SlideShare a Scribd company logo
Dr. A. Dagnino - Casa di Cura San Camillo – Forte dei Marmi
ANCA DOLOROSA
 L’articolazione dell’anca è
   anatomicamente ben definita


Ma come in altri casi ( “mal di
 pancia”) il paziente con “ANCA”
 identifica una regione ampia
ANCA DOLOROSA
Per poter identificare il problema

 Anamnesi
 Visita
 Completamento con esami strumentali
ANCA DOLOROSA

L’origine della coxalgia può essere
Intrarticolare
Extrarticolare
Dolore riferito
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
Diagnosi differenziale per patologie intrarticolari
 Lesioni del cercine
 Corpi liberi endoarticolari
 Impingment femoro-acetabolare (FAI)
 Danni cartilaginei
 Lesioni legamentose
 Fratture da stress
 Artrite settica
 Artrite reumatoide
 Esiti di Legg-Calvè-Perthes
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
Diagnosi differenziale per patologie extrarticolari
 Anca a scatto interna
 Anca a scatto esterna
 Sindrome dolorosa del gran trocantere
 Osteoma osteoide
 Edema della spongiosa
 Necrosi asettica della testa femorale
 Infezioni
 Neoplasie
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
Diagnosi differenziale per patologie riferite all’anca
 Lesioni bassi addominali
 Pubalgia
 Sport ernia
 Neuropatia dell’otturatore
 Sindrome del piriforme
 Meralgia parestesica
 Cruralgia
 Sciatalgia
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                  Anamnesi:
Localizzazione
•  Posteriormente,
•  lateralmente,
•  inguinale,
•  anteriormente
Manifestazione del dolore
•  Acuto
•  A riposo
•  Al carico
Frequenza
Cronicizzazione
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                    Visita – obiettività clinica
Deambulazione
Dismetria degli arti
Articolarità (ROM)
Rumori
Forza
Localizzazione del dolore
Test provocativi
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                           Visita – obiettività clinica
Deambulazione              o             Valutazione la presenza o meno
                        tiv         o        di zoppia di fuga.
Dismetria degli arti ega        itiv
                   N        Pos          I giovani anche se dolenti non
Articolarità (ROM)
Rumori                                       usano stampelle o bastoni.
Forza                                    Valutazione del segno di
                                             Trendellemburg indice di
Localizzazione del dolore                    lesione – ipovalidità del medio
Test provocativi                             gluteo.
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                    Visita – obiettività clinica
Deambulazione                   Valutazione della dismetria apparente e
Dismetria degli arti               reale.
Articolarità (ROM)              La dismetria puo’ essere conseguenza
Rumori                             di patologie come Displasia
                                   congenita d’anca, esiti di Legg-
Forza                              Calvè-Pertes, Epifisiolisi, esiti di
Localizzazione del dolore          frattura e puo’ essere causa di
Test provocativi                   patologie quali anca a scatto, borsiti
                                   trocanteriche, scoliosi, lombalgie
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                    Visita – obiettività clinica
Deambulazione                        Valutare i movimenti dell’anca su
Dismetria degli arti                    tutti i piani.
Articolarità (ROM)                   Le patologie ad origine intrarticolare
Rumori                                  causano una riduzione del
                                        ROM.
Forza
Localizzazione del dolore
Test provocativi
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                   Visita – obiettività clinica
Deambulazione                         Scatti rumorosi che si riscontrano
                                          nei movimenti dell’anca.
Dismetria degli arti
                                          Inizialmente solo rumorosi poi
Articolarità (ROM)                        dolorosi.
Rumori                                Ci sono 3 tipi di “anca a scatto”
Forza                                 a) Esterno ( banda ileo tibiale che
Localizzazione del dolore                 salta sul trocantere)
Test provocativi                      b) Interno ( tendine ileo psoas su
                                          eminenza pettinea o testa
                                          femorale)
                                      c) Intrarticolare (corpi mobili)


                                      Utile valutazione con il test di Ober
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                    Visita – obiettività clinica
Deambulazione                   Valutazione della forza di
Dismetria degli arti               tutti i gruppi muscolari.
Articolarità (ROM)              Adduttori, abduttori,
Rumori                             intrarotatori,
                                   extrarotatori, flessori ed
Forza                              estensori.
Localizzazione del dolore       Debolezza di tutti i gruppi o
Test provocativi                   un eccessivo
                                   ipotnotrofismo deve far
                                   pensare a patologia
                                   neruologica
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                    Visita – obiettività clinica
Deambulazione                   Dopo aver avuto indicazione della regione
Dismetria degli arti               dolente dal paziente ricercare di
Articolarità (ROM)                 evocarlo palpatoriamente.
Rumori                          Saggiare la temperatura ed eventuali
                                   tumefazioni.
Forza
                                Dolore in regione trocanterica po essere
Localizzazione del dolore          causato da una borsite.
Test provocativi                Disestesie laterali della coscia da
                                   patologia del femoro-cutaneo laterale
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                    Visita – obiettività clinica
Deambulazione               FADIR (Flessione,ADuzione,IntraRotazione)
Dismetria degli arti           = Impingement anteriore con sofferenza
Articolarità (ROM)             cercine.carilagine
Rumori                      FABER o Patrick test
                               (Flessione,Abduzione,ExtraRotazione) =
Forza                          Impingement anteriore
Localizzazione del dolore   Test di OBER: valutazione di retrazioni della
Test provocativi               bendelletta ileo tibiale.
                            Test di Thomas
                            Lasegue
                            Wasserann
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                 Approfondimento strumentale
Esami strumentali:

Radiografie
Risonanza Magnetica Nucleare
TAC
Ecografia
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                  Approfondimento strumentale
Esami strumentali:

Radiografie:
2 Proiezioni standard




Consentono l’individuazione
Di CAM, Pincer, DCA, copertura del tetto, anti e
   retroversione del cotile
Possibilità di approfondire con proiezioni non
   standard ( false profile, Dunn, Frog-leg)
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                   Approfondimento strumentale
Esami strumentali:

RMN: esame sopravvalutato.
Utile per diagnosi di:
necrosi avascolari della testa del femore,
edema della spongiosa,
borsiti trocanteriche,
patologie extrarticolari.
Non utile per valutazione dello stato della cartilagine
    o del cercine
RMN con MDC: utile per valutazione lesioni del
cercine e dello stato cartilagineo
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                   Approfondimento strumentale
Esami strumentali:

TAC: Utile soprattutto avvalendosi
   della ricostruzione 3d.
Evidenzia molto bene, CAM e os
   acetabuli, permette una
   pianifacazione preoperatoria
   accurata.
Inutile per le patologie dei tessuti
   molli
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                  Approfondimento strumentale
Esami strumentali:

Ecografia: Utile per valutazione
   dinamica dei tessuti molli.
Quindi per anca a scatto e anche per
   la diagnosi di sport ernia
Limite: operatore dipendente
ANCA DOLOROSA GIOVANILE
                   Approfondimento strumentale
Esami di laboratorio:

Per valutare le proteine di fase acuta
VES, PCR, FR, Azotemia,
   Elettroforesi sieroproteica,
   anticorpo anticitrullina, ANA
GRAZIE

More Related Content

What's hot

Trattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosiTrattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosiDottorMassimoDeZerbi
 
Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"
Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"
Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"
Paolo Madeyski
 
Mendrisio Medical Meeting 2013
Mendrisio Medical Meeting 2013Mendrisio Medical Meeting 2013
Mendrisio Medical Meeting 2013Dr. med. Ivan Tami
 
Trattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosiTrattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosi
Massimo De Zerbi
 
La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.
La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.
La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.Alberto Mantovani
 
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013Dr. med. Ivan Tami
 
Artrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumatica
Artrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumaticaArtrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumatica
Artrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumatica
Alberto Mantovani
 
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...cmid
 
Il gomito instabile
Il gomito instabileIl gomito instabile
Il gomito instabile
Dr. med. Ivan Tami
 
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013Dr. med. Ivan Tami
 
TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)
TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)
TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)
Alberto Mantovani
 
Medrisio Medical Meeting 2015_Reumatologia
Medrisio Medical Meeting 2015_ReumatologiaMedrisio Medical Meeting 2015_Reumatologia
Medrisio Medical Meeting 2015_Reumatologia
Dr. med. Ivan Tami
 
La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...
La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...
La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...
Alberto Mantovani
 
Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)
Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)
Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)
Alberto Mantovani
 
Mendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedica
Mendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedicaMendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedica
Mendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedica
Dr. med. Ivan Tami
 
Vie di Accesso al Gomito Traumatico
Vie di Accesso al Gomito TraumaticoVie di Accesso al Gomito Traumatico
Vie di Accesso al Gomito Traumatico
Alberto Mantovani
 
Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...
Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...
Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...
Ospedale San Camillo Forlanini Roma
 
Le fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distale
Le fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distaleLe fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distale
Le fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distaleAlberto Mantovani
 

What's hot (20)

Trattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosiTrattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosi
 
Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"
Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"
Dr. R.Mele presenta "La chirurgia.mano"
 
Mendrisio Medical Meeting 2013
Mendrisio Medical Meeting 2013Mendrisio Medical Meeting 2013
Mendrisio Medical Meeting 2013
 
Trattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosiTrattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosi
 
La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.
La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.
La tenodesi del FRC con resezione distale di scafoide per l’artrosi STT.
 
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_2 parte_21112013
 
Update reumatologia 2013
Update reumatologia 2013Update reumatologia 2013
Update reumatologia 2013
 
Artrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumatica
Artrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumaticaArtrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumatica
Artrolisi del gomito a cielo aperto nella rigidità post traumatica
 
Protesi ginocchio
Protesi ginocchioProtesi ginocchio
Protesi ginocchio
 
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
 
Il gomito instabile
Il gomito instabileIl gomito instabile
Il gomito instabile
 
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013
IL GOMITO - Patologie muscolo-tendinee_1 parte_21112013
 
TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)
TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)
TRAPEZIECTOMIA E TENOARTROPLASTICA CON ½ FCR “ANNODATO” (relazione SICM 2013)
 
Medrisio Medical Meeting 2015_Reumatologia
Medrisio Medical Meeting 2015_ReumatologiaMedrisio Medical Meeting 2015_Reumatologia
Medrisio Medical Meeting 2015_Reumatologia
 
La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...
La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...
La pseudoartrosi congenita dell’apofisiunciforme dell’osso uncinato: descrizi...
 
Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)
Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)
Trattamento dell'artrosi trapezio-metacarpale con 1/2 FCR "annodato" (2014)
 
Mendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedica
Mendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedicaMendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedica
Mendrisio Medical Meeting 2015_La giornata ortopedica
 
Vie di Accesso al Gomito Traumatico
Vie di Accesso al Gomito TraumaticoVie di Accesso al Gomito Traumatico
Vie di Accesso al Gomito Traumatico
 
Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...
Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...
Ortopedico Dottore Marco Spoliti Gestione lesioni di cuffia rotatori della sp...
 
Le fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distale
Le fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distaleLe fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distale
Le fratture di ulna distale associate alle fratture di radio distale
 

Viewers also liked

L'infezione nella chirurgia ortopedica di elezione
L'infezione nella chirurgia ortopedica di elezioneL'infezione nella chirurgia ortopedica di elezione
L'infezione nella chirurgia ortopedica di elezione
dr_dagnino
 
Boero s neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...
Boero s  neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...Boero s  neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...
Boero s neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...cmid
 
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015 Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Antonella Vardanega
 
Practica3
Practica3Practica3
Practica3
jenifermerchan
 
High level prototype
High level prototypeHigh level prototype
High level prototype
gjreddy2012
 
Ideate
IdeateIdeate
Ideate
gjreddy2012
 
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagiKetika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Muthmainnah Bantasyam
 
Legend
LegendLegend
Legend
pasalabola
 
Business canvas
Business canvasBusiness canvas
Business canvas
gjreddy2012
 
Empathy map employer
Empathy map   employerEmpathy map   employer
Empathy map employergjreddy2012
 
Oep easybid
Oep   easybidOep   easybid
Oep easybid
gjreddy2012
 
Эпоха дворцовых переворотов
Эпоха дворцовых переворотовЭпоха дворцовых переворотов
Эпоха дворцовых переворотов89614664712
 
Gerbong maut
Gerbong mautGerbong maut
Gerbong maut
Muthmainnah Bantasyam
 
Ideate student
Ideate  studentIdeate  student
Ideate student
gjreddy2012
 
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagiKetika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Muthmainnah Bantasyam
 
Presentation distribution
Presentation distributionPresentation distribution
Presentation distribution
group025
 
Práctica 3 TIC Presentación
Práctica 3 TIC PresentaciónPráctica 3 TIC Presentación
Práctica 3 TIC Presentación
reguetic
 
Business canvas
Business canvasBusiness canvas
Business canvas
gjreddy2012
 
Crisis comm presentation 2
Crisis comm presentation 2 Crisis comm presentation 2
Crisis comm presentation 2
tooty_fruity
 

Viewers also liked (19)

L'infezione nella chirurgia ortopedica di elezione
L'infezione nella chirurgia ortopedica di elezioneL'infezione nella chirurgia ortopedica di elezione
L'infezione nella chirurgia ortopedica di elezione
 
Boero s neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...
Boero s  neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...Boero s  neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...
Boero s neurofibromatosi-1 problemi ortopedici-torino gennaio 2011-14° conve...
 
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015 Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
 
Practica3
Practica3Practica3
Practica3
 
High level prototype
High level prototypeHigh level prototype
High level prototype
 
Ideate
IdeateIdeate
Ideate
 
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagiKetika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
 
Legend
LegendLegend
Legend
 
Business canvas
Business canvasBusiness canvas
Business canvas
 
Empathy map employer
Empathy map   employerEmpathy map   employer
Empathy map employer
 
Oep easybid
Oep   easybidOep   easybid
Oep easybid
 
Эпоха дворцовых переворотов
Эпоха дворцовых переворотовЭпоха дворцовых переворотов
Эпоха дворцовых переворотов
 
Gerbong maut
Gerbong mautGerbong maut
Gerbong maut
 
Ideate student
Ideate  studentIdeate  student
Ideate student
 
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagiKetika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
Ketika syariah dan khilafah mendekat dan lebih dekat lagi
 
Presentation distribution
Presentation distributionPresentation distribution
Presentation distribution
 
Práctica 3 TIC Presentación
Práctica 3 TIC PresentaciónPráctica 3 TIC Presentación
Práctica 3 TIC Presentación
 
Business canvas
Business canvasBusiness canvas
Business canvas
 
Crisis comm presentation 2
Crisis comm presentation 2 Crisis comm presentation 2
Crisis comm presentation 2
 

Ala2012

  • 1. Dr. A. Dagnino - Casa di Cura San Camillo – Forte dei Marmi
  • 2. ANCA DOLOROSA L’articolazione dell’anca è anatomicamente ben definita Ma come in altri casi ( “mal di pancia”) il paziente con “ANCA” identifica una regione ampia
  • 3. ANCA DOLOROSA Per poter identificare il problema  Anamnesi  Visita  Completamento con esami strumentali
  • 4. ANCA DOLOROSA L’origine della coxalgia può essere Intrarticolare Extrarticolare Dolore riferito
  • 5. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Diagnosi differenziale per patologie intrarticolari  Lesioni del cercine  Corpi liberi endoarticolari  Impingment femoro-acetabolare (FAI)  Danni cartilaginei  Lesioni legamentose  Fratture da stress  Artrite settica  Artrite reumatoide  Esiti di Legg-Calvè-Perthes
  • 6. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Diagnosi differenziale per patologie extrarticolari  Anca a scatto interna  Anca a scatto esterna  Sindrome dolorosa del gran trocantere  Osteoma osteoide  Edema della spongiosa  Necrosi asettica della testa femorale  Infezioni  Neoplasie
  • 7. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Diagnosi differenziale per patologie riferite all’anca  Lesioni bassi addominali  Pubalgia  Sport ernia  Neuropatia dell’otturatore  Sindrome del piriforme  Meralgia parestesica  Cruralgia  Sciatalgia
  • 8. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Anamnesi: Localizzazione • Posteriormente, • lateralmente, • inguinale, • anteriormente Manifestazione del dolore • Acuto • A riposo • Al carico Frequenza Cronicizzazione
  • 9. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione Dismetria degli arti Articolarità (ROM) Rumori Forza Localizzazione del dolore Test provocativi
  • 10. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione o Valutazione la presenza o meno tiv o di zoppia di fuga. Dismetria degli arti ega itiv N Pos I giovani anche se dolenti non Articolarità (ROM) Rumori usano stampelle o bastoni. Forza Valutazione del segno di Trendellemburg indice di Localizzazione del dolore lesione – ipovalidità del medio Test provocativi gluteo.
  • 11. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione Valutazione della dismetria apparente e Dismetria degli arti reale. Articolarità (ROM) La dismetria puo’ essere conseguenza Rumori di patologie come Displasia congenita d’anca, esiti di Legg- Forza Calvè-Pertes, Epifisiolisi, esiti di Localizzazione del dolore frattura e puo’ essere causa di Test provocativi patologie quali anca a scatto, borsiti trocanteriche, scoliosi, lombalgie
  • 12. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione Valutare i movimenti dell’anca su Dismetria degli arti tutti i piani. Articolarità (ROM) Le patologie ad origine intrarticolare Rumori causano una riduzione del ROM. Forza Localizzazione del dolore Test provocativi
  • 13. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione Scatti rumorosi che si riscontrano nei movimenti dell’anca. Dismetria degli arti Inizialmente solo rumorosi poi Articolarità (ROM) dolorosi. Rumori Ci sono 3 tipi di “anca a scatto” Forza a) Esterno ( banda ileo tibiale che Localizzazione del dolore salta sul trocantere) Test provocativi b) Interno ( tendine ileo psoas su eminenza pettinea o testa femorale) c) Intrarticolare (corpi mobili) Utile valutazione con il test di Ober
  • 14. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione Valutazione della forza di Dismetria degli arti tutti i gruppi muscolari. Articolarità (ROM) Adduttori, abduttori, Rumori intrarotatori, extrarotatori, flessori ed Forza estensori. Localizzazione del dolore Debolezza di tutti i gruppi o Test provocativi un eccessivo ipotnotrofismo deve far pensare a patologia neruologica
  • 15. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione Dopo aver avuto indicazione della regione Dismetria degli arti dolente dal paziente ricercare di Articolarità (ROM) evocarlo palpatoriamente. Rumori Saggiare la temperatura ed eventuali tumefazioni. Forza Dolore in regione trocanterica po essere Localizzazione del dolore causato da una borsite. Test provocativi Disestesie laterali della coscia da patologia del femoro-cutaneo laterale
  • 16. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Visita – obiettività clinica Deambulazione FADIR (Flessione,ADuzione,IntraRotazione) Dismetria degli arti = Impingement anteriore con sofferenza Articolarità (ROM) cercine.carilagine Rumori FABER o Patrick test (Flessione,Abduzione,ExtraRotazione) = Forza Impingement anteriore Localizzazione del dolore Test di OBER: valutazione di retrazioni della Test provocativi bendelletta ileo tibiale. Test di Thomas Lasegue Wasserann
  • 17. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Approfondimento strumentale Esami strumentali: Radiografie Risonanza Magnetica Nucleare TAC Ecografia
  • 18. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Approfondimento strumentale Esami strumentali: Radiografie: 2 Proiezioni standard Consentono l’individuazione Di CAM, Pincer, DCA, copertura del tetto, anti e retroversione del cotile Possibilità di approfondire con proiezioni non standard ( false profile, Dunn, Frog-leg)
  • 19. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Approfondimento strumentale Esami strumentali: RMN: esame sopravvalutato. Utile per diagnosi di: necrosi avascolari della testa del femore, edema della spongiosa, borsiti trocanteriche, patologie extrarticolari. Non utile per valutazione dello stato della cartilagine o del cercine RMN con MDC: utile per valutazione lesioni del cercine e dello stato cartilagineo
  • 20. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Approfondimento strumentale Esami strumentali: TAC: Utile soprattutto avvalendosi della ricostruzione 3d. Evidenzia molto bene, CAM e os acetabuli, permette una pianifacazione preoperatoria accurata. Inutile per le patologie dei tessuti molli
  • 21. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Approfondimento strumentale Esami strumentali: Ecografia: Utile per valutazione dinamica dei tessuti molli. Quindi per anca a scatto e anche per la diagnosi di sport ernia Limite: operatore dipendente
  • 22. ANCA DOLOROSA GIOVANILE Approfondimento strumentale Esami di laboratorio: Per valutare le proteine di fase acuta VES, PCR, FR, Azotemia, Elettroforesi sieroproteica, anticorpo anticitrullina, ANA