SlideShare a Scribd company logo
INNOVARE
La creatività e l’alta eccellenza della ricerca applicata al servizio del mondo
dell’industria: soluzioni concrete nei tempi richiesti dal mercato.
PARTI DIVERSE E SPECIALIZZATE COMBINATE TRA
LORO IN UN MECCANISMO SINERGICO
SVILUPPO SOFTWARE
SCIENTIFICI E
INDUSTRIALI CONSULENZA
TECNICA
AUTOMAZIONE
INDUSTRIALE
SIMULAZIONE FEM
MULTIFISICA
PROGETTAZIONE
MECCANICA
POLIBRIXIA
IMMAGINARE,
PROGETTARE,
CREARE.
Nata nel 2005 dall’intuizione di un gruppo imprenditoriale che vanta al suo
interno competenze tecnico-scientifiche uniche nel ramo della Meccanica,
Elettronica e Informatica, Polibrixia opera oggi a stretto contatto con le
principali realtà industriali italiane fornendo loro un supporto nel settore
della progettazione e, più in generale, dell’innovazione tecnologica.
Le principali aree di attività e i contesti scientifici in cui opera l’azienda
sono:
•	 Progettazione meccanica
•	 Automazione industriale
•	 Simulazioni FEM multifisiche
•	 Sviluppo software scientifici
•	 Simulazioni cineto-dinamiche multibody
•	 Consulenza tecnica multidisciplinare
Forniamo risultati concreti, utili e misurabili, nei tempi richiesti dal mercato.
POLIBRIXIA SRL È UNA SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLA
RICERCA SCIENTIFICA APPLICATA
TEAM SPECIALIZZATO
SOLIDE PARTNERSHIP
PMI INNOVATIVA
CERTIFICAZIONE COMSOL
Moderne e dinamiche realtà aziendali che si distinguono per l’altissimo
tasso di specializzazzione, forte solidità finanziaria e soprattutto un’elevata
capacità di generare innovazione nei diversi settori industriali.
Competenze diversificate e sinergiche del team di lavoro consentono
a Polibrixia di analizzare ciascuna problematica da molteplici punti di
vista ed elaborare soluzioni nuove e originali a problemi complessi e
multidisciplinari.
Le eccellenze provenienti dal mondo accademico (Università e Centri
di Ricerca) e un network tecnico-scientifico di respiro internazionale
composto da specialisti nei diversi settori industriali, consentono a
Polibrixia di selezionare di volta in volta le migliori competenze sulla base
delle reali necessità espresse dal cliente.
Dal 2016 l’azienda è consulente certificato COMSOL riconosciuta esperta
nella simulazione FEM multifisica. Forniamo un servizio di analisi sulla base
del quale elaborare le strategie di miglioramento più idonee ed efficaci.
DAL 2015 POLIBRIXIA È STATA INCLUSA NEL REGISTRO
DELLE PMI INNOVATIVE
UN TEAM DI LAVORO ALTAMENTE SPECIALIZZATO E UN
APPROCCIO INTEGRATO SIA IN FASE DI ANALISI CHE DI
SVILUPPO
PROGETTAZIONE MECCANICA
Un supporto ingegneristico costante e completo. Dalla condivisione degli
obiettivi alla consegna del progetto esecutivo, Polibrixia è in grado di
realizzare analisi e sintesi della tecnologia e dei meccanismi più adatti
alle specifiche esigenze del cliente in sinergia con i suoi processi, tempi e
metodologie. Competenza e flessibilità nell’utilizzo delle migliori tecnologie
CAD, per venire incontro ai più diffusi standard aziendali.
Dal dimensionamento alla configurazione dei componenti, ai materiali ed
i loro trattamenti, allo studio cineto-dinamico.
Un solo obiettivo: creare soluzioni efficaci.
Una mirata progettazione è in grado di:
•	 Risolvere criticità ed errori
•	 Innovare ottimizzando processi e prodotti
•	 Raggiungere standard più elevati di produttività e sicurezza
•	 Migliorare la competitività ed efficienza complessiva
COSTRUIRE SU MISURA LE TUE NUOVE MACCHINE E I
TUOI PROTOTIPI
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Meccanica. Elettronica. Informatica. Tre aree specialistiche distinte che
in Polibrixia interagiscono costantemente tra loro operando secondo una
logica sistemica, una fusione sinergica che prende il nome di Meccatronica.
Dal concept, allo sviluppo del progetto, fino alla finalizzazione del
prototipo, Polibrixia elabora una panoramica di ampio respiro in cui le
variabili fisiche dei prodotti e dei processi industriali si integrano con le
tecnologie dell’automazione per offrire un nuovo concetto di macchina.
I vantaggi di un approccio progettuale integrato sono molteplici e consentono
di elaborare soluzioni nuove e più efficaci in grado di:
•	 Ridurre i tempi e i costi di incrementando la produzione
•	 Risolvere criticità ed errori
•	 Migliorare la qualità dei prodotti
•	Acquisire maggiore efficienza e flessibilità produttiva ottimizzando i
processi
SEMPLIFICARE LA COMPONENTE UMANA DEL LAVORO
E AUTOMATIZZARE I TUOI SISTEMI DI PRODUZIONE
SIMULAZIONE FEM MULTIFISICA
Polibrixia è la prima società operante in area centro-nord Italia, riconosciuta
e certificata COMSOL, in grado di offrire uno dei servizi più avanzati per
la simulazione virtuale delle dinamiche fisiche che intervengono sul vostro
prodotto e/o processo produttivo.
Polibrixia è in grado di eseguire analisi:
•	 Strutturali (modelli lineari e non, analisi modali, risposta in frequenza)
•	Termiche
•	CFD
•	Multifisiche
I vantaggi di una simulazione virtuale sono molteplici:
•	 Aidurre tempi e costi di sviluppo e messa a punto del prototipo
•	 Testare il comportamento strutturale di componenti o assiemi
•	 Ottimizzare processi produttivi
•	 Anticipare e risolvere in via preventiva potenziali criticità prima che queste
rappresentino un danno economico e di immagine per l’azienda
INNOVARE E OTTIMIZZARE I TUOI PRODOTTI E I TUOI
PROCESSI PRODUTTIVI
SVILUPPO SOFTWARE
SCIENTIFICI E INDUSTRIALI
Un supporto informatico costante e altamente specializzato. Fortemente
connessa alle attività di ricerca, e ancor più all’automazione industriale e
progettazione meccanica, Polibrixia racchiude al suo interno una divisione
specifica dedicata sia all’informatizzazione di sistemi di analisi e calcolo che
alla gestione di macchine e processi industriali.
Polibrixia è in grado di sviluppare software:
•	 Di interfaccia processo-utente e di controllo macchine
•	 Scientifici, utilizzando i più efficaci metodi di calcolo numerico
•	 Per la simulazione cineto-dinamica personalizzata su esigenze specifiche
•	 Ad-hoc, di trattamento ed analisi del segnale
In linea con le moderne tecnologie, Polibrixia sviluppa anche su piattaforme
IOS e Android.
Le potenzialità di uno sviluppo software integrato consentono alla tua azienda di:
•	 Modellare al meglio i fenomeni fisici di interesse
•	 Ottimizzare fasi e processi sulla base di specifiche funzioni obiettivo
•	 Raccogliere ed elaborare dati e informazioni
•	 Controllare e gestire costantemente le attività anche in remoto
•	 Migliorare la produttività complessiva degli impianti
INCREMENTARE LA VOSTRA PRODUTTIVITÀ.
OTTIMIZZARE I VOSTRI PROCESSI.
RIDURRE I TEMPI DI GESTIONE DELLE ATTIVITÀ
SIMULAZIONI
CINETO-DINAMICHE MULTIBODY
L’analisi multibody permette di simulare il comportamento cinematico
e dinamico di assiemi meccanici composti da parti in moto reciproco,
di pianificare le traiettorie ottimali di lavoro, di ottimizzare velocità e
accelerazioni e di valutare le forze scambiate tra i corpi. Polibrixia effettua
questo tipo di analisi utilizzando software specialistici, ma anche procedure
di calcolo sviluppate ad hoc.
Polibrixia è in grado di effettuare:
•	 Analisi e sintesi di meccanismi
•	 Profilatura di sistemi a camma
•	 Ottimizzare leggi di moto
•	 Studiare le traiettorie di lavoro
Con lo studio cineto-dinamico è possibile:
•	 Aumentare le performance delle tue macchine
•	 Velocizzare i tuoi processi
•	 Aumentare la vita dei componenti
•	 Risolvere problemi di vibrazioni
ANALIZZARE E DEFINIRE AL MEGLIO IL COMPORTAMENTO
DEI TUOI SISTEMI IN MOVIMENTO
MACCHINA DI ETICHETTAGGIO
PER BOTTIGLIE IN PET
Etichettaggio a bottiglia vuota. Flessibilità nell’integrazione con
il layout produttivo tra impianti di soffiaggio e riempimento.
Riconfigurabile con facilità per adattarsi a forme e taglie diverse
di bottiglia.
AMBITI COINVOLTI
Dall’idea allo sviluppo mediante progettazione funzionale ed
esecutiva CAD.
Sviluppo sintesi cineto-dinamica del sistema mediante software
di calcolo e simulazioni multibody.
Risultati ottenuti dal cliente:
•	 Nuovo sviluppo di prodotto per integrazione con macchine
cliente e completamento filiera produttiva
•	 Dispositivo flessibile e riconfigurabile
•	 Prodotto innovativo
•	 Presentazione a fiera internazionale
•	Brevetto
CASE HISTORY
CASE HISTORY
ROBOT MANIPOLATORE PER
SPOSTAMENTO PEZZI
LINEA PRODUZIONE
Architettura a cinematica parallela, geometria riconfigurabile,
motorizzazione a trasmissione differenziale, elevato rapporto
rigidezza e leggerezza.
AMBITI COINVOLTI
Dall’idea allo sviluppo mediante progettazione funzionale ed
esecutiva.
Risoluzione di cinematica e dinamica diretta ed inversa del robot
mediante software di calcolo appositamente sviluppato e con
simulazioni multibody.
Progettazione e modellazione CAD, dimensionamento e verifiche
con metodi FEM.
Risultati ottenuti dal cliente:
•	 Nuovo prodotto
•	 Possibilità utilizzo robot in ambiti operativi diversi
•	 Ottimizzazione layout di spostamento prodotto nelle linee
•	 Sviluppo robot proprietario ad hoc
•	 Riduzione costi gestione
•	Brevetto
CASE HISTORY
PROGETTAZIONE PORTASTAMPI
PER SOFFIATURA BOTTIGLIE
L’attività ha riguardato la progettazione ed il dimensionamento
mediante FEM di una serie di portastampi per soffiatura bottiglie
in PET.
Lo studio ha coinvolto macchine standard e ad alta capacità
produttiva (16 cavità, 36.000 BPH).
Oltre alla progettazione si sono valutati diversi materiali ed
è stata ottimizzata la cinematica di movimentazione della
macchina. Per avallare i risultati sono state effettuate verifiche
estensimetriche degli stati di sollecitazione.
AMBITI COINVOLTI
FEM analysis, modellazione CAD, misure estensimetriche.
Risultati ottenuti dal cliente:
•	Ottimizzazione strutturale
•	Riduzione massa ed incremento dinamiche macchina
•	Riduzione costo componente del 15%
•	Aumento rendimento energetico impianto
CASE HISTORY
SISTEMA PER IL CONTROLLO DI
UN IMPIANTO DI ZINCATURA E
ANALISI DEI DATI DI PROCESSO
Questo sistema controlla il funzionamento dei bruciatori
dell’impianto al fine di massimizzare la durata della vasca di
contenimento dello zinco fuso. Tramite l’utilizzo di controlli PID
in cascata e l’acquisizione di un elevato numero di segnali
di temperatura, il sistema permette di regolare finemente la
temperatura di vasca. Rileva le situazioni di funzionamento
anomalo, segnalandole tramite pannello di controllo, o con invio
di SMS. I dati raccolti vengono elaborati e archiviati. Il software
di elaborazione implementa algoritmi di analisi dei dati ad hoc
per l’estrazione di dati significativi per la produzione (produzione
media giornaliera, tasso di usura della vasca, rendimento …)
AMBITI COINVOLTI
Controlli di processi industriali, sviluppo software, elaborazione
dei segnali
Risultati ottenuti dal cliente:
•	30% risparmio energetico
•	Registrazione da parte del cliente del software presso SIAE
•	20% allungamento della vita utile della vasca
•	Miglioramento della conoscenza del processo
•	Archiviazione ed elaborazione dei dati di processo
Software
di gestione
dell’impianto
Progettazione
e gestione
software
Centro direzionale
e gestione aziendale
Impianto di
lavorazione
CASE HISTORY
IMPIANTO PER L’ESTRAZIONE
DI ENERGIA DA MOTO ONDOSO
Attraverso un ingegnoso sistema a galleggiante si sfrutta il
movimento oscillatorio impresso dall’onda per movimentare
un alternatore e produrre energia elettrica. Una trasmissione
del moto appositamente studiata trasforma il moto oscillatorio
in moto rotatorio continuativo, azionando efficacemente
l’alternatore.
AMBITI COINVOLTI
Dall’idea allo sviluppo mediante progettazione funzionale ed
esecutiva.
Sviluppo software di studio cineto-dinamico ed algoritmi di
ottimizzazione rendimento. Interazione onda galleggiante.
Progettazione e modellazione CAD, dimensionamento e verifiche
con metodi FEM.
Risultati ottenuti dal cliente:
•	 Nuovo prodotto
•	 Sviluppo di una nuova tecnologia per la produzione di energia
da fonti rinnovabili
•	Brevetto
•	 Attenzione mediatica
•	 Interessamento da parte degli stakeholder nazionali ed esteri
del settore di riferimento
CASE HISTORY
MACCHINA PER L’ASSEMBLAGGIO
AUTOMATICO DI MONOCOLI
SULLE LENTI DEGLI OCCHIALI
Mediante lo studio dell’ottica e con la definizione di opportune
procedure di calcolo, la macchina permette di tradurre un’operazione
manuale altamente complessa in un sistema automatizzato,
inserendosi nell’attuale linea di processo: dall’esigenza del cliente e
dalla prescrizione dell’ottico fino alla produzione del manufatto con la
sua certificazione. Settore di applicazione: strumenti per il medicale e
lavori di precisione.
AMBITI COINVOLTI
Dall’ascolto dell’esigenza del cliente, allo sviluppo dell’idea, fino
alla realizzazione del prodotto marcato CE. Attraverso l’analisi
del processo aziendale, la modellazione CAD e la progettazione
esecutiva con dimensionamenti e verifiche per poi curare la
realizzazione della componentistica con l’utilizzo di tecnologie
in rapid prototyping, l’assemblaggio e la messa a punto. Infine
l’automazione, mediante lo sviluppo del software di controllo con
algoritmi di calcolo e settaggio macchina, e la progettazione e
realizzazione dell’elettronica e dell’interfaccia utente.
Risultati ottenuti dal cliente:
•	 Incremento delle performance produttive
•	 Semplificazione dell’attività dell’operatore mediante
	 l’automatizzazione di un processo manuale
•	 Miglioramento di precisione e ripetibilità
•	 Gestione dei dati su tutta la linea produttiva e tracciabilità del
singolo codice
•	Brevetto
CASE HISTORY
DISPOSITIVO PER LA SFOGLIATURA
DI CARTONI PER PACKAGING
Stazioni a ventosa montate su alberi di supporto vincolati a
manovelle rotanti. Il movimento delle teste di sfogliatura viene
ottenuto mediante meccanismo a camma e sistemi articolati
con cedente a rotella.
AMBITI COINVOLTI
Dall’esigenza del cliente alla progettazione fino alla realizzazione
del prototipo presso l’azienda.
Sviluppo software di studio cineto-dinamico ed algoritmi di
ottimizzazione.
Progettazione meccanica e modellazione CAD, dimensionamento
e verifiche con metodi FEM.
Risultati ottenuti dal cliente:
•	Prodotto innovativo
•	Aumento della velocità di processo
•	Riduzione di vibrazioni e rumorosità
•	Miglior rendimento e affidabilità
•	Riduzione degli ingombri
•	Deposito del brevetto
CASE HISTORY
DISPOSITIVO MEDICALE IN AMBITO
OSPEDALIERO E DOMESTICO PER
LA RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
E NEUROLOGICA DELLA MANO
Il dispositivo è composto da una parte indossabile, sensorizzata e
da una unità di controllo. Nella sua versione ospedaliera è possibile
integrare l’utilizzo del dispositivo con software utili alla scelta dei
vari esercizi e al fine di recuperare aspetti cognitivi e neurologici in
generale.
AMBITI COINVOLTI
Sviluppo di un concept innovativo. Progettazione meccanica,
progettazione elettronica. Sviluppo software di controllo, sviluppo
software interazione paziente e realtà aumentata, database.
Realizzazione di prototipi completi.
Fascicolo tecnico e analisi dei rischi. Ricerca industriale e stesura di
articoli scientifici.
Risultati ottenuti dal cliente:
•	 Nuovo prodotto in ambito medicale
•	 Contributo significativo di know-how nel settore di riferimento
•	 Sviluppo di una nuova tecnologia per la riabilitazione della mano
•	 Miglioramenti clinici significativi per i pazienti
•	 Creazione di una startup e inserimento in nuovo mercato
•	 Deposito del brevetto internazionale
INSIEME
Non ci sostituiamo al tuo sistema ma ne diventiamo parte integrante e
dinamica.
OGNI COMPONENTE È IMPORTANTE
PoliBrixia s.r.l.
Sede operativa
Via Branze 45, 25123 Brescia
Tel. +39.030.6595051
Fax +39.030.6595055
info@polibrixia.it
Sede legale
Via A.Tadini 49, 25125 Brescia
Cap. Soc. i.v. € 10.000
Reg. Imprese di Brescia
Num. Reg., Cod. Fisc. e P. IVA 02657470981
PEC polibrixiasrl@legalmail.it WWW.POLIBRIXIA.ITREV.01JULY2016ZEROPUNTO5.IT

More Related Content

Similar to Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2

Sim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtà
Sim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtàSim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtà
Sim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtà
AIMFirst
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Davide Gazzotti
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System SRL
 
Presentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola SoftwarePresentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola Software
nuvolasoftware
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
Betilfa srl
 
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITAArchitecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
Maurilio Savoldi
 
Windchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategicaWindchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategica
Dedagroup
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
materiamedia
 
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM CloudCaso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Otello Costa
 
Pro.Lean ita
Pro.Lean itaPro.Lean ita
Pro.Lean ita
Simona Giosa
 
Digital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchineDigital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchine
Marco Pozzoli
 
Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...
Talea Consulting Srl
 
Presentazione acg vision4 c.a.t.a. informatica - www.acgvision4
Presentazione acg vision4   c.a.t.a. informatica - www.acgvision4Presentazione acg vision4   c.a.t.a. informatica - www.acgvision4
Presentazione acg vision4 c.a.t.a. informatica - www.acgvision4
C.A.T.A. INFORMATICA
 
Manufacturing as a Service
Manufacturing as a ServiceManufacturing as a Service
Manufacturing as a Service
paoloquaglini
 
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar
 
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Adalberto Casalboni
 
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017) Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
FaberLab
 

Similar to Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2 (20)

Sim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtà
Sim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtàSim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtà
Sim tec webinar la simulazione uno strumento per migliorare la realtà
 
La progettazione del magazzino
La progettazione del magazzinoLa progettazione del magazzino
La progettazione del magazzino
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
 
Global System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI DivisionGlobal System Srl - Presentazione BI Division
Global System Srl - Presentazione BI Division
 
Presentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola SoftwarePresentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola Software
 
Studio smb srl
Studio smb srl Studio smb srl
Studio smb srl
 
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITAArchitecting Industry 4.0 - v1 ITA
Architecting Industry 4.0 - v1 ITA
 
Windchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategicaWindchill - Il PLM come leva strategica
Windchill - Il PLM come leva strategica
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
 
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM CloudCaso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
Caso di successo di un cliente in produzione su IBM Cloud
 
Pro.Lean ita
Pro.Lean itaPro.Lean ita
Pro.Lean ita
 
Digital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchineDigital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchine
 
Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos – Gestione delle commesse e delle informazio...
 
Presentazione acg vision4 c.a.t.a. informatica - www.acgvision4
Presentazione acg vision4   c.a.t.a. informatica - www.acgvision4Presentazione acg vision4   c.a.t.a. informatica - www.acgvision4
Presentazione acg vision4 c.a.t.a. informatica - www.acgvision4
 
Manufacturing as a Service
Manufacturing as a ServiceManufacturing as a Service
Manufacturing as a Service
 
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
 
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
 
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017) Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 

Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2

  • 1.
  • 2. INNOVARE La creatività e l’alta eccellenza della ricerca applicata al servizio del mondo dell’industria: soluzioni concrete nei tempi richiesti dal mercato. PARTI DIVERSE E SPECIALIZZATE COMBINATE TRA LORO IN UN MECCANISMO SINERGICO SVILUPPO SOFTWARE SCIENTIFICI E INDUSTRIALI CONSULENZA TECNICA AUTOMAZIONE INDUSTRIALE SIMULAZIONE FEM MULTIFISICA PROGETTAZIONE MECCANICA
  • 3. POLIBRIXIA IMMAGINARE, PROGETTARE, CREARE. Nata nel 2005 dall’intuizione di un gruppo imprenditoriale che vanta al suo interno competenze tecnico-scientifiche uniche nel ramo della Meccanica, Elettronica e Informatica, Polibrixia opera oggi a stretto contatto con le principali realtà industriali italiane fornendo loro un supporto nel settore della progettazione e, più in generale, dell’innovazione tecnologica. Le principali aree di attività e i contesti scientifici in cui opera l’azienda sono: • Progettazione meccanica • Automazione industriale • Simulazioni FEM multifisiche • Sviluppo software scientifici • Simulazioni cineto-dinamiche multibody • Consulenza tecnica multidisciplinare Forniamo risultati concreti, utili e misurabili, nei tempi richiesti dal mercato. POLIBRIXIA SRL È UNA SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLA RICERCA SCIENTIFICA APPLICATA
  • 4. TEAM SPECIALIZZATO SOLIDE PARTNERSHIP PMI INNOVATIVA CERTIFICAZIONE COMSOL Moderne e dinamiche realtà aziendali che si distinguono per l’altissimo tasso di specializzazzione, forte solidità finanziaria e soprattutto un’elevata capacità di generare innovazione nei diversi settori industriali. Competenze diversificate e sinergiche del team di lavoro consentono a Polibrixia di analizzare ciascuna problematica da molteplici punti di vista ed elaborare soluzioni nuove e originali a problemi complessi e multidisciplinari. Le eccellenze provenienti dal mondo accademico (Università e Centri di Ricerca) e un network tecnico-scientifico di respiro internazionale composto da specialisti nei diversi settori industriali, consentono a Polibrixia di selezionare di volta in volta le migliori competenze sulla base delle reali necessità espresse dal cliente. Dal 2016 l’azienda è consulente certificato COMSOL riconosciuta esperta nella simulazione FEM multifisica. Forniamo un servizio di analisi sulla base del quale elaborare le strategie di miglioramento più idonee ed efficaci. DAL 2015 POLIBRIXIA È STATA INCLUSA NEL REGISTRO DELLE PMI INNOVATIVE UN TEAM DI LAVORO ALTAMENTE SPECIALIZZATO E UN APPROCCIO INTEGRATO SIA IN FASE DI ANALISI CHE DI SVILUPPO
  • 5. PROGETTAZIONE MECCANICA Un supporto ingegneristico costante e completo. Dalla condivisione degli obiettivi alla consegna del progetto esecutivo, Polibrixia è in grado di realizzare analisi e sintesi della tecnologia e dei meccanismi più adatti alle specifiche esigenze del cliente in sinergia con i suoi processi, tempi e metodologie. Competenza e flessibilità nell’utilizzo delle migliori tecnologie CAD, per venire incontro ai più diffusi standard aziendali. Dal dimensionamento alla configurazione dei componenti, ai materiali ed i loro trattamenti, allo studio cineto-dinamico. Un solo obiettivo: creare soluzioni efficaci. Una mirata progettazione è in grado di: • Risolvere criticità ed errori • Innovare ottimizzando processi e prodotti • Raggiungere standard più elevati di produttività e sicurezza • Migliorare la competitività ed efficienza complessiva COSTRUIRE SU MISURA LE TUE NUOVE MACCHINE E I TUOI PROTOTIPI
  • 6. AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Meccanica. Elettronica. Informatica. Tre aree specialistiche distinte che in Polibrixia interagiscono costantemente tra loro operando secondo una logica sistemica, una fusione sinergica che prende il nome di Meccatronica. Dal concept, allo sviluppo del progetto, fino alla finalizzazione del prototipo, Polibrixia elabora una panoramica di ampio respiro in cui le variabili fisiche dei prodotti e dei processi industriali si integrano con le tecnologie dell’automazione per offrire un nuovo concetto di macchina. I vantaggi di un approccio progettuale integrato sono molteplici e consentono di elaborare soluzioni nuove e più efficaci in grado di: • Ridurre i tempi e i costi di incrementando la produzione • Risolvere criticità ed errori • Migliorare la qualità dei prodotti • Acquisire maggiore efficienza e flessibilità produttiva ottimizzando i processi SEMPLIFICARE LA COMPONENTE UMANA DEL LAVORO E AUTOMATIZZARE I TUOI SISTEMI DI PRODUZIONE
  • 7. SIMULAZIONE FEM MULTIFISICA Polibrixia è la prima società operante in area centro-nord Italia, riconosciuta e certificata COMSOL, in grado di offrire uno dei servizi più avanzati per la simulazione virtuale delle dinamiche fisiche che intervengono sul vostro prodotto e/o processo produttivo. Polibrixia è in grado di eseguire analisi: • Strutturali (modelli lineari e non, analisi modali, risposta in frequenza) • Termiche • CFD • Multifisiche I vantaggi di una simulazione virtuale sono molteplici: • Aidurre tempi e costi di sviluppo e messa a punto del prototipo • Testare il comportamento strutturale di componenti o assiemi • Ottimizzare processi produttivi • Anticipare e risolvere in via preventiva potenziali criticità prima che queste rappresentino un danno economico e di immagine per l’azienda INNOVARE E OTTIMIZZARE I TUOI PRODOTTI E I TUOI PROCESSI PRODUTTIVI
  • 8. SVILUPPO SOFTWARE SCIENTIFICI E INDUSTRIALI Un supporto informatico costante e altamente specializzato. Fortemente connessa alle attività di ricerca, e ancor più all’automazione industriale e progettazione meccanica, Polibrixia racchiude al suo interno una divisione specifica dedicata sia all’informatizzazione di sistemi di analisi e calcolo che alla gestione di macchine e processi industriali. Polibrixia è in grado di sviluppare software: • Di interfaccia processo-utente e di controllo macchine • Scientifici, utilizzando i più efficaci metodi di calcolo numerico • Per la simulazione cineto-dinamica personalizzata su esigenze specifiche • Ad-hoc, di trattamento ed analisi del segnale In linea con le moderne tecnologie, Polibrixia sviluppa anche su piattaforme IOS e Android. Le potenzialità di uno sviluppo software integrato consentono alla tua azienda di: • Modellare al meglio i fenomeni fisici di interesse • Ottimizzare fasi e processi sulla base di specifiche funzioni obiettivo • Raccogliere ed elaborare dati e informazioni • Controllare e gestire costantemente le attività anche in remoto • Migliorare la produttività complessiva degli impianti INCREMENTARE LA VOSTRA PRODUTTIVITÀ. OTTIMIZZARE I VOSTRI PROCESSI. RIDURRE I TEMPI DI GESTIONE DELLE ATTIVITÀ
  • 9. SIMULAZIONI CINETO-DINAMICHE MULTIBODY L’analisi multibody permette di simulare il comportamento cinematico e dinamico di assiemi meccanici composti da parti in moto reciproco, di pianificare le traiettorie ottimali di lavoro, di ottimizzare velocità e accelerazioni e di valutare le forze scambiate tra i corpi. Polibrixia effettua questo tipo di analisi utilizzando software specialistici, ma anche procedure di calcolo sviluppate ad hoc. Polibrixia è in grado di effettuare: • Analisi e sintesi di meccanismi • Profilatura di sistemi a camma • Ottimizzare leggi di moto • Studiare le traiettorie di lavoro Con lo studio cineto-dinamico è possibile: • Aumentare le performance delle tue macchine • Velocizzare i tuoi processi • Aumentare la vita dei componenti • Risolvere problemi di vibrazioni ANALIZZARE E DEFINIRE AL MEGLIO IL COMPORTAMENTO DEI TUOI SISTEMI IN MOVIMENTO
  • 10. MACCHINA DI ETICHETTAGGIO PER BOTTIGLIE IN PET Etichettaggio a bottiglia vuota. Flessibilità nell’integrazione con il layout produttivo tra impianti di soffiaggio e riempimento. Riconfigurabile con facilità per adattarsi a forme e taglie diverse di bottiglia. AMBITI COINVOLTI Dall’idea allo sviluppo mediante progettazione funzionale ed esecutiva CAD. Sviluppo sintesi cineto-dinamica del sistema mediante software di calcolo e simulazioni multibody. Risultati ottenuti dal cliente: • Nuovo sviluppo di prodotto per integrazione con macchine cliente e completamento filiera produttiva • Dispositivo flessibile e riconfigurabile • Prodotto innovativo • Presentazione a fiera internazionale • Brevetto CASE HISTORY
  • 11. CASE HISTORY ROBOT MANIPOLATORE PER SPOSTAMENTO PEZZI LINEA PRODUZIONE Architettura a cinematica parallela, geometria riconfigurabile, motorizzazione a trasmissione differenziale, elevato rapporto rigidezza e leggerezza. AMBITI COINVOLTI Dall’idea allo sviluppo mediante progettazione funzionale ed esecutiva. Risoluzione di cinematica e dinamica diretta ed inversa del robot mediante software di calcolo appositamente sviluppato e con simulazioni multibody. Progettazione e modellazione CAD, dimensionamento e verifiche con metodi FEM. Risultati ottenuti dal cliente: • Nuovo prodotto • Possibilità utilizzo robot in ambiti operativi diversi • Ottimizzazione layout di spostamento prodotto nelle linee • Sviluppo robot proprietario ad hoc • Riduzione costi gestione • Brevetto
  • 12. CASE HISTORY PROGETTAZIONE PORTASTAMPI PER SOFFIATURA BOTTIGLIE L’attività ha riguardato la progettazione ed il dimensionamento mediante FEM di una serie di portastampi per soffiatura bottiglie in PET. Lo studio ha coinvolto macchine standard e ad alta capacità produttiva (16 cavità, 36.000 BPH). Oltre alla progettazione si sono valutati diversi materiali ed è stata ottimizzata la cinematica di movimentazione della macchina. Per avallare i risultati sono state effettuate verifiche estensimetriche degli stati di sollecitazione. AMBITI COINVOLTI FEM analysis, modellazione CAD, misure estensimetriche. Risultati ottenuti dal cliente: • Ottimizzazione strutturale • Riduzione massa ed incremento dinamiche macchina • Riduzione costo componente del 15% • Aumento rendimento energetico impianto
  • 13. CASE HISTORY SISTEMA PER IL CONTROLLO DI UN IMPIANTO DI ZINCATURA E ANALISI DEI DATI DI PROCESSO Questo sistema controlla il funzionamento dei bruciatori dell’impianto al fine di massimizzare la durata della vasca di contenimento dello zinco fuso. Tramite l’utilizzo di controlli PID in cascata e l’acquisizione di un elevato numero di segnali di temperatura, il sistema permette di regolare finemente la temperatura di vasca. Rileva le situazioni di funzionamento anomalo, segnalandole tramite pannello di controllo, o con invio di SMS. I dati raccolti vengono elaborati e archiviati. Il software di elaborazione implementa algoritmi di analisi dei dati ad hoc per l’estrazione di dati significativi per la produzione (produzione media giornaliera, tasso di usura della vasca, rendimento …) AMBITI COINVOLTI Controlli di processi industriali, sviluppo software, elaborazione dei segnali Risultati ottenuti dal cliente: • 30% risparmio energetico • Registrazione da parte del cliente del software presso SIAE • 20% allungamento della vita utile della vasca • Miglioramento della conoscenza del processo • Archiviazione ed elaborazione dei dati di processo Software di gestione dell’impianto Progettazione e gestione software Centro direzionale e gestione aziendale Impianto di lavorazione
  • 14. CASE HISTORY IMPIANTO PER L’ESTRAZIONE DI ENERGIA DA MOTO ONDOSO Attraverso un ingegnoso sistema a galleggiante si sfrutta il movimento oscillatorio impresso dall’onda per movimentare un alternatore e produrre energia elettrica. Una trasmissione del moto appositamente studiata trasforma il moto oscillatorio in moto rotatorio continuativo, azionando efficacemente l’alternatore. AMBITI COINVOLTI Dall’idea allo sviluppo mediante progettazione funzionale ed esecutiva. Sviluppo software di studio cineto-dinamico ed algoritmi di ottimizzazione rendimento. Interazione onda galleggiante. Progettazione e modellazione CAD, dimensionamento e verifiche con metodi FEM. Risultati ottenuti dal cliente: • Nuovo prodotto • Sviluppo di una nuova tecnologia per la produzione di energia da fonti rinnovabili • Brevetto • Attenzione mediatica • Interessamento da parte degli stakeholder nazionali ed esteri del settore di riferimento
  • 15. CASE HISTORY MACCHINA PER L’ASSEMBLAGGIO AUTOMATICO DI MONOCOLI SULLE LENTI DEGLI OCCHIALI Mediante lo studio dell’ottica e con la definizione di opportune procedure di calcolo, la macchina permette di tradurre un’operazione manuale altamente complessa in un sistema automatizzato, inserendosi nell’attuale linea di processo: dall’esigenza del cliente e dalla prescrizione dell’ottico fino alla produzione del manufatto con la sua certificazione. Settore di applicazione: strumenti per il medicale e lavori di precisione. AMBITI COINVOLTI Dall’ascolto dell’esigenza del cliente, allo sviluppo dell’idea, fino alla realizzazione del prodotto marcato CE. Attraverso l’analisi del processo aziendale, la modellazione CAD e la progettazione esecutiva con dimensionamenti e verifiche per poi curare la realizzazione della componentistica con l’utilizzo di tecnologie in rapid prototyping, l’assemblaggio e la messa a punto. Infine l’automazione, mediante lo sviluppo del software di controllo con algoritmi di calcolo e settaggio macchina, e la progettazione e realizzazione dell’elettronica e dell’interfaccia utente. Risultati ottenuti dal cliente: • Incremento delle performance produttive • Semplificazione dell’attività dell’operatore mediante l’automatizzazione di un processo manuale • Miglioramento di precisione e ripetibilità • Gestione dei dati su tutta la linea produttiva e tracciabilità del singolo codice • Brevetto
  • 16. CASE HISTORY DISPOSITIVO PER LA SFOGLIATURA DI CARTONI PER PACKAGING Stazioni a ventosa montate su alberi di supporto vincolati a manovelle rotanti. Il movimento delle teste di sfogliatura viene ottenuto mediante meccanismo a camma e sistemi articolati con cedente a rotella. AMBITI COINVOLTI Dall’esigenza del cliente alla progettazione fino alla realizzazione del prototipo presso l’azienda. Sviluppo software di studio cineto-dinamico ed algoritmi di ottimizzazione. Progettazione meccanica e modellazione CAD, dimensionamento e verifiche con metodi FEM. Risultati ottenuti dal cliente: • Prodotto innovativo • Aumento della velocità di processo • Riduzione di vibrazioni e rumorosità • Miglior rendimento e affidabilità • Riduzione degli ingombri • Deposito del brevetto
  • 17. CASE HISTORY DISPOSITIVO MEDICALE IN AMBITO OSPEDALIERO E DOMESTICO PER LA RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E NEUROLOGICA DELLA MANO Il dispositivo è composto da una parte indossabile, sensorizzata e da una unità di controllo. Nella sua versione ospedaliera è possibile integrare l’utilizzo del dispositivo con software utili alla scelta dei vari esercizi e al fine di recuperare aspetti cognitivi e neurologici in generale. AMBITI COINVOLTI Sviluppo di un concept innovativo. Progettazione meccanica, progettazione elettronica. Sviluppo software di controllo, sviluppo software interazione paziente e realtà aumentata, database. Realizzazione di prototipi completi. Fascicolo tecnico e analisi dei rischi. Ricerca industriale e stesura di articoli scientifici. Risultati ottenuti dal cliente: • Nuovo prodotto in ambito medicale • Contributo significativo di know-how nel settore di riferimento • Sviluppo di una nuova tecnologia per la riabilitazione della mano • Miglioramenti clinici significativi per i pazienti • Creazione di una startup e inserimento in nuovo mercato • Deposito del brevetto internazionale
  • 18. INSIEME Non ci sostituiamo al tuo sistema ma ne diventiamo parte integrante e dinamica. OGNI COMPONENTE È IMPORTANTE
  • 19. PoliBrixia s.r.l. Sede operativa Via Branze 45, 25123 Brescia Tel. +39.030.6595051 Fax +39.030.6595055 info@polibrixia.it Sede legale Via A.Tadini 49, 25125 Brescia Cap. Soc. i.v. € 10.000 Reg. Imprese di Brescia Num. Reg., Cod. Fisc. e P. IVA 02657470981 PEC polibrixiasrl@legalmail.it WWW.POLIBRIXIA.ITREV.01JULY2016ZEROPUNTO5.IT