SlideShare a Scribd company logo
1 of 46
Download to read offline
DESIGN THINKING PER LE
ISTITUZIONI CULTURALI
Marta Pucciarelli
Istituto design, DACD, SUPSI
DEFINIZIONE
Il design thinking è una filosofia, una mentalità, un approccio esplorativo e una
metodologia per la risoluzione creativa di problemi complessi dove l'obiettivo
principale è quello di ottenere empatia con e identificare i bisogni specifici degli
individui (Silvers, Wilson & Rogers, 2013, Brown & Katz, 2009; Kelley & Littman,
2001, Kembel, 2009).
John E. Arnold “Creative Engineering" (1959)
professor of mechanical engineering and business
administration at Stanford University.
Leonard Bruce Archer, “Systematic Method for
Designers" (1965) mechanical engineer and
Professor of Design Research at the Royal College
of Art (RCA)
ORIGINI
EXPERIENCE ECONOMY
Termine Autore Caratteristiche
participatory innovation Dawson 2017 coinvolgimento dell’audience
participatory design / co-design Buur & Matthews 2008 coinvolgimento audience + stakeholders esterni
human-oriented, situational perspective. modello in 5 step: field-study, sense-
making, co-ideation; business modeling; co-design
+ tecniche di: concept sketch, scenarios & prototypes
participatory museum Nina Simon, 2010 diversi livelli di coinvolgimento del pubblico e di progetti partecipativi:
contributive, collaborative, co-created and hosted projects (Simon 2010)
open innovation Chesbrough 2003 Istituzione + stakeholders esterni: migliori prodotti e servizi
innovation model for museums Haitham Eid 2016 open innovation + social enterprise + social innovation
open GLAM Dawson 2017
Prototyping Turnbull 2011 Building low fidelity representation
TEMI CORRELATI
A CHI SI RIVOLGE
Organizzazioni e istituzioni culturali sono il motore del processo!
I leaders da cui dipendono le decisioni e che, a partire da un
problema da loro definito, intendono cambiare il loro modo di
operare.
“What is needed is an openness to new ways of working, a
willingness to step out of your comfort zone, and a handful of
colleagues who can support each other in introducing this new way
of working and collaborating.” (Silvers, Wilson & Rogers, 2013)
A CHE COSA SERVE
● co-progettare un prodotto / servizio / esperienza
● innovare la propria offerta (esperienza dei visitatori e opportunità educative)
● modernizzare la propria organizzazione interna
COSA PREVEDE
● Approccio human-centered incentrato sulle persone piuttosto che sul prodotto/servizio (Nasta and
Pirolo 2020) - visitor-centered, user centered vs. audience centered/community centered.
● Interdisciplinarietà del team. Necessità di un facilitatore esterno + decisore interno.
● Processo partecipativo e coinvolgimento del pubblico
● Processo iterativo
● Lavorare concretamente su un problema posto dall’organizzazione e uscire dall'ambito delle ipotesi
attraverso il learning-by doing e la prototipazione delle esperienze.
SFIDE ORGANIZZATIVE Topgaard (2014)
● Gruppo esteso - molteplicità di attori:
○ partners dell’organizzazione (direttore, project manager, dipartimenti, staff à cambiamento)
○ musicisti/attori/artisti (qualità artistica)
○ designers (facilitatori processo)
○ curatori / esperti esterni
○ pubblico
● Stabilire task force - che comprende almeno un rappresentante delle istituzioni coinvolte e definire
bene il loro ruolo nel coinvolgere altre persone/attori nel processo
● Garantire al pubblico una collaborazione sul lungo termine, per motivare la loro partecipazione
● Design sul breve periodo, progetto sul lungo periodo
COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO
● Definire il livello di coinvolgimento del pubblico. Non tutti i livelli di partecipazione prevedono la
co-creazione di contenuti. Per esempio, si va dall’ascoltare la musica a prendere il controllo
dell’esperienza artistica.
● Il pubblico non vuole un’esperienza semplificata, ma rispetta e apprezza le competenze delle
istituzioni culturali, e che la musica/arte/teatro siano presi seriamente
● Il pubblico apprezza la possibilità di fare esperienza della musica/arte/teatro in modo diverso,
sperimentare con essa, ricomporla, vestirla, animarla …
● Alta tolleranza per le esperienze “out of the box” e per la scelta di luoghi più adatti alla
sperimentazione
LIVELLI DI COINVOLGIMENTO
Il livello di coinvolgimento del pubblico può essere modellato in base all'intenzionalità e alla volontà dell'istituzione attraverso progetti contributivi,
collaborativi, co-creati e ospitati (Simon, 2010).
PROGETTI
PARTECIPATIVI
Contributivi, collaborativi, co-
creativi e ospitati
(Nina Simon, 2010)
Da partecipazione orizzontale
(che comporta esperienze e
identità condivise, e sentimenti
di appartenenza e comunità)
A partecipazione intesa come
distribuzione del potere, per
determinare l'esito delle
decisione (Birgit Eriksson,
2019)
PROCESSO DESIGN THINKING
DEFINIRE UNA SFIDA
● tempestiva, limiti di tempo definiti
● reale, implica un obiettivo necessario
● abbastanza ampia da permettere una varietà di soluzioni
divergenti.
ESEMPIO:
“How might we engage visitors—without a museum?”
CHI: Istituzione culturale!
MrJanzen1984, CC BY-SA 4.0
Obiettivo:
identificare i bisogni individuali associati alla sfida e scoprire intuizioni per guidare il design.
Metodi (etnografici):
Osservazione, interviste, immersione
Empatizza
Sopralluoghi
Documentare le conversazioni e le osservazioni dei visitatori con appunti, fotografie e video.
Osservazioni – prendi appunti! Modello A, E, I, O, U
Activities/Environments/Interactions/Objects/Users.
Immersione! Mettiti nei loro panni, ripeti il percorso, esci dalla tua zona di confort!
Interviste
Brevi con molti, estese con pochi.
Come?
Obiettivo:
Sintetizzare i risultati per identificare e articolare un approccio alla sfida / riformulare la sfida sulla base di
nuove intuizioni ottenute attraverso il lavoro di empatia
Metodi:
Mappa dell’empatia, dichiarazione POV (Point of View), personas
Definisci
Mappa dell’empatia per spacchettare un'intervista,, ricordare i
dettagli del discorso e delle azioni degli intervistati, usare queste
informazioni per dedurre ciò che gli intervistati pensano e sentono.
Questo strumento aiuta ad andare al di sotto dei bisogni espressi
dalle persone e a scoprire i loro sentimenti più profondi.
Dichiarazione POV: definisce il punto di vista dell’utente permettere
di inquadrare il problema in modo realistico. 3 componenti:
1. Utente: Per chi stai progettando? Realistico e specifico.
2. Bisogno: Di cosa ha bisogno questo utente? Usa un verbo e
concentrati sui reali bisogni emotivi dell'utente, non saltare
ancora alle soluzioni.
3. Insight: Cosa ti ha sorpreso di questo utente? Cosa noti che
nessun altro nota?
Come?
Sia le mappe di empatia che le dichiarazioni POV arrivano a un concetto centrale
del design thinking:
identificare una specifica persona del visitatore e scavare per i suoi bisogni
insoddisfatti.
RIPETI IL PROCESSO FINCHÈ I PROBELMI DA RISOLVERE E I BISOGNI DELL’UTENTI NON
RISULTANO BEN DEFINITI, SINTETIZZATI E SPECIFICI, RIELABORANDO E RENDENDO
CONCRETA LA SFIDA INIZIALE!
Genera idee
Obiettivo:
Generare soluzioni possibili in quantità e per diversità di idee.
Metodo:
Brainstorming
Come?
• Usare affermazioni "come
potremmo?"
• Regole brainstorming: no giudizio,
puntare sulla quantità, costruire su
idee degli altri, incoraggiare idee
selvagge, essere visivi
• Usare criteri di selezione: idea
fattibile, idea piacevole, idea
innovativa.
Prototipa tutto
Obiettivo:
comunicare le idee agli utenti e ottenere un feedback. Prototipi veloci = feedback veloci
Metodo:
Rappresentare velocemente e a bassa fedeltà delle idee attraverso post-it, un'attività, un oggetto,
giochi di ruolo, costumi, oggetti di scena, messa in scena, etc..
prototipi orientati all'empatia prototipi orientati alla soluzione
Obiettivo:
raccogliere feedback, perfezionare le soluzioni e continuare a a conoscere i tuoi utenti.
Prototipate come se sapeste di avere ragione, ma testate come se sapeste di avere torto.
Test
CASI STUDIO
Museo Egizio Torino
War Memorial Opera House © San Francisco Opera
Malmö Concert Hall
SFIDE DA RISOLVERE
Come possono le orchestre
filarmoniche, organizzazioni
fortemente radicate nel passato,
diventare più democratiche e
meglio collegate alla società in
cui si trovano?
→ obiettivo: esplorare come la
tecnologia digitale può migliorare
un concerto, raggiungendo il
pubblico e rendendolo parte
attiva.
Come possiamo promuovere la
sperimentazione in
un'organizzazione storica,
pubblica e teatrale impegnata
nella perfezione?
→ obiettivo: utilizzare al meglio
una nuova struttura teatrale in
procinto di apertura
Come possono i musei adottare e
interiorizzare il pensiero
progettuale? Stimolare lo staff
sperimentare nuovi metodi di
lavoro?
→ obiettivo: ripensare la
progettazione della video guida.
STAKEHOLDERS COINVOLTI
Museo Egizio team, incluso il
personale di: curatori, educatori,
staff amministrativo, logistica,
organizzazione eventi,
dipartimento di fundraising
Stakeholders esterni: SFMOMA
Invisible studio agenzia esterna
- facilitatore design thinking
Royal Danish Theater Team:
(MusikToGo)
Copenhagen Phil, Malmö
Symphony Orchestra (Opus Lux)
Stakeholders esterni:
Øresundskomiteen, PortaPlay,
Jason DaPonte, Christian Badse,
and Mads Høbye.
Royal Danish Academy of Fine
Art s—School of Design +
Malmö University.
Ricercatori e studenti facilitatori
San Francesco Opera Team: 7 membri
in tutto, tra cui un responsabile di progetto
e altre 6 persone, inclusi musicisti (non
specificati i ruoli)
Stakeholders esterni: direttore teatro
sperimentale EXIT; artista, produttore e
direttore artistico performance giovanili; un
fan dell'opera e del balletto / maestro di
cerimonia di una serata under 40!
d.school, 2 studenti facilitatori design
thinking
Sviluppo prototipi di carta
Solution-oriented
STEP 4: PROTOTIPA
STEP 3: IDEE
Sessioni di brainstorming.
Quantità!!!
STEP 5: TEST
Feedback su problemi e vantaggi delle
idee immaginate dallo staff. Felici di
essere considerati parte del processo
creativo di un servizio museale, perché
questo dimostra che il museo tiene al loro
parere.
Test con i visitatori del museo
STEP 1: EMPATIZZA
Osservazione dei
visitatori
Interviste ai visitatori
Immersione
Intervista esperti interni
STEP 2: DEFINISCI
Problem refraiming:
Definite le priorità dei
problemi da affrontare
6 MESI
Step 1 – 4 (Emaptizza e prototipa)
Immersione – tentativi e difficoltà
2 tentativi di spingere il team OSF a frequentare eventi nella comunità a cui non
avrebbero mai partecipato. Volevano che lo staff dell'SFO parlasse con le persone a
questi eventi per imparare di più su di loro, interagendo con le persone al di fuori
dell'opera. Il primo evento non è stato frequentato, per il secondo evento i musicisti
sono stati invitati a fare una performace informale in un parco.
à Step 5 – test
idee sull'inclusione di bevande nel prezzo del
biglietto, varie opzioni di menu per il nuovo
locale, e se la gente avrebbe voluto portare cibo
e/o bevande durante lo spettacolo
Prototipi orientati all’empatia
à Step 2: Definisci – priorità:
Concepire un nuovo prototipo drammatico per attrarre un nuovo pubblico più giovane
à Step 3: Idee:
Ristorazione; Produzione di vestiti e accessori; Produzione artistica
à Step 4: Protipa
Una stazione aveva dei menu di cibo sull'iPad e una persona che interpretava un barista, una stazione
mostrava un video di un produttore di parrucche e una stazione aveva dei video di un cantante che si
esibiva
→ Step 2: Definisci – priorità:
• Esisgenze diverse e variabili anche all’interno
di guppi di stessa età
• Coinvolgimento del pubblico più potente
• Potere delle prototipazione rapida
• Priorità di concentrarsi sul tema risotrazione
Step 1 – 5 (Emaptizza e test)
Osservazione e interviste pubblico: percezione del pubblico.
Coinvolgimento pubblico sconosciuto ed esterno all’SFO, invito ad entrare all’opera, ad
indossare una maschera, e avvinarci ognuno a diverse stazioni con info su Ipad su
contenuti/video diversi (cibo, parrucche e cantante) per testare l’interesse del pubblico
2 MESI
Step 1 – 4 (Emaptizza e prototipa)
Immersione – tentativi e difficoltà
2 tentativi di spingere il team OSF a frequentare eventi nella comunità a cui non
avrebbero mai partecipato. Volevano che lo staff dell'SFO parlasse con le persone a
questi eventi per imparare di più su di loro, interagendo con le persone al di fuori
dell'opera. Il primo evento non è stato frequentato, per il secondo evento i musicisti
sono stati invitati a fare una performace informale in un parco.
à Step 5 – test
idee sull'inclusione di bevande nel prezzo del
biglietto, varie opzioni di menu per il nuovo
locale, e se la gente avrebbe voluto portare cibo
e/o bevande durante lo spettacolo
Prototipi orientati
all’empatia
à Step 2: Definisci – priorità:
concepire un nuovo prototipo drammatico per attrarre un nuovo pubblico più giovane
à Step 3: Idee:
Ristorazione; Produzione di vestiti e accessori; Produzione artistica
à Step 4: Protipa
Una stazione aveva dei menu di cibo sull'iPad e una persona che interpretava un barista, una stazione
mostrava un video di un produttore di parrucche e una stazione aveva dei video di un cantante che si
esibiva
→ Step 2: Definisci – priorità:
• Esisgenze diverse e variabili anche all’interno
di guppi di stessa età
• Coinvolgimento del pubblico più potente
• Potere delle prototipazione rapida
• Priorità di concentrarsi sul tema risotrazione
Step 1 – 5 (Emaptizza e test)
Osservazione e interviste pubblico: percezione del pubblico.
Coinvolgimento pubblico sconosciuto ed esterno all’SFO, invito ad entrare all’opera, ad
indossare una maschera, e avvinarci ognuno a diverse stazioni con info su Ipad su
contenuti/video diversi (cibo, parrucche e cantante) per testare l’interesse del pubblico
SPINTI AD ANDARE OLTRE,
A SPERIMENTARE DI PIÙ!
● occupare un bar per il loro prossimo e più ambizioso prototipo
● realizzare l'evento in sole due settimane
● selezionato un locale di musica alternativa a soli tre isolati dall'Opera, che aveva un palco e spazio per un pubblico di 400 persone.
● Organizzazione del team SFO in 3 squadre per pianificare e realizzare l'evento:
a) team programmazione:
b) team «experience»
c) team «engagement» (coinvolgimento del pubblico prima dell'evento, e feedback dopo).
I sette membri del progetto SFO si sono uniti a squadre che erano al di fuori della loro zona di comfort.
Ogni squadra ha poi reclutato altre tre persone tra lo staff, per un totale di 5-6 persone per squadra.
Ogni squadra ha progettato esperimenti all'interno della propria area per fornire ulteriori approfondimenti.
à Step 2-3: Definire – Ideare:
● Team «engagement»: sito web, logo, social media e sui blog locali
● Team programmazione: lista di canzoni, gruppo di giovani cantanti lirici residenti in formazione,
modalità di esibizione con pianoforte.
● Team «experience»: hanno allestito all’ingresso una cabina fotografica, con costumi dell'inventario
dell'Opera che le persone potevano indossare.
à Step 2-3-4: Definire, Ideare e prototipare
Tutti: hanno trovato un nome all’evento: «Barely Opera. This Isn’t Your Grandmother’s Opera»
à Per far sentire gli ospiti i benvenuti, sei volontari amanti
dell'opera hanno fatto da padroni di casa - vestiti con
costumi completi, parrucche e trucco. Hanno salutato i
partecipanti, scattato foto con loro, chiesto un feedback e
servito cocktail e tamales a tema operistico.
● Abbigliamento: I presentatori erano vestiti in modo stravagante, ma i cantanti stessi erano vestiti in
modo casual, solo jeans e t-shirt. I membri del pubblico sono stati invitati a provare i costumi
dell'opera
● Possibilità di scegliere le canzoni: I membri del pubblico hanno scelto le canzoni facendo girare
una "Ruota delle canzoni".
● Proiezioni visive. Mentre ogni canzone veniva eseguita, uno schermo di proiezione dietro il palco
forniva traduzioni sotto forma di memi
CAPOVOLGERE LE CONVENZIONI..
● Il vero scopo non era il singolo evento, ma quello di
aiutare lo staff dell'OFS a cambiare il modo in cui
pensano alla loro missione a speriemntare nuovi modi di
operare, stimolando «un nuovo impegno verso il
pensiero innovativo e il brainstorming creativo»,
● un nuovo braccio di produzione chiamato "SF Opera
Lab" è stato creato per mettere in scena le produzioni
nella nuova struttura
CONSIDERAZIONI E SVILUPPI ..
MUSIK 2 GO
FOYER – Before the concert
MUSIC- COLORS- AUDIENCE PARTICIPATION
Sound-Color Station: pannello teorie sulla relazione tra musica e colore
Color to Music Station: pubblico è stato invitato a fare suoni basati su uno schema di colori
Music to Color Station: il pubblico ha potuto suonare strumenti musicali e la musica riprodotta è stata visualizzata
in modo interattivo sotto forma di particelle colorate su uno schermo.
Color to Color Station: introduzione all’utilizzo della luce LED (sistema feedback analogico) da utilizzare per
generare particelle colorate durante il concerto
MUSIK 2 GO
Concert hall – During the concert
Sperimentate diverse proiezioni video relative alle particelle di colore, nonché lanterne luminose interattive
Progetto sviluppato in un periodo di 1,5 anni è stato testato in contesti differenti.
○ Progetto Musik2Go
○ Conferenza sull'industria dei media a Malmö.
○ Conferenza Ø-tinget di Øresundskomiteen.
Il primo test al Royal Danish Theatre ha esplorato la volontà del pubblico partecipare, e il valore
fondamentale del concetto come aggiunta al tradizionale esperienza di musica classica
OPUS LUX
Introdotta interazione del pubblico con il cellulare
● Il pubblico era pronto per un nuovo tipo di
esperienza.
● Il concetto base di condividere le emozioni e
trasformarle in un'installazione collettiva è
stato efficace e ha valorizzato il esperienza
concertistica.
● Il pubblico non ha avuto paura di usare i
telefoni cellulari durante il concerto ambiente,
nemmeno le generazioni più anziane.
● È stata un'esperienza positiva essere parte
attiva del concerto.
Barriere generali dell'esperienza:
• Necessità del pubblico di essere introdotto per partecipare all'esperienza.
• Necessità del pubblico di vedere sia il proprio contributo che il risultato
collettivo
• Necessità dei musicisti di non farsi influenzare dall’illuminazione /
proiezioni emotive del pubblico
OPUS LUX: Audience participation
DOMANDE?
Marta Pucciarelli, 2021, Istituto Design, DACD, cc-by-sa all. marta.pucciarelli@supsi.ch

More Related Content

Similar to Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf

Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design La Scuola Open Source
 
Tex team experience for performing groups 2017
Tex team experience for performing groups 2017Tex team experience for performing groups 2017
Tex team experience for performing groups 2017Daniela Bandera
 
Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...
Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...
Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...CRS4 Research Center in Sardinia
 
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value propositionCoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value propositionKilowatt
 
Riflessione Dirompente 2012.Ppt
Riflessione Dirompente 2012.PptRiflessione Dirompente 2012.Ppt
Riflessione Dirompente 2012.PptHic_et_Nunc
 
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...Giovanni Campagnoli
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfClaudia Lanteri
 
ComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuo
ComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuoComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuo
ComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuoMichele Fabietti
 
giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...
giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...
giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...Giovanni Campagnoli
 
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiIda Leone
 
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009Andrea Quaranta
 
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativo
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativoPlus: una piattaforma per il design thinking collaborativo
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativoCoppa+Landini
 
Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...
Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...
Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...EduardoCalvanese
 

Similar to Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf (20)

Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
 
Tex team experience for performing groups 2017
Tex team experience for performing groups 2017Tex team experience for performing groups 2017
Tex team experience for performing groups 2017
 
Humanlab
Humanlab Humanlab
Humanlab
 
Humanlab 12 2019
Humanlab 12 2019Humanlab 12 2019
Humanlab 12 2019
 
Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...
Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...
Progetto ANDASA, Sintesi primo incontro Mary Nnn De Vlieg 17/18 maggio 2014, ...
 
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value propositionCoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
CoopUPBo 2018: incotro 1 su value proposition
 
Riflessione Dirompente 2012.Ppt
Riflessione Dirompente 2012.PptRiflessione Dirompente 2012.Ppt
Riflessione Dirompente 2012.Ppt
 
Felicity
FelicityFelicity
Felicity
 
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
giovanni campagnoli (2009), Aggregazione, adolescenti e visibilità dei proget...
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
ComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuo
ComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuoComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuo
ComunitàDiPratica per ApprendimentoContinuo
 
ll "nostro" IED
ll "nostro" IEDll "nostro" IED
ll "nostro" IED
 
giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...
giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...
giovanni campagnoli (2007), Elementi per la progettazione di uno spazio giova...
 
Tesi di Adriano Toccafondi
Tesi di Adriano ToccafondiTesi di Adriano Toccafondi
Tesi di Adriano Toccafondi
 
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
 
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
 
Formazione Culturale
Formazione Culturale Formazione Culturale
Formazione Culturale
 
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativo
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativoPlus: una piattaforma per il design thinking collaborativo
Plus: una piattaforma per il design thinking collaborativo
 
Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...
Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...
Coworking e Identità professionale - Risultati tesi magistrale (Etnografia); ...
 
l’arte del dire
l’arte del direl’arte del dire
l’arte del dire
 

More from Marta Pucciarelli

Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...
Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...
Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...Marta Pucciarelli
 
Itinerario ed esperienze inclusive
Itinerario ed esperienze inclusiveItinerario ed esperienze inclusive
Itinerario ed esperienze inclusiveMarta Pucciarelli
 
The role of public art in making visible the invisible in Douala
The role of public art in making visible the invisible in DoualaThe role of public art in making visible the invisible in Douala
The role of public art in making visible the invisible in DoualaMarta Pucciarelli
 
Open data, open maps and heritage protection
Open data, open maps and heritage protectionOpen data, open maps and heritage protection
Open data, open maps and heritage protectionMarta Pucciarelli
 
Esperienze di progettazione sonora museografia e inclusiva
Esperienze di progettazione sonora museografia e inclusivaEsperienze di progettazione sonora museografia e inclusiva
Esperienze di progettazione sonora museografia e inclusivaMarta Pucciarelli
 
Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdf
Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdfPatrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdf
Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdfMarta Pucciarelli
 
Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...
Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...
Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...Marta Pucciarelli
 
The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)
The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)
The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)Marta Pucciarelli
 
The Production of an African hybrid city @AAG
The Production of an African hybrid city @AAGThe Production of an African hybrid city @AAG
The Production of an African hybrid city @AAGMarta Pucciarelli
 
The Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, Montevideo
The Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, MontevideoThe Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, Montevideo
The Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, MontevideoMarta Pucciarelli
 
Mapping the digital Douala @ CIRN2014, Prato
Mapping the digital Douala @ CIRN2014, PratoMapping the digital Douala @ CIRN2014, Prato
Mapping the digital Douala @ CIRN2014, PratoMarta Pucciarelli
 
Culture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, Douala
Culture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, DoualaCulture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, Douala
Culture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, DoualaMarta Pucciarelli
 
What do we know about Douala? @ IDIA2013
What do we know about Douala? @ IDIA2013What do we know about Douala? @ IDIA2013
What do we know about Douala? @ IDIA2013Marta Pucciarelli
 
Addressing the public @ CECAST2013
Addressing the public @ CECAST2013Addressing the public @ CECAST2013
Addressing the public @ CECAST2013Marta Pucciarelli
 
eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...
eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...
eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...Marta Pucciarelli
 
ICTP - Mobile Access to Knowledge
ICTP - Mobile Access to KnowledgeICTP - Mobile Access to Knowledge
ICTP - Mobile Access to KnowledgeMarta Pucciarelli
 

More from Marta Pucciarelli (18)

Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...
Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...
Digital public art: assessing the impact of documenting public art in Douala ...
 
Itinerario ed esperienze inclusive
Itinerario ed esperienze inclusiveItinerario ed esperienze inclusive
Itinerario ed esperienze inclusive
 
The role of public art in making visible the invisible in Douala
The role of public art in making visible the invisible in DoualaThe role of public art in making visible the invisible in Douala
The role of public art in making visible the invisible in Douala
 
Open data, open maps and heritage protection
Open data, open maps and heritage protectionOpen data, open maps and heritage protection
Open data, open maps and heritage protection
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
 
Esperienze di progettazione sonora museografia e inclusiva
Esperienze di progettazione sonora museografia e inclusivaEsperienze di progettazione sonora museografia e inclusiva
Esperienze di progettazione sonora museografia e inclusiva
 
Toccare le leggende.pdf
Toccare le leggende.pdfToccare le leggende.pdf
Toccare le leggende.pdf
 
Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdf
Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdfPatrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdf
Patrimonio Accessibile Territorio Inclusivo.pdf
 
Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...
Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...
Digital public art:: assessing the impact of documenting public art in Douala...
 
The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)
The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)
The digital birth of an African city. The case of Douala (Cameroon)
 
The Production of an African hybrid city @AAG
The Production of an African hybrid city @AAGThe Production of an African hybrid city @AAG
The Production of an African hybrid city @AAG
 
The Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, Montevideo
The Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, MontevideoThe Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, Montevideo
The Digital Birth of an African City @ICEGOV2016, Montevideo
 
Mapping the digital Douala @ CIRN2014, Prato
Mapping the digital Douala @ CIRN2014, PratoMapping the digital Douala @ CIRN2014, Prato
Mapping the digital Douala @ CIRN2014, Prato
 
Culture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, Douala
Culture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, DoualaCulture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, Douala
Culture and safety in Douala @ Rencontres Ars&Urbis, Douala
 
What do we know about Douala? @ IDIA2013
What do we know about Douala? @ IDIA2013What do we know about Douala? @ IDIA2013
What do we know about Douala? @ IDIA2013
 
Addressing the public @ CECAST2013
Addressing the public @ CECAST2013Addressing the public @ CECAST2013
Addressing the public @ CECAST2013
 
eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...
eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...
eLearning and mLearning: a communication perspective @ Nigeria mLearning Work...
 
ICTP - Mobile Access to Knowledge
ICTP - Mobile Access to KnowledgeICTP - Mobile Access to Knowledge
ICTP - Mobile Access to Knowledge
 

Design Thinking per le Istituzioni Culturali.pdf

  • 1. DESIGN THINKING PER LE ISTITUZIONI CULTURALI Marta Pucciarelli Istituto design, DACD, SUPSI
  • 2. DEFINIZIONE Il design thinking è una filosofia, una mentalità, un approccio esplorativo e una metodologia per la risoluzione creativa di problemi complessi dove l'obiettivo principale è quello di ottenere empatia con e identificare i bisogni specifici degli individui (Silvers, Wilson & Rogers, 2013, Brown & Katz, 2009; Kelley & Littman, 2001, Kembel, 2009).
  • 3. John E. Arnold “Creative Engineering" (1959) professor of mechanical engineering and business administration at Stanford University. Leonard Bruce Archer, “Systematic Method for Designers" (1965) mechanical engineer and Professor of Design Research at the Royal College of Art (RCA) ORIGINI
  • 5. Termine Autore Caratteristiche participatory innovation Dawson 2017 coinvolgimento dell’audience participatory design / co-design Buur & Matthews 2008 coinvolgimento audience + stakeholders esterni human-oriented, situational perspective. modello in 5 step: field-study, sense- making, co-ideation; business modeling; co-design + tecniche di: concept sketch, scenarios & prototypes participatory museum Nina Simon, 2010 diversi livelli di coinvolgimento del pubblico e di progetti partecipativi: contributive, collaborative, co-created and hosted projects (Simon 2010) open innovation Chesbrough 2003 Istituzione + stakeholders esterni: migliori prodotti e servizi innovation model for museums Haitham Eid 2016 open innovation + social enterprise + social innovation open GLAM Dawson 2017 Prototyping Turnbull 2011 Building low fidelity representation TEMI CORRELATI
  • 6.
  • 7. A CHI SI RIVOLGE Organizzazioni e istituzioni culturali sono il motore del processo! I leaders da cui dipendono le decisioni e che, a partire da un problema da loro definito, intendono cambiare il loro modo di operare. “What is needed is an openness to new ways of working, a willingness to step out of your comfort zone, and a handful of colleagues who can support each other in introducing this new way of working and collaborating.” (Silvers, Wilson & Rogers, 2013)
  • 8. A CHE COSA SERVE ● co-progettare un prodotto / servizio / esperienza ● innovare la propria offerta (esperienza dei visitatori e opportunità educative) ● modernizzare la propria organizzazione interna
  • 9. COSA PREVEDE ● Approccio human-centered incentrato sulle persone piuttosto che sul prodotto/servizio (Nasta and Pirolo 2020) - visitor-centered, user centered vs. audience centered/community centered. ● Interdisciplinarietà del team. Necessità di un facilitatore esterno + decisore interno. ● Processo partecipativo e coinvolgimento del pubblico ● Processo iterativo ● Lavorare concretamente su un problema posto dall’organizzazione e uscire dall'ambito delle ipotesi attraverso il learning-by doing e la prototipazione delle esperienze.
  • 10. SFIDE ORGANIZZATIVE Topgaard (2014) ● Gruppo esteso - molteplicità di attori: ○ partners dell’organizzazione (direttore, project manager, dipartimenti, staff à cambiamento) ○ musicisti/attori/artisti (qualità artistica) ○ designers (facilitatori processo) ○ curatori / esperti esterni ○ pubblico ● Stabilire task force - che comprende almeno un rappresentante delle istituzioni coinvolte e definire bene il loro ruolo nel coinvolgere altre persone/attori nel processo ● Garantire al pubblico una collaborazione sul lungo termine, per motivare la loro partecipazione ● Design sul breve periodo, progetto sul lungo periodo
  • 11. COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO ● Definire il livello di coinvolgimento del pubblico. Non tutti i livelli di partecipazione prevedono la co-creazione di contenuti. Per esempio, si va dall’ascoltare la musica a prendere il controllo dell’esperienza artistica. ● Il pubblico non vuole un’esperienza semplificata, ma rispetta e apprezza le competenze delle istituzioni culturali, e che la musica/arte/teatro siano presi seriamente ● Il pubblico apprezza la possibilità di fare esperienza della musica/arte/teatro in modo diverso, sperimentare con essa, ricomporla, vestirla, animarla … ● Alta tolleranza per le esperienze “out of the box” e per la scelta di luoghi più adatti alla sperimentazione
  • 12. LIVELLI DI COINVOLGIMENTO Il livello di coinvolgimento del pubblico può essere modellato in base all'intenzionalità e alla volontà dell'istituzione attraverso progetti contributivi, collaborativi, co-creati e ospitati (Simon, 2010).
  • 13. PROGETTI PARTECIPATIVI Contributivi, collaborativi, co- creativi e ospitati (Nina Simon, 2010) Da partecipazione orizzontale (che comporta esperienze e identità condivise, e sentimenti di appartenenza e comunità) A partecipazione intesa come distribuzione del potere, per determinare l'esito delle decisione (Birgit Eriksson, 2019)
  • 15. DEFINIRE UNA SFIDA ● tempestiva, limiti di tempo definiti ● reale, implica un obiettivo necessario ● abbastanza ampia da permettere una varietà di soluzioni divergenti. ESEMPIO: “How might we engage visitors—without a museum?” CHI: Istituzione culturale!
  • 17. Obiettivo: identificare i bisogni individuali associati alla sfida e scoprire intuizioni per guidare il design. Metodi (etnografici): Osservazione, interviste, immersione Empatizza
  • 18. Sopralluoghi Documentare le conversazioni e le osservazioni dei visitatori con appunti, fotografie e video. Osservazioni – prendi appunti! Modello A, E, I, O, U Activities/Environments/Interactions/Objects/Users. Immersione! Mettiti nei loro panni, ripeti il percorso, esci dalla tua zona di confort! Interviste Brevi con molti, estese con pochi. Come?
  • 19. Obiettivo: Sintetizzare i risultati per identificare e articolare un approccio alla sfida / riformulare la sfida sulla base di nuove intuizioni ottenute attraverso il lavoro di empatia Metodi: Mappa dell’empatia, dichiarazione POV (Point of View), personas Definisci
  • 20. Mappa dell’empatia per spacchettare un'intervista,, ricordare i dettagli del discorso e delle azioni degli intervistati, usare queste informazioni per dedurre ciò che gli intervistati pensano e sentono. Questo strumento aiuta ad andare al di sotto dei bisogni espressi dalle persone e a scoprire i loro sentimenti più profondi. Dichiarazione POV: definisce il punto di vista dell’utente permettere di inquadrare il problema in modo realistico. 3 componenti: 1. Utente: Per chi stai progettando? Realistico e specifico. 2. Bisogno: Di cosa ha bisogno questo utente? Usa un verbo e concentrati sui reali bisogni emotivi dell'utente, non saltare ancora alle soluzioni. 3. Insight: Cosa ti ha sorpreso di questo utente? Cosa noti che nessun altro nota? Come?
  • 21. Sia le mappe di empatia che le dichiarazioni POV arrivano a un concetto centrale del design thinking: identificare una specifica persona del visitatore e scavare per i suoi bisogni insoddisfatti. RIPETI IL PROCESSO FINCHÈ I PROBELMI DA RISOLVERE E I BISOGNI DELL’UTENTI NON RISULTANO BEN DEFINITI, SINTETIZZATI E SPECIFICI, RIELABORANDO E RENDENDO CONCRETA LA SFIDA INIZIALE!
  • 22. Genera idee Obiettivo: Generare soluzioni possibili in quantità e per diversità di idee. Metodo: Brainstorming
  • 23. Come? • Usare affermazioni "come potremmo?" • Regole brainstorming: no giudizio, puntare sulla quantità, costruire su idee degli altri, incoraggiare idee selvagge, essere visivi • Usare criteri di selezione: idea fattibile, idea piacevole, idea innovativa.
  • 24. Prototipa tutto Obiettivo: comunicare le idee agli utenti e ottenere un feedback. Prototipi veloci = feedback veloci Metodo: Rappresentare velocemente e a bassa fedeltà delle idee attraverso post-it, un'attività, un oggetto, giochi di ruolo, costumi, oggetti di scena, messa in scena, etc..
  • 25. prototipi orientati all'empatia prototipi orientati alla soluzione
  • 26. Obiettivo: raccogliere feedback, perfezionare le soluzioni e continuare a a conoscere i tuoi utenti. Prototipate come se sapeste di avere ragione, ma testate come se sapeste di avere torto. Test
  • 29. War Memorial Opera House © San Francisco Opera
  • 31. SFIDE DA RISOLVERE Come possono le orchestre filarmoniche, organizzazioni fortemente radicate nel passato, diventare più democratiche e meglio collegate alla società in cui si trovano? → obiettivo: esplorare come la tecnologia digitale può migliorare un concerto, raggiungendo il pubblico e rendendolo parte attiva. Come possiamo promuovere la sperimentazione in un'organizzazione storica, pubblica e teatrale impegnata nella perfezione? → obiettivo: utilizzare al meglio una nuova struttura teatrale in procinto di apertura Come possono i musei adottare e interiorizzare il pensiero progettuale? Stimolare lo staff sperimentare nuovi metodi di lavoro? → obiettivo: ripensare la progettazione della video guida.
  • 32. STAKEHOLDERS COINVOLTI Museo Egizio team, incluso il personale di: curatori, educatori, staff amministrativo, logistica, organizzazione eventi, dipartimento di fundraising Stakeholders esterni: SFMOMA Invisible studio agenzia esterna - facilitatore design thinking Royal Danish Theater Team: (MusikToGo) Copenhagen Phil, Malmö Symphony Orchestra (Opus Lux) Stakeholders esterni: Øresundskomiteen, PortaPlay, Jason DaPonte, Christian Badse, and Mads Høbye. Royal Danish Academy of Fine Art s—School of Design + Malmö University. Ricercatori e studenti facilitatori San Francesco Opera Team: 7 membri in tutto, tra cui un responsabile di progetto e altre 6 persone, inclusi musicisti (non specificati i ruoli) Stakeholders esterni: direttore teatro sperimentale EXIT; artista, produttore e direttore artistico performance giovanili; un fan dell'opera e del balletto / maestro di cerimonia di una serata under 40! d.school, 2 studenti facilitatori design thinking
  • 33. Sviluppo prototipi di carta Solution-oriented STEP 4: PROTOTIPA STEP 3: IDEE Sessioni di brainstorming. Quantità!!! STEP 5: TEST Feedback su problemi e vantaggi delle idee immaginate dallo staff. Felici di essere considerati parte del processo creativo di un servizio museale, perché questo dimostra che il museo tiene al loro parere. Test con i visitatori del museo STEP 1: EMPATIZZA Osservazione dei visitatori Interviste ai visitatori Immersione Intervista esperti interni STEP 2: DEFINISCI Problem refraiming: Definite le priorità dei problemi da affrontare 6 MESI
  • 34. Step 1 – 4 (Emaptizza e prototipa) Immersione – tentativi e difficoltà 2 tentativi di spingere il team OSF a frequentare eventi nella comunità a cui non avrebbero mai partecipato. Volevano che lo staff dell'SFO parlasse con le persone a questi eventi per imparare di più su di loro, interagendo con le persone al di fuori dell'opera. Il primo evento non è stato frequentato, per il secondo evento i musicisti sono stati invitati a fare una performace informale in un parco. à Step 5 – test idee sull'inclusione di bevande nel prezzo del biglietto, varie opzioni di menu per il nuovo locale, e se la gente avrebbe voluto portare cibo e/o bevande durante lo spettacolo Prototipi orientati all’empatia à Step 2: Definisci – priorità: Concepire un nuovo prototipo drammatico per attrarre un nuovo pubblico più giovane à Step 3: Idee: Ristorazione; Produzione di vestiti e accessori; Produzione artistica à Step 4: Protipa Una stazione aveva dei menu di cibo sull'iPad e una persona che interpretava un barista, una stazione mostrava un video di un produttore di parrucche e una stazione aveva dei video di un cantante che si esibiva → Step 2: Definisci – priorità: • Esisgenze diverse e variabili anche all’interno di guppi di stessa età • Coinvolgimento del pubblico più potente • Potere delle prototipazione rapida • Priorità di concentrarsi sul tema risotrazione Step 1 – 5 (Emaptizza e test) Osservazione e interviste pubblico: percezione del pubblico. Coinvolgimento pubblico sconosciuto ed esterno all’SFO, invito ad entrare all’opera, ad indossare una maschera, e avvinarci ognuno a diverse stazioni con info su Ipad su contenuti/video diversi (cibo, parrucche e cantante) per testare l’interesse del pubblico 2 MESI
  • 35. Step 1 – 4 (Emaptizza e prototipa) Immersione – tentativi e difficoltà 2 tentativi di spingere il team OSF a frequentare eventi nella comunità a cui non avrebbero mai partecipato. Volevano che lo staff dell'SFO parlasse con le persone a questi eventi per imparare di più su di loro, interagendo con le persone al di fuori dell'opera. Il primo evento non è stato frequentato, per il secondo evento i musicisti sono stati invitati a fare una performace informale in un parco. à Step 5 – test idee sull'inclusione di bevande nel prezzo del biglietto, varie opzioni di menu per il nuovo locale, e se la gente avrebbe voluto portare cibo e/o bevande durante lo spettacolo Prototipi orientati all’empatia à Step 2: Definisci – priorità: concepire un nuovo prototipo drammatico per attrarre un nuovo pubblico più giovane à Step 3: Idee: Ristorazione; Produzione di vestiti e accessori; Produzione artistica à Step 4: Protipa Una stazione aveva dei menu di cibo sull'iPad e una persona che interpretava un barista, una stazione mostrava un video di un produttore di parrucche e una stazione aveva dei video di un cantante che si esibiva → Step 2: Definisci – priorità: • Esisgenze diverse e variabili anche all’interno di guppi di stessa età • Coinvolgimento del pubblico più potente • Potere delle prototipazione rapida • Priorità di concentrarsi sul tema risotrazione Step 1 – 5 (Emaptizza e test) Osservazione e interviste pubblico: percezione del pubblico. Coinvolgimento pubblico sconosciuto ed esterno all’SFO, invito ad entrare all’opera, ad indossare una maschera, e avvinarci ognuno a diverse stazioni con info su Ipad su contenuti/video diversi (cibo, parrucche e cantante) per testare l’interesse del pubblico SPINTI AD ANDARE OLTRE, A SPERIMENTARE DI PIÙ!
  • 36. ● occupare un bar per il loro prossimo e più ambizioso prototipo ● realizzare l'evento in sole due settimane ● selezionato un locale di musica alternativa a soli tre isolati dall'Opera, che aveva un palco e spazio per un pubblico di 400 persone. ● Organizzazione del team SFO in 3 squadre per pianificare e realizzare l'evento: a) team programmazione: b) team «experience» c) team «engagement» (coinvolgimento del pubblico prima dell'evento, e feedback dopo). I sette membri del progetto SFO si sono uniti a squadre che erano al di fuori della loro zona di comfort. Ogni squadra ha poi reclutato altre tre persone tra lo staff, per un totale di 5-6 persone per squadra. Ogni squadra ha progettato esperimenti all'interno della propria area per fornire ulteriori approfondimenti. à Step 2-3: Definire – Ideare:
  • 37. ● Team «engagement»: sito web, logo, social media e sui blog locali ● Team programmazione: lista di canzoni, gruppo di giovani cantanti lirici residenti in formazione, modalità di esibizione con pianoforte. ● Team «experience»: hanno allestito all’ingresso una cabina fotografica, con costumi dell'inventario dell'Opera che le persone potevano indossare. à Step 2-3-4: Definire, Ideare e prototipare Tutti: hanno trovato un nome all’evento: «Barely Opera. This Isn’t Your Grandmother’s Opera» à Per far sentire gli ospiti i benvenuti, sei volontari amanti dell'opera hanno fatto da padroni di casa - vestiti con costumi completi, parrucche e trucco. Hanno salutato i partecipanti, scattato foto con loro, chiesto un feedback e servito cocktail e tamales a tema operistico.
  • 38. ● Abbigliamento: I presentatori erano vestiti in modo stravagante, ma i cantanti stessi erano vestiti in modo casual, solo jeans e t-shirt. I membri del pubblico sono stati invitati a provare i costumi dell'opera ● Possibilità di scegliere le canzoni: I membri del pubblico hanno scelto le canzoni facendo girare una "Ruota delle canzoni". ● Proiezioni visive. Mentre ogni canzone veniva eseguita, uno schermo di proiezione dietro il palco forniva traduzioni sotto forma di memi CAPOVOLGERE LE CONVENZIONI..
  • 39. ● Il vero scopo non era il singolo evento, ma quello di aiutare lo staff dell'OFS a cambiare il modo in cui pensano alla loro missione a speriemntare nuovi modi di operare, stimolando «un nuovo impegno verso il pensiero innovativo e il brainstorming creativo», ● un nuovo braccio di produzione chiamato "SF Opera Lab" è stato creato per mettere in scena le produzioni nella nuova struttura CONSIDERAZIONI E SVILUPPI ..
  • 40. MUSIK 2 GO FOYER – Before the concert MUSIC- COLORS- AUDIENCE PARTICIPATION Sound-Color Station: pannello teorie sulla relazione tra musica e colore Color to Music Station: pubblico è stato invitato a fare suoni basati su uno schema di colori Music to Color Station: il pubblico ha potuto suonare strumenti musicali e la musica riprodotta è stata visualizzata in modo interattivo sotto forma di particelle colorate su uno schermo. Color to Color Station: introduzione all’utilizzo della luce LED (sistema feedback analogico) da utilizzare per generare particelle colorate durante il concerto
  • 41. MUSIK 2 GO Concert hall – During the concert Sperimentate diverse proiezioni video relative alle particelle di colore, nonché lanterne luminose interattive
  • 42. Progetto sviluppato in un periodo di 1,5 anni è stato testato in contesti differenti. ○ Progetto Musik2Go ○ Conferenza sull'industria dei media a Malmö. ○ Conferenza Ø-tinget di Øresundskomiteen. Il primo test al Royal Danish Theatre ha esplorato la volontà del pubblico partecipare, e il valore fondamentale del concetto come aggiunta al tradizionale esperienza di musica classica OPUS LUX
  • 43. Introdotta interazione del pubblico con il cellulare ● Il pubblico era pronto per un nuovo tipo di esperienza. ● Il concetto base di condividere le emozioni e trasformarle in un'installazione collettiva è stato efficace e ha valorizzato il esperienza concertistica. ● Il pubblico non ha avuto paura di usare i telefoni cellulari durante il concerto ambiente, nemmeno le generazioni più anziane. ● È stata un'esperienza positiva essere parte attiva del concerto.
  • 44. Barriere generali dell'esperienza: • Necessità del pubblico di essere introdotto per partecipare all'esperienza. • Necessità del pubblico di vedere sia il proprio contributo che il risultato collettivo • Necessità dei musicisti di non farsi influenzare dall’illuminazione / proiezioni emotive del pubblico
  • 45. OPUS LUX: Audience participation
  • 46. DOMANDE? Marta Pucciarelli, 2021, Istituto Design, DACD, cc-by-sa all. marta.pucciarelli@supsi.ch