SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
LA DONNA ATTRAVERSO
L'ARTE
Gabriele Carota
5D
L'ARTE COME SPECCHIO DELLA SOCIETA'
Per capire e comprendere un periodo storico, tra tutti i vari reperti
reperibili e disponibili a questo fine, ve ne sono alcuni che
sicuramente rappresentano una grande testimonianza: le opere
d'arte. Queste infatti rappresentano, in modo più esplicito o
allegorico; usi, costumi e valori delle società in cui sono state
realizzate, e per questo se interpretate nel modo giusto possono
essere fonte di grandi informazioni. Cerchiamo di capire quindi,
attraverso l'arte, come sia cambiato il ruolo della donna nel corso
del tempo.
VENERE DI WILLENDORF
La venere di Willendorf è probabilmente una tra le
opere più antiche rappresentante una figura di sesso
femminile. La statuetta, allegoria con molta
probabilità della madre terra, si pensa venisse usata
come oggetto di culto e propiziatorio, simbolo di
salute, fertilità e prosperità. Da ciò emerge quindi
che agli albori della civiltà umana il ruolo della donna
era quello di occuparsi della famiglia e della crescita
della prole, lasciando il duro lavoro all'uomo.
GIORGIONE-RITRATTO DI
LAURA
Facciamo un grande balzo in avanti: la
considerazione della figura della donna e il suo
valore è cambiato molto nel tempo e all'interno
delle diverse civiltà; ma per capire quella odierna
dobbiamo rifarci al medioevo e agli anni
immediatamente successivi a questo periodo.
Giorgione all'inizio del XVI realizza un ritratto
raffigurante una donna in cui i critici hanno
riconosciuto la figura di Laura, colei tanto cantata
nelle opere di Petrarca. Indipendentemente dalla
vera identità del soggetto, il suo gesto di scoprire
il seno può essere letto come allegoria
matrimoniale o come segno di lussuria, il che
svelerebbe essere una cortigiana il misterioso
soggetto del quadro. La figura della donna quindi,
indipendentemente dalla lettura del quadro,
appare legata ancora indissolubilmente a quella
dell'uomo, tardando ad acquistare una sua
autonomia
BOTTICELLI- LA VENERE
Altra figura femminile molto importante, situata
temporalmente poco prima rispetto a quella di
Giorgione, è la celebre Venere di Botticelli. La donna,
raffigurante una figura mitologica di origine Greca,
appare completamente nuda al centro del quadro,
diventandone la protagonista nonostante le altre figure
maschili presenti. L'esaltata bellezza del suo corpo ne
esalta anche gli aspetti emotivi e morali, e dai suoi occhi
traspare un velo di malinconia. La donna, attraverso
quest'opera, acquisisce una profondità maggiore che va
oltre la bellezza fisica, ed inizia ad essere scissa dalla
figura dell'uomo. Ma il soggetto rimane una dea, ben
distante dalla donna comune.
CANOVA- PAOLINA BORGHESE
Facciamo un altro salto nel tempo: siamo in pieno illuminismo e
nell'arte prevale la corrente neoclassica, di cui il maggior
esponente è lo scultore Canova. Fu proprio lui a realizzare la
scultura raffigurante Paolina Borghese, sorella di Napoleone
Bonaparte: Paolina appare adagiata su di un triclinio,
completamente nuda dalla vita in su con un drappo che ne copre la
parte inferiore e con in mano il pomo della vittoria che ne fa una
"Venere vincitrice" e simbolo di bellezza. Il soggetto quindi non è
più una dea, ma una donna mortale, anche se continua ad essere
molto distante da una comune donna, essendo Paolina la sorella di
uno dei conquistatori più importanti della storia. E' importante però
osservare come, nella mentalità comune, la donna sia ancora
legata ad un uomo di riferimento: se durante il regno di Napoleone
Paolina viene vista come simbolo di bellezza, alla fine del suo regno
la sua immagine viene rivalutata e svuotata dal precedente canone.
GOYA-MAJA VESTIDA E MAJA
DESNUDA
Goya è tra gli artisti a cavallo tra 700 e 800 che si trovano divisi
tra due correnti: l'illuminismo e il nuovo romanticismo. Sebbene
egli sia considerato come uno tra i maggiori esponenti
della pittura di storia e come precursore del realismo, tra le
sue opere ve ne sono alcune che non sono strettamente legate
a queste correnti. Tra queste troviamo la Maja Vestida e la Maja
Desnuda, rappresentanti la stessa scena: una donna adagiata su
di un divano che guarda dritto verso l'osservatore. L'unica
differenza fra i due quadri, come sottolineano i differenti titoli
delle rispettive opere, è che nella Maja Desnuda la donna viene
raffigurata senza alcun vestito addosso, al contrario di come
accade nell'opera ad essa analoga. Si tratta del primo nudo in
cui il soggetto è una figura di sesso femminile non appartenente
a scenari biblici o mitologici: la figura della donna si sta
sdoganando sempre più dalle regole ad essa imposte
DELACROIX-LIBERTA' CHE GUIDA
IL POPOLO
L'apice dell'importanza assunta da una figura femminile
all'interno di un'opera viene sicuramente raggiunto con
"la libertà che guida il popolo" di Delacroix, poco
successivo alla precedente opera di Goya e sempre
riconducibile alla pittura di storia. In quest'opera,
simbolo della rivoluzione di luglio, vediamo una donna
con il seno scoperto a capo della rivolta, la quale sembra
proseguire in direzione dell'osservatore. La donna quindi
in quest'opera non rappresenta solo la Madre patria,
(complice la bandiera Francese tenuta nella mano
destra) ma anche il concetto stesso di libertà e di
uguaglianza, guidando una rivolta composta da uomini e
donne che lottano per un obiettivo comune

More Related Content

What's hot

Itinerario museale "Storie di donne"
Itinerario museale "Storie di donne"Itinerario museale "Storie di donne"
Itinerario museale "Storie di donne"Paola Scalella
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e operefms
 
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfVerifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfalessiamarini3
 
La donna in letteratura
La donna in letteraturaLa donna in letteratura
La donna in letteraturaSabrinaRossi20
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandymaestrogiu
 
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800maestrogiu
 
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. ZenoniLetteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoniteozenoni
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoSimona Martini
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggimuela11
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoFrancesca Restelli
 
La donna nell'arte
La donna nell'arte La donna nell'arte
La donna nell'arte chesarmani
 
imperfection
imperfectionimperfection
imperfectionxoplo
 

What's hot (20)

Itinerario museale "Storie di donne"
Itinerario museale "Storie di donne"Itinerario museale "Storie di donne"
Itinerario museale "Storie di donne"
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfVerifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
 
La donna in letteratura
La donna in letteraturaLa donna in letteratura
La donna in letteratura
 
Il Ritratto
Il RitrattoIl Ritratto
Il Ritratto
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
 
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
Il rinnovamento della_poesia_nella_seconda_met_dell_800
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. ZenoniLetteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
Letteratura inizio '900_ Prof. Zenoni
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggi
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Verga
VergaVerga
Verga
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
 
Verga
VergaVerga
Verga
 
La donna nell'arte
La donna nell'arte La donna nell'arte
La donna nell'arte
 
Saggio su D'Annunzio e l'Estetismo
Saggio su D'Annunzio e l'EstetismoSaggio su D'Annunzio e l'Estetismo
Saggio su D'Annunzio e l'Estetismo
 
Il Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in ItaliaIl Simbolismo in Europa e in Italia
Il Simbolismo in Europa e in Italia
 
Scapigliatura
ScapigliaturaScapigliatura
Scapigliatura
 
imperfection
imperfectionimperfection
imperfection
 

Similar to la donna attraverso l'arte

La donna nel corso del tempo
La donna nel corso del tempoLa donna nel corso del tempo
La donna nel corso del tempochiaraspacone
 
LA DONNA NELL'ARTE
LA DONNA NELL'ARTELA DONNA NELL'ARTE
LA DONNA NELL'ARTELuca Farnese
 
La donna nell'arte
La donna nell'arteLa donna nell'arte
La donna nell'artechesarmani
 
5 To Love - Your partner and your children_ita.pptx
5 To Love - Your partner and your children_ita.pptx5 To Love - Your partner and your children_ita.pptx
5 To Love - Your partner and your children_ita.pptxandrealin29
 
5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docx
5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docx5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docx
5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docxVvvvidlorenzoAltobel
 
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismoandrea vecoli
 
Leggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio MontaleLeggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio MontalePrimo Levi
 
Viaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_mannaViaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_mannaluciamanna
 
Viaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico MannaViaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico MannaSimone Petrucci
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunziomaestrogiu
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-ioBruno Matano
 
Caravaggio vs. Bernini
Caravaggio vs. BerniniCaravaggio vs. Bernini
Caravaggio vs. Berniniandrea vecoli
 
LA PRIMAVERA DI BOTTICELLI
LA PRIMAVERA DI BOTTICELLILA PRIMAVERA DI BOTTICELLI
LA PRIMAVERA DI BOTTICELLIfilippo ruvolo
 
ATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in siciliaATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in siciliasiciliambiente
 

Similar to la donna attraverso l'arte (20)

La donna nel corso del tempo
La donna nel corso del tempoLa donna nel corso del tempo
La donna nel corso del tempo
 
LA DONNA NELL'ARTE
LA DONNA NELL'ARTELA DONNA NELL'ARTE
LA DONNA NELL'ARTE
 
La donna nell'arte
La donna nell'arteLa donna nell'arte
La donna nell'arte
 
La donna nell'arte
La donna nell'arteLa donna nell'arte
La donna nell'arte
 
Yan donna
Yan donnaYan donna
Yan donna
 
Donne nell'arte
Donne nell'arteDonne nell'arte
Donne nell'arte
 
5 To Love - Your partner and your children_ita.pptx
5 To Love - Your partner and your children_ita.pptx5 To Love - Your partner and your children_ita.pptx
5 To Love - Your partner and your children_ita.pptx
 
Canova
CanovaCanova
Canova
 
5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docx
5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docx5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docx
5L-IART-REICHFOBIA-ALESSANDRO PASQUALI.docx
 
1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
 
Leggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio MontaleLeggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio Montale
 
Viaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_mannaViaggio_allegorico_manna
Viaggio_allegorico_manna
 
Viaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico MannaViaggio allegorico Manna
Viaggio allegorico Manna
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
 
Caravaggio vs. Bernini
Caravaggio vs. BerniniCaravaggio vs. Bernini
Caravaggio vs. Bernini
 
LA PRIMAVERA DI BOTTICELLI
LA PRIMAVERA DI BOTTICELLILA PRIMAVERA DI BOTTICELLI
LA PRIMAVERA DI BOTTICELLI
 
Italiano
ItalianoItaliano
Italiano
 
Autori surrealismo
Autori surrealismoAutori surrealismo
Autori surrealismo
 
ATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in siciliaATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
ATTPT L'arte rupestre preistorica in sicilia
 

la donna attraverso l'arte

  • 2. L'ARTE COME SPECCHIO DELLA SOCIETA' Per capire e comprendere un periodo storico, tra tutti i vari reperti reperibili e disponibili a questo fine, ve ne sono alcuni che sicuramente rappresentano una grande testimonianza: le opere d'arte. Queste infatti rappresentano, in modo più esplicito o allegorico; usi, costumi e valori delle società in cui sono state realizzate, e per questo se interpretate nel modo giusto possono essere fonte di grandi informazioni. Cerchiamo di capire quindi, attraverso l'arte, come sia cambiato il ruolo della donna nel corso del tempo.
  • 3. VENERE DI WILLENDORF La venere di Willendorf è probabilmente una tra le opere più antiche rappresentante una figura di sesso femminile. La statuetta, allegoria con molta probabilità della madre terra, si pensa venisse usata come oggetto di culto e propiziatorio, simbolo di salute, fertilità e prosperità. Da ciò emerge quindi che agli albori della civiltà umana il ruolo della donna era quello di occuparsi della famiglia e della crescita della prole, lasciando il duro lavoro all'uomo.
  • 4. GIORGIONE-RITRATTO DI LAURA Facciamo un grande balzo in avanti: la considerazione della figura della donna e il suo valore è cambiato molto nel tempo e all'interno delle diverse civiltà; ma per capire quella odierna dobbiamo rifarci al medioevo e agli anni immediatamente successivi a questo periodo. Giorgione all'inizio del XVI realizza un ritratto raffigurante una donna in cui i critici hanno riconosciuto la figura di Laura, colei tanto cantata nelle opere di Petrarca. Indipendentemente dalla vera identità del soggetto, il suo gesto di scoprire il seno può essere letto come allegoria matrimoniale o come segno di lussuria, il che svelerebbe essere una cortigiana il misterioso soggetto del quadro. La figura della donna quindi, indipendentemente dalla lettura del quadro, appare legata ancora indissolubilmente a quella dell'uomo, tardando ad acquistare una sua autonomia
  • 5. BOTTICELLI- LA VENERE Altra figura femminile molto importante, situata temporalmente poco prima rispetto a quella di Giorgione, è la celebre Venere di Botticelli. La donna, raffigurante una figura mitologica di origine Greca, appare completamente nuda al centro del quadro, diventandone la protagonista nonostante le altre figure maschili presenti. L'esaltata bellezza del suo corpo ne esalta anche gli aspetti emotivi e morali, e dai suoi occhi traspare un velo di malinconia. La donna, attraverso quest'opera, acquisisce una profondità maggiore che va oltre la bellezza fisica, ed inizia ad essere scissa dalla figura dell'uomo. Ma il soggetto rimane una dea, ben distante dalla donna comune.
  • 6. CANOVA- PAOLINA BORGHESE Facciamo un altro salto nel tempo: siamo in pieno illuminismo e nell'arte prevale la corrente neoclassica, di cui il maggior esponente è lo scultore Canova. Fu proprio lui a realizzare la scultura raffigurante Paolina Borghese, sorella di Napoleone Bonaparte: Paolina appare adagiata su di un triclinio, completamente nuda dalla vita in su con un drappo che ne copre la parte inferiore e con in mano il pomo della vittoria che ne fa una "Venere vincitrice" e simbolo di bellezza. Il soggetto quindi non è più una dea, ma una donna mortale, anche se continua ad essere molto distante da una comune donna, essendo Paolina la sorella di uno dei conquistatori più importanti della storia. E' importante però osservare come, nella mentalità comune, la donna sia ancora legata ad un uomo di riferimento: se durante il regno di Napoleone Paolina viene vista come simbolo di bellezza, alla fine del suo regno la sua immagine viene rivalutata e svuotata dal precedente canone.
  • 7. GOYA-MAJA VESTIDA E MAJA DESNUDA Goya è tra gli artisti a cavallo tra 700 e 800 che si trovano divisi tra due correnti: l'illuminismo e il nuovo romanticismo. Sebbene egli sia considerato come uno tra i maggiori esponenti della pittura di storia e come precursore del realismo, tra le sue opere ve ne sono alcune che non sono strettamente legate a queste correnti. Tra queste troviamo la Maja Vestida e la Maja Desnuda, rappresentanti la stessa scena: una donna adagiata su di un divano che guarda dritto verso l'osservatore. L'unica differenza fra i due quadri, come sottolineano i differenti titoli delle rispettive opere, è che nella Maja Desnuda la donna viene raffigurata senza alcun vestito addosso, al contrario di come accade nell'opera ad essa analoga. Si tratta del primo nudo in cui il soggetto è una figura di sesso femminile non appartenente a scenari biblici o mitologici: la figura della donna si sta sdoganando sempre più dalle regole ad essa imposte
  • 8. DELACROIX-LIBERTA' CHE GUIDA IL POPOLO L'apice dell'importanza assunta da una figura femminile all'interno di un'opera viene sicuramente raggiunto con "la libertà che guida il popolo" di Delacroix, poco successivo alla precedente opera di Goya e sempre riconducibile alla pittura di storia. In quest'opera, simbolo della rivoluzione di luglio, vediamo una donna con il seno scoperto a capo della rivolta, la quale sembra proseguire in direzione dell'osservatore. La donna quindi in quest'opera non rappresenta solo la Madre patria, (complice la bandiera Francese tenuta nella mano destra) ma anche il concetto stesso di libertà e di uguaglianza, guidando una rivolta composta da uomini e donne che lottano per un obiettivo comune