SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
Download to read offline
Perugia , 20 Novembre 2007 
ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE DI UNO SPAZIO PER I GIOVANI, 
NELL’AMBITO DI UNA COMUNITA’ LOCALE, L’ELABORAZIONE DEL 
BUDGET GESTIONALE E RIFLESSIONI SULLE IPOTESI DI LAVORO 
DELL’EQUIPE ANIMATIVA 
di Giovanni Campagnoli
GLI SPAZI ed i LUOGHI GIOVANILI: prime definizioni 
Centro giovanile di animazione socioculturale 
Il Centro giovanile di animazione socioculturale è uno spazio aperto, frequentato 
prevalentemente da giovani dai 14 ai 20 anni, che lì trascorrono una parte del tempo libero. 
È un luogo (in contrapposizione ai “non luoghi”, dove l’aspetto relazione non è certo privilegiato…) 
che nasce per rispondere ai bisogni dei giovani legati alla possibilità di incontrare i coetanei, 
socializzare e svolgere delle attività che soddisfino le aspettative creative e ricreative di 
ognuno, confrontarsi (anche con il mondo adulto) e partecipare attivamente alla vita della città, 
oltre a poter contare su strumenti/attività/strutture/proposte che favoriscono l’espressione di sé, 
l’assunzione di responsabilità e di un ruolo sociale nell’ambito della propria comunità. 
I Centri giovanili hanno una struttura flessibile ed adattabile per favorire l’accesso ad attività 
formative e culturali quali la musica, il teatro, il cinema, la danza, la pittura, il disegno e le 
attività manuali ed espressive, lo sport. 
A garantire tutto ciò, nel centro operano uno o più animatore/animatrici (e/o 
coordinatore/coordinatrice) per favorire lo sviluppo di processi con i ragazzi, che siano attenti al 
compito (il prodotto, es una rassegna di band), che alle relazioni che si sviluppano tra gli 
adolescenti. 
Le attività ricreative, culturali e formative che i ragazzi propongono, possono essere rivolte a 
tutta la comunità: compito dell’animazione è infatti avvicinare e costruire ponti tra mondi che 
rischiano di essere separati. 
La presenza di una equipe di animatori non esclude la possibilità che i ragazzi stessi diano vita ad 
esperienze di autogestione in un ottica di assunzione progressiva di responsabilità.
GLI SPAZI ed i LUOGHI GIOVANILI: prime definizioni 
Centro giovanile di animazione socioculturale 
Il Centro giovanile di animazione socioculturale è uno spazio che: 
-propone attività a tutti i giovani (non connotandosi per un target particolare, anche se…); 
- opera su un orizzonte di normalità e quotidianità, intrecciando ordinario e straordinario 
(l’evento, la festa, con l’incontro quotidiano); 
- la finalità è di tipo aggregativa/partecipativa legata allo sviluppo del protagonismo e della 
cittadinanza attiva; 
- lo sguardo al mondo giovanile è quello di una scommessa sulle potenzialità e risorse degli 
adolescenti, che devono accettare di mettersi in gioco e valorizzare i propri talenti; 
- non è prevista un’iscrizione al Centro, ma nel suo interno vi sono regole chiare di 
comportamento, garantendo – soprattutto con i pre e gli adolescenti – anche una funzione 
educativa; 
- la titolarità del progetto è Comunale (nasce nell’ambito del Piano di Zona), la progettazione 
viene fatta con l’organizzazione che si occupa della gestione, la programmazione coinvolge 
anche i ragazzi in modo attivo; 
- la comunità entrerà in relazione con il Centro, a partire dalle proposte che il Centro offre (es. 
festa, concerto, incontro, cinema, video, ecc), per offrire anche le proprie disponibilità/risorse 
o essere portatrice di “questioni” (es. bisogno di un esperto con cui confrontarsi su temi 
educativi, o, ad es. reclami perché il centro disturba troppo, ecc. ecc.)
GLI SPAZI ed i LUOGHI GIOVANILI: prime definizioni 
Centro giovanile di animazione socioculturale 
Alcuni esempi di attività, strumenti e strutture che vi possono essere in un Centro giovanile: 
concerti, spettacoli teatrali, incontri e seminari, gite/viaggi guidati, scambi all’estero e/o in Italia, 
laboratori artistico-creativi, postazioni per la navigazione, radio, fotografia, video, cooperazione 
internazionale, software libero, web design, autocostruzione, centro famiglie, incontri a tema, feste, 
calcetti, ping pong, giochi di società, street cacio e street basket, …. 
…. arrampicata sportiva, skate park, proiezioni cinema e video (sala per cinema digitale), musica, 
teatro, internet, campi di calcio a 5, pallavolo, basket, sala dj, sala prove, studio di registrazione, 
palco e spazio teatri/concerti anche al chiuso,bar (o equo bar o local bar o bio bar), feste e cene, 
banchetti (anche per compleanni, battesimi e varie ricorrenze), discoteca, sala lettura, altri spazi in 
cui è possibile fare formazione (o affittarli su richiesta), ospitalità (es. piccola foresteria/ostello), dolce 
far niente, colloquio con animatori, ecc ecc ... 
Tutto quello che riguarda le strutture, va definito in fase di progettazione, mentre attività, orari di 
apertura, ruoli e compiti del gruppo di lavoro si possono stabilire anche sperimentando e procendo a 
fasi
Voci da considerare in progettazione 
Mission Qual è il senso dello spazio giovanile, quali finalità vuole raggiungere 
Suddivisione spazi Dimensioni degli spazi e loro destinazione, attrezzature a disposizione 
Soggetti gestori Chi sono i gestori: ruoli presenti, presenza di risorse volontarie e professionali 
Programmazione Chi programma le attività del centro ed in che modo 
Attività Quali sono le attività svolte, chi le gestisce e in che modo 
Chi valuta Valutazione e in che modo 
Quali sono le esigenze economiche. Quali sono le fonti di finanziamento e gli 
importi possibili. Quale l’autofinanziamento 
Finanziamenti 
Quali sono le regole, come vengono definite e da chi, chi e come e fa rispettare, 
come si trattano le trasgressioni 
Regolamento 
Chi progetta il centro, prende decisioni importanti e caratterizzanti ed in che 
modo 
Progettazione 
Definizione degli orari giornalieri e settimanali, considerando eventuali variazioni 
nel corso dell’anno 
Orari 
L’accesso può essere libero, differenziato in base agli orari, alcune attività 
possono essere a iscrizione e/o a pagamento 
Modalità di accesso 
Centralità o perifericità rispetto al paese o ai paesi limitrofi, presenza di vicini e 
altre opportunità 
Ubicazione 
Come lo spazio è percepito dal territorio, considerando i diversi soggetti che lo 
abitano 
Connotazione 
Quali sono i soggetti del territorio con cui sarebbe possibile collaborare e su 
quali aspetti 
Rete territoriale 
Chi sono i destinatari principali, in termini di età ed eventuali altre caratteristiche 
(es.: disagio, provenienza, ecc…) 
Destinatari 
Voce Descrizione
Ricavi Descrizione 
Entrate pubbliche Evidenziare contributi delle istituzioni locali coinvolte nel progetto 
Sponsor Ipotizzare presunte entrate se si intende attivare questo canale 
Fondazioni Ipotizzare presunte entrate se si intende chiedere un contributo a queste istituzioni 
Contributo richiesto Precisare la durata del progetto e quindi se il contributo è annuale o pluriennale 
Costi Descrizione 
Costi del lavoro Vanno specificati ed indicata anche la stima in percentuale sul totale dei costi del progetto 
Vanno specificati e giustificati bene, in modo coerente con gli obiettivi Altri costi relativi al del progetto 
progetto 
Possono essere previsti se il progetto è pluriennale ed allora va stimata la quota parte relativa 
al perido considerato (ad es il primo anno). 
Se vi sono anche gli investimenti per la costruzione, un’indicazione può venire dal bando della 
Prov di trento che finanzia la costruzione di nuovi centri giovanili, indicando che NON 
sarebbero stati presi in considerazione progetti di importo inferiore ai 400.000 euro. 
Investimenti 
Valorizzare eventuali costi che si sarebbero dovuto sostenere, ma grazie alla rete di 
conoscenze (o altro fattore) sono stai risparmiati 
Oneri figurativi 
Valorizzazione del lavoro che viene messo a disposizione dal soggetto (ad es. in questo caso 
la coop. soc. per quanto rigurda la progettazione, la tenuta dei contatti, piuttosto che in futuro 
il coordinamento, la segreteria organizzativa, ecc) 
Autofinanziamento 
Vanno previsti e stimati in una percentuale fissa sul totale dei costi (o meglio ricavi) del 
progetto 
Costi di comunicazione 
Valorizzare eventuali costi che si sarebbero dovuto sostenere, ma grazie alla rete di 
conoscenze (o altro fattore) sono stai risparmiati 
Oneri figurativi 
Valorizzazione del lavoro che vine messo a disposizione dal soggetto (ad es. in questo caso la 
coop. soc. per quanto rigurda la progettazione, la tenuta dei contatti, piuttosto che in futuro il 
coordinamento, la segreteria organizzativa, ecc) 
Autofinanziamento 
Il budget
La partecipazione giovanile in uno spazio nell’ambito 
della propria comunità (dalla Carta europea di partecipazione) 
1. gli interventi per i giovani sono catalizzatori di processi di 
partecipazione giovanile 
2. garantire spazi per ritrovarsi e scambiarsi idee, dove il 
“clima” è buono e con una dimensione di svago e di 
piacere (Carta, Preambolo), perché in questi contesti possono 
emergere potenzialità, idee e risorse di chi vi partecipa; 
3. sviluppare un più alto grado di relazionalità, di intensità 
dei legami, di livello di fiducia che si costruisce in una 
comunità (cioè il “capitale sociale”, il cui accumulo rende la città e 
l’individuo più sicuri perché più vivibili). 
Questo è certo un nuovo modo di intenderne la mission ed 
il ruolo degli interventi, completamente diverso (e forse 
all’apparenza più incerto) rispetto ad ad un “predefinito”. 
Certo + difficile! E - rassicurante
La partecipazione come moltiplicatore di capitale sociale 
Nei documenti europei al concetto di partecipazione è 
associato quello di prendere parte alle decisoni, quindi 
perché la partecipazione abbia un vero senso, è 
indispensabile che i giovani possano esercitare fin da ora 
un’influenza sulle decisioni e sulle attività che li riguardano, 
e non unicamente ad uno stadio ulteriore della loro vita. 
La partecipazione ha una tripla dimensione: 
1. quella del “prendere parte” (il modo razionale legato al 
campo del diritto-fondamento) e 
2. quella del “sentirsi parte” (modalità più emotiva, legata ai 
processi, alla comunità, a varie forme di appartenenze per la 
ricerca di un “bene comune”) e 
3. quella dell’essere proprietario e sentirsi responsabilizzati.
La partecipazione come moltiplicatore di capitale sociale 
Significa avviare interventi per: 
• aiutare la crescita sociale dei giovani nella comunità 
• produrre piccoli (ma importanti) “beni pubblici”, 
riconosciuti e riconoscibili dalla comunità in cui si possa 
scoprire la propria soggettività 
• Aumentare il capitale sociale. 
Come? 
• dando vita a microprogetti/microesperienze in cui 
l’operatore “sta e produce” con i ragazzi (es. per 
l’organizzazione di eventi, scambi europei, ecc.), oppure 
riflette e fa riflettere (a questo proposito gli spazi sono uno 
strumento potente).
La partecipazione come moltiplicatore di capitale 
sociale 
1. Attivando le esperienze ed i percorsi indicati dalla Carta 
di partecipazione, per scommettere sul protagonismo 
sociale dei ragazzi, contrastando il rischio che le città 
siano abitate da in-dividui, cioè soggetti che “non 
dividono” il loro spazio sociale con altri. Atomi sul territorio, 
tra loro slegati, senza un’idea di società in testa perché 
non l’hanno sperimentata da giovani. 
2. Gli spazi possono diventare una spazio urbano 
laboratorio sociale e culturale dove i giovani possono 
trovare stimoli e strumenti per inventare nuovi mondi 
possibili, contrastando la tendenza delle città a diventare 
“non-luoghi”.
La partecipazione come moltiplicatore di capitale sociale 
Lavorare con gruppi sociali di giovani in una città non è 
una scelta “povera”, ma “potente”. Ogni gruppo sociale 
infatti si attiva e diventa un organismo che conta e con la 
città deve fare i conti, produce, ha potere per produrre 
cambiamento. 
• Infatti questi giovani possono intervenire nelle decisioni 
ora e non già ad uno stadio ulteriore della loro vita, 
influenzandole ed impegnandosi in attività ed iniziative, 
dando così alla partecipazione un vero senso (Carta). 
• Lo “start up” di questi processi è instaurare una relazione 
con il mondo giovanile ed elaborare con questo azioni 
• È difficile!
Cosa fa e come l’equipe animativa di un Centro giovanile: 
La qualità del lavoro dipende in misura preponderante dal lavoro 
dell’operatore. È un operatore di alto profilo che: 
1. avvia e sa stare nei processi, costruire reti, relazionarsi 
con molti e diversi soggetti della comunità, 
2. è nella comunità ed è riconosciuto ed apprezzato, in quanto 
professionista che sa comunicare ai giovani e con i giovani; 
3. conosce le nuove tecnologie ed una lingua straniera 
4. sa riconoscere gruppi di giovani svantaggiati o a rischio di 
esclusione ed elaborare interventi ad hoc 
5. ha un’esigenza di investire in formazione, di mettersi in gioco 
ha una passione per il proprio lavoro.
Cosa fa e come l’equipe animativa di un Centro 
giovanile: 
“If you don’t networking, you don’t working!”. La nuova 
“Carta Europea dell’Informazione” parla di necessità di: 
1. costruire reti con i giovani sul territorio (in particolare 
con i giovani fin dalla progettazione e poi nella 
valutazione) 
2. usa creatività ed innovazione nelle scelte rispetto a 
strategie, metodi e strumenti, in funzione di raggiungere il 
maggior numero di giovani. 
3. costruire luoghi in cui l’atmosfera sia amichevole, 
accessibili, secondo le esigenze dei giovani 
4. con particolare attenzione a gruppi di giovani 
svantaggiati e a gruppi di giovani con bisogni specifici

More Related Content

Viewers also liked

giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parmagiovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, ParmaGiovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...
giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...
giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...Giovanni Campagnoli
 
(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...
(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...
(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...
giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...
giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...
giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...
giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...Giovanni Campagnoli
 

Viewers also liked (7)

giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parmagiovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
 
giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...
giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...
giovanni campagnoli (2007), Orientamenti, direzioni strategiche ed ipotesi so...
 
(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...
(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...
(2009), L'evoluzione dei compiti e del ruolo delle politiche giovanili in Ita...
 
giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...
giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...
giovanni campagnoli (2008), Linee guida di un centro giovani e lavoro di rete...
 
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
giovanni campagnoli (2007) Adolescenti, giovani, adulti in relazione, Polispo...
 
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
giovanni campagnoli (2006/07), Formazione ai Piani giovani di zona trentini, ...
 
giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...
giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...
giovanni campagnoli (2008), Il lavoro di rete nel lavoro con i giovani, Monza...
 

Similar to giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giovani, Perugia

Presentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCities
Presentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCitiesPresentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCities
Presentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCitiesSimone Digrandi
 
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....Giovanni Campagnoli
 
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...Giovanni Campagnoli
 
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012sabrina_savoca
 
Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - Report
Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - ReportCentri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - Report
Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - ReportComune di Reggio nell'Emilia
 
Giovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazioneGiovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazionerd76
 
Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf
Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdfDesign Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf
Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdfMarta Pucciarelli
 
Rossella Tarantino su Visioni Urbane Mt
Rossella Tarantino su Visioni Urbane MtRossella Tarantino su Visioni Urbane Mt
Rossella Tarantino su Visioni Urbane MtAlberto Cottica
 
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018GiuseppeSabia3
 
presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02
presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02
presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02Vania Statzu
 
La carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in reteLa carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in reteQuotidiano Piemontese
 
Finanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sintetica
Finanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sinteticaFinanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sintetica
Finanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sinteticaStudio Dino Salamanna
 
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione EuropeaInnovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione EuropeaAvanzi. Sostenibilità Per Azioni
 

Similar to giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giovani, Perugia (20)

Presentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCities
Presentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCitiesPresentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCities
Presentazione progetto ACCHIAPPASOGNI per MeetYoungCities
 
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
 
Laboratori dalbasso avviso
Laboratori dalbasso avvisoLaboratori dalbasso avviso
Laboratori dalbasso avviso
 
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
Esperienze di concertazione sulle politiche giovanili nelle province di Manto...
 
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
 
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - BolognaPresentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
 
Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - Report
Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - ReportCentri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - Report
Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro - Report
 
Giovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazioneGiovani vs anziani ppt formazione
Giovani vs anziani ppt formazione
 
Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf
Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdfDesign Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf
Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf
 
Z — Presentazione output
Z — Presentazione outputZ — Presentazione output
Z — Presentazione output
 
Rossella Tarantino su Visioni Urbane Mt
Rossella Tarantino su Visioni Urbane MtRossella Tarantino su Visioni Urbane Mt
Rossella Tarantino su Visioni Urbane Mt
 
programma 2009-2010
programma 2009-2010programma 2009-2010
programma 2009-2010
 
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
 
2022, Giovani e spazi urbani
2022, Giovani e spazi urbani2022, Giovani e spazi urbani
2022, Giovani e spazi urbani
 
presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02
presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02
presentazioneopsacompleta-140725055139-phpapp02
 
La carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in reteLa carta dei servizi - Rifugiati in rete
La carta dei servizi - Rifugiati in rete
 
Finanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sintetica
Finanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sinteticaFinanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sintetica
Finanziamenti Europei - Programma Gioventu in Azione - Scheda sintetica
 
Progettare ME 0910
Progettare ME 0910Progettare ME 0910
Progettare ME 0910
 
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione EuropeaInnovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
 
Allegato 109385
Allegato 109385Allegato 109385
Allegato 109385
 

More from Giovanni Campagnoli

18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...
18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...
18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...Giovanni Campagnoli
 
03.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.0
03.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.003.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.0
03.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.0Giovanni Campagnoli
 
11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.
11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.
11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.Giovanni Campagnoli
 
29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturale
29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturale29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturale
29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturaleGiovanni Campagnoli
 
22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia Circolare
22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia Circolare22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia Circolare
22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia CircolareGiovanni Campagnoli
 
Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...
Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...
Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...Giovanni Campagnoli
 
27.09.2019 Bologna Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...
27.09.2019 Bologna  Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...27.09.2019 Bologna  Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...
27.09.2019 Bologna Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...Giovanni Campagnoli
 
23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on line
23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on line23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on line
23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on lineGiovanni Campagnoli
 
9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italia
9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italia9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italia
9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italiaGiovanni Campagnoli
 
Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana
Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana
Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana Giovanni Campagnoli
 
12.05.2017 Esperienze di cohousing
12.05.2017 Esperienze di cohousing12.05.2017 Esperienze di cohousing
12.05.2017 Esperienze di cohousingGiovanni Campagnoli
 
2017 I nuovi spazi culturali giovanili trentini
2017  I nuovi spazi culturali giovanili trentini2017  I nuovi spazi culturali giovanili trentini
2017 I nuovi spazi culturali giovanili trentiniGiovanni Campagnoli
 
11 luglio 2017 Giovani ed innovazione sociale
11 luglio 2017 Giovani ed innovazione sociale11 luglio 2017 Giovani ed innovazione sociale
11 luglio 2017 Giovani ed innovazione socialeGiovanni Campagnoli
 
25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...
25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...
25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...Giovanni Campagnoli
 
Giovani, fiducia, lavoro, estero
Giovani, fiducia, lavoro, esteroGiovani, fiducia, lavoro, estero
Giovani, fiducia, lavoro, esteroGiovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...
giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...
giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...Giovanni Campagnoli
 

More from Giovanni Campagnoli (18)

18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...
18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...
18.11.2021 Cosa succede in città, un aggiornamento sulle politiche giovanili,...
 
03.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.0
03.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.003.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.0
03.dic 2020 Io Lavoro. Giovani e docenti 4.0
 
11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.
11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.
11 e 2 dic. 2020. La rinascita dei borghi e delle comunità locali.
 
29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturale
29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturale29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturale
29.01.2020 - La rigenerazione come impresa artistica e culturale
 
22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia Circolare
22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia Circolare22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia Circolare
22.03.2019, Prato: Il riuso urbano nell'Economia Circolare
 
Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...
Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...
Modena, 5 febbraio 2019 - Inside Live e Management: Settore profit e no profi...
 
27.09.2019 Bologna Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...
27.09.2019 Bologna  Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...27.09.2019 Bologna  Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...
27.09.2019 Bologna Buone pratiche per il riuso e la valorizzazione del patri...
 
23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on line
23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on line23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on line
23 maggio 2019 - Le politiche e le questioni giovanili on line
 
9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italia
9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italia9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italia
9 marzo 2018, Cosenza Riusiamo l'italia
 
Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana
Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana
Salone libro 10 e 11 maggio 2018. Impresa culturale e rigenerazione urbana
 
03.02.2018 Energia alle idee
03.02.2018 Energia alle idee03.02.2018 Energia alle idee
03.02.2018 Energia alle idee
 
12.05.2017 Esperienze di cohousing
12.05.2017 Esperienze di cohousing12.05.2017 Esperienze di cohousing
12.05.2017 Esperienze di cohousing
 
2017 I nuovi spazi culturali giovanili trentini
2017  I nuovi spazi culturali giovanili trentini2017  I nuovi spazi culturali giovanili trentini
2017 I nuovi spazi culturali giovanili trentini
 
11 luglio 2017 Giovani ed innovazione sociale
11 luglio 2017 Giovani ed innovazione sociale11 luglio 2017 Giovani ed innovazione sociale
11 luglio 2017 Giovani ed innovazione sociale
 
25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...
25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...
25.19.2017 2giovani e politiche giovanili: perché riparlarne?" - Citta metrop...
 
Giovani, fiducia, lavoro, estero
Giovani, fiducia, lavoro, esteroGiovani, fiducia, lavoro, estero
Giovani, fiducia, lavoro, estero
 
giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...
giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...
giovanni campagnoli (2007), Giovani e spazi urbani: idee giovani per migliora...
 
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
 

giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giovani, Perugia

  • 1. Perugia , 20 Novembre 2007 ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE DI UNO SPAZIO PER I GIOVANI, NELL’AMBITO DI UNA COMUNITA’ LOCALE, L’ELABORAZIONE DEL BUDGET GESTIONALE E RIFLESSIONI SULLE IPOTESI DI LAVORO DELL’EQUIPE ANIMATIVA di Giovanni Campagnoli
  • 2. GLI SPAZI ed i LUOGHI GIOVANILI: prime definizioni Centro giovanile di animazione socioculturale Il Centro giovanile di animazione socioculturale è uno spazio aperto, frequentato prevalentemente da giovani dai 14 ai 20 anni, che lì trascorrono una parte del tempo libero. È un luogo (in contrapposizione ai “non luoghi”, dove l’aspetto relazione non è certo privilegiato…) che nasce per rispondere ai bisogni dei giovani legati alla possibilità di incontrare i coetanei, socializzare e svolgere delle attività che soddisfino le aspettative creative e ricreative di ognuno, confrontarsi (anche con il mondo adulto) e partecipare attivamente alla vita della città, oltre a poter contare su strumenti/attività/strutture/proposte che favoriscono l’espressione di sé, l’assunzione di responsabilità e di un ruolo sociale nell’ambito della propria comunità. I Centri giovanili hanno una struttura flessibile ed adattabile per favorire l’accesso ad attività formative e culturali quali la musica, il teatro, il cinema, la danza, la pittura, il disegno e le attività manuali ed espressive, lo sport. A garantire tutto ciò, nel centro operano uno o più animatore/animatrici (e/o coordinatore/coordinatrice) per favorire lo sviluppo di processi con i ragazzi, che siano attenti al compito (il prodotto, es una rassegna di band), che alle relazioni che si sviluppano tra gli adolescenti. Le attività ricreative, culturali e formative che i ragazzi propongono, possono essere rivolte a tutta la comunità: compito dell’animazione è infatti avvicinare e costruire ponti tra mondi che rischiano di essere separati. La presenza di una equipe di animatori non esclude la possibilità che i ragazzi stessi diano vita ad esperienze di autogestione in un ottica di assunzione progressiva di responsabilità.
  • 3. GLI SPAZI ed i LUOGHI GIOVANILI: prime definizioni Centro giovanile di animazione socioculturale Il Centro giovanile di animazione socioculturale è uno spazio che: -propone attività a tutti i giovani (non connotandosi per un target particolare, anche se…); - opera su un orizzonte di normalità e quotidianità, intrecciando ordinario e straordinario (l’evento, la festa, con l’incontro quotidiano); - la finalità è di tipo aggregativa/partecipativa legata allo sviluppo del protagonismo e della cittadinanza attiva; - lo sguardo al mondo giovanile è quello di una scommessa sulle potenzialità e risorse degli adolescenti, che devono accettare di mettersi in gioco e valorizzare i propri talenti; - non è prevista un’iscrizione al Centro, ma nel suo interno vi sono regole chiare di comportamento, garantendo – soprattutto con i pre e gli adolescenti – anche una funzione educativa; - la titolarità del progetto è Comunale (nasce nell’ambito del Piano di Zona), la progettazione viene fatta con l’organizzazione che si occupa della gestione, la programmazione coinvolge anche i ragazzi in modo attivo; - la comunità entrerà in relazione con il Centro, a partire dalle proposte che il Centro offre (es. festa, concerto, incontro, cinema, video, ecc), per offrire anche le proprie disponibilità/risorse o essere portatrice di “questioni” (es. bisogno di un esperto con cui confrontarsi su temi educativi, o, ad es. reclami perché il centro disturba troppo, ecc. ecc.)
  • 4. GLI SPAZI ed i LUOGHI GIOVANILI: prime definizioni Centro giovanile di animazione socioculturale Alcuni esempi di attività, strumenti e strutture che vi possono essere in un Centro giovanile: concerti, spettacoli teatrali, incontri e seminari, gite/viaggi guidati, scambi all’estero e/o in Italia, laboratori artistico-creativi, postazioni per la navigazione, radio, fotografia, video, cooperazione internazionale, software libero, web design, autocostruzione, centro famiglie, incontri a tema, feste, calcetti, ping pong, giochi di società, street cacio e street basket, …. …. arrampicata sportiva, skate park, proiezioni cinema e video (sala per cinema digitale), musica, teatro, internet, campi di calcio a 5, pallavolo, basket, sala dj, sala prove, studio di registrazione, palco e spazio teatri/concerti anche al chiuso,bar (o equo bar o local bar o bio bar), feste e cene, banchetti (anche per compleanni, battesimi e varie ricorrenze), discoteca, sala lettura, altri spazi in cui è possibile fare formazione (o affittarli su richiesta), ospitalità (es. piccola foresteria/ostello), dolce far niente, colloquio con animatori, ecc ecc ... Tutto quello che riguarda le strutture, va definito in fase di progettazione, mentre attività, orari di apertura, ruoli e compiti del gruppo di lavoro si possono stabilire anche sperimentando e procendo a fasi
  • 5. Voci da considerare in progettazione Mission Qual è il senso dello spazio giovanile, quali finalità vuole raggiungere Suddivisione spazi Dimensioni degli spazi e loro destinazione, attrezzature a disposizione Soggetti gestori Chi sono i gestori: ruoli presenti, presenza di risorse volontarie e professionali Programmazione Chi programma le attività del centro ed in che modo Attività Quali sono le attività svolte, chi le gestisce e in che modo Chi valuta Valutazione e in che modo Quali sono le esigenze economiche. Quali sono le fonti di finanziamento e gli importi possibili. Quale l’autofinanziamento Finanziamenti Quali sono le regole, come vengono definite e da chi, chi e come e fa rispettare, come si trattano le trasgressioni Regolamento Chi progetta il centro, prende decisioni importanti e caratterizzanti ed in che modo Progettazione Definizione degli orari giornalieri e settimanali, considerando eventuali variazioni nel corso dell’anno Orari L’accesso può essere libero, differenziato in base agli orari, alcune attività possono essere a iscrizione e/o a pagamento Modalità di accesso Centralità o perifericità rispetto al paese o ai paesi limitrofi, presenza di vicini e altre opportunità Ubicazione Come lo spazio è percepito dal territorio, considerando i diversi soggetti che lo abitano Connotazione Quali sono i soggetti del territorio con cui sarebbe possibile collaborare e su quali aspetti Rete territoriale Chi sono i destinatari principali, in termini di età ed eventuali altre caratteristiche (es.: disagio, provenienza, ecc…) Destinatari Voce Descrizione
  • 6. Ricavi Descrizione Entrate pubbliche Evidenziare contributi delle istituzioni locali coinvolte nel progetto Sponsor Ipotizzare presunte entrate se si intende attivare questo canale Fondazioni Ipotizzare presunte entrate se si intende chiedere un contributo a queste istituzioni Contributo richiesto Precisare la durata del progetto e quindi se il contributo è annuale o pluriennale Costi Descrizione Costi del lavoro Vanno specificati ed indicata anche la stima in percentuale sul totale dei costi del progetto Vanno specificati e giustificati bene, in modo coerente con gli obiettivi Altri costi relativi al del progetto progetto Possono essere previsti se il progetto è pluriennale ed allora va stimata la quota parte relativa al perido considerato (ad es il primo anno). Se vi sono anche gli investimenti per la costruzione, un’indicazione può venire dal bando della Prov di trento che finanzia la costruzione di nuovi centri giovanili, indicando che NON sarebbero stati presi in considerazione progetti di importo inferiore ai 400.000 euro. Investimenti Valorizzare eventuali costi che si sarebbero dovuto sostenere, ma grazie alla rete di conoscenze (o altro fattore) sono stai risparmiati Oneri figurativi Valorizzazione del lavoro che viene messo a disposizione dal soggetto (ad es. in questo caso la coop. soc. per quanto rigurda la progettazione, la tenuta dei contatti, piuttosto che in futuro il coordinamento, la segreteria organizzativa, ecc) Autofinanziamento Vanno previsti e stimati in una percentuale fissa sul totale dei costi (o meglio ricavi) del progetto Costi di comunicazione Valorizzare eventuali costi che si sarebbero dovuto sostenere, ma grazie alla rete di conoscenze (o altro fattore) sono stai risparmiati Oneri figurativi Valorizzazione del lavoro che vine messo a disposizione dal soggetto (ad es. in questo caso la coop. soc. per quanto rigurda la progettazione, la tenuta dei contatti, piuttosto che in futuro il coordinamento, la segreteria organizzativa, ecc) Autofinanziamento Il budget
  • 7. La partecipazione giovanile in uno spazio nell’ambito della propria comunità (dalla Carta europea di partecipazione) 1. gli interventi per i giovani sono catalizzatori di processi di partecipazione giovanile 2. garantire spazi per ritrovarsi e scambiarsi idee, dove il “clima” è buono e con una dimensione di svago e di piacere (Carta, Preambolo), perché in questi contesti possono emergere potenzialità, idee e risorse di chi vi partecipa; 3. sviluppare un più alto grado di relazionalità, di intensità dei legami, di livello di fiducia che si costruisce in una comunità (cioè il “capitale sociale”, il cui accumulo rende la città e l’individuo più sicuri perché più vivibili). Questo è certo un nuovo modo di intenderne la mission ed il ruolo degli interventi, completamente diverso (e forse all’apparenza più incerto) rispetto ad ad un “predefinito”. Certo + difficile! E - rassicurante
  • 8. La partecipazione come moltiplicatore di capitale sociale Nei documenti europei al concetto di partecipazione è associato quello di prendere parte alle decisoni, quindi perché la partecipazione abbia un vero senso, è indispensabile che i giovani possano esercitare fin da ora un’influenza sulle decisioni e sulle attività che li riguardano, e non unicamente ad uno stadio ulteriore della loro vita. La partecipazione ha una tripla dimensione: 1. quella del “prendere parte” (il modo razionale legato al campo del diritto-fondamento) e 2. quella del “sentirsi parte” (modalità più emotiva, legata ai processi, alla comunità, a varie forme di appartenenze per la ricerca di un “bene comune”) e 3. quella dell’essere proprietario e sentirsi responsabilizzati.
  • 9. La partecipazione come moltiplicatore di capitale sociale Significa avviare interventi per: • aiutare la crescita sociale dei giovani nella comunità • produrre piccoli (ma importanti) “beni pubblici”, riconosciuti e riconoscibili dalla comunità in cui si possa scoprire la propria soggettività • Aumentare il capitale sociale. Come? • dando vita a microprogetti/microesperienze in cui l’operatore “sta e produce” con i ragazzi (es. per l’organizzazione di eventi, scambi europei, ecc.), oppure riflette e fa riflettere (a questo proposito gli spazi sono uno strumento potente).
  • 10. La partecipazione come moltiplicatore di capitale sociale 1. Attivando le esperienze ed i percorsi indicati dalla Carta di partecipazione, per scommettere sul protagonismo sociale dei ragazzi, contrastando il rischio che le città siano abitate da in-dividui, cioè soggetti che “non dividono” il loro spazio sociale con altri. Atomi sul territorio, tra loro slegati, senza un’idea di società in testa perché non l’hanno sperimentata da giovani. 2. Gli spazi possono diventare una spazio urbano laboratorio sociale e culturale dove i giovani possono trovare stimoli e strumenti per inventare nuovi mondi possibili, contrastando la tendenza delle città a diventare “non-luoghi”.
  • 11. La partecipazione come moltiplicatore di capitale sociale Lavorare con gruppi sociali di giovani in una città non è una scelta “povera”, ma “potente”. Ogni gruppo sociale infatti si attiva e diventa un organismo che conta e con la città deve fare i conti, produce, ha potere per produrre cambiamento. • Infatti questi giovani possono intervenire nelle decisioni ora e non già ad uno stadio ulteriore della loro vita, influenzandole ed impegnandosi in attività ed iniziative, dando così alla partecipazione un vero senso (Carta). • Lo “start up” di questi processi è instaurare una relazione con il mondo giovanile ed elaborare con questo azioni • È difficile!
  • 12. Cosa fa e come l’equipe animativa di un Centro giovanile: La qualità del lavoro dipende in misura preponderante dal lavoro dell’operatore. È un operatore di alto profilo che: 1. avvia e sa stare nei processi, costruire reti, relazionarsi con molti e diversi soggetti della comunità, 2. è nella comunità ed è riconosciuto ed apprezzato, in quanto professionista che sa comunicare ai giovani e con i giovani; 3. conosce le nuove tecnologie ed una lingua straniera 4. sa riconoscere gruppi di giovani svantaggiati o a rischio di esclusione ed elaborare interventi ad hoc 5. ha un’esigenza di investire in formazione, di mettersi in gioco ha una passione per il proprio lavoro.
  • 13. Cosa fa e come l’equipe animativa di un Centro giovanile: “If you don’t networking, you don’t working!”. La nuova “Carta Europea dell’Informazione” parla di necessità di: 1. costruire reti con i giovani sul territorio (in particolare con i giovani fin dalla progettazione e poi nella valutazione) 2. usa creatività ed innovazione nelle scelte rispetto a strategie, metodi e strumenti, in funzione di raggiungere il maggior numero di giovani. 3. costruire luoghi in cui l’atmosfera sia amichevole, accessibili, secondo le esigenze dei giovani 4. con particolare attenzione a gruppi di giovani svantaggiati e a gruppi di giovani con bisogni specifici