SlideShare a Scribd company logo
Educ ART iamoci   con Gimp C.Crocco Trasparenza e animazione
C.Crocco logogimp.jpg logogimp.png
Come rendere trasparente un’immagine  C.Crocco
Aprire l'immagine con “Apri...”   C.Crocco
Aggiungere il canale alfa della trasparenza   Il formato jpg non fornisce informazioni di trasparenza come il png C.Crocco
Con lo strumento “ selezione colore ”del toolbox procedere alla  selezione dello sfondo, che  col tasto “ canc ” della tastiera  verrà  cancellato quindi reso trasparente Clicca sullo sfondo  canc oltre alla selezione per colore può essere usata la selezione rettangolare ed ellittica , la selezione a mano libera,la selezione fuzzy (in base alle regioni di uno stesso colore), le forbici intelligenti e la selezione del primo piano. C.Crocco
Nominare e  salvare il file come png nella cartella di destinazione C.Crocco
Cliccare su “ esporta ” e poi su “ salva ” C.Crocco
Come creare un’immagine animata C.Crocco
Aprire il file di sfondo del logo già precedentemente reso  trasparente e salvato come .png ( livello sfondo ) C.Crocco
Aprire … con “A pri come livelli ...” la seconda immagine  anch'essa già precedentemente salvata con sfondo trasparente.  Apparirà come  livello 1  nella finestra dei livelli Le icone  “occhio” sono entrambe attive per cui i livelli  e le relative immagini sono sovrapposti C.Crocco
Chiudere l'occhio dello sfondo e dimezzare nella finestra le dimensioni  dell'immaginedel livello 1 con lo strumento“ scala ” .  Cliccare su “ scala ”per applicare la modifica  Clicca sull'immagine Il ridimensionamento può avvenire anche  trascinando l'angolo dell'area  che si sovrappone all'immagine fino alla dimensione desiderata, non perdendo le proporzioni. C.Crocco
Riattivare i 2 livelli cliccando sull'occhio , selezionare il primo  e procedere allo  spostamento dell'immagine del livello 1 sull'area desiderata dello sfondo  con lo strumento “ sposta livelli ” C.Crocco
Inserire il testo selezionando lo  strumento testo ,cliccare nell'area di lavoro e apparirà la finestra «Editor di testi»in cui digitare il testo da immettere .  Dalla finestra « opzioni » scegliere le dimensioni, il carattere, il colore ed il tipo di allineamento Alla chiusura della finestra editor viene generato un nuovo  livello di Testo   a cui si possono apportare tutte le modifiche che si desiderano. C.Crocco
Passare a visualizzare un'anteprima di animazione basata sui livelli poi alla sua  ottimizazzione per Gif L'animazione crea altri livelli in base al tipo scelto nei “Filtri” attraverso i quali si possono creare anche effetti diversi C.Crocco
Salvare l'immagine in estensione Gif e successivamente  come animazione; cliccando su “ Esporta ”apparirà una finestra in cui attivare il “ ciclo infinito ”, impostare il “ ritardo”   dei fotogrammi  e la loro “ disposizione” C.Crocco

More Related Content

Similar to Gimp Tutorial: trasparenza e animazione

Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3
Anna Fetta
 
Caravillani lezione 8
Caravillani lezione 8Caravillani lezione 8
Caravillani lezione 8
Anna Fetta
 
Autocad lezione 6
Autocad lezione 6Autocad lezione 6
Autocad lezione 6
Carella2014
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
Giovanni Mennea
 
Tutorial Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
Tutorial   Creazione Di Un Sistema Di Scrittura MatantTutorial   Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
Tutorial Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
fabiovergani
 
Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9
Anna Fetta
 
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra WindowsCome Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2
Anna Fetta
 
Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop
Marco Consiglio
 
Come fare a costruire gli inbook - symwriter2
Come fare a   costruire gli inbook - symwriter2Come fare a   costruire gli inbook - symwriter2
Come fare a costruire gli inbook - symwriter2
Centro studi inbook
 
Caravillani lezione 5
Caravillani lezione 5Caravillani lezione 5
Caravillani lezione 5
Anna Fetta
 
Makers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinile
Makers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinileMakers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinile
Makers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinile
MakersModena
 
Guida Cruciverba
Guida CruciverbaGuida Cruciverba
Guida Cruciverba
giosiele
 
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
masseroni
 
Relazione esame informatica grafica
Relazione esame informatica graficaRelazione esame informatica grafica
Relazione esame informatica grafica
Simone Compagnone
 
Documentazione
DocumentazioneDocumentazione
DocumentazioneGrogdunn
 

Similar to Gimp Tutorial: trasparenza e animazione (20)

Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3
 
Caravillani lezione 8
Caravillani lezione 8Caravillani lezione 8
Caravillani lezione 8
 
Autocad lezione 6
Autocad lezione 6Autocad lezione 6
Autocad lezione 6
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
 
Tutorial Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
Tutorial   Creazione Di Un Sistema Di Scrittura MatantTutorial   Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
Tutorial Creazione Di Un Sistema Di Scrittura Matant
 
Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9
 
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra WindowsCome Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
Come Inserire Elementi Grafici In Una Finestra Windows
 
Uso di Powr point
Uso di Powr pointUso di Powr point
Uso di Powr point
 
Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2
 
Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop Corso di disegno vettoriale con photoshop
Corso di disegno vettoriale con photoshop
 
Disegnare una bottiglia con Illustrator
Disegnare una bottiglia con IllustratorDisegnare una bottiglia con Illustrator
Disegnare una bottiglia con Illustrator
 
1Lezione inventor
1Lezione inventor1Lezione inventor
1Lezione inventor
 
Come fare a costruire gli inbook - symwriter2
Come fare a   costruire gli inbook - symwriter2Come fare a   costruire gli inbook - symwriter2
Come fare a costruire gli inbook - symwriter2
 
Caravillani lezione 5
Caravillani lezione 5Caravillani lezione 5
Caravillani lezione 5
 
Makers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinile
Makers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinileMakers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinile
Makers Modena FabLab - Corso di abilitazione taglio vinile
 
Guida Cruciverba
Guida CruciverbaGuida Cruciverba
Guida Cruciverba
 
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
 
Relazione esame informatica grafica
Relazione esame informatica graficaRelazione esame informatica grafica
Relazione esame informatica grafica
 
Documentazione
DocumentazioneDocumentazione
Documentazione
 
Disegnare un'astronave con Illustrator
Disegnare un'astronave con IllustratorDisegnare un'astronave con Illustrator
Disegnare un'astronave con Illustrator
 

More from NewMediARTscuola

Contrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e bluContrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e blu
NewMediARTscuola
 
Il colore viola nella natura e nelle arti
Il colore  viola nella natura e nelle artiIl colore  viola nella natura e nelle arti
Il colore viola nella natura e nelle arti
NewMediARTscuola
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
NewMediARTscuola
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
NewMediARTscuola
 
I colori complementari
I colori complementariI colori complementari
I colori complementari
NewMediARTscuola
 
Contrasti di colore
Contrasti di coloreContrasti di colore
Contrasti di colore
NewMediARTscuola
 
Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1
NewMediARTscuola
 
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studioed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
NewMediARTscuola
 
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codiceEd. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
NewMediARTscuola
 
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
NewMediARTscuola
 
3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?
NewMediARTscuola
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
NewMediARTscuola
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
NewMediARTscuola
 
"Bella ciao" ieri e oggi
"Bella ciao"  ieri e oggi"Bella ciao"  ieri e oggi
"Bella ciao" ieri e oggi
NewMediARTscuola
 
La peste del 2020
La peste del 2020La peste del 2020
La peste del 2020
NewMediARTscuola
 
EVA GONZALES
EVA GONZALESEVA GONZALES
EVA GONZALES
NewMediARTscuola
 
Colazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di ManetColazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di Manet
NewMediARTscuola
 
Cerchio di itten
Cerchio di ittenCerchio di itten
Cerchio di itten
NewMediARTscuola
 
Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018
NewMediARTscuola
 
Il colore prima parte
Il colore prima parteIl colore prima parte
Il colore prima parte
NewMediARTscuola
 

More from NewMediARTscuola (20)

Contrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e bluContrasti colore rosso e blu
Contrasti colore rosso e blu
 
Il colore viola nella natura e nelle arti
Il colore  viola nella natura e nelle artiIl colore  viola nella natura e nelle arti
Il colore viola nella natura e nelle arti
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
 
composizioni monocromatiche
composizioni monocromatichecomposizioni monocromatiche
composizioni monocromatiche
 
I colori complementari
I colori complementariI colori complementari
I colori complementari
 
Contrasti di colore
Contrasti di coloreContrasti di colore
Contrasti di colore
 
Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1Armonia contrasti-colore-1
Armonia contrasti-colore-1
 
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studioed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
ed. civica-I siti Unesco italiani- materiali di studio
 
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codiceEd. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
Ed. civica -tutela conservazione-valorizzazione dei beni culturali-codice
 
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
ed.civica classi prime-Il patrimonio culturale
 
3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
 
"Bella ciao" ieri e oggi
"Bella ciao"  ieri e oggi"Bella ciao"  ieri e oggi
"Bella ciao" ieri e oggi
 
La peste del 2020
La peste del 2020La peste del 2020
La peste del 2020
 
EVA GONZALES
EVA GONZALESEVA GONZALES
EVA GONZALES
 
Colazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di ManetColazione sull'erba di Manet
Colazione sull'erba di Manet
 
Cerchio di itten
Cerchio di ittenCerchio di itten
Cerchio di itten
 
Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018Internet è come il mare SID-2018
Internet è come il mare SID-2018
 
Il colore prima parte
Il colore prima parteIl colore prima parte
Il colore prima parte
 

Gimp Tutorial: trasparenza e animazione

  • 1. Educ ART iamoci con Gimp C.Crocco Trasparenza e animazione
  • 3. Come rendere trasparente un’immagine C.Crocco
  • 4. Aprire l'immagine con “Apri...” C.Crocco
  • 5. Aggiungere il canale alfa della trasparenza Il formato jpg non fornisce informazioni di trasparenza come il png C.Crocco
  • 6. Con lo strumento “ selezione colore ”del toolbox procedere alla selezione dello sfondo, che col tasto “ canc ” della tastiera verrà cancellato quindi reso trasparente Clicca sullo sfondo canc oltre alla selezione per colore può essere usata la selezione rettangolare ed ellittica , la selezione a mano libera,la selezione fuzzy (in base alle regioni di uno stesso colore), le forbici intelligenti e la selezione del primo piano. C.Crocco
  • 7. Nominare e salvare il file come png nella cartella di destinazione C.Crocco
  • 8. Cliccare su “ esporta ” e poi su “ salva ” C.Crocco
  • 9. Come creare un’immagine animata C.Crocco
  • 10. Aprire il file di sfondo del logo già precedentemente reso trasparente e salvato come .png ( livello sfondo ) C.Crocco
  • 11. Aprire … con “A pri come livelli ...” la seconda immagine anch'essa già precedentemente salvata con sfondo trasparente. Apparirà come livello 1 nella finestra dei livelli Le icone “occhio” sono entrambe attive per cui i livelli e le relative immagini sono sovrapposti C.Crocco
  • 12. Chiudere l'occhio dello sfondo e dimezzare nella finestra le dimensioni dell'immaginedel livello 1 con lo strumento“ scala ” . Cliccare su “ scala ”per applicare la modifica Clicca sull'immagine Il ridimensionamento può avvenire anche trascinando l'angolo dell'area che si sovrappone all'immagine fino alla dimensione desiderata, non perdendo le proporzioni. C.Crocco
  • 13. Riattivare i 2 livelli cliccando sull'occhio , selezionare il primo e procedere allo spostamento dell'immagine del livello 1 sull'area desiderata dello sfondo con lo strumento “ sposta livelli ” C.Crocco
  • 14. Inserire il testo selezionando lo strumento testo ,cliccare nell'area di lavoro e apparirà la finestra «Editor di testi»in cui digitare il testo da immettere . Dalla finestra « opzioni » scegliere le dimensioni, il carattere, il colore ed il tipo di allineamento Alla chiusura della finestra editor viene generato un nuovo livello di Testo a cui si possono apportare tutte le modifiche che si desiderano. C.Crocco
  • 15. Passare a visualizzare un'anteprima di animazione basata sui livelli poi alla sua ottimizazzione per Gif L'animazione crea altri livelli in base al tipo scelto nei “Filtri” attraverso i quali si possono creare anche effetti diversi C.Crocco
  • 16. Salvare l'immagine in estensione Gif e successivamente come animazione; cliccando su “ Esporta ”apparirà una finestra in cui attivare il “ ciclo infinito ”, impostare il “ ritardo” dei fotogrammi e la loro “ disposizione” C.Crocco