SlideShare a Scribd company logo
1 of 19
Segmenti

Prof.ssa Laura Salvagno
Definizione


Dal vocabolario sappiamo che segmento significa Porzione, parte di un

corpo, di un organo, di un oggetto


Se lo troviamo ora sappiamo che il segmento deve essere una parte di
qualcosa che abbiamo già studiato.



Consideriamo un retta r e poniamo due punti su di essa due punti A e B
I due punti individuano un parte di retta





Si dice segmento una porzione di retta
delimitata da due punti detti estremi del
segmento

I segmenti si indicano con
una lettera minuscola «a» o
con i due estremi «AB»
Segmenti consecutivi
Cosa è un segmento lo sappiamo ma
cosa significa consecutivo?
 Consecutivi sono degli eventi od
elementi che vengono uno dietro l’altro
 Perciò anche i segmenti consecutivi
debbono venire uno dietro l’altro
 Consideriamo i segmenti AB e CD sono
consecutivi?
 Per rispondere facciamo la seguente
considerazione: una formica può andare
a D ad A senza toccare il piano

B C



A

La risposta è no perché c’è una discontinuità (un
intervallo) fra i due segmenti

D
Per ripristinare questa continuità debbo far
coincidere due estremi
 Come si vede gli estremi B e C vanno a
coincidere
 Definiamo consecutivi due segmenti che
hanno un estremo in comune


Segmenti consecutivi

B

A

C

D
Spezzata







A cosa vi fa pensare una spezzata?
Qualcosa che si rompe in tanti pezzi
A me dà l’idea di un spaghetto che si
rompe
Se noi rompiamo uno spaghetto e
manteniamo uniti i vari pezzi per un
punto abbiamo l’idea della spezzata

In pratica la spezzata è
data dall’unione di tanti
segmenti uno consecutivo
all’altro

C
B
D

A

E

F
Elementi di una spezzata
vertici
I punti di inizio e di fine della
spezzata prendono il nome di
estremi della spezzata

C

lati

D

I punti che uniscono i
segmenti consecutivi
prendono il nome di vertici
della spezzata
I segmenti consecutivi che
formano la spezzata
prendono il nome di lati della
spezzata

B

A

estremi

E

F
Tipi di spezzata
Spezzata
 Spezzata
 Spezzata
 Spezzata


aperta semplice
aperta intrecciata
chiusa semplice
chiusa intrecciata
Spezzata aperta
Una spezzata si dice aperta se i suoi
estremi non coincidono
 Una spezzata aperta si dice intrecciata
quando ha due o più lati che si intersecano


Spezzata aperta intrecciata
Spezzata aperta
Spezzata Chiusa
Una spezzata si dice chiusa se i suoi
estremi coincidono
 Una spezzata chiusa si dice intrecciata se
ha almeno due lati che si intersecano


Spezzata semplice chiusa

Spezzata chiusa intrecciata
Segmenti adiacenti




Esistono dei segmenti consecutivi che
hanno una particolarità: giacciono sulla
stessa retta come i segmenti AB e BC che
si trovano entrambi sulla retta r

Si dicono adiacenti due
segmenti consecutivi che
giacciono sulla stessa retta

C
B
A
r
Confronto di segmenti
A











Perché si fa un confronto?
Si fa un confronto per vedere se una
cosa è maggiore, minore od uguale ad
un’altra
Consideriamo i segmenti AB e CD
Come facciamo a confrontarli?
Possiamo far coincidere l’inizio dei due
segmenti e vedere cosa succede all’altro
estremo
Nel nostro caso abbiamo che l’estremo
D del secondo segmento cade
all’interno del primo perciò AB > CD

C

B

D
Segmento maggiore di un altro
A







Consideriamo i segmenti AB e CD
Sovrapponiamoli e vediamo cosa
succede
Si vede che AB è maggiore di CD

C

D

Un segmento è maggiore di un altro
quando facendo coincidere l’inizio dei due
segmenti l’estremo del secondo segmento
cade all’interno del primo

B
Segmento minore di un altro
A







Consideriamo i segmenti AB e CD
Sovrapponiamoli e vediamo cosa
succede
Si vede che AB è minore di CD

C

Un segmento è minore di un altro quando
facendo coincidere l’inizio dei due
segmenti l’estremo del secondo segmento
cade all’esterno del primo

B

D
Segmenti congruenti
A







Consideriamo i segmenti AB e CD
Sovrapponiamoli e vediamo cosa succede
Si vede che AB è uguale a CD

B

C

D

Un segmento è congruente a un altro
quando facendo coincidere l’inizio dei due
segmenti l’estremo del secondo segmento
coincide con l’estremo del primo
Somma di segmenti


Per sommare due segmenti occorre metterli uno
dopo l’altro facendo coincidere l’inizio del
secondo segmento con la fine del primo in modo
C
D
da avere due segmenti adiacenti





Consideriamo i segmenti AB e CD
Facciamo coincidere B con C
Otteniamo il segmento AD
Tale segmento è la somma di AB + CD



AD = AB + CD





A

B
Differenza di segmenti
Consideriamo i segmenti AB e CD
con AB maggiore di CD
 Facciamo coincidere A con C
 Otteniamo il segmento DB
 Tale segmento è la differenza di
AB e CD
 DB = AB – CD


A

C

B

D

Per sottrarre due segmenti occorre far
coincidere l’inizio dei due segmenti, la
differenza sarà data da quel segmento
che sommato al secondo riproduce il
primo
Multiplo di un segmento


Col termine multiplo ci riferiamo a qualcosa che contiene
un numero intero di volte qualcos’altro



Perciò un segmento sarà multiplo di un
altro se lo contiene un numero intero di
volte



Consideriamo il segmento AD esso contiene 4 volte BC
AD = 4 x BC



D

A

C

B
Sottomultiplo di un segmento


Col termine sottomultiplo ci riferiamo a qualcosa che è
contenuta un numero intero di volte qualcos’altro



Perciò un segmento sarà sottomultiplo di
un altro se questo lo contiene un numero
intero di volte

Consideriamo il segmento BC esso è contenuto 4 volte
nel segmento AD
 BC = AD : 4


D

A

C

B
Punto medio di un segmento
Medio significa ciò che è nel mezzo tra
due estremi
 Riferito ad un segmento sarà quel punto
che è equidistante (cioè che ha la stessa
distanza) dagli estremi


 Il

punto medio di un segmento è
quel punto che lo divide in due
parti congruenti

A

M

B

More Related Content

What's hot

Understanding Quadrilaterals
Understanding QuadrilateralsUnderstanding Quadrilaterals
Understanding QuadrilateralsSajeelK
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLIMaestra Diana
 
Phases of the moon
Phases of the moonPhases of the moon
Phases of the moonnikkinikhita
 
Phases of the moon
Phases of the moonPhases of the moon
Phases of the moonjsoso101
 
Tema 1. La Tierra. 1º ESO
Tema 1. La Tierra. 1º ESOTema 1. La Tierra. 1º ESO
Tema 1. La Tierra. 1º ESOcopybird
 
The Moon phases
The Moon phasesThe Moon phases
The Moon phasesqiqi septa
 
Geometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011 copia
Geometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011   copiaGeometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011   copia
Geometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011 copiajuly12parra
 
surface area and volumes class 9th
surface area and volumes class 9thsurface area and volumes class 9th
surface area and volumes class 9thAaryanftj
 
Phases Of The Moon
Phases Of The MoonPhases Of The Moon
Phases Of The MoonJodie Godwin
 
LO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICOLO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICORoberto Panza
 
Rotation and revolution
Rotation and revolutionRotation and revolution
Rotation and revolutionalnugar
 
Moon phases
Moon phasesMoon phases
Moon phasesbcross14
 

What's hot (20)

Understanding Quadrilaterals
Understanding QuadrilateralsUnderstanding Quadrilaterals
Understanding Quadrilaterals
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Phases of the moon
Phases of the moon Phases of the moon
Phases of the moon
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
 
Phases of the moon
Phases of the moonPhases of the moon
Phases of the moon
 
Phases of the moon
Phases of the moonPhases of the moon
Phases of the moon
 
Tema 1. La Tierra. 1º ESO
Tema 1. La Tierra. 1º ESOTema 1. La Tierra. 1º ESO
Tema 1. La Tierra. 1º ESO
 
The Moon phases
The Moon phasesThe Moon phases
The Moon phases
 
Geometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011 copia
Geometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011   copiaGeometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011   copia
Geometría del espacio.pptxprimer ppt de 5º 2011 copia
 
surface area and volumes class 9th
surface area and volumes class 9thsurface area and volumes class 9th
surface area and volumes class 9th
 
Circle
CircleCircle
Circle
 
Phases Of The Moon
Phases Of The MoonPhases Of The Moon
Phases Of The Moon
 
Prismi e-piramidi
Prismi e-piramidiPrismi e-piramidi
Prismi e-piramidi
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
LO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICOLO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICO
 
Types of angles
Types of anglesTypes of angles
Types of angles
 
Area of a triangle and parallelogram
Area of a triangle and parallelogramArea of a triangle and parallelogram
Area of a triangle and parallelogram
 
Seasons wd equinox & solstice
Seasons wd equinox & solsticeSeasons wd equinox & solstice
Seasons wd equinox & solstice
 
Rotation and revolution
Rotation and revolutionRotation and revolution
Rotation and revolution
 
Moon phases
Moon phasesMoon phases
Moon phases
 

Viewers also liked

geometria non euclidea
geometria non euclideageometria non euclidea
geometria non euclideavanyXD
 
Puntinotevolitriangolo
PuntinotevolitriangoloPuntinotevolitriangolo
Puntinotevolitriangolosectioaurea
 
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211Monica Raya
 
Euclide
EuclideEuclide
Euclidegi25lo
 
Primi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di GeometriaPrimi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di Geometrialiceogaribaldi
 
Forme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclideeForme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclideeKim Luong
 
Le Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non EuclideeLe Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non Euclideedaly95
 
30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometria30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometriaU.S.R. Liguria
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla  geometria euclideaIntroduzione alla  geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclidea31081960
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaIntroduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaProveZacademy
 
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoEquivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoScuola S.B. Capitanio
 
I talenti Digital in Italia
I talenti Digital in ItaliaI talenti Digital in Italia
I talenti Digital in ItaliaLinkedIn Italia
 
Geometria euclidea
Geometria euclidea Geometria euclidea
Geometria euclidea VivianaaF
 
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-PresentedLinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-PresentedSlideShare
 

Viewers also liked (16)

geometria non euclidea
geometria non euclideageometria non euclidea
geometria non euclidea
 
Puntinotevolitriangolo
PuntinotevolitriangoloPuntinotevolitriangolo
Puntinotevolitriangolo
 
Geometrie non euclide
Geometrie non euclideGeometrie non euclide
Geometrie non euclide
 
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
 
Euclide
EuclideEuclide
Euclide
 
Primi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di GeometriaPrimi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di Geometria
 
Forme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclideeForme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclidee
 
Le Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non EuclideeLe Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non Euclidee
 
30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometria30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometria
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla  geometria euclideaIntroduzione alla  geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclidea
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaIntroduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclidea
 
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoEquivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
I talenti Digital in Italia
I talenti Digital in ItaliaI talenti Digital in Italia
I talenti Digital in Italia
 
Geometria euclidea
Geometria euclidea Geometria euclidea
Geometria euclidea
 
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-PresentedLinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
LinkedIn SlideShare: Knowledge, Well-Presented
 

More from f_petracca

Le trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidefLe trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semideff_petracca
 
Bergamini numeri r1_1_vb
Bergamini numeri r1_1_vbBergamini numeri r1_1_vb
Bergamini numeri r1_1_vbf_petracca
 
Pronto soccorso mate
Pronto soccorso matePronto soccorso mate
Pronto soccorso matef_petracca
 
Dipartita di un_collega
Dipartita di un_collegaDipartita di un_collega
Dipartita di un_collegaf_petracca
 
Dipartita di un_collega
Dipartita di un_collegaDipartita di un_collega
Dipartita di un_collegaf_petracca
 
Manuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & bManuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & bf_petracca
 
Verifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghieroVerifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghierof_petracca
 
Verifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghieroVerifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghierof_petracca
 

More from f_petracca (13)

Le trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidefLe trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidef
 
Monomi
MonomiMonomi
Monomi
 
Espressioni
EspressioniEspressioni
Espressioni
 
Prodotti
ProdottiProdotti
Prodotti
 
Prod notevoli
Prod notevoliProd notevoli
Prod notevoli
 
Bergamini numeri r1_1_vb
Bergamini numeri r1_1_vbBergamini numeri r1_1_vb
Bergamini numeri r1_1_vb
 
Pronto soccorso mate
Pronto soccorso matePronto soccorso mate
Pronto soccorso mate
 
Verifica 3IA
Verifica 3IA Verifica 3IA
Verifica 3IA
 
Dipartita di un_collega
Dipartita di un_collegaDipartita di un_collega
Dipartita di un_collega
 
Dipartita di un_collega
Dipartita di un_collegaDipartita di un_collega
Dipartita di un_collega
 
Manuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & bManuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & b
 
Verifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghieroVerifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghiero
 
Verifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghieroVerifica parabola-classi-iii-alberghiero
Verifica parabola-classi-iii-alberghiero
 

Recently uploaded

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 

Recently uploaded (9)

XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 

I segmenti

  • 2. Definizione  Dal vocabolario sappiamo che segmento significa Porzione, parte di un corpo, di un organo, di un oggetto  Se lo troviamo ora sappiamo che il segmento deve essere una parte di qualcosa che abbiamo già studiato.  Consideriamo un retta r e poniamo due punti su di essa due punti A e B I due punti individuano un parte di retta   Si dice segmento una porzione di retta delimitata da due punti detti estremi del segmento I segmenti si indicano con una lettera minuscola «a» o con i due estremi «AB»
  • 3. Segmenti consecutivi Cosa è un segmento lo sappiamo ma cosa significa consecutivo?  Consecutivi sono degli eventi od elementi che vengono uno dietro l’altro  Perciò anche i segmenti consecutivi debbono venire uno dietro l’altro  Consideriamo i segmenti AB e CD sono consecutivi?  Per rispondere facciamo la seguente considerazione: una formica può andare a D ad A senza toccare il piano B C  A La risposta è no perché c’è una discontinuità (un intervallo) fra i due segmenti D
  • 4. Per ripristinare questa continuità debbo far coincidere due estremi  Come si vede gli estremi B e C vanno a coincidere  Definiamo consecutivi due segmenti che hanno un estremo in comune  Segmenti consecutivi B A C D
  • 5. Spezzata      A cosa vi fa pensare una spezzata? Qualcosa che si rompe in tanti pezzi A me dà l’idea di un spaghetto che si rompe Se noi rompiamo uno spaghetto e manteniamo uniti i vari pezzi per un punto abbiamo l’idea della spezzata In pratica la spezzata è data dall’unione di tanti segmenti uno consecutivo all’altro C B D A E F
  • 6. Elementi di una spezzata vertici I punti di inizio e di fine della spezzata prendono il nome di estremi della spezzata C lati D I punti che uniscono i segmenti consecutivi prendono il nome di vertici della spezzata I segmenti consecutivi che formano la spezzata prendono il nome di lati della spezzata B A estremi E F
  • 7. Tipi di spezzata Spezzata  Spezzata  Spezzata  Spezzata  aperta semplice aperta intrecciata chiusa semplice chiusa intrecciata
  • 8. Spezzata aperta Una spezzata si dice aperta se i suoi estremi non coincidono  Una spezzata aperta si dice intrecciata quando ha due o più lati che si intersecano  Spezzata aperta intrecciata Spezzata aperta
  • 9. Spezzata Chiusa Una spezzata si dice chiusa se i suoi estremi coincidono  Una spezzata chiusa si dice intrecciata se ha almeno due lati che si intersecano  Spezzata semplice chiusa Spezzata chiusa intrecciata
  • 10. Segmenti adiacenti   Esistono dei segmenti consecutivi che hanno una particolarità: giacciono sulla stessa retta come i segmenti AB e BC che si trovano entrambi sulla retta r Si dicono adiacenti due segmenti consecutivi che giacciono sulla stessa retta C B A r
  • 11. Confronto di segmenti A       Perché si fa un confronto? Si fa un confronto per vedere se una cosa è maggiore, minore od uguale ad un’altra Consideriamo i segmenti AB e CD Come facciamo a confrontarli? Possiamo far coincidere l’inizio dei due segmenti e vedere cosa succede all’altro estremo Nel nostro caso abbiamo che l’estremo D del secondo segmento cade all’interno del primo perciò AB > CD C B D
  • 12. Segmento maggiore di un altro A     Consideriamo i segmenti AB e CD Sovrapponiamoli e vediamo cosa succede Si vede che AB è maggiore di CD C D Un segmento è maggiore di un altro quando facendo coincidere l’inizio dei due segmenti l’estremo del secondo segmento cade all’interno del primo B
  • 13. Segmento minore di un altro A     Consideriamo i segmenti AB e CD Sovrapponiamoli e vediamo cosa succede Si vede che AB è minore di CD C Un segmento è minore di un altro quando facendo coincidere l’inizio dei due segmenti l’estremo del secondo segmento cade all’esterno del primo B D
  • 14. Segmenti congruenti A     Consideriamo i segmenti AB e CD Sovrapponiamoli e vediamo cosa succede Si vede che AB è uguale a CD B C D Un segmento è congruente a un altro quando facendo coincidere l’inizio dei due segmenti l’estremo del secondo segmento coincide con l’estremo del primo
  • 15. Somma di segmenti  Per sommare due segmenti occorre metterli uno dopo l’altro facendo coincidere l’inizio del secondo segmento con la fine del primo in modo C D da avere due segmenti adiacenti   Consideriamo i segmenti AB e CD Facciamo coincidere B con C Otteniamo il segmento AD Tale segmento è la somma di AB + CD  AD = AB + CD   A B
  • 16. Differenza di segmenti Consideriamo i segmenti AB e CD con AB maggiore di CD  Facciamo coincidere A con C  Otteniamo il segmento DB  Tale segmento è la differenza di AB e CD  DB = AB – CD  A C B D Per sottrarre due segmenti occorre far coincidere l’inizio dei due segmenti, la differenza sarà data da quel segmento che sommato al secondo riproduce il primo
  • 17. Multiplo di un segmento  Col termine multiplo ci riferiamo a qualcosa che contiene un numero intero di volte qualcos’altro  Perciò un segmento sarà multiplo di un altro se lo contiene un numero intero di volte  Consideriamo il segmento AD esso contiene 4 volte BC AD = 4 x BC  D A C B
  • 18. Sottomultiplo di un segmento  Col termine sottomultiplo ci riferiamo a qualcosa che è contenuta un numero intero di volte qualcos’altro  Perciò un segmento sarà sottomultiplo di un altro se questo lo contiene un numero intero di volte Consideriamo il segmento BC esso è contenuto 4 volte nel segmento AD  BC = AD : 4  D A C B
  • 19. Punto medio di un segmento Medio significa ciò che è nel mezzo tra due estremi  Riferito ad un segmento sarà quel punto che è equidistante (cioè che ha la stessa distanza) dagli estremi   Il punto medio di un segmento è quel punto che lo divide in due parti congruenti A M B