SlideShare a Scribd company logo
Ambienti di apprendimento  on line Livia Petti Università degli Studi di Milano-Bicocca Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Apprendere oltre la presenza ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Piattaforme e-learning  (LMS) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Piattaforme e-learning Web 1.0 Open source ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Altra soluzione… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Collaborare in rete ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Google application ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Strumenti - Apps ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Google per la scuola ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Abitare comunità di social network ,[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Piattaforme web 2.0 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Condividere storie, racconti e pensieri ,[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Wordpress ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Condividere conoscenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Video Strumenti: (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Video  Strumenti (2) Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0 Caratteristiche Youtube Blip TV Vimeo E’ possibile aprire un canale dedicato X X X E’ possibile proteggere il contenuto con password X Puntate (video in serie) – web tv X Oltre 500 MB a settimana di upload X X Fornisce la possibilità di avere sottotitoli sul video X X X
Slideshare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Altri strumenti utili… ,[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Mappe concettuali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Timeline ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
Album fotografico? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0

More Related Content

What's hot

Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Antonio Fini
 
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Cettina Allegra
 
Social Computing e didattica
Social Computing e didatticaSocial Computing e didattica
Social Computing e didattica
Roberto Polillo
 
Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself
mariano maponi
 
1. introduzione
1. introduzione1. introduzione
1. introduzione
Roberto Polillo
 
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docentiGuida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
WebinarPro srl
 
Social education : esperienza
Social education :  esperienzaSocial education :  esperienza
Social education : esperienza
Germano Paini
 
E learning4u
E learning4uE learning4u
E learning4u
Cettina Allegra
 
2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook
Roberto Polillo
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Andrea Gorrini
 
2 Esercitazione (18/19)
2 Esercitazione (18/19)2 Esercitazione (18/19)
2 Esercitazione (18/19)
Andrea Gorrini
 
1 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
Giuseppe Vizzari
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaPierGiorgio Galli
 
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttivaCome usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Gianluca Affinito
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
Letizia Cinganotto
 
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Alessandra Giglio
 
Moodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il LegoMoodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il Lego
Marcello Missiroli
 

What's hot (20)

Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
Tesi di Laurea Specialistica 12-10-2006
 
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
Schoolbook-Social network per la scuola superiore-Presentazione Didamatica-Al...
 
Social Computing e didattica
Social Computing e didatticaSocial Computing e didattica
Social Computing e didattica
 
Introduzione a Moodle
Introduzione a MoodleIntroduzione a Moodle
Introduzione a Moodle
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
 
Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself
 
1. introduzione
1. introduzione1. introduzione
1. introduzione
 
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docentiGuida all'utilizzo di moodle per docenti
Guida all'utilizzo di moodle per docenti
 
Social education : esperienza
Social education :  esperienzaSocial education :  esperienza
Social education : esperienza
 
E learning4u
E learning4uE learning4u
E learning4u
 
2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook2. introduzione al wikibook
2. introduzione al wikibook
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
 
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
 
2 Esercitazione (18/19)
2 Esercitazione (18/19)2 Esercitazione (18/19)
2 Esercitazione (18/19)
 
1 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/181 - Introduzione al corso 17/18
1 - Introduzione al corso 17/18
 
Condivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenzaCondivisione della conoscenza
Condivisione della conoscenza
 
Come usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttivaCome usare Moodle - Guida introduttiva
Come usare Moodle - Guida introduttiva
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
 
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
 
Moodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il LegoMoodle Spiegato Con Il Lego
Moodle Spiegato Con Il Lego
 

Viewers also liked

Td 173 (mart_2010)_web
Td 173 (mart_2010)_webTd 173 (mart_2010)_web
Td 173 (mart_2010)_web
latekniker
 
Ionuvola
IonuvolaIonuvola
Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...
Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...
Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...
liviapetti
 
Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)
Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)
Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)
SINERGIAS&COMUNICACIÓN
 
Business Opportunity Presentation
Business Opportunity PresentationBusiness Opportunity Presentation
Business Opportunity Presentation
stillcruisin
 
Local Anesthetics
Local AnestheticsLocal Anesthetics
Local Anestheticsguestdf9852
 
Clp October 20 012010
Clp October 20 012010Clp October 20 012010
Clp October 20 012010
john4burns
 
textual harassment
textual harassmenttextual harassment
textual harassment11epack
 
Property portfolio
Property portfolioProperty portfolio
Property portfolio
Sun Bo
 
Caiet de practica
Caiet de practicaCaiet de practica
Caiet de practica
Grup Scolar I.C.M. Dacia
 
盛大基于Flash的网络应用开发
盛大基于Flash的网络应用开发盛大基于Flash的网络应用开发
盛大基于Flash的网络应用开发
zhuangli wang
 
Google Apps - Bertarelli 17marzo
Google Apps - Bertarelli 17marzoGoogle Apps - Bertarelli 17marzo
Google Apps - Bertarelli 17marzo
liviapetti
 
The True Story Of Pocahantas
The True Story Of PocahantasThe True Story Of Pocahantas
The True Story Of Pocahantasaykut
 
Insuficiencia respiratoria aguda manejo actualizado
Insuficiencia respiratoria aguda manejo actualizadoInsuficiencia respiratoria aguda manejo actualizado
Insuficiencia respiratoria aguda manejo actualizado
Claudio Coveñas
 
Billy Elliot Characters, Vocabulary And Summary
Billy Elliot Characters, Vocabulary And SummaryBilly Elliot Characters, Vocabulary And Summary
Billy Elliot Characters, Vocabulary And Summaryaykut
 

Viewers also liked (16)

Td 173 (mart_2010)_web
Td 173 (mart_2010)_webTd 173 (mart_2010)_web
Td 173 (mart_2010)_web
 
Ionuvola
IonuvolaIonuvola
Ionuvola
 
Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...
Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...
Informal Learning and Teacher Training on the Web: User Perceptions of Two It...
 
Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)
Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)
Cooperación de la UE con América Latina. Instrumentos de Financiación (2016)
 
Business Opportunity Presentation
Business Opportunity PresentationBusiness Opportunity Presentation
Business Opportunity Presentation
 
Local Anesthetics
Local AnestheticsLocal Anesthetics
Local Anesthetics
 
Clp October 20 012010
Clp October 20 012010Clp October 20 012010
Clp October 20 012010
 
textual harassment
textual harassmenttextual harassment
textual harassment
 
Ionuvola
IonuvolaIonuvola
Ionuvola
 
Property portfolio
Property portfolioProperty portfolio
Property portfolio
 
Caiet de practica
Caiet de practicaCaiet de practica
Caiet de practica
 
盛大基于Flash的网络应用开发
盛大基于Flash的网络应用开发盛大基于Flash的网络应用开发
盛大基于Flash的网络应用开发
 
Google Apps - Bertarelli 17marzo
Google Apps - Bertarelli 17marzoGoogle Apps - Bertarelli 17marzo
Google Apps - Bertarelli 17marzo
 
The True Story Of Pocahantas
The True Story Of PocahantasThe True Story Of Pocahantas
The True Story Of Pocahantas
 
Insuficiencia respiratoria aguda manejo actualizado
Insuficiencia respiratoria aguda manejo actualizadoInsuficiencia respiratoria aguda manejo actualizado
Insuficiencia respiratoria aguda manejo actualizado
 
Billy Elliot Characters, Vocabulary And Summary
Billy Elliot Characters, Vocabulary And SummaryBilly Elliot Characters, Vocabulary And Summary
Billy Elliot Characters, Vocabulary And Summary
 

Similar to Ambienti Di Apprendimento On Line

Corso Web 2.0 (2009): 1.Introduzione
Corso Web 2.0 (2009): 1.IntroduzioneCorso Web 2.0 (2009): 1.Introduzione
Corso Web 2.0 (2009): 1.Introduzione
Roberto Polillo
 
Web20 Lez1
Web20 Lez1Web20 Lez1
Web20 Lez1
Roberto Polillo
 
Strumenti Web2.0
Strumenti Web2.0Strumenti Web2.0
Strumenti Web2.0
sidelab1
 
Strumenti Web2
Strumenti Web2Strumenti Web2
Strumenti Web2sidelab1
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didactic
guest496f243
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticEmanuele Rapetti
 
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Luca Salvini - MI
 
Rigel presentazione PW
Rigel presentazione PWRigel presentazione PW
Rigel presentazione PW
Rigel
 
Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0
Pierfranco Ravotto
 
La didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internetLa didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internet
Cristiana Pivetta
 
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
Luca Salvini - MI
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
Michele Maffucci
 
seconda proiezione
seconda proiezioneseconda proiezione
seconda proiezione
Elisabetta Disabato
 
Risorse per le lingue nel web
Risorse per le lingue nel webRisorse per le lingue nel web
Risorse per le lingue nel webmcomegna1
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Emanuela Fanelli
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
MED Lazio
 

Similar to Ambienti Di Apprendimento On Line (20)

Corso Web 2.0 (2009): 1.Introduzione
Corso Web 2.0 (2009): 1.IntroduzioneCorso Web 2.0 (2009): 1.Introduzione
Corso Web 2.0 (2009): 1.Introduzione
 
Web20 Lez1
Web20 Lez1Web20 Lez1
Web20 Lez1
 
Strumenti Web2.0
Strumenti Web2.0Strumenti Web2.0
Strumenti Web2.0
 
Strumenti Web2
Strumenti Web2Strumenti Web2
Strumenti Web2
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didactic
 
List Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didacticList Of Useful Links for an e-didactic
List Of Useful Links for an e-didactic
 
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didatticaNuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
 
1.introduzione
1.introduzione1.introduzione
1.introduzione
 
Rigel presentazione PW
Rigel presentazione PWRigel presentazione PW
Rigel presentazione PW
 
Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0Fare didattica nel web 2.0
Fare didattica nel web 2.0
 
La didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internetLa didattica ai_tempi_di_internet
La didattica ai_tempi_di_internet
 
Policaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio DefPolicaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio Def
 
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
 
seconda proiezione
seconda proiezioneseconda proiezione
seconda proiezione
 
Seconda proiezione
Seconda proiezioneSeconda proiezione
Seconda proiezione
 
Risorse per le lingue nel web
Risorse per le lingue nel webRisorse per le lingue nel web
Risorse per le lingue nel web
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
 
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelliPercorsi di me 2.0 a scuola  emanuela fanelli
Percorsi di me 2.0 a scuola emanuela fanelli
 

Ambienti Di Apprendimento On Line

  • 1. Ambienti di apprendimento on line Livia Petti Università degli Studi di Milano-Bicocca Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Video Strumenti (2) Livia Petti - 26/2/2010 - Classi 2.0 Caratteristiche Youtube Blip TV Vimeo E’ possibile aprire un canale dedicato X X X E’ possibile proteggere il contenuto con password X Puntate (video in serie) – web tv X Oltre 500 MB a settimana di upload X X Fornisce la possibilità di avere sottotitoli sul video X X X
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.

Editor's Notes

  1. Luca Paderni
  2. http://www.classroom20.com/ social network degli appassionati dell'uso del web2.0 in ambiti formativi
  3. Splinder