SlideShare a Scribd company logo
4S
CONTRATTO A
TEMPO
DETERMINATO
AIMAD RHARIB 2019/2020
CHE COS'È IL CONTRATTO A
TEMPO DETERMINATO?
-Il contratto a tempo determinato è un contratto di lavoro
subordinato, nel quale è prevista una durata
predeterminata, attraverso l'indicazione di un termine che
non può superare i 24 mesi.
-è obbligatorio stipulare il contratto in forma cartacea, ma
non è obbligatorio indicare la motivazione del termine.
contratto a tempo determinato più di 12 mesi
1
esigenze temporanee e
oggettive, estranee
all'oridnaria attività
2
esigenze di
sostituzione di altri
dipendenti
3
esigenze date da
incrementi di clientela
temporanei significativi
e non programmati
per contratti a termine di durata superiore a 12 è obbligatorio indicare
la causale che può essere:
LA CAUSALE NEL CONTRATTO A
TERMINE SUPERIORE AI 12 MESI
Si può prorogare liberamente un contratto a
tempo determinato entro i 12 mesi, per il
rinnovo è sempre richiesta l'indicazione della
causa. il contratto può essere prolungato per
un massimo di 4 volte nell'arco di 24 mesi
sempre con un causale.
PROSECUZIONE DEL RAPPORTO
DI LAVORO OLTRE IL TERMINE
in caso di successione di contratti a termine per lo
svolgimento di mansioni equivalenti, se il rapporto di
lavoro supera i 24 mesi. indipendentemente dai periodi
di interruzione tra un contratto e l'altro, il rapporto si
considera a tempo indeterminato dalle scadenza del
predetto termine.
Grazie
dell'attenzione

More Related Content

Similar to Tesina paghe

2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...studiolegalecerullo
 
Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017
Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017
Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017
CARLO SONCIN
 
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regoleJobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Alden Consulenti d'Impresa
 
Sindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneSindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazione
Fabio Bolo
 
Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015
Sandra Paserio
 
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzioneIl lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Franco Gava
 
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Memento Pratico
 
200315 paghe-Nardi Chiara
200315 paghe-Nardi Chiara200315 paghe-Nardi Chiara
200315 paghe-Nardi Chiara
GiovanniBattisti2
 
Contratti di lavoro a termine e regime transitorio
Contratti di lavoro a termine e regime transitorioContratti di lavoro a termine e regime transitorio
Contratti di lavoro a termine e regime transitorio
CARLO SONCIN
 
Contratto di somministrazione a termine e causale
Contratto di somministrazione a termine e causaleContratto di somministrazione a termine e causale
Contratto di somministrazione a termine e causale
CARLO SONCIN
 
L’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVORO
L’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVOROL’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVORO
L’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVORO
Maria Cristina Circhetta
 
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012Maria Cristina Circhetta
 

Similar to Tesina paghe (12)

2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
2° circolare informativa sul Jobs Act - Riordino contrattuale e variazione de...
 
Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017
Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017
Start up innovative e lavoro subordinato previsto dal d.l. 50/2017
 
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regoleJobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
Jobs Act - Contratto a tempo determinato: come cambiano le regole
 
Sindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazioneSindacato lavoratori comunicazione
Sindacato lavoratori comunicazione
 
Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015Jobs act del 18.12.2015
Jobs act del 18.12.2015
 
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzioneIl lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
 
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
Jobs Act: Contratto di lavoro a termine. Nuova disciplina
 
200315 paghe-Nardi Chiara
200315 paghe-Nardi Chiara200315 paghe-Nardi Chiara
200315 paghe-Nardi Chiara
 
Contratti di lavoro a termine e regime transitorio
Contratti di lavoro a termine e regime transitorioContratti di lavoro a termine e regime transitorio
Contratti di lavoro a termine e regime transitorio
 
Contratto di somministrazione a termine e causale
Contratto di somministrazione a termine e causaleContratto di somministrazione a termine e causale
Contratto di somministrazione a termine e causale
 
L’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVORO
L’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVOROL’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVORO
L’ASSUNZIONE: COME AVVIARE CORRETTAMENTE UN RAPPORTO DI LAVORO
 
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
Il seminario "La riforma Fornero" - 23 novembre 2012
 

More from GiovanniBattisti2

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
GiovanniBattisti2
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
GiovanniBattisti2
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
GiovanniBattisti2
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
GiovanniBattisti2
 
Inglese
Inglese Inglese
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
GiovanniBattisti2
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
GiovanniBattisti2
 
Cold war
Cold warCold war
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
GiovanniBattisti2
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
GiovanniBattisti2
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
GiovanniBattisti2
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
GiovanniBattisti2
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
GiovanniBattisti2
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
GiovanniBattisti2
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale
GiovanniBattisti2
 

More from GiovanniBattisti2 (20)

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
 
Libro
LibroLibro
Libro
 
Inglese
Inglese Inglese
Inglese
 
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
 
Cold war
Cold warCold war
Cold war
 
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
 
Paghe
Paghe Paghe
Paghe
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
 
Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale Ajjaji Il conguaglio fiscale
Ajjaji Il conguaglio fiscale
 

Tesina paghe

  • 2. CHE COS'È IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO? -Il contratto a tempo determinato è un contratto di lavoro subordinato, nel quale è prevista una durata predeterminata, attraverso l'indicazione di un termine che non può superare i 24 mesi. -è obbligatorio stipulare il contratto in forma cartacea, ma non è obbligatorio indicare la motivazione del termine.
  • 3. contratto a tempo determinato più di 12 mesi 1 esigenze temporanee e oggettive, estranee all'oridnaria attività 2 esigenze di sostituzione di altri dipendenti 3 esigenze date da incrementi di clientela temporanei significativi e non programmati per contratti a termine di durata superiore a 12 è obbligatorio indicare la causale che può essere:
  • 4. LA CAUSALE NEL CONTRATTO A TERMINE SUPERIORE AI 12 MESI Si può prorogare liberamente un contratto a tempo determinato entro i 12 mesi, per il rinnovo è sempre richiesta l'indicazione della causa. il contratto può essere prolungato per un massimo di 4 volte nell'arco di 24 mesi sempre con un causale.
  • 5. PROSECUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO OLTRE IL TERMINE in caso di successione di contratti a termine per lo svolgimento di mansioni equivalenti, se il rapporto di lavoro supera i 24 mesi. indipendentemente dai periodi di interruzione tra un contratto e l'altro, il rapporto si considera a tempo indeterminato dalle scadenza del predetto termine.