SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
Action 2 – Hybrid Mismatch Arrangements
L’azione N. 2 del progetto BEPS concerne la neutralizzazione degli effetti provocati dai c. d. Hybrid
Mismatch Arrangements.
Con l’Action N. 2 del Programma BEPS, l’OCSE si pone l’obiettivo di sviluppare le disposizioni del
Modello Convenzionale OCSE, in funzione della progettazione di una normativa nazionale che
elimini gli effetti degli strumenti ibridi relativi alla mancata corrispondenza di accordi in materia –
a esempio – di doppia non-imposizione, doppia deduzione, e differimento a lungo termine delle
imposte.
Gli Hybrid Mismatch Arrangements (HMA) sfruttano le differenze nel trattamento delle imposte a
carico delle società o la presenza di determinati strumenti nelle diverse giurisdizioni dei due Paesi
di riferimento, per evitare la tassazione (tramite una doppia non-imposizione o una doppia
deduzione) sia in una che nell’altra nazione, o comunque per ottenere una procrastinazione a
lungo termine della tassazione stessa.
Questo genere di accordi sono molto comuni e producono un’ingente riduzione della base
imponibile per i Paesi nei quali il gruppo societario agisce. Oltre a ciò, a livello macroeconomico,
causano un danno alla libertà di concorrenza, all’efficienza, alla trasparenza e all’equità del
sistema.
Con l’obiettivo di aumentare la coerenza della tassazione del reddito delle aziende a livello
internazionale, il Progetto Base Erosion and Profit Shifting (OCSE) ha evidenziato nelle sue
ordinarie Linee Guida delle raccomandazioni relative alla redazione delle leggi nazionali e ha
sviluppato delle ulteriori disposizioni del Modello di Convenzione dei trattati al fine di
neutralizzare gli effetti fiscali degli HMA.
Nella relazione finale licenziata dall’OCSE lo scorso ottobre 2015, sono esposte le suddette
raccomandazioni, suddivise in due parti: la prima parte contiene le istruzioni per migliorare la
legislazione nazionale, mentre la seconda parte espone le modifiche alla precedente versione
dell’OECD Model Tax Convention.
Non appena dette raccomandazioni verranno adottate nella legislatura nazionale e nei trattati, le
stesse potranno perseguire l’obiettivo di neutralizzare gli HMA, ponendo fine alle deduzioni
plurime concernenti un’unica voce di spesa, alle detrazioni a fronte delle quali non corrisponde
alcuna tassazione, e alla creazione di crediti d’imposta presso svariati regimi fiscali per quantitativi
d’imposta – viceversa – spettanti alle Amministrazioni Finanziarie di altre giurisdizioni nazionali.
Oltre tutto, eliminando le differenze nel carico fiscale, le leggi contestualmente impediranno che i
predetti accordi vengano utilizzati (in qualità di strumenti del Progetto BEPS), senza causare danno
alcuno al commercio e agli investimenti transnazionali.
La relazione in questione (come detto, datata ottobre 2015) va a sostituire quanto già
precedentemente espresso nel report temporaneo sulla medesima argomentazione sempre
relativa alla neutralizzazione degli effetti degli HMA, pubblicato nei risultati della prima parte dei
lavori svolti per il Piano BEPS, a settembre del 2014. In confronto a detti risultati, le
raccomandazioni esposte in quest’ultima relazione sono state ampliate con ulteriori consigli ed
esempi pratici, per meglio spiegare il funzionamento della normativa in maggior dettaglio.
Sono stati inoltre assunti impegni ulteriori per quanto concerne:
- le transazioni afferenti al trasferimento degli asset, come lo stock-lending e il repo-
transactions;
- gli Imported Hybrid Mismatches e il trattamento dei pagamenti che sono computati come
reddito secondo il regime CFC (Controlled Foreign Companies).
Il consenso raggiunto su tutti questi problemi risulta esposto nella relazione 2015.
Come, invece, già indicato anche nel report 2014, gli Stati rimangono liberi di sviluppare le proprie
decisioni in ambito legislativo sul trattamento degli HMA che dovessero risultare in regime di
regolarizzazione del capitale infragruppo (Intra-Group Hybrid Regulatory Capital).
Qualora un Paese scegliesse di non applicare le leggi che neutralizzano gli HMA in cambio di un
determinato strumento di regolazione del capitale (Hybrid Regulatory Capital Instrument), questa
decisione non produrrebbe alcun effetto con quanto viceversa deciso da un altro Stato in merito
all’applicazione delle misure di ulteriori particolari strumenti.
Parte I
La Parte I della relazione – come prima accennato – espone le raccomandazioni per le leggi che
affrontano il problema dei Mismatches nella tassazione, che insorgono con riferimento ai
pagamenti eseguiti attraverso uno strumento finanziario ibrido, o comunque effettuati verso o
tramite un’entità economica ibrida.
Vengono, poi, individuate quelle leggi consigliabili per affrontare gli Indirect Mismatches che
insorgono allorché gli effetti degli HMA sono importati in una terza giurisdizione.
Le raccomandazioni hanno la forma di leggi di connessione che allineano la trattazione
dell’imposta di uno strumento o di un’entità economica in generale, con la trattazione
dell’imposta da parte dell’altra giurisdizione in questione, ma non creano alcun altro effetto per
quanto concerne i risultati commerciali degli accordi di cui sopra.
Dette disposizioni si applicano automaticamente, tenendo conto di una gerarchia normativa nella
forma di una legge primaria e di una secondaria (o difensiva). Questa struttura impedisce che più
di un Paese applichi la stessa legge allo stesso accordo, e, nello stesso tempo, scongiura il rischio di
una doppia tassazione.
La legge primaria consigliata impone che i Paesi rifiutino la deduzione del pagamento da parte del
contribuente, nel caso in cui lo stesso pagamento non figuri nel reddito del beneficiario tassato
dall’altra giurisdizione, o nel caso in cui risulti pure deducibile nell’altra giurisdizione. Se la legge
primaria non si applica, allora l’altra giurisdizione può applicare in generale una legge difensiva
secondaria, la quale richiede che i pagamenti deducibili siano inclusi nel reddito, o prevede che si
rifiuti la duplicazione della deduzione a seconda della natura del particolare tipo di mismatch.
La relazione riconosce l’importanza del coordinamento nell’implementazione e nell’applicazione
delle leggi sugli HMA, onde assicurare che le stesse siano effettivamente applicate e al fine di
minimizzare i costi amministrativi e normativi, sia per il contribuente, che per l’ente che
amministra le imposte. In vista di detto ultimo scopo, è poi previsto uno schema comune per la
realizzazione dei principi, e sono proposti periodi precisi per garantire la coerenza
nell’applicazione delle predette leggi.
Parte II
La Parte II affronta l’ulteriore fase dell’Azione 2, che ha come obiettivo le previsioni necessarie
affinché gli strumenti e le entità economiche ibride, come anche quelle con doppia residenza (Dual
Resident Entities), non vengano utilizzate per ottenere benefici ingiustificati dai trattati fiscali, e
affinché gli stessi trattati fiscali non impediscano l’applicazione dei cambiamenti nella legge locale
secondo le raccomandazioni espresse nella Parte I.
La relazione esamina, in primo luogo, il problema delle entità economiche con doppia residenza
(dual resident entities); cioè, quelle entità che risultano essere residenti in due differenti Paesi per
quanto concerne il regime fiscale.
In proposito, giova rammentare che i risultati dei lavori evidenziati nell’Action 6 (Treaty Abuse),
affrontano ulteriormente parte delle preoccupazioni dell’intero Progetto BEPS con specifico
riferimento proprio alle Dual Resident Entities, attraverso la previsione secondo cui le situazioni di
doppia residenza in un trattato fiscale siano affrontate con un approccio ad hoc (ossia, da valutarsi
caso per caso), piuttosto che attraverso l’attuale normativa, la quale si basa in pratica
sostanzialmente solo sul luogo di effettiva amministrazione della società. Invero, è da rimarcare
come questa modifica non analizzi comunque tutti i problemi BEPS che riguardano le citate Dual
Resident Entities. Pertanto, saranno necessarie altre variazioni delle diverse normative locali per
impedire nuove ulteriori strategie di elusione impositiva, che ben potrebbero verificarsi in tutte le
numerose fattispecie di entità economiche con doppia residenza fiscale.
La relazione affronta, poi, l’applicazione dei trattati fiscali per le entità ibride, ovverossia quelle
entità che non sono trattate come contribuenti da nessuna, ovvero da entrambe le giurisdizioni
che hanno sottoscritto un trattato finanziario (come, per esempio, una partnership riguardante più
Paesi).
In merito, la relazione propone di includere nel Modello Convenzionale fiscale (OECD Model Tax
Convention, 2010), una nuova previsione e alcune dettagliate disposizioni di commento, le quali
assicurino che i benefici dei trattati fiscali siano assicurati nei casi opportuni con riferimento al
reddito di tali entità economiche; ma, nel contempo, non siano invece concessi qualora nessuna
delle due normative locali, secondo le proprie leggi interne, preveda che il reddito di una di queste
società venga tassato come reddito di un’entità residente nella stessa nazione.
Infine, la Parte II affronta quei potenziali problemi dei trattati che potrebbero insorgere dalle
raccomandazioni della Parte I.
Vengono in primo luogo esaminati i problemi dei trattati che si riferiscono alle leggi che prevedono
il rifiuto di una deduzione, o che richiedono l’inclusione del pagamento nel reddito ordinario: al
riguardo, la relazione giunge alla conclusione che, di regola, i trattati fiscali non impediscono
l’applicazione delle predette misure.
In seguito, si passa all’esame dell’impatto delle raccomandazioni della Parte I sulle leggi dei trattati
fiscali, con riferimento all’eliminazione della doppia tassazione: qui si evidenzia che potrebbero
verificarsi dei problemi nei casi di trattati fiscali bilaterali, i quali prevedano, per l’applicazione
delle esenzioni, metodi che prendano in considerazione i dividendi ricevuti da società estere. La
relazione, conseguentemente, descrive i possibili cambiamenti dei trattati che dovrebbero
risolvere i suddetti problemi.
Infine, l’ultimo problema affrontato nella Parte II è il possibile impatto delle leggi dei trattati fiscali
concernenti il principio di non discriminazione, con riferimento alle raccomandazioni della Parte I:
la relazione, peraltro, a tal proposito rileva come, fintanto che le leggi dell’ordinamento nazionale
scritte per l’implementazione di queste raccomandazioni saranno formulate correttamente, non
dovrebbero insorgere conflitti di sorta con specifico riferimento alle predette disposizioni di non
discriminazione (Non-Discrimination Provisions).

More Related Content

What's hot

ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroParlante Grillo
 
Federalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.StradiniFederalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.StradiniThomas Tassani
 
Proposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoProposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoidealistait
 
Parlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea bepsParlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea bepsPaolo Soro
 
Trasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionaleTrasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionalePaolo Soro
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaPaolo Soro
 
Federalismo fiscale presentazione 04-04-11
Federalismo fiscale   presentazione 04-04-11Federalismo fiscale   presentazione 04-04-11
Federalismo fiscale presentazione 04-04-11Antonio Misiani
 
Convenzione italia panama
Convenzione italia panamaConvenzione italia panama
Convenzione italia panamaPaolo Soro
 
Beps le azioni 5 6
Beps le azioni 5 6Beps le azioni 5 6
Beps le azioni 5 6Paolo Soro
 
Branch mismatch structures
Branch mismatch structuresBranch mismatch structures
Branch mismatch structuresPaolo Soro
 
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfcParlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfcPaolo Soro
 
Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...
Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...
Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...Alessandra Rocca
 
Ocse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e bepsOcse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e bepsPaolo Soro
 
FATCA. Powered by BGSM & Partners
FATCA. Powered by BGSM & PartnersFATCA. Powered by BGSM & Partners
FATCA. Powered by BGSM & PartnersPier Luigi Brogi
 
Costi black list 2015
Costi black list 2015Costi black list 2015
Costi black list 2015Paolo Soro
 
Residenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocseResidenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocsePaolo Soro
 
Slide fiscalità internazionale aguiari
Slide fiscalità internazionale aguiariSlide fiscalità internazionale aguiari
Slide fiscalità internazionale aguiariLazio Innova
 

What's hot (20)

ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
 
Federalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.StradiniFederalismo Fiscale 1 F.Stradini
Federalismo Fiscale 1 F.Stradini
 
Proposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoProposte fiaip senato
Proposte fiaip senato
 
Parlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea bepsParlamento europeo in linea beps
Parlamento europeo in linea beps
 
Trasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionaleTrasparenza fiscale internazionale
Trasparenza fiscale internazionale
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
 
Federalismo fiscale presentazione 04-04-11
Federalismo fiscale   presentazione 04-04-11Federalismo fiscale   presentazione 04-04-11
Federalismo fiscale presentazione 04-04-11
 
Convenzione italia panama
Convenzione italia panamaConvenzione italia panama
Convenzione italia panama
 
Beps le azioni 5 6
Beps le azioni 5 6Beps le azioni 5 6
Beps le azioni 5 6
 
Branch mismatch structures
Branch mismatch structuresBranch mismatch structures
Branch mismatch structures
 
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfcParlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
Parlamento al lavoro su costi black list e normativa cfc
 
Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...
Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...
Schemi rappresentativi di comportamententi anomali: operatività connessa con ...
 
Cbcr
CbcrCbcr
Cbcr
 
Ocse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e bepsOcse al lavoro su transfer pricing e beps
Ocse al lavoro su transfer pricing e beps
 
FATCA. Powered by BGSM & Partners
FATCA. Powered by BGSM & PartnersFATCA. Powered by BGSM & Partners
FATCA. Powered by BGSM & Partners
 
Costi black list 2015
Costi black list 2015Costi black list 2015
Costi black list 2015
 
Residenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocseResidenza fiscale e imposte estere modello ocse
Residenza fiscale e imposte estere modello ocse
 
Messaggero pag pa (2)
Messaggero pag pa (2)Messaggero pag pa (2)
Messaggero pag pa (2)
 
Map
MapMap
Map
 
Slide fiscalità internazionale aguiari
Slide fiscalità internazionale aguiariSlide fiscalità internazionale aguiari
Slide fiscalità internazionale aguiari
 

Viewers also liked

730 precompilato debacle non boom
730 precompilato debacle non boom730 precompilato debacle non boom
730 precompilato debacle non boomPaolo Soro
 
Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)Paolo Soro
 
Quer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irapQuer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irapPaolo Soro
 
Equitalia rate
Equitalia rateEquitalia rate
Equitalia ratePaolo Soro
 
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilitàInps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilitàPaolo Soro
 
Agenzia illustra gli accordi preventivi
Agenzia illustra gli accordi preventiviAgenzia illustra gli accordi preventivi
Agenzia illustra gli accordi preventiviPaolo Soro
 
Beps action 3 4
Beps action 3   4Beps action 3   4
Beps action 3 4Paolo Soro
 
Transfer pricing rettifica
Transfer pricing rettificaTransfer pricing rettifica
Transfer pricing rettificaPaolo Soro
 
Le società sopravvivono cinque anni all’estinzione
Le società sopravvivono cinque anni all’estinzioneLe società sopravvivono cinque anni all’estinzione
Le società sopravvivono cinque anni all’estinzionePaolo Soro
 
Occupazione il grande inganno
Occupazione   il grande ingannoOccupazione   il grande inganno
Occupazione il grande ingannoPaolo Soro
 
Tassazione redditi lavoro dipendente estero
Tassazione redditi lavoro dipendente esteroTassazione redditi lavoro dipendente estero
Tassazione redditi lavoro dipendente esteroPaolo Soro
 
La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016Paolo Soro
 
Reverse charge
Reverse chargeReverse charge
Reverse chargePaolo Soro
 

Viewers also liked (14)

730 precompilato debacle non boom
730 precompilato debacle non boom730 precompilato debacle non boom
730 precompilato debacle non boom
 
Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)Residenza fiscale (2)
Residenza fiscale (2)
 
Quer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irapQuer pasticciaccio brutto de irap
Quer pasticciaccio brutto de irap
 
Equitalia rate
Equitalia rateEquitalia rate
Equitalia rate
 
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilitàInps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
Inps arriva la prima circolare sulle novità previste della legge di stabilità
 
Agenzia illustra gli accordi preventivi
Agenzia illustra gli accordi preventiviAgenzia illustra gli accordi preventivi
Agenzia illustra gli accordi preventivi
 
Beps action 3 4
Beps action 3   4Beps action 3   4
Beps action 3 4
 
Transfer pricing rettifica
Transfer pricing rettificaTransfer pricing rettifica
Transfer pricing rettifica
 
Le società sopravvivono cinque anni all’estinzione
Le società sopravvivono cinque anni all’estinzioneLe società sopravvivono cinque anni all’estinzione
Le società sopravvivono cinque anni all’estinzione
 
Occupazione il grande inganno
Occupazione   il grande ingannoOccupazione   il grande inganno
Occupazione il grande inganno
 
Tassazione redditi lavoro dipendente estero
Tassazione redditi lavoro dipendente esteroTassazione redditi lavoro dipendente estero
Tassazione redditi lavoro dipendente estero
 
La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016La legge di stabilità 2016
La legge di stabilità 2016
 
Reverse charge
Reverse chargeReverse charge
Reverse charge
 
Dubai
DubaiDubai
Dubai
 

Similar to Action 2 hybrid mismatch arrangements

Progetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economyProgetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economyPaolo Soro
 
Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12
Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12
Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12Elio Palmitessa, LL.M.
 
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributarioLa revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributarioPaolo Soro
 
Abuso del diritto
Abuso del dirittoAbuso del diritto
Abuso del dirittoPaolo Soro
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Beatrice Masserini
 
Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10Paolo Soro
 
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
 Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegatoTechnologyBIZ
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePaolo Soro
 
I limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'ueI limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'uePaolo Soro
 
L’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materia
L’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materiaL’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materia
L’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materiaUniversity of Ferrara
 
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...Giuseppe Franco Ferrari
 
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione terza parte
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione   terza parteLe novità del decreto crescita e internazionalizzazione   terza parte
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione terza partePaolo Soro
 
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione parte i
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione   parte iLe novità del decreto crescita e internazionalizzazione   parte i
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione parte iPaolo Soro
 
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALIDISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALICristian Mazzoni
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxPaolo Soro
 

Similar to Action 2 hybrid mismatch arrangements (20)

Progetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economyProgetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economy
 
Beps 13 15
Beps 13 15Beps 13 15
Beps 13 15
 
Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12
Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12
Tax news rsm palea_lauri_gerla 2015 _12
 
Ccctb
CcctbCcctb
Ccctb
 
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributarioLa revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
 
Abuso del diritto
Abuso del dirittoAbuso del diritto
Abuso del diritto
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
 
Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10Progetto beps azioni 8 10
Progetto beps azioni 8 10
 
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
 Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
 
I limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'ueI limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'ue
 
L’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materia
L’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materiaL’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materia
L’armonizzazione fiscale dell’imposizione diretta e le direttive in materia
 
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
L'intervento di Giuseppe Franco Ferrari al convegno "partenariato pubblico-pr...
 
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione terza parte
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione   terza parteLe novità del decreto crescita e internazionalizzazione   terza parte
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione terza parte
 
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione parte i
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione   parte iLe novità del decreto crescita e internazionalizzazione   parte i
Le novità del decreto crescita e internazionalizzazione parte i
 
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALIDISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
 
Il Fiscal Compact - Parte 1
Il Fiscal Compact - Parte 1Il Fiscal Compact - Parte 1
Il Fiscal Compact - Parte 1
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
 
Brexit tax
Brexit taxBrexit tax
Brexit tax
 

More from Paolo Soro

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativePaolo Soro
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscalePaolo Soro
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migrantiPaolo Soro
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefitPaolo Soro
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiPaolo Soro
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliariPaolo Soro
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisPaolo Soro
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forzaPaolo Soro
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliPaolo Soro
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPaolo Soro
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriPaolo Soro
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialePaolo Soro
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroPaolo Soro
 
Accordo italia monaco
Accordo italia monacoAccordo italia monaco
Accordo italia monacoPaolo Soro
 
Lavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali articolo
Lavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali   articoloLavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali   articolo
Lavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali articoloPaolo Soro
 
Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5
Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5
Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5Paolo Soro
 

More from Paolo Soro (20)

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
 
America first
America firstAmerica first
America first
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoro
 
Accordo italia monaco
Accordo italia monacoAccordo italia monaco
Accordo italia monaco
 
Lavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali articolo
Lavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali   articoloLavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali   articolo
Lavoratori stranieri in italia e disuguaglianze salariali articolo
 
Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5
Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5
Convegno 18 nov 2016 firenze vers. 1.5
 

Action 2 hybrid mismatch arrangements

  • 1. Action 2 – Hybrid Mismatch Arrangements L’azione N. 2 del progetto BEPS concerne la neutralizzazione degli effetti provocati dai c. d. Hybrid Mismatch Arrangements. Con l’Action N. 2 del Programma BEPS, l’OCSE si pone l’obiettivo di sviluppare le disposizioni del Modello Convenzionale OCSE, in funzione della progettazione di una normativa nazionale che elimini gli effetti degli strumenti ibridi relativi alla mancata corrispondenza di accordi in materia – a esempio – di doppia non-imposizione, doppia deduzione, e differimento a lungo termine delle imposte. Gli Hybrid Mismatch Arrangements (HMA) sfruttano le differenze nel trattamento delle imposte a carico delle società o la presenza di determinati strumenti nelle diverse giurisdizioni dei due Paesi di riferimento, per evitare la tassazione (tramite una doppia non-imposizione o una doppia deduzione) sia in una che nell’altra nazione, o comunque per ottenere una procrastinazione a lungo termine della tassazione stessa. Questo genere di accordi sono molto comuni e producono un’ingente riduzione della base imponibile per i Paesi nei quali il gruppo societario agisce. Oltre a ciò, a livello macroeconomico, causano un danno alla libertà di concorrenza, all’efficienza, alla trasparenza e all’equità del sistema. Con l’obiettivo di aumentare la coerenza della tassazione del reddito delle aziende a livello internazionale, il Progetto Base Erosion and Profit Shifting (OCSE) ha evidenziato nelle sue ordinarie Linee Guida delle raccomandazioni relative alla redazione delle leggi nazionali e ha sviluppato delle ulteriori disposizioni del Modello di Convenzione dei trattati al fine di neutralizzare gli effetti fiscali degli HMA. Nella relazione finale licenziata dall’OCSE lo scorso ottobre 2015, sono esposte le suddette raccomandazioni, suddivise in due parti: la prima parte contiene le istruzioni per migliorare la legislazione nazionale, mentre la seconda parte espone le modifiche alla precedente versione dell’OECD Model Tax Convention. Non appena dette raccomandazioni verranno adottate nella legislatura nazionale e nei trattati, le stesse potranno perseguire l’obiettivo di neutralizzare gli HMA, ponendo fine alle deduzioni plurime concernenti un’unica voce di spesa, alle detrazioni a fronte delle quali non corrisponde alcuna tassazione, e alla creazione di crediti d’imposta presso svariati regimi fiscali per quantitativi d’imposta – viceversa – spettanti alle Amministrazioni Finanziarie di altre giurisdizioni nazionali. Oltre tutto, eliminando le differenze nel carico fiscale, le leggi contestualmente impediranno che i predetti accordi vengano utilizzati (in qualità di strumenti del Progetto BEPS), senza causare danno alcuno al commercio e agli investimenti transnazionali. La relazione in questione (come detto, datata ottobre 2015) va a sostituire quanto già precedentemente espresso nel report temporaneo sulla medesima argomentazione sempre relativa alla neutralizzazione degli effetti degli HMA, pubblicato nei risultati della prima parte dei
  • 2. lavori svolti per il Piano BEPS, a settembre del 2014. In confronto a detti risultati, le raccomandazioni esposte in quest’ultima relazione sono state ampliate con ulteriori consigli ed esempi pratici, per meglio spiegare il funzionamento della normativa in maggior dettaglio. Sono stati inoltre assunti impegni ulteriori per quanto concerne: - le transazioni afferenti al trasferimento degli asset, come lo stock-lending e il repo- transactions; - gli Imported Hybrid Mismatches e il trattamento dei pagamenti che sono computati come reddito secondo il regime CFC (Controlled Foreign Companies). Il consenso raggiunto su tutti questi problemi risulta esposto nella relazione 2015. Come, invece, già indicato anche nel report 2014, gli Stati rimangono liberi di sviluppare le proprie decisioni in ambito legislativo sul trattamento degli HMA che dovessero risultare in regime di regolarizzazione del capitale infragruppo (Intra-Group Hybrid Regulatory Capital). Qualora un Paese scegliesse di non applicare le leggi che neutralizzano gli HMA in cambio di un determinato strumento di regolazione del capitale (Hybrid Regulatory Capital Instrument), questa decisione non produrrebbe alcun effetto con quanto viceversa deciso da un altro Stato in merito all’applicazione delle misure di ulteriori particolari strumenti. Parte I La Parte I della relazione – come prima accennato – espone le raccomandazioni per le leggi che affrontano il problema dei Mismatches nella tassazione, che insorgono con riferimento ai pagamenti eseguiti attraverso uno strumento finanziario ibrido, o comunque effettuati verso o tramite un’entità economica ibrida. Vengono, poi, individuate quelle leggi consigliabili per affrontare gli Indirect Mismatches che insorgono allorché gli effetti degli HMA sono importati in una terza giurisdizione. Le raccomandazioni hanno la forma di leggi di connessione che allineano la trattazione dell’imposta di uno strumento o di un’entità economica in generale, con la trattazione dell’imposta da parte dell’altra giurisdizione in questione, ma non creano alcun altro effetto per quanto concerne i risultati commerciali degli accordi di cui sopra. Dette disposizioni si applicano automaticamente, tenendo conto di una gerarchia normativa nella forma di una legge primaria e di una secondaria (o difensiva). Questa struttura impedisce che più di un Paese applichi la stessa legge allo stesso accordo, e, nello stesso tempo, scongiura il rischio di una doppia tassazione. La legge primaria consigliata impone che i Paesi rifiutino la deduzione del pagamento da parte del contribuente, nel caso in cui lo stesso pagamento non figuri nel reddito del beneficiario tassato dall’altra giurisdizione, o nel caso in cui risulti pure deducibile nell’altra giurisdizione. Se la legge primaria non si applica, allora l’altra giurisdizione può applicare in generale una legge difensiva
  • 3. secondaria, la quale richiede che i pagamenti deducibili siano inclusi nel reddito, o prevede che si rifiuti la duplicazione della deduzione a seconda della natura del particolare tipo di mismatch. La relazione riconosce l’importanza del coordinamento nell’implementazione e nell’applicazione delle leggi sugli HMA, onde assicurare che le stesse siano effettivamente applicate e al fine di minimizzare i costi amministrativi e normativi, sia per il contribuente, che per l’ente che amministra le imposte. In vista di detto ultimo scopo, è poi previsto uno schema comune per la realizzazione dei principi, e sono proposti periodi precisi per garantire la coerenza nell’applicazione delle predette leggi. Parte II La Parte II affronta l’ulteriore fase dell’Azione 2, che ha come obiettivo le previsioni necessarie affinché gli strumenti e le entità economiche ibride, come anche quelle con doppia residenza (Dual Resident Entities), non vengano utilizzate per ottenere benefici ingiustificati dai trattati fiscali, e affinché gli stessi trattati fiscali non impediscano l’applicazione dei cambiamenti nella legge locale secondo le raccomandazioni espresse nella Parte I. La relazione esamina, in primo luogo, il problema delle entità economiche con doppia residenza (dual resident entities); cioè, quelle entità che risultano essere residenti in due differenti Paesi per quanto concerne il regime fiscale. In proposito, giova rammentare che i risultati dei lavori evidenziati nell’Action 6 (Treaty Abuse), affrontano ulteriormente parte delle preoccupazioni dell’intero Progetto BEPS con specifico riferimento proprio alle Dual Resident Entities, attraverso la previsione secondo cui le situazioni di doppia residenza in un trattato fiscale siano affrontate con un approccio ad hoc (ossia, da valutarsi caso per caso), piuttosto che attraverso l’attuale normativa, la quale si basa in pratica sostanzialmente solo sul luogo di effettiva amministrazione della società. Invero, è da rimarcare come questa modifica non analizzi comunque tutti i problemi BEPS che riguardano le citate Dual Resident Entities. Pertanto, saranno necessarie altre variazioni delle diverse normative locali per impedire nuove ulteriori strategie di elusione impositiva, che ben potrebbero verificarsi in tutte le numerose fattispecie di entità economiche con doppia residenza fiscale. La relazione affronta, poi, l’applicazione dei trattati fiscali per le entità ibride, ovverossia quelle entità che non sono trattate come contribuenti da nessuna, ovvero da entrambe le giurisdizioni che hanno sottoscritto un trattato finanziario (come, per esempio, una partnership riguardante più Paesi). In merito, la relazione propone di includere nel Modello Convenzionale fiscale (OECD Model Tax Convention, 2010), una nuova previsione e alcune dettagliate disposizioni di commento, le quali assicurino che i benefici dei trattati fiscali siano assicurati nei casi opportuni con riferimento al reddito di tali entità economiche; ma, nel contempo, non siano invece concessi qualora nessuna delle due normative locali, secondo le proprie leggi interne, preveda che il reddito di una di queste società venga tassato come reddito di un’entità residente nella stessa nazione.
  • 4. Infine, la Parte II affronta quei potenziali problemi dei trattati che potrebbero insorgere dalle raccomandazioni della Parte I. Vengono in primo luogo esaminati i problemi dei trattati che si riferiscono alle leggi che prevedono il rifiuto di una deduzione, o che richiedono l’inclusione del pagamento nel reddito ordinario: al riguardo, la relazione giunge alla conclusione che, di regola, i trattati fiscali non impediscono l’applicazione delle predette misure. In seguito, si passa all’esame dell’impatto delle raccomandazioni della Parte I sulle leggi dei trattati fiscali, con riferimento all’eliminazione della doppia tassazione: qui si evidenzia che potrebbero verificarsi dei problemi nei casi di trattati fiscali bilaterali, i quali prevedano, per l’applicazione delle esenzioni, metodi che prendano in considerazione i dividendi ricevuti da società estere. La relazione, conseguentemente, descrive i possibili cambiamenti dei trattati che dovrebbero risolvere i suddetti problemi. Infine, l’ultimo problema affrontato nella Parte II è il possibile impatto delle leggi dei trattati fiscali concernenti il principio di non discriminazione, con riferimento alle raccomandazioni della Parte I: la relazione, peraltro, a tal proposito rileva come, fintanto che le leggi dell’ordinamento nazionale scritte per l’implementazione di queste raccomandazioni saranno formulate correttamente, non dovrebbero insorgere conflitti di sorta con specifico riferimento alle predette disposizioni di non discriminazione (Non-Discrimination Provisions).