SlideShare a Scribd company logo
Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale ? Gli insegnamenti di Dio
Si può dire che la vita terrena è il mezzo con il quale il Signore Dio fa crescere l’uomo
spiritualmente per salvare i Demoni 1
.
Si può dire anche che la vita terrena è una scuola spirituale 2
nella quale si intrecciano
ogni giorno miriadi di relazioni e interrelazioni nei quattro regni della Natura (minerale, vegetale,
animale e umano) a livello fisico, astrale, mentale o akasico o della coscienza 3
) con miriadi di
protagonisti: tutti gli esseri viventi, insieme nell’Ambiente.
L’Ambiente vive di vita macrocosmica 4
, mentre tutte le creature vivono di vita
microcosmica 5
, sotto lo sguardo dolce, paterno e materno di Dio 6
che è ovunque e in ognuno 7
.
A livello individuale umano le differenti e numerose vicende della vita quotidiana ci
impongono la scelta continua tra il pensare e l’agire bene o male; tali vicende si susseguono dalla
mattina alla sera, perché la vita è duale 8
essendo composta, come ciascuno sa, di contrari tra i
quali possiamo scegliere, ma anche astenerci dal farlo; anche l’astensione è una opzione o
possibilità, ma è meglio evitarla perché ritarda l’evoluzione dell’uomo 9
.
Le scelte della vita quotidiana umana sono per lungo tempo “imposte” dall’ “io” egoistico ed
egocentrico ( o personale) dell’uomo 10
.
Ne deriva che in ogni momento delle nostre giornate noi abbiamo la possibilità di vivere
materialmente o spiritualmente, oppure di astenersi dalla scelta, che è, però, come si è già detto,
una scelta essa stessa, che è sbagliata poiché le vie previste dal Signore Dio per la crescita della
coscienza dell’uomo sono due soltanto: quella del Bene e quella del Male 11
; non bisogna evitare
le scelte che ci pone la vita poiché con l’astenersi dallo scegliere ritarderemmo il nostro cammino
spirituale 12
.
I Maestri disincarnati del Cerchio Firenze 77 hanno detto che << La vita è un processo di
miglioramento attraverso una scelta continua >> (.) allo scopo di aiutare l’uomo a superare il suo io
e il desiderio egoistico perché “l’egoismo è una irrealtà” 13
.
1
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 162, Armenia
2
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 90-92 (La Terra, una scuola per i figli di Dio) e 185 (Questa terra è un’ottima
scuola ), Armenia
3
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 216-221 (Piani di esistenza o mondi) ; La Fonte Preziosa, pagine
275-281 (I sensori della Coscienza Assoluta), Mediterranee
4
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 217 (Vita macrocosmica) Mediterranee
5
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 217(vita microcosmica), Mediterranee
6
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 103-104, Mediterranee ; Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto,
Amrita
7
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 28 Marzo e del 17 Luglio, Amrita
8
Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagine 266-267 (I contrari) ; Per un mondo migliore, pagine 136-137
(L’alternarsi dei contrari) e pagina 206 (Dualità), Mediterranee
9
Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 94 (Il porsi al centro del dualismo Bene-Male), Mediterranee
10
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 208-209 (io), Mediterranee
11
Deuteronomio 30, 15-20
12
Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 94 ( Il porsi al centro del dualismo Bene-Male), Mediterranee
13
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 175 (La liberazione dall’irreale), Mediterranee
1
Nell’Antichità il Signore Dio ci parlò delle due vie per insegnarci a comportarci Bene o Male
14
: quella dell’obbedienza ai Suoi comandamenti, che è vita e felicità, e quella della disubbidienza,
che è morte; perciò Dio ci ordinò di amarlo e di obbedire alle Sue leggi: Decalogo 15
e
Comandamenti dell’amore 16
.
La disubbidienza ai Comandamenti Divini (Decalogo e Comandamenti dell’amore) consiste
nel vivere come vogliamo, secondo i nostri desideri o brame del nostro “io” ignorando tali
Comandamenti.
Chi si astiene dalla scelta – ponendosi al centro del dualismo Bene-Male - sceglie
ugualmente di vivere a modo suo e ciò non è gradito a Dio, perché l’astensione rallenta la nostra
crescita spirituale; infatti, paradossalmente, è meglio l’agire male poiché altrettanto forte sarà la
spinta evolutiva che ne conseguirà 17
.
Il Signore Gesù disse, in proposito:<< Per la Chiesa che è nella città di Laodicea, scrivi
questo: così dice il Signore, l’Amen, il vero e fedele Testimone, il Capo delle creature di Dio: Io so
tutto di Voi. So che non siete né freddi né ardenti. Magari foste freddi o ardenti ! Invece, non siete
né freddi, né ardenti, e mi disgustate fino alla nausea (.)18
.>>.
Da parte Sua il Signore Dio ci dice da Findhorn che trarremo beneficio anche dai nostri
sbagli, dato che nulla è casuale 19
.
E ogni scelta che facciamo sulla Terra, come esperimentiamo ogni giorno, si svolge
contemporaneamente su diversi piani di esistenza, poiché l’uomo ha un corpo fisico che ha
sensazioni e desideri con il corpo astrale; lo stesso corpo fisico ha pensieri con il corpo mentale e
moti di coscienza con il corpo akasico o coscienza 20
; il corpo fisico ha anche sentimenti con il
cuore. Si può però dire che la nostra vita diventa molto complessa soltanto quando pensiamo
negativamente, perché se il nostro pensiero è positivo la vita è semplice e felice 21
.
Ciò che esperimentiamo ha un riflesso sul piano spirituale per cui in ogni momento si può
vivere – ad esempio a livello di pensiero - perché il pensiero crea 22
materialmente e
spiritualmente. Se ne deduce che abbiamo in noi una potenza della quale non abbiamo
consapevolezza, ma che ci fa gli autori del nostro futuro 23
.
Il pensiero è importante perché con i nostri pensieri - ai quali conseguono azioni, omissioni,
sensazioni, sentimenti e desideri - scolpiamo addirittura i corpi psico fisici che la nostra Scintilla
Divina indosserà in una delle prossime esistenze terrene.
14
Deuteronomio 30, 11-20
15
Deuteronomio 5, 6-22
16
Levitico 19, 17-18 e Deuteronomio 6, 4-9 ; Vangelo di Matteo 22, 34-40
17
Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 94 ( Il porsi al centro del dualismo Bene-Male), Mediterranee
18
Giovanni, Apocalisse 3, 14- 22
19
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita
20
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 58-63, Mediterranee
21
Eileen Caddy, la voce di Dio a Findhorn, pagine 83-84 (Pensare positivamente), Mediterranee
22
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 140 (“Come l’uomo pensa” ) , Mediterranee
23
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 140 (“Come l’uomo pensa così egli sarà” e “Come pensate così
create; questa è la Mia legge) ), Mediterranee
2
Ciò accadrà dopo essere passati a migliore vita nell’Aldilà, ma dopo un periodo di
purificazione nei piani astrale, mentale e akasico o della coscienza 24
; in Occidente pochi lo
sanno, specialmente nella Cristianità, ma il periodo evolutivo è lunghissimo perché dura moltissimi
milioni di anni: infatti la nostra Scintilla Divina si incarna nel pianeta Terra innumerevoli volte -
durante un processo evolutivo che dura miliardi di anni 25
- prima nel regno minerale, poi nel regno
vegetale e infine nel regno animale inferiore e soltanto dopo si vive come uomini in forza della
legge di evoluzione 26
.
“Su queste vite si fonda la manifestazione della coscienza individuale 27
” dell’uomo; dopo
che la Coscienza individuale o Anima 28
dell’uomo si è formata nei Regni inferiori della Natura,
finalmente la nostra Scintilla Divina o Individualità 29
potrà iniziare l’evoluzione umana incarnandosi
nel primo uomo con una coscienza piccola piccola, poco più grande di quella di un cane, ad
esempio. Successivamente la Scintilla Divina si reincarnerà in altri uomini, ognuno di loro con una
Mente e una Coscienza sempre più ampie secondo la legge dell’Evoluzione 30
, finché l’ultimo
uomo della serie arriverà alle soglie della santità dopo un periodo complessivo di circa
cinquantamila anni 31
.
È stato detto: “ (.) La vita con la sua fatica, le sue paure, le sue incertezze, con gli slanci, le
speranze, le gioie, insomma con le sue esperienze che trovano nell’intimo dell’uomo il crogiolo in
cui si trasforma il metallo vile in oro, la vita è la forza motrice per una simile metamorfosi. Ma il
processo è graduale, le limitazioni cadono una alla volta…32
( mia nota: molto lentamente).
È stato detto anche che la vita è un processo di miglioramento attraverso una scelta
continua 33
.
È stato detto anche che << (.) lo scopo della vita dell’uomo è quello di superare l’egoismo
che in lui nasce dal senso di separatività. Questo scopo è raggiunto attraverso a molteplici
incarnazioni, durante le quali l’uomo, passo su passo, volge verso quella mèta (.) 34
>> .
24
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 175-180 (L’evoluzione dopo il trapasso),
Mediterranee
25
Eileen Caddy, Amrita, Messaggio del 24 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 206
(Evoluzione) e 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee
26
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione),
Mediterranee
27
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 28-29 (Anima), Mediterranee
28
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 28-29 (Anima), Mediterranee
29
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé) e pagina 208
(Individualità), Mediterranee
30
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione),
Mediterranee ; Tommaso apostolo, Il Quinto Vangelo, trad. Mario Pincherle, pagine 100, 105 e 106 (Reincarnazione),
Macroedizioni ; Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 184-186 (La reincarnazione), Armenia ; Eileen Caddy, Le porte
interiori, Messaggi del 29 Maggio, dell’11 Novembre e del 24 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Dizionario del
Cerchio, pagine 238-240 (Reincarnazione), Mediterranee
31
Cerchio Firenze 77, Oltre l’Illusione, pagina 185, Mediterranee
32
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, Mediterranee
33
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina175, Mediterranee
34
Cerchio Firenze 77, Oltre l’Illusione, pagina 107, Mediterranee
3
L’uomo, vivendo, amplia continuamente la sua coscienza in forza della legge
dell’evoluzione 35
durante le sue molteplici esistenze sulla Terra e negli altri tre piani o mondi del
Cosmo: astrale, mentale e akasico o della Coscienza e non muore mai e quando sarà diventato
santo vivrà in eterno in Dio 36
.
È stato detto anche che la morte non esiste, ma questo si capisce soltanto quando saremo
arrivati nell’Aldilà, dove ci renderemo conto che stiamo ancora vivendo 37
.
Ecco perché l’uomo non deve aver paura di niente 38
, ma si deve avere fede e fiducia
assolute 39
nel Dio, Padre e Madre 40
e deve onorarlo e amarlo; deve anche diventare tanto
perspicace da capire che la sua Salvezza, non gli sarà donata dal Cielo se lui stesso non farà la
sua parte 41
che consiste nel vivere evangelicamente. E finché non farà la sua parte la sua Scintilla
Divina dovrà continuare a incarnarsi sulla Terra vita dopo vita, ma non per colpa di Dio, ma
dell’uomo stesso per avere continuato ad essere spiritualmente pigro.
L’uomo è colpevole o ha merito per tutto ciò che gli succede per la legge karmica o legge di
causa e di effetto: egli è compensato con pene e angosce per il Male che fa e con pace e
tranquillità per il Bene che fa 42
, ma per la sua redenzione si deve rivolgere al Signore Gesù a
qualunque popolo o religione appartenga 43
.
La fede in Dio dell’uomo deve essere forte o meglio incrollabile, anzi assoluta, così come ci
viene richiesto da Dio stesso 44
, se si vuole godere della vita e della felicità 45
.
L’uomo è animato da Dio 46
che gli assegna una Scintilla Divina. La Scintilla Divina o
Individualità si incarna nell’uomo dopo che la Scintilla Divina stessa aveva fatto sviluppare in
precedenza nei regni inferiori della natura una coscienza ed una mente che fossero idonee alla
vita umana durante le precedenti innumerevoli incarnazioni in altrettanti innumerevoli esseri dei
regni inferiori della Natura (minerale, vegetale e animale) .
Occorrono miliardi di anni prima che il lunghissimo processo evolutivo 47
dei predetti esseri
viventi inferiori nei Regni minerale (cristalli), vegetale (vegetali) e animale (come animali inferiori)
siano stati idonei a sviluppare una mente ed una coscienza adatte alla vita umana 48
.
35
Cerchio Firenze 77, Per u mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione), Mediterranee
36
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 73-74 (Divenire) e pagine 249-250 (Santo), Mediterranee
37
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 188-189 (Morte), Mediterranee
38
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 14 Marzo, Amrita,
39
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 22 Luglio, Amrita
40
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 103/104, Mediterranee
41
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 30 Maggio e del 29 Agosto, Amrita
42
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 43- 49 (La dinamica del karma), Mediterranee
43
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 24 e 25 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità
ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il ritorno” del Cristo), Mediterranee
44
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 22 Luglio e del 24 Settembre, Amrita
45
Deuteronomio 30, 15-20
46
Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagina 267, Mediterranee
47
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 24 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore,
pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee
48
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 24 Dicembre, Amrita
4
Alla Scintilla Divina o Individualità - per completare l’evoluzione dell’uomo fino alla santità -
le occorrono ancora circa cinquantamila anni 49
di incarnazioni in uomini differenti ( con un grado di
Mente e di Coscienza sempre maggiori 50
), prima di poter sviluppare la Mente e la Coscienza di un
Santo; infatti le creature umane nascono spiritualmente piano piano, prima di permettere allo
Spirito di manifestarsi nell’uomo; ciò significa che lo scopo della vita dell’uomo è quello di
accorgersi dell’esistenza dello Spirito di Dio in lui e di comportarsi in modo da consentirGli di
emergere dalle profondità del suo cuore 51
.
Il Signore Dio disse a Eileen Caddy nel XX secolo: << IO SONO sempre con te. Divieni
consapevole di Me in ogni momento. Noi siamo UNO, uno nel cuore, uno nella mente e nello
Spirito. Tu sei perfettamente consapevole della Presenza Divina, il Cristo in te 52
>>.
Circa duemila anni dopo l’Incarnazione Divina in Palestina nell’uomo Gesù di Nazareth, il
Signore Dio ha confermato a Findhorn che il Cristo, chiamato il Figlio di Dio, è il Redentore e il
Salvatore dell’uomo 53
.
A questo punto è chiaro che la Terra, è la scuola dello Spirito 54
; la vita sulla Terra ha
per scopo l’evoluzione spirituale delle creature (Cristalli della Materia 55
, Vegetali, Animali inferiori
e infine l’uomo.
La crescita della mente e della coscienza delle creature è continua 56
, fino a farle arrivare
alla massima espressione di Mente e di Spirito nell’uomo: quella del Santo. (mia nota: per Spirito si
intenda Coscienza, perché lo Spirito, cioè la Scintilla Divina, è perfetto e increato e perciò non è
soggetto ad evoluzione 57
).
La vita sulla Terra con l’uomo è stata creata dal Signore Dio per salvare i Demoni, cioè gli
Angeli ribelli 58
, Satana incluso.
<< La vita è un processo di miglioramento attraverso una scelta continua >> tra
l’agire male e l’agire bene; in questo lunghissimo processo la vita darà all’uomo la
possibilità di “distruggere il suo desiderio egoistico “ “perché l’egoismo è una irrealtà 59
“ .
La massima espressione di mente e di coscienza avviene nell’uomo quando sta per
diventare santo; perciò la vita è anche un mezzo, attraverso il quale il Signore Dio può esprimere il
49
Cerchio Firenze 77, Oltre l’Illusione, pagina 185, Mediterranee
50
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione), Mediterranee
51
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Maggio, Amrita
52
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 144, Mediterranee
53
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 109 and 144, Mediterranee ; Eileen Caddy, Le porte interiori,
Messaggi del 24 e 25 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il
ritorno” del Cristo), Mediterranee
54
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 90-92 (La Terra, una scuola per i figli di Dio) e 185 (Questa Terra è un’ottima
scuola), Armenia
55
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 67 (Cristallizzazioni, vedi Prima forma di vita), Mediterranee
56
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di Evoluzione),
Mediterranee
57
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina - Spirito – Sé ), Mediterranee
58
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 162, Armenia
59
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 175 (La liberazione dall’irreale), Mediterranee
5
Suo amore 60
per i figli, dei quali si prende cura individualmente, direttamente 61
o indirettamente
( ad esempio, attraverso gli Angeli 62
, i nostri genitori umani, le scuole e le religioni) per portare la
coscienza di ogni uomo al livello di quella del santo.
La crescita della coscienza di ogni singolo uomo segna il passo della sua evoluzione.
Crescere in coscienza significa crescere in altruismo, cioè nell’amore per gli altri 63
. L’uomo di
tutte le epoche deve crescere nell’amore per Dio e i suoi simili. L’uomo, se vuol fare la sua parte
nel mondo, deve auto convincersi che deve rinunciare a prendere, ad avere, a godere
eccessivamente dei piaceri del mondo e della carne e ad accumulare soltanto per sé e la sua
famiglia.
“ L’uomo, durante la vita in senso lato nasce spiritualmente (.). La nascita spirituale
significa << manifestazione di questo Spirito nella coscienza dell’individuo 64
>> “.
L’essere umano non troverà felicità duratura se non comprenderà che l’Altissimo “ (.) ti ha
dato l’abbondanza perché ti fosse più facile donare (.) 65
.
Tutti gli uomini possono “entrare” nel Regno dei Cieli 66
; infatti il Signore Gesù non ha
detto che i ricchi e i potenti non possono entrare nel Regno dei Cieli; ha detto soltanto che è
difficilissimo, facendo l’esempio del cammello e della cruna dell’ago, ma anche del ricco stolto 67
.
Il Cristo insegnò ai ricchi la via del Cielo anche con l’esempio del buon samaritano 68
e con la
regola aurea ( Fate anche agli altri tutto quello che volete che essi facciano a voi; così comanda la
legge di Mosè e così hanno insegnato i profeti 69
).
In breve si può dire che in ogni pagina dei Vangeli il Signore Gesù ha deposto i segreti
semplici che consentono a tutti gli uomini di conseguire la santità pur essendo ricchi o potenti o
tutte e due le cose insieme. Ma vivere evangelicamente è difficile e occorre tutta la nostra buona
volontà, ma tante volte non basta nemmeno quella, ma in questo caso ci aiuta Dio perché vede
e provvede in quanto Egli è dentro di noi 70
e ci ama tutti allo stesso modo 71
.
Ma è molto difficile a chi detiene ricchezza e potere capire lo scopo della vita terrena,
perché “ l’uomo nella prosperità non capisce 72
“. È stato detto anche che “ la ricchezza rende
60
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee
61
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 61(Le risposte interiori) ; Eileen Caddy, Le porte interiori,
Messaggio del 21 Luglio, Amrita
62
Dorothy Maclean, Spiriti di Natura, pagine 57-69 (Findhorn e il contatto angelico), pagine 85-105 (Il regno
angelico), pagine 123-138 (Angeli ed esseri umani) e pagine 197-209 (Esseri umani e Angeli oggi), Mediterranee
63
Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, vol. X, pagine 50-51, CEV srl, 03036, Isola del Liri (FR), Italia
64
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 191 (Nascita spirituale), Mediterranee
65
Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagina 230, Mediterranee
66
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 1 Giugno e del 15 Settembre, Amrita
67
Vangelo di Luca 12, 15- 21 e 12, 33-34
68
Vangelo di Luca 10, 29-37
69
Vangelo di Matteo 7,12
70
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 Gennaio, 28 Marzo, del 29 Maggio e del 17 e 21 Luglio e del 4
Settembre, Amrita
71
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 16 Marzo, Amrita
72
Salmo 49, 13 e 21
6
malvagi 73
“, così come il potere; perciò è tanto difficile santificarsi per i ricchi e i potenti, poiché è
difficilissimo rinunciare ai vantaggi della ricchezza e del potere che consentono:
- la realizzazione dei piaceri del mondo e della carne che essi vogliono ( e che tanta
parte occupano del pensiero dell’umana gente ricca o povera che sia );
- l’acquisizione dei poteri che derivano dalla ricchezza e dal ricoprire cariche
importanti.
In proposito il Messia raccontò la parabola del ricco poco intelligente che non capì che la
vita sulla terra ci vien data per accumulare tesori di altruismo da presentare all’Altissimo il giorno il
cui lasceremo la Terra per andare vivere nell’Aldilà 74
, a cominciare dal piano o mondo astrale. L’
Evangelista Luca riferisce: << (.) Quando tal ricco disse a se stesso: “ (.) Bene! Ora hai fatto molte
provviste per molti anni. Riposati, mangia , bevi e divertiti “. Ma Dio gli disse: “ Stolto! Proprio
questa notte dovrai morire, e a chi andranno le ricchezze che hai accumulato ? >>. Alla fine Gesù
disse: << Questa è la situazione di quelli che accumulano ricchezze solo per se stessi e non si
preoccupano di arricchire davanti a Dio 75
>> “.
Tuttavia anche i ricchi e i potenti possono entrare nel Regno dei Cieli attraverso l’esercizio
della carità per i poveri e della giustizia per tutti, perché in tal caso il Signore Dio li aiuta perché
vede e provvede 76
.
Sappiamo tutti quanto sia difficile, rinunciare ai piaceri del mondo e della carne e a tutto ciò
che ricchezza e potere possono darci per soddisfare desideri e passioni; perciò è tanto difficile
rinunciare alla ricchezza e al potere, eppure si può riuscire ad usare questa e quello per il bene
degli altri come dimostrano tanti fulgidi esempi della Chiesa Cattolica.
Infatti, la storia della Chiesa Cattolica fornisce diversi fulgidi esempi non soltanto di ricchi,
ma anche di potenti, così come di re e di regine, che vivendo evangelicamente - cioè ubbidendo a
tutto ciò che il Signore Gesù ha comandato 77
- hanno trovato dentro di loro il Regno dei Cieli che
è uno stato mentale 78
e ognuno deve cercarlo e trovarlo dentro di sé 79
dove c’è Dio 80
che è
amore 81
- e perdona i nostri peccati donandoci il pentimento 82
.
Il Messia rispondendo ai discepoli, dopo che il giovane ricco rifiutò di vendere tutto ciò che
aveva e di dare il ricavato ai poveri per diventare perfetto, disse: << (.) Vi assicuro che difficilmente
un ricco entrerà nel Regno di Dio. Anzi, vi assicuro che se è difficile per un cammello passare
attraverso la cruna di un ago, è ancor più difficile che un ricco possa entrare nel Regno di Dio >>. I
73
Abacuc 2, 5
74
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 22 (Aldilà), pagine 78-79 (Dopomorte) e pagina 294 (Trapasso),
Mediterranee
75
Vangelo di Luca 12, 15-21
76
Vangelo di Matteo 6, 25-34
77
Vangelo di Giovanni 14, 15-21
78
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 1 Giugno e del 15 Dicembre, Amrita
79
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 1 Giugno e del 15 Dicembre, Amrita
80
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 e 28 Gennaio,17 Febbraio, del 16 Marzo, del 28 Marzo del 29
Maggio, del 17 e 21 Luglio e del 4 Settembre Amrita
81
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee
82
Sapienza 12, 19
7
discepoli rimasero molto meravigliati di quel che avevano sentito e dissero: “ Ma allora chi potrà
mai salvarsi ?”. Gesù li guardò e rispose: “ Per gli uomini è una cosa impossibile, ma per Dio tutto
è possibile (.) .83
>> .
La condizione per l’apertura delle porte interiori del cuore, che è unione con Dio, è sempre
la solita: che l’uomo - ricco o povero che sia, autorevole o insignificante che sia - faccia sempre la
sua parte per accedere al Regno di Dio: pentirsi, convertirsi, mettere in pratica gli insegnamenti del
Messia Gesù Cristo 84
e crescere così in coscienza, che è altruismo, cioè Carità-Amore, pensando
e agendo bene, cioè altruisticamente.
Nel caso dei re e delle regine la loro parte è tanto semplice quanto difficilissima da svolgere
come vuole Dio:
- mettere tutto ciò che hanno, a cominciare da se stessi, al servizio dei cittadini,
come se dall’ultimo di loro dipendesse la loro stessa sorte 85
sulla Terra e
nell’Aldilà;
- amministrare il loro Regno con Carità e Giustizia.
Per mettere in pratica gli insegnamenti del Cristo è indispensabile diventare consapevoli di
quali sono le vere ragioni delle nostre azioni per mezzo dell’autoconoscenza 86
e
dell’autopsicanalisi 87
, perché se si rimane ignari della nostra vera natura, non conosceremo
come siamo fatti in realtà, cioè quali vizi, difetti, egoismi e povertà spirituali abbiamo 88
e ci rimarrà
molto più difficile, se non impossibile, avanzare velocemente sul nostro peculiare sentiero
spirituale e perciò resteremo poveri; in proposito il Signore Gesù Cristo, il Messia di tutti gli uomini
e di tutte le Religioni 89
, disse all’apostolo Tommaso: “ Ma se vi capita di non conoscere voi stessi,
allora restate poveri e siete la povertà stessa 90
“.
“Vivere spiritualmente significa conoscere noi stessi 91
“ ed è conoscendo noi stessi,
con i nostri limiti e povertà, che si amplia la nostra coscienza.
In altri termini, se non impariamo a conoscerci non saremo in grado di prendere in mano
responsabilmente il timone della nostra barca e perciò ci faremo trasportare da quelle infide
correnti che sono le nostre passioni e i nostri pensieri negativi, che sono pericolosissimi, perché il
pensiero crea anche i corpi delle nostre esistenze future 92
. Infatti, non possiamo avere le idee
chiare su come vivere, se non sappiamo quali sono i nostri vizi, difetti o limiti, dato che abbiamo
83
Vangelo di Matteo 19, 16-26
84
Vangelo di Giovanni 14, 15-21
85
È un insegnamento di uno dei Maestri del Cerchio Firenze 77, ma non riesco più a trovare in qual loro libro è scritto
86
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 35-36 (Autoconoscenza), Mediterranee
87
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 37 (Autopsicanalisi), Mediterranee
88
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 54-55 (Conoscere se stessi), Mediterranee
89
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 178, Armenia ; Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 24 e 25
Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il ritorno” del Cristo),
Mediterranee
90
Tommaso apostolo, Il Quinto Vangelo, trad. Mario Pincherle, pagine 17-19, MacroEdizioni
91
Cerchio Firenze 77, Maestro perché, pagina 127 (Il significato di vivere spiritualmente), Mediterranee
92
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 77 (Come pensi così sei), 83 (Pensare positivamente) e 140 (Come
l’uomo pensa così egli sarà ) e (Come pensate così create; questa è la Mia legge), Mediterranee
8
nascosto nel nostro sub inconscio tali vizi, difetti o limiti perché la famiglia o una religione ci hanno
insegnato ad essere umili, generosi, casti, miti, sobri, ammiratori degli altri e operosi, mentre noi
eravamo l’opposto.
Quindi, al di là di come crediamo di essere, è indispensabile scoprire con l’autopsicanalisi 93
come realmente siamo per conoscere più velocemente la verità di noi stessi, perché la vera
crescita presuppone la conoscenza dei vizi, dei difetti e poi il loro superamento diventando
consapevoli di essi 94
, il che avviene per un dono di Dio, come premio per l’impegno che abbiamo
messo nel processo di auto cognizione per conoscere se stessi 95
.
Naturalmente il Signore Dio, Colui che è Amore 96
ci dà sempre credito per i nostri buoni
comportamenti; soprattutto il Signore Dio ci dona il pentimento per poter perdonare i nostri peccati
97
. Anche il Signore Gesù, Manifestazione Divina che fa parte della Santissima Trinità (Padre.
Figlio Gesù e Grande Madre Spirito Santo), così come confermò l’Angelo della Pace a Fatima ai
tre pastorelli 98
; anche Gesù è amore; ce lo dice la Madonna da Medjugorje 99
.
È fondamentale conoscersi e accettarsi come siamo anche perché - una volta conosciuti i
vizi e i difetti che abbiamo - questi limiti sono destinati a essere superati 100
. Se perseveriamo nel
fare il bene, nel desiderare per gli altri, nell’aiutare gli altri, nel coccolare gli altri per amore perché
è ciò che è giusto fare; se faremo tutto ciò senza volere né sperare in una qualsiasi ricompensa,
anche se fosse soltanto spirituale - perché dobbiamo fare il bene soltanto per il piacere di farlo -
allora sì che Dio sarà contento di noi.
Il Messia, Gesù di Nazareth, vuole che la Carità sia fatta per amore; è nell’amore, quindi,
che si deve crescere alla scuola della vita nel pianeta Terra 101
e quindi si può dire che coscienza,
carità e amore sono sinonimi. Mentre si diventa consapevoli che siamo una tessera di un invisibile
e infinito mosaico spirituale, gradualmente vedremo negli altri, altri noi stessi e allora moriremo a
noi stessi 102
avendo superato il nostro io umano e l’interesse personale per accrescere in qualche
modo noi stessi.
Sulla Terra si combatte una battaglia tra il Bene e il Male 103
, ma i protagonisti siamo
sempre noi; per il Male i Diavoli ci possono influenzare, ma sempre fino ad un certo punto,
specialmente se ci si impegna sulla strada dell’autoconoscenza, e si diventa consapevoli delle
93
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 37 (Autopsicanalisi) ; Maestro perché?, pagine 170-171 (Come si
può dominare la propria mente), Mediterranee
94
Cerchio Firenze 77, La voce dell’ignoto, pagina 47, Mediterranee
95
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 54-55 (Conoscere se stessi), Mediterranee
96
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee
97
Sapienza 12, 19
98
Lucia racconta Fatima, pagina 48, Queriniana
99
Maria di Nazareth, Messaggi da Medjugorje, Messaggio del 25 Giugno 1988, MIR
100
Cerchio Firenze 77, La voce dell’ignoto, pagina 47 e Per un mondo migliore, pagine 46-61 (Conosci te stesso),
Mediterranee
101
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 90-92 (La Terra, una scuola per i figli di Dio e pagina 185 (Una ottima scuola),
Armenia
102
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 187 (Morire a se stessi), Mediterranee
103
Deuteronomio 30, 15-20 ; Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 40 (Bene) e pagine 172-173 (Male),
Mediterranee
9
vere ragioni nostre azioni e quindi del Bene o del Male che facciamo agli altri e per quale scopo lo
facciamo veramente, magari per meritarsi un premio spirituale nell’Aldilà.
Pur essendo gli uomini, uno per uno, responsabili personalmente di ogni loro singola
trasgressione alle Leggi di Dio (o dei loro peccati ), si deve confermare che Satana e gli altri
Demoni hanno le loro grandissime responsabilità per tali peccati-trasgressioni, perché essi sono
tremendi e spietati nell’aggravare con pensieri negativi o scariche di energie malevoli 104
i nostri
vizi e difetti, così come potete constatare anche nei nostri Elaborati riguardanti gli Angeli e i
Demoni; tali Elaborati sono disponibili nel nostro Catechismo tra gli Approfondimenti, tra di essi c’è
il documento “ Sulle responsabilità di Satana, dei Demoni e degli altri “Dei del Male 105
“ verso
l’Umanità”.
La nostra crescita spirituale dipende anche dal rapporto che abbiamo con il dolore che ci
deriva dalle tribolazioni, le quali altro non sono che un insegnamento - correzione , una
conseguenza karmica diretta del male che abbiamo fatto agli altri 106
o del peccato che abbiamo
commesso in precedenza , per aver agito contrariamente ai comandamenti del Signore Gesù.
Chi viola i Comandamenti divini è libero di farlo, ma lo fa a proprie spese, poiché al
momento in cui sarà pronto per capire i suoi errori 107
una legge della vita gli farà dare
l’insegnamento – correzione di cui ha bisogno. Questa legge è precisa, si chiama legge di causa e
di effetto o legge karmica 108
e opera congiuntamente con la legge di evoluzione ( con la
reincarnazione o metempsicòsi o trasmigrazione delle Anime ) per consentire all’uomo di ampliare
la sua coscienza durante molteplici esistenze terrestri.
Io penso che tutte le leggi della vita concorrono a realizzare l’applicazione della Legge
dell’Evoluzione 109
e sono tese a farci evolvere, cioè ad ampliare la nostra coscienza giorno dopo
giorno, ora dopo ora, secondo dopo secondo; solo dopo innumerevoli esperienze di vita terrena
durante molteplici incarnazioni terrestri 110
saremo capaci di vivere spiritualmente, quando, cioè,
cercheremo e troveremo il Signore Dio che è in noi 111
.
Vivere spiritualmente significa “ (.) tendere con tutto se stessi a quegli ideali di altruismo, di
amore al prossimo, di spiritualità portati dai maestri, ma ciò inteso nel senso giusto. Quelli sono gli
104
Maria di Nazareth, Messaggi da Medjugorje, Messaggi del 25 Dicembre 1991 (Assalti satanici), del 25 Febbraio
1992 (Attacchi satanici) e del 25 Marzo 1992 ( Satana si prende gioco di voi e delle vostre anime e io non posso aiutarvi
perché siete lontani dal mio cuore), MIR
105
Dorothy Maclean, Spiriti di Natura, pagina 102, Mediterranee
106
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 49 (Mantra del karma), Mediterranee
107
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 46 (n° 6 e 7) e pagina 158, Mediterranee
108
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 43-49 (La dinamica del karma), Mediterranee ;
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 (Karma), Mediterranee
109
Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 206 (Evoluzione) e 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee
110
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 184-186 (La reincarnazione), Armenia ; Cerchio Firenze 77, Dizionario del
Cerchio, pagine 238-240 (Reincarnazione), Mediterranee ; Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206
(Evoluzione) e pagina 214 (Reincarnazione), Mediterranee
111
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 Gennaio, del 28 Marzo, del 29 Maggio, del 17 e 21 Luglio e del 4
Settembre, Amrita
10
ideali morali che la vostra coscienza deve avere e quelli dovete perseguire (.) Vivere
spiritualmente significa essere sinceri con se stessi 112
.
Alcune considerazioni sulla vita terrena dell’uomo per apprezzare la grandezza di Dio:
a. il Signore Dio, che è amore 113
, è onnisciente e perciò ha ideato e realizzato la
vita in modo che tutti i Demoni possano essere salvati - mediante l’ampliamento
delle loro coscienze - per mezzo della vita e dell’uomo 114
;
b. gli insegnamenti – correzioni della legge di causa e di effetto o legge karmica
ricadono quando il soggetto è pronto a comprendere, cioè quando il soggetto,
dall’effetto, trova la coscienza che gli mancava 115
;
c. Il Signore Dio è onnipotente e perciò i Suoi piani si realizzano sempre, perché
tutto è nelle Sue mani 116
;
L’uomo ha interesse ad ampliare la sua coscienza il più presto possibile anche perché se
rifiuta di imparare una lezione karmica facile, gliene sarà riproposta un’altra in una forma più
difficile e complicata (mia nota: e così via finché impara); perché dunque, si domanda il Signore
Dio, non imparate le lezioni nel modo più facile 117
?
Se l’uomo non capisce la lezione ed insiste nel comportarsi egoisticamente la legge del
karma o legge di causa e di effetto lo costringe ugualmente a crescere in altruismo con una o con
altre lezioni oppure con un’altra o altre esistenze sulla Terra finché non avrà imparato.
In altri termini l’uomo … – volente o nolente – deve evolvere, (mia nota: cioè diventare
altruista), … perché l’evoluzione ha un suo ritmo naturale. Se oppone resistenza a questo ritmo
naturale (.) incontra sofferenze. La sofferenza l’individuo se la causa da se stesso opponendosi a
questo naturale svolgersi e procedere dell’evoluzione, 153a. Non esiste assolutamente nulla che
possa essere fatto senza che dia origine a una causa o non sia l’effetto di una causa
precedentemente mossa. È tutta una catena di cause e di effetti; cause che originano effetti
immediati ed effetti remoti (.) . È certo che nessuno può sottrarsi, volontariamente o
inconsapevolmente, a questa catena di cause e di effetti. E sono proprio queste catene di cause e
di effetti che determinano l’evoluzione di ogni essere, il suo aprirsi a realtà nuove, il suo
trasformarsi interiormente e raggiungere nuova natura e nuovo sentire, 90g. (.) 118
.
Nella vita del Dio dell’amore nulla è casuale e nulla accade invano anche perché l’uomo
impara anche dai suoi errori 119
.
112
Cerchio Firenze 77, Maestro perché?, pagina 127 (Il significato di vivere spiritualmente), Mediterranee
113
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee
114
Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 162, Armenia
115
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 46 (n° 6 e 7) e pagina 158, Mediterranee
116
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 20 Marzo e del 14 Dicembre, Amrita
117
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 27 Luglio, Amrita
118
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 157-159 (Legge di causa e di effetto o legge karmica),
Mediterranee
119
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 27 e 29 Agosto, Amrita
11
Ancora in altri termini: il Signore Dio con la vita nel Cosmo 120
, le Sue leggi e le Sue cure
insegna e aiuta l’uomo a vivere spiritualmente.
Della vita spirituale il Signore Dio a ha detto tra l’altro:
a. Messaggio del 30 Maggio:<< Ti si può parlare di verità spirituali, ma solo vivendole,
mettendole in pratica nella vita e dimostrandole esse diventano per te realtà, vivono,
vibrano ed hanno in te la loro essenza. Devi pensare con la tua testa, devi vivere e
trovare da solo le soluzioni ai tuoi problemi. Devi camminare con le tue gambe e non
aspettarti mai che qualcuno lo faccia al posto tuo. Volgi lo sguardo dentro di te, cerca lì
le risposte e le troverai, anche se ciò potrà richiederti del tempo. Può darsi che tu
debba imparare ad essere paziente ed a servirMi, ma quando la tua fede sarà
sufficiente mente salda, troverai tutto ciò che cerchi. Impara a crescere ed ad
espanderti. Impara ad attingere alla fonte di ogni forza, di ogni sapere, della saggezza
e della comprensione. Rivolgiti sempre a Me, il Signore Dio tuo, la Divinità in te. Non ti
abbandonerò mai, poiché oramai sai con certezza che IO SONO con te sempre 121
>> ;
b. Messaggio del 21 Luglio: << Perché cercare la guida in qualcun altro? Perché non
venire direttamente da Me? Non sai che IO SONO dentro di te? Non sai che, se solo
Me lo permetti, IO SONO qui per rispondere a tutte le domande, per aiutare a risolvere i
problemi e per guidare e dirigere i tuoi passi? Non mi impongo mai a nessuno. Devi
scegliere di cercare e di trovarMi, e quando lo fai IO SONO lì pronto a prendere le
redini, a riversare l’amore su di te e attraverso di te, pronto a mostrarti il cammino. Una
volta che hai fatto la tua scelta e Mi hai permesso di tenere il timone, puoi rilassarti e
semplicemente seguire passo a passo le Mie istruzioni: assisterai al dispiegarsi delle
Mie meraviglie e della Mia gloria, vedrai accadere nella tua vita un miracolo dopo l’altro.
Scoprirai che quando qualcosa è giusto e ha la Mia piena benedizione, niente e
nessuno può ostacolarlo, poiché tutto avverrà al momento giusto in una perfezione
autentica 122
>>; ;(mia nota: per me la vera vita spirituale comincia quando l’uomo cerca
e trova il suo Dio dentro se stesso 123
);
c. Messaggio del 29 Agosto: << In questa vita spirituale devi compiere il tuo lavoro. IO
SONO sempre qui per aiutare le Anime che si aiutano da sole, ma devi fare il primo
passo. Non imparerai mai la lezione se altri faranno le cose per te. Non puoi allevare un
bambino facendo tutto al suo posto; devi lasciarlo fare da solo. Non importa quanto
lente ed esitanti saranno inizialmente le sue azioni, devi tirarti indietro ed essere molto
paziente. Con grande pazienza e amore, devo stare in disparte ad osservarti mentre
lavori e commetti degli errori, ma ricorda sempre che trarrai beneficio dai tuoi sbagli, e
120
Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 64-65 (Cosmo), Mediterranee
121
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 30 Maggio, Amrita
122
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 21 Luglio, Amrita
123
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 61 (Le risposte interiori), Mediterranee ; Eileen Caddy, Le porte
interiori, Messaggi del 23 e 28 Gennaio, del 28 Marzo, dell’8 Aprile, del 29 Maggio, del 17 e 21 Luglio, del 28 e 30
Agosto e del 4 Settembre , Amrita
12
che nulla accade invano. Tu impari senza sosta nuove lezioni ed avanzi lungo il
cammino spirituale: ogni passo, anche il più piccolo ti avvicina alla Meta, la
realizzazione della tua unità con Me, finché alla fine ti renderai conto che non esiste
separazione, che il Tutto è Uno, e che sei parte di questa vita unica e splendida 124
>>;
d. Messaggio del 30 Agosto: << Ti chiedi talvolta perché sei qui, a fare ciò che stai
facendo? I dubbi assalgono forse la tua mente? Scava nel profondo del tuo cuore e
rispondi onestamente a queste domande. Poi, se senti di essere ancora un incredulo
San Tommaso, soffermati in tutta tranquillità a cercare l’illuminazione che viene dal di
dentro, e scopri quale è il tuo giusto posto all’interno di questo vasto schema. Posso
assicurarti che non sei lì per caso. La vita può essere stata molto dura con te, e forse
hai dovuto superare molte prove o sei stato addirittura gettato in una fornace ardente.
Puoi essere certo che vi è una ragione per tutto ciò: bruciare tutte le scorie, affinché
non resti che l’oro puro, quell’ “IO SONO dentro di te “, ed Io possa servirMene per
realizzare le Mie meraviglie e la Mia gloria davanti agli occhi di tutti 125
>> ;
e. Messaggio del 31 Agosto: << Per imparare le leggi della manifestazione vi sono lezioni
di vitale importanza: pazienza, tenacia e perseveranza. Devi imparare l’obbedienza
implicita ed essere animato dal desiderio di seguire le Mie istruzioni, anche se ti
sembrano folli. Solo quando tali lezioni saranno apprese e messe in pratica, nella tua
vita cominceranno ad accadere cose davvero meravigliose, e tu contemplerai le Mie
leggi vissute e dimostrate. Ricorda sempre, devi fare qualcosa, devi vivere la vita e non
solo trascorrerla in preghiera, sperando che succeda qualcosa. La preghiera è
necessaria, ma non basta. Devi imparare a vivere una vera vita per tutti coloro che ti
osservano. Non basta parlare di fede. Devi vivere in maniera tale che tutte le anime che
ti circondano possano vedere che significa vivere attraverso la fede, che significa
riporre fede e fiducia assolute in Me, il Signore tuo Dio, la Divinità che è dentro di te 126
>>.
f. “Ogni mattina al risveglio: Ogni mattina al risveglio, eleva il tuo intero essere verso di
Me, innalza il pensiero alle più grandi altezza. Sappi che questo giorno è benedetto da Me e ad
ogni passo che fai in esso, vieni riempito dalla Mia luce e cammini nella verità e nella
comprensione. Fai che i tuoi pensieri dimorino solo nella positività. Sappi che sarà un giorno
totalmente benedetto da Me e lo sarà.
Nel momento del risveglio puoi stabilire lo schema della giornata. Sei lì che ringrazi per i
Miei doni, per tutte le benedizioni che riverso su di te o stai lamentandoti del fatto che
semplicemente si tratta di un altro giorno?
124
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita
125
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 30 Agosto, Amrita
126
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 31 Agosto, Mediterranee
13
Il modo in cui reagisci a quei primi momenti può colorare la tua intera giornata di bellezza,
di meraviglia, di gloria, di tutto quanto è perfetto e positivo, oppure dare un impronta di negatività.
Bada attentamente a te ogni mattina quando ti svegli e fai scendere su di te tutto il meglio
del tuo pensare elevato. Fai così per tutta la giornata, e riempila del meglio.
Quando chiudi gli occhi alla sera non dimenticare mai di rendere grazie per tutto ciò che è
successo durante la giornata. Evidenzia quanto di più rilevante si è verificato e soffermatici con
gratitudine. Considera in che modo ha influenzato la tua vita e quella degli altri. Porta con te, nel
tuo sonno, un cuore grato, amorevole e comprensivo. Eleva la tua consapevolezza e lascia che i
tuoi pensieri si soffermino su di Me, quindi puoi solo pensare al meglio.
Quando ti si presenta ciò che appare essere un problema insormontabile, eleva la tua
coscienza e considera il problema da questo stato elevato. Allora lo vedrai in una luce diversa e
vedrai come superarlo. Renditi conto che c’è sempre una via d’uscita e non rinunciare finché non
l’avrai trovata.
Stai nella quiete e consentiMi di usarti come voglio. Fai che la Mia volontà sia fatta 127
“;
g. “Mantieni il senso dell’umorismo: La vita è un costante dare e ricevere, un costante
inalare ed esalare il respiro della vita. Non potresti stare tutto il tempo ad inspirare senza espirare;
allo stesso modo non potresti di continuo dare senza ricevere. Quando non c’è più reciprocità la
vita inaridisce e muore. Ogni persona deve imparare a vivere la vita e la vita di gruppo lo evidenzia
chiaramente. Nessuno può vivere esclusivamente per sé; ognuno deve imparare a vivere per gli
altri e con gli altri. Deve esserci un costante dare e ricevere su tutti i livelli per fare sì che sia
mantenuta perfetta pace e armonia.
Ognuno dà su un diverso livello e in modo diverso, perciò non devono esistere reciproci
confronti, né critiche. Poiché ciascuno è guidato dall’interno, ognuno saprà quale è la propria parte
nell’insieme e quietamente e silenziosamente procederà a fare ciò che deve essere fatto. Si deve
attuare una continua ricerca interiore e si deve sviluppare grande sensibilità e consapevolezza,
per fare sì che ciò accada. Ci deve essere equilibrio in tutto e in ogni momento.
Che la vita non divenga mai troppo seria o troppo grave. Vedine l’aspetto più leggero e abbi
il senso dell’umorismo. Ti dico che deve esserci allegria e gioia nella vita. Che la gioia abbondi.
Quando senti la gioia ribollire in te lasciala uscire e condividila con chi ti circonda. La gioia è
contagiosa! Una persona che non sta in sé dalla gioia può contagiare tutti gli altri, quindi lasciala
traboccare.
Non reprimere mai i tuoi sentimenti di vera felicità e gratitudine; esprimili con parole e con
azioni e fai che ci sia più gioia. C’è sempre un aspetto leggero e divertente in ogni cosa se sai
cercarlo. Quando imparerai a vivere pienamente nel momento, senza pensare al domani, la tua
vita sarà sicuramente piena d’amore, di gioia e di armonia. Ribolli di gioia e falla traboccare e
assapora pienamente la vita 128
“;
127
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 150-151 (Ogni mattina al risveglio), Mediterranee
128
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 151-152 (Mantieni il senso dell’umorismo), Mediterranee
14
h. “Riesamina i tuoi rapporti con chi ti circonda: Renditi conto che non puoi aiutare
qualcuno se questa persona non vuole veramente aiuto e se non è pronta per essere aiutata. Ti
dico di offrire a tale persona nient’altro che, e sempre più, amore. Stai quieta e aspetta, ma sii
presente quando quell’anima si rivolge a te per aiuto.
Quando stai insegnando ad un bambino, per esempio, ad allacciarsi le scarpe, devi essere
paziente guardarlo maneggiare maldestramente i lacci. Devi metterti a guardare, incoraggiandolo
di tanto in tanto, mostrandogli come si fa, senza però farlo al suo posto, finché riuscirà, trionfante,
a << padroneggiare l’arte >>!
Occorre molta pazienza, non solo alla persona che sta imparando, ma anche a chi sta
insegnando. Se fai tutto per un bambino, non imparerà mai, non saprà mai stare sulle sue gambe
ed essere indipendente, ma farà sempre assegnamento su di te, per tutto. Sul sentiero spirituale
è la stessa cosa. Io devo pazientemente stare indietro a guardare ogni anima fare un errore dopo
l’altro senza interferire in nessun modo, ma quando un individuo grida chiedendo aiuto, in un
istante gli sono vicino per incoraggiarlo, confortarlo, dirigerlo, senza però fare mai nulla al suo
posto. Tutti devono imparare a fare il proprio lavoro, ma sempre sotto la Mia direzione e la Mia
guida. Non spaventarti né scoraggiarti quando vedi un’anima prendere una strada sbagliata.
Renditi conto che ha delle lezioni importanti da imparare e che in questo modo le imparerà più
rapidamente che in qualsiasi altro.
Arrabbiarsi, spazientirsi, irritarsi non è di aiuto per nessuno. C’è molto da imparare, non si
smette mai di imparare nel corso di tutta la vita. Non permettere che nulla ti sconfigga. Sii decisa
ad ottenere la vittoria e così avverrà.
Di tanto in tanto riesamina i tuoi rapporti con chi ti sta intorno. Rivedi i tuoi motivi e i tuoi
atteggiamenti. Guarda dentro di te prima di biasimare gli altri. Trova che cosa puoi fare
personalmente per correggere un errore e fallo all’istante. Non aspettare che l’altra persona faccia
la prima mossa. Di tanto in tanto fai una bella <<pulizia>> in grande e ricomincia da capo.
Come pensi così sei. Formula pensieri amorevoli, positivi e vedrai i raggi del sole irrompere
e permeare ogni cosa di luce, disperdendo le nuvole scure e portando bellezza e armonia
ovunque.
È facile dire <<amatevi gli uni gli altri>>, ma farlo davvero è diverso 129
“ ;
i. “Sii in pace e crea pace intorno a te. Cerca l’unità: Cerca l’unità in ogni momento,
perché dove c’è unità, c’è forza. È necessaria una profonda forza spirituale per fare ciò che deve
essere fatto in questo momento. Non ci devono essere divisione e tentennamenti, ma l’assoluta
certezza nel più profondo che quello che si sta facendo è giusto e guidato da Me. Con questa
certezza si può avanzare senza esitazione e fare ciò che deve essere fatto.
129
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 152-153 (Riesamina i tuoi rapporti con chi ti circonda),
Mediterranee
15
Io sto guidando tutto quanto tu stai facendo in questi tempi. Non c’è niente di casuale in
quanto sta accadendo. C’è, al contrario, un chiaro disegno e un piano preciso che si svolge negli
eventi.
Fai quanto sai che deve essere fatto perché sai che uniti ce la faremo.
Questi sono tempi critici per tutti quanti. La situazione mondiale è critica, la situazione di
questo Paese è critica e la situazione di questo particolare gruppo anche.. Ti dico una volta di più
che deve esserci completa armonia e unità nel gruppo, in modo che chi ne è fuori possa colpire
forte senza trovare punti deboli attraverso i quali provocare dei danni.
La liberazione di potere cosmico deve necessariamente incidere sulle anime in molti modi,
facendo uscire il meglio da alcuni e il peggio da altri, relativamente alle singole reazioni. Le Mie vie
sono singolari, ma ricordati che sono portentose. Percorrile con passo sicuro e fermo. IO SONO
con te sempre 130
“ ;
j. “ I mai: Non perdere mai tempo a cercare le risposte per la vita al di fuori di te. Cerca
dentro di te. Lì troverai Me, proprio al centro di te, e lì troverai la risposta ad ogni domanda e ad
ogni problema. Non occorre essere sbalorditi quando ci si rivolge all’interno per le risposte;
quando impari a farlo, non avrà importanza che tu sia sola su un’isola deserta o nel mezzo di una
città affollata; avrai la risposta. Dentro di te c’è un mondo che nessuno può disturbare. In segreto,
silenziosamente, puoi ritirarti in quel mondo dove sei completamente unita a Me e trovarvi perfetta
pace e comprensione.
Un a volta stabilita lì, potrai andare nel mondo ed essere veramente di aiuto a coloro con
cui entrerai in contatto. Tu porti con te la pace che oltrepassa ogni comprensione; tu rifletti il Mio
amore e la Mia luce e la Mia saggezza; tu porti la luce della verità a chi sta nel buio.
Non nego nulla a coloro che seriamente desiderano trovare la verità. Non posso insistere
mai abbastanza su questo. Quando tu veramente capirai e accetterai ciò, avrai le risposte a tutto
ciò che sta dentro di te. Tu comprendi quanto è illimitato il Mio amore, e come non ci siano limiti a
tutto ciò che ti offro. Tu vedi il meglio e manifesti il meglio. Non porre nessun limite e nessuna
restrizione a nulla. Senti che la tua coscienza si espande e vedi tutto ciò che è bello, tutto ciò che
è perfetto e così facendo lo attiri a te.
Questa è l’arte della manifestazione. Imparerai a fare ciò nei giorni a venire e renderai
manifesta la legge delle Mie offerte illimitate. Eleva il tuo pensiero, espandi la tua coscienza,
conosci la fonte di quanto ti viene offerto e tutto il tuo atteggiamento cambierà in un batter
d’occhio. Ricorda questo nei giorni a venire e fa sì che la tua fede e la tua fiducia siano incrollabili
come una roccia.
Non vedere mai limitazioni o restrizioni. Visualizza l’espansione che si attua prima in una
direzione e poi nell’altra. Stai manifestando il Mio cielo sopra la Terra 131
“ ;
130
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 153-154 (Sii in pace e crea pace intorno a te. Cerca l’unità),
Mediterranee
131
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 154-155 ( I “mai”), Mediterranee
16
k. “La verità vi farà liberi: La verità vi farà liberi. Domandi dove puoi trovare questa
verità? Io ti rispondo: profondamente dentro di te. Dove puoi trovare saggezza e comprensione? Ti
ripeto: all’interno di te. Quando sei pronta a ricevere la verità, essa è lì che ti sta aspettando.
Espandi la tua coscienza e accettala.
Non devi pagare alcun prezzo per queste qualità. Sono a tua disposizione; lo sono sempre
state e sempre lo saranno, ma giacciono sopite fino a che tu non le rivendichi come tue.
Quando le rivendichi, una luce emana da te verso questo mondo buio. Una luce che era
tenue diventa più brillante in modo che tutti la vedano, fino a che tu divenga un raggio di luce
attirando a te altre luci, formando un fascio di luce che cresce via via dovunque tu vada. La luce
attira la luce, e il buio sparisce nel nulla quando c’è luce.
Rifletti la Mia luce, il Mio amore e la Mia comprensione e sii di reale aiuto ai tuoi simili che
vanno a tentoni nell’oscurità. Quando la luce della verità è irradiata su una certa situazione, tutte le
paure e tutte le frustrazioni scompaiono.
Tu sei in questo mondo per aiutare, non per ostacolare i tuoi simili. Smetti ogni critica, ogni
giudizio, ogni intolleranza, e vedi solo la perfezione in ciascuno. Vedi la Scintilla divina in ogni
persona e soffia su di essa fino a farla divenire una fiamma. Occorre fare attenzione nel
maneggiare la luce, mentre l’amore può andare dovunque e in qualsiasi luogo. L’amore può
andare dove gli Angeli hanno timore di andare. Le anime sono sensibili all’amore anche se
possono cercare di nasconderlo dietro a una facciata. L’amore e la luce devono agire in stretta
cooperazione, perché l’uno ha bisogno dell’altro. L’equilibrio è essenziale per ottenere risultati.
Guarda il perfetto svolgimento del Mio piano. Non nego nulla a coloro che mi amano 132
“ .
l. “Stai al Mio servizio e trova la pace del cuore e della mente: Senti la Mia luce divina
crescere sempre più forte dentro di te e il Mio amore divino fluire con potere e forza sempre
crescenti dentro di te, attraverso di te, verso il mondo che ne ha disperatamente bisogno.
Mantenetevi aperti in ogni momento per poter essere usati in questo modo. Non chiudete
mai, in nessun momento, le porte del vostro cuore; fate sì che rimanga aperto perché IO posso
lavorare soltanto in cuori aperti. C’è molto lavoro da fare in questo mondo dilaniato e insanguinato.
IO devo lavorare attraverso dei canali e voi siete i Miei canali. Non dimenticatelo mai.
Siate sempre grati per ogni profonda esperienza interiore che eleva la vostra coscienza e vi
rende più consapevoli di Me nel più profondo di voi stessi. Non cercate la verità all’esterno, ma
dentro di voi; nella quiete la troverete. Dedicate del tempo a stare nella quiete.
Non dite mai di essere ricercatori di verità senza poi riuscire a stare nella quiete ed a
cercare nel posto giusto. Quando lo desiderate con sufficiente forza, nulla potrà ostacolarvi nella
ricerca della verità. Smetterete di parlarne, di discuterne; ve ne andrete per conto vostro e
dedicherete del tempo a stare nella quiete ed a cercare dentro di voi.
Ci deve essere sempre perfetto equilibrio tra lavoro interiore e lavoro esteriore. Non
trascurate mai né l’uno, né l’altro. Fate in modo che si incastrino perfettamente uno con l’altro. C’è
132
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 155-156 (La verità vi farà liberi), Mediterranee
17
equilibrio fra il sonno e lo stato di veglia, fra l’attività e l’inattività, altrimenti potresti trovarti in stato
di squilibrio. Se non si è accorti potrebbe accadere.
Nella vita di gruppo il perfetto equilibrio è essenziale. Solo così le cose possono andare
lisce, perciò trovate il tempo di stare nella calma, indipendentemente da quanto siete impegnati.
Dedicate del tempo in solitudine per cercarMi e per conoscerMi.
Ogni tanto devo ricordarvi che siete pionieri per la vita di gruppo della Nuova Era, che ciò
che state elaborando ora sarà usato da molti. Farete errori, ma imparerete da essi e così potrete
aiutare gli altri. Il tempo stringe e non si può perderne facendo gli stessi errori due volte.
Molti cambiamenti stanno avendo luogo in tutti voi. Amatevi gli uni gli altri come IO amo voi.
Lavorate insieme per il bene di tutti senza alcun pensiero per voi stessi. La vita di gruppo è
altruistica, gioiosa e lieve.
Le Mie vie sono perfette, camminate su di esse e rallegratevi, rallegratevi, rallegratevi 133
“ ;
m. “Lavorate su tutti i livelli: il lavoro che viene fatto in questo tempo è di vitale
importanza e più grande di quanto ognuno di voi possa immaginare. Tutto deve essere fatto con il
più puro amore. Quando parlo di lavoro, parlo di lavoro ad ogni livello. Che vi sia gioia in tutto ciò
che fate.
Un formidabile collegamento tra tutti i << portatori di luce >>sta avendo luogo in tutto il
mondo. Non c’è mai stato un collegamento di questo genere. È come se tutte le forze di Luce
fossero radunate in un unico invincibile fascio di Luce per sostenere una prossima invasione di
buio. Quanto maggiore la Luce, tanto più forte il collegamento, tanto più grande la sconfitta del
buio. Dove c’è Luce il buio non può entrare, perché il buio sparisce nel nulla quando è presente la
Luce. Che la Luce si diriga ai quattro angoli della Terra, circondandola completamente.
Considerate la vittoria come scopo fondamentale e sappiate che le forze della Luce
vinceranno, a prescindere da quanto difficile possa essere a momenti il cammino. << Portatori di
Luce di tutto il mondo unitevi >>, sia il vostro grido. Tenete alto lo stendardo della Luce affinché
tutti possano seguirlo. Si sta compiendo un grande lavoro e ne sarà compiuto uno ancora più
grande. Tutta la formazione e la preparazione che ognuno di voi ha ricevuto nel corso dei tempi
sarà ora evidenziata ed usata appieno. Vi renderete conto di che vitale importanza sia stata tutta
questa severa formazione e innalzerete il vostro cuore pieno di ringraziamento.
Tutti devono essere forti, incrollabili e inamovibili per sostenere ciò che dovrà venire.
Sarete messi alla prova fino all’estremo. Tutti passeranno attraverso la fornace ardente finché le
scorie siano bruciate e resti soltanto l’oro 134
“ ;
n. “ I vostri corpi sono il Mio tempio sacro: I vostri corpi sono il Mio tempio sacro.
Quindi, devono essere trattati con amore e rispetto. Poiché questo territorio è sacro e IO SONO
all’interno del Mio tempio. Eleva la tua coscienza fino a vedere chiaramente questa verità. Ciò che
133
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 156-157 (Stai al mio servizio e trova la pace del cuore e della
mente), Mediterranee
134
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 158 (Lavorate su tutti i livelli), Mediterranee
18
è all’interno del Mio tempio sacro è perfetto, è in totale unità, armonia e unione con il Tutto in Tutto.
Quanto più concentri i tuoi pensieri su questi fatti, tanto prima vedrai la realtà di questa verità.
Capisci molte di queste verità in teoria, ma la teoria non è sufficiente. Devi conoscerle in pratica e
portarle nella tua vita quotidiana. A poco a poco le Mie mirabili verità stanno divenendo parte di te
e tu cominci a vivere in esse e a farne parte. Per molti anni ho ripetuto le stesse cose con parole
diverse e tu ti domandavi perché. Ora cominci a capire, perché solo attraverso le ripetizioni sono
divenute parte di te e ora stanno divenendo per te realtà.
Quando siedi nella quiete, molto può esserti rivelato. Ecco perché la quiete è tanto vitale,
perché è così necessario passare del tempo soli con Me. Questa è vita, vita eterna per te. Hai
raggiunto un punto nella tua vita in cui ciò è diventato essenziale, come respirare. Non esitare mai
a scivolare via e startene da sola nella quiete.
Ogni anima ha bisogno di questi momenti in cui essere completamente sola con Me.
Rileverai che in maggioranza le persone non amano stare sole. Preferiscono stare con altri, stare
nel rumore, essere occupate. Hanno paura di stare sole. Potranno addurre la scusa che
preferiscono essere socievoli, che amano stare con le persone, ma se poteste vedere nel
profondo del loro cuore, trovereste la paura di stare sole a lungo. Questo è lo stato in cui gli esseri
umani si sono ridotti. Non trovano facile stare soli in totale silenzio. La loro maggiore necessità è
però semplicemente di stare quieti, di conoscerMi e dedicare del tempo a stare con Me.
Spesso si sente dire che non c’è un sufficiente numero di ore nella giornata, per fare tutto
quanto c’è da fare. Questo non è vero. Fermati a considerare ciò che tu realmente fai di quelle ore.
Constata dove stai perdendo tempo prezioso nel fare cose senza una guida. Quando ogni
momento del tuo tempo è sotto la Mia guida, ogni cosa viene fatta alla perfezione. Ogni
sensazione di pressione viene allentata e la pace scende su di te. IO sono con te sempre 135
“ .
Dopo queste chiare spiegazioni del Signore Dio sappiamo che cosa significa vivere
spiritualmente e così vivendo diventeremo giorno per giorno “giusti, misericordiosi e puri
136
“ .
Della vita spirituale il Signore Dio ha parlato ad Eileen Caddy della Comunità di Findhorn in
Scozia anche nei seguenti Messaggi che troverete nel libro “Le porte interiori”, edito da Amrita:
a. Mese di Gennaio: 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 e 31;
b. Mese di Luglio: 1, 2, 3, 4,5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e tutti gli altri giorni del mese;
c. Mese di Settembre: tutto il mese e in particolare il 4, il 5, l’8, il 9, l’11, il 12, il 16, il 18, il
19, il 20, il 21, il 22, il 23, il 27 e il 29;
d. Mese di Ottobre: il 4, il 5, l’8, il 9, l’11, il 10, il 26, il 28, il 20, il 30 e il 31;
e. Mese di Novembre: l’8, il 10, il 12, il 13, il 16, il 19, il 22 e il 28;
f. Mese di Dicembre: il 19, il 20, il 21, il 24, il 25 e il 26.
135
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 158-159 (I vostri corpi sono il Mio tempio sacro), Mediterranee
136
Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 49 (Mantra del karma), Mediterranee
19
Per concludere si può confermare che l’ampliamento della coscienza dell’uomo sul pianeta
Terra dipende dall’impegno che ciascuno di noi mette nel prendere buoni voti alla scuola
dell’amore, con due Maestri buoni, ma esigenti: il Signore Dio e il Signore Gesù.
Si può dire anche che la vita terrena di ciascuno di noi ha per scopo – attraverso le
durissime prove della vita quotidiana – di farci ritornare alla Casa di Dio, cioè nel Regno dei Cieli,
come il figliol prodigo di evangelica memoria 137
; il Regno dei Cieli è uno stato d’essere di tipo
mentale 138
, dove si può ritrovare la gioia perduta dopo la colpa originale.
Il Regno dei Cieli è dentro l’uomo perché dentro l’uomo c’è Dio 139
; perciò l’uomo – in se
stesso – può trovare tutto ciò di cui ha bisogno, anche se non l’ha mai saputo perché in Dio c’è
tutta la conoscenza, tutta la saggezza, tutta la comprensione e tutto l’amore 140
.
Quando l’uomo troverà il Signore Dio dentro se stesso raggiungerà la sua sublime Meta: la
realizzazione della sua unità con Dio 141
, la sua vera Essenza, il Tutto, che ci dona Se stesso,
senza riserve 142
; questo evento, tanto atteso da Dio, accadrà il giorno in cui ciascuno di noi avrà
finito di dare tutto ciò che aveva e cioè potere, ricchezze e la sua stessa vita, anche in termini di
tempo e di dedizione agli altri, imitando 143
il Messia di tutti gli uomini, Gesù di Nazareth, il Cristo
che fu crocefisso dai Giudei per mano romana 144
, ma che risorse dalla morte con il Suo stesso
Spirito 145
, così come aveva più volte profetato 146
.
Siccome il Cristo sapeva quanto era difficile vivere come Suo discepolo, prima di tornare
alla Casa del Padre, dette agli Apostoli l’ultimo fondamentale Messaggio per infondere loro il
necessario coraggio: << (.) A me è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Perciò andate, fate
diventare miei discepoli tutti gli uomini del mondo; battezzateli nel nome del Padre, del Figlio e
dello Spirito Santo; insegnate loro a ubbidire a tutto ciò che vi ho comandato. E sappiate che io
sarò sempre con voi fino alla fine del mondo 147
>>.
In questa promessa noi crediamo ciecamente; chi non crede cominci a vivere come il
Signore Gesù ha comandato e si ricrederà!
Si può trovare il Signore Gesù anche per mezzo della Mamma, Maria di Nazareth; gli
intermediari non sono necessari, né sono necessari grandi sacrifici per ottenere un incredibile
risultato:
137
Vangelo di Luca, 15, 11-32
138
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 1 Giugno, Amrita
139
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 61 (Le risposte interiori), Mediterranee ; Eileen Caddy, Le porte
interiori, Messaggi del 23 e 28 Gennaio, del 28 Marzo, dell’8 Aprile, del 29 Maggio, del 17 e 21 Luglio, del 30 Agosto,
del 4 Settembre e del 24 Novembre, Amrita
140
Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, page 61 (Le risposte interiori), Mediterranee
141
Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita
142
Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagina 267, Mediterranee
143
Tommaso da Kempis, L’Imitazione di Cristo, San Paolo
144
Vangelo di Matteo, capitolo 27 ; Atti degli Apostoli 4, 1-22
145
Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, vol. X, pagine 171- 175 (La resurrezione), CEV srl, 03036 Isola
del Liri (FR)
146
Ad esempio, Vangelo di Matteo 12, 38-42
147
Vangelo di Matteo 28, 16 -20
20
 La Madonna, apparendo a Fatima il 13 Giugno 1917, disse tra l’altro a Lucia: <<
Gesù vuole servirsi di te per farmi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione
al mio cuore immacolato 148
>>.
 Il 10 Dicembre 1925 la Madonna apparve nella camera di Lucia con al suo fianco il
Bambino Gesù. Il Divin Bambino disse a Lucia: << Abbi compassione del Cuore della Tua Madre
Santissima avvolto nelle spine che gli uomini ingrati gli configgono continuamente, mentre non v’è
chi faccia atti di riparazione per strappargliele >>. E subito la Vergine Santissima aggiunse: <<
Guarda figlia mia, il mio cuore circondato di spine che gli uomini ingrati infliggono continuamente
con bestemmie e ingratitudini. Consolami almeno tu e fa sapere questo: A tutti coloro che per
cinque mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa comunione, reciteranno il
Rosario, e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i Misteri con l’intenzione di offrirMi
riparazioni, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza (.)
149
>>.
Chiunque rifletta sulla importanza e sul valore della promessa della Vergine Maria non
mancherà di diventare Suo discepolo / discepola.
Per incoraggiare ancora di più gli eventuali increduli si citano le seguenti parole della
Corredentrice, Madre del genere umano e dei Cristiani 150
: << Io sono l’eterna Portatrice di Gesù.
Egli è nel seno mio, come tu lo hai visto lo scorso anno, come Ostia nell’Ostensorio. Chi viene a
Me, Lui trova. Chi a me si appoggia, Lui tocca. Chi a me si volge, con Lui parla. Io sono la sua
veste. Egli è l’anima mia. Più, più ancora unito, ora, di quanto non fosse nei nove mesi che mi
cresceva in seno, il Figlio mio è unito alla sua Mamma. E si assopisce ogni dolore, e fiorisce ogni
speranza, e fluisce ogni grazia a chi viene a me e mi posa il suo capo sul seno. Io prego per voi.
Ricordatevelo. La beatitudine d’esser nel Cielo, vivente nel raggio di Dio, non mi smemora dei miei
figli che soffrono sulla Terra. Ed io prego. Tutto il Cielo prega. Poiché il Cielo ama. Il Cielo è carità
che vive (. ) 151
>>.
Infine, si può dire che la vita terrena ha lo scopo di farci trovare la felicità anche su questo
pianeta Terra, ma a condizione che si viva evangelicamente e:
a. si metta Dio al primo posto nella nostra vita;
b. si abbia fede e fiducia incrollabili in Dio;
c. si veda la mano di Dio in ogni cosa;
d. si desideri fare la volontà di Dio;
e. si cerchi e si desideri il Regno di Dio.
Auguriamo a tutti una buona vita spirituale.
148
AA. VV., Pregate, Pregate, Pregate, pagina 248, MIR, Via Industria 15, 60037 Monte San Vito (AN), Italia
149
AA. VV., Pregate, Pregate, Pregate, pagina 248, MIR, Via Industria 15, 60037 Monte San Vito (AN), Italia
150
Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, Vol. I, pagina 246, CEV srl, 03036 Isola del Liri (FR)
151
Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, Vol. I, pagina 119, CEV srl, 03036 Isola del Liri (FR)
21

More Related Content

What's hot

082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
OrdineGesu
 
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
OrdineGesu
 
032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore
032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore
032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore
OrdineGesu
 
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
OrdineGesu
 
070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito
070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito
070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito
OrdineGesu
 
_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione
_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione
_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione
Simona P
 
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
OrdineGesu
 
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile   cap.VII - AngeliCatechesi giovanile   cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
CatechesiGiovanile
 
Qual è il fine della nostra vita ?
Qual è il fine della nostra vita ?Qual è il fine della nostra vita ?
Qual è il fine della nostra vita ?
Islamic Invitation
 
Gita def.
Gita def.Gita def.
Gita def.
Lella Varesano
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
Michela Mazzola
 
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
OrdineGesu
 
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
OrdineGesu
 
009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...
009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...
009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...
OrdineGesu
 
012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...
012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...
012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...
OrdineGesu
 
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
OrdineGesu
 
062 - Il Buddha e i Buddhisti
062 - Il Buddha e i Buddhisti062 - Il Buddha e i Buddhisti
062 - Il Buddha e i Buddhisti
OrdineGesu
 
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
OrdineGesu
 
Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...
Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...
Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...
Francis Batt
 
Prima parte italiano-pdf
Prima parte italiano-pdfPrima parte italiano-pdf
Prima parte italiano-pdf
Pietro Marchitelli
 

What's hot (20)

082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
082 - Sappiamo che cosa è la coscienza
 
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
058 - Fratelli Buddhisti, la vita con tutti gli esseri viventi è il capolavor...
 
032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore
032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore
032 - Il Piano di Salvezza di Dio e Gesù Redentore
 
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
061 - Non è vero oppure È vero riguardo alla dottrina Buddhista. È vero rigua...
 
070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito
070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito
070 - Le leggi della Vita, della Materia e dello Spirito
 
_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione
_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione
_I dieci punti fondamentali della Nuova Rivelazione
 
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
028 - La coscienza, la vita degli uomini e il continuo aiuto che ci viene dal...
 
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile   cap.VII - AngeliCatechesi giovanile   cap.VII - Angeli
Catechesi giovanile cap.VII - Angeli
 
Qual è il fine della nostra vita ?
Qual è il fine della nostra vita ?Qual è il fine della nostra vita ?
Qual è il fine della nostra vita ?
 
Gita def.
Gita def.Gita def.
Gita def.
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
 
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
029 - L’uomo di fronte alle virtù e particolarmente di fronte alle tre virtù ...
 
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
018 - Gli errori di Lucifero, la Creazione e le modalità per salvare i Demoni
 
009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...
009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...
009 - Un giorno dell'Eterno Presente Dio scoprì di essere solo nel Suo mondo ...
 
012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...
012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...
012 - Le antiche leggi ed i suggerimenti di Dio, nonché le religioni per educ...
 
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
011 - Altre nozioni e principi fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore per l'...
 
062 - Il Buddha e i Buddhisti
062 - Il Buddha e i Buddhisti062 - Il Buddha e i Buddhisti
062 - Il Buddha e i Buddhisti
 
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
005 - L'Ordine Gesù Redentore risponde alle seguenti domande esistenziali del...
 
Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...
Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...
Em swedenborg-la-vera-religione-cristiana-indice-generale-the-swedenborg-soci...
 
Prima parte italiano-pdf
Prima parte italiano-pdfPrima parte italiano-pdf
Prima parte italiano-pdf
 

Similar to 076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti di Dio

026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
OrdineGesu
 
025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme
OrdineGesu
 
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
OrdineGesu
 
Pd italiano introduzione
Pd italiano introduzionePd italiano introduzione
Pd italiano introduzione
gregoriop
 
002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...
002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...
002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...
OrdineGesu
 
052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...
052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...
052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...
OrdineGesu
 
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
OrdineGesu
 
1. la natura dell'uomo
1. la natura dell'uomo1. la natura dell'uomo
1. la natura dell'uomo
Michela Mazzola
 
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
OrdineGesu
 
Rudolf steiner i legami tra i vivi e i morti
Rudolf steiner   i legami tra i vivi e i mortiRudolf steiner   i legami tra i vivi e i morti
Rudolf steiner i legami tra i vivi e i morti
Gio Aita
 
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
OrdineGesu
 
053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...
053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...
053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...
OrdineGesu
 
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
OrdineGesu
 
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
OrdineGesu
 
095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi
095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi
095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi
OrdineGesu
 
100 - Azione per le donne
100 - Azione per le donne100 - Azione per le donne
100 - Azione per le donne
OrdineGesu
 
001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...
001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...
001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...
OrdineGesu
 
4. l'origine e lo scopo del dolore
4. l'origine e lo scopo del dolore4. l'origine e lo scopo del dolore
4. l'origine e lo scopo del dolore
Michela Mazzola
 
074 - Come si può trovare la felicità terrestre
074 - Come si può trovare la felicità terrestre074 - Come si può trovare la felicità terrestre
074 - Come si può trovare la felicità terrestre
OrdineGesu
 
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
OrdineGesu
 

Similar to 076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti di Dio (20)

026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
 
025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme
 
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
050 - Civiltà e Comunità Cristiane, ipotesi di collaborazioni con altre Relig...
 
Pd italiano introduzione
Pd italiano introduzionePd italiano introduzione
Pd italiano introduzione
 
002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...
002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...
002 - Come, quando ci siamo costituiti. Cosa vogliamo fare. i nostri simboli ...
 
052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...
052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...
052 - La vita eterna dell'uomo nel Cosmo e poi nella Comunione dei Santi (Ela...
 
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
007 - Nozioni fondamentali dell'Ordine Gesù Redentore
 
1. la natura dell'uomo
1. la natura dell'uomo1. la natura dell'uomo
1. la natura dell'uomo
 
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
083 - Cosa pensiamo di fare per migliorare il mondo
 
Rudolf steiner i legami tra i vivi e i morti
Rudolf steiner   i legami tra i vivi e i mortiRudolf steiner   i legami tra i vivi e i morti
Rudolf steiner i legami tra i vivi e i morti
 
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
 
053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...
053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...
053 - Gli errori delle religioni e la possibilità di alleanze o di altri acco...
 
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
056 - Il significato della miseria, della malattia e del dolore secondo Gesù ...
 
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
008 - Il Signore Dio, gli uomini e le Religioni
 
095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi
095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi
095 - Prefazione e azione per abbandonarsi alla provvidenza e alle sue leggi
 
100 - Azione per le donne
100 - Azione per le donne100 - Azione per le donne
100 - Azione per le donne
 
001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...
001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...
001 - Chi siamo, quali scopi abbiamo ed a quali rivelazioni divine facciamo r...
 
4. l'origine e lo scopo del dolore
4. l'origine e lo scopo del dolore4. l'origine e lo scopo del dolore
4. l'origine e lo scopo del dolore
 
074 - Come si può trovare la felicità terrestre
074 - Come si può trovare la felicità terrestre074 - Come si può trovare la felicità terrestre
074 - Come si può trovare la felicità terrestre
 
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
023 - La Reincarnazione fà parte della Legge dell'Evoluzione
 

More from OrdineGesu

043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)
OrdineGesu
 
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
OrdineGesu
 
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
OrdineGesu
 
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
OrdineGesu
 
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
OrdineGesu
 
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
OrdineGesu
 
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
OrdineGesu
 
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
036c - A Ressureição  do Senhor Jesus036c - A Ressureição  do Senhor Jesus
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
OrdineGesu
 
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
OrdineGesu
 
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
OrdineGesu
 
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
OrdineGesu
 
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
OrdineGesu
 
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
OrdineGesu
 
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
OrdineGesu
 
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
OrdineGesu
 
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
OrdineGesu
 
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
OrdineGesu
 
025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO
OrdineGesu
 
024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites
OrdineGesu
 
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
OrdineGesu
 

More from OrdineGesu (20)

043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)043c - A nova organixação das Nações United (NU)
043c - A nova organixação das Nações United (NU)
 
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
042c - Paz ou guerra na Palesina e no mundo. La Paz, naturalmente
 
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
041c - As Civilizações edificadas pelo homem, seu eu, seu egoísmo e o escopo ...
 
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
040c - Orações e obras para fazer cessar as guerras, os conflitos e o terrori...
 
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
039c - Não o ódio e as armas, mas o amor trunfará sobre o mundo como Jesus so...
 
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
038c - A Humanidade está correndo riscos de guerras e de matança
 
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
037c - A avidez de poder, de riqueza e de domínio sempre foi a causa das guer...
 
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
036c - A Ressureição  do Senhor Jesus036c - A Ressureição  do Senhor Jesus
036c - A Ressureição do Senhor Jesus
 
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
035c - O rol do Senhor Jesus, o Messias de todos o povos
 
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
034c- Maria de Nazaré, a mulher perfeita, a EVA SUPER, de acordo com as Revel...
 
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
033c - A conversão de todos os homens é já no Destino dos Não Cristãos
 
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
032c - El Plano de Salvação de Deus e Jesus Redentor
 
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
031c - O Senhor Jesus é o Messias de todas as pessoas e daqui é o Reformador ...
 
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
030c - O homen e sua vida en Deus;seu destino não é nunva o inferno, mas é se...
 
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
029c - O homem na frente das virtudes e, particularmente
 
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
028c - A consciência, a vida dos homens e o continuo aiuxilio che vem do Céu
 
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
027c - O Senhor Deus diz ao homem porque ele deu sua vida
 
025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO025c - o HOMEM é UM jUNTO
025c - o HOMEM é UM jUNTO
 
024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites024c - O homem e seus limites
024c - O homem e seus limites
 
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
023c - A reencarnação é parte da Lei da Evolução
 

076 - Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale. Gli insegnamenti di Dio

  • 1. Che cosa è la vita terrena sotto l’aspetto spirituale ? Gli insegnamenti di Dio Si può dire che la vita terrena è il mezzo con il quale il Signore Dio fa crescere l’uomo spiritualmente per salvare i Demoni 1 . Si può dire anche che la vita terrena è una scuola spirituale 2 nella quale si intrecciano ogni giorno miriadi di relazioni e interrelazioni nei quattro regni della Natura (minerale, vegetale, animale e umano) a livello fisico, astrale, mentale o akasico o della coscienza 3 ) con miriadi di protagonisti: tutti gli esseri viventi, insieme nell’Ambiente. L’Ambiente vive di vita macrocosmica 4 , mentre tutte le creature vivono di vita microcosmica 5 , sotto lo sguardo dolce, paterno e materno di Dio 6 che è ovunque e in ognuno 7 . A livello individuale umano le differenti e numerose vicende della vita quotidiana ci impongono la scelta continua tra il pensare e l’agire bene o male; tali vicende si susseguono dalla mattina alla sera, perché la vita è duale 8 essendo composta, come ciascuno sa, di contrari tra i quali possiamo scegliere, ma anche astenerci dal farlo; anche l’astensione è una opzione o possibilità, ma è meglio evitarla perché ritarda l’evoluzione dell’uomo 9 . Le scelte della vita quotidiana umana sono per lungo tempo “imposte” dall’ “io” egoistico ed egocentrico ( o personale) dell’uomo 10 . Ne deriva che in ogni momento delle nostre giornate noi abbiamo la possibilità di vivere materialmente o spiritualmente, oppure di astenersi dalla scelta, che è, però, come si è già detto, una scelta essa stessa, che è sbagliata poiché le vie previste dal Signore Dio per la crescita della coscienza dell’uomo sono due soltanto: quella del Bene e quella del Male 11 ; non bisogna evitare le scelte che ci pone la vita poiché con l’astenersi dallo scegliere ritarderemmo il nostro cammino spirituale 12 . I Maestri disincarnati del Cerchio Firenze 77 hanno detto che << La vita è un processo di miglioramento attraverso una scelta continua >> (.) allo scopo di aiutare l’uomo a superare il suo io e il desiderio egoistico perché “l’egoismo è una irrealtà” 13 . 1 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 162, Armenia 2 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 90-92 (La Terra, una scuola per i figli di Dio) e 185 (Questa terra è un’ottima scuola ), Armenia 3 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 216-221 (Piani di esistenza o mondi) ; La Fonte Preziosa, pagine 275-281 (I sensori della Coscienza Assoluta), Mediterranee 4 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 217 (Vita macrocosmica) Mediterranee 5 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 217(vita microcosmica), Mediterranee 6 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 103-104, Mediterranee ; Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita 7 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 28 Marzo e del 17 Luglio, Amrita 8 Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagine 266-267 (I contrari) ; Per un mondo migliore, pagine 136-137 (L’alternarsi dei contrari) e pagina 206 (Dualità), Mediterranee 9 Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 94 (Il porsi al centro del dualismo Bene-Male), Mediterranee 10 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 208-209 (io), Mediterranee 11 Deuteronomio 30, 15-20 12 Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 94 ( Il porsi al centro del dualismo Bene-Male), Mediterranee 13 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 175 (La liberazione dall’irreale), Mediterranee 1
  • 2. Nell’Antichità il Signore Dio ci parlò delle due vie per insegnarci a comportarci Bene o Male 14 : quella dell’obbedienza ai Suoi comandamenti, che è vita e felicità, e quella della disubbidienza, che è morte; perciò Dio ci ordinò di amarlo e di obbedire alle Sue leggi: Decalogo 15 e Comandamenti dell’amore 16 . La disubbidienza ai Comandamenti Divini (Decalogo e Comandamenti dell’amore) consiste nel vivere come vogliamo, secondo i nostri desideri o brame del nostro “io” ignorando tali Comandamenti. Chi si astiene dalla scelta – ponendosi al centro del dualismo Bene-Male - sceglie ugualmente di vivere a modo suo e ciò non è gradito a Dio, perché l’astensione rallenta la nostra crescita spirituale; infatti, paradossalmente, è meglio l’agire male poiché altrettanto forte sarà la spinta evolutiva che ne conseguirà 17 . Il Signore Gesù disse, in proposito:<< Per la Chiesa che è nella città di Laodicea, scrivi questo: così dice il Signore, l’Amen, il vero e fedele Testimone, il Capo delle creature di Dio: Io so tutto di Voi. So che non siete né freddi né ardenti. Magari foste freddi o ardenti ! Invece, non siete né freddi, né ardenti, e mi disgustate fino alla nausea (.)18 .>>. Da parte Sua il Signore Dio ci dice da Findhorn che trarremo beneficio anche dai nostri sbagli, dato che nulla è casuale 19 . E ogni scelta che facciamo sulla Terra, come esperimentiamo ogni giorno, si svolge contemporaneamente su diversi piani di esistenza, poiché l’uomo ha un corpo fisico che ha sensazioni e desideri con il corpo astrale; lo stesso corpo fisico ha pensieri con il corpo mentale e moti di coscienza con il corpo akasico o coscienza 20 ; il corpo fisico ha anche sentimenti con il cuore. Si può però dire che la nostra vita diventa molto complessa soltanto quando pensiamo negativamente, perché se il nostro pensiero è positivo la vita è semplice e felice 21 . Ciò che esperimentiamo ha un riflesso sul piano spirituale per cui in ogni momento si può vivere – ad esempio a livello di pensiero - perché il pensiero crea 22 materialmente e spiritualmente. Se ne deduce che abbiamo in noi una potenza della quale non abbiamo consapevolezza, ma che ci fa gli autori del nostro futuro 23 . Il pensiero è importante perché con i nostri pensieri - ai quali conseguono azioni, omissioni, sensazioni, sentimenti e desideri - scolpiamo addirittura i corpi psico fisici che la nostra Scintilla Divina indosserà in una delle prossime esistenze terrene. 14 Deuteronomio 30, 11-20 15 Deuteronomio 5, 6-22 16 Levitico 19, 17-18 e Deuteronomio 6, 4-9 ; Vangelo di Matteo 22, 34-40 17 Cerchio Firenze 77, Oltre l’illusione, pagina 94 ( Il porsi al centro del dualismo Bene-Male), Mediterranee 18 Giovanni, Apocalisse 3, 14- 22 19 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita 20 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 58-63, Mediterranee 21 Eileen Caddy, la voce di Dio a Findhorn, pagine 83-84 (Pensare positivamente), Mediterranee 22 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 140 (“Come l’uomo pensa” ) , Mediterranee 23 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 140 (“Come l’uomo pensa così egli sarà” e “Come pensate così create; questa è la Mia legge) ), Mediterranee 2
  • 3. Ciò accadrà dopo essere passati a migliore vita nell’Aldilà, ma dopo un periodo di purificazione nei piani astrale, mentale e akasico o della coscienza 24 ; in Occidente pochi lo sanno, specialmente nella Cristianità, ma il periodo evolutivo è lunghissimo perché dura moltissimi milioni di anni: infatti la nostra Scintilla Divina si incarna nel pianeta Terra innumerevoli volte - durante un processo evolutivo che dura miliardi di anni 25 - prima nel regno minerale, poi nel regno vegetale e infine nel regno animale inferiore e soltanto dopo si vive come uomini in forza della legge di evoluzione 26 . “Su queste vite si fonda la manifestazione della coscienza individuale 27 ” dell’uomo; dopo che la Coscienza individuale o Anima 28 dell’uomo si è formata nei Regni inferiori della Natura, finalmente la nostra Scintilla Divina o Individualità 29 potrà iniziare l’evoluzione umana incarnandosi nel primo uomo con una coscienza piccola piccola, poco più grande di quella di un cane, ad esempio. Successivamente la Scintilla Divina si reincarnerà in altri uomini, ognuno di loro con una Mente e una Coscienza sempre più ampie secondo la legge dell’Evoluzione 30 , finché l’ultimo uomo della serie arriverà alle soglie della santità dopo un periodo complessivo di circa cinquantamila anni 31 . È stato detto: “ (.) La vita con la sua fatica, le sue paure, le sue incertezze, con gli slanci, le speranze, le gioie, insomma con le sue esperienze che trovano nell’intimo dell’uomo il crogiolo in cui si trasforma il metallo vile in oro, la vita è la forza motrice per una simile metamorfosi. Ma il processo è graduale, le limitazioni cadono una alla volta…32 ( mia nota: molto lentamente). È stato detto anche che la vita è un processo di miglioramento attraverso una scelta continua 33 . È stato detto anche che << (.) lo scopo della vita dell’uomo è quello di superare l’egoismo che in lui nasce dal senso di separatività. Questo scopo è raggiunto attraverso a molteplici incarnazioni, durante le quali l’uomo, passo su passo, volge verso quella mèta (.) 34 >> . 24 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 175-180 (L’evoluzione dopo il trapasso), Mediterranee 25 Eileen Caddy, Amrita, Messaggio del 24 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 206 (Evoluzione) e 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee 26 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee 27 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 28-29 (Anima), Mediterranee 28 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 28-29 (Anima), Mediterranee 29 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina – Spirito – Sé) e pagina 208 (Individualità), Mediterranee 30 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee ; Tommaso apostolo, Il Quinto Vangelo, trad. Mario Pincherle, pagine 100, 105 e 106 (Reincarnazione), Macroedizioni ; Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 184-186 (La reincarnazione), Armenia ; Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 29 Maggio, dell’11 Novembre e del 24 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 238-240 (Reincarnazione), Mediterranee 31 Cerchio Firenze 77, Oltre l’Illusione, pagina 185, Mediterranee 32 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, Mediterranee 33 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina175, Mediterranee 34 Cerchio Firenze 77, Oltre l’Illusione, pagina 107, Mediterranee 3
  • 4. L’uomo, vivendo, amplia continuamente la sua coscienza in forza della legge dell’evoluzione 35 durante le sue molteplici esistenze sulla Terra e negli altri tre piani o mondi del Cosmo: astrale, mentale e akasico o della Coscienza e non muore mai e quando sarà diventato santo vivrà in eterno in Dio 36 . È stato detto anche che la morte non esiste, ma questo si capisce soltanto quando saremo arrivati nell’Aldilà, dove ci renderemo conto che stiamo ancora vivendo 37 . Ecco perché l’uomo non deve aver paura di niente 38 , ma si deve avere fede e fiducia assolute 39 nel Dio, Padre e Madre 40 e deve onorarlo e amarlo; deve anche diventare tanto perspicace da capire che la sua Salvezza, non gli sarà donata dal Cielo se lui stesso non farà la sua parte 41 che consiste nel vivere evangelicamente. E finché non farà la sua parte la sua Scintilla Divina dovrà continuare a incarnarsi sulla Terra vita dopo vita, ma non per colpa di Dio, ma dell’uomo stesso per avere continuato ad essere spiritualmente pigro. L’uomo è colpevole o ha merito per tutto ciò che gli succede per la legge karmica o legge di causa e di effetto: egli è compensato con pene e angosce per il Male che fa e con pace e tranquillità per il Bene che fa 42 , ma per la sua redenzione si deve rivolgere al Signore Gesù a qualunque popolo o religione appartenga 43 . La fede in Dio dell’uomo deve essere forte o meglio incrollabile, anzi assoluta, così come ci viene richiesto da Dio stesso 44 , se si vuole godere della vita e della felicità 45 . L’uomo è animato da Dio 46 che gli assegna una Scintilla Divina. La Scintilla Divina o Individualità si incarna nell’uomo dopo che la Scintilla Divina stessa aveva fatto sviluppare in precedenza nei regni inferiori della natura una coscienza ed una mente che fossero idonee alla vita umana durante le precedenti innumerevoli incarnazioni in altrettanti innumerevoli esseri dei regni inferiori della Natura (minerale, vegetale e animale) . Occorrono miliardi di anni prima che il lunghissimo processo evolutivo 47 dei predetti esseri viventi inferiori nei Regni minerale (cristalli), vegetale (vegetali) e animale (come animali inferiori) siano stati idonei a sviluppare una mente ed una coscienza adatte alla vita umana 48 . 35 Cerchio Firenze 77, Per u mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione), Mediterranee 36 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 73-74 (Divenire) e pagine 249-250 (Santo), Mediterranee 37 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 188-189 (Morte), Mediterranee 38 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 14 Marzo, Amrita, 39 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 22 Luglio, Amrita 40 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 103/104, Mediterranee 41 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 30 Maggio e del 29 Agosto, Amrita 42 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 43- 49 (La dinamica del karma), Mediterranee 43 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 24 e 25 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il ritorno” del Cristo), Mediterranee 44 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 22 Luglio e del 24 Settembre, Amrita 45 Deuteronomio 30, 15-20 46 Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagina 267, Mediterranee 47 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 24 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee 48 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 24 Dicembre, Amrita 4
  • 5. Alla Scintilla Divina o Individualità - per completare l’evoluzione dell’uomo fino alla santità - le occorrono ancora circa cinquantamila anni 49 di incarnazioni in uomini differenti ( con un grado di Mente e di Coscienza sempre maggiori 50 ), prima di poter sviluppare la Mente e la Coscienza di un Santo; infatti le creature umane nascono spiritualmente piano piano, prima di permettere allo Spirito di manifestarsi nell’uomo; ciò significa che lo scopo della vita dell’uomo è quello di accorgersi dell’esistenza dello Spirito di Dio in lui e di comportarsi in modo da consentirGli di emergere dalle profondità del suo cuore 51 . Il Signore Dio disse a Eileen Caddy nel XX secolo: << IO SONO sempre con te. Divieni consapevole di Me in ogni momento. Noi siamo UNO, uno nel cuore, uno nella mente e nello Spirito. Tu sei perfettamente consapevole della Presenza Divina, il Cristo in te 52 >>. Circa duemila anni dopo l’Incarnazione Divina in Palestina nell’uomo Gesù di Nazareth, il Signore Dio ha confermato a Findhorn che il Cristo, chiamato il Figlio di Dio, è il Redentore e il Salvatore dell’uomo 53 . A questo punto è chiaro che la Terra, è la scuola dello Spirito 54 ; la vita sulla Terra ha per scopo l’evoluzione spirituale delle creature (Cristalli della Materia 55 , Vegetali, Animali inferiori e infine l’uomo. La crescita della mente e della coscienza delle creature è continua 56 , fino a farle arrivare alla massima espressione di Mente e di Spirito nell’uomo: quella del Santo. (mia nota: per Spirito si intenda Coscienza, perché lo Spirito, cioè la Scintilla Divina, è perfetto e increato e perciò non è soggetto ad evoluzione 57 ). La vita sulla Terra con l’uomo è stata creata dal Signore Dio per salvare i Demoni, cioè gli Angeli ribelli 58 , Satana incluso. << La vita è un processo di miglioramento attraverso una scelta continua >> tra l’agire male e l’agire bene; in questo lunghissimo processo la vita darà all’uomo la possibilità di “distruggere il suo desiderio egoistico “ “perché l’egoismo è una irrealtà 59 “ . La massima espressione di mente e di coscienza avviene nell’uomo quando sta per diventare santo; perciò la vita è anche un mezzo, attraverso il quale il Signore Dio può esprimere il 49 Cerchio Firenze 77, Oltre l’Illusione, pagina 185, Mediterranee 50 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione), Mediterranee 51 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Maggio, Amrita 52 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 144, Mediterranee 53 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 109 and 144, Mediterranee ; Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 24 e 25 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il ritorno” del Cristo), Mediterranee 54 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 90-92 (La Terra, una scuola per i figli di Dio) e 185 (Questa Terra è un’ottima scuola), Armenia 55 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 67 (Cristallizzazioni, vedi Prima forma di vita), Mediterranee 56 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 210 (Legge di Evoluzione), Mediterranee 57 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore pagina 207 (Goccia o Scintilla Divina - Spirito – Sé ), Mediterranee 58 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 162, Armenia 59 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 175 (La liberazione dall’irreale), Mediterranee 5
  • 6. Suo amore 60 per i figli, dei quali si prende cura individualmente, direttamente 61 o indirettamente ( ad esempio, attraverso gli Angeli 62 , i nostri genitori umani, le scuole e le religioni) per portare la coscienza di ogni uomo al livello di quella del santo. La crescita della coscienza di ogni singolo uomo segna il passo della sua evoluzione. Crescere in coscienza significa crescere in altruismo, cioè nell’amore per gli altri 63 . L’uomo di tutte le epoche deve crescere nell’amore per Dio e i suoi simili. L’uomo, se vuol fare la sua parte nel mondo, deve auto convincersi che deve rinunciare a prendere, ad avere, a godere eccessivamente dei piaceri del mondo e della carne e ad accumulare soltanto per sé e la sua famiglia. “ L’uomo, durante la vita in senso lato nasce spiritualmente (.). La nascita spirituale significa << manifestazione di questo Spirito nella coscienza dell’individuo 64 >> “. L’essere umano non troverà felicità duratura se non comprenderà che l’Altissimo “ (.) ti ha dato l’abbondanza perché ti fosse più facile donare (.) 65 . Tutti gli uomini possono “entrare” nel Regno dei Cieli 66 ; infatti il Signore Gesù non ha detto che i ricchi e i potenti non possono entrare nel Regno dei Cieli; ha detto soltanto che è difficilissimo, facendo l’esempio del cammello e della cruna dell’ago, ma anche del ricco stolto 67 . Il Cristo insegnò ai ricchi la via del Cielo anche con l’esempio del buon samaritano 68 e con la regola aurea ( Fate anche agli altri tutto quello che volete che essi facciano a voi; così comanda la legge di Mosè e così hanno insegnato i profeti 69 ). In breve si può dire che in ogni pagina dei Vangeli il Signore Gesù ha deposto i segreti semplici che consentono a tutti gli uomini di conseguire la santità pur essendo ricchi o potenti o tutte e due le cose insieme. Ma vivere evangelicamente è difficile e occorre tutta la nostra buona volontà, ma tante volte non basta nemmeno quella, ma in questo caso ci aiuta Dio perché vede e provvede in quanto Egli è dentro di noi 70 e ci ama tutti allo stesso modo 71 . Ma è molto difficile a chi detiene ricchezza e potere capire lo scopo della vita terrena, perché “ l’uomo nella prosperità non capisce 72 “. È stato detto anche che “ la ricchezza rende 60 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee 61 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 61(Le risposte interiori) ; Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 21 Luglio, Amrita 62 Dorothy Maclean, Spiriti di Natura, pagine 57-69 (Findhorn e il contatto angelico), pagine 85-105 (Il regno angelico), pagine 123-138 (Angeli ed esseri umani) e pagine 197-209 (Esseri umani e Angeli oggi), Mediterranee 63 Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, vol. X, pagine 50-51, CEV srl, 03036, Isola del Liri (FR), Italia 64 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 191 (Nascita spirituale), Mediterranee 65 Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagina 230, Mediterranee 66 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 1 Giugno e del 15 Settembre, Amrita 67 Vangelo di Luca 12, 15- 21 e 12, 33-34 68 Vangelo di Luca 10, 29-37 69 Vangelo di Matteo 7,12 70 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 Gennaio, 28 Marzo, del 29 Maggio e del 17 e 21 Luglio e del 4 Settembre, Amrita 71 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 16 Marzo, Amrita 72 Salmo 49, 13 e 21 6
  • 7. malvagi 73 “, così come il potere; perciò è tanto difficile santificarsi per i ricchi e i potenti, poiché è difficilissimo rinunciare ai vantaggi della ricchezza e del potere che consentono: - la realizzazione dei piaceri del mondo e della carne che essi vogliono ( e che tanta parte occupano del pensiero dell’umana gente ricca o povera che sia ); - l’acquisizione dei poteri che derivano dalla ricchezza e dal ricoprire cariche importanti. In proposito il Messia raccontò la parabola del ricco poco intelligente che non capì che la vita sulla terra ci vien data per accumulare tesori di altruismo da presentare all’Altissimo il giorno il cui lasceremo la Terra per andare vivere nell’Aldilà 74 , a cominciare dal piano o mondo astrale. L’ Evangelista Luca riferisce: << (.) Quando tal ricco disse a se stesso: “ (.) Bene! Ora hai fatto molte provviste per molti anni. Riposati, mangia , bevi e divertiti “. Ma Dio gli disse: “ Stolto! Proprio questa notte dovrai morire, e a chi andranno le ricchezze che hai accumulato ? >>. Alla fine Gesù disse: << Questa è la situazione di quelli che accumulano ricchezze solo per se stessi e non si preoccupano di arricchire davanti a Dio 75 >> “. Tuttavia anche i ricchi e i potenti possono entrare nel Regno dei Cieli attraverso l’esercizio della carità per i poveri e della giustizia per tutti, perché in tal caso il Signore Dio li aiuta perché vede e provvede 76 . Sappiamo tutti quanto sia difficile, rinunciare ai piaceri del mondo e della carne e a tutto ciò che ricchezza e potere possono darci per soddisfare desideri e passioni; perciò è tanto difficile rinunciare alla ricchezza e al potere, eppure si può riuscire ad usare questa e quello per il bene degli altri come dimostrano tanti fulgidi esempi della Chiesa Cattolica. Infatti, la storia della Chiesa Cattolica fornisce diversi fulgidi esempi non soltanto di ricchi, ma anche di potenti, così come di re e di regine, che vivendo evangelicamente - cioè ubbidendo a tutto ciò che il Signore Gesù ha comandato 77 - hanno trovato dentro di loro il Regno dei Cieli che è uno stato mentale 78 e ognuno deve cercarlo e trovarlo dentro di sé 79 dove c’è Dio 80 che è amore 81 - e perdona i nostri peccati donandoci il pentimento 82 . Il Messia rispondendo ai discepoli, dopo che il giovane ricco rifiutò di vendere tutto ciò che aveva e di dare il ricavato ai poveri per diventare perfetto, disse: << (.) Vi assicuro che difficilmente un ricco entrerà nel Regno di Dio. Anzi, vi assicuro che se è difficile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, è ancor più difficile che un ricco possa entrare nel Regno di Dio >>. I 73 Abacuc 2, 5 74 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 22 (Aldilà), pagine 78-79 (Dopomorte) e pagina 294 (Trapasso), Mediterranee 75 Vangelo di Luca 12, 15-21 76 Vangelo di Matteo 6, 25-34 77 Vangelo di Giovanni 14, 15-21 78 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 1 Giugno e del 15 Dicembre, Amrita 79 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 1 Giugno e del 15 Dicembre, Amrita 80 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 e 28 Gennaio,17 Febbraio, del 16 Marzo, del 28 Marzo del 29 Maggio, del 17 e 21 Luglio e del 4 Settembre Amrita 81 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee 82 Sapienza 12, 19 7
  • 8. discepoli rimasero molto meravigliati di quel che avevano sentito e dissero: “ Ma allora chi potrà mai salvarsi ?”. Gesù li guardò e rispose: “ Per gli uomini è una cosa impossibile, ma per Dio tutto è possibile (.) .83 >> . La condizione per l’apertura delle porte interiori del cuore, che è unione con Dio, è sempre la solita: che l’uomo - ricco o povero che sia, autorevole o insignificante che sia - faccia sempre la sua parte per accedere al Regno di Dio: pentirsi, convertirsi, mettere in pratica gli insegnamenti del Messia Gesù Cristo 84 e crescere così in coscienza, che è altruismo, cioè Carità-Amore, pensando e agendo bene, cioè altruisticamente. Nel caso dei re e delle regine la loro parte è tanto semplice quanto difficilissima da svolgere come vuole Dio: - mettere tutto ciò che hanno, a cominciare da se stessi, al servizio dei cittadini, come se dall’ultimo di loro dipendesse la loro stessa sorte 85 sulla Terra e nell’Aldilà; - amministrare il loro Regno con Carità e Giustizia. Per mettere in pratica gli insegnamenti del Cristo è indispensabile diventare consapevoli di quali sono le vere ragioni delle nostre azioni per mezzo dell’autoconoscenza 86 e dell’autopsicanalisi 87 , perché se si rimane ignari della nostra vera natura, non conosceremo come siamo fatti in realtà, cioè quali vizi, difetti, egoismi e povertà spirituali abbiamo 88 e ci rimarrà molto più difficile, se non impossibile, avanzare velocemente sul nostro peculiare sentiero spirituale e perciò resteremo poveri; in proposito il Signore Gesù Cristo, il Messia di tutti gli uomini e di tutte le Religioni 89 , disse all’apostolo Tommaso: “ Ma se vi capita di non conoscere voi stessi, allora restate poveri e siete la povertà stessa 90 “. “Vivere spiritualmente significa conoscere noi stessi 91 “ ed è conoscendo noi stessi, con i nostri limiti e povertà, che si amplia la nostra coscienza. In altri termini, se non impariamo a conoscerci non saremo in grado di prendere in mano responsabilmente il timone della nostra barca e perciò ci faremo trasportare da quelle infide correnti che sono le nostre passioni e i nostri pensieri negativi, che sono pericolosissimi, perché il pensiero crea anche i corpi delle nostre esistenze future 92 . Infatti, non possiamo avere le idee chiare su come vivere, se non sappiamo quali sono i nostri vizi, difetti o limiti, dato che abbiamo 83 Vangelo di Matteo 19, 16-26 84 Vangelo di Giovanni 14, 15-21 85 È un insegnamento di uno dei Maestri del Cerchio Firenze 77, ma non riesco più a trovare in qual loro libro è scritto 86 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 35-36 (Autoconoscenza), Mediterranee 87 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 37 (Autopsicanalisi), Mediterranee 88 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 54-55 (Conoscere se stessi), Mediterranee 89 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 178, Armenia ; Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 24 e 25 Dicembre, Amrita ; Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 160-161 (“Il ritorno” del Cristo), Mediterranee 90 Tommaso apostolo, Il Quinto Vangelo, trad. Mario Pincherle, pagine 17-19, MacroEdizioni 91 Cerchio Firenze 77, Maestro perché, pagina 127 (Il significato di vivere spiritualmente), Mediterranee 92 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 77 (Come pensi così sei), 83 (Pensare positivamente) e 140 (Come l’uomo pensa così egli sarà ) e (Come pensate così create; questa è la Mia legge), Mediterranee 8
  • 9. nascosto nel nostro sub inconscio tali vizi, difetti o limiti perché la famiglia o una religione ci hanno insegnato ad essere umili, generosi, casti, miti, sobri, ammiratori degli altri e operosi, mentre noi eravamo l’opposto. Quindi, al di là di come crediamo di essere, è indispensabile scoprire con l’autopsicanalisi 93 come realmente siamo per conoscere più velocemente la verità di noi stessi, perché la vera crescita presuppone la conoscenza dei vizi, dei difetti e poi il loro superamento diventando consapevoli di essi 94 , il che avviene per un dono di Dio, come premio per l’impegno che abbiamo messo nel processo di auto cognizione per conoscere se stessi 95 . Naturalmente il Signore Dio, Colui che è Amore 96 ci dà sempre credito per i nostri buoni comportamenti; soprattutto il Signore Dio ci dona il pentimento per poter perdonare i nostri peccati 97 . Anche il Signore Gesù, Manifestazione Divina che fa parte della Santissima Trinità (Padre. Figlio Gesù e Grande Madre Spirito Santo), così come confermò l’Angelo della Pace a Fatima ai tre pastorelli 98 ; anche Gesù è amore; ce lo dice la Madonna da Medjugorje 99 . È fondamentale conoscersi e accettarsi come siamo anche perché - una volta conosciuti i vizi e i difetti che abbiamo - questi limiti sono destinati a essere superati 100 . Se perseveriamo nel fare il bene, nel desiderare per gli altri, nell’aiutare gli altri, nel coccolare gli altri per amore perché è ciò che è giusto fare; se faremo tutto ciò senza volere né sperare in una qualsiasi ricompensa, anche se fosse soltanto spirituale - perché dobbiamo fare il bene soltanto per il piacere di farlo - allora sì che Dio sarà contento di noi. Il Messia, Gesù di Nazareth, vuole che la Carità sia fatta per amore; è nell’amore, quindi, che si deve crescere alla scuola della vita nel pianeta Terra 101 e quindi si può dire che coscienza, carità e amore sono sinonimi. Mentre si diventa consapevoli che siamo una tessera di un invisibile e infinito mosaico spirituale, gradualmente vedremo negli altri, altri noi stessi e allora moriremo a noi stessi 102 avendo superato il nostro io umano e l’interesse personale per accrescere in qualche modo noi stessi. Sulla Terra si combatte una battaglia tra il Bene e il Male 103 , ma i protagonisti siamo sempre noi; per il Male i Diavoli ci possono influenzare, ma sempre fino ad un certo punto, specialmente se ci si impegna sulla strada dell’autoconoscenza, e si diventa consapevoli delle 93 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 37 (Autopsicanalisi) ; Maestro perché?, pagine 170-171 (Come si può dominare la propria mente), Mediterranee 94 Cerchio Firenze 77, La voce dell’ignoto, pagina 47, Mediterranee 95 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 54-55 (Conoscere se stessi), Mediterranee 96 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee 97 Sapienza 12, 19 98 Lucia racconta Fatima, pagina 48, Queriniana 99 Maria di Nazareth, Messaggi da Medjugorje, Messaggio del 25 Giugno 1988, MIR 100 Cerchio Firenze 77, La voce dell’ignoto, pagina 47 e Per un mondo migliore, pagine 46-61 (Conosci te stesso), Mediterranee 101 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 90-92 (La Terra, una scuola per i figli di Dio e pagina 185 (Una ottima scuola), Armenia 102 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 187 (Morire a se stessi), Mediterranee 103 Deuteronomio 30, 15-20 ; Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagina 40 (Bene) e pagine 172-173 (Male), Mediterranee 9
  • 10. vere ragioni nostre azioni e quindi del Bene o del Male che facciamo agli altri e per quale scopo lo facciamo veramente, magari per meritarsi un premio spirituale nell’Aldilà. Pur essendo gli uomini, uno per uno, responsabili personalmente di ogni loro singola trasgressione alle Leggi di Dio (o dei loro peccati ), si deve confermare che Satana e gli altri Demoni hanno le loro grandissime responsabilità per tali peccati-trasgressioni, perché essi sono tremendi e spietati nell’aggravare con pensieri negativi o scariche di energie malevoli 104 i nostri vizi e difetti, così come potete constatare anche nei nostri Elaborati riguardanti gli Angeli e i Demoni; tali Elaborati sono disponibili nel nostro Catechismo tra gli Approfondimenti, tra di essi c’è il documento “ Sulle responsabilità di Satana, dei Demoni e degli altri “Dei del Male 105 “ verso l’Umanità”. La nostra crescita spirituale dipende anche dal rapporto che abbiamo con il dolore che ci deriva dalle tribolazioni, le quali altro non sono che un insegnamento - correzione , una conseguenza karmica diretta del male che abbiamo fatto agli altri 106 o del peccato che abbiamo commesso in precedenza , per aver agito contrariamente ai comandamenti del Signore Gesù. Chi viola i Comandamenti divini è libero di farlo, ma lo fa a proprie spese, poiché al momento in cui sarà pronto per capire i suoi errori 107 una legge della vita gli farà dare l’insegnamento – correzione di cui ha bisogno. Questa legge è precisa, si chiama legge di causa e di effetto o legge karmica 108 e opera congiuntamente con la legge di evoluzione ( con la reincarnazione o metempsicòsi o trasmigrazione delle Anime ) per consentire all’uomo di ampliare la sua coscienza durante molteplici esistenze terrestri. Io penso che tutte le leggi della vita concorrono a realizzare l’applicazione della Legge dell’Evoluzione 109 e sono tese a farci evolvere, cioè ad ampliare la nostra coscienza giorno dopo giorno, ora dopo ora, secondo dopo secondo; solo dopo innumerevoli esperienze di vita terrena durante molteplici incarnazioni terrestri 110 saremo capaci di vivere spiritualmente, quando, cioè, cercheremo e troveremo il Signore Dio che è in noi 111 . Vivere spiritualmente significa “ (.) tendere con tutto se stessi a quegli ideali di altruismo, di amore al prossimo, di spiritualità portati dai maestri, ma ciò inteso nel senso giusto. Quelli sono gli 104 Maria di Nazareth, Messaggi da Medjugorje, Messaggi del 25 Dicembre 1991 (Assalti satanici), del 25 Febbraio 1992 (Attacchi satanici) e del 25 Marzo 1992 ( Satana si prende gioco di voi e delle vostre anime e io non posso aiutarvi perché siete lontani dal mio cuore), MIR 105 Dorothy Maclean, Spiriti di Natura, pagina 102, Mediterranee 106 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 49 (Mantra del karma), Mediterranee 107 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 46 (n° 6 e 7) e pagina 158, Mediterranee 108 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagine 43-49 (La dinamica del karma), Mediterranee ; Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 209 (Karma), Mediterranee 109 Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagine 206 (Evoluzione) e 210 (Legge di evoluzione), Mediterranee 110 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagine 184-186 (La reincarnazione), Armenia ; Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 238-240 (Reincarnazione), Mediterranee ; Cerchio Firenze 77, Per un mondo migliore, pagina 206 (Evoluzione) e pagina 214 (Reincarnazione), Mediterranee 111 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 Gennaio, del 28 Marzo, del 29 Maggio, del 17 e 21 Luglio e del 4 Settembre, Amrita 10
  • 11. ideali morali che la vostra coscienza deve avere e quelli dovete perseguire (.) Vivere spiritualmente significa essere sinceri con se stessi 112 . Alcune considerazioni sulla vita terrena dell’uomo per apprezzare la grandezza di Dio: a. il Signore Dio, che è amore 113 , è onnisciente e perciò ha ideato e realizzato la vita in modo che tutti i Demoni possano essere salvati - mediante l’ampliamento delle loro coscienze - per mezzo della vita e dell’uomo 114 ; b. gli insegnamenti – correzioni della legge di causa e di effetto o legge karmica ricadono quando il soggetto è pronto a comprendere, cioè quando il soggetto, dall’effetto, trova la coscienza che gli mancava 115 ; c. Il Signore Dio è onnipotente e perciò i Suoi piani si realizzano sempre, perché tutto è nelle Sue mani 116 ; L’uomo ha interesse ad ampliare la sua coscienza il più presto possibile anche perché se rifiuta di imparare una lezione karmica facile, gliene sarà riproposta un’altra in una forma più difficile e complicata (mia nota: e così via finché impara); perché dunque, si domanda il Signore Dio, non imparate le lezioni nel modo più facile 117 ? Se l’uomo non capisce la lezione ed insiste nel comportarsi egoisticamente la legge del karma o legge di causa e di effetto lo costringe ugualmente a crescere in altruismo con una o con altre lezioni oppure con un’altra o altre esistenze sulla Terra finché non avrà imparato. In altri termini l’uomo … – volente o nolente – deve evolvere, (mia nota: cioè diventare altruista), … perché l’evoluzione ha un suo ritmo naturale. Se oppone resistenza a questo ritmo naturale (.) incontra sofferenze. La sofferenza l’individuo se la causa da se stesso opponendosi a questo naturale svolgersi e procedere dell’evoluzione, 153a. Non esiste assolutamente nulla che possa essere fatto senza che dia origine a una causa o non sia l’effetto di una causa precedentemente mossa. È tutta una catena di cause e di effetti; cause che originano effetti immediati ed effetti remoti (.) . È certo che nessuno può sottrarsi, volontariamente o inconsapevolmente, a questa catena di cause e di effetti. E sono proprio queste catene di cause e di effetti che determinano l’evoluzione di ogni essere, il suo aprirsi a realtà nuove, il suo trasformarsi interiormente e raggiungere nuova natura e nuovo sentire, 90g. (.) 118 . Nella vita del Dio dell’amore nulla è casuale e nulla accade invano anche perché l’uomo impara anche dai suoi errori 119 . 112 Cerchio Firenze 77, Maestro perché?, pagina 127 (Il significato di vivere spiritualmente), Mediterranee 113 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 42, Mediterranee 114 Jakob Lorber, Il Signore parla, pagina 162, Armenia 115 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 46 (n° 6 e 7) e pagina 158, Mediterranee 116 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 20 Marzo e del 14 Dicembre, Amrita 117 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 27 Luglio, Amrita 118 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 157-159 (Legge di causa e di effetto o legge karmica), Mediterranee 119 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 27 e 29 Agosto, Amrita 11
  • 12. Ancora in altri termini: il Signore Dio con la vita nel Cosmo 120 , le Sue leggi e le Sue cure insegna e aiuta l’uomo a vivere spiritualmente. Della vita spirituale il Signore Dio a ha detto tra l’altro: a. Messaggio del 30 Maggio:<< Ti si può parlare di verità spirituali, ma solo vivendole, mettendole in pratica nella vita e dimostrandole esse diventano per te realtà, vivono, vibrano ed hanno in te la loro essenza. Devi pensare con la tua testa, devi vivere e trovare da solo le soluzioni ai tuoi problemi. Devi camminare con le tue gambe e non aspettarti mai che qualcuno lo faccia al posto tuo. Volgi lo sguardo dentro di te, cerca lì le risposte e le troverai, anche se ciò potrà richiederti del tempo. Può darsi che tu debba imparare ad essere paziente ed a servirMi, ma quando la tua fede sarà sufficiente mente salda, troverai tutto ciò che cerchi. Impara a crescere ed ad espanderti. Impara ad attingere alla fonte di ogni forza, di ogni sapere, della saggezza e della comprensione. Rivolgiti sempre a Me, il Signore Dio tuo, la Divinità in te. Non ti abbandonerò mai, poiché oramai sai con certezza che IO SONO con te sempre 121 >> ; b. Messaggio del 21 Luglio: << Perché cercare la guida in qualcun altro? Perché non venire direttamente da Me? Non sai che IO SONO dentro di te? Non sai che, se solo Me lo permetti, IO SONO qui per rispondere a tutte le domande, per aiutare a risolvere i problemi e per guidare e dirigere i tuoi passi? Non mi impongo mai a nessuno. Devi scegliere di cercare e di trovarMi, e quando lo fai IO SONO lì pronto a prendere le redini, a riversare l’amore su di te e attraverso di te, pronto a mostrarti il cammino. Una volta che hai fatto la tua scelta e Mi hai permesso di tenere il timone, puoi rilassarti e semplicemente seguire passo a passo le Mie istruzioni: assisterai al dispiegarsi delle Mie meraviglie e della Mia gloria, vedrai accadere nella tua vita un miracolo dopo l’altro. Scoprirai che quando qualcosa è giusto e ha la Mia piena benedizione, niente e nessuno può ostacolarlo, poiché tutto avverrà al momento giusto in una perfezione autentica 122 >>; ;(mia nota: per me la vera vita spirituale comincia quando l’uomo cerca e trova il suo Dio dentro se stesso 123 ); c. Messaggio del 29 Agosto: << In questa vita spirituale devi compiere il tuo lavoro. IO SONO sempre qui per aiutare le Anime che si aiutano da sole, ma devi fare il primo passo. Non imparerai mai la lezione se altri faranno le cose per te. Non puoi allevare un bambino facendo tutto al suo posto; devi lasciarlo fare da solo. Non importa quanto lente ed esitanti saranno inizialmente le sue azioni, devi tirarti indietro ed essere molto paziente. Con grande pazienza e amore, devo stare in disparte ad osservarti mentre lavori e commetti degli errori, ma ricorda sempre che trarrai beneficio dai tuoi sbagli, e 120 Cerchio Firenze 77, Dizionario del Cerchio, pagine 64-65 (Cosmo), Mediterranee 121 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 30 Maggio, Amrita 122 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 21 Luglio, Amrita 123 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 61 (Le risposte interiori), Mediterranee ; Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 e 28 Gennaio, del 28 Marzo, dell’8 Aprile, del 29 Maggio, del 17 e 21 Luglio, del 28 e 30 Agosto e del 4 Settembre , Amrita 12
  • 13. che nulla accade invano. Tu impari senza sosta nuove lezioni ed avanzi lungo il cammino spirituale: ogni passo, anche il più piccolo ti avvicina alla Meta, la realizzazione della tua unità con Me, finché alla fine ti renderai conto che non esiste separazione, che il Tutto è Uno, e che sei parte di questa vita unica e splendida 124 >>; d. Messaggio del 30 Agosto: << Ti chiedi talvolta perché sei qui, a fare ciò che stai facendo? I dubbi assalgono forse la tua mente? Scava nel profondo del tuo cuore e rispondi onestamente a queste domande. Poi, se senti di essere ancora un incredulo San Tommaso, soffermati in tutta tranquillità a cercare l’illuminazione che viene dal di dentro, e scopri quale è il tuo giusto posto all’interno di questo vasto schema. Posso assicurarti che non sei lì per caso. La vita può essere stata molto dura con te, e forse hai dovuto superare molte prove o sei stato addirittura gettato in una fornace ardente. Puoi essere certo che vi è una ragione per tutto ciò: bruciare tutte le scorie, affinché non resti che l’oro puro, quell’ “IO SONO dentro di te “, ed Io possa servirMene per realizzare le Mie meraviglie e la Mia gloria davanti agli occhi di tutti 125 >> ; e. Messaggio del 31 Agosto: << Per imparare le leggi della manifestazione vi sono lezioni di vitale importanza: pazienza, tenacia e perseveranza. Devi imparare l’obbedienza implicita ed essere animato dal desiderio di seguire le Mie istruzioni, anche se ti sembrano folli. Solo quando tali lezioni saranno apprese e messe in pratica, nella tua vita cominceranno ad accadere cose davvero meravigliose, e tu contemplerai le Mie leggi vissute e dimostrate. Ricorda sempre, devi fare qualcosa, devi vivere la vita e non solo trascorrerla in preghiera, sperando che succeda qualcosa. La preghiera è necessaria, ma non basta. Devi imparare a vivere una vera vita per tutti coloro che ti osservano. Non basta parlare di fede. Devi vivere in maniera tale che tutte le anime che ti circondano possano vedere che significa vivere attraverso la fede, che significa riporre fede e fiducia assolute in Me, il Signore tuo Dio, la Divinità che è dentro di te 126 >>. f. “Ogni mattina al risveglio: Ogni mattina al risveglio, eleva il tuo intero essere verso di Me, innalza il pensiero alle più grandi altezza. Sappi che questo giorno è benedetto da Me e ad ogni passo che fai in esso, vieni riempito dalla Mia luce e cammini nella verità e nella comprensione. Fai che i tuoi pensieri dimorino solo nella positività. Sappi che sarà un giorno totalmente benedetto da Me e lo sarà. Nel momento del risveglio puoi stabilire lo schema della giornata. Sei lì che ringrazi per i Miei doni, per tutte le benedizioni che riverso su di te o stai lamentandoti del fatto che semplicemente si tratta di un altro giorno? 124 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita 125 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 30 Agosto, Amrita 126 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 31 Agosto, Mediterranee 13
  • 14. Il modo in cui reagisci a quei primi momenti può colorare la tua intera giornata di bellezza, di meraviglia, di gloria, di tutto quanto è perfetto e positivo, oppure dare un impronta di negatività. Bada attentamente a te ogni mattina quando ti svegli e fai scendere su di te tutto il meglio del tuo pensare elevato. Fai così per tutta la giornata, e riempila del meglio. Quando chiudi gli occhi alla sera non dimenticare mai di rendere grazie per tutto ciò che è successo durante la giornata. Evidenzia quanto di più rilevante si è verificato e soffermatici con gratitudine. Considera in che modo ha influenzato la tua vita e quella degli altri. Porta con te, nel tuo sonno, un cuore grato, amorevole e comprensivo. Eleva la tua consapevolezza e lascia che i tuoi pensieri si soffermino su di Me, quindi puoi solo pensare al meglio. Quando ti si presenta ciò che appare essere un problema insormontabile, eleva la tua coscienza e considera il problema da questo stato elevato. Allora lo vedrai in una luce diversa e vedrai come superarlo. Renditi conto che c’è sempre una via d’uscita e non rinunciare finché non l’avrai trovata. Stai nella quiete e consentiMi di usarti come voglio. Fai che la Mia volontà sia fatta 127 “; g. “Mantieni il senso dell’umorismo: La vita è un costante dare e ricevere, un costante inalare ed esalare il respiro della vita. Non potresti stare tutto il tempo ad inspirare senza espirare; allo stesso modo non potresti di continuo dare senza ricevere. Quando non c’è più reciprocità la vita inaridisce e muore. Ogni persona deve imparare a vivere la vita e la vita di gruppo lo evidenzia chiaramente. Nessuno può vivere esclusivamente per sé; ognuno deve imparare a vivere per gli altri e con gli altri. Deve esserci un costante dare e ricevere su tutti i livelli per fare sì che sia mantenuta perfetta pace e armonia. Ognuno dà su un diverso livello e in modo diverso, perciò non devono esistere reciproci confronti, né critiche. Poiché ciascuno è guidato dall’interno, ognuno saprà quale è la propria parte nell’insieme e quietamente e silenziosamente procederà a fare ciò che deve essere fatto. Si deve attuare una continua ricerca interiore e si deve sviluppare grande sensibilità e consapevolezza, per fare sì che ciò accada. Ci deve essere equilibrio in tutto e in ogni momento. Che la vita non divenga mai troppo seria o troppo grave. Vedine l’aspetto più leggero e abbi il senso dell’umorismo. Ti dico che deve esserci allegria e gioia nella vita. Che la gioia abbondi. Quando senti la gioia ribollire in te lasciala uscire e condividila con chi ti circonda. La gioia è contagiosa! Una persona che non sta in sé dalla gioia può contagiare tutti gli altri, quindi lasciala traboccare. Non reprimere mai i tuoi sentimenti di vera felicità e gratitudine; esprimili con parole e con azioni e fai che ci sia più gioia. C’è sempre un aspetto leggero e divertente in ogni cosa se sai cercarlo. Quando imparerai a vivere pienamente nel momento, senza pensare al domani, la tua vita sarà sicuramente piena d’amore, di gioia e di armonia. Ribolli di gioia e falla traboccare e assapora pienamente la vita 128 “; 127 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 150-151 (Ogni mattina al risveglio), Mediterranee 128 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 151-152 (Mantieni il senso dell’umorismo), Mediterranee 14
  • 15. h. “Riesamina i tuoi rapporti con chi ti circonda: Renditi conto che non puoi aiutare qualcuno se questa persona non vuole veramente aiuto e se non è pronta per essere aiutata. Ti dico di offrire a tale persona nient’altro che, e sempre più, amore. Stai quieta e aspetta, ma sii presente quando quell’anima si rivolge a te per aiuto. Quando stai insegnando ad un bambino, per esempio, ad allacciarsi le scarpe, devi essere paziente guardarlo maneggiare maldestramente i lacci. Devi metterti a guardare, incoraggiandolo di tanto in tanto, mostrandogli come si fa, senza però farlo al suo posto, finché riuscirà, trionfante, a << padroneggiare l’arte >>! Occorre molta pazienza, non solo alla persona che sta imparando, ma anche a chi sta insegnando. Se fai tutto per un bambino, non imparerà mai, non saprà mai stare sulle sue gambe ed essere indipendente, ma farà sempre assegnamento su di te, per tutto. Sul sentiero spirituale è la stessa cosa. Io devo pazientemente stare indietro a guardare ogni anima fare un errore dopo l’altro senza interferire in nessun modo, ma quando un individuo grida chiedendo aiuto, in un istante gli sono vicino per incoraggiarlo, confortarlo, dirigerlo, senza però fare mai nulla al suo posto. Tutti devono imparare a fare il proprio lavoro, ma sempre sotto la Mia direzione e la Mia guida. Non spaventarti né scoraggiarti quando vedi un’anima prendere una strada sbagliata. Renditi conto che ha delle lezioni importanti da imparare e che in questo modo le imparerà più rapidamente che in qualsiasi altro. Arrabbiarsi, spazientirsi, irritarsi non è di aiuto per nessuno. C’è molto da imparare, non si smette mai di imparare nel corso di tutta la vita. Non permettere che nulla ti sconfigga. Sii decisa ad ottenere la vittoria e così avverrà. Di tanto in tanto riesamina i tuoi rapporti con chi ti sta intorno. Rivedi i tuoi motivi e i tuoi atteggiamenti. Guarda dentro di te prima di biasimare gli altri. Trova che cosa puoi fare personalmente per correggere un errore e fallo all’istante. Non aspettare che l’altra persona faccia la prima mossa. Di tanto in tanto fai una bella <<pulizia>> in grande e ricomincia da capo. Come pensi così sei. Formula pensieri amorevoli, positivi e vedrai i raggi del sole irrompere e permeare ogni cosa di luce, disperdendo le nuvole scure e portando bellezza e armonia ovunque. È facile dire <<amatevi gli uni gli altri>>, ma farlo davvero è diverso 129 “ ; i. “Sii in pace e crea pace intorno a te. Cerca l’unità: Cerca l’unità in ogni momento, perché dove c’è unità, c’è forza. È necessaria una profonda forza spirituale per fare ciò che deve essere fatto in questo momento. Non ci devono essere divisione e tentennamenti, ma l’assoluta certezza nel più profondo che quello che si sta facendo è giusto e guidato da Me. Con questa certezza si può avanzare senza esitazione e fare ciò che deve essere fatto. 129 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 152-153 (Riesamina i tuoi rapporti con chi ti circonda), Mediterranee 15
  • 16. Io sto guidando tutto quanto tu stai facendo in questi tempi. Non c’è niente di casuale in quanto sta accadendo. C’è, al contrario, un chiaro disegno e un piano preciso che si svolge negli eventi. Fai quanto sai che deve essere fatto perché sai che uniti ce la faremo. Questi sono tempi critici per tutti quanti. La situazione mondiale è critica, la situazione di questo Paese è critica e la situazione di questo particolare gruppo anche.. Ti dico una volta di più che deve esserci completa armonia e unità nel gruppo, in modo che chi ne è fuori possa colpire forte senza trovare punti deboli attraverso i quali provocare dei danni. La liberazione di potere cosmico deve necessariamente incidere sulle anime in molti modi, facendo uscire il meglio da alcuni e il peggio da altri, relativamente alle singole reazioni. Le Mie vie sono singolari, ma ricordati che sono portentose. Percorrile con passo sicuro e fermo. IO SONO con te sempre 130 “ ; j. “ I mai: Non perdere mai tempo a cercare le risposte per la vita al di fuori di te. Cerca dentro di te. Lì troverai Me, proprio al centro di te, e lì troverai la risposta ad ogni domanda e ad ogni problema. Non occorre essere sbalorditi quando ci si rivolge all’interno per le risposte; quando impari a farlo, non avrà importanza che tu sia sola su un’isola deserta o nel mezzo di una città affollata; avrai la risposta. Dentro di te c’è un mondo che nessuno può disturbare. In segreto, silenziosamente, puoi ritirarti in quel mondo dove sei completamente unita a Me e trovarvi perfetta pace e comprensione. Un a volta stabilita lì, potrai andare nel mondo ed essere veramente di aiuto a coloro con cui entrerai in contatto. Tu porti con te la pace che oltrepassa ogni comprensione; tu rifletti il Mio amore e la Mia luce e la Mia saggezza; tu porti la luce della verità a chi sta nel buio. Non nego nulla a coloro che seriamente desiderano trovare la verità. Non posso insistere mai abbastanza su questo. Quando tu veramente capirai e accetterai ciò, avrai le risposte a tutto ciò che sta dentro di te. Tu comprendi quanto è illimitato il Mio amore, e come non ci siano limiti a tutto ciò che ti offro. Tu vedi il meglio e manifesti il meglio. Non porre nessun limite e nessuna restrizione a nulla. Senti che la tua coscienza si espande e vedi tutto ciò che è bello, tutto ciò che è perfetto e così facendo lo attiri a te. Questa è l’arte della manifestazione. Imparerai a fare ciò nei giorni a venire e renderai manifesta la legge delle Mie offerte illimitate. Eleva il tuo pensiero, espandi la tua coscienza, conosci la fonte di quanto ti viene offerto e tutto il tuo atteggiamento cambierà in un batter d’occhio. Ricorda questo nei giorni a venire e fa sì che la tua fede e la tua fiducia siano incrollabili come una roccia. Non vedere mai limitazioni o restrizioni. Visualizza l’espansione che si attua prima in una direzione e poi nell’altra. Stai manifestando il Mio cielo sopra la Terra 131 “ ; 130 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 153-154 (Sii in pace e crea pace intorno a te. Cerca l’unità), Mediterranee 131 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 154-155 ( I “mai”), Mediterranee 16
  • 17. k. “La verità vi farà liberi: La verità vi farà liberi. Domandi dove puoi trovare questa verità? Io ti rispondo: profondamente dentro di te. Dove puoi trovare saggezza e comprensione? Ti ripeto: all’interno di te. Quando sei pronta a ricevere la verità, essa è lì che ti sta aspettando. Espandi la tua coscienza e accettala. Non devi pagare alcun prezzo per queste qualità. Sono a tua disposizione; lo sono sempre state e sempre lo saranno, ma giacciono sopite fino a che tu non le rivendichi come tue. Quando le rivendichi, una luce emana da te verso questo mondo buio. Una luce che era tenue diventa più brillante in modo che tutti la vedano, fino a che tu divenga un raggio di luce attirando a te altre luci, formando un fascio di luce che cresce via via dovunque tu vada. La luce attira la luce, e il buio sparisce nel nulla quando c’è luce. Rifletti la Mia luce, il Mio amore e la Mia comprensione e sii di reale aiuto ai tuoi simili che vanno a tentoni nell’oscurità. Quando la luce della verità è irradiata su una certa situazione, tutte le paure e tutte le frustrazioni scompaiono. Tu sei in questo mondo per aiutare, non per ostacolare i tuoi simili. Smetti ogni critica, ogni giudizio, ogni intolleranza, e vedi solo la perfezione in ciascuno. Vedi la Scintilla divina in ogni persona e soffia su di essa fino a farla divenire una fiamma. Occorre fare attenzione nel maneggiare la luce, mentre l’amore può andare dovunque e in qualsiasi luogo. L’amore può andare dove gli Angeli hanno timore di andare. Le anime sono sensibili all’amore anche se possono cercare di nasconderlo dietro a una facciata. L’amore e la luce devono agire in stretta cooperazione, perché l’uno ha bisogno dell’altro. L’equilibrio è essenziale per ottenere risultati. Guarda il perfetto svolgimento del Mio piano. Non nego nulla a coloro che mi amano 132 “ . l. “Stai al Mio servizio e trova la pace del cuore e della mente: Senti la Mia luce divina crescere sempre più forte dentro di te e il Mio amore divino fluire con potere e forza sempre crescenti dentro di te, attraverso di te, verso il mondo che ne ha disperatamente bisogno. Mantenetevi aperti in ogni momento per poter essere usati in questo modo. Non chiudete mai, in nessun momento, le porte del vostro cuore; fate sì che rimanga aperto perché IO posso lavorare soltanto in cuori aperti. C’è molto lavoro da fare in questo mondo dilaniato e insanguinato. IO devo lavorare attraverso dei canali e voi siete i Miei canali. Non dimenticatelo mai. Siate sempre grati per ogni profonda esperienza interiore che eleva la vostra coscienza e vi rende più consapevoli di Me nel più profondo di voi stessi. Non cercate la verità all’esterno, ma dentro di voi; nella quiete la troverete. Dedicate del tempo a stare nella quiete. Non dite mai di essere ricercatori di verità senza poi riuscire a stare nella quiete ed a cercare nel posto giusto. Quando lo desiderate con sufficiente forza, nulla potrà ostacolarvi nella ricerca della verità. Smetterete di parlarne, di discuterne; ve ne andrete per conto vostro e dedicherete del tempo a stare nella quiete ed a cercare dentro di voi. Ci deve essere sempre perfetto equilibrio tra lavoro interiore e lavoro esteriore. Non trascurate mai né l’uno, né l’altro. Fate in modo che si incastrino perfettamente uno con l’altro. C’è 132 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 155-156 (La verità vi farà liberi), Mediterranee 17
  • 18. equilibrio fra il sonno e lo stato di veglia, fra l’attività e l’inattività, altrimenti potresti trovarti in stato di squilibrio. Se non si è accorti potrebbe accadere. Nella vita di gruppo il perfetto equilibrio è essenziale. Solo così le cose possono andare lisce, perciò trovate il tempo di stare nella calma, indipendentemente da quanto siete impegnati. Dedicate del tempo in solitudine per cercarMi e per conoscerMi. Ogni tanto devo ricordarvi che siete pionieri per la vita di gruppo della Nuova Era, che ciò che state elaborando ora sarà usato da molti. Farete errori, ma imparerete da essi e così potrete aiutare gli altri. Il tempo stringe e non si può perderne facendo gli stessi errori due volte. Molti cambiamenti stanno avendo luogo in tutti voi. Amatevi gli uni gli altri come IO amo voi. Lavorate insieme per il bene di tutti senza alcun pensiero per voi stessi. La vita di gruppo è altruistica, gioiosa e lieve. Le Mie vie sono perfette, camminate su di esse e rallegratevi, rallegratevi, rallegratevi 133 “ ; m. “Lavorate su tutti i livelli: il lavoro che viene fatto in questo tempo è di vitale importanza e più grande di quanto ognuno di voi possa immaginare. Tutto deve essere fatto con il più puro amore. Quando parlo di lavoro, parlo di lavoro ad ogni livello. Che vi sia gioia in tutto ciò che fate. Un formidabile collegamento tra tutti i << portatori di luce >>sta avendo luogo in tutto il mondo. Non c’è mai stato un collegamento di questo genere. È come se tutte le forze di Luce fossero radunate in un unico invincibile fascio di Luce per sostenere una prossima invasione di buio. Quanto maggiore la Luce, tanto più forte il collegamento, tanto più grande la sconfitta del buio. Dove c’è Luce il buio non può entrare, perché il buio sparisce nel nulla quando è presente la Luce. Che la Luce si diriga ai quattro angoli della Terra, circondandola completamente. Considerate la vittoria come scopo fondamentale e sappiate che le forze della Luce vinceranno, a prescindere da quanto difficile possa essere a momenti il cammino. << Portatori di Luce di tutto il mondo unitevi >>, sia il vostro grido. Tenete alto lo stendardo della Luce affinché tutti possano seguirlo. Si sta compiendo un grande lavoro e ne sarà compiuto uno ancora più grande. Tutta la formazione e la preparazione che ognuno di voi ha ricevuto nel corso dei tempi sarà ora evidenziata ed usata appieno. Vi renderete conto di che vitale importanza sia stata tutta questa severa formazione e innalzerete il vostro cuore pieno di ringraziamento. Tutti devono essere forti, incrollabili e inamovibili per sostenere ciò che dovrà venire. Sarete messi alla prova fino all’estremo. Tutti passeranno attraverso la fornace ardente finché le scorie siano bruciate e resti soltanto l’oro 134 “ ; n. “ I vostri corpi sono il Mio tempio sacro: I vostri corpi sono il Mio tempio sacro. Quindi, devono essere trattati con amore e rispetto. Poiché questo territorio è sacro e IO SONO all’interno del Mio tempio. Eleva la tua coscienza fino a vedere chiaramente questa verità. Ciò che 133 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 156-157 (Stai al mio servizio e trova la pace del cuore e della mente), Mediterranee 134 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 158 (Lavorate su tutti i livelli), Mediterranee 18
  • 19. è all’interno del Mio tempio sacro è perfetto, è in totale unità, armonia e unione con il Tutto in Tutto. Quanto più concentri i tuoi pensieri su questi fatti, tanto prima vedrai la realtà di questa verità. Capisci molte di queste verità in teoria, ma la teoria non è sufficiente. Devi conoscerle in pratica e portarle nella tua vita quotidiana. A poco a poco le Mie mirabili verità stanno divenendo parte di te e tu cominci a vivere in esse e a farne parte. Per molti anni ho ripetuto le stesse cose con parole diverse e tu ti domandavi perché. Ora cominci a capire, perché solo attraverso le ripetizioni sono divenute parte di te e ora stanno divenendo per te realtà. Quando siedi nella quiete, molto può esserti rivelato. Ecco perché la quiete è tanto vitale, perché è così necessario passare del tempo soli con Me. Questa è vita, vita eterna per te. Hai raggiunto un punto nella tua vita in cui ciò è diventato essenziale, come respirare. Non esitare mai a scivolare via e startene da sola nella quiete. Ogni anima ha bisogno di questi momenti in cui essere completamente sola con Me. Rileverai che in maggioranza le persone non amano stare sole. Preferiscono stare con altri, stare nel rumore, essere occupate. Hanno paura di stare sole. Potranno addurre la scusa che preferiscono essere socievoli, che amano stare con le persone, ma se poteste vedere nel profondo del loro cuore, trovereste la paura di stare sole a lungo. Questo è lo stato in cui gli esseri umani si sono ridotti. Non trovano facile stare soli in totale silenzio. La loro maggiore necessità è però semplicemente di stare quieti, di conoscerMi e dedicare del tempo a stare con Me. Spesso si sente dire che non c’è un sufficiente numero di ore nella giornata, per fare tutto quanto c’è da fare. Questo non è vero. Fermati a considerare ciò che tu realmente fai di quelle ore. Constata dove stai perdendo tempo prezioso nel fare cose senza una guida. Quando ogni momento del tuo tempo è sotto la Mia guida, ogni cosa viene fatta alla perfezione. Ogni sensazione di pressione viene allentata e la pace scende su di te. IO sono con te sempre 135 “ . Dopo queste chiare spiegazioni del Signore Dio sappiamo che cosa significa vivere spiritualmente e così vivendo diventeremo giorno per giorno “giusti, misericordiosi e puri 136 “ . Della vita spirituale il Signore Dio ha parlato ad Eileen Caddy della Comunità di Findhorn in Scozia anche nei seguenti Messaggi che troverete nel libro “Le porte interiori”, edito da Amrita: a. Mese di Gennaio: 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 e 31; b. Mese di Luglio: 1, 2, 3, 4,5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e tutti gli altri giorni del mese; c. Mese di Settembre: tutto il mese e in particolare il 4, il 5, l’8, il 9, l’11, il 12, il 16, il 18, il 19, il 20, il 21, il 22, il 23, il 27 e il 29; d. Mese di Ottobre: il 4, il 5, l’8, il 9, l’11, il 10, il 26, il 28, il 20, il 30 e il 31; e. Mese di Novembre: l’8, il 10, il 12, il 13, il 16, il 19, il 22 e il 28; f. Mese di Dicembre: il 19, il 20, il 21, il 24, il 25 e il 26. 135 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagine 158-159 (I vostri corpi sono il Mio tempio sacro), Mediterranee 136 Cerchio Firenze 77, Le grandi verità ricercate dall’uomo, pagina 49 (Mantra del karma), Mediterranee 19
  • 20. Per concludere si può confermare che l’ampliamento della coscienza dell’uomo sul pianeta Terra dipende dall’impegno che ciascuno di noi mette nel prendere buoni voti alla scuola dell’amore, con due Maestri buoni, ma esigenti: il Signore Dio e il Signore Gesù. Si può dire anche che la vita terrena di ciascuno di noi ha per scopo – attraverso le durissime prove della vita quotidiana – di farci ritornare alla Casa di Dio, cioè nel Regno dei Cieli, come il figliol prodigo di evangelica memoria 137 ; il Regno dei Cieli è uno stato d’essere di tipo mentale 138 , dove si può ritrovare la gioia perduta dopo la colpa originale. Il Regno dei Cieli è dentro l’uomo perché dentro l’uomo c’è Dio 139 ; perciò l’uomo – in se stesso – può trovare tutto ciò di cui ha bisogno, anche se non l’ha mai saputo perché in Dio c’è tutta la conoscenza, tutta la saggezza, tutta la comprensione e tutto l’amore 140 . Quando l’uomo troverà il Signore Dio dentro se stesso raggiungerà la sua sublime Meta: la realizzazione della sua unità con Dio 141 , la sua vera Essenza, il Tutto, che ci dona Se stesso, senza riserve 142 ; questo evento, tanto atteso da Dio, accadrà il giorno in cui ciascuno di noi avrà finito di dare tutto ciò che aveva e cioè potere, ricchezze e la sua stessa vita, anche in termini di tempo e di dedizione agli altri, imitando 143 il Messia di tutti gli uomini, Gesù di Nazareth, il Cristo che fu crocefisso dai Giudei per mano romana 144 , ma che risorse dalla morte con il Suo stesso Spirito 145 , così come aveva più volte profetato 146 . Siccome il Cristo sapeva quanto era difficile vivere come Suo discepolo, prima di tornare alla Casa del Padre, dette agli Apostoli l’ultimo fondamentale Messaggio per infondere loro il necessario coraggio: << (.) A me è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Perciò andate, fate diventare miei discepoli tutti gli uomini del mondo; battezzateli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo; insegnate loro a ubbidire a tutto ciò che vi ho comandato. E sappiate che io sarò sempre con voi fino alla fine del mondo 147 >>. In questa promessa noi crediamo ciecamente; chi non crede cominci a vivere come il Signore Gesù ha comandato e si ricrederà! Si può trovare il Signore Gesù anche per mezzo della Mamma, Maria di Nazareth; gli intermediari non sono necessari, né sono necessari grandi sacrifici per ottenere un incredibile risultato: 137 Vangelo di Luca, 15, 11-32 138 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 1 Giugno, Amrita 139 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, pagina 61 (Le risposte interiori), Mediterranee ; Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggi del 23 e 28 Gennaio, del 28 Marzo, dell’8 Aprile, del 29 Maggio, del 17 e 21 Luglio, del 30 Agosto, del 4 Settembre e del 24 Novembre, Amrita 140 Eileen Caddy, La voce di Dio a Findhorn, page 61 (Le risposte interiori), Mediterranee 141 Eileen Caddy, Le porte interiori, Messaggio del 29 Agosto, Amrita 142 Cerchio Firenze 77, La Fonte Preziosa, pagina 267, Mediterranee 143 Tommaso da Kempis, L’Imitazione di Cristo, San Paolo 144 Vangelo di Matteo, capitolo 27 ; Atti degli Apostoli 4, 1-22 145 Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, vol. X, pagine 171- 175 (La resurrezione), CEV srl, 03036 Isola del Liri (FR) 146 Ad esempio, Vangelo di Matteo 12, 38-42 147 Vangelo di Matteo 28, 16 -20 20
  • 21.  La Madonna, apparendo a Fatima il 13 Giugno 1917, disse tra l’altro a Lucia: << Gesù vuole servirsi di te per farmi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione al mio cuore immacolato 148 >>.  Il 10 Dicembre 1925 la Madonna apparve nella camera di Lucia con al suo fianco il Bambino Gesù. Il Divin Bambino disse a Lucia: << Abbi compassione del Cuore della Tua Madre Santissima avvolto nelle spine che gli uomini ingrati gli configgono continuamente, mentre non v’è chi faccia atti di riparazione per strappargliele >>. E subito la Vergine Santissima aggiunse: << Guarda figlia mia, il mio cuore circondato di spine che gli uomini ingrati infliggono continuamente con bestemmie e ingratitudini. Consolami almeno tu e fa sapere questo: A tutti coloro che per cinque mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa comunione, reciteranno il Rosario, e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i Misteri con l’intenzione di offrirMi riparazioni, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza (.) 149 >>. Chiunque rifletta sulla importanza e sul valore della promessa della Vergine Maria non mancherà di diventare Suo discepolo / discepola. Per incoraggiare ancora di più gli eventuali increduli si citano le seguenti parole della Corredentrice, Madre del genere umano e dei Cristiani 150 : << Io sono l’eterna Portatrice di Gesù. Egli è nel seno mio, come tu lo hai visto lo scorso anno, come Ostia nell’Ostensorio. Chi viene a Me, Lui trova. Chi a me si appoggia, Lui tocca. Chi a me si volge, con Lui parla. Io sono la sua veste. Egli è l’anima mia. Più, più ancora unito, ora, di quanto non fosse nei nove mesi che mi cresceva in seno, il Figlio mio è unito alla sua Mamma. E si assopisce ogni dolore, e fiorisce ogni speranza, e fluisce ogni grazia a chi viene a me e mi posa il suo capo sul seno. Io prego per voi. Ricordatevelo. La beatitudine d’esser nel Cielo, vivente nel raggio di Dio, non mi smemora dei miei figli che soffrono sulla Terra. Ed io prego. Tutto il Cielo prega. Poiché il Cielo ama. Il Cielo è carità che vive (. ) 151 >>. Infine, si può dire che la vita terrena ha lo scopo di farci trovare la felicità anche su questo pianeta Terra, ma a condizione che si viva evangelicamente e: a. si metta Dio al primo posto nella nostra vita; b. si abbia fede e fiducia incrollabili in Dio; c. si veda la mano di Dio in ogni cosa; d. si desideri fare la volontà di Dio; e. si cerchi e si desideri il Regno di Dio. Auguriamo a tutti una buona vita spirituale. 148 AA. VV., Pregate, Pregate, Pregate, pagina 248, MIR, Via Industria 15, 60037 Monte San Vito (AN), Italia 149 AA. VV., Pregate, Pregate, Pregate, pagina 248, MIR, Via Industria 15, 60037 Monte San Vito (AN), Italia 150 Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, Vol. I, pagina 246, CEV srl, 03036 Isola del Liri (FR) 151 Maria Valtorta, L’Evangelo come mi è stato rivelato, Vol. I, pagina 119, CEV srl, 03036 Isola del Liri (FR) 21