SlideShare a Scribd company logo
1 of 34
Download to read offline
L’integrazione multiprofessionale nella
cronicità: quali aspetti e quali vantaggi
Franco Pesaresi
(Direttore ASP Ambito 9 Jesi; Aipas Marche)
Congresso regionale CARD Marche
Jesi, 20 dicembre 2019
2Franco Pesaresi
3
Obiettivi della presa in carico
del paziente cronico
• Continuità delle cure: sviluppo di modelli e strumenti atti a
garantire la continuità delle cure per il paziente cronico, in
particolare durante la transizione tra i diversi livelli di
assistenza;
• Risposta integrata sociale e sanitaria: sviluppo di modelli
che prevedano una risposta integrata ai bisogni di salute
sociali e sanitari;
• Formazione integrata: formazione integrata del team
multidisciplinare.
4
Organizzazione della presa in carico
L’assistenza territoriale deve garantire la seguente organizzazione per la
presa in carico e la gestione del paziente cronico:
• Un team di operatori multiprofessionale e
multidisciplinare;
• Una modalità unitaria di lavoro del team (discussione dei
casi, audit, ecc.) che prescinda dalla presenza di una sede
fisica condivisa;
• I ruoli all’interno del team di lavoro sono definiti (e
assumono un diverso impegno e ruolo in relazione alla fase
evolutiva della patologia e del luogo di cura);
• Un unico sistema informativo;
• L’individuazione del case manager (o care manager);
• L’assistenza deve essere accessibile continuativamente.
5
La multiprofessionalità richiede…
…collaborazione e integrazione fra diversi
professionisti sanitari ma, spesso, anche fra
professionisti sanitari e sociali.
La multiprofessionalità è necessaria per garantire
l’efficacia e la qualità delle prestazioni e la continuità
dell’assistenza.
Come nella non autosufficienza, anche nella cronicità,
ritorna il tema dell’integrazione sociosanitaria
(strettamente legato a quello della continuità
assistenziale.
6
Perché l’integrazione
• Lo stato di salute e la sua evoluzione sono fortemente influenzati dalla
condizione sociale delle persone.
• La condizione sociale è fortemente influenzata dallo stato di salute.
• Il costante aumento di patologie cronico-stabilizzate, cronico-
degenerative, richiede lo sviluppo di una rete di servizi socio-sanitari. La
qualità dei servizi dipende dalla organizzazione di servizi integrati.
• La mancata integrazione dei due sistemi non solo produce disservizi e
sprechi ma mina la valutazione adeguata del bisogno e la conseguente
programmazione di un intervento appropriato.
• E’ livello essenziale. D.Lgs. 147/2017.
7
Le condizioni…
La multiprofessionalità per
funzionare ha bisogno che si
creino le condizioni:
• programmazione;
• Organizzazione;
• Formazione.
2. Il Piano regionale
cronicità
8Franco Pesaresi
Piano Nazionale Cronicità (PNC)
• PNC è stato approvato il 15/9/2016.
• Il PNC propone un percorso del malato cronico in fasi la
cui attuazione spetta soprattutto a regioni e aziende
sanitarie che prevedono fra l’altro:
1. Stratificazione e targeting della popolazione;
2. Promozione della salute , prevenzione diagnosi precoce;
3. Presa in carico e gestione del paziente attraverso il piano di cura
(riorganizzazione delle attività del MMG; PDTA, team professionali
dedicati; integrazione socio-sanitaria, ecc.);
4. Erogazione di interventi personalizzati per la gestione del paziente
attraverso il piano di cura
5. Valutazione della qualità delle cure erogate.
9Franco Pesaresi
Piano Cronicità Marche
Un anno dopo il PNC – il 20/11/2017 – la regione
Marche recepisce il PNC con una sola indicazione
aggiuntiva peraltro indirizzata al solo servizio sanità
regionale:
– Fare una ricognizione dei Percorsi diagnostici terapeutici
assistenziali (PDTA) presenti nelle aziende sanitarie
attivandosi nella predisposizione di quelli mancanti (DGR
1355/2017).
10Franco Pesaresi
Quale attuazione del PNC nelle
Marche?
Nell’estate del 2018 la regione firma ed approva
l’accordo con i MMG. Prosecuzione dei vecchi accordi e
risorse per i MMG che collaborano negli ospedali di
comunità. L’accordo neanche cita il Piano Cronicità.
La proposta di PSR 2019-2021 dedica 8 righe generiche
alla cronicità ed un unico obiettivo che è relativo alla elaborazione di
«Linee di indirizzo per presidi di assistenza avanzata territoriale e Presidi di
assistenza avanzata di équipe» che presumibilmente si occuperanno anche di
cronicità.
11Franco Pesaresi
La proposta di PSR 2019-2021
Le 8 righe
«La cronicità accentua e caratterizza alcuni aspetti della fragilità: il
progressivo invecchiamento della popolazione, l'aumentata prevalenza di
poli-patologie e multi-problematicità sanitarie e sociali, il modificarsi del
contesto sociale, la consapevolezza di non poter godere di risorse
crescenti alla luce delle condizioni socioeconomiche del Paese, si
traducono nella necessità di rivedere il sistema di prevenzione, presa in
carico e cura delle cronicità. Occorre, nello specifico, un profondo
rinnovamento del sistema delle cure territoriali che dovranno essere
rifondate mediante una nuova produzione-erogazione dei servizi, per
superare l'attuale modalità di lavoro prevalentemente individuale ed
autoreferenziale dei vari operatori, e transitare ad un modello di lavoro
in team, che affronti le fragilità e la cronicità in un'ottica di medicina di
iniziativa.»
La IV comm. Consiliare ha aggiunto altre 2 righe che prevedono
l’introduzione del Chronic Care model.
12Franco Pesaresi
2.1. I PDTA
DELLE MARCHE
13Franco Pesaresi
I PDTA in Italia (core-cineca 2017)
14Franco Pesaresi
Marche: ricognizione PDTA
• La Regione Marche ha predisposto, con DGR n. 1286/20 le "Linee di
indirizzo per la predisposizione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici
Assistenziali (PDTA) e Piani Integrati di Cura (PIC)".
• Dal 2000 risultano approvati dalla Regione Marche 13 PDTA (o similari) di
cui 8 possono essere attribuiti all’area della cronicità.
• Sono invece in fase di definizione 5 PDTA regionali inerenti (DGR
1554/2018):
1. l'infarto miocardico acuto,
2. lo scompenso cardiaco,
3. la fibrillazione atriale,
4. le malattie neurodegenerative,
5. la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
15Franco Pesaresi
PDTA approvati dalle Marche 2000-2019
DGR Data oggetto
1512 2/12/19 PDTA per la gestione del paziente adulto con malattia di Parkinson sul territorio marchigiano.
734 24/06/19 PDTA per al gestione del paziente adulto e pediatrico con immunodeficienza primitiva.
346 01/04/19 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione del paziente con malattia di Ménière
263 11/03/19 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) della Celiachia della Regione Marche
927 09/07/18 Percorso Diagnostico - Terapeutico - Assistenziale (PDTA) per la Sclerosi Multipla nella Regione Marche
1440 04/12/17 Percorso Diagnostico - Terapeutico - Assistenziale (PDTA) dello screening del tumore del collo dell'utero
271 27/03/17 Percorso Diagnostico - Terapeutico - Assistenziale (PDTA) delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
14 23/01/17 Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) del carcinoma mammario della Regione Marche
1155 03/10/16 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) cistite interstiziale
988 29/08/16 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione del trauma grave sul territorio
marchigiano
987 29/08/16 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione dell'Ictus in fase acuta sul territorio
marchigiano
247 30/3/2015 Linee di indirizzo per la realizzazione di una rete integrata di servizi per la prevenzione e cura dei disturbi del
comportamento alimentare (DCA) nella regione Marche (integrata da DGR 1540/2016)
1286 17/11/14 Linee di indirizzo per la predisposizione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) e Piani
Integrati di Cura (PIC) della Regione Marche
1415 8/10/2012 Protocollo diagnostico terapeutico assistenziale del cancro del colon retto
16Franco Pesaresi
PDTA previsti dal nuovo PSR
in corso di approvazione
La proposta di PSR 2019-2021 trascura i 5 PDTA in fase di definizione e pone i
seguenti nuovi 5 obiettivi:
1. Elaborazione di PDTA sperimentale su Osteoporosi e rischio di frattura
correlato;
2. Definizione di PDTA unico regionale per la presa in carico delle persone
affette da demenza;
3. Definizione di PDTA specifici per il miglioramento della presa in carico dei
malati in fase terminale;
4. Predisposizione di PDTA integrati tra sociale e sanitario individuando i temi
ed i destinatari prioritari con riferimento al Capo IV del DPCM 12/01/2017 LEA (minori,
disabili, anziani, non autosufficienti, salute mentale, dipendenze);
5. Inserimento del Family Learning Socio-Sanitario nei nuovi PDTA per le
condizioni di fragilità/cronicità.
17Franco Pesaresi
ASUR Marche: PDTA approvati
Determine del Direttore Generale ASUR su PDTA e percorsi assistenziali di presa in carico della
cronicità:
1. Det. 283/2019 - Recepimento DGRM n. 1440 del 4/12/17 “PDTA dello screening del tumore
del collo dell’utero della Regione Marche”
2. Det. DG ASUR 589/2018 - Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per la
sclerosi multipla nella Regione Marche. Recepimento DGRM 927/2018.
3. Det. DG ASUR 707/2017 - Rete di Assistenza rivolta al Paziente Con Sclerosi Laterale
Amiotrofica (SLA) in fase avanzata (cure domiciliari integrate di III livello e cure domiciliari
palliative a lungo termine secondo la DGR 0791/2014) – progetto sperimentale
4. Det. DG ASUR 555/2018 Presa in carico della persona con malattia renale cronica
5. Det. DG ASUR 726/2017 Percorso Ospedale/Territorio di presa in carico del Malato Raro in
terapia infusiva con sostituti enzimatici (ERT)
6. Det. DG ASUR 559/2017 Prevenzione e cura delle Lesioni da Pressione (LdP): documento
interaziendale di esperti
7. Det DG ASUR 727/2017 Documento interaziendale di esperti: presa in carico delle persone
portatrici di stomie e garanzia di continuità assistenziale
8. Det. DG ASUR 471/2018 Rete cure palliative ASUR – Modalità funzionali ed organizzative
9. Det DG 620/17 sulla gestione dell’ictus in fase acuta e poi altra determina sul trauma grave
con i vari provvedimenti attuativi.
18Franco Pesaresi
ASUR Marche
L’ASUR che soffre molto le differenze operative fra le sue 5 aree
vaste si limita a:
• recepire le delibere regionali sui PDTA con gli aspetti attuativi;
Ne ha recepiti 3.
• Lavora sulla elaborazione di linee guida su segmenti
assistenziali (ha approvato autonomamente 6 PDTA)
• Lavora su 2 ulteriori PDTA sulla SLA e sulla malattia renale
cronica.
Ma ciò che più conta è: quanto sono conosciuti, attuati ed
attuabili i PDTA?
19Franco Pesaresi
Attuato il Piano cronicità nelle
Marche?
Programmazione: Recepito senza aggiunte significative
il Piano nazionale cronicità.
Organizzazione: Non ci sono state disposizioni attuative
significative alle az. sanitarie.
Formazione finalizzata alla cronicità e alla
multidisciplinarietà: insufficiente.
In sostanza: non si è dato avvio al Piano Cronicità.
Ma ci sono anche atti precedenti che, dal punto di vista organizzativo, possono
essere di aiuto per la cronicità.
20Franco Pesaresi
21Franco Pesaresi
I LIVELLI DELL’INTEGRAZIONE
L’integrazione sociosanitaria va attuata e
verificata a tre livelli:
1. Istituzionale (politico: coincidenza distretto/ambiti, disposizioni
regionali, comitato sindaci, ecc.)
2. Gestionale (coordinamento dei processi assistenziali e nella
unificazione delle risorse, convenzioni, ecc.)
3. Professionale (UVI, PUA, case manager, ecc.)
22
1. L’integrazione istituzionale
• E’ il livello politico dell’integrazione fra enti diversi.
• Gli strumenti:
– Regione: assessorato unico sociale e sanitario e piani sociosanitari,
conferenza reg. sociosanitaria;
– Necessità di coincidenza fra distretto sanitario e ambito sociale;
– Pianificazione locale integrata;
– Conferenza dei sindaci e Comitato di distretto
• Azioni politiche: definizione strumenti gestionali e regole
dell’integrazione; pianificazione; definizione obiettivi di salute;
definizione delle risorse; valutazione dei risultati.
23
Il territorio di riferimento
• C’era una coincidenza territoriale fra distretto
sanitario e ambito territoriale sociale.
• Con il PSSR vigente questa coincidenza non c’è
più: 13 distretti sanitari e 23 ambiti sociali.
Rimane misterioso come si possano conciliare le frasi ambedue contenute nel PSSR – secondo cui la coincidenza fra distretto e
sanitario e ambito sociale costituiscono un prerequisito fondamentale per l’integrazione socio-sanitaria insieme alla previsione di
una non coincidenza territoriale “al fine di assicurare una maggiore integrazione socio-sanitaria”.
24Franco Pesaresi
2. L’integrazione gestionale
• L’integrazione gestionale si esplicita nel rapporto
operativo instaurato tra gli enti incaricati di realizzare
l’integrazione dei servizi sanitari e sociali. Trova
fondamento nel coordinamento dei processi assistenziali
e nella unificazione delle risorse.
• Si realizza nel distretto/ambito avvalendosi di uno o più
degli strumenti gestionali: Convenzioni, accordi di
programma, protocolli di intesa; gestione associata del
sociale (consorzi, ASP, unioni, ecc).
25
3. L’integrazione professionale
• Fa riferimento alle modalità operative con le quali si
realizza il lavoro congiunto/integrato di operatori sanitari
e socio-assistenziali.
• Strumenti dell’integrazione professionale sono:
– I Punti unici di accesso;
– Le unità valutative integrate;
– Le équipe assistenziali integrate;
– Il case manager;
– La definizione di percorsi assistenziali appropriati per la
continuità assistenziale;
– La disponibilità di un sistema informativo integrato.
26
Il modello reg dell’integrazione sociosanitaria
La regione Marche, fra il dicembre 2011 e il febbraio 2015, ha
delineato il proprio modello di integrazione sociosanitaria
con l’approvazione di importanti atti:
1. Programmazione unitaria con il Piano territoriale socio-
sanitario a livello di Distretto sanitario e di Ambito sociale
(DCR 38/2011, Piano Socio Sanitario regionale);
2. Approvazione del sistema di tariffazione delle strutture
socio-sanitarie (DGR 1331/2014);
3. la costituzione in ogni distretto/ambito della unità
operative “sociale e sanitaria” (UO SeS) (DGR 110 del
23/2/2015);
4. Definizione del governo della domanda: PUA, UVI, Presa
in carico e PAI (DGR 110 del 23/2/2015).
27
Attuazione?
Il modello è molto avanzato. Apprezzabile. Grande
salto rispetto all’esistente.
La criticità è stata l’attuazione:
• Piani territoriali socio-sanitari: non realizzati;
• Le UO SeS: scatole vuote. Non sono state promosse.
• Governo della domanda: PUA unitari inesistenti; UVI
con integrazione insufficiente. Case manager difficile
da reperire.
• Sistema tariffario: ha svolto il suo ruolo.
28Franco Pesaresi
4. Gli ostacoli
all’integrazione
29Franco Pesaresi
30
Gli ostacoli all’integrazione/1
1. Complessità del sistema (ruoli, competenze, enti
differenti, normative, procedure, contesti diversi).
2. Assenza di responsabilità (mancata individuazione di figure
responsabili ai vari livelli dell’integrazione).
3. Finanziamenti pubblici insufficienti (spinta a trasferire i costi
sull’altro ente, divario di disponibilità di risorse tra sociale e
sanitario).
4. Carente formazione (per lavoro in Equipe e nuove professioni).
31
Gli ostacoli all’integrazione/2
5. Figure mancanti (es. case manager).
6. Motivazione insufficiente per l’integrazione
(trascurate le prove della efficacia dell’integrazione).
7. Regole di governo e funzionamento non definite
(spinta a trasferire i costi sull’altro ente, divario di disponibilità di
risorse tra sociale e sanitario).
5. Lavoriamo
insieme
32Franco Pesaresi
AIPAS Marche
associazione interprofessionale degli Ambiti sociali
33
Grazie dell’attenzione
e-mail: franco.pesaresi@gmail.com
http://francopesaresi.blogspot.com
34

More Related Content

What's hot

Operatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeOperatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeGruppo Viabelli
 
7 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - segreto professionale
7 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - segreto professionale7 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - segreto professionale
7 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - segreto professionaleFpCgilPotenza
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Dino Biselli
 
Elementi di geriatria
Elementi di geriatriaElementi di geriatria
Elementi di geriatriaptesone
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreDario
 
Assistenza al disabile
Assistenza al disabileAssistenza al disabile
Assistenza al disabilesilvioerriques
 
Genitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiareGenitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiareEugenio Bedini
 
Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiisis mamoli
 
La corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristicheLa corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristicheCristiano Radice
 
0 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-principi generali di etica...
0 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-principi generali di etica...0 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-principi generali di etica...
0 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-principi generali di etica...FpCgilPotenza
 
Slide linardi mg5 ud1 le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15
Slide linardi mg5 ud1   le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15Slide linardi mg5 ud1   le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15
Slide linardi mg5 ud1 le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15RosaDelDeserto
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoASMaD
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...Marinella De Simone
 
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)csermeg
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011Helga Sanna
 
Management Sanitario
Management SanitarioManagement Sanitario
Management SanitarioDario
 

What's hot (20)

PRINCIPI DI IGIENE E DI SANITA' PUBBLICA
PRINCIPI DI IGIENE E DI SANITA' PUBBLICAPRINCIPI DI IGIENE E DI SANITA' PUBBLICA
PRINCIPI DI IGIENE E DI SANITA' PUBBLICA
 
Operatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeOperatore Socio Assistenziale
Operatore Socio Assistenziale
 
7 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - segreto professionale
7 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - segreto professionale7 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - segreto professionale
7 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - segreto professionale
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
 
Elementi di geriatria
Elementi di geriatriaElementi di geriatria
Elementi di geriatria
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
 
Tesi cnv caregiving siaf
Tesi cnv caregiving siafTesi cnv caregiving siaf
Tesi cnv caregiving siaf
 
Assistenza al disabile
Assistenza al disabileAssistenza al disabile
Assistenza al disabile
 
Genitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiareGenitori e figli: il ciclo di vita familiare
Genitori e figli: il ciclo di vita familiare
 
Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi speciali
 
La corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristicheLa corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristiche
 
0 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-principi generali di etica...
0 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-principi generali di etica...0 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-principi generali di etica...
0 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-principi generali di etica...
 
Slide linardi mg5 ud1 le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15
Slide linardi mg5 ud1   le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15Slide linardi mg5 ud1   le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15
Slide linardi mg5 ud1 le dipendenze gerarchiche e funzionali 14-15
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
Presentazione del libro "I sette saperi necessari all'educazione del futuro" ...
 
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
 
OSS 2 - quarta lezione II
OSS 2 - quarta lezione IIOSS 2 - quarta lezione II
OSS 2 - quarta lezione II
 
Management Sanitario
Management SanitarioManagement Sanitario
Management Sanitario
 

Similar to L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VANTAGGI

Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018Guglielmo Pacileo
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fectizianadg
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fectizianadg
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fectizianadg
 
PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...
PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...
PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...PMexpo
 
Abstract il governo clinico.
Abstract il governo clinico.Abstract il governo clinico.
Abstract il governo clinico.GiuseppeMaiera
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàGianluigiFerrante
 
FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...
FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...
FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...ElisabettaOcello1
 
Abstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaCostanzaMaselli
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaanna_di_marco
 
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenzaLa riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenzaGabriele Carbone
 
Premio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzaro
Premio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzaroPremio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzaro
Premio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzarosiaasp7
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaia
Premio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaiaPremio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaia
Premio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaiasiaasp7
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)Gloria Bocci
 
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)csermeg
 
Premio pa sostenibile conad
Premio pa sostenibile conadPremio pa sostenibile conad
Premio pa sostenibile conadtizianadg
 
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)csermeg
 
Asl vc template doc-premio_salute2017
Asl vc   template doc-premio_salute2017Asl vc   template doc-premio_salute2017
Asl vc template doc-premio_salute2017Sara Marchisio
 

Similar to L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VANTAGGI (20)

Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
Progetto picasso aslal_premio_pa-sostenibile-2018
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fec
 
Cronicità nelle Marche
Cronicità nelle MarcheCronicità nelle Marche
Cronicità nelle Marche
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fec
 
Premio pa sostenibile id fec
Premio pa sostenibile   id fecPremio pa sostenibile   id fec
Premio pa sostenibile id fec
 
PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...
PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...
PMexpo 2021 | Giorgio Banchieri "Per una Sanità Pubblica in Italia… anche dop...
 
Abstract il governo clinico.
Abstract il governo clinico.Abstract il governo clinico.
Abstract il governo clinico.
 
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunitàMeno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
Meno soli sulle Alpi - Infermieri di famiglia e di comunità
 
FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...
FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...
FACIAL CARE ORGANIZATIONAL MODEL. Tecno-umanizzazione e trasformazione digita...
 
Abstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
 
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latinaPremio forum pa sanita 2019 asl latina
Premio forum pa sanita 2019 asl latina
 
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenzaLa riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
 
Premio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzaro
Premio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzaroPremio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzaro
Premio salute2017 progetto_gaia_asp_catanzaro
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaia
Premio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaiaPremio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaia
Premio pa sostenibile_2019_template_word_progetto_gaia
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)
Template doc premio_pa-sostenibile-2018(1)
 
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
 
Premio pa sostenibile conad
Premio pa sostenibile conadPremio pa sostenibile conad
Premio pa sostenibile conad
 
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
La sanita' d’iniziativa vista dall’operatore infermieristico (Chiara Rossi)
 
Asl vc template doc-premio_salute2017
Asl vc   template doc-premio_salute2017Asl vc   template doc-premio_salute2017
Asl vc template doc-premio_salute2017
 
5358
53585358
5358
 

More from Franco Pesaresi

Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaFranco Pesaresi
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'Franco Pesaresi
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.Franco Pesaresi
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un LepsFranco Pesaresi
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIFranco Pesaresi
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)Franco Pesaresi
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Franco Pesaresi
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteFranco Pesaresi
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Franco Pesaresi
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Franco Pesaresi
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaFranco Pesaresi
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiFranco Pesaresi
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPAFranco Pesaresi
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroFranco Pesaresi
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. Franco Pesaresi
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIAFranco Pesaresi
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWFranco Pesaresi
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...Franco Pesaresi
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2Franco Pesaresi
 

More from Franco Pesaresi (20)

Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemiaPer non dimenticare. Le RSA nella pandemia
Per non dimenticare. Le RSA nella pandemia
 
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
ANZIANI. RAGGIUNTO L'OBIETTIVO DEL PNRR, MA LA RIFORMA NON C'E'
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
 
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un LepsIL PRONTO INTERVENTO SOCIALE  -  un Leps
IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE - un Leps
 
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVIIRIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: TRADIMENTI E RINVII
 
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)LE DIMISSIONI PROTETTE  (riordinate nel 2021-22)
LE DIMISSIONI PROTETTE (riordinate nel 2021-22)
 
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
Bilancio 2024: i fondi per la disabilità sono diminuiti?
 
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di saluteD. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
D. M. 77/2022: arriva il Progetto di salute
 
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
Il PNRR missione salute nelle Marche. Edizione 2023
 
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
Gli alloggi per anziani: la grande confusione normativa (2° parte)
 
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
Gli alloggi per gli anziani: la grande confusione normativa (1° parte)
 
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienzaLe Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
Le Marche approvano l'attuazione del Piano nazionale per la non autosufficienza
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
 
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPALA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO RIGUARDA TUTTA L'EUROPA
 
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuroL'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
L'ospedale flessibile. Quale organizzazione e quali modelli per il futuro
 
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.  PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
PRIME MISURE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
 
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIALA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
LA SPESA PUBBLICA PER LONG TERM CARE IN ITALIA
 
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEWIL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
IL FUTURO DELLE AZIENDE SOCIALI PUBBLICHE DOPO LA SPENDING REVIEW
 
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE  CON LA MODIFICA ...
CHE FINE FARANNO I NUOVI PRESIDI DI ASSISTENZA TERRITORIALE CON LA MODIFICA ...
 
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO.  Parte 2
LEPS: IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO. Parte 2
 

L'INTEGRAZIONE MULTIPROFESSIONALE NELLA CRONICITA': QUALI ASPETTI E QUALI VANTAGGI

  • 1. L’integrazione multiprofessionale nella cronicità: quali aspetti e quali vantaggi Franco Pesaresi (Direttore ASP Ambito 9 Jesi; Aipas Marche) Congresso regionale CARD Marche Jesi, 20 dicembre 2019
  • 3. 3 Obiettivi della presa in carico del paziente cronico • Continuità delle cure: sviluppo di modelli e strumenti atti a garantire la continuità delle cure per il paziente cronico, in particolare durante la transizione tra i diversi livelli di assistenza; • Risposta integrata sociale e sanitaria: sviluppo di modelli che prevedano una risposta integrata ai bisogni di salute sociali e sanitari; • Formazione integrata: formazione integrata del team multidisciplinare.
  • 4. 4 Organizzazione della presa in carico L’assistenza territoriale deve garantire la seguente organizzazione per la presa in carico e la gestione del paziente cronico: • Un team di operatori multiprofessionale e multidisciplinare; • Una modalità unitaria di lavoro del team (discussione dei casi, audit, ecc.) che prescinda dalla presenza di una sede fisica condivisa; • I ruoli all’interno del team di lavoro sono definiti (e assumono un diverso impegno e ruolo in relazione alla fase evolutiva della patologia e del luogo di cura); • Un unico sistema informativo; • L’individuazione del case manager (o care manager); • L’assistenza deve essere accessibile continuativamente.
  • 5. 5 La multiprofessionalità richiede… …collaborazione e integrazione fra diversi professionisti sanitari ma, spesso, anche fra professionisti sanitari e sociali. La multiprofessionalità è necessaria per garantire l’efficacia e la qualità delle prestazioni e la continuità dell’assistenza. Come nella non autosufficienza, anche nella cronicità, ritorna il tema dell’integrazione sociosanitaria (strettamente legato a quello della continuità assistenziale.
  • 6. 6 Perché l’integrazione • Lo stato di salute e la sua evoluzione sono fortemente influenzati dalla condizione sociale delle persone. • La condizione sociale è fortemente influenzata dallo stato di salute. • Il costante aumento di patologie cronico-stabilizzate, cronico- degenerative, richiede lo sviluppo di una rete di servizi socio-sanitari. La qualità dei servizi dipende dalla organizzazione di servizi integrati. • La mancata integrazione dei due sistemi non solo produce disservizi e sprechi ma mina la valutazione adeguata del bisogno e la conseguente programmazione di un intervento appropriato. • E’ livello essenziale. D.Lgs. 147/2017.
  • 7. 7 Le condizioni… La multiprofessionalità per funzionare ha bisogno che si creino le condizioni: • programmazione; • Organizzazione; • Formazione.
  • 8. 2. Il Piano regionale cronicità 8Franco Pesaresi
  • 9. Piano Nazionale Cronicità (PNC) • PNC è stato approvato il 15/9/2016. • Il PNC propone un percorso del malato cronico in fasi la cui attuazione spetta soprattutto a regioni e aziende sanitarie che prevedono fra l’altro: 1. Stratificazione e targeting della popolazione; 2. Promozione della salute , prevenzione diagnosi precoce; 3. Presa in carico e gestione del paziente attraverso il piano di cura (riorganizzazione delle attività del MMG; PDTA, team professionali dedicati; integrazione socio-sanitaria, ecc.); 4. Erogazione di interventi personalizzati per la gestione del paziente attraverso il piano di cura 5. Valutazione della qualità delle cure erogate. 9Franco Pesaresi
  • 10. Piano Cronicità Marche Un anno dopo il PNC – il 20/11/2017 – la regione Marche recepisce il PNC con una sola indicazione aggiuntiva peraltro indirizzata al solo servizio sanità regionale: – Fare una ricognizione dei Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) presenti nelle aziende sanitarie attivandosi nella predisposizione di quelli mancanti (DGR 1355/2017). 10Franco Pesaresi
  • 11. Quale attuazione del PNC nelle Marche? Nell’estate del 2018 la regione firma ed approva l’accordo con i MMG. Prosecuzione dei vecchi accordi e risorse per i MMG che collaborano negli ospedali di comunità. L’accordo neanche cita il Piano Cronicità. La proposta di PSR 2019-2021 dedica 8 righe generiche alla cronicità ed un unico obiettivo che è relativo alla elaborazione di «Linee di indirizzo per presidi di assistenza avanzata territoriale e Presidi di assistenza avanzata di équipe» che presumibilmente si occuperanno anche di cronicità. 11Franco Pesaresi
  • 12. La proposta di PSR 2019-2021 Le 8 righe «La cronicità accentua e caratterizza alcuni aspetti della fragilità: il progressivo invecchiamento della popolazione, l'aumentata prevalenza di poli-patologie e multi-problematicità sanitarie e sociali, il modificarsi del contesto sociale, la consapevolezza di non poter godere di risorse crescenti alla luce delle condizioni socioeconomiche del Paese, si traducono nella necessità di rivedere il sistema di prevenzione, presa in carico e cura delle cronicità. Occorre, nello specifico, un profondo rinnovamento del sistema delle cure territoriali che dovranno essere rifondate mediante una nuova produzione-erogazione dei servizi, per superare l'attuale modalità di lavoro prevalentemente individuale ed autoreferenziale dei vari operatori, e transitare ad un modello di lavoro in team, che affronti le fragilità e la cronicità in un'ottica di medicina di iniziativa.» La IV comm. Consiliare ha aggiunto altre 2 righe che prevedono l’introduzione del Chronic Care model. 12Franco Pesaresi
  • 13. 2.1. I PDTA DELLE MARCHE 13Franco Pesaresi
  • 14. I PDTA in Italia (core-cineca 2017) 14Franco Pesaresi
  • 15. Marche: ricognizione PDTA • La Regione Marche ha predisposto, con DGR n. 1286/20 le "Linee di indirizzo per la predisposizione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) e Piani Integrati di Cura (PIC)". • Dal 2000 risultano approvati dalla Regione Marche 13 PDTA (o similari) di cui 8 possono essere attribuiti all’area della cronicità. • Sono invece in fase di definizione 5 PDTA regionali inerenti (DGR 1554/2018): 1. l'infarto miocardico acuto, 2. lo scompenso cardiaco, 3. la fibrillazione atriale, 4. le malattie neurodegenerative, 5. la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). 15Franco Pesaresi
  • 16. PDTA approvati dalle Marche 2000-2019 DGR Data oggetto 1512 2/12/19 PDTA per la gestione del paziente adulto con malattia di Parkinson sul territorio marchigiano. 734 24/06/19 PDTA per al gestione del paziente adulto e pediatrico con immunodeficienza primitiva. 346 01/04/19 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione del paziente con malattia di Ménière 263 11/03/19 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) della Celiachia della Regione Marche 927 09/07/18 Percorso Diagnostico - Terapeutico - Assistenziale (PDTA) per la Sclerosi Multipla nella Regione Marche 1440 04/12/17 Percorso Diagnostico - Terapeutico - Assistenziale (PDTA) dello screening del tumore del collo dell'utero 271 27/03/17 Percorso Diagnostico - Terapeutico - Assistenziale (PDTA) delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali 14 23/01/17 Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) del carcinoma mammario della Regione Marche 1155 03/10/16 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) cistite interstiziale 988 29/08/16 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione del trauma grave sul territorio marchigiano 987 29/08/16 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione dell'Ictus in fase acuta sul territorio marchigiano 247 30/3/2015 Linee di indirizzo per la realizzazione di una rete integrata di servizi per la prevenzione e cura dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) nella regione Marche (integrata da DGR 1540/2016) 1286 17/11/14 Linee di indirizzo per la predisposizione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) e Piani Integrati di Cura (PIC) della Regione Marche 1415 8/10/2012 Protocollo diagnostico terapeutico assistenziale del cancro del colon retto 16Franco Pesaresi
  • 17. PDTA previsti dal nuovo PSR in corso di approvazione La proposta di PSR 2019-2021 trascura i 5 PDTA in fase di definizione e pone i seguenti nuovi 5 obiettivi: 1. Elaborazione di PDTA sperimentale su Osteoporosi e rischio di frattura correlato; 2. Definizione di PDTA unico regionale per la presa in carico delle persone affette da demenza; 3. Definizione di PDTA specifici per il miglioramento della presa in carico dei malati in fase terminale; 4. Predisposizione di PDTA integrati tra sociale e sanitario individuando i temi ed i destinatari prioritari con riferimento al Capo IV del DPCM 12/01/2017 LEA (minori, disabili, anziani, non autosufficienti, salute mentale, dipendenze); 5. Inserimento del Family Learning Socio-Sanitario nei nuovi PDTA per le condizioni di fragilità/cronicità. 17Franco Pesaresi
  • 18. ASUR Marche: PDTA approvati Determine del Direttore Generale ASUR su PDTA e percorsi assistenziali di presa in carico della cronicità: 1. Det. 283/2019 - Recepimento DGRM n. 1440 del 4/12/17 “PDTA dello screening del tumore del collo dell’utero della Regione Marche” 2. Det. DG ASUR 589/2018 - Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per la sclerosi multipla nella Regione Marche. Recepimento DGRM 927/2018. 3. Det. DG ASUR 707/2017 - Rete di Assistenza rivolta al Paziente Con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in fase avanzata (cure domiciliari integrate di III livello e cure domiciliari palliative a lungo termine secondo la DGR 0791/2014) – progetto sperimentale 4. Det. DG ASUR 555/2018 Presa in carico della persona con malattia renale cronica 5. Det. DG ASUR 726/2017 Percorso Ospedale/Territorio di presa in carico del Malato Raro in terapia infusiva con sostituti enzimatici (ERT) 6. Det. DG ASUR 559/2017 Prevenzione e cura delle Lesioni da Pressione (LdP): documento interaziendale di esperti 7. Det DG ASUR 727/2017 Documento interaziendale di esperti: presa in carico delle persone portatrici di stomie e garanzia di continuità assistenziale 8. Det. DG ASUR 471/2018 Rete cure palliative ASUR – Modalità funzionali ed organizzative 9. Det DG 620/17 sulla gestione dell’ictus in fase acuta e poi altra determina sul trauma grave con i vari provvedimenti attuativi. 18Franco Pesaresi
  • 19. ASUR Marche L’ASUR che soffre molto le differenze operative fra le sue 5 aree vaste si limita a: • recepire le delibere regionali sui PDTA con gli aspetti attuativi; Ne ha recepiti 3. • Lavora sulla elaborazione di linee guida su segmenti assistenziali (ha approvato autonomamente 6 PDTA) • Lavora su 2 ulteriori PDTA sulla SLA e sulla malattia renale cronica. Ma ciò che più conta è: quanto sono conosciuti, attuati ed attuabili i PDTA? 19Franco Pesaresi
  • 20. Attuato il Piano cronicità nelle Marche? Programmazione: Recepito senza aggiunte significative il Piano nazionale cronicità. Organizzazione: Non ci sono state disposizioni attuative significative alle az. sanitarie. Formazione finalizzata alla cronicità e alla multidisciplinarietà: insufficiente. In sostanza: non si è dato avvio al Piano Cronicità. Ma ci sono anche atti precedenti che, dal punto di vista organizzativo, possono essere di aiuto per la cronicità. 20Franco Pesaresi
  • 22. I LIVELLI DELL’INTEGRAZIONE L’integrazione sociosanitaria va attuata e verificata a tre livelli: 1. Istituzionale (politico: coincidenza distretto/ambiti, disposizioni regionali, comitato sindaci, ecc.) 2. Gestionale (coordinamento dei processi assistenziali e nella unificazione delle risorse, convenzioni, ecc.) 3. Professionale (UVI, PUA, case manager, ecc.) 22
  • 23. 1. L’integrazione istituzionale • E’ il livello politico dell’integrazione fra enti diversi. • Gli strumenti: – Regione: assessorato unico sociale e sanitario e piani sociosanitari, conferenza reg. sociosanitaria; – Necessità di coincidenza fra distretto sanitario e ambito sociale; – Pianificazione locale integrata; – Conferenza dei sindaci e Comitato di distretto • Azioni politiche: definizione strumenti gestionali e regole dell’integrazione; pianificazione; definizione obiettivi di salute; definizione delle risorse; valutazione dei risultati. 23
  • 24. Il territorio di riferimento • C’era una coincidenza territoriale fra distretto sanitario e ambito territoriale sociale. • Con il PSSR vigente questa coincidenza non c’è più: 13 distretti sanitari e 23 ambiti sociali. Rimane misterioso come si possano conciliare le frasi ambedue contenute nel PSSR – secondo cui la coincidenza fra distretto e sanitario e ambito sociale costituiscono un prerequisito fondamentale per l’integrazione socio-sanitaria insieme alla previsione di una non coincidenza territoriale “al fine di assicurare una maggiore integrazione socio-sanitaria”. 24Franco Pesaresi
  • 25. 2. L’integrazione gestionale • L’integrazione gestionale si esplicita nel rapporto operativo instaurato tra gli enti incaricati di realizzare l’integrazione dei servizi sanitari e sociali. Trova fondamento nel coordinamento dei processi assistenziali e nella unificazione delle risorse. • Si realizza nel distretto/ambito avvalendosi di uno o più degli strumenti gestionali: Convenzioni, accordi di programma, protocolli di intesa; gestione associata del sociale (consorzi, ASP, unioni, ecc). 25
  • 26. 3. L’integrazione professionale • Fa riferimento alle modalità operative con le quali si realizza il lavoro congiunto/integrato di operatori sanitari e socio-assistenziali. • Strumenti dell’integrazione professionale sono: – I Punti unici di accesso; – Le unità valutative integrate; – Le équipe assistenziali integrate; – Il case manager; – La definizione di percorsi assistenziali appropriati per la continuità assistenziale; – La disponibilità di un sistema informativo integrato. 26
  • 27. Il modello reg dell’integrazione sociosanitaria La regione Marche, fra il dicembre 2011 e il febbraio 2015, ha delineato il proprio modello di integrazione sociosanitaria con l’approvazione di importanti atti: 1. Programmazione unitaria con il Piano territoriale socio- sanitario a livello di Distretto sanitario e di Ambito sociale (DCR 38/2011, Piano Socio Sanitario regionale); 2. Approvazione del sistema di tariffazione delle strutture socio-sanitarie (DGR 1331/2014); 3. la costituzione in ogni distretto/ambito della unità operative “sociale e sanitaria” (UO SeS) (DGR 110 del 23/2/2015); 4. Definizione del governo della domanda: PUA, UVI, Presa in carico e PAI (DGR 110 del 23/2/2015). 27
  • 28. Attuazione? Il modello è molto avanzato. Apprezzabile. Grande salto rispetto all’esistente. La criticità è stata l’attuazione: • Piani territoriali socio-sanitari: non realizzati; • Le UO SeS: scatole vuote. Non sono state promosse. • Governo della domanda: PUA unitari inesistenti; UVI con integrazione insufficiente. Case manager difficile da reperire. • Sistema tariffario: ha svolto il suo ruolo. 28Franco Pesaresi
  • 30. 30 Gli ostacoli all’integrazione/1 1. Complessità del sistema (ruoli, competenze, enti differenti, normative, procedure, contesti diversi). 2. Assenza di responsabilità (mancata individuazione di figure responsabili ai vari livelli dell’integrazione). 3. Finanziamenti pubblici insufficienti (spinta a trasferire i costi sull’altro ente, divario di disponibilità di risorse tra sociale e sanitario). 4. Carente formazione (per lavoro in Equipe e nuove professioni).
  • 31. 31 Gli ostacoli all’integrazione/2 5. Figure mancanti (es. case manager). 6. Motivazione insufficiente per l’integrazione (trascurate le prove della efficacia dell’integrazione). 7. Regole di governo e funzionamento non definite (spinta a trasferire i costi sull’altro ente, divario di disponibilità di risorse tra sociale e sanitario).