SlideShare a Scribd company logo
1 of 60
Download to read offline
P O T E N Z A
Corso di preparazione al concorso
per Operatori Socio-Sanitari
Elementi di etica e
deontologia
Mario Giuseppe Greco
Potenza, 6 aprile 2011
Dott. Mario Giuseppe Greco
Definizioni
deontologia
<de-on-to-lo-gì-a> s.f.
1. L’insieme delle regole morali che disciplinano
l’esercizio di una determinata professione: d.
professionale, d. medica.2. In filosofia, la
teoria di J. Bentham (1748-1832), che pone
l’origine e il fine della morale e del diritto nel
principio utilitaristico; utilitarismo.
Comp. del gr. déon -ontos ‘il dovere’ e -logia; nel
sign. 2, dall’ingl. deontology | prima del 1855
Dott. Mario Giuseppe Greco
Definizioni
etica
<è-ti-ca> s.f.
Dottrina o indagine speculativa intorno al
comportamento pratico dell’uomo di
fronte ai due concetti del bene e del
male; com., morale, spec.
professionale.
Dal gr. thiká, neutro pl. dell’agg. thikós
‘etico’ | seconda metà sec. XII
Dott. Mario Giuseppe Greco
Definizioni
morale
<mo-rà-le> agg.
1. Concernente il presupposto spirituale del comportamento dell’uomo, spec. in
rapporto con la scelta e il criterio di giudizio nei confronti dei due concetti
antitetici di ‘bene’ e di ‘male’: libertà, coscienza, norma m.; un’azione
ineccepibile dal punto di vista m.~ Teologia m., vedi TEOLOGIA~ Filosofia m.
(contrapposta a teoretica), lo studio delle dottrine che riguardano la vita
dell’uomo sul piano delle scelte relative all’azione e al comportamento~
Certezza m., fondata su un’intima persuasione di ordine intuitivo e affettivo, più
che su prove logiche o materiali~ Sistema m., nella teologia scolastica, studio
dei casi in cui si può dubitare della liceità di un’azione• Come s.f., il complesso
dei principi, dal punto di vista religioso o filosofico, che definiscano tale
presupposto (m. cristiana, m. stoica), e qualsiasi atteggiamento e
comportamento, personale o collettivo, che a tali principi s’uniformino o meno
(m. pubblica, privata, individuale, collettiva; un uomo senza m.); la m. della
favola, la m. di una vicenda, l’ammaestramento o il semplice succo che se ne
trae.2. estens. Riconducibile a un ordine esclusivamente spirituale, con quanto
ciò possa implicare di positivo o negativo; contrapposto a fisico, materiale
(soddisfazione, sofferenza m.; danni m.; aiuto m.; dare, ricevere uno schiaffo
m.) o ad effettivo, reale (vincitore m.; capitale m. di uno stato)~ Scienze m.,
secondo una tradizionale classificazione accademica, le discipline filosofiche,
filologiche, storiche, giuridiche, politiche, sociologiche e psicologiche,
contrapposte a quelle matematiche, fisiche e naturali• Come s.m., il
complesso delle manifestazioni o delle condizioni della vita intellettuale e
psichica: essere giù di morale; risollevare il m.dim. moralìna nel sign. 1 s.f.
Dal lat. moralis, der. di mos moris ‘costume’ | seconda metà sec. XIII
Dott. Mario Giuseppe Greco
Definizioni
codice
<cò-di-ce> s.m.
1. Manoscritto antico di più carte riunite a libro; c. mutilo, in cui mancano alcuni fogli; c. acefalo,
se questi mancano all’inizio; c. autografo, di mano dell’autore; c. adespoto (o anonimo),
senza l’indicazione del nome dell’autore; c. anepigrafo, privo di titolo; c. miscellaneo, di
vario contenuto; c. archetipo, lo stesso che archetipo (nel sign. 2); c. riscritto, lo stesso
che palinsesto (nel sign. 1).2. Raccolta sistematica di norme giuridiche, relative a una
determinata materia, che di norma divengono efficaci con il vigore della legge di
emanazione del codice: c. civile, penale; il c. della strada~ Per antonomasia, il codice
penale; incappare nel c., commettere un reato punibile con una sanzione penale•
Complesso di norme, spesso non formali ma tacitamente accolte e osservate dai più, che
regolano il comportamento sociale in genere o disciplinano quello di una categoria
particolare di persone: il c. cavalleresco, sportivo, giornalistico; c. deontologico.3. Sistema
alternativo di segnali, caratteri o cifre: c. telegrafico• Formulario che serva
convenzionalmente di base o di orientamento all’esercizio di un’attività: c. amministrativo;
c. nautico.4. C. diplomatico, compilazione che raccoglie i documenti relativi alla storia di
un luogo, di una comunità, di un personaggio: c. diplomatico di Bobbio, longobardo,
dantesco.5. In informatica, sistema di simboli usato per rappresentare
convenzionalmente un dato, un insieme di dati o un programma: c. alfabetico,
alfanumerico• C. binario, la cui applicazione produce rappresentazioni costruite
utilizzando solo due caratteri: le cifre 0 e 1 del sistema di numerazione binaria.6. Chiave
di un cifrario• estens. Linguaggio cifrato: scrivere, comunicare in c.7. Insieme di segni
convenzionali che consente l’individuazione di ogni singola entità in un dato sistema•
part. C. di avviamento postale (sigla CAP), che consente lo smistamento della posta con
macchine automatiche attraverso l’attribuzione di numeri alle diverse località del territorio
nazionale~ C. fiscale, che attraverso lettere e numeri identifica il soggetto fiscale presso
l’anagrafe tributaria~ c. a barre, sequenza di barre verticali con diversa spaziatura e
spessore stampata sull’involucro di un prodotto che permette a un lettore ottico, nei punti
di vendita, il suo riconoscimento; con opportuni collegamenti con registratori di cassa la
lettura del codice a barre consente di ottenere lo scontrino di vendita senza dover battere
il prezzo della merce.8. In biologia molecolare: c. genetico, sistema di corrispondenze tra
le triplette nucleotidiche del DNA (o dell’RNA) e gli amminoacidi delle proteine, tramite il
quale l’informazione genetica contenuta nella molecola di DNA (o di RNA) viene tradotta
in proteine.
Dal lat. codex -cis | 1325 ca.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Un po’ di storia
Codice di Hammurabi
È una fra le più antiche raccolte di leggi
conosciute nella storia dell'umanità. Venne
stilato durante il regno del re babilonese
Hammurabi (o Hammü-Rabi), che regnò dal
1792 al 1750 avanti Cristo
Trattasi vi è una vera e propria serie di norme
legislative e deontologiche in cui sono riportati,
tra l’altro, compensi e pene per chi esercita la
chirurgia.
Questa raccolta di leggi fu scolpita su di una
stele in pietra alta circa 2,40 m, e venne
rinvenuta nel 1901 sulle montagne
dell'antica Persia. Si ritiene però che fosse
originariamente esposta nella capitale, e che
sia stata trasportata sul luogo del
ritrovamento come bottino di guerra da
qualche esercito.
Il Re babilonese
Hammurabi
Dott. Mario Giuseppe Greco
Un po’ di storia
Codice di Hammurabi
Il "Codice di Hammurabi" riporta leggi che
regolano l'attività dei medici, dei quali
stabilisce addirittura gli onorari e le ammende:
Art. 221. Se un medico riduce un osso rotto di un
uomo, o cura i suoi intestini malati, il paziente
dovrà dargli 5 sicli d'argento.
Art. 218. Se un medico opera un signore per una
grave ferita con un coltello di bronzo e ne
determina la morte; se apre un ascesso
(nell'occhio) di un uomo con un coltello di
bronzo e distrugge l'occhio dell'uomo, gli si
dovranno tagliare le dita.
Il codice di
Hammurabi
Dott. Mario Giuseppe Greco
Un po’ di storia
215. Qualora un medico faccia un'ampia incisione con un coltello
operatorio e lo curi, o qualora egli apra un tumore (sopra l'occhio)
con un coltello operatorio, e salvi l'occhio, riceverà dieci shekels in
denaro.
216. Qualora il paziente sia un uomo liberato, egli riceve cinque shekels.
217. Qualora egli sia lo schiavo di qualcuno, il suo padrone darà al
medico due shekels.
218.Qualora un medico faccia una grande incisione con il coltello
operatorio, e lo uccida, o apra un tumore con il coltello operatorio, e
tagli l'occhio, gli saranno tagliate le mani.
219. Qualora un medico faccia una grande incisione con il coltello
operatorio sullo schiavo di un uomo liberato, e lo uccida, rimpiazzerà
lo schiavo con un altro schiavo.
220. Se aveva aperto un tumore con il coltello operatorio, e cavato un
occhio, pagherà metà del suo valore.
221. Qualora un medico guarisca l’osso rotto o la parte molle ammalata
di un uomo, il paziente pagherà al medico cinque shekels in denaro.
222. Qualora sia un uomo liberato pagherà tre shekels.
223. Qualora sia uno schiavo il suo proprietario pagherà al medico due
shekels.
224. Qualora un chirurgo veterinario esegua una seria operazione su un
asino od un bue, e lo curi, il proprietario pagherà come compenso al
chirurgo un sesto di shekel.
225. Qualora egli esegua una seria operazione su un asino od un bue, e
lo uccida, pagherà al proprietario un quarto del suo valore.
Codice di Hammurabi
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il Codice di HAMMURABI
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il Codice di HAMMURABI
Dott. Mario Giuseppe Greco
Nel Giuramento di Ippocrate (primo testo
deontologico della storia della
medicina) sono riportati i doveri che un
medico deve rispettare, fra cui il
rispetto alla vita, alla dignità del
malato, il segreto professionale, il
dovere di non far assumere farmaci
mortali ai malati terminali (eutanasia) e
alle donne incinte (aborto).
Un po’ di storia
Le regole deontologiche di Ippocrate
Ippocrate
Dott. Mario Giuseppe Greco
Un po’ di storia
Le opere del Corpus hippocraticum
Ippocrate
Possono essere divise a seconda del
loro contenuto in diversi gruppi:
• libri a contenuto etico
• libri di clinica e patologia
• libri di chirurgia
• libri di ostetricia, ginecologia e
pediatria
• libri di anatomia e fisiologia
• libri di terapeutica e dietetica
Dott. Mario Giuseppe Greco
Con il passare dei secoli
questa concezione
deontologica ippocratica
rimase sostanzialmente
immutata al punto che il Papa
Clemente VII (Pontefice dal
1523 al 1534), in una sua
bolla, stabilì che il laureato in
medicina si impegnasse
solennemente ad osservare il
testo del giuramento
ippocratico
Papa Clemente VII
Un po’ di storia
Il giuramento di Ippocrate
Dott. Mario Giuseppe Greco
Liber Constitutionum Regni
Siciliae
ovvero
Constitutiones Augustales
Melphitanae
Un po’ di storia
Le norme sanitarie di Federico II
Agosto 1231, Dieta di Melfi: Federico II di Svevia emana le sue
Constitutiones, un corpus complesso e circostanziato di leggi e
ordinamenti, la summa della sapienza giuridica del tempo
Dott. Mario Giuseppe Greco
Una legislazione (un Testo Unificato si
chiamerebbe oggi) che regolava i
rapporti fra cittadini e pubblici poteri,
fra cittadini e cittadini.
Trattasi della prima raccolta di leggi
riguardanti la salute delle popolazioni nel
mondo occidentale
Un po’ di storia
Le norme sanitarie di Federico II
Undici titoli del terzo libro sono riservati alla disciplina
sanitaria nel Regno di Federico. Cominciano col titolo XLIV
("De probabili experienza medicorum") finiscono col titolo
LXXXIX ("De poena hominorum alium occidentium diversis
ex causibus").
Dott. Mario Giuseppe Greco
Un po’ di storia
Le norme sanitarie di Federico II
Potremmo suddividerle, oggi, in due
grandi argomenti:
•norme di deontologia professionale
•norme di polizia sanitaria
Dott. Mario Giuseppe Greco
Un po’ di storia
Le norme sanitarie di Federico II
L'attività professionale dei medici era
regolata per legge.
Ad ogni tipo di prestazione sanitaria
corrispondeva un onorario.
Le visite fuori città davano diritto ad un
costo aggiuntivo.
Il medico doveva fornire all'ammalato
due consulti al giorno e uno, a richiesta,
nel corso della notte.
Ai poveri, consulto gratuito.
Dott. Mario Giuseppe Greco
La questione dell’etica
Da Socrate ai giorni nostri
L‘etica è stata intesa per lungo
tempo come riflessione speculativa
intorno al comportamento pratico
dell’uomo, cosiderato sulla base di
principi morali universali –affermati
per primo da Socrate- essenziali ed
intangibili, uguali per tutti, sostenuti
dalla concezione kantiana di un’unica
morale razionale, fondata su solidi
principi mutuati dalla tradizione
filosofica.
Socrate
Dott. Mario Giuseppe Greco
La questione dell’etica
Da Socrate ai giorni nostri
Nel novecento si rompe questa
concezione e si affermano le idee
proprie del “relativismo etico”.
All’universalismo etico ed al rigore
kantiano si sostituisce un pluralismo
di regole morali relative ai diversi tipi
di società ed ai diversi momenti
storici
Kant
Dott. Mario Giuseppe Greco
La questione dell’etica
Da Socrate ai giorni nostri
Sorgono così le etiche professionali, che
contengono le norme di comportamento
connesse alle esigenze tecniche dei singoli
settori, da una parte volte a
salvaguardare gli interessi specifici, di tipo
corporativo, di ciascuna aggregazione
professionale, e dall’altra a regolare la
correttezza dei rapporti tra professionisti e
clienti
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
Sono professioni sanitarie quelle
che lo Stato italiano riconosce e
che, in forza di un titolo abilitante,
svolgono attività di prevenzione,
diagnosi, cura e riabilitazione.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
Alcune professioni sanitarie sono
costituite in Ordini e Collegi, con
sede in ciascuna delle province del
territorio nazionale.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Le fondamenta legislative degli
ordini professionali
Leggi di istituzione dell'Ordine
• DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO
PROVVISORIO DELLO STATO 13
Settembre 1946, n. 233
• DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA
REPUBBLICA 5 aprile 1950, n. 221
Dott. Mario Giuseppe Greco
Le fondamenta legislative degli
ordini professionali
DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO
STATO 13 Settembre 1946, n. 233
Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e
per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse
Capo I - Degli Ordini e dei Collegi provinciali
Art. 1. In ogni provincia sono costituiti gli Ordini dei Medici-
Chirurghi, dei Veterinari e dei Farmacisti ed i Collegi delle
Ostetriche. Se il numero dei sanitari residente nella provincia
sia esiguo ovvero se sussistano altre ragioni di carattere
storico, topografico, sociale o demografico, l'Alto Commissario
per l'Igiene e la Sanità Pubblica, sentite le rispettive
Federazioni nazionali e gli Ordini o Collegi interessati, può
disporre che un Ordine o un Collegio abbia per circoscrizione
due o più province finitime, designandone la sede.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Le fondamenta legislative degli
ordini professionali
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5
aprile 1950, n. 221
Approvazione del regolamento per l’esecuzione
del decreto legislativo 13 settembre 1946 n.
233, sulla ricostituzione degli Ordini delle
professioni sanitarie e per la disciplina
dell'esercizio delle professioni stesse.
Capo I - Degli Albi Professionali
Art. 1. Il Consiglio Direttivo di ciascun Ordine o
Collegio procede entro il mese di dicembre di
ogni anno, alla revisione generale dell'Albo degli
iscritti ed alle occorrenti variazioni.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
Esistono attualmente (istituiti da
specifiche leggi):
•Ordini provinciali dei medici
chirurghi e degli odontoiatri
•Ordini provinciali dei veterinari
•Ordini provinciali dei farmacisti
•Collegi provinciali delle ostetriche
•Collegi provinciali degli infermieri
professionali (IPASVI) e
•Collegi provinciali dei tecnici
sanitari di radiologia medica
(TSRM)
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
In merito ai provvedimenti di tali
enti in materia disciplinare, di
tenuta degli albi professionali e di
elezioni degli organi direttivi, si
può presentare ricorso alla
Commissione Centrale per gli
Esercenti le Professioni Sanitarie
(CCEPS) in seno al Ministero della
Salute
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
In Italia, l’esercizio delle professioni
sanitarie è consentito anche a chi
abbia conseguito all’estero i titoli
di studio e di abilitazione previsti,
previo riconoscimento da parte del
Ministero della salute.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
A coloro che, acquisito in Italia un
titolo professionale dell’area
sanitaria, intendono esercitare la
propria professione all’estero, il
Ministero della salute rilascia, su
richiesta dell’interessato, un
attestato di conformità della
formazione conseguita ai requisiti
previsti dalle direttive comunitarie.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
Professione Principali rif. normativi
FARMACISTA D. Lgs. 08.08.1991, n. 258 (G.U. 16.08.1991, n. 191)
MEDICO CHIRURGO
D. Lgs. 17.08.1999, n. 368 (G.U. 23.10.1999, n. 250,
S.O.)
ODONTOIATRA L. 24.07.1985, n. 409 (G.U.13.08.195, n. 190, S.O.)
VETERINARIO L. 08.11.1984, n. 750 (G.U. 10.11.1984, n. 310)
Altri riferimenti normativi:
 T.U. delle leggi sanitarie del 1934;
 D.M. 28.11.2000, Determinazione delle classi delle lauree universitarie
specialistiche, pubblicato nella G. U. 23.01.2001 n.18, S.O.
 Direttiva comunitaria 2001/19/CE del 14.05.2001
PROFESSIONI SANITARIE
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
Professione Rif. normativo Profilo
PROFESSIONI SANITARIE
INFERMIERISTICHE E PROF. SANITARIA
OSTETRICA
Infermiere
D.M. 14.09.1994, n. 739
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Direttive comunitarie 77/452/CEE e 77/453/CEE
L. 18.12.1980, n. 905
(G.U. 31.12.1980, n. 356)
Ostetrica /o
D.M. 14.09.1994, n. 740
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Direttive comunitarie 80/154/CEE e 80/155/CEE
L. 13.06.1985, n. 296
(G.U. 22.06.1985, n. 146)
Infermiere Pediatrico
D.M. 17.01.1997, n. 70
(G.U. 27.03.1997, n. 72)
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
PROFESSIONI SANITARIE RIABILITATIVE
Podologo
D.M. 14.09.1994, n. 666
(G.U. 03.12.1994, n. 283)
Fisioterapista
D.M. 14.09.1994, n. 741
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Logopedista
D.M. 14.09.1994, n. 742
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Ortottista – Assistente di Oftalmologia
D.M. 14.09.1994, n. 743
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
D.M. 17.01.1997, n. 56
(G.U. 14.03.1997, n. 61)
Tecnico Riabilitazione Psichiatrica
D.M. 29.03.2001, n.182
(G.U. 19.05.2001, n.115)
Terapista Occupazionale
D.M. 17.01.1997, n. 136
(G.U. 25.05.1997, n. 119)
Educazione Professionale
D.M. 08.10.1998, n.520
(G.U. 28.04.1999, N. 98)
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
PROFESSIONI TECNICO SANITARIE
Area Tecnico - diagnostica
Tecnico Audiometrista
D.M. 14.09.1994, n. 667
(G.U. 03.12.1994, n. 283)
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
D.M. 14.09.1994, n. 745
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
D.M. 14.09.1994, n. 746
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Tecnico di Neurofisiopatologia
D.M. 15.03.1995, n. 183
(G.U. 20.05.1995, n. 116)
Area Tecnico – assistenziale
Tecnico Ortopedico
D.M. 14.09.1994, n. 665
(G.U. 03.12.1994, n. 283)
Tecnico Audioprotesista
D.M. 14.09.1994, n. 668
(G.U. 03.12.1994, n. 283)
Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione
Cardiovascolare
D.M. 27.07.1998, n. 316
(G.U. 01.09.1998, n. 203)
Igienista Dentale
D.M. 15.03.1999, n. 137
(G.U. 18.05.1999, n. 114)
Dietista
D.M. 14.09.1994, n. 744
(G.U. 09.01.1995, n. 6)
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
PROFESSIONI TECNICHE DELLA
PREVENZIONE
Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei
Luoghi di Lavoro
D.M. 17.01.1997, n. 58
(G.U. 14.03.1997, n. 61)
Assistente Sanitario
D.M. 17.01.1997, n. 69
(G.U. 27.03.1997, n. 72)
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
Altri riferimenti normativi:
D. Lgs. 02.05.1994, n. 319;
D. Lgs. 27.01.1992, n. 115;
Art. 6, comma 3, D. Lgs 30.12.1992, n. 502 e
successive modifiche ed integrazioni;
L. 10.08.2000, n. 251;
L 26.02.1999, n. 42;
L. 08.01.2002, n.1;
D.M. 29.03.2001, Definizione delle figure professionali,
ecc., pubblicato nella G. U. 23.05.2001, n. 118;
D.M. 02.04.2001 , Determinazione delle classi delle
lauree specialistiche universitarie delle professioni
sanitarie, pubblicato sul S. O. n.136, G.U. 05.06.2001,
n.128.
Direttive comunitarie 89/48 CEE, 92/51/CEE e
2001/19/CE
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Professione
Riferimenti
normativi Profilo
Massaggiatore capo bagnino
stabilimenti idroterapici
R.D.31.05.1928, n. 1339, art. 1.
Ottico R.D.31.05.1928, n. 1339, art. 12.
Odontotecnico R.D.31.05.1928, n. 1339, art. 11.
Puericultrice L. 19 luglio 1940, n. 1098
Altri riferimenti normativi:
D.M 28.10.1992, pubblicato nella G.U. 11.11.1992, n. 266;
D.M 23.04.1992, pubblicato nella G.U. 18.06.1992, n. 142.
Dott. Mario Giuseppe Greco
Il panorama delle professioni
sanitarie
ALTRE FIGURE
Professione
Riferimenti normativi
Profilo
Operatore socio-
sanitario
Acc. Stato – Regioni 22.02.2001
G.U. 19.04.2001, n. 91
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
Profilo professionale
dell’Operatore Socio-Sanitario
Dott. Mario Giuseppe Greco
A
B
C
D
E
F
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
A COSTITUZIONE, DECRETI, LEGGI
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
11
13
12
14
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
1
2
3
4
B LEGISLAZIONE E RAPPORTI DI LAVORO
5
6
7
8
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
9 10
11 12
13 14
15
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
C PROFESSIONI SANITARIE
6
7 8
0
1 2
3 4
5
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
E RESPONSABILITA’ ETICO-GIURIDICHE
1
3
5
2
4
NORMATIVA SULLA
7
9
6
8
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
F CODICI DEONTOLOGICI
1 2
3 4
Le fonti dei principi etici e deontologici
per l’Operatore Socio-Sanitario
I principi deontologici dell’OSS
Dott. Mario Giuseppe Greco
grazie

More Related Content

What's hot

Il Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroIl Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroSteven Ghezzo
 
Operatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioOperatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioGruppo Viabelli
 
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15
Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15RosaDelDeserto
 
Operatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeOperatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeGruppo Viabelli
 
Corso oss salute malattia
Corso oss salute malattiaCorso oss salute malattia
Corso oss salute malattiaMario Esposito
 
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimentoI rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimentomartino massimiliano trapani
 
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...Simone Chiarelli
 
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezioneOSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezionedanielaramaglioni
 
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Simone Chiarelli
 
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con AlzheimerAscolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con AlzheimerUneba
 

What's hot (20)

Il Contratto di Lavoro
Il Contratto di LavoroIl Contratto di Lavoro
Il Contratto di Lavoro
 
Corso OSS Igiene
Corso OSS IgieneCorso OSS Igiene
Corso OSS Igiene
 
Operatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioOperatore Socio Sanitario
Operatore Socio Sanitario
 
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15
Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15
 
Seconda lezione
Seconda lezioneSeconda lezione
Seconda lezione
 
Operatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeOperatore Socio Assistenziale
Operatore Socio Assistenziale
 
OSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione IOSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione I
 
Competenze OSS
Competenze OSSCompetenze OSS
Competenze OSS
 
Scheda legge 328_2000
Scheda legge 328_2000Scheda legge 328_2000
Scheda legge 328_2000
 
OSS II - Seconda lezione
OSS II - Seconda lezioneOSS II - Seconda lezione
OSS II - Seconda lezione
 
Corso oss salute malattia
Corso oss salute malattiaCorso oss salute malattia
Corso oss salute malattia
 
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimentoI rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
 
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
 
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro Diritto del lavoro
Diritto del lavoro
 
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezioneOSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
OSS 2010 — Diritto del lavoro, I lezione
 
D. lgs 81 08
D. lgs 81 08D. lgs 81 08
D. lgs 81 08
 
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
 
sistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssnsistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssn
 
OSS 2 - quarta lezione II
OSS 2 - quarta lezione IIOSS 2 - quarta lezione II
OSS 2 - quarta lezione II
 
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con AlzheimerAscolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
Ascolto, attenzione e cura per l'anziano con Alzheimer
 

More from FpCgilPotenza

Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte ii
Appendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte iiAppendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte ii
Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte iiFpCgilPotenza
 
Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte i
Appendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte iAppendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte i
Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte iFpCgilPotenza
 
9 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la sperimentazione clinica
9 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la sperimentazione clinica9 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la sperimentazione clinica
9 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la sperimentazione clinicaFpCgilPotenza
 
8 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la tutela della privacy
8 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la tutela della privacy8 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la tutela della privacy
8 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la tutela della privacyFpCgilPotenza
 
6 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - accertamento e certifica...
6 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - accertamento e certifica...6 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - accertamento e certifica...
6 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - accertamento e certifica...FpCgilPotenza
 
5 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -l'informativa all'autorit...
5 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -l'informativa all'autorit...5 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -l'informativa all'autorit...
5 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -l'informativa all'autorit...FpCgilPotenza
 
4 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -il consenso informato
4 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -il consenso informato4 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -il consenso informato
4 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -il consenso informatoFpCgilPotenza
 
3 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -la responsabilità profess...
3 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -la responsabilità profess...3 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -la responsabilità profess...
3 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -la responsabilità profess...FpCgilPotenza
 
2 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -qualificazione giuridica ...
2 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -qualificazione giuridica ...2 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -qualificazione giuridica ...
2 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -qualificazione giuridica ...FpCgilPotenza
 
1 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-evoluzione normativa delle...
1 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-evoluzione normativa delle...1 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-evoluzione normativa delle...
1 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-evoluzione normativa delle...FpCgilPotenza
 

More from FpCgilPotenza (10)

Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte ii
Appendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte iiAppendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte ii
Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte ii
 
Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte i
Appendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte iAppendice corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - le fonti_parte i
Appendice corso oss greco-elementi di etica e deontologia - le fonti_parte i
 
9 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la sperimentazione clinica
9 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la sperimentazione clinica9 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la sperimentazione clinica
9 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la sperimentazione clinica
 
8 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la tutela della privacy
8 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la tutela della privacy8 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - la tutela della privacy
8 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - la tutela della privacy
 
6 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - accertamento e certifica...
6 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - accertamento e certifica...6 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia - accertamento e certifica...
6 corso oss greco-elementi di etica e deontologia - accertamento e certifica...
 
5 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -l'informativa all'autorit...
5 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -l'informativa all'autorit...5 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -l'informativa all'autorit...
5 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -l'informativa all'autorit...
 
4 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -il consenso informato
4 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -il consenso informato4 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -il consenso informato
4 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -il consenso informato
 
3 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -la responsabilità profess...
3 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -la responsabilità profess...3 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -la responsabilità profess...
3 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -la responsabilità profess...
 
2 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -qualificazione giuridica ...
2 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -qualificazione giuridica ...2 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia -qualificazione giuridica ...
2 corso oss greco-elementi di etica e deontologia -qualificazione giuridica ...
 
1 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-evoluzione normativa delle...
1 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-evoluzione normativa delle...1 corso oss greco-elementi di  etica e deontologia-evoluzione normativa delle...
1 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-evoluzione normativa delle...
 

0 corso oss greco-elementi di etica e deontologia-principi generali di etica e deontologia

  • 1. P O T E N Z A Corso di preparazione al concorso per Operatori Socio-Sanitari Elementi di etica e deontologia Mario Giuseppe Greco Potenza, 6 aprile 2011
  • 2.
  • 3. Dott. Mario Giuseppe Greco Definizioni deontologia <de-on-to-lo-gì-a> s.f. 1. L’insieme delle regole morali che disciplinano l’esercizio di una determinata professione: d. professionale, d. medica.2. In filosofia, la teoria di J. Bentham (1748-1832), che pone l’origine e il fine della morale e del diritto nel principio utilitaristico; utilitarismo. Comp. del gr. déon -ontos ‘il dovere’ e -logia; nel sign. 2, dall’ingl. deontology | prima del 1855
  • 4. Dott. Mario Giuseppe Greco Definizioni etica <è-ti-ca> s.f. Dottrina o indagine speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo di fronte ai due concetti del bene e del male; com., morale, spec. professionale. Dal gr. thiká, neutro pl. dell’agg. thikós ‘etico’ | seconda metà sec. XII
  • 5. Dott. Mario Giuseppe Greco Definizioni morale <mo-rà-le> agg. 1. Concernente il presupposto spirituale del comportamento dell’uomo, spec. in rapporto con la scelta e il criterio di giudizio nei confronti dei due concetti antitetici di ‘bene’ e di ‘male’: libertà, coscienza, norma m.; un’azione ineccepibile dal punto di vista m.~ Teologia m., vedi TEOLOGIA~ Filosofia m. (contrapposta a teoretica), lo studio delle dottrine che riguardano la vita dell’uomo sul piano delle scelte relative all’azione e al comportamento~ Certezza m., fondata su un’intima persuasione di ordine intuitivo e affettivo, più che su prove logiche o materiali~ Sistema m., nella teologia scolastica, studio dei casi in cui si può dubitare della liceità di un’azione• Come s.f., il complesso dei principi, dal punto di vista religioso o filosofico, che definiscano tale presupposto (m. cristiana, m. stoica), e qualsiasi atteggiamento e comportamento, personale o collettivo, che a tali principi s’uniformino o meno (m. pubblica, privata, individuale, collettiva; un uomo senza m.); la m. della favola, la m. di una vicenda, l’ammaestramento o il semplice succo che se ne trae.2. estens. Riconducibile a un ordine esclusivamente spirituale, con quanto ciò possa implicare di positivo o negativo; contrapposto a fisico, materiale (soddisfazione, sofferenza m.; danni m.; aiuto m.; dare, ricevere uno schiaffo m.) o ad effettivo, reale (vincitore m.; capitale m. di uno stato)~ Scienze m., secondo una tradizionale classificazione accademica, le discipline filosofiche, filologiche, storiche, giuridiche, politiche, sociologiche e psicologiche, contrapposte a quelle matematiche, fisiche e naturali• Come s.m., il complesso delle manifestazioni o delle condizioni della vita intellettuale e psichica: essere giù di morale; risollevare il m.dim. moralìna nel sign. 1 s.f. Dal lat. moralis, der. di mos moris ‘costume’ | seconda metà sec. XIII
  • 6. Dott. Mario Giuseppe Greco Definizioni codice <cò-di-ce> s.m. 1. Manoscritto antico di più carte riunite a libro; c. mutilo, in cui mancano alcuni fogli; c. acefalo, se questi mancano all’inizio; c. autografo, di mano dell’autore; c. adespoto (o anonimo), senza l’indicazione del nome dell’autore; c. anepigrafo, privo di titolo; c. miscellaneo, di vario contenuto; c. archetipo, lo stesso che archetipo (nel sign. 2); c. riscritto, lo stesso che palinsesto (nel sign. 1).2. Raccolta sistematica di norme giuridiche, relative a una determinata materia, che di norma divengono efficaci con il vigore della legge di emanazione del codice: c. civile, penale; il c. della strada~ Per antonomasia, il codice penale; incappare nel c., commettere un reato punibile con una sanzione penale• Complesso di norme, spesso non formali ma tacitamente accolte e osservate dai più, che regolano il comportamento sociale in genere o disciplinano quello di una categoria particolare di persone: il c. cavalleresco, sportivo, giornalistico; c. deontologico.3. Sistema alternativo di segnali, caratteri o cifre: c. telegrafico• Formulario che serva convenzionalmente di base o di orientamento all’esercizio di un’attività: c. amministrativo; c. nautico.4. C. diplomatico, compilazione che raccoglie i documenti relativi alla storia di un luogo, di una comunità, di un personaggio: c. diplomatico di Bobbio, longobardo, dantesco.5. In informatica, sistema di simboli usato per rappresentare convenzionalmente un dato, un insieme di dati o un programma: c. alfabetico, alfanumerico• C. binario, la cui applicazione produce rappresentazioni costruite utilizzando solo due caratteri: le cifre 0 e 1 del sistema di numerazione binaria.6. Chiave di un cifrario• estens. Linguaggio cifrato: scrivere, comunicare in c.7. Insieme di segni convenzionali che consente l’individuazione di ogni singola entità in un dato sistema• part. C. di avviamento postale (sigla CAP), che consente lo smistamento della posta con macchine automatiche attraverso l’attribuzione di numeri alle diverse località del territorio nazionale~ C. fiscale, che attraverso lettere e numeri identifica il soggetto fiscale presso l’anagrafe tributaria~ c. a barre, sequenza di barre verticali con diversa spaziatura e spessore stampata sull’involucro di un prodotto che permette a un lettore ottico, nei punti di vendita, il suo riconoscimento; con opportuni collegamenti con registratori di cassa la lettura del codice a barre consente di ottenere lo scontrino di vendita senza dover battere il prezzo della merce.8. In biologia molecolare: c. genetico, sistema di corrispondenze tra le triplette nucleotidiche del DNA (o dell’RNA) e gli amminoacidi delle proteine, tramite il quale l’informazione genetica contenuta nella molecola di DNA (o di RNA) viene tradotta in proteine. Dal lat. codex -cis | 1325 ca.
  • 7. Dott. Mario Giuseppe Greco Un po’ di storia Codice di Hammurabi È una fra le più antiche raccolte di leggi conosciute nella storia dell'umanità. Venne stilato durante il regno del re babilonese Hammurabi (o Hammü-Rabi), che regnò dal 1792 al 1750 avanti Cristo Trattasi vi è una vera e propria serie di norme legislative e deontologiche in cui sono riportati, tra l’altro, compensi e pene per chi esercita la chirurgia. Questa raccolta di leggi fu scolpita su di una stele in pietra alta circa 2,40 m, e venne rinvenuta nel 1901 sulle montagne dell'antica Persia. Si ritiene però che fosse originariamente esposta nella capitale, e che sia stata trasportata sul luogo del ritrovamento come bottino di guerra da qualche esercito. Il Re babilonese Hammurabi
  • 8. Dott. Mario Giuseppe Greco Un po’ di storia Codice di Hammurabi Il "Codice di Hammurabi" riporta leggi che regolano l'attività dei medici, dei quali stabilisce addirittura gli onorari e le ammende: Art. 221. Se un medico riduce un osso rotto di un uomo, o cura i suoi intestini malati, il paziente dovrà dargli 5 sicli d'argento. Art. 218. Se un medico opera un signore per una grave ferita con un coltello di bronzo e ne determina la morte; se apre un ascesso (nell'occhio) di un uomo con un coltello di bronzo e distrugge l'occhio dell'uomo, gli si dovranno tagliare le dita. Il codice di Hammurabi
  • 9. Dott. Mario Giuseppe Greco Un po’ di storia 215. Qualora un medico faccia un'ampia incisione con un coltello operatorio e lo curi, o qualora egli apra un tumore (sopra l'occhio) con un coltello operatorio, e salvi l'occhio, riceverà dieci shekels in denaro. 216. Qualora il paziente sia un uomo liberato, egli riceve cinque shekels. 217. Qualora egli sia lo schiavo di qualcuno, il suo padrone darà al medico due shekels. 218.Qualora un medico faccia una grande incisione con il coltello operatorio, e lo uccida, o apra un tumore con il coltello operatorio, e tagli l'occhio, gli saranno tagliate le mani. 219. Qualora un medico faccia una grande incisione con il coltello operatorio sullo schiavo di un uomo liberato, e lo uccida, rimpiazzerà lo schiavo con un altro schiavo. 220. Se aveva aperto un tumore con il coltello operatorio, e cavato un occhio, pagherà metà del suo valore. 221. Qualora un medico guarisca l’osso rotto o la parte molle ammalata di un uomo, il paziente pagherà al medico cinque shekels in denaro. 222. Qualora sia un uomo liberato pagherà tre shekels. 223. Qualora sia uno schiavo il suo proprietario pagherà al medico due shekels. 224. Qualora un chirurgo veterinario esegua una seria operazione su un asino od un bue, e lo curi, il proprietario pagherà come compenso al chirurgo un sesto di shekel. 225. Qualora egli esegua una seria operazione su un asino od un bue, e lo uccida, pagherà al proprietario un quarto del suo valore. Codice di Hammurabi
  • 10. Dott. Mario Giuseppe Greco Il Codice di HAMMURABI
  • 11. Dott. Mario Giuseppe Greco Il Codice di HAMMURABI
  • 12. Dott. Mario Giuseppe Greco Nel Giuramento di Ippocrate (primo testo deontologico della storia della medicina) sono riportati i doveri che un medico deve rispettare, fra cui il rispetto alla vita, alla dignità del malato, il segreto professionale, il dovere di non far assumere farmaci mortali ai malati terminali (eutanasia) e alle donne incinte (aborto). Un po’ di storia Le regole deontologiche di Ippocrate Ippocrate
  • 13. Dott. Mario Giuseppe Greco Un po’ di storia Le opere del Corpus hippocraticum Ippocrate Possono essere divise a seconda del loro contenuto in diversi gruppi: • libri a contenuto etico • libri di clinica e patologia • libri di chirurgia • libri di ostetricia, ginecologia e pediatria • libri di anatomia e fisiologia • libri di terapeutica e dietetica
  • 14. Dott. Mario Giuseppe Greco Con il passare dei secoli questa concezione deontologica ippocratica rimase sostanzialmente immutata al punto che il Papa Clemente VII (Pontefice dal 1523 al 1534), in una sua bolla, stabilì che il laureato in medicina si impegnasse solennemente ad osservare il testo del giuramento ippocratico Papa Clemente VII Un po’ di storia Il giuramento di Ippocrate
  • 15. Dott. Mario Giuseppe Greco Liber Constitutionum Regni Siciliae ovvero Constitutiones Augustales Melphitanae Un po’ di storia Le norme sanitarie di Federico II Agosto 1231, Dieta di Melfi: Federico II di Svevia emana le sue Constitutiones, un corpus complesso e circostanziato di leggi e ordinamenti, la summa della sapienza giuridica del tempo
  • 16. Dott. Mario Giuseppe Greco Una legislazione (un Testo Unificato si chiamerebbe oggi) che regolava i rapporti fra cittadini e pubblici poteri, fra cittadini e cittadini. Trattasi della prima raccolta di leggi riguardanti la salute delle popolazioni nel mondo occidentale Un po’ di storia Le norme sanitarie di Federico II Undici titoli del terzo libro sono riservati alla disciplina sanitaria nel Regno di Federico. Cominciano col titolo XLIV ("De probabili experienza medicorum") finiscono col titolo LXXXIX ("De poena hominorum alium occidentium diversis ex causibus").
  • 17. Dott. Mario Giuseppe Greco Un po’ di storia Le norme sanitarie di Federico II Potremmo suddividerle, oggi, in due grandi argomenti: •norme di deontologia professionale •norme di polizia sanitaria
  • 18. Dott. Mario Giuseppe Greco Un po’ di storia Le norme sanitarie di Federico II L'attività professionale dei medici era regolata per legge. Ad ogni tipo di prestazione sanitaria corrispondeva un onorario. Le visite fuori città davano diritto ad un costo aggiuntivo. Il medico doveva fornire all'ammalato due consulti al giorno e uno, a richiesta, nel corso della notte. Ai poveri, consulto gratuito.
  • 19. Dott. Mario Giuseppe Greco La questione dell’etica Da Socrate ai giorni nostri L‘etica è stata intesa per lungo tempo come riflessione speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo, cosiderato sulla base di principi morali universali –affermati per primo da Socrate- essenziali ed intangibili, uguali per tutti, sostenuti dalla concezione kantiana di un’unica morale razionale, fondata su solidi principi mutuati dalla tradizione filosofica. Socrate
  • 20. Dott. Mario Giuseppe Greco La questione dell’etica Da Socrate ai giorni nostri Nel novecento si rompe questa concezione e si affermano le idee proprie del “relativismo etico”. All’universalismo etico ed al rigore kantiano si sostituisce un pluralismo di regole morali relative ai diversi tipi di società ed ai diversi momenti storici Kant
  • 21. Dott. Mario Giuseppe Greco La questione dell’etica Da Socrate ai giorni nostri Sorgono così le etiche professionali, che contengono le norme di comportamento connesse alle esigenze tecniche dei singoli settori, da una parte volte a salvaguardare gli interessi specifici, di tipo corporativo, di ciascuna aggregazione professionale, e dall’altra a regolare la correttezza dei rapporti tra professionisti e clienti
  • 22. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie Sono professioni sanitarie quelle che lo Stato italiano riconosce e che, in forza di un titolo abilitante, svolgono attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.
  • 23. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie Alcune professioni sanitarie sono costituite in Ordini e Collegi, con sede in ciascuna delle province del territorio nazionale.
  • 24. Dott. Mario Giuseppe Greco Le fondamenta legislative degli ordini professionali Leggi di istituzione dell'Ordine • DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 13 Settembre 1946, n. 233 • DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 aprile 1950, n. 221
  • 25. Dott. Mario Giuseppe Greco Le fondamenta legislative degli ordini professionali DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 13 Settembre 1946, n. 233 Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse Capo I - Degli Ordini e dei Collegi provinciali Art. 1. In ogni provincia sono costituiti gli Ordini dei Medici- Chirurghi, dei Veterinari e dei Farmacisti ed i Collegi delle Ostetriche. Se il numero dei sanitari residente nella provincia sia esiguo ovvero se sussistano altre ragioni di carattere storico, topografico, sociale o demografico, l'Alto Commissario per l'Igiene e la Sanità Pubblica, sentite le rispettive Federazioni nazionali e gli Ordini o Collegi interessati, può disporre che un Ordine o un Collegio abbia per circoscrizione due o più province finitime, designandone la sede.
  • 26. Dott. Mario Giuseppe Greco Le fondamenta legislative degli ordini professionali DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 aprile 1950, n. 221 Approvazione del regolamento per l’esecuzione del decreto legislativo 13 settembre 1946 n. 233, sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse. Capo I - Degli Albi Professionali Art. 1. Il Consiglio Direttivo di ciascun Ordine o Collegio procede entro il mese di dicembre di ogni anno, alla revisione generale dell'Albo degli iscritti ed alle occorrenti variazioni.
  • 27. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie Esistono attualmente (istituiti da specifiche leggi): •Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri •Ordini provinciali dei veterinari •Ordini provinciali dei farmacisti •Collegi provinciali delle ostetriche •Collegi provinciali degli infermieri professionali (IPASVI) e •Collegi provinciali dei tecnici sanitari di radiologia medica (TSRM)
  • 28. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie In merito ai provvedimenti di tali enti in materia disciplinare, di tenuta degli albi professionali e di elezioni degli organi direttivi, si può presentare ricorso alla Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS) in seno al Ministero della Salute
  • 29. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie In Italia, l’esercizio delle professioni sanitarie è consentito anche a chi abbia conseguito all’estero i titoli di studio e di abilitazione previsti, previo riconoscimento da parte del Ministero della salute.
  • 30. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie A coloro che, acquisito in Italia un titolo professionale dell’area sanitaria, intendono esercitare la propria professione all’estero, il Ministero della salute rilascia, su richiesta dell’interessato, un attestato di conformità della formazione conseguita ai requisiti previsti dalle direttive comunitarie.
  • 31. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie Professione Principali rif. normativi FARMACISTA D. Lgs. 08.08.1991, n. 258 (G.U. 16.08.1991, n. 191) MEDICO CHIRURGO D. Lgs. 17.08.1999, n. 368 (G.U. 23.10.1999, n. 250, S.O.) ODONTOIATRA L. 24.07.1985, n. 409 (G.U.13.08.195, n. 190, S.O.) VETERINARIO L. 08.11.1984, n. 750 (G.U. 10.11.1984, n. 310) Altri riferimenti normativi:  T.U. delle leggi sanitarie del 1934;  D.M. 28.11.2000, Determinazione delle classi delle lauree universitarie specialistiche, pubblicato nella G. U. 23.01.2001 n.18, S.O.  Direttiva comunitaria 2001/19/CE del 14.05.2001 PROFESSIONI SANITARIE
  • 32. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie Professione Rif. normativo Profilo PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROF. SANITARIA OSTETRICA Infermiere D.M. 14.09.1994, n. 739 (G.U. 09.01.1995, n. 6) Direttive comunitarie 77/452/CEE e 77/453/CEE L. 18.12.1980, n. 905 (G.U. 31.12.1980, n. 356) Ostetrica /o D.M. 14.09.1994, n. 740 (G.U. 09.01.1995, n. 6) Direttive comunitarie 80/154/CEE e 80/155/CEE L. 13.06.1985, n. 296 (G.U. 22.06.1985, n. 146) Infermiere Pediatrico D.M. 17.01.1997, n. 70 (G.U. 27.03.1997, n. 72)
  • 33. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie PROFESSIONI SANITARIE RIABILITATIVE Podologo D.M. 14.09.1994, n. 666 (G.U. 03.12.1994, n. 283) Fisioterapista D.M. 14.09.1994, n. 741 (G.U. 09.01.1995, n. 6) Logopedista D.M. 14.09.1994, n. 742 (G.U. 09.01.1995, n. 6) Ortottista – Assistente di Oftalmologia D.M. 14.09.1994, n. 743 (G.U. 09.01.1995, n. 6) Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva D.M. 17.01.1997, n. 56 (G.U. 14.03.1997, n. 61) Tecnico Riabilitazione Psichiatrica D.M. 29.03.2001, n.182 (G.U. 19.05.2001, n.115) Terapista Occupazionale D.M. 17.01.1997, n. 136 (G.U. 25.05.1997, n. 119) Educazione Professionale D.M. 08.10.1998, n.520 (G.U. 28.04.1999, N. 98)
  • 34. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie PROFESSIONI TECNICO SANITARIE Area Tecnico - diagnostica Tecnico Audiometrista D.M. 14.09.1994, n. 667 (G.U. 03.12.1994, n. 283) Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico D.M. 14.09.1994, n. 745 (G.U. 09.01.1995, n. 6) Tecnico Sanitario di Radiologia Medica D.M. 14.09.1994, n. 746 (G.U. 09.01.1995, n. 6) Tecnico di Neurofisiopatologia D.M. 15.03.1995, n. 183 (G.U. 20.05.1995, n. 116) Area Tecnico – assistenziale Tecnico Ortopedico D.M. 14.09.1994, n. 665 (G.U. 03.12.1994, n. 283) Tecnico Audioprotesista D.M. 14.09.1994, n. 668 (G.U. 03.12.1994, n. 283) Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare D.M. 27.07.1998, n. 316 (G.U. 01.09.1998, n. 203) Igienista Dentale D.M. 15.03.1999, n. 137 (G.U. 18.05.1999, n. 114) Dietista D.M. 14.09.1994, n. 744 (G.U. 09.01.1995, n. 6)
  • 35. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro D.M. 17.01.1997, n. 58 (G.U. 14.03.1997, n. 61) Assistente Sanitario D.M. 17.01.1997, n. 69 (G.U. 27.03.1997, n. 72)
  • 36. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 02.05.1994, n. 319; D. Lgs. 27.01.1992, n. 115; Art. 6, comma 3, D. Lgs 30.12.1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni; L. 10.08.2000, n. 251; L 26.02.1999, n. 42; L. 08.01.2002, n.1; D.M. 29.03.2001, Definizione delle figure professionali, ecc., pubblicato nella G. U. 23.05.2001, n. 118; D.M. 02.04.2001 , Determinazione delle classi delle lauree specialistiche universitarie delle professioni sanitarie, pubblicato sul S. O. n.136, G.U. 05.06.2001, n.128. Direttive comunitarie 89/48 CEE, 92/51/CEE e 2001/19/CE
  • 37. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Professione Riferimenti normativi Profilo Massaggiatore capo bagnino stabilimenti idroterapici R.D.31.05.1928, n. 1339, art. 1. Ottico R.D.31.05.1928, n. 1339, art. 12. Odontotecnico R.D.31.05.1928, n. 1339, art. 11. Puericultrice L. 19 luglio 1940, n. 1098 Altri riferimenti normativi: D.M 28.10.1992, pubblicato nella G.U. 11.11.1992, n. 266; D.M 23.04.1992, pubblicato nella G.U. 18.06.1992, n. 142.
  • 38. Dott. Mario Giuseppe Greco Il panorama delle professioni sanitarie ALTRE FIGURE Professione Riferimenti normativi Profilo Operatore socio- sanitario Acc. Stato – Regioni 22.02.2001 G.U. 19.04.2001, n. 91
  • 48. A B C D E F Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 49. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A COSTITUZIONE, DECRETI, LEGGI Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 50. 11 13 12 14 Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 51. 1 2 3 4 B LEGISLAZIONE E RAPPORTI DI LAVORO 5 6 7 8 Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 52. 9 10 11 12 13 14 15 Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 53. C PROFESSIONI SANITARIE 6 7 8 0 1 2 3 4 5 Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 54. E RESPONSABILITA’ ETICO-GIURIDICHE 1 3 5 2 4 NORMATIVA SULLA 7 9 6 8 Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 55. F CODICI DEONTOLOGICI 1 2 3 4 Le fonti dei principi etici e deontologici per l’Operatore Socio-Sanitario
  • 57.
  • 58.