1. DISSEZIONE ANEURISMA DELL’ARTERIA SUCCLAVIA DI SINISTRA . PSEUDOCAOARTAZIONE DELL’ARCO AORTICO CON ARTERIA SUCCLAVIA DESTRA ABERRANTE. TRATTAMENTO IBRIDO. M. Gentile - S. Tolaro - M. Salcuni - D. Sangrigoli - V. Riccioli G. Greco - L. Di Marco - A. Pierangeli
2. Machio 47 aa, agricoltore Fumatore senza altri fattori di rischio Sintomi di svenimento con ipotensione e bradicardia TAC: riscontro occasionale di aneurisma dell’arteria succlavia sinistra Storia clinica Presenza di massa pulsante nella regione sopraclavicolare di sinistra. ECG: bradicardia sinusale (f.c. 50 bpm) Rx: ectasia I° tratto arco di sinistra Ecocardiogramma: Normale Segni clinici
3. Angiografia ARSA RCA LCA LSA Asc. Ao Left Subclavian aneurysm Asc. Ao RCA LCA Left Subclavian Aneurysm Descending Aorta
7. Toracotomia postero-laterale sinistra Circolazione extracorporea Cateterismo venosi: VD attraverso la AP Cannulazione arteriosa: arteria femorale Vent in VS attraverso l’auricola sinistra Ipotermia profonda 17 °C Arresto cardiocircolatorio Patch chiusura dell‘arteria succlavia di Sinistra all’origine Tubo protesico tra arco aortico ed aorta toracica Tecnica operativa 20 anni fa
9. Trattamento ibrido Chirurgia Isolamento sopraclavicolare delle arterie succlavia e carotidi comuni e by-pass con protesi 8 mm in Dacron Prima operazione
10. Trattamento ibrido Chirurgia Sternotomia ed impianto di una protesi biforcata tra l’aorta ascendente ed entrambi le carotidi con sezione e sutura delle origini
12. Procedura endovascolare 1 mese dopo: Tre endoprotesi vascolari in sovrapposizione sono stati impiantati nell'arco aortico e nell'aorta toracica con totale esclusione dell’aneurisma della succlavia di sinistra