SlideShare a Scribd company logo
Progetto di educazione
alimentare
Classi II e III
Scuola Primaria «Goffredo Mameli»
Fornole
Anno scolastico 2015 - 2016
DESTINATARI: alunni delle classi II e III
FIGURE COINVOLTE: insegnanti, famiglie, esperti esterni.
OBIETTIVI:
- Consolidare, nei bambini, l’abitudine a consumare frutta
e verdura nella colazione di metà mattino.
- Coinvolgere le famiglie per condividere sane abitudini
alimentari.
- Conoscere la storia e la lavorazione di alcuni cibi di uso
comune.
ATTIVITA’:
- Laboratorio COOP: «Chiccolino si fa pane»
- Laboratorio COOP:» Educazione al consumo consapevole»
- Visita guidata alla «Perugina»
Come nel precedente anno scolastico, il nostro
progetto inizia con la festa di Halloween
in classe seconda…
...e in classe terza…
…con il consumo di tanta frutta «animata» per
colazione!
E’ poi proseguito con il consumo di frutta ogni martedì
e da gennaio anche il venerdì.
In Dicembre ci siamo recati alla fabbrica dolciaria della
Perugina, per conoscere come si fa la cioccolata.
Arrivo alla «Perugina». Storia della fabbrica.
La lavorazione del cacao: dalla coltivazione
alla cioccolata.
Il momento più
atteso:
l’assaggio!
L’ultimo giorno di Carnevale, le rappresentanti
delle classi, hanno organizzato la colazione a base
di pizza bianca, frappe e tanta frutta, con succhi di
frutta ed acqua.
LE NOSTRE PREFERENZE:
PIZZA-FRAPPE VS FRUTTA –FRESCA
1 a 0 !
Pizza e frappe sono «scomparse» immediatamente; solo una banana è
stata mangiata.
La frutta è stata consumata nei giorni successivi: un duro smacco per il
progetto!
Progetto COOP «Chiccolino si fa pane» classe seconda
I bambini, con la guida di Elisa, hanno imparato a fare il pane bianco.
La nostra scuola
non ha la mensa e
quindi non c’è il
forno. Il pane è
stato portato a
casa e cotto
dalle mamme.
GRAZIE MAMME!
Ormai esperti, si sono cimentati anche nel fare il pane ai 5 cereali con ottimi risultati.
Il pane è stato nuovamente portato a casa per
cuocerlo nel proprio forno.
Poi tutti alla LIM a vedere la storia di «Chiccolino si fa
pane» e a scoprire, attraverso le immagini,
come si coltiva il grano e quali sono gli
strumenti, antichi e moderni, utilizzati
dall’uomo nella lavorazione dei campi
e nella produzione di farina.(Dal seme al pane)
Progetto COOP:
«Educazione al consumo consapevole» classe terza
-Simulazione
dell’esplorazione di un
punto vendita.
-Decodifica dei
messaggi pubblicitari.
-Tecniche di marketing.
-Lettura ragionata delle
etichette.
-Confronto e rapporto
quantità/prezzo di uno stesso
prodotto, reclamizzato su
volantini pubblicitari diversi.
Pasqua: tradizioni anglosassoni.
Facciamo i biscotti con la maestra Elisabetta:
gli «HOT CROSS BUNS».
Il tocco finale degli artisti
prima della cottura
La ricetta
La lavorazione
Il risultato finale, dopo la
cottura nel forno di Sara.
Grazie Sara!
Arrivati alla fine dell’anno scolastico cosa abbiamo
appreso e cosa è cambiato nelle nostre abitudini
alimentari?
• Consumare frutta fresca o secca a
colazione, è diventata una
piacevole abitudine per molti
bambini, che la portano anche in
altri giorni e non solo il martedì ed
il venerdì.
• Preparare la sera prima la
macedonia, o il contenitore con la
frutta sbucciata insieme alla
mamma o alla nonna, è stato per i
bambini motivo di gioia. Alcuni
hanno imparato a prepararsi la
propria colazione da soli.
• La consapevolezza dell’importanza
di consumare cibi locali, di stagione
e biologici, è acquisita da molti
grazie alle abitudini familiari ed alle
conversazioni avvenute in classe.
• Alcuni bambini sono rimasti,
nonostante tutto, appassionati
della pizza e del cioccolato: la
frutta si mangia ma, potendo
scegliere, si opta per altro.
CLASSE SECONDA CLASSE TERZA
Biancafarina Francesco
Bratu Daniele
Carcascio Matilde
Cinti Emanuele
Fabbrizi Diego
Galletti Lucrezia Eleonora
Petrelli Emma
Sgrigna Tommaso
Taralunga Marianna
Testarella Riccardo
Vagata Sofia
Insegnante: Stefania Isacco
Antonietti Alessandro
Bernardini Giovanni
Castellani Paolo
Catozzi Alessandro
Cecchetti Alex
Corvi Silvia
Di Casola Rita Nunzia
Innocenzi Marta
Lucaroni Giada
Mattorri Leonardo
Menghini sofia
Negroni Riccardo
Nulli Migliola Desireé
Perotti Nicholas
Quarella Dalila
Quintavalle Maddalena
Santini Edoardo
Scarafoni Leonardo
Stamigna Elisa
Suatoni Aurora
Toderita Petru
Zengarini Martina

More Related Content

Viewers also liked

Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
Maria Grazia Fiore
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
ic giovanni paolo II
 
Consiglio comunale fornole
Consiglio  comunale   fornoleConsiglio  comunale   fornole
Consiglio comunale fornole
Beatrice Lorenzoni
 
Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15
Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15
Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15
Beatrice Lorenzoni
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
secondad
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
Maria Grazia Fiore
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteadaIannotta
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
Maria Grazia Fiore
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
Maria Grazia Fiore
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...ideaTRE60
 

Viewers also liked (14)

Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
 
Educazione alimentare
Educazione alimentareEducazione alimentare
Educazione alimentare
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 
Consiglio comunale fornole
Consiglio  comunale   fornoleConsiglio  comunale   fornole
Consiglio comunale fornole
 
Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15
Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15
Prog. Alimentazione Seconde Chierichini 2014-15
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E Salute
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
 
Io sono quello che mangia...sano!
Io sono quello che mangia...sano!Io sono quello che mangia...sano!
Io sono quello che mangia...sano!
 

Similar to Alimentazione seconda terza fornole 15 16

Calendario didattico e offerta formativa
Calendario didattico e offerta formativaCalendario didattico e offerta formativa
Calendario didattico e offerta formativa
agribiopoggiorosso
 
IC Grosseto 3
IC Grosseto 3IC Grosseto 3
Il NUTRI-SENTIERO
Il NUTRI-SENTIEROIl NUTRI-SENTIERO
Il NUTRI-SENTIERO
Aida Turrini
 
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensaElena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
schoolcanteen
 
Coordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo laCoordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo la
Elena Alquati
 
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
MarcelloMeinero2
 
Food between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bioFood between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bio
Ministero Istruzione, Universita' e Ricerca
 
Pasticciando s'impara
Pasticciando s'imparaPasticciando s'impara
Pasticciando s'impara
PrimariaLSantucci
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Naturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimedNaturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimed
Carlo Cremaschi
 
UdC - Dall'orto alla tavola
UdC - Dall'orto alla tavolaUdC - Dall'orto alla tavola
UdC - Dall'orto alla tavola
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso BeurittPiccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
Landexplorer
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Elisabetta De Gennaro
 
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevoleAlimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
La masseria
La masseriaLa masseria
La masseria
wanded1958
 
Ldb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica Buglioni
Ldb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica BuglioniLdb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica Buglioni
Ldb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica Buglioni
laboratoridalbasso
 
Progetto merende
Progetto merendeProgetto merende
Progetto merendecdcodroipo
 
Orto in condotta sez. 3a e 3b
Orto in condotta sez. 3a e 3bOrto in condotta sez. 3a e 3b
Orto in condotta sez. 3a e 3b
iocittadinooggi
 
C'è frutta e frutta!
C'è frutta e frutta!C'è frutta e frutta!
C'è frutta e frutta!
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

Similar to Alimentazione seconda terza fornole 15 16 (20)

Calendario didattico e offerta formativa
Calendario didattico e offerta formativaCalendario didattico e offerta formativa
Calendario didattico e offerta formativa
 
IC Grosseto 3
IC Grosseto 3IC Grosseto 3
IC Grosseto 3
 
Il NUTRI-SENTIERO
Il NUTRI-SENTIEROIl NUTRI-SENTIERO
Il NUTRI-SENTIERO
 
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensaElena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
 
Coordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo laCoordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo la
 
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
SCUOLA PRIMARIA ROLFI - GENOLA (CN)
 
Food between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bioFood between past & future - OGM vs bio
Food between past & future - OGM vs bio
 
Pasticciando s'impara
Pasticciando s'imparaPasticciando s'impara
Pasticciando s'impara
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Naturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimedNaturalizziamoci e bimed
Naturalizziamoci e bimed
 
UdC - Dall'orto alla tavola
UdC - Dall'orto alla tavolaUdC - Dall'orto alla tavola
UdC - Dall'orto alla tavola
 
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso BeurittPiccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
 
Idee che valgono I B
Idee che valgono   I BIdee che valgono   I B
Idee che valgono I B
 
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
 
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevoleAlimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
 
La masseria
La masseriaLa masseria
La masseria
 
Ldb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica Buglioni
Ldb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica BuglioniLdb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica Buglioni
Ldb Branded Entertainment_Edutainment a scuola - Federica Buglioni
 
Progetto merende
Progetto merendeProgetto merende
Progetto merende
 
Orto in condotta sez. 3a e 3b
Orto in condotta sez. 3a e 3bOrto in condotta sez. 3a e 3b
Orto in condotta sez. 3a e 3b
 
C'è frutta e frutta!
C'è frutta e frutta!C'è frutta e frutta!
C'è frutta e frutta!
 

More from Beatrice Lorenzoni

Maestra silvia il tempo la memoria le fonti
Maestra silvia il tempo la memoria le fontiMaestra silvia il tempo la memoria le fonti
Maestra silvia il tempo la memoria le fonti
Beatrice Lorenzoni
 
Punteggiatura maestra silvia
Punteggiatura maestra silviaPunteggiatura maestra silvia
Punteggiatura maestra silvia
Beatrice Lorenzoni
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
Beatrice Lorenzoni
 
Consiglio comunale aperto quinte chierichini
Consiglio comunale aperto quinte chierichiniConsiglio comunale aperto quinte chierichini
Consiglio comunale aperto quinte chierichini
Beatrice Lorenzoni
 
Alimentazione seconde orsini 15 16
Alimentazione seconde orsini 15 16Alimentazione seconde orsini 15 16
Alimentazione seconde orsini 15 16
Beatrice Lorenzoni
 
Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16
Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16
Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16
Beatrice Lorenzoni
 
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Beatrice Lorenzoni
 
I vulcani didattica2016- Daniele Trippanera
I vulcani didattica2016- Daniele TrippaneraI vulcani didattica2016- Daniele Trippanera
I vulcani didattica2016- Daniele Trippanera
Beatrice Lorenzoni
 
Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power point
Beatrice Lorenzoni
 
Studiare: istruzioni per l'uso
Studiare: istruzioni per l'usoStudiare: istruzioni per l'uso
Studiare: istruzioni per l'uso
Beatrice Lorenzoni
 
La coperta del mondo quinte chierichini
La coperta del mondo quinte chierichiniLa coperta del mondo quinte chierichini
La coperta del mondo quinte chierichiniBeatrice Lorenzoni
 
Amelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichiniAmelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichiniBeatrice Lorenzoni
 
Presentazione noi, un anello nella catena per la vita
Presentazione  noi, un anello nella catena per la vitaPresentazione  noi, un anello nella catena per la vita
Presentazione noi, un anello nella catena per la vitaBeatrice Lorenzoni
 
Alimentazione seconde chierichini
Alimentazione seconde chierichiniAlimentazione seconde chierichini
Alimentazione seconde chierichiniBeatrice Lorenzoni
 
Alimentazione prime chierichini
Alimentazione prime chierichiniAlimentazione prime chierichini
Alimentazione prime chierichiniBeatrice Lorenzoni
 

More from Beatrice Lorenzoni (18)

Maestra silvia il tempo la memoria le fonti
Maestra silvia il tempo la memoria le fontiMaestra silvia il tempo la memoria le fonti
Maestra silvia il tempo la memoria le fonti
 
Punteggiatura maestra silvia
Punteggiatura maestra silviaPunteggiatura maestra silvia
Punteggiatura maestra silvia
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
 
Consiglio comunale aperto quinte chierichini
Consiglio comunale aperto quinte chierichiniConsiglio comunale aperto quinte chierichini
Consiglio comunale aperto quinte chierichini
 
Alimentazione seconde orsini 15 16
Alimentazione seconde orsini 15 16Alimentazione seconde orsini 15 16
Alimentazione seconde orsini 15 16
 
Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16
Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16
Miglioriamo stili di vita prima fornole 15 16
 
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
Lavoro sul riciclo plastica quinta a Jole Orsini 15/16
 
I vulcani didattica2016- Daniele Trippanera
I vulcani didattica2016- Daniele TrippaneraI vulcani didattica2016- Daniele Trippanera
I vulcani didattica2016- Daniele Trippanera
 
Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power point
 
Studiare: istruzioni per l'uso
Studiare: istruzioni per l'usoStudiare: istruzioni per l'uso
Studiare: istruzioni per l'uso
 
La coperta del mondo quinte chierichini
La coperta del mondo quinte chierichiniLa coperta del mondo quinte chierichini
La coperta del mondo quinte chierichini
 
Amelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichiniAmelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichini
 
Didattica mentalista ciatti
Didattica mentalista ciattiDidattica mentalista ciatti
Didattica mentalista ciatti
 
Presentazione noi, un anello nella catena per la vita
Presentazione  noi, un anello nella catena per la vitaPresentazione  noi, un anello nella catena per la vita
Presentazione noi, un anello nella catena per la vita
 
Quarte chierichini1
Quarte chierichini1Quarte chierichini1
Quarte chierichini1
 
Alimentazione seconde chierichini
Alimentazione seconde chierichiniAlimentazione seconde chierichini
Alimentazione seconde chierichini
 
Alimentazione ciatti
Alimentazione ciattiAlimentazione ciatti
Alimentazione ciatti
 
Alimentazione prime chierichini
Alimentazione prime chierichiniAlimentazione prime chierichini
Alimentazione prime chierichini
 

Alimentazione seconda terza fornole 15 16

  • 1. Progetto di educazione alimentare Classi II e III Scuola Primaria «Goffredo Mameli» Fornole Anno scolastico 2015 - 2016
  • 2. DESTINATARI: alunni delle classi II e III FIGURE COINVOLTE: insegnanti, famiglie, esperti esterni. OBIETTIVI: - Consolidare, nei bambini, l’abitudine a consumare frutta e verdura nella colazione di metà mattino. - Coinvolgere le famiglie per condividere sane abitudini alimentari. - Conoscere la storia e la lavorazione di alcuni cibi di uso comune. ATTIVITA’: - Laboratorio COOP: «Chiccolino si fa pane» - Laboratorio COOP:» Educazione al consumo consapevole» - Visita guidata alla «Perugina»
  • 3. Come nel precedente anno scolastico, il nostro progetto inizia con la festa di Halloween in classe seconda…
  • 4. ...e in classe terza…
  • 5. …con il consumo di tanta frutta «animata» per colazione! E’ poi proseguito con il consumo di frutta ogni martedì e da gennaio anche il venerdì.
  • 6. In Dicembre ci siamo recati alla fabbrica dolciaria della Perugina, per conoscere come si fa la cioccolata. Arrivo alla «Perugina». Storia della fabbrica. La lavorazione del cacao: dalla coltivazione alla cioccolata.
  • 8. L’ultimo giorno di Carnevale, le rappresentanti delle classi, hanno organizzato la colazione a base di pizza bianca, frappe e tanta frutta, con succhi di frutta ed acqua. LE NOSTRE PREFERENZE: PIZZA-FRAPPE VS FRUTTA –FRESCA 1 a 0 ! Pizza e frappe sono «scomparse» immediatamente; solo una banana è stata mangiata. La frutta è stata consumata nei giorni successivi: un duro smacco per il progetto!
  • 9. Progetto COOP «Chiccolino si fa pane» classe seconda I bambini, con la guida di Elisa, hanno imparato a fare il pane bianco. La nostra scuola non ha la mensa e quindi non c’è il forno. Il pane è stato portato a casa e cotto dalle mamme. GRAZIE MAMME!
  • 10. Ormai esperti, si sono cimentati anche nel fare il pane ai 5 cereali con ottimi risultati. Il pane è stato nuovamente portato a casa per cuocerlo nel proprio forno.
  • 11. Poi tutti alla LIM a vedere la storia di «Chiccolino si fa pane» e a scoprire, attraverso le immagini, come si coltiva il grano e quali sono gli strumenti, antichi e moderni, utilizzati dall’uomo nella lavorazione dei campi e nella produzione di farina.(Dal seme al pane)
  • 12. Progetto COOP: «Educazione al consumo consapevole» classe terza -Simulazione dell’esplorazione di un punto vendita. -Decodifica dei messaggi pubblicitari. -Tecniche di marketing.
  • 13. -Lettura ragionata delle etichette. -Confronto e rapporto quantità/prezzo di uno stesso prodotto, reclamizzato su volantini pubblicitari diversi.
  • 14. Pasqua: tradizioni anglosassoni. Facciamo i biscotti con la maestra Elisabetta: gli «HOT CROSS BUNS». Il tocco finale degli artisti prima della cottura La ricetta La lavorazione Il risultato finale, dopo la cottura nel forno di Sara. Grazie Sara!
  • 15. Arrivati alla fine dell’anno scolastico cosa abbiamo appreso e cosa è cambiato nelle nostre abitudini alimentari? • Consumare frutta fresca o secca a colazione, è diventata una piacevole abitudine per molti bambini, che la portano anche in altri giorni e non solo il martedì ed il venerdì. • Preparare la sera prima la macedonia, o il contenitore con la frutta sbucciata insieme alla mamma o alla nonna, è stato per i bambini motivo di gioia. Alcuni hanno imparato a prepararsi la propria colazione da soli. • La consapevolezza dell’importanza di consumare cibi locali, di stagione e biologici, è acquisita da molti grazie alle abitudini familiari ed alle conversazioni avvenute in classe. • Alcuni bambini sono rimasti, nonostante tutto, appassionati della pizza e del cioccolato: la frutta si mangia ma, potendo scegliere, si opta per altro.
  • 16. CLASSE SECONDA CLASSE TERZA Biancafarina Francesco Bratu Daniele Carcascio Matilde Cinti Emanuele Fabbrizi Diego Galletti Lucrezia Eleonora Petrelli Emma Sgrigna Tommaso Taralunga Marianna Testarella Riccardo Vagata Sofia Insegnante: Stefania Isacco Antonietti Alessandro Bernardini Giovanni Castellani Paolo Catozzi Alessandro Cecchetti Alex Corvi Silvia Di Casola Rita Nunzia Innocenzi Marta Lucaroni Giada Mattorri Leonardo Menghini sofia Negroni Riccardo Nulli Migliola Desireé Perotti Nicholas Quarella Dalila Quintavalle Maddalena Santini Edoardo Scarafoni Leonardo Stamigna Elisa Suatoni Aurora Toderita Petru Zengarini Martina