SlideShare a Scribd company logo
Quali sono i rischi ?
 Sottoporsi alla vaccinazione antiepatite B
 Indossare guanti protettivi in caso di
rischio di contatto con sangue e sostanze
chimiche
 Lavare e sterilizzare gli strumenti dopo
l’uso o utilizzare strumenti monouso
 Osservare l’eventuale presenza di
parassitosi
 Lavare gli abiti da lavoro in acqua calda
Quali sono gli effetti sulla salute?
Dermatiti irritative, allergie
da contatto, ustioni
Disturbi delle vie respiratorie
quali rinite e asma bronchiale
Epatiti virali e AIDS
Virosi da verruche,
infezione da impetigine,
ascessi cutanei, micosi,
pediculosi, scabbia
Patologie a carico del braccio, della
spalla e della colonna vertebrale
Stress lavoro correlato
Quali sono gli effetti della
mancata sicurezza?
Ferite da taglio a mani o altre
parti del corpo
Calore radiante e scottature,
elettrocuzione
Cadute accidentali
RISCHI LAVORATIVI
Contatto con agenti irritanti e sensibi-
lizzanti contenuti in shampoo, decolo-
ranti, tinture, ammoniaca, lozioni
Esposizione a vapori di ammoniaca e
acqua ossigenata
Contatto diretto o indiretto con sangue
e fluidi biologici tra operatore e cliente
Contaminazione della cute non integra
da parte di microrganismi virali
e batterici
Posture incongrue prolungate
Disorganizzazione del lavoro
Pavimento bagnato e presenza
di oggetti di intralcio
Scorretto utilizzo apparecchi elettrici
Uso di strumenti da taglio
 Utilizzare prodotti di qualità,
ipoallergenici
 Ridurre i tempi di contatto al minimo
 Indossare mascherine con filtro idoneo,
se l’ambiente risulta essere poco areato
 Rispettare le modalità di impiego dei
prodotti
 Evitare ritmi di lavoro elevati e rispettare
le pause
Come prevenirli?
 Progettare gli spazi di lavoro in modo tale
da evitare l’assunzione di posture forzate
 Preferire utensili ergonomici
 Verificare l’integrità dei cavi e il corretto
funzionamento delle attrezzature
 Utilizzare calzature di sicurezza con suola
antiscivolo
 Asciugare eventuali sversamenti di acqua
 Rimuovere frequentemente i capelli dal
pavimento
EFFETTI SULLA SALUTE PREVENZIONE
Contatto con agenti irritanti e
sensibilizzanti contenuti in shampoo,
decoloranti, tinture, ammoniaca,
lozioni
Esposizione a vapori di ammoniaca e
acqua ossigenata
Azienda ULSS 12 Veneziana
Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza
Ambienti di Lavoro
LA PREVENZIONE PASSA
ANCHE PER:
 Presenza della cassetta di
Pronto Soccorso
 Uscite di sicurezza
illuminate e sgombre
 Presenza di estintore
 Visita medica
 Tutela della lavoratrice in
gravidanza (D.Lgs 151/01)
RICORDA CHE LE FIGURE
PROFESSIONALI AZIENDALI
DELLA PREVENZIONE SONO
SEMPRE A TUA
DISPOSIZIONE!
 Rappresentanti dei
Lavoratori per la Sicurezza
 Responsabile Servizio
Prevenzione Protezione
 Medico Competente
 Datore di lavoro
Azienda ULSS 12
Veneziana
Dipartimento di Prevenzione
UOC SPISAL—Servizio Prevenzione Igiene
Sicurezza Ambienti di Lavoro
Piazzale S. L. Giustiniani, 11/D
30174 MESTRE VENEZIA
Tel: 041/2608471
Fax: 041/2608445
E-mail: spisal@ulss12.ve.it
COMPARTO
ACCONCIATORI
INFORMATIVA
PROCEDURA DI LAVORO SICURO
Presso lo SPISAL è possibile :
 Chiedere informazioni su
rischi professionali e malattie
 Effettuare visite di medicina
del lavoro e accertamenti
integrativi
1
VIGILANZA ESEGUITA PRESSO LA DITTA: _____________________________________________
Indirizzo ________________________________________________ PIVA __________________
sigla operatori: ____________ prot: ____________________
Datore di lavoro: _______________________________________________________________________
RSPP (con tel.): ________________________________________________ □ interno □ esterno
Numero dipendenti: ____________________________________________________________________
CHECKLIST (allegata al verbale di sopralluogo)
Specifica della finalità del sopralluogo
□ Attività di controllo DVR
□ Attività di controllo Protocollo Sanitario
□ Misure di prevenzione e protezione
Presente
Specifica della valutazione documentale/strutturale SI NO
1 – Esiste l’elenco sostanze e delle miscele con le relative schede di sicurezza?
(aggiornate secondo i regolamenti CLP e REACH)
2 -È stata effettuata la valutazione secondo il modello delle procedure
standardizzate? (obbligatoria dal 2013 per attività con dipendenti)
3 –È stata effettuata la valutazione dell’esposizione dei lavoratori a rischio
chimico?
4 – È stata fatta la valutazione del rischio biologico?
5 – È stata fatta la valutazione dei rischi da sovraccarico biomeccanico?
 postura incongrua e movimenti ripetitivi
 Spazi di lavoro adeguati
 Arredo di lavoro regolabili in altezza (sedie, lavabi, sgabelli, ecc.)
 Attrezzature di lavoro (forbici, phon, ecc.) ergonomici)
Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana - SPISAL
SCHEDA DI INTERVENTO ATTIVITA’ DI VIGILANZA COMPARTO ACCONCIATORI 2016
2
SORVEGLIANZA SANITARIA Presente
SI NO
Medico Competente
Nominativo
I lavoratori sono sottoposti a sorveglianza sanitaria
Il Medico Competente ha collaborato alla valutazione del rischio (art. 25
comma a)
Informazione/formazione lavoratori (art. 36 3 37)
Addetti al primo soccorso (art. 45)
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (art. 77)
I DPI sono stati scelti sulla base della risultanza della valutazione dei rischi
(mascherine, guanti, ecc.)
Il livello di protezione dei DPI scelti è adeguato all’entità del rischio individuato
È attuata l’informazione/formazione e uno specifico addestramento circa l’uso
corretto dei DPI
Malattie professionali
Quali?
Quali attività di miglioramento sono state intraprese e in quale periodo, riferite al foglio informativo
(efficacia):
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
Data___/_____/________ I verbalizzanti
______ ______________________________________________

More Related Content

Viewers also liked

Villa Golf Eventos - Deco
Villa Golf Eventos - DecoVilla Golf Eventos - Deco
Villa Golf Eventos - Deco
jackrojoimagenes
 
The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...
The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...
The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...
Effective
 
Rotherham social prescribing summary report
Rotherham social prescribing summary reportRotherham social prescribing summary report
Rotherham social prescribing summary report
elizabethpacencvo
 
Panchayat Development Minister
Panchayat Development MinisterPanchayat Development Minister
Panchayat Development Minister
prachisingh89
 
ACS Enterprise Architecture SIG
ACS Enterprise Architecture SIGACS Enterprise Architecture SIG
ACS Enterprise Architecture SIG
Darryl_Carr
 
La consulenza psicologica
La consulenza psicologicaLa consulenza psicologica
La consulenza psicologica
Psyche at Work
 
LA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUTLA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUT
Drughe .it
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto” Drughe .it
 
Hipnosis métodos y usos
Hipnosis métodos y usosHipnosis métodos y usos
Hipnosis métodos y usos
cienciaspsiquicas
 
Real Estate Development Financial Feasibility
Real Estate Development Financial FeasibilityReal Estate Development Financial Feasibility
Real Estate Development Financial Feasibility
Ploutus Advisors
 

Viewers also liked (11)

Villa Golf Eventos - Deco
Villa Golf Eventos - DecoVilla Golf Eventos - Deco
Villa Golf Eventos - Deco
 
The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...
The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...
The Human Interface: Making UX An Integral Part of Your Technology Buying Dec...
 
Rotherham social prescribing summary report
Rotherham social prescribing summary reportRotherham social prescribing summary report
Rotherham social prescribing summary report
 
Panchayat Development Minister
Panchayat Development MinisterPanchayat Development Minister
Panchayat Development Minister
 
ACS Enterprise Architecture SIG
ACS Enterprise Architecture SIGACS Enterprise Architecture SIG
ACS Enterprise Architecture SIG
 
La consulenza psicologica
La consulenza psicologicaLa consulenza psicologica
La consulenza psicologica
 
LA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUTLA SINDROME DA BURN-OUT
LA SINDROME DA BURN-OUT
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 
Hipnosis métodos y usos
Hipnosis métodos y usosHipnosis métodos y usos
Hipnosis métodos y usos
 
Real Estate Development Financial Feasibility
Real Estate Development Financial FeasibilityReal Estate Development Financial Feasibility
Real Estate Development Financial Feasibility
 
BAFOLIO_iPad_2016_v1
BAFOLIO_iPad_2016_v1BAFOLIO_iPad_2016_v1
BAFOLIO_iPad_2016_v1
 

Similar to 233 2016 comparto acconciatori lavoro sicuro e lista di controllo

RISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptx
RISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptxRISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptx
RISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptx
ArturoWolfsgruber2
 
Dispositivi di protezione individuale (DPi)
Dispositivi di protezione individuale (DPi)Dispositivi di protezione individuale (DPi)
Dispositivi di protezione individuale (DPi)Dario
 
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigratiCinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
GAS Forum
 
Corso resp 21 lezione - sicurezza
Corso resp   21 lezione - sicurezzaCorso resp   21 lezione - sicurezza
Corso resp 21 lezione - sicurezzaANAPIA FSE 2010
 
Corso Resp 12 Lezione Sicurezza
Corso Resp   12 Lezione   SicurezzaCorso Resp   12 Lezione   Sicurezza
Corso Resp 12 Lezione SicurezzaLuca Vecchiato
 
Slides sicurezza ultime_30 e 31 maggio
Slides sicurezza ultime_30 e 31 maggioSlides sicurezza ultime_30 e 31 maggio
Slides sicurezza ultime_30 e 31 maggio
Paola de Vita
 
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Giuseppe Carpana
 
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Salute e sicurezza
Salute e sicurezzaSalute e sicurezza
Salute e sicurezza
Ilaria Vescera
 
Il rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliIl rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica Galli
PrimariaLSantucci
 
Presentazione sicurezza in iss
Presentazione sicurezza in issPresentazione sicurezza in iss
Presentazione sicurezza in iss
webmaster-giulio
 
Concetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaConcetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaDario
 
IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.
IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.
IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.
verves
 
Rischio biologico approfondimento
Rischio biologico approfondimentoRischio biologico approfondimento
Rischio biologico approfondimentoLorenzo Bracaloni
 
Rischio chimico
Rischio chimicoRischio chimico
Rischio chimico
mauro_sabella
 
03 2016 inail rischio chimico laboratori
03   2016  inail rischio chimico laboratori03   2016  inail rischio chimico laboratori
03 2016 inail rischio chimico laboratori
http://www.studioingvolpi.it
 
03 2016 inail rischio chimico laboratori
03   2016  inail rischio chimico laboratori03   2016  inail rischio chimico laboratori
03 2016 inail rischio chimico laboratori
http://www.studioingvolpi.it
 

Similar to 233 2016 comparto acconciatori lavoro sicuro e lista di controllo (20)

3. rischi e vdr
3. rischi e vdr3. rischi e vdr
3. rischi e vdr
 
RISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptx
RISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptxRISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptx
RISCHIO BIOLOGICO INFEZIONI OSPEDALIERE.pptx
 
Dispositivi di protezione individuale (DPi)
Dispositivi di protezione individuale (DPi)Dispositivi di protezione individuale (DPi)
Dispositivi di protezione individuale (DPi)
 
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigratiCinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
Cinzia Giovannelli - La sicurezza degli immigrati
 
Corso resp 21 lezione - sicurezza
Corso resp   21 lezione - sicurezzaCorso resp   21 lezione - sicurezza
Corso resp 21 lezione - sicurezza
 
2 Sicurezza
2 Sicurezza2 Sicurezza
2 Sicurezza
 
Corso Resp 12 Lezione Sicurezza
Corso Resp   12 Lezione   SicurezzaCorso Resp   12 Lezione   Sicurezza
Corso Resp 12 Lezione Sicurezza
 
Slides sicurezza ultime_30 e 31 maggio
Slides sicurezza ultime_30 e 31 maggioSlides sicurezza ultime_30 e 31 maggio
Slides sicurezza ultime_30 e 31 maggio
 
Dpi
DpiDpi
Dpi
 
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
 
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
 
Salute e sicurezza
Salute e sicurezzaSalute e sicurezza
Salute e sicurezza
 
Il rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica GalliIl rischio biologico, di Veronica Galli
Il rischio biologico, di Veronica Galli
 
Presentazione sicurezza in iss
Presentazione sicurezza in issPresentazione sicurezza in iss
Presentazione sicurezza in iss
 
Concetti base sicurezza
Concetti base sicurezzaConcetti base sicurezza
Concetti base sicurezza
 
IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.
IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.
IIS Aldo Moro - Sicurezza nel lab. di Chimica Sez. Scient.
 
Rischio biologico approfondimento
Rischio biologico approfondimentoRischio biologico approfondimento
Rischio biologico approfondimento
 
Rischio chimico
Rischio chimicoRischio chimico
Rischio chimico
 
03 2016 inail rischio chimico laboratori
03   2016  inail rischio chimico laboratori03   2016  inail rischio chimico laboratori
03 2016 inail rischio chimico laboratori
 
03 2016 inail rischio chimico laboratori
03   2016  inail rischio chimico laboratori03   2016  inail rischio chimico laboratori
03 2016 inail rischio chimico laboratori
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 

Recently uploaded (11)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 

233 2016 comparto acconciatori lavoro sicuro e lista di controllo

  • 1. Quali sono i rischi ?  Sottoporsi alla vaccinazione antiepatite B  Indossare guanti protettivi in caso di rischio di contatto con sangue e sostanze chimiche  Lavare e sterilizzare gli strumenti dopo l’uso o utilizzare strumenti monouso  Osservare l’eventuale presenza di parassitosi  Lavare gli abiti da lavoro in acqua calda Quali sono gli effetti sulla salute? Dermatiti irritative, allergie da contatto, ustioni Disturbi delle vie respiratorie quali rinite e asma bronchiale Epatiti virali e AIDS Virosi da verruche, infezione da impetigine, ascessi cutanei, micosi, pediculosi, scabbia Patologie a carico del braccio, della spalla e della colonna vertebrale Stress lavoro correlato Quali sono gli effetti della mancata sicurezza? Ferite da taglio a mani o altre parti del corpo Calore radiante e scottature, elettrocuzione Cadute accidentali RISCHI LAVORATIVI Contatto con agenti irritanti e sensibi- lizzanti contenuti in shampoo, decolo- ranti, tinture, ammoniaca, lozioni Esposizione a vapori di ammoniaca e acqua ossigenata Contatto diretto o indiretto con sangue e fluidi biologici tra operatore e cliente Contaminazione della cute non integra da parte di microrganismi virali e batterici Posture incongrue prolungate Disorganizzazione del lavoro Pavimento bagnato e presenza di oggetti di intralcio Scorretto utilizzo apparecchi elettrici Uso di strumenti da taglio  Utilizzare prodotti di qualità, ipoallergenici  Ridurre i tempi di contatto al minimo  Indossare mascherine con filtro idoneo, se l’ambiente risulta essere poco areato  Rispettare le modalità di impiego dei prodotti  Evitare ritmi di lavoro elevati e rispettare le pause Come prevenirli?  Progettare gli spazi di lavoro in modo tale da evitare l’assunzione di posture forzate  Preferire utensili ergonomici  Verificare l’integrità dei cavi e il corretto funzionamento delle attrezzature  Utilizzare calzature di sicurezza con suola antiscivolo  Asciugare eventuali sversamenti di acqua  Rimuovere frequentemente i capelli dal pavimento EFFETTI SULLA SALUTE PREVENZIONE Contatto con agenti irritanti e sensibilizzanti contenuti in shampoo, decoloranti, tinture, ammoniaca, lozioni Esposizione a vapori di ammoniaca e acqua ossigenata
  • 2. Azienda ULSS 12 Veneziana Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro LA PREVENZIONE PASSA ANCHE PER:  Presenza della cassetta di Pronto Soccorso  Uscite di sicurezza illuminate e sgombre  Presenza di estintore  Visita medica  Tutela della lavoratrice in gravidanza (D.Lgs 151/01) RICORDA CHE LE FIGURE PROFESSIONALI AZIENDALI DELLA PREVENZIONE SONO SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE!  Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza  Responsabile Servizio Prevenzione Protezione  Medico Competente  Datore di lavoro Azienda ULSS 12 Veneziana Dipartimento di Prevenzione UOC SPISAL—Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro Piazzale S. L. Giustiniani, 11/D 30174 MESTRE VENEZIA Tel: 041/2608471 Fax: 041/2608445 E-mail: spisal@ulss12.ve.it COMPARTO ACCONCIATORI INFORMATIVA PROCEDURA DI LAVORO SICURO Presso lo SPISAL è possibile :  Chiedere informazioni su rischi professionali e malattie  Effettuare visite di medicina del lavoro e accertamenti integrativi
  • 3. 1 VIGILANZA ESEGUITA PRESSO LA DITTA: _____________________________________________ Indirizzo ________________________________________________ PIVA __________________ sigla operatori: ____________ prot: ____________________ Datore di lavoro: _______________________________________________________________________ RSPP (con tel.): ________________________________________________ □ interno □ esterno Numero dipendenti: ____________________________________________________________________ CHECKLIST (allegata al verbale di sopralluogo) Specifica della finalità del sopralluogo □ Attività di controllo DVR □ Attività di controllo Protocollo Sanitario □ Misure di prevenzione e protezione Presente Specifica della valutazione documentale/strutturale SI NO 1 – Esiste l’elenco sostanze e delle miscele con le relative schede di sicurezza? (aggiornate secondo i regolamenti CLP e REACH) 2 -È stata effettuata la valutazione secondo il modello delle procedure standardizzate? (obbligatoria dal 2013 per attività con dipendenti) 3 –È stata effettuata la valutazione dell’esposizione dei lavoratori a rischio chimico? 4 – È stata fatta la valutazione del rischio biologico? 5 – È stata fatta la valutazione dei rischi da sovraccarico biomeccanico?  postura incongrua e movimenti ripetitivi  Spazi di lavoro adeguati  Arredo di lavoro regolabili in altezza (sedie, lavabi, sgabelli, ecc.)  Attrezzature di lavoro (forbici, phon, ecc.) ergonomici) Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana - SPISAL SCHEDA DI INTERVENTO ATTIVITA’ DI VIGILANZA COMPARTO ACCONCIATORI 2016
  • 4. 2 SORVEGLIANZA SANITARIA Presente SI NO Medico Competente Nominativo I lavoratori sono sottoposti a sorveglianza sanitaria Il Medico Competente ha collaborato alla valutazione del rischio (art. 25 comma a) Informazione/formazione lavoratori (art. 36 3 37) Addetti al primo soccorso (art. 45) DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (art. 77) I DPI sono stati scelti sulla base della risultanza della valutazione dei rischi (mascherine, guanti, ecc.) Il livello di protezione dei DPI scelti è adeguato all’entità del rischio individuato È attuata l’informazione/formazione e uno specifico addestramento circa l’uso corretto dei DPI Malattie professionali Quali? Quali attività di miglioramento sono state intraprese e in quale periodo, riferite al foglio informativo (efficacia): ______________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ Data___/_____/________ I verbalizzanti ______ ______________________________________________