SlideShare a Scribd company logo
eCommerce
Pablo Bonucci
Indice
1. Introduzione
2. Marketing
3. Contenuti
4. Usabilità
5. User Experience
6. Tecnologia
7. Conclusioni
Introduzione
eCommerce: nascita ed evoluzione
Il termine eCommerce nasce per indicare l'acquisto di beni e servizi su internet.
Agli inizi, solo chi aveva la forza di un buon team di programmatori in-house
poteva permettersi un sito con le funzionalità che oggi ormai sono scontate.
Con l’avvento delle piattaforme gratuite, come Magento e Wordpress e il sistema
di pagamenti offerto da Paypal, tutti possono permettersi di avere un
eCommerce. Purtroppo, o per fortuna, fare eCommerce non significa più avere il
bottone “Aggiungi al carrello” e un sistema di pagamento con carte di credito,
ma sviluppare un progetto strategico di marketing a lungo termine che permetta
di raggiungere obiettivi di vendita, visibilità e lead generation.
4
A regola d’arte
Non esistono formule magiche per far funzionare un sito, ma quando si parla di
vendite online, con una buona analisi e un piano di azione ben strutturato, è
possibile avere conversioni su qualsiasi tipo di market. Di seguito, alcuni punti
per un eCommerce di successo:
• Marketing

Marketing plan, - Promozione marchio - Advertising - Social network;
• Contenuti

Piano editoriale;
• Usabilità

Facilità d’uso del sito - A/B test e tuning;
• User experience

Esperienza nell’acquisto (sicurezza/fiducia) - Architettura informazione;
• Tecnologia

Piattaforma, server e sicurezza - integrazioni.
5
Marketing
Marketing Plan
Un buon planning può fare la differenza: pubblicazioni dei contenuti, offerte,
aggiornamenti.. sono tutte attività che devono essere ponderate e decise a
priori. Alcuni punti chiave sono i seguenti:
• Creazione di un pubblico online e/o portare sul sito il pubblico offline;
• Creare una scaletta per la redazione di contenuto;
• Segmentare per età, sesso, interessi;
• Prevedere attività multi-canale (posta, mail, notifiche) con la stessa User
Experience;
• Pensare in un’ottica Mobile first, cioè partendo dalla progettazione per
smartphone e tablet piuttosto che per computer desktop.
7
Promozione marchio
• Il marchio utilizzato online deve essere coerente con il suo corrispettivo offline;
• Gli store online devono riflettere la stessa sensazione che si ha quando si
entra negli store offline (se presenti)
• Condividi la tua storia online, la nascita dell’attività o del prodotto
• Molti clienti hanno già uno o più siti online, e l’eCommerce deve integrarsi con
essi e non creare confusione.
8
Advertising
Esistono vari modi di fare pubblicità online:
• Google Ads, che permettono di apparire su moltissimi siti (AdSense), nei
risultati di Google (Adwords), sulle mappe (Maps) e su molti altri servizi;
• Facebook Ads, limitati alla piattaforma di Facebook permettono però di
aumentare trusting e visibilità online apparendo nelle timeline dei vari utenti;
• Micro-targeting: fondamentale segmentare bene le pubblicità con piccoli
budget ponderati per ogni fascia di utenti;
• Advertising geo-localizzato, nel caso di store con un corrispettivo offline.
9
Social network
• Promozione sui social, fondamentale per alcuni tipi
di market e totalmente errata in altri casi.
Sicuramente un buon modo per fare link-building e
portare nuovi utenti sul proprio sito.
• Le attività su Google o collegate ad esso
aumentano l’importanza del proprio sito nei risultati
di ricerca, siano esse su Maps (Google Local) o
direttamente sul social network (Google+);
• Customer service per alcune aziende si svolge al
90% sui social, rispondendo a commenti o
messaggi in breve tempo: attenzione a questo tipo
di C.S. che può mettere in evidenza falle e/o
problematiche con il vostro sito.
10
Contenuti
Piano editoriale
Dal momento che anche sui siti eCommerce il contenuto è al primo posto,
avere un buon piano editoriale può far risparmiare tempo e denaro anche nel
breve termine; inoltre, gli utenti adorano sentirsi coccolati con news e
promozioni pensate su misura per loro.
Ecco una scaletta per un buon piano editoriale:
• Definizione degli obiettivi;
• Analisi del target;
• Scelta dei canali da utilizzare;
• Pianificazione delle pubblicazioni.
12
Usabilità
Facilità d’uso
Il sito deve essere pensato per chi dovrà navigarlo (target); ogni fascia d’età,
per esempio, ha dei requisiti differenti quando si parla di usabilità di un sito web.
Alcune regole sono comuni:
• Bottoni e Call to action chiari e ben visibili;
• Registrarsi sul sito è semplice, ma non obbligatorio; il guest checkout deve
essere presente su un sito eCommerce che si rispetti;
• Contattare il servizio clienti o avere accesso ad un elenco di FAQ è
un’operazione veloce e semplice per ogni tipo di utente, senza perdite di
tempo;
• Il numero di passaggi per svolgere un’azione deve essere il più basso
possibile.
14
A/B Test e Tuning
Grazie a Google Analytics (G.A.) è possibile
sapere, anche in tempo reale, come gli utenti si
comportano sul nostro sito eCommerce; un buon
setup di G.A. può fare la differenza durante la
fase di tuning e ottimizzazione.
NB: Il lavoro sul sito non finisce con la
pubblicazione online, anzi: questo è solo l’inizio
del progetto di creazione di una macchina
perfetta per fare eCommerce. Bisogna fare
testing e provare e riprovare, studiando il
comportamento degli utenti e correggendo gli
eventuali errori nel sito.
15
User Experience
Esperienza nell’acquisto
Di seguito alcuni punti chiave per garantire una buona esperienza durante l’uso
del sito e l’acquisto:
• Trasparenza e semplicità sia nella grafica che nei contenuti;
• Facilità nel reperire informazioni su sicurezza, pagamenti e spedizioni;
• Flessibilità per i tipi di pagamento e spedizione (proporre sempre più opzioni);
• SLA per l’invio del prodotto ben visibile da rispettare;
• I prodotti sono personalizzabili direttamente dal sito e possono essere salvati
e condivisi dall’utente;
• È possibile ricevere assistenza in real-time direttamente sul sito, con live-chat
o messaggistica istantanea di altro tipo.
17
Architettura informazione e flussi utente
• L’architettura dell’informazione è fondamentale
per far capire all’utente cosa è importante e cosa
invece no. Anche ai fini di una buona
indicizzazione, un sito in cui il contenuto è studiato
in maniera gerarchica viene compreso meglio dai
robot di Google e, ovviamente, dall’utente finale.
• Definire flussi utente per l’acquisto, la
registrazione, la ricerca informazioni nel sito per
poterli poi monitorare ed ottimizzare.
• Accompagnare l’utente alla cassa senza essere
troppo esplicito.
Tecnologia
Piattaforma, server e sicurezza
La scelta della piattaforma non è da sottovalutare quando si vuole creare un sito
eCommerce: esistono tipi di piattaforme, sia free che a pagamento. Di seguito le
piattaforme free e open-source più utilizzate:
• Magento, la piattaforma più scalabile ad oggi nel panorama free; acquisito da
eBay qualche anno fa;
• WordPress + Plugin eCommerce, ottimo per piccoli siti.
I punti chiave dal punto di vista tecnologico sono i seguenti:
• Velocità del sito (sia desktop che mobile);
• HTTPS per i pagamenti se si hanno dei metodi extra da Paypal o Google Wallet;
• Backup e Monitoring delle risorse e delle performance.
20
Integrazioni
Un sito eCommerce quando inizia a crescere può diventare una brutta bestia se
non è integrato con sistemi di CRM,Business Intelligence, Analytics o Email
Marketing.
Ecco alcuni benefici di un sito ben integrato con sistemi di terze parti:
• La condivisione dei dati del comportamento degli utenti sul sito facilita la
segmentazione del database clienti;
• L’ottimizzazione dei flussi di vendita porta ad un risparmio di tempo e di
denaro;
• La pubblicazione dei prodotti sincronizzata con un software gestionale può
evitare eterni copia-incolla ed inevitabili errori umani;
• L’invio di mail pubblicitarie mirate e personalizzate (segmentando bene il
database) incrementa le visite sul sito e, di conseguenza, le vendite.
21
Conclusioni
Conclusioni
Ricapitolando, per fare un buon eCommerce i punti fondamentali sono:
• Un piano Marketing ben strutturato;
• Costanza nella pubblicazione di contenuti di qualità;
• Facilità d’uso del sito;
• Occhio di riguardo all’esperienza utente;
• Un reparto tecnologico affidabile e sicuro.
Ah, non dimentichiamoci che è un buon team a fare un buon sito ;)
23
me@pablobonucci.com | http://www.pablobonucci.com/it | (+39) 333 4634908
Grazie per l’attenzione

More Related Content

What's hot

Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce
Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce
Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce
Studio Cappello | Digital Marketing
 
La Forza delle Landing page
La Forza delle Landing pageLa Forza delle Landing page
La Forza delle Landing page
Matteo Barberi
 
Everywhere commerce
Everywhere commerceEverywhere commerce
Everywhere commerce
Concordia Srl
 
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO20157 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
Area38
 
Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.
Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.
Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.
Ecommerce HUB
 
eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...
eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...
eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...
Guglielmo Arrigoni
 
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuitoeCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Easybot
EasybotEasybot
10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce
Web2Lab Studio
 
Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...
Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...
Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...
Giulio Colnaghi
 
Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...
Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...
Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...
39Marketing
 
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketingLE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
Davide Mazzoli
 
L’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuito
L’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuitoL’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuito
L’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015
OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015
OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015
OpenSymbol - The CRM Company
 
eCommerce Analytics - Webinar gratuito
eCommerce Analytics - Webinar gratuitoeCommerce Analytics - Webinar gratuito
eCommerce Analytics - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Presentazione Sito Ecommerce
Presentazione Sito EcommercePresentazione Sito Ecommerce
Presentazione Sito Ecommerce
Web Station
 
internet comunication management
internet comunication managementinternet comunication management
internet comunication management
arocchi
 
[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...
[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...
[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...
Ecommerce HUB
 
Marketing automation sdwwg
Marketing automation  sdwwgMarketing automation  sdwwg
Marketing automation sdwwg
Concordia Srl
 
Il ciclo di vita dell'e-commerce
Il ciclo di vita dell'e-commerceIl ciclo di vita dell'e-commerce
Il ciclo di vita dell'e-commerce
Studio Cappello | Digital Marketing
 

What's hot (20)

Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce
Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce
Facebook Ads: Aumentare Il Fatturato Di Un E-Commerce
 
La Forza delle Landing page
La Forza delle Landing pageLa Forza delle Landing page
La Forza delle Landing page
 
Everywhere commerce
Everywhere commerceEverywhere commerce
Everywhere commerce
 
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO20157 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
7 MODI IN CUI GLI HOTEL BUTTANO VIA SOLDI IN WEBMARKETING #BTO2015
 
Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.
Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.
Luca Ruju - La Marketing Automation come strumento di Growth Hacking.
 
eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...
eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...
eCommerce Age: Come aumentare le vendite del tuo Shop Online con l'Email Mark...
 
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuitoeCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
 
Easybot
EasybotEasybot
Easybot
 
10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce
 
Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...
Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...
Marketing Automation: il nuovo approccio del Digital Marketing per generare L...
 
Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...
Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...
Marketing Automation: tutto quello che avresti voluto sapere spiegato in 18 m...
 
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketingLE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
 
L’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuito
L’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuitoL’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuito
L’arte della conversazione nel marketing digitale - Webinar gratuito
 
OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015
OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015
OpenSymbol Marketing Automation Bocconi 2015
 
eCommerce Analytics - Webinar gratuito
eCommerce Analytics - Webinar gratuitoeCommerce Analytics - Webinar gratuito
eCommerce Analytics - Webinar gratuito
 
Presentazione Sito Ecommerce
Presentazione Sito EcommercePresentazione Sito Ecommerce
Presentazione Sito Ecommerce
 
internet comunication management
internet comunication managementinternet comunication management
internet comunication management
 
[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...
[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...
[eh2016] - Web Advertising per Ecommerce: strategie e pratiche di automazione...
 
Marketing automation sdwwg
Marketing automation  sdwwgMarketing automation  sdwwg
Marketing automation sdwwg
 
Il ciclo di vita dell'e-commerce
Il ciclo di vita dell'e-commerceIl ciclo di vita dell'e-commerce
Il ciclo di vita dell'e-commerce
 

Viewers also liked

E-commerce
E-commerceE-commerce
E-commerce
Creeo Studio
 
e-Commerce: analisi di scenario
e-Commerce: analisi di scenarioe-Commerce: analisi di scenario
e-Commerce: analisi di scenario
Francesco Corsentino
 
E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016
E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016
E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016
Daniele Diversi
 
Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015
Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015 Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015
Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015
Enthous Agenzia Web
 
Ecommerce in Italia 2015
Ecommerce in Italia 2015Ecommerce in Italia 2015
Ecommerce in Italia 2015
Casaleggio Associati
 
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Web Marketing Garden
 
E-commerce in Italia 2016
E-commerce in Italia 2016E-commerce in Italia 2016
E-commerce in Italia 2016
Casaleggio Associati
 

Viewers also liked (7)

E-commerce
E-commerceE-commerce
E-commerce
 
e-Commerce: analisi di scenario
e-Commerce: analisi di scenarioe-Commerce: analisi di scenario
e-Commerce: analisi di scenario
 
E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016
E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016
E-Commerce oggi: trend, valutazioni e consigli - giugno 2016
 
Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015
Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015 Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015
Realizzare un-ecommerce di successo: Smau Milano 2015
 
Ecommerce in Italia 2015
Ecommerce in Italia 2015Ecommerce in Italia 2015
Ecommerce in Italia 2015
 
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
 
E-commerce in Italia 2016
E-commerce in Italia 2016E-commerce in Italia 2016
E-commerce in Italia 2016
 

Similar to eCommerce - Pablo Bonucci

MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGNMPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM Web Solution
 
W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!
W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!
W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!
W3 design
 
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Web Marketing Garden
 
Presentazione Sito Web Vetrina Amministrabile
Presentazione Sito Web Vetrina AmministrabilePresentazione Sito Web Vetrina Amministrabile
Presentazione Sito Web Vetrina Amministrabile
Web Station
 
Ecommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezioneEcommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezionehinet-rimini
 
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.itBrochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
MattiaMeggiorin1
 
Punti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-moderno
Punti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-modernoPunti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-moderno
Punti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-modernobecchettia
 
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 BI 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
SoloStocks
 
Piano di inbound marketing
Piano di inbound marketingPiano di inbound marketing
Piano di inbound marketing
EffettoDomino
 
Spremilo!
Spremilo!Spremilo!
Spremilo!
ideawriter
 
Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.
Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.
Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.Bizen Web Marketing
 
Smau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela Perego
Smau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela PeregoSmau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela Perego
Smau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela Perego
SMAU
 
Web Business Planning
Web Business PlanningWeb Business Planning
Web Business Planning
DML Srl
 
Consigli per vendere B2B online in Asia
Consigli per vendere B2B online in AsiaConsigli per vendere B2B online in Asia
Consigli per vendere B2B online in Asia
Steel Available
 
Online Customer Experience
Online Customer ExperienceOnline Customer Experience
Online Customer Experience
DML Srl
 
Presentazione Sito Web Aziendale
Presentazione Sito Web AziendalePresentazione Sito Web Aziendale
Presentazione Sito Web Aziendale
Web Station
 
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
Daniel Rueda H
 

Similar to eCommerce - Pablo Bonucci (20)

MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGNMPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
MPM WEB SOLUTION - RESTYLING E WEB DESIGN
 
Caso teca-mediterraneo
 Caso teca-mediterraneo Caso teca-mediterraneo
Caso teca-mediterraneo
 
W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!
W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!
W3 Commerce - L'e-commerce che aspettavi!
 
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
Corso eMarketing Power di Roberto Ghislandi.
 
Presentazione Sito Web Vetrina Amministrabile
Presentazione Sito Web Vetrina AmministrabilePresentazione Sito Web Vetrina Amministrabile
Presentazione Sito Web Vetrina Amministrabile
 
Ecommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezioneEcommerce seconda lezione
Ecommerce seconda lezione
 
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.itBrochure dei servizi di Chimifailsito.it
Brochure dei servizi di Chimifailsito.it
 
Punti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-moderno
Punti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-modernoPunti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-moderno
Punti chiave-per-un-sito-di-successo-nel-web-moderno
 
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 BI 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
I 10 Punti Chiave Per Annunciarsi Nei Mercati Elettronici B2 B
 
Ebook 10 regole
Ebook 10 regoleEbook 10 regole
Ebook 10 regole
 
Piano di inbound marketing
Piano di inbound marketingPiano di inbound marketing
Piano di inbound marketing
 
Spremilo!
Spremilo!Spremilo!
Spremilo!
 
Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.
Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.
Massimizzare l'investimento in web marketing con le risorse interne.
 
Smau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela Perego
Smau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela PeregoSmau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela Perego
Smau Firenze 2016 - SDA Bocconi, Angela Perego
 
Web Business Planning
Web Business PlanningWeb Business Planning
Web Business Planning
 
Consigli per vendere B2B online in Asia
Consigli per vendere B2B online in AsiaConsigli per vendere B2B online in Asia
Consigli per vendere B2B online in Asia
 
Online Customer Experience
Online Customer ExperienceOnline Customer Experience
Online Customer Experience
 
Agile-Commerce
Agile-CommerceAgile-Commerce
Agile-Commerce
 
Presentazione Sito Web Aziendale
Presentazione Sito Web AziendalePresentazione Sito Web Aziendale
Presentazione Sito Web Aziendale
 
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
 

eCommerce - Pablo Bonucci

  • 2. Indice 1. Introduzione 2. Marketing 3. Contenuti 4. Usabilità 5. User Experience 6. Tecnologia 7. Conclusioni
  • 4. eCommerce: nascita ed evoluzione Il termine eCommerce nasce per indicare l'acquisto di beni e servizi su internet. Agli inizi, solo chi aveva la forza di un buon team di programmatori in-house poteva permettersi un sito con le funzionalità che oggi ormai sono scontate. Con l’avvento delle piattaforme gratuite, come Magento e Wordpress e il sistema di pagamenti offerto da Paypal, tutti possono permettersi di avere un eCommerce. Purtroppo, o per fortuna, fare eCommerce non significa più avere il bottone “Aggiungi al carrello” e un sistema di pagamento con carte di credito, ma sviluppare un progetto strategico di marketing a lungo termine che permetta di raggiungere obiettivi di vendita, visibilità e lead generation. 4
  • 5. A regola d’arte Non esistono formule magiche per far funzionare un sito, ma quando si parla di vendite online, con una buona analisi e un piano di azione ben strutturato, è possibile avere conversioni su qualsiasi tipo di market. Di seguito, alcuni punti per un eCommerce di successo: • Marketing
 Marketing plan, - Promozione marchio - Advertising - Social network; • Contenuti
 Piano editoriale; • Usabilità
 Facilità d’uso del sito - A/B test e tuning; • User experience
 Esperienza nell’acquisto (sicurezza/fiducia) - Architettura informazione; • Tecnologia
 Piattaforma, server e sicurezza - integrazioni. 5
  • 7. Marketing Plan Un buon planning può fare la differenza: pubblicazioni dei contenuti, offerte, aggiornamenti.. sono tutte attività che devono essere ponderate e decise a priori. Alcuni punti chiave sono i seguenti: • Creazione di un pubblico online e/o portare sul sito il pubblico offline; • Creare una scaletta per la redazione di contenuto; • Segmentare per età, sesso, interessi; • Prevedere attività multi-canale (posta, mail, notifiche) con la stessa User Experience; • Pensare in un’ottica Mobile first, cioè partendo dalla progettazione per smartphone e tablet piuttosto che per computer desktop. 7
  • 8. Promozione marchio • Il marchio utilizzato online deve essere coerente con il suo corrispettivo offline; • Gli store online devono riflettere la stessa sensazione che si ha quando si entra negli store offline (se presenti) • Condividi la tua storia online, la nascita dell’attività o del prodotto • Molti clienti hanno già uno o più siti online, e l’eCommerce deve integrarsi con essi e non creare confusione. 8
  • 9. Advertising Esistono vari modi di fare pubblicità online: • Google Ads, che permettono di apparire su moltissimi siti (AdSense), nei risultati di Google (Adwords), sulle mappe (Maps) e su molti altri servizi; • Facebook Ads, limitati alla piattaforma di Facebook permettono però di aumentare trusting e visibilità online apparendo nelle timeline dei vari utenti; • Micro-targeting: fondamentale segmentare bene le pubblicità con piccoli budget ponderati per ogni fascia di utenti; • Advertising geo-localizzato, nel caso di store con un corrispettivo offline. 9
  • 10. Social network • Promozione sui social, fondamentale per alcuni tipi di market e totalmente errata in altri casi. Sicuramente un buon modo per fare link-building e portare nuovi utenti sul proprio sito. • Le attività su Google o collegate ad esso aumentano l’importanza del proprio sito nei risultati di ricerca, siano esse su Maps (Google Local) o direttamente sul social network (Google+); • Customer service per alcune aziende si svolge al 90% sui social, rispondendo a commenti o messaggi in breve tempo: attenzione a questo tipo di C.S. che può mettere in evidenza falle e/o problematiche con il vostro sito. 10
  • 12. Piano editoriale Dal momento che anche sui siti eCommerce il contenuto è al primo posto, avere un buon piano editoriale può far risparmiare tempo e denaro anche nel breve termine; inoltre, gli utenti adorano sentirsi coccolati con news e promozioni pensate su misura per loro. Ecco una scaletta per un buon piano editoriale: • Definizione degli obiettivi; • Analisi del target; • Scelta dei canali da utilizzare; • Pianificazione delle pubblicazioni. 12
  • 14. Facilità d’uso Il sito deve essere pensato per chi dovrà navigarlo (target); ogni fascia d’età, per esempio, ha dei requisiti differenti quando si parla di usabilità di un sito web. Alcune regole sono comuni: • Bottoni e Call to action chiari e ben visibili; • Registrarsi sul sito è semplice, ma non obbligatorio; il guest checkout deve essere presente su un sito eCommerce che si rispetti; • Contattare il servizio clienti o avere accesso ad un elenco di FAQ è un’operazione veloce e semplice per ogni tipo di utente, senza perdite di tempo; • Il numero di passaggi per svolgere un’azione deve essere il più basso possibile. 14
  • 15. A/B Test e Tuning Grazie a Google Analytics (G.A.) è possibile sapere, anche in tempo reale, come gli utenti si comportano sul nostro sito eCommerce; un buon setup di G.A. può fare la differenza durante la fase di tuning e ottimizzazione. NB: Il lavoro sul sito non finisce con la pubblicazione online, anzi: questo è solo l’inizio del progetto di creazione di una macchina perfetta per fare eCommerce. Bisogna fare testing e provare e riprovare, studiando il comportamento degli utenti e correggendo gli eventuali errori nel sito. 15
  • 17. Esperienza nell’acquisto Di seguito alcuni punti chiave per garantire una buona esperienza durante l’uso del sito e l’acquisto: • Trasparenza e semplicità sia nella grafica che nei contenuti; • Facilità nel reperire informazioni su sicurezza, pagamenti e spedizioni; • Flessibilità per i tipi di pagamento e spedizione (proporre sempre più opzioni); • SLA per l’invio del prodotto ben visibile da rispettare; • I prodotti sono personalizzabili direttamente dal sito e possono essere salvati e condivisi dall’utente; • È possibile ricevere assistenza in real-time direttamente sul sito, con live-chat o messaggistica istantanea di altro tipo. 17
  • 18. Architettura informazione e flussi utente • L’architettura dell’informazione è fondamentale per far capire all’utente cosa è importante e cosa invece no. Anche ai fini di una buona indicizzazione, un sito in cui il contenuto è studiato in maniera gerarchica viene compreso meglio dai robot di Google e, ovviamente, dall’utente finale. • Definire flussi utente per l’acquisto, la registrazione, la ricerca informazioni nel sito per poterli poi monitorare ed ottimizzare. • Accompagnare l’utente alla cassa senza essere troppo esplicito.
  • 20. Piattaforma, server e sicurezza La scelta della piattaforma non è da sottovalutare quando si vuole creare un sito eCommerce: esistono tipi di piattaforme, sia free che a pagamento. Di seguito le piattaforme free e open-source più utilizzate: • Magento, la piattaforma più scalabile ad oggi nel panorama free; acquisito da eBay qualche anno fa; • WordPress + Plugin eCommerce, ottimo per piccoli siti. I punti chiave dal punto di vista tecnologico sono i seguenti: • Velocità del sito (sia desktop che mobile); • HTTPS per i pagamenti se si hanno dei metodi extra da Paypal o Google Wallet; • Backup e Monitoring delle risorse e delle performance. 20
  • 21. Integrazioni Un sito eCommerce quando inizia a crescere può diventare una brutta bestia se non è integrato con sistemi di CRM,Business Intelligence, Analytics o Email Marketing. Ecco alcuni benefici di un sito ben integrato con sistemi di terze parti: • La condivisione dei dati del comportamento degli utenti sul sito facilita la segmentazione del database clienti; • L’ottimizzazione dei flussi di vendita porta ad un risparmio di tempo e di denaro; • La pubblicazione dei prodotti sincronizzata con un software gestionale può evitare eterni copia-incolla ed inevitabili errori umani; • L’invio di mail pubblicitarie mirate e personalizzate (segmentando bene il database) incrementa le visite sul sito e, di conseguenza, le vendite. 21
  • 23. Conclusioni Ricapitolando, per fare un buon eCommerce i punti fondamentali sono: • Un piano Marketing ben strutturato; • Costanza nella pubblicazione di contenuti di qualità; • Facilità d’uso del sito; • Occhio di riguardo all’esperienza utente; • Un reparto tecnologico affidabile e sicuro. Ah, non dimentichiamoci che è un buon team a fare un buon sito ;) 23
  • 24. me@pablobonucci.com | http://www.pablobonucci.com/it | (+39) 333 4634908 Grazie per l’attenzione