SlideShare a Scribd company logo
Il contratto a tempo
indeterminato non
prevede un termine di
scadenza e ciò gli
conferisce maggiore
stabilità nel tempo a
differenza di altri
contratti dove è
prevista la scadenza.
Deve essere redatto in FORMA SCRITTA
MANSIONE INQUADRAMENTO
DATA INIZIO E FINE
RAPPORTO
EVENTUALE DATA
PERIODO DI PROVA
IMPORTO INIZIALE LUOGO E ORARIO
GIORNI FERIE E ORE
DI PERMESSO
TERMINI DI PREAVVISO
Il periodo di prova serve al dipendente e al
datore di lavoro per valutare il rapporto di
lavoro. La relativa durata è stabilita dai
diversi contratti collettivi, entro la durata
massima è fissata dalla legge di sei mesi.
Il periodo di prova
Cessazione del
contratto - RECESSO
Il recesso dal contratto deve
avvenire in forma scritta e
può essere:
concordato dalle parti,
scelto dal lavoratore
(dimissioni)
scelto dal datore di lavoro
(licenziamento).
Il contratto di lavoro a
tempo parziale o part-time
è un contratto di lavoro
subordinato, concluso a
tempo determinato o
indeterminato, che si
caratterizza per la
riduzione dell’orario di
lavoro rispetto all’orario
“normale”
Il contratto a tempo parziale si articola
secondo tre diverse tipologie:
PART-TIME DI TIPO VERTICALE
PART-TIME DI TIPO
ORIZZONTALE
PART-TIME DI TIPO MISTO
Al lavoratore a tempo parziale sono riconosciuti gli stessi diritti del lavoratore
a tempo pieno, salvo restando che alcuni trattamenti sono calcolati in
proporzione alla durata della prestazione lavorativa che nel part-time è
inferiore, quali:
❖ l’importo della retribuzione globale e delle sue singole componenti;
❖ l’importo della retribuzione durante il periodo di ferie;
❖ l’importo dei trattamenti economici per malattia, infortunio sul lavoro,
malattia professionale e maternità.
Trattamento economico e normativo
del prestatore di lavoro

More Related Content

Similar to 200315 paghe-Nardi Chiara

Vert2002 info vertenza_07
Vert2002 info vertenza_07Vert2002 info vertenza_07
Vert2002 info vertenza_07Fiom GD
 
Contratto di lavoro a termine
Contratto di lavoro a termineContratto di lavoro a termine
Contratto di lavoro a termineMemento Pratico
 
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termine
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termineLe nuove regole da rispettare per i contratti a termine
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termine
SDNStudioDiNuovoMari
 
Akshat kumar
Akshat kumarAkshat kumar
Akshat kumar
GiovanniBattisti2
 
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Memento Pratico
 
Tempo determinato nuove regole
Tempo determinato nuove regoleTempo determinato nuove regole
Tempo determinato nuove regole
SDNStudioDiNuovoMari
 
Tesina paghe rossi
Tesina paghe rossiTesina paghe rossi
Tesina paghe rossi
cristopherrossi
 
Presentazione esame Paghe
Presentazione esame Paghe Presentazione esame Paghe
Presentazione esame Paghe
GiovanniBattisti2
 
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...studiolegalecerullo
 
Sindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneSindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazione
Fabio Bolo
 
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012Maria Cristina Circhetta
 
contratti a progetto
contratti a progettocontratti a progetto
contratti a progettonomenick
 
Tesina paghe
Tesina pagheTesina paghe
Tesina paghe
GiovanniBattisti2
 
Guida per salario produttività
Guida per salario produttivitàGuida per salario produttività
Guida per salario produttivitàFabio Bolo
 
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzioneIl lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Franco Gava
 
Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015
Sandra Paserio
 
Contratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendente
Contratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendenteContratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendente
Contratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendente
CARLO SONCIN
 
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato
GiovanniBattisti2
 

Similar to 200315 paghe-Nardi Chiara (20)

Vert2002 info vertenza_07
Vert2002 info vertenza_07Vert2002 info vertenza_07
Vert2002 info vertenza_07
 
Presentazione contratti
Presentazione contratti Presentazione contratti
Presentazione contratti
 
Contratto di lavoro a termine
Contratto di lavoro a termineContratto di lavoro a termine
Contratto di lavoro a termine
 
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termine
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termineLe nuove regole da rispettare per i contratti a termine
Le nuove regole da rispettare per i contratti a termine
 
Akshat kumar
Akshat kumarAkshat kumar
Akshat kumar
 
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
 
Tempo determinato nuove regole
Tempo determinato nuove regoleTempo determinato nuove regole
Tempo determinato nuove regole
 
Tesina paghe rossi
Tesina paghe rossiTesina paghe rossi
Tesina paghe rossi
 
Presentazione esame Paghe
Presentazione esame Paghe Presentazione esame Paghe
Presentazione esame Paghe
 
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
 
Sindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneSindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazione
 
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
 
contratti a progetto
contratti a progettocontratti a progetto
contratti a progetto
 
Tesina paghe
Tesina pagheTesina paghe
Tesina paghe
 
Legge n 78
Legge n 78Legge n 78
Legge n 78
 
Guida per salario produttività
Guida per salario produttivitàGuida per salario produttività
Guida per salario produttività
 
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzioneIl lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
 
Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015
 
Contratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendente
Contratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendenteContratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendente
Contratto di lavoro a tempo determinato e mancanza della firma del dipendente
 
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato
 

More from GiovanniBattisti2

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
GiovanniBattisti2
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
GiovanniBattisti2
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
GiovanniBattisti2
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
GiovanniBattisti2
 
Inglese
Inglese Inglese
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
GiovanniBattisti2
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
GiovanniBattisti2
 
Cold war
Cold warCold war
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
GiovanniBattisti2
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
GiovanniBattisti2
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
GiovanniBattisti2
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
GiovanniBattisti2
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
GiovanniBattisti2
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
GiovanniBattisti2
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale
GiovanniBattisti2
 

More from GiovanniBattisti2 (20)

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
 
Libro
LibroLibro
Libro
 
Inglese
Inglese Inglese
Inglese
 
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
 
Cold war
Cold warCold war
Cold war
 
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
 
Paghe
Paghe Paghe
Paghe
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
 
Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale
 

200315 paghe-Nardi Chiara

  • 1.
  • 2. Il contratto a tempo indeterminato non prevede un termine di scadenza e ciò gli conferisce maggiore stabilità nel tempo a differenza di altri contratti dove è prevista la scadenza.
  • 3. Deve essere redatto in FORMA SCRITTA MANSIONE INQUADRAMENTO DATA INIZIO E FINE RAPPORTO EVENTUALE DATA PERIODO DI PROVA IMPORTO INIZIALE LUOGO E ORARIO GIORNI FERIE E ORE DI PERMESSO TERMINI DI PREAVVISO
  • 4. Il periodo di prova serve al dipendente e al datore di lavoro per valutare il rapporto di lavoro. La relativa durata è stabilita dai diversi contratti collettivi, entro la durata massima è fissata dalla legge di sei mesi. Il periodo di prova
  • 5. Cessazione del contratto - RECESSO Il recesso dal contratto deve avvenire in forma scritta e può essere: concordato dalle parti, scelto dal lavoratore (dimissioni) scelto dal datore di lavoro (licenziamento).
  • 6.
  • 7. Il contratto di lavoro a tempo parziale o part-time è un contratto di lavoro subordinato, concluso a tempo determinato o indeterminato, che si caratterizza per la riduzione dell’orario di lavoro rispetto all’orario “normale”
  • 8. Il contratto a tempo parziale si articola secondo tre diverse tipologie: PART-TIME DI TIPO VERTICALE PART-TIME DI TIPO ORIZZONTALE PART-TIME DI TIPO MISTO
  • 9. Al lavoratore a tempo parziale sono riconosciuti gli stessi diritti del lavoratore a tempo pieno, salvo restando che alcuni trattamenti sono calcolati in proporzione alla durata della prestazione lavorativa che nel part-time è inferiore, quali: ❖ l’importo della retribuzione globale e delle sue singole componenti; ❖ l’importo della retribuzione durante il periodo di ferie; ❖ l’importo dei trattamenti economici per malattia, infortunio sul lavoro, malattia professionale e maternità. Trattamento economico e normativo del prestatore di lavoro