SlideShare a Scribd company logo
parte sesta

Fisiologia dell’attività mentale
secondo il modello
gerarchico-dinamico
obiettivi
• Esporre gli elementi di fisiologia
dell’attività mentale derivanti dal modello
gerarchico-dinamico della mente
• Segnalare la sintonia tra questo modello e le
riflessioni di John Hughlings Jackson e di
Henri Ey
Modello gerarchico-dinamico della mente
struttura

motivazioni

comportamento

relazione

funzione

categorizzazione

memoria

proiezioni
frontali

sovraindividuale

affiliazione
culturale

relazione
con la
cultura

coscienza

significato

leggi

lobo frontale
dorsolaterale

sovraindividuale

affiliazione
sociale

relazione
con la
società

linguaggio

concetto

storie

lobo frontale
ventromediale

sovraindividuale

affiliazione
gruppale

relazione
con il
gruppo

emozione
complessa

gruppo

eventi

cervello
limbico

interindividuale

attaccamento;
accudimento;
agonismo

rapporto
episodico
con il consimile

emozione
semplice

consimile

episodica

cervello
rettiliano

intraindividuale

predazione;
esplorazione;
territorialità

interazione
ciclica
con gli oggetti

percezione

oggetto

procedurale
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Le funzioni biologiche emergono dal
rapporto tra struttura e ambiente.
struttura
ambiente

funzione
organizzazione
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Le funzioni mentali emergono dal rapporto tra
struttura cerebrale e ambiente (corpo-mondo).
• le funzioni mentali sono l’espressione
dell’organizzazione del sistema
• L’organizzazione coincide con la memoria del
sistema, sul versante relativo al corpo
• L’organizzazione consente la categorizzazione
dell’ambiente, sul versante relativo al mondo
Struttura, organizzazione e funzione nei
sistemi biologici
mondo

corpo
organizzazione
funzione
memoria

categorizzazione

reti valore-rilevazione

struttura
(valore)

rilevazione
sensomotoria

motivazione

oggetto
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Le diverse funzioni mentali sono connesse a
diverse complessità organizzative della
memoria e della categorizzazione
memoria

procedurale
(stati vegetativosensomotori)

funzione

percezione

categorizzazion
e

oggetti
memoria

episodica
(schemi viscerosensomotori)

procedurale
(stati vegetativosensomotori)

funzione

categorizzazion
e

emozione
semplice

individui

percezione

oggetti
memoria

eventi
(schema corporeo)

episodica
(schemi viscerosensomotori)

procedurale
(stati vegetativosensomotori)

funzione

categorizzazion
e

emozione
complessa

gruppo

emozione
semplice

individui

percezione

oggetti
memoria

narrativa

funzione

categorizzazion
e

linguaggio

concetti

emozione
complessa

gruppo

emozione
semplice

individui

percezione

oggetti

(identità corporea)

eventi
(schema corporeo)

episodica
(schemi viscerosensomotori)

procedurale
(stati vegetativosensomotori)
memoria
teoretica

funzione

categorizzazion
e

coscienza

significati

linguaggio

concetti

emozione
complessa

gruppo

emozione
semplice

individui

percezione

oggetti

(identità personale)

narrativa
(identità corporea)

eventi
(schema corporeo)

episodica
(schemi viscerosensomotori)

procedurale
(stati vegetativosensomotori)
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Le diverse funzioni mentali sono connesse a
diverse complessità organizzative della
memoria e della categorizzazione
• Le diverse complessità organizzative sono
correlate a diverse complessità strutturalifunzionali del sistema
Complessità strutturale-funzionale del
sistema nervoso centrale secondo Jackson
• “dal più al meno organizzato”
• “dal più semplice al più complesso”
• “dal più automatico al più volontario”
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Le diverse funzioni mentali sono connesse a
diverse complessità organizzative della
memoria e della categorizzazione
• Le diverse complessità organizzative sono
correlate a diverse complessità strutturalifunzionali del sistema
• La complessità strutturale-funzionale è
ordinata gerarchicamente
Gerarchia strutturale-funzionale del
sistema nervoso centrale secondo Jackson
L’ordine gerarchico si fonda sul rapporto tra:
Gerarchia strutturale-funzionale del
sistema nervoso centrale secondo Jackson
L’ordine gerarchico si fonda sul rapporto tra:

funzioni inferiori: strutture semplici, comportamenti automatici

funzioni superiori: strutture complesse, comportamenti volontari
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• La gerarchia strutturale-funzionale si
costruisce durante lo sviluppo individuale
Lo sviluppo della mente
struttura

motivazioni

comportamento

relazione

funzione

categorizzazione

memoria

età

proiezioni
frontali

sovraindividuale

affiliazione
culturale

relazione
con la
cultura

coscienza

significato

leggi

15-20

lobo frontale
dorsolaterale

sovraindividuale

affiliazione
sociale

relazione
con la
società

linguaggio

concetto

storie

11-14

lobo frontale
ventromediale

sovraindividuale

affiliazione
gruppale

relazione
con il
gruppo

emozione
complessa

gruppo

eventi

4-10

cervello
limbico

interindividuale

attaccamento;
accudimento;
agonismo

rapporto
episodico
con il consimile

emozione
semplice

consimile

episodica

1-3

cervello
rettiliano

intraindividuale

predazione;
esplorazione;
territorialità

interazione
ciclica
con gli oggetti

percezione

oggetto

procedurale

O-1
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• La gerarchia strutturale-funzionale si
costruisce durante lo sviluppo individuale
• In questa costruzione la funzione superiore
elabora le rappresentazioni proprie della
funzione inferiore, formando nuove
rappresentazioni
sviluppo della gerarchia strutturale-funzionale
(direttrice bottom-up) secondo Edelman

selezione
variazione

etc.

selezione
variazione

ereditarietà

nessi combinatori
ereditarietà

rappresentazioni funzione C

selezione

rappresentazioni funzione B
nessi combinatori
rappresentazioni funzione A

variazione
funzione

rappresentazione

coscienza

sénellacultura

linguaggio

sénellasocietà

emozione
complessa

sénelgruppo

emozione
semplice

séconl’altro

percezione

séconl’oggetto

ri-rappresentazione

coscienza
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• La ri-rappresentazione della funzione
inferiore operata dalla funzione superiore
comporta la discriminazione riflessiva delle
componenti proprie della rappresentazione
inferiore (relazione corpo-mondo propria
della funzione inferiore): emerge la
coscienza (della funzione inferiore ad opera
della funzione superiore)
sviluppo della gerarchia strutturale-funzionale
(direttrice top-down) secondo Edelman

etc.
rappresentazioni funzione C
nessi combinatori (disgiuntivi)
rappresentazioni funzione B
coscienza
(di A)

nessi combinatori (disgiuntivi)
rappresentazioni funzione A

coscienza
(di B)
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Al termine dello sviluppo il sistema è dotato
di diverse forme di coscienza, ciascuna
delle quali consente la modulazione del
comportamento proprio della funzione
inferiore a quella che attualmente opera
come centro direttivo del sistema
funzione

rappresentazione

coscienza

ri-rappresentazione

coscienza

sénellacultura
sé-nella-società

sé-nel-gruppo

emozione
semplice
percezione

c. estesa

sé-con-l’oggetto

emozione
complessa

c. secondaria

sé-con-l’altro

linguaggio

autocoscienza

c. primaria

sénellasocietà

sénelgruppo

séconl’altro

séconl’oggetto
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Ciascuna funzione mentale, quindi, elabora
in modo irriflessivo le proprie
rappresentazioni (comportamento
automatico) e consente l’elaborazione
riflessiva delle rappresentazioni proprie
della funzione inferiore (modulazione del
comportamento)
Livelli di coscienza e differenziazione della
relazione organismo-ambiente
Livelli di coscienza e differenziazione della
relazione organismo-ambiente
coscienza primaria

sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto
Livelli di coscienza e differenziazione della
relazione organismo-ambiente
coscienza primaria

sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto

coscienza estesa

sé (visceromotorio)-conl’altro
Livelli di coscienza e differenziazione della
relazione organismo-ambiente
coscienza primaria

sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto

coscienza estesa

sé (visceromotorio)-conl’altro

coscienza secondaria

sé (schema corporeo)-nelgruppo
Livelli di coscienza e differenziazione della
relazione organismo-ambiente
coscienza primaria

sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto

coscienza estesa

sé (visceromotorio)-conl’altro

coscienza secondaria

sé (schema corporeo)-nelgruppo

autocoscienza

sé (identità corporea)-nellasocietà
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Come per le funzioni mentali, è possibile
ordinare secondo una gerarchia di
complessità le diverse forme di coscienza
Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza

memoria

procedurale

coscienza

percezione

categorizzazione

oggetti
Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza

memoria

coscienza

categorizzazione

episodica

c. primaria

individui

procedurale

percezione

oggetti
Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza

memoria

coscienza

categorizzazione

eventi

c. estesa

gruppo

episodica

c. primaria

individui

procedurale

percezione

oggetti
Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza

memoria

coscienza

categorizzazione

narrative

c. secondaria

concetti

eventi

c. estesa

gruppo

episodica

c. primaria

individui

procedurale

percezione

oggetti
Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza

memoria

coscienza

categorizzazione

teoretica

autocoscienza

significati

narrative

c. secondaria

concetti

eventi

c. estesa

gruppo

episodica

c. primaria

individui

procedurale

percezione

oggetti
La coscienza secondo Henri Ey
“il sostantivo coscienza, il quale limita la
coscienza alla proprietà spazio-temporale che ho,
ci nasconde, con il suo stesso singolare, un’altra
modalità dell’essere conscio: quella di qualcuno
che io sono…”
La coscienza secondo Henri Ey
“…compaiono così l’ordine delle strutture
sincroniche dell’essere conscio (il campo di
coscienza come attualità dell’esperienza vissuta
con il suo indice di realtà) e l’ordine diacronico
dell’essere conscio (l’essere cosciente di sé in
quanto persona che si identifica come autore
della propria storia)”
Elementi costitutivi della coscienza
• campo di coscienza
attività di stato (sincronia)
orientamento attuale

• autocoscienza
attività processuale (diacronia)
identità
Coscienza e condizioni del sistema
• campo di coscienza
Coscienza e condizioni del sistema
• campo di coscienza
strutturazione
attualità della relazione Soggetto-Mondo
Coscienza e condizioni del sistema
• autocoscienza
Coscienza e condizioni del sistema
• autocoscienza
organizzazione
memoria della relazione Soggetto-Mondo
Riassunto proprietà del campo di coscienza
Campo di coscienza
• attività: di stato
• temporalità: sintetico-attuale (sincronia)
• sistema: strutturazione

categorizzazione
Riassunto proprietà dell’autocoscienza
Identità
• attività: processuale
• temporalità: storico-evolutiva (diacronia)
• sistema: organizzazione

memoria
attualità
(strutturazione)
(campo di coscienza)
accomodamento

coscienza

assimilazione

memoria
(organizzazione)
(identità)
La coscienza secondo Henri Ey

“in fondo, è proprio lo stesso dire che io sono
cosciente di qualcosa solo se io sono qualcuno”
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• Al termine dello sviluppo la gerarchia è
dinamica, nel senso che momento per
momento una funzione assume il ruolo di
centro direttivo dell’intero sistema, ciò
dipendendo dall’intreccio tra le variabili
relative al corpo, al mondo e ai solchi della
memoria della relazione corpo-mondo.
complessità rappresentazione
del corpo

complessità rappresentazione
del mondo

COSCIENZA

linguaggio

emozione
percezione
regolazione della relazione corpo-mondo
complessità rappresentazione
del corpo

complessità rappresentazione
del mondo

coscienza

linguaggio

EMOZIONE
percezione

regolazione della relazione corpo-mondo
complessità rappresentazione
del corpo

complessità rappresentazione
del mondo

COSCIENZA

linguaggio

emozione
percezione
regolazione della relazione corpo-mondo
Elementi di fisiologia delle funzioni mentali
• La gerarchia dinamica delle diverse
funzioni mentali e dei relativi stati di
coscienza è correlata ad una dinamica
processuale integrativa (parzialmente
associativa e parzialmente dissociativa) tra
le diverse funzioni e tra i diversi stati di
coscienza.
multisignificatività della relazione corpo-mondo
il rapporto con l’oggetto-mela
funzione

significato

percezione

oggetto commestibile,di forma rotonda, color
rosso-verde, consistenza media, gusto dolce

emozione semplice

oggetto mediatore di offerta di cura, di richiesta di
cura, di contesa

emozione complessa

oggetto mediatore di pacificazione, di coalizione,
di rapporti collaborativi (produzione, commercio)

linguaggio

oggetto-simbolo di sensualità, di trasgressione
(peccato)

coscienza

oggetto di natura vegetale (frutto)
La processualità integrativa dello stato
mentale
La rappresentazione e lo stato di coscienza propri del
livello funzionale attualmente regolatore convivono con
le rappresentazioni e gli stati di coscienza propri degli
altri livelli funzionali (“figura<->sfondo”)
La convivenza consente l’elaborazione dell’esperienza in
atto da parte di tutti i livelli funzionali (integrazione)
Dalla fisiologia alla fisiopatologia
delle funzioni mentali
• La fisiopatologia dell’attività mentale è
l’effetto della dis-integrazione funzionale,
intesa come perdita dell’equilibrio dinamico
tra associabilità e dissociabilità funzionale.
Processualità dis-integrativa dello stato
mentale
La rappresentazione e lo stato di coscienza propri del livello
funzionale regolatore dominano l’intera scena mentale
(“figura”)
Il dominio non consente l’integrazione dell’esperienza in atto
con le rappresentazioni proprie dei livelli attualmente non
regolatori
(dis-integrazione)
• La psicopatologia coerente con il modello
gerarchico-dinamico deve porre al centro
delle sue riflessioni la dis-integrazione
strutturale-funzionale del sistema mentale

More Related Content

What's hot

La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegeliva martini
 
Prof. olga capirci bruner
Prof. olga capirci  brunerProf. olga capirci  bruner
Prof. olga capirci brunerimartini
 
Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1imartini
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismoimartini
 
Piaget dispensa
Piaget dispensaPiaget dispensa
Piaget dispensaimartini
 
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...Università degli Studi di Salerno (Italy)
 
aspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia socialeaspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia socialestani Smiraglia
 
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
Riva Giuseppe
 
Reati psicologia generale2010-p2
Reati psicologia generale2010-p2Reati psicologia generale2010-p2
Reati psicologia generale2010-p2imartini
 

What's hot (11)

Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegel
 
Prof. olga capirci bruner
Prof. olga capirci  brunerProf. olga capirci  bruner
Prof. olga capirci bruner
 
Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1
 
Cognitivismo
CognitivismoCognitivismo
Cognitivismo
 
Piaget dispensa
Piaget dispensaPiaget dispensa
Piaget dispensa
 
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
 
aspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia socialeaspetti storici della psicologia sociale
aspetti storici della psicologia sociale
 
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
6. LA TEORIA DELL’INTER-AZIONE SITUATA: MEMI, NARRAZIONE ED ESPERIENZE OTTIMALI
 
Reati psicologia generale2010-p2
Reati psicologia generale2010-p2Reati psicologia generale2010-p2
Reati psicologia generale2010-p2
 

Viewers also liked

Anuncio
AnuncioAnuncio
Anunciojuanzb
 
Linuxday2013
Linuxday2013 Linuxday2013
Linuxday2013
Mariano Fiorentino
 
Html5 e PHP
Html5 e PHPHtml5 e PHP
Html5 e PHP
Mariano Fiorentino
 
Case study: un approccio modulare in un progetto legacy
Case study: un approccio modulare in un progetto legacyCase study: un approccio modulare in un progetto legacy
Case study: un approccio modulare in un progetto legacy
Mariano Fiorentino
 
Newsletter settembre 2013 in italiano
Newsletter settembre 2013 in italianoNewsletter settembre 2013 in italiano
Newsletter settembre 2013 in italiano
Lika Electronic
 
Cec cbc
Cec cbcCec cbc
Cec cbc
Katty Huanca
 
Le stagioni della memoria
Le stagioni della memoriaLe stagioni della memoria
Le stagioni della memoria
WalkShowUdineStorieincorso
 

Viewers also liked (8)

Anuncio
AnuncioAnuncio
Anuncio
 
Linuxday2013
Linuxday2013 Linuxday2013
Linuxday2013
 
Html5 e PHP
Html5 e PHPHtml5 e PHP
Html5 e PHP
 
Case study: un approccio modulare in un progetto legacy
Case study: un approccio modulare in un progetto legacyCase study: un approccio modulare in un progetto legacy
Case study: un approccio modulare in un progetto legacy
 
Newsletter settembre 2013 in italiano
Newsletter settembre 2013 in italianoNewsletter settembre 2013 in italiano
Newsletter settembre 2013 in italiano
 
Cec cbc
Cec cbcCec cbc
Cec cbc
 
DEFINE 3 LETTERS
DEFINE 3 LETTERSDEFINE 3 LETTERS
DEFINE 3 LETTERS
 
Le stagioni della memoria
Le stagioni della memoriaLe stagioni della memoria
Le stagioni della memoria
 

Similar to 6. fisiologia

sviluppo cognitivo
 sviluppo cognitivo sviluppo cognitivo
sviluppo cognitivoimartini
 
203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivo203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivoimartini
 
203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivo203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivoimartini
 
203 sviluppo cognitivo n
203 sviluppo cognitivo n203 sviluppo cognitivo n
203 sviluppo cognitivo nimartini
 
Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)
Francesca Federico
 
Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)imartini
 
2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente vimartini
 
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuitaLa neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
Fondazione Giannino Bassetti
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
silvanamaio
 
Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...
Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...
Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...imartini
 
Introduzione psicologia
Introduzione psicologiaIntroduzione psicologia
Introduzione psicologia
Marco Buttolo
 
La mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel bLa mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel bimartini
 

Similar to 6. fisiologia (20)

sviluppo cognitivo
 sviluppo cognitivo sviluppo cognitivo
sviluppo cognitivo
 
203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivo203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivo
 
203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivo203 sviluppo cognitivo
203 sviluppo cognitivo
 
Schore
SchoreSchore
Schore
 
Schore2 n
Schore2 nSchore2 n
Schore2 n
 
Schore2 c
Schore2 cSchore2 c
Schore2 c
 
203 sviluppo cognitivo n
203 sviluppo cognitivo n203 sviluppo cognitivo n
203 sviluppo cognitivo n
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)Riuso neurale (2) (1)
Riuso neurale (2) (1)
 
Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v
 
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuitaLa neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
 
Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...
Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...
Dislessia, disortografia, discalculia, dai prerequisiti all’evoluzione delle ...
 
Introduzione psicologia
Introduzione psicologiaIntroduzione psicologia
Introduzione psicologia
 
La mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel bLa mente relazionale di Siegel b
La mente relazionale di Siegel b
 
Piaget
Piaget Piaget
Piaget
 
Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 
Piaget c
Piaget cPiaget c
Piaget c
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
imartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
imartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
imartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
imartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
imartini
 
DSA
DSADSA
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
imartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
imartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
imartini
 
DSA
DSADSA
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
imartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
imartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

6. fisiologia

  • 1. parte sesta Fisiologia dell’attività mentale secondo il modello gerarchico-dinamico
  • 2. obiettivi • Esporre gli elementi di fisiologia dell’attività mentale derivanti dal modello gerarchico-dinamico della mente • Segnalare la sintonia tra questo modello e le riflessioni di John Hughlings Jackson e di Henri Ey
  • 3. Modello gerarchico-dinamico della mente struttura motivazioni comportamento relazione funzione categorizzazione memoria proiezioni frontali sovraindividuale affiliazione culturale relazione con la cultura coscienza significato leggi lobo frontale dorsolaterale sovraindividuale affiliazione sociale relazione con la società linguaggio concetto storie lobo frontale ventromediale sovraindividuale affiliazione gruppale relazione con il gruppo emozione complessa gruppo eventi cervello limbico interindividuale attaccamento; accudimento; agonismo rapporto episodico con il consimile emozione semplice consimile episodica cervello rettiliano intraindividuale predazione; esplorazione; territorialità interazione ciclica con gli oggetti percezione oggetto procedurale
  • 4. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Le funzioni biologiche emergono dal rapporto tra struttura e ambiente.
  • 6. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Le funzioni mentali emergono dal rapporto tra struttura cerebrale e ambiente (corpo-mondo). • le funzioni mentali sono l’espressione dell’organizzazione del sistema • L’organizzazione coincide con la memoria del sistema, sul versante relativo al corpo • L’organizzazione consente la categorizzazione dell’ambiente, sul versante relativo al mondo
  • 7. Struttura, organizzazione e funzione nei sistemi biologici mondo corpo organizzazione funzione memoria categorizzazione reti valore-rilevazione struttura (valore) rilevazione sensomotoria motivazione oggetto
  • 8. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Le diverse funzioni mentali sono connesse a diverse complessità organizzative della memoria e della categorizzazione
  • 11. memoria eventi (schema corporeo) episodica (schemi viscerosensomotori) procedurale (stati vegetativosensomotori) funzione categorizzazion e emozione complessa gruppo emozione semplice individui percezione oggetti
  • 14. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Le diverse funzioni mentali sono connesse a diverse complessità organizzative della memoria e della categorizzazione • Le diverse complessità organizzative sono correlate a diverse complessità strutturalifunzionali del sistema
  • 15. Complessità strutturale-funzionale del sistema nervoso centrale secondo Jackson • “dal più al meno organizzato” • “dal più semplice al più complesso” • “dal più automatico al più volontario”
  • 16. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Le diverse funzioni mentali sono connesse a diverse complessità organizzative della memoria e della categorizzazione • Le diverse complessità organizzative sono correlate a diverse complessità strutturalifunzionali del sistema • La complessità strutturale-funzionale è ordinata gerarchicamente
  • 17. Gerarchia strutturale-funzionale del sistema nervoso centrale secondo Jackson L’ordine gerarchico si fonda sul rapporto tra:
  • 18. Gerarchia strutturale-funzionale del sistema nervoso centrale secondo Jackson L’ordine gerarchico si fonda sul rapporto tra: funzioni inferiori: strutture semplici, comportamenti automatici funzioni superiori: strutture complesse, comportamenti volontari
  • 19. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • La gerarchia strutturale-funzionale si costruisce durante lo sviluppo individuale
  • 20. Lo sviluppo della mente struttura motivazioni comportamento relazione funzione categorizzazione memoria età proiezioni frontali sovraindividuale affiliazione culturale relazione con la cultura coscienza significato leggi 15-20 lobo frontale dorsolaterale sovraindividuale affiliazione sociale relazione con la società linguaggio concetto storie 11-14 lobo frontale ventromediale sovraindividuale affiliazione gruppale relazione con il gruppo emozione complessa gruppo eventi 4-10 cervello limbico interindividuale attaccamento; accudimento; agonismo rapporto episodico con il consimile emozione semplice consimile episodica 1-3 cervello rettiliano intraindividuale predazione; esplorazione; territorialità interazione ciclica con gli oggetti percezione oggetto procedurale O-1
  • 21. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • La gerarchia strutturale-funzionale si costruisce durante lo sviluppo individuale • In questa costruzione la funzione superiore elabora le rappresentazioni proprie della funzione inferiore, formando nuove rappresentazioni
  • 22. sviluppo della gerarchia strutturale-funzionale (direttrice bottom-up) secondo Edelman selezione variazione etc. selezione variazione ereditarietà nessi combinatori ereditarietà rappresentazioni funzione C selezione rappresentazioni funzione B nessi combinatori rappresentazioni funzione A variazione
  • 24. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • La ri-rappresentazione della funzione inferiore operata dalla funzione superiore comporta la discriminazione riflessiva delle componenti proprie della rappresentazione inferiore (relazione corpo-mondo propria della funzione inferiore): emerge la coscienza (della funzione inferiore ad opera della funzione superiore)
  • 25. sviluppo della gerarchia strutturale-funzionale (direttrice top-down) secondo Edelman etc. rappresentazioni funzione C nessi combinatori (disgiuntivi) rappresentazioni funzione B coscienza (di A) nessi combinatori (disgiuntivi) rappresentazioni funzione A coscienza (di B)
  • 26. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Al termine dello sviluppo il sistema è dotato di diverse forme di coscienza, ciascuna delle quali consente la modulazione del comportamento proprio della funzione inferiore a quella che attualmente opera come centro direttivo del sistema
  • 28. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Ciascuna funzione mentale, quindi, elabora in modo irriflessivo le proprie rappresentazioni (comportamento automatico) e consente l’elaborazione riflessiva delle rappresentazioni proprie della funzione inferiore (modulazione del comportamento)
  • 29. Livelli di coscienza e differenziazione della relazione organismo-ambiente
  • 30. Livelli di coscienza e differenziazione della relazione organismo-ambiente coscienza primaria sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto
  • 31. Livelli di coscienza e differenziazione della relazione organismo-ambiente coscienza primaria sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto coscienza estesa sé (visceromotorio)-conl’altro
  • 32. Livelli di coscienza e differenziazione della relazione organismo-ambiente coscienza primaria sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto coscienza estesa sé (visceromotorio)-conl’altro coscienza secondaria sé (schema corporeo)-nelgruppo
  • 33. Livelli di coscienza e differenziazione della relazione organismo-ambiente coscienza primaria sé (vegetativosensomotorio)-conl’oggetto coscienza estesa sé (visceromotorio)-conl’altro coscienza secondaria sé (schema corporeo)-nelgruppo autocoscienza sé (identità corporea)-nellasocietà
  • 34. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Come per le funzioni mentali, è possibile ordinare secondo una gerarchia di complessità le diverse forme di coscienza
  • 35. Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza memoria procedurale coscienza percezione categorizzazione oggetti
  • 36. Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza memoria coscienza categorizzazione episodica c. primaria individui procedurale percezione oggetti
  • 37. Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza memoria coscienza categorizzazione eventi c. estesa gruppo episodica c. primaria individui procedurale percezione oggetti
  • 38. Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza memoria coscienza categorizzazione narrative c. secondaria concetti eventi c. estesa gruppo episodica c. primaria individui procedurale percezione oggetti
  • 39. Ordine gerarchico delle diverse forme di coscienza memoria coscienza categorizzazione teoretica autocoscienza significati narrative c. secondaria concetti eventi c. estesa gruppo episodica c. primaria individui procedurale percezione oggetti
  • 40. La coscienza secondo Henri Ey “il sostantivo coscienza, il quale limita la coscienza alla proprietà spazio-temporale che ho, ci nasconde, con il suo stesso singolare, un’altra modalità dell’essere conscio: quella di qualcuno che io sono…”
  • 41. La coscienza secondo Henri Ey “…compaiono così l’ordine delle strutture sincroniche dell’essere conscio (il campo di coscienza come attualità dell’esperienza vissuta con il suo indice di realtà) e l’ordine diacronico dell’essere conscio (l’essere cosciente di sé in quanto persona che si identifica come autore della propria storia)”
  • 42. Elementi costitutivi della coscienza • campo di coscienza attività di stato (sincronia) orientamento attuale • autocoscienza attività processuale (diacronia) identità
  • 43. Coscienza e condizioni del sistema • campo di coscienza
  • 44. Coscienza e condizioni del sistema • campo di coscienza strutturazione attualità della relazione Soggetto-Mondo
  • 45. Coscienza e condizioni del sistema • autocoscienza
  • 46. Coscienza e condizioni del sistema • autocoscienza organizzazione memoria della relazione Soggetto-Mondo
  • 47. Riassunto proprietà del campo di coscienza Campo di coscienza • attività: di stato • temporalità: sintetico-attuale (sincronia) • sistema: strutturazione categorizzazione
  • 48. Riassunto proprietà dell’autocoscienza Identità • attività: processuale • temporalità: storico-evolutiva (diacronia) • sistema: organizzazione memoria
  • 50. La coscienza secondo Henri Ey “in fondo, è proprio lo stesso dire che io sono cosciente di qualcosa solo se io sono qualcuno”
  • 51. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • Al termine dello sviluppo la gerarchia è dinamica, nel senso che momento per momento una funzione assume il ruolo di centro direttivo dell’intero sistema, ciò dipendendo dall’intreccio tra le variabili relative al corpo, al mondo e ai solchi della memoria della relazione corpo-mondo.
  • 52. complessità rappresentazione del corpo complessità rappresentazione del mondo COSCIENZA linguaggio emozione percezione regolazione della relazione corpo-mondo
  • 53. complessità rappresentazione del corpo complessità rappresentazione del mondo coscienza linguaggio EMOZIONE percezione regolazione della relazione corpo-mondo
  • 54. complessità rappresentazione del corpo complessità rappresentazione del mondo COSCIENZA linguaggio emozione percezione regolazione della relazione corpo-mondo
  • 55. Elementi di fisiologia delle funzioni mentali • La gerarchia dinamica delle diverse funzioni mentali e dei relativi stati di coscienza è correlata ad una dinamica processuale integrativa (parzialmente associativa e parzialmente dissociativa) tra le diverse funzioni e tra i diversi stati di coscienza.
  • 56. multisignificatività della relazione corpo-mondo il rapporto con l’oggetto-mela funzione significato percezione oggetto commestibile,di forma rotonda, color rosso-verde, consistenza media, gusto dolce emozione semplice oggetto mediatore di offerta di cura, di richiesta di cura, di contesa emozione complessa oggetto mediatore di pacificazione, di coalizione, di rapporti collaborativi (produzione, commercio) linguaggio oggetto-simbolo di sensualità, di trasgressione (peccato) coscienza oggetto di natura vegetale (frutto)
  • 57. La processualità integrativa dello stato mentale La rappresentazione e lo stato di coscienza propri del livello funzionale attualmente regolatore convivono con le rappresentazioni e gli stati di coscienza propri degli altri livelli funzionali (“figura<->sfondo”) La convivenza consente l’elaborazione dell’esperienza in atto da parte di tutti i livelli funzionali (integrazione)
  • 58. Dalla fisiologia alla fisiopatologia delle funzioni mentali • La fisiopatologia dell’attività mentale è l’effetto della dis-integrazione funzionale, intesa come perdita dell’equilibrio dinamico tra associabilità e dissociabilità funzionale.
  • 59. Processualità dis-integrativa dello stato mentale La rappresentazione e lo stato di coscienza propri del livello funzionale regolatore dominano l’intera scena mentale (“figura”) Il dominio non consente l’integrazione dell’esperienza in atto con le rappresentazioni proprie dei livelli attualmente non regolatori (dis-integrazione)
  • 60. • La psicopatologia coerente con il modello gerarchico-dinamico deve porre al centro delle sue riflessioni la dis-integrazione strutturale-funzionale del sistema mentale

Editor's Notes

  1. {}