SlideShare a Scribd company logo
RIFLETTIAMO SULLA COSCIENZA 1
E SUI DELITTI INSPIEGABILI:
I Cristiani chiamano Anima il loro Spirito, ma i Maestri disincarnati del Cerchio
Firenze 77 spiegano che l’Anima è la Coscienza individuale: << È un errore dire che l’Anima
dell’uomo proviene dai regni naturali; è giusto dire che l’essere di ciascuno, di cui l’uomo
costituisce una fase della manifestazione, affonda le sue radici nei regni minerale, vegetale e
animale. Su queste vite si fonda la manifestazione della coscienza individuale. Ma badate bene:
non intendo dire che ogni individuo biologico abbia in senso esclusivo, il suo atomo di coscienza,
bensì che gruppi e catene di individui biologici fanno capo ad atomi di coscienza. Ognuno di quegli
individui è un centro sensore di un centro comune al gruppo cui appartiene, centro comune che
costituisce il nucleo di manifestazione dell’atomo di coscienza di una individualità 2
. Al più
semplice stato di coscienza di ogni individualità sono legati miriadi e miriadi di individui biologici
appartenenti ai tre regni naturali, secondo catene e gruppi che esprimono in successione una vita
di sensazione sempre più vasta ed un grado di mente che via via accenna sempre più ad
intellettivizzarsi. A mano a mano che tale processo avanza diminuisce il numero di individui
biologici a cui l’atomo di coscienza è legato. Così come nell’essere cosmico la coscienza cosmica
è una , mentre gli atomi di coscienza sono innumerevoli, così ad ogni atomo di coscienza è legato
un solo individuo capace di esprimere l’inizio di una vita intellettiva ( per esempio un cane), mentre
sono legati moltissimi individui biologici che esprimono solo sensazione. Tutto questo perché, data
la poco duttilità, versatilità, delle forme di vita semplici, la varietà delle esperienze necessaria alla
manifestazione di quel tipo di coscienza sensoria è ottenuta attraverso la “ripetizione”. Tale
ripetizione non avviene solo per mezzo della vita di più individui biologici che si susseguono nel
tempo, ma è molteplice anche perché utilizza l’esperienza di tanti individui contemporanei e dei
loro successori ( vedi “Alveare” ), 181f, 197 f 3
>> .
Ne deriva che quella che noi chiamiamo Anima non è il nostro Spirito, ma la nostra
Coscienza o Corpo Akasico; essa è collegata con il nostro Spirito ovvero con la nostra Goccia o
Scintilla Divina che insieme formano l’Ego 4
.
Per completare l’argomento riferisco le seguenti definizioni dei Maestri disincarnati del
Cerchio Firenze 77 :
- GOCCIA o Scintilla Divina – Spirito – Sé: Fulcro dell’esistenza individuale non
soggetto ad evoluzione. Emanazione Divina che determina l’individualità e la vita
dell’individuo o del microcosmo 5
;
- EGO: Parte più elevata dell’individuo soggetta ad evoluzione. È chiamato
<<Ego>> l’insieme della Scintilla Divina e della <<coscienza individuale>>. L’Ego
1
O Anima o Corpo Akasico
2
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 208, Mediterranee
3
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 28-29, Mediterranee
4
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Ego), Mediterranee
5
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé), Mediterranee
1
è quindi ciò che permane dell’individuo quando questi ha terminato la sua
evoluzione come uomo 6
;
- EVOLUZIONE: Processo per il quale la vita, attraverso a forme sempre più
organizzate, esprime gradi sempre maggiori, di Mente e di Spirito 7
; (mia nota:per
Spirito si intenda Coscienza perché lo Spirito è increato, perfetto e non è soggetto
ad Evoluzione);
- CORPO AKASICO: (Uguale Coscienza). Ciò che riceve e trascrive, facendola
diventare natura medesima dell’individuo, la Realtà che lo stesso individuo,
esistendo, scopre ed acquisisce. Non viene mai abbandonato dall’individuo nel
corso delle molteplici incarnazioni, ma si costituisce man mano che l’individuo
evolve 8
;
- CORPO ASTRALE: È quel veicolo che convenzionalmente si distingue appunto
con questo nome, il quale serve a rivelare, a dare corpo, a concretizzare certe
vibrazioni che l’individuo percepisce nel piano fisico, e a trasformare queste
vibrazioni in <<sensazioni>>, se le vibrazioni sono di lieve intensità, o in
<<emozioni>> se queste vibrazioni sono di intensità superiore, o di grande
intensità. Inoltre il corpo astrale è sede dei desideri, in quanto appunto origina
quelli che gli uomini definiscono <<desideri>> che sono catalogati e riconosciuti
dalla mente 9
;
- CORPO MENTALE: Materia mentale organizzata in veicolo della manifestazione
individuale, capace di dare all’individuo tutte le facoltà proprie della mente 10
(Vedi: << mente individuale>> ;
- MENTE INDIVIDUALE: Veicolo della manifestazione individuale che dà origine a
più attività delle quali l’individuo può essere consapevole o inconsapevole.
Suddividendola convenzionalmente secondo le attività esplicate, è detta: mente
istintiva – mente intellettiva – mente supernormale 11
;
- CORPO ETERICO: Il corpo fisico denso è formato da elementi o sostanze che
fanno parte della materia fisica densa. La controparte più sottile, che è detta
corpo eterico, è formata sempre da materia fisica ma per densità sta al di sotto
dell’atomo. Il corpo eterico serve quale intermediario fra il corpo fisico denso e il
corpo astrale….12
;
6
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206, Mediterranee
7
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206, Mediterranee
8
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205, Mediterranee
9
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205, Mediterranee
10
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205, Mediterranee
11
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 212, Mediterranee
12
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 59, Mediterranee
2
- INDIVIDUALITÀ: è la prima manifestazione di Dio per originare il mondo dei
microcosmi. È il fulcro dell’individuo. È la <<Goccia>>, il <<Sé>>, la <<Scintilla
Divina>>, ammantata o no della coscienza 13
;
- INDIVIDUO: Colui che è o sarà un << centro di coscienza e di espressione>>.
Chi, sottostando alla legge di evoluzione, potrà esprimersi in termini di coscienza.
Individuo, per estensione di significato, eguale anche a <<microcosmo>> 14
.
Che lo Spirito dell’uomo sia la Scintilla Divina e non l’Anima o Coscienza o Corpo Akasico
ce lo confermano i così detti Figli di Luce nel XX secolo: essi nell’Aldilà si identificavano con il loro
Spirito definendolo Stellina; una di esse era Daniela 15
.
La Coscienza, Anima o Corpo akasico è uno dei due corpi eterni dell’uomo, ma il primo e
più importante è la Scintilla Divina o Spirito, che è veramente eterna, mentre la Coscienza o Anima
si forma nel Cosmo specialmente durante le molteplici incarnazioni dell’uomo 16
. La formazione
del Corpo Akasico nel Cosmo richiede un periodo di tempo lunghissimo [ credo che debba
misurarsi in miliardi di anni per le innumerevoli esistenze nei Regni minerale, vegetale e animale
( animali inferiori ) e infine nell’uomo ].
L’Individualità ovvero la Scintilla Divina si incarna in numerosi uomini in un periodo di tempo
che dura oltre cinquantamila anni di esistenze umane sulla Terra 17
. Nelle prime incarnazioni
terrestri l’uomo ha una coscienza piccolissima o piccola; perciò “…ha un egoismo violento che si
manifesta in forme violente perché l’individuo, che non si discosta molto dall’animale, cerca la via
più breve per venire in possesso di quanto è oggetto del suo desiderio 18
; è durante tali
incarnazioni che l’uomo è capace di commettere i più efferati delitti anche all’interno della propria
famiglia.
Non è che l’uomo non impari mai perché non sono mai gli stessi gli uomini che vivono sulla
Terra “Bisogna tenere presente che varie razze ( nota: di Anime ) si susseguono ciclicamente sulla
Terra…19
. Nelle varie epoche sono incarnate contemporaneamente sulla Terra tre razze di Anime:
una evoluta, una poco evoluta ed una all’inizio dell’evoluzione. Gli uomini ovvero le Anime sono
quindi molto diversi tra loro e quando quelli evoluti completano la loro evoluzione e non si
incarnano più sulla Terra un’altra razza di Anime inizia l’evoluzione nel Cosmo come previsto dal
Piano di Salvezza di Dio 20
. Ne deriva che la grande maggioranza degli uomini incarnati ha, di
regola, una coscienza piccola o piccolissima.
13
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 208, Mediterranee
14
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 208, Mediterranee
15
Paola Giovetti, I Messaggi della Speranza, pagine 155-156, Mediterranee
16
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 214 (Reincarnazione), Mediterranee
17
Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 185 ; Dizionario del Cerchio, pagine 238-240 ( Reincarnazione);
Mediterranee
18
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 228 (Prime incarnazioni umane), Mediterranee
19
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 162-163 (La Terra, scuola di “razze” in evoluzione),
Mediterranee
20
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 157- 163 (La natura di Satana e le conseguenze della sua caduta), Armenia
3
Ciò premesso, la presenza contemporanea nel mondo di moltissime persone con una
coscienza piccolissima o piccola ci induce a riflettere sui tanti efferati delitti commessi da persone
che fino a dato momento erano sembrate normali, ma che poi, improvvisamente, hanno ucciso
qualcuno, addirittura i propri figli o i propri genitori; è con queste coscienze che ci spieghiamo i
delitti inspiegabili; sono le coscienze da poco uscite dal regno animale (uno o pochi secoli).
La differenza sostanziale nella natura bestiale – e quindi violenta - di tante persone non
può trovarsi nello Spirito dell'uomo (cioè nella Scintilla Divina), poiché la Scintilla Divina, essendo
una cellula virtuale dello Spirito di Dio, è amore e perciò è perfetta, increata e completa e quindi
non è soggetta ad evoluzione nel Cosmo 21
come la Coscienza o Anima o Corpo akasico22
.
Le differenze di bontà e quindi di coscienza tra gli uomini non derivano neppure dalla
mente, perché la scienza ha dimostrato che gli uomini, a qualsiasi popolo o religione
appartengano, nascono con intelligenze simili.
Tale differenza non si trova nemmeno nel corpo fisico, nel corpo astrale, nel corpo eterico e
nel corpo mentale; ne deriva che le differenze di bontà e di coscienza - ma anche di crudeltà tra gli
uomini - risiedono nell’ampiezza o nella piccolezza della loro Coscienza o Corpo Akasico o Anima.
Chi ha una coscienza piccolissima ha un egoismo violento, come già è stato riferito;
questo egoismo violento spiega i delitti inspiegabili.
I Maestri spirituali del Cerchio Firenze 77 hanno così definito l’io umano o piccolo Sé o Sé
inferiore: “ L’Io: Egoistico concetto di se stessi creato dalla mente individuale la quale, travisando
l’intimo senso di individualità, proveniente dalla più alta natura dell’individuo, fa sentire questi
separato e distinto dal Cosmo 23
.
L’Io nasce nella mente dell’uomo 24
ma è importante tenere in considerazione anche i
suoi pensieri perché il pensiero crea 25
; ne deriva che i pensieri di un uomo egoista sono egoisti
e siccome gli uomini egoisti sulla Terra sono in ogni epoca una moltitudine i pensieri umani di ogni
giorno sulla Terra sono miliardi di miliardi e sono in maggioranza negativi, per non dire violenti, e
così si spiegano anche i miliardi di violenze e di ingiustizie di ogni giorno e tutti gli altri errori degli
uomini.
Ma allora se il Male sulla Terra sovrasta il Bene c’è qualcosa di sbagliato nella vita
ideata e realizzata dal Signore Dio per la Salvezza dei demoni per mezzo degli uomini? No,
perché tale vita si è rivelata all’onniscienza di Dio l’unico modo per educare e salvare i Demoni.
No, anche perché Dio è la Perfezione e perciò in Lui tutto è perfetto, anche la vita che conosciamo.
“…tale perfezione non va intesa fine a sé stessa, perché altrimenti non lo sarebbe; è una
perfezione finalistica che ha uno scopo. Ed è proprio tenendo presente lo scopo, l’ordine che la
disposizione di ciò che è diventa perfetta. Per esempio: gli istinti che dominano tutti gli animali
21
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé), Mediterranee
22
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205 (Corpo akasico uguale coscienza), Mediterranee
23
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 208/209 (Io), Mediterranee
24
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 ( Senso di separatività ), Mediterranee
25
Eileen Caddy, La Voce di Dio a Findhorn, pagine 140/141, Mediterranee
4
rendono possibile la manifestazione dei primi <<sentire>>; perciò fanno parte della perfezione del
Tutto; tuttavia non hanno valore assoluto, perché è proprio dal sottrarsi all’imperio di questi istinti,
che l’uomo realizza in sé <<sentire>> sempre più ampi. Allo stesso modo gli errori degli uomini, le
crudeltà, il dolore e tutto ciò che l’uomo addebita a Dio – se non altro per il fatto che Dio non ne
impedisce l’accadere – accade proprio per fare trovare a ciascuno il senso di responsabilità (vedi),
la coscienza (vedi) delle proprie azioni; per fare comprendere ad ognuno che non si sfugge ai
propri doveri, che nessuno può vivere solo per sé stesso, 137c. 26
“. Il Male sovrasta il Bene solo
apparentemente perché con le leggi dell’Evoluzione, della Reincarnazione, con la
pedagogia del Karma 27
e con gli insegnamenti di altre Scuole dello Spirito nell’Aldilà – dove
“…persino i demoni umani più perduti possono venire istruiti e migliorati 28
- Dio trae la Coscienza
dalla vita degli esseri viventi solo perché “…la vita attraverso a forme sempre più organizzate,
esprime gradi sempre maggiori di Mente e di Spirito 29
. “ (mia nota: per Spirito si intenda
Coscienza); in virtù del perdono dei peccati da parte di Dio e del Cristo ad ogni nuova incarnazione
l’uomo amplia la sua coscienza finché non sarà diventato santo. Nella vita degli esseri viventi
tutto è strumentale al Bene, anche il Male fatto dagli uomini, perché Dio trae la Coscienza
anche dal Male. Il Male divide gli esseri sino dal tempo della ribellione di Lucifero e degli altri
Demoni, ma l’amore trionferà sul Male perché è “…il più grande potere di unione dell’universo…30
;
perciò gli uomini, reincarnandosi, un giorno scopriranno l’amore dentro sé stessi e si sentiranno
parte di quel Tutto che è Dio 31
.
La scoperta della scienza sull'uniformità sostanziale delle intelligenze umane è una prova
che la vera differenza tra le persone non dipende dall’intelligenza, ma dalle loro coscienze
(piccolissima, piccola, media (o grande, cioè improntata all’altruismo che è amore).
Finché l‘individuo avrà una coscienza piccolissima o piccola il suo Ego non potrà prevalere
sull’Io umano che cresce vigoroso nella mente dell’uomo per mancanza del freno della coscienza;
perciò nelle scelte della vita quotidiana di un uomo con la coscienza piccolissima prevarrà quasi
sempre l’Io e la scelta sarà quasi sempre una scelta egoista o egocentrica e qualche volta sarà
malvagia.
Dall’Io creato dal senso di separatività di Satana per errore e dopo dal senso di
separatività di ogni uomo 32
hanno origine tutte le sofferenze del mondo, dei conflitti e delle guerre
perché gli uomini violenti ignorano che sono uniti a tutti gli altri uomini da una relazione di amore
33
. Il primo responsabile della separazione da Dio è quindi Satana, l’ex Arcangelo Lucifero, che con
26
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 296 (Tutto è perfetto), Mediterranee
27
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 153-156 (Karma), Mediterranee
28
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 178, Armenia
29
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione), Mediterranee
30
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 146, Mediterranee
31
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 296-297 (Tutto ; Tutto è perfetto ; Tutto-Uno-Assoluto),
Mediterranee
32
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 (Senso di separatività), Mediterranee
33
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 12 Settembre, Amrita
5
la sua mente individuale è colui che per primo ha maturato in sé stesso l’io e il “non io” e da questi
due l’odio e la crudeltà efferata che originò il Male nel mondo 34
.
L’Io: I Maestri spirituali del Cerchio Firenze 77 hanno così definito l’io egoistico e umano: “
Egoistico concetto di se stessi creato dalla mente individuale la quale travisando l’intimo senso di
individualità proveniente dalla più alta natura dell’individuo, fa sentire questi separato e distinto dal
Cosmo 35
“; dell’Io detti Maestri hanno detto anche, trattando del senso di separatività: “…Il senso
di separatività origina l’Io con tutti i processi espansionistici 36
“.
Sulle gravissime e molteplici responsabilità di Satana e dei Demoni si vedano i documenti
che abbiamo scritto negli Approfondimenti del nostro Catechismo nella cartella di Angeli e Demoni.
Un uomo con una coscienza piccolissima - e quindi con un Ego debole – in specifiche
circostanze può commettere dei delitti di sangue, anche verso i propri familiari.
A giudicare dal Male che c’è di regola nel mondo se ne deve dedurre che gli uomini con
una coscienza piccolissima (e quindi molto egoisti) sono moltissimi.
La coscienza piccolissima di moltissimi uomini spiega i delitti efferati che così
frequentemente trovano spazio nelle cronache dei giornali e delle televisioni.
Ecco dunque la causa principale delle diversità reali che ci sono tra gli uomini che vivono
contemporaneamente nel pianeta Terra in tutti i Paesi, poveri o ricchi: l’ampiezza della coscienza
che è determinata soprattutto da quanti millenni un’Anima o Coscienza è stata incarnata sulla
Terra, considerato che, in media, l’uomo vive sulla Terra durante le sue molteplici incarnazioni oltre
cinquantamila anni 37
.
Le diversità tra gli uomini derivano dal miscuglio di coscienze, così come è stato spiegato
dai Maestri del Cerchio Firenze 77: “Guardando le cose della Terra potrebbe sembrare che non vi
sia stata alcuna evoluzione degli uomini. I paragoni con le grandi civiltà del passato sembrano, e
forse sono, sfavorevoli agli uomini di oggi. Ma bisogna tenere presente che varie razze (nota: non
in senso antropologico, ma in senso esoterico, per cui per razze bisogna intendere scaglioni di
anime ), si susseguono ciclicamente sulla Terra. Non è che tutti gli uomini che erano all’inizio delle
incarnazioni umane sulla Terra siano gli stessi di oggi; non è che quanti cominciarono la loro
evoluzione umana all’inizio della Manifestazione siano progrediti fino ad oggi, e voi siate
sostanzialmente quelli stessi di allora: in tal caso il dubbio sarebbe legittimo, guardandosi intorno.
Ma bisogna tener presente appunto i susseguirsi ciclici di diverse razze: per cui quando una
“razza” (nota: scaglione di anime) ha raggiunto la sua massima evoluzione lascia la Terra; e prima
che questo avvenga, già alla metà del suo ciclo, se ne incarna una nuova che comincia la sua
evoluzione; non solo, ma quando la prima razza ha terminato la sua evoluzione, dal punto in cui
34
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 157-163 (La natura di Satana e le conseguenze della sua caduta), Armenia
35
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 208/209 (Io), Mediterranee
36
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 (Senso di separatività), Mediterranee
37
Cerchio Firenze 77, Oltre L’illusione, pagina 185, Mediterranee
6
non si incarna più comincia ad incarnarsi un’altra razza ancora, per cui c’è un ulteriore
abbassamento del livello generale ….38
.
Ecco perché in ogni Nazione sono necessarie tutte le religioni, anche quelle antiche, ma è
indispensabile che nessuna religione accetti la violenza e tantomeno che la predichi come
fanno nell’Islam radicale. Le religioni, o parte di esse che insegnano a vendicarsi e a uccidere
diventano Sette sataniche. Si veda in questo Catechismo, tra gli Approfondimenti l’Elaborato 4bis:
“Conseguenze nefaste dell’Islamismo radicale arabo per la pace del mondo”.
I frutti della coscienza sono bontà, fedeltà, lealtà, onestà, rettitudine, maturità, moralità,
scrupolo, diligenza, ed altre qualità positive, che si accompagnano al senso del dovere, alla
temperanza, al discernimento, alla mitezza, all’umiltà e si traducono in altruismo, cioè in amore per
il prossimo e per Dio. Le religioni che sono di Dio praticano e insegnano l’amore, la carità e il
perdono fraterno; quelle che insegnano a vendicarsi e ad uccidere sono Sette sataniche che
nell’Islam, ad esempio, sono molto numerose.
Tali essendo i frutti della coscienza, si conferma che i criminali e i violenti, in genere, hanno
una coscienza piccolissima, appena superiore a quella animale, Coscienza che viene dominata dal
loro Io umano o piccolo Sé egoista e egocentrico.
Chi si lascia guidare dalla Coscienza si lascia guidare dallo Spirito, perché Coscienza o
Anima 39
e Goccia o Scintilla Divina (o Spirito o Sé 40
) formano l'Ego 41
.
L’io o sé inferiore, egoista ed egocentrico, è così soprattutto a causa del senso di
separatività da Dio e dagli altri e dal Cosmo ; questo Sé soffoca gli impulsi altruisti della loro Guida
spirituale o Angelo Custode 42
.
Da quanto sopra deriva che il caos che c’è nel mondo dipende dalla scarsa coscienza e dal
disordine mentale della maggioranza degli uomini incarnati nelle varie epoche.
Con l’incarnazione contemporanea di tre differenti razze o scaglioni di Anime sulla Terra
con una Coscienza piccolissima o piccola 43
si possono così capire le violenze e i conflitti, più o
meno armati che esistono nel nostro pianeta in ogni epoca; i dissidi e i conflitti sono tutti causati
dall’egoismo violento degli uomini alle prime incarnazioni terrestri 44
derivanti, appunto, dall’io
umano, da scarsa Coscienza e dal senso di separatività da Dio, dagli altri esseri e dall’ambiente.
Per sottolineare le responsabilità di Satana ripeto che la separazione ebbe inizio in lui e negli altri
38
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 162, Mediterranee
39
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 28-29 (Anima), Mediterranee
40
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé), Mediterranee
41
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Ego), Mediterranee
42
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 28 (Angelo Custode) e pagina 311 (Voce della coscienza),
Mediterranee
43
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 162-163 (La Terra, scuola di “razze” in evoluzione),
Mediterranee
44
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 228 (Prime incarnazioni umane), Mediterranee
7
Demoni 45
e poi è divenuta opera degli uomini, ma Dio è sempre rimasto in loro perché il Signore
non si separa mai dai Suoi figli 46
.
L’insufficienza di coscienza, il senso di separatività e l’io inducono gli individui alle
ingiustizie, all'immoralità, alla superbia, alla crudeltà, all'aggressività, all'insensibilità,
all'irresponsabilità, alla disonestà, alla malvagità, alle brame di avere e di possedere. Dalla scarsa
coscienza, dal senso di separatività e dall’io derivano perciò la negligenza, la trascuratezza, la
noncuranza, l'indifferenza, l'incuria, il disinteresse, l'indolenza, la mancanza del senso del dovere,
l’odio e le altre qualità negative le quali, da sempre, determinano ingiustizie e guerre.
Quando la Coscienza è scarsa allora gli istinti peggiori dell’uomo prevalgono e l’uomo
diventa peggiore delle bestie feroci come quando uccide i suoi figli o i suoi genitori. Ne consegue
che chi ha una Coscienza piccolissima può commettere qualunque delitto, anche la pedofilia o
l’uccisione dei suoi stessi figli. E vice versa.
Le religioni, “Tutte insieme, nel loro insieme “, stimolando le persone di buona volontà
possono e debbono contribuire a portare armonia nel mondo tra uomini popoli e tribù e tra questi e
le altre creature dell'Ambiente molto più di quanto hanno fatto nel passato.
Le religioni possono concorrere a migliorare il mondo riducendo la concorrenzialità tra di
loro che deriva - anche per loro - dal senso di separatività 47
dei preti. Riducendo il senso di
separatività dei religiosi, dei fedeli e, quindi, delle religioni, si ridurrà quello generale;
contemporaneamente si ridurrà l’antagonismo, l'indifferenza, l'inimicizia, ma anche la conflittualità
tra persone, gruppi e popoli. Affinché ciò avvenga è necessario che persone e religioni diventino
amiche, studino le religioni degli altri, in particolare i Vangeli, perché contengono l'insegnamento
più alto, quello dell'amore, della carità e del perdono fraterno, che trasmuterà il Male che è dentro
l’uomo.
Ma il Piano di Salvezza di Dio si realizzerà per tutti in forza della Legge dell’Evoluzione 48
,
anche per gli uomini più crudeli, perché l’Amore “…è il più grande potere di unione dell’universo.
L’amore apre tutte le porte. L’amore porta armonia e comprensione dove non c’è altro che
disarmonia e incomprensione. Apri il tuo cuore e lascia che il Mio amore divino ne scorra
liberamente. Esprimi questo amore divino in cento e una maniera (.) 49
. Uomini e religioni fanno
parte del Disegno unitario di Dio per la salvezza degli uomini-demoni 50
, perché gli uomini sono
uniti da una relazione d’amore 51
. Tutti possiamo scoprire questa relazione d’amore, se
cerchiamo Dio in noi, perché siamo Uno con Lui, che è ovunque e in ognuno di noi, perché
45
Jakob Lorber, Il Signore parla pagina 157-163 (La natura di Satana e le conseguenze della sua caduta), Armenia
46
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Maggio, Amrita
47
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 (Senso di separatività), Mediterranee
48
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione),
Mediterranee
49
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 146, Mediterranee
50
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 178, Armenia
51
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 12 Settembre, Amrita.
8
il Suo Spirito è ovunque 52
. Il Padre-Madre-Dio 53
di tutti gli uomini disse a Eileen Caddy: “(.) IO
SONO in te, celato nelle tue profondità e aspetto che tu mi riconosca e mi faccia emergere 54
“.
Per essere redenti dobbiamo rivolgerci al Signore Gesù, perché è il Redentore di tutti gli
uomini a qualunque popolo o religione appartengano 55
, ma il Signore aspetta che noi si faccia il
primo passo 56
perché Dio ci ha dato il libero arbitrio 57
.
Chi diventa consapevole di Dio in ogni momento, diventa consapevole della Presenza
Divina, il Cristo in lui 58
.
In questi ultimi secoli abbiamo registrato grandi conquiste scientifiche e crudeltà efferate,
accumulo di immense ricchezze da parte di pochissimi uomini e povertà disumane che affliggono
moltitudini di persone; l'umanità è in crisi per troppo benessere e per troppa miseria, ma
soprattutto per il disordine morale e le ingiustizie diffuse sulla Terra a causa delle piccolissime o
piccole Coscienze di moltissimi uomini, del senso di separatività e dell’io dell’uomo.
Le sofferenze dell’Umanità sono pedagogia divina impartita principalmente con tre leggi per
ampliare la Coscienza dell’uomo: la legge dell’Evoluzione 59
, la legge della Reincarnazione 60
e la
legge karmica o legge di causa e di effetto 61
. La pedagogia del karma aiuta l’uomo a
comprendere che deve vivere secondo le leggi di Dio, prime fra tutte il Decalogo 62
e le Leggi
dell’amore 63
.
Per capire le cause delle loro sofferenze gli uomini debbono conoscere la legge del
karma perché tale legge disciplina i dolori che essi dovranno soffrire, ma che essi stessi
non sanno come spiegarsi perché le cause di tali sofferenze hanno radice quasi sempre in
precedenti incarnazioni terrestri.
Sul tema del karma i Maestri disincarnati del Cerchio Firenze 77 hanno detto tra l’altro:
a. Legge di causa e di effetto – Fondamentale legge cosmica per la quale ad ogni causa
mossa succede un effetto; ad ogni azione corrisponde una reazione 64
;
b. Karma – Dicesi << karma >> l’insieme degli effetti susseguenti alle cause che l’individuo
muove. Tali effetti sono ineluttabili (Vedi Assenza di libertà), 209c 65
;
52
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 28 Marzo e del 17 Luglio, Amrita
53
Eileen Caddy, La Voce di Dio a Findhorn, pagine 103/104, Mediterranee
54
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Maggio, Amrita
55
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 24 e 25 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità
ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il ritorno” del Cristo), Mediterranee
56
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita
57
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 161-162 (Libero arbitrio, - Libertà), Mediterranee
58
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 144, Mediterranee
59
Cerchio Firenze77, Per un mondo migliore pagine 206 (Evoluzione) e 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee
60
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 214 (Reincarnazione) ; Dizionario del Cerchio, pagine 238-240
(Reincarnazione), Mediterranee
61
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 157-159 (Legge di causa e di effetto o Legge karmica),
Mediterranee
62
Deuteronomio 5, 6-22
63
Levitico 19,18 ; Deuteronomio 6,4-9 ; Vangelo di Matteo 22, 34-40
64
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 (Legge di causa e di effetto), Mediterranee
65
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 (Karma), Mediterranee
9
c. Tutto è una concatenazione di cause e di effetti e perciò tutto è karma, anche il mal di
pancia del goloso. Nessuno può sottrarsi al karma;
d. Gli aspetti principali della legge di causa e di effetto si possono riassumere come segue:
1. Ogni attività promossa o indotta o liberamente avviata reca con se un effetto;
2. Tale principio vale per il mondo fisico, per quello delle sensazioni, per quello del
pensiero; insomma per ogni mondo e per ogni categoria di fenomeni;
3. L’effetto è della stessa natura della causa ed è strettamente legato ad essa;
4. Si creano cause tanto volontariamente quanto involontariamente, perché l’accadere
dell’effetto non è subordinato alla consapevole consumazione della causa;
5. L’effetto ricade su chi ha mosso la causa;
6. L’effetto ricade al fine di dare coscienza al soggetto che lo promosse;
7. L’effetto ricade quando il soggetto è pronto a comprendere, cioè quando il soggetto,
dall’effetto, trova la coscienza che gli mancava 66
“.
e. Mantra del Karma - Ciò che semini raccoglierai, non dimenticarlo.
Da ciò che fu viene ciò che è e che sarà.
Lo schiavo può nascere principe per le virtù che ebbe,
il regnante può tornare in vesti di straccione ed errare
senza pace per ciò che fece o non fece.
L’Assoluto che sente e vive in te e attraverso di te, soffre e gioisce per i tuoi peccati o i tuoi
meriti, ma le sue leggi sono immutabili, permangono, non possono essere spezzate o
frodate.
Il Bene è compensato con pace e tranquillità, con pene e angosce il Male.
Il Signore che è in te non conosce collera né perdono, ma è preciso nelle sue misurazioni.
Il tempo per Lui non ha valore; può giudicare domani o molto tempo dopo.
Colui che ha rubato sarà derubato; colui che uccide sarà ucciso; colui che aiuta sarà
aiutato; colui che comprende sarà compreso. Questa è la legge di giustizia dell’Assoluto.
La sua meta è il condurre a perfezione.
Abbi dunque la forza di sopportare ogni pena per pagare ogni tuo debito, compensa con
tanto bene ed amore il male che ti è fatto; sii giorno per giorno giusto, misericordioso e puro
e il dolore non ti seguirà più.
Ricorda sempre che ciò che farai nel Bene o nel Male a te sarà fatto. I frutti ti seguiranno
nel cammino 67
.
66
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 45-46, Mediterranee
67
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 49 (Mantra del karma), Mediterranee
10

More Related Content

What's hot

Il rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpoIl rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpo
_Flames_
 
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
OrdineGesu
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
Michela Mazzola
 
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimogiovanni quartini
 
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
OrdineGesu
 
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile   cap.VII - AngeliCatechesi giovanile   cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
CatechesiGiovanile
 
Kung
KungKung
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
OrdineGesu
 
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
OrdineGesu
 
076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...
076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...
076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...
OrdineGesu
 
Se io-posso
Se io-possoSe io-posso
Se io-posso
jonathankarmos
 
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
OrdineGesu
 
Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885
Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885
Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885
Francis Batt
 
Neoplatonismo e Plotino
Neoplatonismo e PlotinoNeoplatonismo e Plotino
Neoplatonismo e PlotinoElisa2088
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoAnTo.eLy
 
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoElisa2088
 
Alienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testoAlienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testo
Giorgio Spano
 
Ludwig Feuerbach
Ludwig FeuerbachLudwig Feuerbach
Ludwig Feuerbach
Gianfranco Marini
 
Librofilosofi
LibrofilosofiLibrofilosofi
Librofilosofi
Gio Aita
 

What's hot (20)

Il rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpoIl rapporto mente-corpo
Il rapporto mente-corpo
 
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
 
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo7 dio e il divino   ellenismo e cristianesimo
7 dio e il divino ellenismo e cristianesimo
 
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
 
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile   cap.VII - AngeliCatechesi giovanile   cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
 
Kung
KungKung
Kung
 
Il corpo di Luce Umano
Il corpo di Luce UmanoIl corpo di Luce Umano
Il corpo di Luce Umano
 
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
 
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
 
076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...
076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...
076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti...
 
Se io-posso
Se io-possoSe io-posso
Se io-posso
 
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
 
Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885
Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885
Em swedenborg-sul-commercio-dell-anima-e-del-corpo-loreto scocia-firenze-1885
 
Neoplatonismo e Plotino
Neoplatonismo e PlotinoNeoplatonismo e Plotino
Neoplatonismo e Plotino
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquino
 
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'Aquino
 
Alienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testoAlienazione religiosa - analisi del testo
Alienazione religiosa - analisi del testo
 
Ludwig Feuerbach
Ludwig FeuerbachLudwig Feuerbach
Ludwig Feuerbach
 
Librofilosofi
LibrofilosofiLibrofilosofi
Librofilosofi
 

Viewers also liked

Verità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienzaVerità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienzaMaurizio Congiu
 
Percezione
Percezione Percezione
Percezione imartini
 
Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2Eva Zenith
 
Immagini visive e
Immagini visive eImmagini visive e
Immagini visive eimartini
 
Esperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezioneEsperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezione
Irene Berti
 
Sociologia della cultura
Sociologia della culturaSociologia della cultura
Sociologia della culturaPaolo Roganti
 
Natura, cultura, società
Natura, cultura, societàNatura, cultura, società
Natura, cultura, societàDavide Bennato
 
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Emanuel Mian
 
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga EdizioniStoria della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga EdizioniELI_La_Spiga
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieimartini
 
Bergson
BergsonBergson
Bergson
robertnozick
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingDavide Bennato
 
Gestalt definitivo
Gestalt definitivoGestalt definitivo
Gestalt definitivoelisabetta12
 
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischiSeagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
seagruppo
 
Osservatorio Adolescenti
Osservatorio AdolescentiOsservatorio Adolescenti
Osservatorio Adolescenti
Doxa
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
robertnozick
 

Viewers also liked (20)

Modulo 3
Modulo 3Modulo 3
Modulo 3
 
Verità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienzaVerità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienza
 
Percezione
Percezione Percezione
Percezione
 
Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2
 
Immagini visive e
Immagini visive eImmagini visive e
Immagini visive e
 
Esperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezioneEsperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezione
 
Sociologia della cultura
Sociologia della culturaSociologia della cultura
Sociologia della cultura
 
Natura, cultura, società
Natura, cultura, societàNatura, cultura, società
Natura, cultura, società
 
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
 
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga EdizioniStoria della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
 
Studiare la cultura
Studiare la culturaStudiare la cultura
Studiare la cultura
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorie
 
Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda Setting
 
Gestalt definitivo
Gestalt definitivoGestalt definitivo
Gestalt definitivo
 
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischiSeagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
 
I Cultural Studies
I Cultural StudiesI Cultural Studies
I Cultural Studies
 
Osservatorio Adolescenti
Osservatorio AdolescentiOsservatorio Adolescenti
Osservatorio Adolescenti
 
Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 

Similar to 026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili

028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
OrdineGesu
 
147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore
147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore
147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore
OrdineGesu
 
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
OrdineGesu
 
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONEStudio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONEUSI Unione Spiritica Italiana
 
030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...
030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...
030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...
OrdineGesu
 
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
OrdineGesu
 
Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9
Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9
Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9
il Sentiero contemplativo
 
commentario delle stanze di dzyan
  commentario delle stanze di dzyan  commentario delle stanze di dzyan
commentario delle stanze di dzyan
Gio Aita
 
068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore
068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore
068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore
OrdineGesu
 
L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)
L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)
L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)
il Sentiero contemplativo
 
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
OrdineGesu
 
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
OrdineGesu
 
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
OrdineGesu
 
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
OrdineGesu
 
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
OrdineGesu
 
049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...
049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...
049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...
OrdineGesu
 
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
OrdineGesu
 
Lo Spirito
Lo SpiritoLo Spirito
Lo Spirito
Antonio Vaccarello
 
Il mito della crescita
Il mito della crescitaIl mito della crescita
Il mito della crescita
Pier Paolo Dal Monte
 

Similar to 026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili (20)

028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
 
147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore
147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore
147 - Breve presentazione del Catechismo dell'Ordine Gesù Redentore
 
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
 
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONEStudio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
 
030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...
030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...
030 - L’uomo e la sua vita in Dio; il suo destino non è mai l’Inferno, ma è s...
 
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
 
Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9
Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9
Gli archetipi e il corpo mentale. Cerchio Ifior, L'Uno e i molti, v.9
 
commentario delle stanze di dzyan
  commentario delle stanze di dzyan  commentario delle stanze di dzyan
commentario delle stanze di dzyan
 
068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore
068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore
068 - La Materia, lo Spirito, la Vita e l'Amore
 
L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)
L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)
L'essenziale (seconda edizione, gennaio 2014)
 
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
 
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
 
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
 
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
 
Lexaurea0
Lexaurea0Lexaurea0
Lexaurea0
 
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
101 - Azione per spiegarci l'Evoluzione, la Reincarnazione e la legge del Karma
 
049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...
049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...
049 - La Civiltà Cristiana offre e chiede collaborazione alle altre vere reli...
 
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
 
Lo Spirito
Lo SpiritoLo Spirito
Lo Spirito
 
Il mito della crescita
Il mito della crescitaIl mito della crescita
Il mito della crescita
 

More from OrdineGesu

043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)
OrdineGesu
 
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
OrdineGesu
 
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
OrdineGesu
 
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
OrdineGesu
 
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
OrdineGesu
 
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
OrdineGesu
 
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
OrdineGesu
 
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
036c - A Ressureição  do Senhor Jesus036c - A Ressureição  do Senhor Jesus
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
OrdineGesu
 
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
OrdineGesu
 
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
OrdineGesu
 
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
OrdineGesu
 
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
OrdineGesu
 
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
OrdineGesu
 
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
OrdineGesu
 
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
OrdineGesu
 
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
OrdineGesu
 
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
OrdineGesu
 
025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO
OrdineGesu
 
024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites
OrdineGesu
 
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
OrdineGesu
 

More from OrdineGesu (20)

043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)
 
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
 
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
 
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
 
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
 
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
 
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
 
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
036c - A Ressureição  do Senhor Jesus036c - A Ressureição  do Senhor Jesus
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
 
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
 
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
 
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
 
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
 
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
 
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
 
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
 
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
 
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
 
025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO
 
024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites
 
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
 

026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili

  • 1. RIFLETTIAMO SULLA COSCIENZA 1 E SUI DELITTI INSPIEGABILI: I Cristiani chiamano Anima il loro Spirito, ma i Maestri disincarnati del Cerchio Firenze 77 spiegano che l’Anima è la Coscienza individuale: << È un errore dire che l’Anima dell’uomo proviene dai regni naturali; è giusto dire che l’essere di ciascuno, di cui l’uomo costituisce una fase della manifestazione, affonda le sue radici nei regni minerale, vegetale e animale. Su queste vite si fonda la manifestazione della coscienza individuale. Ma badate bene: non intendo dire che ogni individuo biologico abbia in senso esclusivo, il suo atomo di coscienza, bensì che gruppi e catene di individui biologici fanno capo ad atomi di coscienza. Ognuno di quegli individui è un centro sensore di un centro comune al gruppo cui appartiene, centro comune che costituisce il nucleo di manifestazione dell’atomo di coscienza di una individualità 2 . Al più semplice stato di coscienza di ogni individualità sono legati miriadi e miriadi di individui biologici appartenenti ai tre regni naturali, secondo catene e gruppi che esprimono in successione una vita di sensazione sempre più vasta ed un grado di mente che via via accenna sempre più ad intellettivizzarsi. A mano a mano che tale processo avanza diminuisce il numero di individui biologici a cui l’atomo di coscienza è legato. Così come nell’essere cosmico la coscienza cosmica è una , mentre gli atomi di coscienza sono innumerevoli, così ad ogni atomo di coscienza è legato un solo individuo capace di esprimere l’inizio di una vita intellettiva ( per esempio un cane), mentre sono legati moltissimi individui biologici che esprimono solo sensazione. Tutto questo perché, data la poco duttilità, versatilità, delle forme di vita semplici, la varietà delle esperienze necessaria alla manifestazione di quel tipo di coscienza sensoria è ottenuta attraverso la “ripetizione”. Tale ripetizione non avviene solo per mezzo della vita di più individui biologici che si susseguono nel tempo, ma è molteplice anche perché utilizza l’esperienza di tanti individui contemporanei e dei loro successori ( vedi “Alveare” ), 181f, 197 f 3 >> . Ne deriva che quella che noi chiamiamo Anima non è il nostro Spirito, ma la nostra Coscienza o Corpo Akasico; essa è collegata con il nostro Spirito ovvero con la nostra Goccia o Scintilla Divina che insieme formano l’Ego 4 . Per completare l’argomento riferisco le seguenti definizioni dei Maestri disincarnati del Cerchio Firenze 77 : - GOCCIA o Scintilla Divina – Spirito – Sé: Fulcro dell’esistenza individuale non soggetto ad evoluzione. Emanazione Divina che determina l’individualità e la vita dell’individuo o del microcosmo 5 ; - EGO: Parte più elevata dell’individuo soggetta ad evoluzione. È chiamato <<Ego>> l’insieme della Scintilla Divina e della <<coscienza individuale>>. L’Ego 1 O Anima o Corpo Akasico 2 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 208, Mediterranee 3 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 28-29, Mediterranee 4 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Ego), Mediterranee 5 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé), Mediterranee 1
  • 2. è quindi ciò che permane dell’individuo quando questi ha terminato la sua evoluzione come uomo 6 ; - EVOLUZIONE: Processo per il quale la vita, attraverso a forme sempre più organizzate, esprime gradi sempre maggiori, di Mente e di Spirito 7 ; (mia nota:per Spirito si intenda Coscienza perché lo Spirito è increato, perfetto e non è soggetto ad Evoluzione); - CORPO AKASICO: (Uguale Coscienza). Ciò che riceve e trascrive, facendola diventare natura medesima dell’individuo, la Realtà che lo stesso individuo, esistendo, scopre ed acquisisce. Non viene mai abbandonato dall’individuo nel corso delle molteplici incarnazioni, ma si costituisce man mano che l’individuo evolve 8 ; - CORPO ASTRALE: È quel veicolo che convenzionalmente si distingue appunto con questo nome, il quale serve a rivelare, a dare corpo, a concretizzare certe vibrazioni che l’individuo percepisce nel piano fisico, e a trasformare queste vibrazioni in <<sensazioni>>, se le vibrazioni sono di lieve intensità, o in <<emozioni>> se queste vibrazioni sono di intensità superiore, o di grande intensità. Inoltre il corpo astrale è sede dei desideri, in quanto appunto origina quelli che gli uomini definiscono <<desideri>> che sono catalogati e riconosciuti dalla mente 9 ; - CORPO MENTALE: Materia mentale organizzata in veicolo della manifestazione individuale, capace di dare all’individuo tutte le facoltà proprie della mente 10 (Vedi: << mente individuale>> ; - MENTE INDIVIDUALE: Veicolo della manifestazione individuale che dà origine a più attività delle quali l’individuo può essere consapevole o inconsapevole. Suddividendola convenzionalmente secondo le attività esplicate, è detta: mente istintiva – mente intellettiva – mente supernormale 11 ; - CORPO ETERICO: Il corpo fisico denso è formato da elementi o sostanze che fanno parte della materia fisica densa. La controparte più sottile, che è detta corpo eterico, è formata sempre da materia fisica ma per densità sta al di sotto dell’atomo. Il corpo eterico serve quale intermediario fra il corpo fisico denso e il corpo astrale….12 ; 6 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206, Mediterranee 7 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206, Mediterranee 8 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205, Mediterranee 9 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205, Mediterranee 10 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205, Mediterranee 11 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 212, Mediterranee 12 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 59, Mediterranee 2
  • 3. - INDIVIDUALITÀ: è la prima manifestazione di Dio per originare il mondo dei microcosmi. È il fulcro dell’individuo. È la <<Goccia>>, il <<Sé>>, la <<Scintilla Divina>>, ammantata o no della coscienza 13 ; - INDIVIDUO: Colui che è o sarà un << centro di coscienza e di espressione>>. Chi, sottostando alla legge di evoluzione, potrà esprimersi in termini di coscienza. Individuo, per estensione di significato, eguale anche a <<microcosmo>> 14 . Che lo Spirito dell’uomo sia la Scintilla Divina e non l’Anima o Coscienza o Corpo Akasico ce lo confermano i così detti Figli di Luce nel XX secolo: essi nell’Aldilà si identificavano con il loro Spirito definendolo Stellina; una di esse era Daniela 15 . La Coscienza, Anima o Corpo akasico è uno dei due corpi eterni dell’uomo, ma il primo e più importante è la Scintilla Divina o Spirito, che è veramente eterna, mentre la Coscienza o Anima si forma nel Cosmo specialmente durante le molteplici incarnazioni dell’uomo 16 . La formazione del Corpo Akasico nel Cosmo richiede un periodo di tempo lunghissimo [ credo che debba misurarsi in miliardi di anni per le innumerevoli esistenze nei Regni minerale, vegetale e animale ( animali inferiori ) e infine nell’uomo ]. L’Individualità ovvero la Scintilla Divina si incarna in numerosi uomini in un periodo di tempo che dura oltre cinquantamila anni di esistenze umane sulla Terra 17 . Nelle prime incarnazioni terrestri l’uomo ha una coscienza piccolissima o piccola; perciò “…ha un egoismo violento che si manifesta in forme violente perché l’individuo, che non si discosta molto dall’animale, cerca la via più breve per venire in possesso di quanto è oggetto del suo desiderio 18 ; è durante tali incarnazioni che l’uomo è capace di commettere i più efferati delitti anche all’interno della propria famiglia. Non è che l’uomo non impari mai perché non sono mai gli stessi gli uomini che vivono sulla Terra “Bisogna tenere presente che varie razze ( nota: di Anime ) si susseguono ciclicamente sulla Terra…19 . Nelle varie epoche sono incarnate contemporaneamente sulla Terra tre razze di Anime: una evoluta, una poco evoluta ed una all’inizio dell’evoluzione. Gli uomini ovvero le Anime sono quindi molto diversi tra loro e quando quelli evoluti completano la loro evoluzione e non si incarnano più sulla Terra un’altra razza di Anime inizia l’evoluzione nel Cosmo come previsto dal Piano di Salvezza di Dio 20 . Ne deriva che la grande maggioranza degli uomini incarnati ha, di regola, una coscienza piccola o piccolissima. 13 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 208, Mediterranee 14 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 208, Mediterranee 15 Paola Giovetti, I Messaggi della Speranza, pagine 155-156, Mediterranee 16 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 214 (Reincarnazione), Mediterranee 17 Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 185 ; Dizionario del Cerchio, pagine 238-240 ( Reincarnazione); Mediterranee 18 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 228 (Prime incarnazioni umane), Mediterranee 19 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 162-163 (La Terra, scuola di “razze” in evoluzione), Mediterranee 20 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 157- 163 (La natura di Satana e le conseguenze della sua caduta), Armenia 3
  • 4. Ciò premesso, la presenza contemporanea nel mondo di moltissime persone con una coscienza piccolissima o piccola ci induce a riflettere sui tanti efferati delitti commessi da persone che fino a dato momento erano sembrate normali, ma che poi, improvvisamente, hanno ucciso qualcuno, addirittura i propri figli o i propri genitori; è con queste coscienze che ci spieghiamo i delitti inspiegabili; sono le coscienze da poco uscite dal regno animale (uno o pochi secoli). La differenza sostanziale nella natura bestiale – e quindi violenta - di tante persone non può trovarsi nello Spirito dell'uomo (cioè nella Scintilla Divina), poiché la Scintilla Divina, essendo una cellula virtuale dello Spirito di Dio, è amore e perciò è perfetta, increata e completa e quindi non è soggetta ad evoluzione nel Cosmo 21 come la Coscienza o Anima o Corpo akasico22 . Le differenze di bontà e quindi di coscienza tra gli uomini non derivano neppure dalla mente, perché la scienza ha dimostrato che gli uomini, a qualsiasi popolo o religione appartengano, nascono con intelligenze simili. Tale differenza non si trova nemmeno nel corpo fisico, nel corpo astrale, nel corpo eterico e nel corpo mentale; ne deriva che le differenze di bontà e di coscienza - ma anche di crudeltà tra gli uomini - risiedono nell’ampiezza o nella piccolezza della loro Coscienza o Corpo Akasico o Anima. Chi ha una coscienza piccolissima ha un egoismo violento, come già è stato riferito; questo egoismo violento spiega i delitti inspiegabili. I Maestri spirituali del Cerchio Firenze 77 hanno così definito l’io umano o piccolo Sé o Sé inferiore: “ L’Io: Egoistico concetto di se stessi creato dalla mente individuale la quale, travisando l’intimo senso di individualità, proveniente dalla più alta natura dell’individuo, fa sentire questi separato e distinto dal Cosmo 23 . L’Io nasce nella mente dell’uomo 24 ma è importante tenere in considerazione anche i suoi pensieri perché il pensiero crea 25 ; ne deriva che i pensieri di un uomo egoista sono egoisti e siccome gli uomini egoisti sulla Terra sono in ogni epoca una moltitudine i pensieri umani di ogni giorno sulla Terra sono miliardi di miliardi e sono in maggioranza negativi, per non dire violenti, e così si spiegano anche i miliardi di violenze e di ingiustizie di ogni giorno e tutti gli altri errori degli uomini. Ma allora se il Male sulla Terra sovrasta il Bene c’è qualcosa di sbagliato nella vita ideata e realizzata dal Signore Dio per la Salvezza dei demoni per mezzo degli uomini? No, perché tale vita si è rivelata all’onniscienza di Dio l’unico modo per educare e salvare i Demoni. No, anche perché Dio è la Perfezione e perciò in Lui tutto è perfetto, anche la vita che conosciamo. “…tale perfezione non va intesa fine a sé stessa, perché altrimenti non lo sarebbe; è una perfezione finalistica che ha uno scopo. Ed è proprio tenendo presente lo scopo, l’ordine che la disposizione di ciò che è diventa perfetta. Per esempio: gli istinti che dominano tutti gli animali 21 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé), Mediterranee 22 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 205 (Corpo akasico uguale coscienza), Mediterranee 23 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 208/209 (Io), Mediterranee 24 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 ( Senso di separatività ), Mediterranee 25 Eileen Caddy, La Voce di Dio a Findhorn, pagine 140/141, Mediterranee 4
  • 5. rendono possibile la manifestazione dei primi <<sentire>>; perciò fanno parte della perfezione del Tutto; tuttavia non hanno valore assoluto, perché è proprio dal sottrarsi all’imperio di questi istinti, che l’uomo realizza in sé <<sentire>> sempre più ampi. Allo stesso modo gli errori degli uomini, le crudeltà, il dolore e tutto ciò che l’uomo addebita a Dio – se non altro per il fatto che Dio non ne impedisce l’accadere – accade proprio per fare trovare a ciascuno il senso di responsabilità (vedi), la coscienza (vedi) delle proprie azioni; per fare comprendere ad ognuno che non si sfugge ai propri doveri, che nessuno può vivere solo per sé stesso, 137c. 26 “. Il Male sovrasta il Bene solo apparentemente perché con le leggi dell’Evoluzione, della Reincarnazione, con la pedagogia del Karma 27 e con gli insegnamenti di altre Scuole dello Spirito nell’Aldilà – dove “…persino i demoni umani più perduti possono venire istruiti e migliorati 28 - Dio trae la Coscienza dalla vita degli esseri viventi solo perché “…la vita attraverso a forme sempre più organizzate, esprime gradi sempre maggiori di Mente e di Spirito 29 . “ (mia nota: per Spirito si intenda Coscienza); in virtù del perdono dei peccati da parte di Dio e del Cristo ad ogni nuova incarnazione l’uomo amplia la sua coscienza finché non sarà diventato santo. Nella vita degli esseri viventi tutto è strumentale al Bene, anche il Male fatto dagli uomini, perché Dio trae la Coscienza anche dal Male. Il Male divide gli esseri sino dal tempo della ribellione di Lucifero e degli altri Demoni, ma l’amore trionferà sul Male perché è “…il più grande potere di unione dell’universo…30 ; perciò gli uomini, reincarnandosi, un giorno scopriranno l’amore dentro sé stessi e si sentiranno parte di quel Tutto che è Dio 31 . La scoperta della scienza sull'uniformità sostanziale delle intelligenze umane è una prova che la vera differenza tra le persone non dipende dall’intelligenza, ma dalle loro coscienze (piccolissima, piccola, media (o grande, cioè improntata all’altruismo che è amore). Finché l‘individuo avrà una coscienza piccolissima o piccola il suo Ego non potrà prevalere sull’Io umano che cresce vigoroso nella mente dell’uomo per mancanza del freno della coscienza; perciò nelle scelte della vita quotidiana di un uomo con la coscienza piccolissima prevarrà quasi sempre l’Io e la scelta sarà quasi sempre una scelta egoista o egocentrica e qualche volta sarà malvagia. Dall’Io creato dal senso di separatività di Satana per errore e dopo dal senso di separatività di ogni uomo 32 hanno origine tutte le sofferenze del mondo, dei conflitti e delle guerre perché gli uomini violenti ignorano che sono uniti a tutti gli altri uomini da una relazione di amore 33 . Il primo responsabile della separazione da Dio è quindi Satana, l’ex Arcangelo Lucifero, che con 26 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 296 (Tutto è perfetto), Mediterranee 27 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 153-156 (Karma), Mediterranee 28 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 178, Armenia 29 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione), Mediterranee 30 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 146, Mediterranee 31 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 296-297 (Tutto ; Tutto è perfetto ; Tutto-Uno-Assoluto), Mediterranee 32 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 (Senso di separatività), Mediterranee 33 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 12 Settembre, Amrita 5
  • 6. la sua mente individuale è colui che per primo ha maturato in sé stesso l’io e il “non io” e da questi due l’odio e la crudeltà efferata che originò il Male nel mondo 34 . L’Io: I Maestri spirituali del Cerchio Firenze 77 hanno così definito l’io egoistico e umano: “ Egoistico concetto di se stessi creato dalla mente individuale la quale travisando l’intimo senso di individualità proveniente dalla più alta natura dell’individuo, fa sentire questi separato e distinto dal Cosmo 35 “; dell’Io detti Maestri hanno detto anche, trattando del senso di separatività: “…Il senso di separatività origina l’Io con tutti i processi espansionistici 36 “. Sulle gravissime e molteplici responsabilità di Satana e dei Demoni si vedano i documenti che abbiamo scritto negli Approfondimenti del nostro Catechismo nella cartella di Angeli e Demoni. Un uomo con una coscienza piccolissima - e quindi con un Ego debole – in specifiche circostanze può commettere dei delitti di sangue, anche verso i propri familiari. A giudicare dal Male che c’è di regola nel mondo se ne deve dedurre che gli uomini con una coscienza piccolissima (e quindi molto egoisti) sono moltissimi. La coscienza piccolissima di moltissimi uomini spiega i delitti efferati che così frequentemente trovano spazio nelle cronache dei giornali e delle televisioni. Ecco dunque la causa principale delle diversità reali che ci sono tra gli uomini che vivono contemporaneamente nel pianeta Terra in tutti i Paesi, poveri o ricchi: l’ampiezza della coscienza che è determinata soprattutto da quanti millenni un’Anima o Coscienza è stata incarnata sulla Terra, considerato che, in media, l’uomo vive sulla Terra durante le sue molteplici incarnazioni oltre cinquantamila anni 37 . Le diversità tra gli uomini derivano dal miscuglio di coscienze, così come è stato spiegato dai Maestri del Cerchio Firenze 77: “Guardando le cose della Terra potrebbe sembrare che non vi sia stata alcuna evoluzione degli uomini. I paragoni con le grandi civiltà del passato sembrano, e forse sono, sfavorevoli agli uomini di oggi. Ma bisogna tenere presente che varie razze (nota: non in senso antropologico, ma in senso esoterico, per cui per razze bisogna intendere scaglioni di anime ), si susseguono ciclicamente sulla Terra. Non è che tutti gli uomini che erano all’inizio delle incarnazioni umane sulla Terra siano gli stessi di oggi; non è che quanti cominciarono la loro evoluzione umana all’inizio della Manifestazione siano progrediti fino ad oggi, e voi siate sostanzialmente quelli stessi di allora: in tal caso il dubbio sarebbe legittimo, guardandosi intorno. Ma bisogna tener presente appunto i susseguirsi ciclici di diverse razze: per cui quando una “razza” (nota: scaglione di anime) ha raggiunto la sua massima evoluzione lascia la Terra; e prima che questo avvenga, già alla metà del suo ciclo, se ne incarna una nuova che comincia la sua evoluzione; non solo, ma quando la prima razza ha terminato la sua evoluzione, dal punto in cui 34 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 157-163 (La natura di Satana e le conseguenze della sua caduta), Armenia 35 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 208/209 (Io), Mediterranee 36 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 (Senso di separatività), Mediterranee 37 Cerchio Firenze 77, Oltre L’illusione, pagina 185, Mediterranee 6
  • 7. non si incarna più comincia ad incarnarsi un’altra razza ancora, per cui c’è un ulteriore abbassamento del livello generale ….38 . Ecco perché in ogni Nazione sono necessarie tutte le religioni, anche quelle antiche, ma è indispensabile che nessuna religione accetti la violenza e tantomeno che la predichi come fanno nell’Islam radicale. Le religioni, o parte di esse che insegnano a vendicarsi e a uccidere diventano Sette sataniche. Si veda in questo Catechismo, tra gli Approfondimenti l’Elaborato 4bis: “Conseguenze nefaste dell’Islamismo radicale arabo per la pace del mondo”. I frutti della coscienza sono bontà, fedeltà, lealtà, onestà, rettitudine, maturità, moralità, scrupolo, diligenza, ed altre qualità positive, che si accompagnano al senso del dovere, alla temperanza, al discernimento, alla mitezza, all’umiltà e si traducono in altruismo, cioè in amore per il prossimo e per Dio. Le religioni che sono di Dio praticano e insegnano l’amore, la carità e il perdono fraterno; quelle che insegnano a vendicarsi e ad uccidere sono Sette sataniche che nell’Islam, ad esempio, sono molto numerose. Tali essendo i frutti della coscienza, si conferma che i criminali e i violenti, in genere, hanno una coscienza piccolissima, appena superiore a quella animale, Coscienza che viene dominata dal loro Io umano o piccolo Sé egoista e egocentrico. Chi si lascia guidare dalla Coscienza si lascia guidare dallo Spirito, perché Coscienza o Anima 39 e Goccia o Scintilla Divina (o Spirito o Sé 40 ) formano l'Ego 41 . L’io o sé inferiore, egoista ed egocentrico, è così soprattutto a causa del senso di separatività da Dio e dagli altri e dal Cosmo ; questo Sé soffoca gli impulsi altruisti della loro Guida spirituale o Angelo Custode 42 . Da quanto sopra deriva che il caos che c’è nel mondo dipende dalla scarsa coscienza e dal disordine mentale della maggioranza degli uomini incarnati nelle varie epoche. Con l’incarnazione contemporanea di tre differenti razze o scaglioni di Anime sulla Terra con una Coscienza piccolissima o piccola 43 si possono così capire le violenze e i conflitti, più o meno armati che esistono nel nostro pianeta in ogni epoca; i dissidi e i conflitti sono tutti causati dall’egoismo violento degli uomini alle prime incarnazioni terrestri 44 derivanti, appunto, dall’io umano, da scarsa Coscienza e dal senso di separatività da Dio, dagli altri esseri e dall’ambiente. Per sottolineare le responsabilità di Satana ripeto che la separazione ebbe inizio in lui e negli altri 38 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 162, Mediterranee 39 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 28-29 (Anima), Mediterranee 40 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé), Mediterranee 41 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Ego), Mediterranee 42 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 28 (Angelo Custode) e pagina 311 (Voce della coscienza), Mediterranee 43 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 162-163 (La Terra, scuola di “razze” in evoluzione), Mediterranee 44 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 228 (Prime incarnazioni umane), Mediterranee 7
  • 8. Demoni 45 e poi è divenuta opera degli uomini, ma Dio è sempre rimasto in loro perché il Signore non si separa mai dai Suoi figli 46 . L’insufficienza di coscienza, il senso di separatività e l’io inducono gli individui alle ingiustizie, all'immoralità, alla superbia, alla crudeltà, all'aggressività, all'insensibilità, all'irresponsabilità, alla disonestà, alla malvagità, alle brame di avere e di possedere. Dalla scarsa coscienza, dal senso di separatività e dall’io derivano perciò la negligenza, la trascuratezza, la noncuranza, l'indifferenza, l'incuria, il disinteresse, l'indolenza, la mancanza del senso del dovere, l’odio e le altre qualità negative le quali, da sempre, determinano ingiustizie e guerre. Quando la Coscienza è scarsa allora gli istinti peggiori dell’uomo prevalgono e l’uomo diventa peggiore delle bestie feroci come quando uccide i suoi figli o i suoi genitori. Ne consegue che chi ha una Coscienza piccolissima può commettere qualunque delitto, anche la pedofilia o l’uccisione dei suoi stessi figli. E vice versa. Le religioni, “Tutte insieme, nel loro insieme “, stimolando le persone di buona volontà possono e debbono contribuire a portare armonia nel mondo tra uomini popoli e tribù e tra questi e le altre creature dell'Ambiente molto più di quanto hanno fatto nel passato. Le religioni possono concorrere a migliorare il mondo riducendo la concorrenzialità tra di loro che deriva - anche per loro - dal senso di separatività 47 dei preti. Riducendo il senso di separatività dei religiosi, dei fedeli e, quindi, delle religioni, si ridurrà quello generale; contemporaneamente si ridurrà l’antagonismo, l'indifferenza, l'inimicizia, ma anche la conflittualità tra persone, gruppi e popoli. Affinché ciò avvenga è necessario che persone e religioni diventino amiche, studino le religioni degli altri, in particolare i Vangeli, perché contengono l'insegnamento più alto, quello dell'amore, della carità e del perdono fraterno, che trasmuterà il Male che è dentro l’uomo. Ma il Piano di Salvezza di Dio si realizzerà per tutti in forza della Legge dell’Evoluzione 48 , anche per gli uomini più crudeli, perché l’Amore “…è il più grande potere di unione dell’universo. L’amore apre tutte le porte. L’amore porta armonia e comprensione dove non c’è altro che disarmonia e incomprensione. Apri il tuo cuore e lascia che il Mio amore divino ne scorra liberamente. Esprimi questo amore divino in cento e una maniera (.) 49 . Uomini e religioni fanno parte del Disegno unitario di Dio per la salvezza degli uomini-demoni 50 , perché gli uomini sono uniti da una relazione d’amore 51 . Tutti possiamo scoprire questa relazione d’amore, se cerchiamo Dio in noi, perché siamo Uno con Lui, che è ovunque e in ognuno di noi, perché 45 Jakob Lorber, Il Signore parla pagina 157-163 (La natura di Satana e le conseguenze della sua caduta), Armenia 46 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Maggio, Amrita 47 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 215 (Senso di separatività), Mediterranee 48 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee 49 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 146, Mediterranee 50 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 178, Armenia 51 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 12 Settembre, Amrita. 8
  • 9. il Suo Spirito è ovunque 52 . Il Padre-Madre-Dio 53 di tutti gli uomini disse a Eileen Caddy: “(.) IO SONO in te, celato nelle tue profondità e aspetto che tu mi riconosca e mi faccia emergere 54 “. Per essere redenti dobbiamo rivolgerci al Signore Gesù, perché è il Redentore di tutti gli uomini a qualunque popolo o religione appartengano 55 , ma il Signore aspetta che noi si faccia il primo passo 56 perché Dio ci ha dato il libero arbitrio 57 . Chi diventa consapevole di Dio in ogni momento, diventa consapevole della Presenza Divina, il Cristo in lui 58 . In questi ultimi secoli abbiamo registrato grandi conquiste scientifiche e crudeltà efferate, accumulo di immense ricchezze da parte di pochissimi uomini e povertà disumane che affliggono moltitudini di persone; l'umanità è in crisi per troppo benessere e per troppa miseria, ma soprattutto per il disordine morale e le ingiustizie diffuse sulla Terra a causa delle piccolissime o piccole Coscienze di moltissimi uomini, del senso di separatività e dell’io dell’uomo. Le sofferenze dell’Umanità sono pedagogia divina impartita principalmente con tre leggi per ampliare la Coscienza dell’uomo: la legge dell’Evoluzione 59 , la legge della Reincarnazione 60 e la legge karmica o legge di causa e di effetto 61 . La pedagogia del karma aiuta l’uomo a comprendere che deve vivere secondo le leggi di Dio, prime fra tutte il Decalogo 62 e le Leggi dell’amore 63 . Per capire le cause delle loro sofferenze gli uomini debbono conoscere la legge del karma perché tale legge disciplina i dolori che essi dovranno soffrire, ma che essi stessi non sanno come spiegarsi perché le cause di tali sofferenze hanno radice quasi sempre in precedenti incarnazioni terrestri. Sul tema del karma i Maestri disincarnati del Cerchio Firenze 77 hanno detto tra l’altro: a. Legge di causa e di effetto – Fondamentale legge cosmica per la quale ad ogni causa mossa succede un effetto; ad ogni azione corrisponde una reazione 64 ; b. Karma – Dicesi << karma >> l’insieme degli effetti susseguenti alle cause che l’individuo muove. Tali effetti sono ineluttabili (Vedi Assenza di libertà), 209c 65 ; 52 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 28 Marzo e del 17 Luglio, Amrita 53 Eileen Caddy, La Voce di Dio a Findhorn, pagine 103/104, Mediterranee 54 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Maggio, Amrita 55 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 24 e 25 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il ritorno” del Cristo), Mediterranee 56 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita 57 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 161-162 (Libero arbitrio, - Libertà), Mediterranee 58 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 144, Mediterranee 59 Cerchio Firenze77, Per un mondo migliore pagine 206 (Evoluzione) e 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee 60 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 214 (Reincarnazione) ; Dizionario del Cerchio, pagine 238-240 (Reincarnazione), Mediterranee 61 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 157-159 (Legge di causa e di effetto o Legge karmica), Mediterranee 62 Deuteronomio 5, 6-22 63 Levitico 19,18 ; Deuteronomio 6,4-9 ; Vangelo di Matteo 22, 34-40 64 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 (Legge di causa e di effetto), Mediterranee 65 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 (Karma), Mediterranee 9
  • 10. c. Tutto è una concatenazione di cause e di effetti e perciò tutto è karma, anche il mal di pancia del goloso. Nessuno può sottrarsi al karma; d. Gli aspetti principali della legge di causa e di effetto si possono riassumere come segue: 1. Ogni attività promossa o indotta o liberamente avviata reca con se un effetto; 2. Tale principio vale per il mondo fisico, per quello delle sensazioni, per quello del pensiero; insomma per ogni mondo e per ogni categoria di fenomeni; 3. L’effetto è della stessa natura della causa ed è strettamente legato ad essa; 4. Si creano cause tanto volontariamente quanto involontariamente, perché l’accadere dell’effetto non è subordinato alla consapevole consumazione della causa; 5. L’effetto ricade su chi ha mosso la causa; 6. L’effetto ricade al fine di dare coscienza al soggetto che lo promosse; 7. L’effetto ricade quando il soggetto è pronto a comprendere, cioè quando il soggetto, dall’effetto, trova la coscienza che gli mancava 66 “. e. Mantra del Karma - Ciò che semini raccoglierai, non dimenticarlo. Da ciò che fu viene ciò che è e che sarà. Lo schiavo può nascere principe per le virtù che ebbe, il regnante può tornare in vesti di straccione ed errare senza pace per ciò che fece o non fece. L’Assoluto che sente e vive in te e attraverso di te, soffre e gioisce per i tuoi peccati o i tuoi meriti, ma le sue leggi sono immutabili, permangono, non possono essere spezzate o frodate. Il Bene è compensato con pace e tranquillità, con pene e angosce il Male. Il Signore che è in te non conosce collera né perdono, ma è preciso nelle sue misurazioni. Il tempo per Lui non ha valore; può giudicare domani o molto tempo dopo. Colui che ha rubato sarà derubato; colui che uccide sarà ucciso; colui che aiuta sarà aiutato; colui che comprende sarà compreso. Questa è la legge di giustizia dell’Assoluto. La sua meta è il condurre a perfezione. Abbi dunque la forza di sopportare ogni pena per pagare ogni tuo debito, compensa con tanto bene ed amore il male che ti è fatto; sii giorno per giorno giusto, misericordioso e puro e il dolore non ti seguirà più. Ricorda sempre che ciò che farai nel Bene o nel Male a te sarà fatto. I frutti ti seguiranno nel cammino 67 . 66 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 45-46, Mediterranee 67 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 49 (Mantra del karma), Mediterranee 10