RFID e i dati inviati al gestionale per stampare bolle e fatture •  I negozi e i franchising utilizzano invece il barcode 2D che riporta il codice del tag consentendo la tracciabilità puntuale a livello di singolo capo
  • 12. 12 www.tenenga.it 12 www.tenenga.it 12 Per ogni applicazione RFID è assolutamente necessario eseguire uno studio di fattibilità effettuando dei test al fine di verificarne l’applicabilità (PoC) non esiste una frequenza/tecnologia idonea per tutte le applicazioni…perciò le fasi da seguire sono: RFID: tutto facile e scontato ? Intervista/ visita di pre- analisi al potenziale cliente Svolgimento PoC presso il cliente nell’ambiente reale Documento con risultati PoC e costi puntuali Hardware & Software Relazione di pre- analisi con costi puntuali del PoC e indicativi per Hardware & Software IMPIANTO Pilota (se necessario)
  • 13. 13 www.tenenga.it …ricordiamoci quando affrontiamo un progetto con questa tecnologia di non banalizzarla… ...spesso il cliente quando acquista dei tag pensa di acquistare delle normali etichette adesive e che un prodotto valga un altro, un reader valga un altro e un’antenna valga un’altra...ma non è affatto così!!! …avete idea di quanti impianti RFID in realtà non siano perfettamente funzionanti?!?!? RFID: tutto facile e scontato ?
  • 14. 14 www.tenenga.it Sistemi di Anticontraffazione www.tenenga.it 14 A nostro avviso molti sistemi di anticontraffazione attuali non sono veramente efficaci poiché si basano su: 1)  tecniche/tecnologie che consentono la verifica del prodotto solo dopo averlo acquistato (es: superfici scratch-off/peel-off) 2)  codici a barre QRCode o similari, numeri in chiaro, confezioni particolari e via dicendo che, di fatto, sono facilmente duplicabili praticamente da chiunque 3)  ologrammi, che non consentono al consumatore di verificare con certezza l’autenticità di ciò che sta per acquistare 4)  alcuni basano parte della loro logica di sicurezza sulla geolocalizzazione del consumatore nel momento della verifica
  • 15. 15 www.tenenga.it Sistemi di Anticontraffazione www.tenenga.it 15 •  molto spesso servono strumenti e/o competenze particolari che solo degli esperti possono avere per verificare l’autenticità •  in realtà, frequentemente si tratta di sigilli di integrità della confezione •  una dimostrazione che il consumatore spesso non è in grado di verificare l’autenticità di un prodotto è sotto gli occhi di tutti: le banconote da 5-10-20 Euro sono state modificate poiché ve n’erano massicce quantità false, (eppure ognuno di noi le maneggia praticamente ogni giorno e pertanto dovremmo conoscerle bene…) •  …figuriamoci allora sistemi di anticontraffazione con cui potremmo avere a che fare solo qualche volta nella nostra vita!
  • 16. 16 www.tenenga.it La nostra Visione www.tenenga.it 16 A nostro avviso un efficace sistema di anticontraffazione deve: •  ESSERE FACILE E IMMEDIATO DA USARE •  consentire alla “Sig.ra Maria” di verificare autonomamente l’autenticità del prodotto con strumenti di uso comune in suo possesso •  poter essere verificato un numero infinito di volte da un numero infinito di consumatori, perché verificabile PRIMA di decidere l’acquisto •  …poiché non esiste mai una soluzione perfetta per tutte le necessità, noi suggeriamo tre sistemi, ognuno ovviamente con dei pro e dei contro…
  • 17. 17 www.tenenga.it NFC (Near Field Communication) www.tenenga.it 17 •  è una tecnologia RFID funzionante a 13,56 MHz (HF) •  molti smartphone e tablet sono dotati di questa tipologia di lettore/scrittore •  NON è fruibile su tutti i dispositivi Apple (iPhone a partire dalla versione 7) •  per utilizzarla con alti livelli di sicurezza è necessario installare una “App” sui dispositivi (smartphone/tablet) •  Il costo non è proibitivo (20-30 centesimi) ma tipicamente non “sopportabile” dalla quasi totalità dei prodotti alimentari che sono invece uno dei settori più contraffatti
  • 18. 18 www.tenenga.it NFC Trusted TAG www.tenenga.it 18 •  è un TAG NFC con funzionalità OTP = One Time Password •  a differenza di un normale tag NFC, ogni volta che viene letto genera anche un codice “OTP”, la stessa logica utilizzata da molti gruppi bancari per consentire l’utilizzo dell’home banking ai propri clienti •  questo consente SENZA App installate, di essere indirizzati al sito che conferma l’autenticità del prodotto: semplicemente avvicinando lo smartphone al tag si ottiene la risposta dal sito di certificazione •  se qualcuno “intercetta” l’indirizzo URL generato e lo utilizza una seconda volta questo viene respinto e considerato non valido
  • 19. 19 www.tenenga.it NFC Trusted TAG www.tenenga.it 19 •  NON è fruibile su tutti i dispositivi Apple (iPhone a partire dalla versione 7) •  Il costo relativamente alto (oltre 1 euro) è giustificabile su prodotti di un certo valore Lettura NFC+OTP Secondo invio URL
  • 20. 20 www.tenenga.it SixTrue www.tenenga.it 20 La tecnologia SixTrue è la combinazione di un QRCode (Quick Response Code) e di una “matrice” formata da una composizione di punti/macchie colorate che rappresentano la firma univoca del codice, proprio come un’impronta digitale. In fase di stampa ogni segno viene associato a un valore unico seriale che viene codificato all’interno del barcode =
  • 21. 21 www.tenenga.it SixTrue www.tenenga.it 21 •  il “segno” di SixTrue, viene generato in fase di stampa in un modo assolutamente casuale e assolutamente univoco (non è riproducibile neppure dallo stampatore stesso!) •  è possibile realizzare i codici SixTrue su carta, plastica, ecopelle, poliammide, ed altre tipologie di materiali consentendo così grande flessibilità di utilizzo e di applicazione sui prodotti •  Economico (tipicamente da alcuni millesimi a qualche centesimo a seconda dell’utilizzo), e pertanto utilizzabile dalla totalità dei prodotti alimentari
  • 22. 22 www.tenenga.it Marchi DOP-IGP Filigrana + Numero di serie (DOC- DOCG- ecc.) Scratch- off Peel- off Ologrammi Inchiostri e Pigmenti Speciali QR Code NFC Six True NFC OTP Economico ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ Identificabile solo da esperti o con strumenti appositi ✔ ✔ Non duplicabile * / ** ** * ✔ ✔ ✔ Leggibile con smartphone/tablet standard ✔ ✔ Leggibile con smartphone/tablet con lettore NFC (Apple dall’iPhone 7 in poi) ✔ ✔ ✔ ✔ Utilizzabile in modo sicuro senza installare “APP” ✔ Leggibile se non visibile ✔ ✔ *Poiché l’utente non è in grado di capire se originale o meno, qualsiasi ologramma, pigmento o filigrana gli può sembrare “originale” ** Quando l’utente effettua la verifica on-line, il prodotto l’ha già acquistato e solo allora può accorgersi se l’etichetta è un prodotto contraffatto 22 Comparazione Soluzioni Anticontraffazione 22
  • 23. 23 www.tenenga.it Barcode RFID Passivi RFID Attivi RTLS BLE RTLS UWB Localizzazione GSM Localizzazione Satellitare Reti Mesh ZigBee Acquisiz. dati sul campo Economico * ** Diffuso ** Autonomia di funzionamento *** *** ** Scambio dati a distanza ** Range Temperatura Funzionamento**** ** Disponibilità sensoristica (temperatura, umidità, ecc.) ***** ** *L’indicazione di economicità è relativo alla comparazione con tecnologie che forniscono funzionalità simili e non è relativo al valore assoluto ** Poiché si parla di dispositivi con complessità e funzioni che possono differire molto fra loro, non risulta possibile dare una definizione puntuale ***Tipicamente questi dispositivi sono alimentati dagli automezzi e pertanto non hanno problemi di autonomia, il simbolo si riferisce a dispositivi alimentati a batteria ****Per dispositivi alimentati a batteria è quest’ultimo componente che di fatto determina il range di temperatura a cui il dispositivo può operare *****Esistono tag passivi con sensoristica ma ovviamente i dati sono istantanei nel momento in cui si legge il tag stesso 23 Comparazione Soluzioni IoT 23
  • 24. 24 www.tenenga.it Tenenga sui Social: Follow us!! www.tenenga.it 24 https://www.linkedin.com/company/tenenga https://www.youtube.com/channel/UC32kBzffX1sS0Wvb-ZoQxyw http://feeds.feedburner.com/tenenga